Proseguono i lavori, avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) lo scorso 5 maggio 2020, per l’ammodernamento del tracciato della strada statale 260 “Picente” tra San Pelino (Cagnano Amiterno) e Marana (Montereale) in provincia di L’Aquila, per un investimento complessivo di 24,6 milioni di euro.
Al fine di poter completare le attività previste per lo svincolo di “Cagnano Amiterno” è stata aperto al traffico, in configurazione provvisoria, il tratto di nuova realizzazione per una lunghezza complessiva 1,5km.
I lavori, costituiscono il terzo lotto dell’ammodernamento della statale, in continuità con il secondo lotto aperto nel 2005 e con il quarto lotto (Marana-Cavallari) in corso di realizzazione, nell’ambito della direttrice L’Aquila-Amatrice.
Le lavorazioni stanno riguardando la costruzione di un nuovo tratto in variante all’abitato di San Pelino e la rettifica delle curve che caratterizzavano il precedente tracciato, per un’estensione complessiva di circa 4 chilometri.
La nuova sede stradale avrà una larghezza di 9,5 metri, con 2 corsie da 3,5 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali da 1,25 metri.
Nell’intervento sono state costruite due gallerie, una naturale di 136 metri e una artificiale di 210 metri, oltre a 3 svincoli per consentire la connessione con i centri abitati e con la viabilità secondaria.
Grazie a questo intervento è stato possibile migliorare la fluidità del traffico ed a innalzare il livello di servizio e degli standard di sicurezza della circolazione, oltre che a eliminare il traffico dall’abitato di San Pelino.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it [1]). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Anas ricorda inoltre l’elevato rischio incendi: “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”.
Collegamenti
[1] https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.guidaebasta.it%2F&data=05%7C01%7Cg.coda%40stradeanas.it%7Cbe88da4b60b5481ce62908da63f56fab%7Cf57bababd7b54fb88ddd057ce542d039%7C0%7C0%7C637932203216626051%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=2v5rQwzxiArv27Y3HR6ToRJA3zLnjsWB3xf3A%2FM%2BIew%3D&reserved=0