Bari, 10 febbraio 2023
Proseguono secondo cronoprogramma le attività avviate lo scorso 5 febbraio e relative alla sostituzione del nuovo spartitraffico centrale lungo la strada statale 16 “Adriatica”, tra i territori di Bari e Mola di Bari.
Gli interventi rientrano nella manutenzione programmata per la riqualificazione dell’itinerario Bari-Brindisi-Lecce e riguardano la rimozione dello spartitraffico esistente con un nuovo dispositivo in calcestruzzo di ultima generazione, ideato e progettato da Anas, denominato NDBA (National Dynamic Barrier Anas).
La particolarità di questa barriera, alta 1,2 metri, è di contenere gli urti da incidente con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti e di due urti in rapida successione, riducendo inoltre i possibili danni ai passeggeri a seguito dell’impatto sulla barriera.
Le lavorazioni sono attive nel tratto compreso tra il km 815,300 ed il km 819,600 della SS 16 tra Bari e Mola di Bari, dove sono presenti restringimenti in prossimità dell'area interessata dagli interventi con chiusura della corsia di sorpasso.
Il transito veicolare è garantito lungo le corsie libere dalle lavorazioni con l’istituzione di un limite della velocità di 50 km/h o deviato sulla viabilità alternativa da adeguata segnaletica preposta in loco.
Al momento sono state rimosse le vecchie barriere per un totale di quasi 5 km. Nell’ambito delle attività di cantiere è previsto un incremento di produzione finalizzato a ridurre i termini di esecuzione dei lavori, ad oggi fissati entro la prima metà di giugno.
Programmazione cantieri per ridurre impatto su viabilità
Fino al 31 marzo i cantieri saranno attivi h24 sette giorni su sette per ridurre al massimo la durata dei lavori. Successivamente, per consentire i primi spostamenti di media e lunga percorrenza, le lavorazioni saranno sospese per il periodo delle festività pasquali e dei ponti di primavera, per poi riprendere nei soli giorni feriali (stop il venerdì e ripresa domenica sera) fino alla sospensione per l’esodo estivo.
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it [1]). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Collegamenti
[1] https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.guidaebasta.it%2F&data=05%7C01%7Cm.laera%40stradeanas.it%7C04a58c2f16f44985ede608db0b68f181%7Cf57bababd7b54fb88ddd057ce542d039%7C0%7C0%7C638116317595515226%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=9vxtQhantGLvpccgBAKtt5e8IMApmhNPsSoZpCA5cVQ%3D&reserved=0
[2] https://www.stradeanas.it/sites/default/files/thumbnail_Infografica_SS16_0.jpg
[3] https://www.stradeanas.it/sites/default/files/thumbnail_Barriera%20Anas%20NDBA%20-%20dettaglio.jpg
[4] https://www.stradeanas.it/sites/default/files/SS16%20BARI-MOLA.jpg
[5] https://www.stradeanas.it/sites/default/files/SS16%20BARI-MOLA%20%282%29.jpg
[6] https://www.stradeanas.it/sites/default/files/SS16%20BARI-MOLA%20%283%29.jpg