Roma, 11 luglio 2023
Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aperto al traffico il primo dei 3 nuovi svincoli di Rieti previsti nel piano di potenziamento della Salaria.
L’intervento – del valore complessivo di oltre 28 milioni di euro – prevede la realizzazione di una serie di potenziamenti di tratti a due corsie della statale Salaria e di opere di connessione tra la Salaria e la Città di Rieti, volte a migliorare l’accessibilità e le corrette condizioni di deflusso da e per la statale, anche mediante la realizzazione di rotatorie in corrispondenza di una serie di intersezioni, permettendo quindi di innalzare notevolmente i livelli di percorribilità e sicurezza dell’infrastruttura stradale.
In particolare quest’oggi viene aperto al traffico l’intervento A “potenziamento della Salaria in località Villa Reatina”.
Al fine di potenziare questo nodo nevralgico alle porte della città di Rieti è stata realizzata una rotatoria in località Villa Reatina per consentire l'innesto di una nuova strada verso nord ed il miglioramento funzionale dell'incrocio esistente.
.
Nella rotatoria confluiscono quattro rami:
SS 4 Variante Salaria – con unica carreggiata a due sensi di marcia;
SS 4 Via Salaria lato L'Aquila e lato Rieti, con unica carreggiata a due sensi di marcia ;
Nuova strada verso nord con unica carreggiata a due sensi di marcia per collegare Via Di Fazio tramite innesto con la nuova rotatoria Nord.
L’ appalto di questi interventi è compreso tra quelli nelle competenze del Commissario Straordinario dei lavori della SS 4 “Salaria”(Ing. F.M. Soccodato), nominato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16/04/2021 ai sensi dell’art. 4, comma 1, del Decreto Legge 18/04/2019, n. 32.
Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it [1]). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Collegamenti
[1] https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.guidaebasta.it%2F&data=05%7C01%7Cc.biggi%40stradeanas.it%7C24adf9f84cae4118799708db81f588bc%7Cf57bababd7b54fb88ddd057ce542d039%7C0%7C0%7C638246663844534880%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=v4LhTHNJIZkO8KyVNnp9YnrF%2BczC5Yb9T6CtMyhehl0%3D&reserved=0