A partire da sabato 27 luglio saranno eseguiti i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sulla E45 in due tratti della carreggiata nord a Balanzano e Collestrada (Perugia). L’intervento costituisce la prosecuzione del tratto risanato la scorsa estate a Ponte San Giovanni, con le stesse modalità di intervento.
Per contenere i disagi al traffico, i lavori sono stati calendarizzati in estate, periodo di minore intensità del traffico urbano che caratterizza questa tratta, e suddivisi in singole fasi successive. Inoltre, per ridurre al minimo la durata dell’intervento, i lavori si svolgeranno 24 ore su 24 senza interruzione.
Calendario e limitazioni al transito
Per consentire l’esecuzione delle attività di cantiere, saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al traffico. I giorni indicati potranno subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all’avanzamento dei lavori.
Nel dettaglio:
FASE 1 (tratto Balanzano): da sabato 27 a mercoledì 31 luglio sarà attivo il cantiere tra Balanzano e Ponte San Giovanni (dal km 67+600 al km 69+800). Il transito sarà sempre consentito a doppio senso in carreggiata opposta, mentre saranno chiuse le seguenti rampe di svincolo:
FASE 2 (tratto Collestrada) da giovedì 1 a martedì 6 agosto sarà attivo il cantiere tra Ponte San Giovanni e Collestrada (dal km 71+000 al km 73+400). Lo svincolo di P. San Giovanni rimarrà fruibile. Il transito sarà sempre consentito a doppio senso in carreggiata opposta, mentre saranno chiuse le seguenti rampe di svincolo:
Il piano di riqualificazione
Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel miglioramento degli strati di fondazione fino a oltre 60 centimetri di profondità e nella realizzazione di un nuovo piano viabile con asfalto drenante, oltre al rifacimento della segnaletica orizzontale e delle opere idrauliche. Tali modalità di intervento consentono un innalzamento degli standard di sicurezza stradale e una lunga durata delle opere nel tempo.
I lavori rientrano nel piano di riqualificazione della rete stradale Anas in Umbria che sta consentendo di rimettere completamente a nuovo gli 808 km di strade che Anas gestisce in questa regione con l’obiettivo di innalzare la qualità delle infrastrutture, assicurare la continuità del livello di servizio e la durata delle opere nel tempo, migliorare gli standard di sicurezza della circolazione e il comfort di guida.
Sul tratto umbro della E45 Anas ha risanato complessivamente quasi 280 km di carreggiata sui 300 totali, ha sostituito il new jersey centrale per oltre 65 km sui 150 totali, risanato strutturalmente 13 ponti e viadotti, ammodernato tutti gli impianti tecnologici in galleria, sostituito tutta la segnaletica verticale e risanato strutturalmente muri laterali di sostegno per 60.000 metri quadrati.
I lavori stanno proseguendo in modo scaglionato e graduale, secondo un piano pluriennale, al fine di contenere il numero dei cantieri attivi contemporaneamente ma al contempo garantire l’esecuzione dei lavori previsti in tempi accettabili.
Anas, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it [1]). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.
Collegamenti
[1] https://eur02.safelinks.protection.outlook.com/?url=http%3A%2F%2Fwww.guidaebasta.it%2F&data=05%7C02%7Cr.lapietra%40stradeanas.it%7C1b1635987f5f418b1d7208dcabb40144%7Cf57bababd7b54fb88ddd057ce542d039%7C0%7C0%7C638574036799338595%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C0%7C%7C%7C&sdata=O3vVZDOFb3KxC1Murn0Z9qa0HjBnWju4h3EkLFiQH7Q%3D&reserved=0