Uomini e mezzi dell`Anas in azione per limitare i disagi e garantire la sicurezza della circolazione
L`Anas comunica che, a causa di una bufera di neve, in Sicilia sulla strada statale 640 `di Porto Empedocle` il traffico è provvisoriamente bloccato, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra il km 16,000 e il km 30,000, tra le località di Favara nord e Racalmuto est, in provincia di Agrigento.
Inoltre, il traffico è provvisoriamente bloccato in entrambe le direzioni sulla strada statale 185 `di Sella Mandrazzi` dal km 0 al km 36, tra le località di Salicà e Borgo Schisina, in provincia di Messina, dove sono in azione i mezzi spazzaneve.
Sempre in Sicilia, è stata ripristinata la circolazione sulla carreggiata in direzione Catania dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`. In precedenza, a causa delle intense nevicate, per il traffico in direzione Catania era stata istituita l`uscita obbligatoria allo svincolo di Buonfornello (km 39,1).
Disagi per la neve anche in Puglia, dove in mattinata il traffico è rimasto provvisoriamente bloccato sulla strada statale 16 `Adriatica` a causa di un mezzo pesante intraversato all`altezza del km 832, nel tratto compreso tra Polignano a Mare e Monopoli (Bari), in direzione sud. Attualmente il traffico è sbloccato ma permangono rallentamenti per la neve e sono all`opera i mezzi dell`Anas.
Infine nelle Marche, la strada statale 77 `della Val di Chieti` è stata riaperta al traffico in entrambe le direzioni dal km 28,000 al km 29,800, nel tratto compreso tra Colfiorito (Perugia) e la località Castello nel comune di Serravalle di Chienti (Macerata). Il tratto stradale era stato chiuso in mattinata a causa di una bufera di neve.
Uomini e mezzi dell`Anas sono al lavoro incessantemente per fronteggiare l`emergenza maltempo e per garantire la sicurezza della circolazione.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico [1] oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv [2] e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Roma, 31 dicembre 2014
AGGIORNAMENTO
Traffico sbloccato sulla SS640 e sulla SS185. Permangono rallentamenti alla circolazione, con l`obbligo di catene o pneumatici da neve.
Complessivamente risultano interessati da precipitazioni nevose circa 450 Km di strade statali della Sicilia Orientale: sono in azione 15 mezzi spazzaneve/spargisale dell`Anas oltre 8 mezzi di ditte esterne. Nelle ultime 24 ore sono state impiegate circa 75 tonnellate di sale solo nella zona di Catania e Messina.
Inoltre, è stata riaperta al traffico la SS115, dal km 134 al km 136, tra le località di Caltabellotta e Ponte Verdura, in direzione nord, dopo che si era resa necessaria la chiusura per alcuni minuti per eseguire una verifica tecnica al ponte Verdura.
Chiusa per ghiaccio la SS186 `di Monreale` dal km 4,0 al km 4,5, in provincia di Palermo. I mezzi spargisale sono impegnati per ripristinare la circolazione il più presto possibile.
Palermo, 31 dicembre 2014
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it/traffico
[2] http://www.stradeanas.tv