Permane la chiusura di alcuni tratti sulle statali in Molise, Puglia, Basilicata e Sicilia
Prosegue l’allerta maltempo nelle regioni del centro sud Italia, dove le condizioni climatiche restano critiche a causa delle rigide temperature che stanno interessando, in particolare, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia.
Uomini e mezzi spargisale e sgombraneve di Anas sono incessantemente al lavoro per garantire la transitabilità su tutti i tratti innevati.
In Sicilia, oggi nel primo pomeriggio, in provincia di Messina è stata riaperta la strada statale 289 ‘di Cesarò’ (dal km 15 al km 49) tra San Fratello e San Teodoro.
Permane la chiusura delle statali 113 ‘Settentrionale Sicula’ (dal km 7 al km 13) nel territorio comunale di Messina e 185 ‘Di Sella Mandrazzi’ (dal km 22 al km 40), tra Novara di Sicilia e Francavilla di Sicilia in provincia di Messina.
In Molise restano chiusi alcuni tratti stradali in provincia di Campobasso, in particolare sulle strade statali 212 ‘della Val Fortore’ dal km 99 al km 104 nel comune di Sant’Elia a Pianise; SS 87 ‘Sannitica’ dal km 173 al km 178 nel comune di Casacalenda (CB); NSA 366 “ex SS645-variante Campodipietra” dal km 9 al km 10,200 nel comune di Campodipietra e sulle NSA 340, dal km 250 al km 258, e NSA 278, dal km 63 al km 68, nel comune di Riccia.
Al confine tra Puglia e Basilicata è chiusa la strada statale 7 ‘Appia’ tra i comuni di Laterza e Matera ma il tratto lucano è attualmente percorribile esclusivamente al traffico locale.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che è d'obbligo l'uso delle catene o di pneumatici antineve: il mancato rispetto è causa di pericoli e difficoltà della viabilità per sé stessi e gli altri mezzi.
L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it [1] oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Aggiornamento
Riaperta anche la strada statale 113 "Settentrionale Sicula" a Messina.
In Molise riaperte al traffico le strade statali NSA 278 dal km 63,200 al km 68,300 e NSA 340 dal km 249,980 al km 258,813 nel territorio comunale di Riccia (CB) e NSA 366 dal km 9,000 al km 10,200, nel territorio comunale di Campodipietra (CB).
Collegamenti
[1] http://www.stradeanas.it/