Tu sei qui

ANAS, al via un comitato tecnico-consultivo per accelerare al massimo i lavori sulla rete stradale

ANAS, al via un comitato tecnico-consultivo per accelerare al massimo i lavori sulla rete stradale

Il Commissario Pozzi:
Accelerare al massimo i lavori sulla rete stradale dell’Anas e l’iter istruttorio dei progetti, in modo da dare un forte contributo alla politica di rilancio delle infrastrutture e da garantire il recupero della massima efficienza dell’Ente. E’ l’obiettivo del Comitato tecnico-consultivo per l’accelerazione dei lavori, nominato dal Commissario straordinario dell’Anas Vincenzo Pozzi “con lo scopo specifico di individuare criticità e soluzioni acceleratorie”.

“Vogliamo dare una svolta alla tempistica delle opere, che subisce ancora troppi ritardi – ha spiegato il Commissario Pozzi - Il comitato, infatti, avrà il compito di aiutarmi a superare le problematiche tecnico-amministrative e finanziare che ostacolano o rallentano l’avvio e l’esecuzione dei lavori e dei programmi, a partire dalle opere più importanti, come la Salerno-Reggio Calabria, l’adeguamento dell’Aurelia e il completamento delle terza corsia del Gra di Roma”.

Il provvedimento di nomina precisa le attività demandate al Comitato, che dovrà perseguire le seguenti finalità:
- l’accelerazione delle procedure relative alla redazione, istruttoria ed approvazione della progettazione delle opere inserite nei programmi;
- l’accelerazione delle procedure per la pubblicazione dei bandi di gara e l’avvio dei lavori per i progetti esecutivi già disponibili;
- l’individuazione delle “criticità” su interventi aggiudicati o già avviati, ma la cui esecuzione risulti sospesa o rallentata, con l’individuazione delle proposte risolutive.

L’operatività del Comitato è garantita dal sub-commissario straordinario Giovan Battista Papello, dal sub-commissario Giuseppe Bonomi, dall’ingegnere Mario Costantini, dall’ingegnere Carlo Strassil e dall’avvocato Gianclaudio Picardi. Il Comitato si avvarrà di un gruppo di lavoro istruttorio e della consulenza legale degli avvocati Giovanni Pascone e Nicola Marcone.