Tu sei qui

MALTEMPO NORD-OVEST: AGGIORNAMENTO VIABILITA’ SULLA RETE ANAS

Nord, Direzione Generale,

MALTEMPO NORD-OVEST: AGGIORNAMENTO VIABILITA’ SULLA RETE ANAS

icone_comunicati_info

 

Roma, 18 aprile 2025

Avanzano le operazioni di messa in sicurezza della rete stradale Anas colpita da un’eccezionale ondata di maltempo in particolare nel Nord-Ovest della Penisola.

In Piemonte, dopo la riapertura in mattinata di alcune arterie stradali, è tornata regolarmente percorribile la statale 659 “delle Valli Antigorio e Formazza” a Formazza (VCO) interessata da una frana con versamento sul piano viabile di fango e detriti.

Completati gli interventi di disostruzione del rio prossimo alla carreggiata e la messa in sicurezza del corpo stradale è stata riaperta al traffico anche la statale 25 “del Moncenisio” dove è provvisoriamente in vigore il senso unico alternato all’altezza di San Martino di Venaus (TO).

In Valle d’Aosta dalla mezzanotte di oggi sarà inoltre riaperta al traffico la strada statale 27 “del Gran San Bernardo” all’altezza di Saint-Rhèmy-en-Bosses, dove a causa del maltempo si è verificato un movimento franoso con caduta di alberi in carreggiata che è stato risolto.

Permangono le seguenti chiusure al traffico:

In Piemonte 

Chiusa al traffico la SS229 “Del Lago D’Orta” causa innalzamento del fiume Strona dal km 55,000 al km 58, 000, in località Omegna (VB).

La SS549 “Di Macugnaga” è chiusa in tre tratti: all’altezza della Galleria Rio Valle causa allagamento dal km 23,874 al km 24,022 , in località Stabioli (VCO), al km 10,000 in località Calasca-Castiglione (VB), per la presenza di materiale in carreggiata, dovuta all’esondazione del torrente Anza, e per una frana dal km 11,600 al km 13,000, in località Bannio Anzino (VB).

In Valle d’Aosta

La SS26 “Della Valle d’Aosta” è temporaneamente chiusa causa frana dal km 64,450 al km 68, 000, in località Montjovet (AO).

In Toscana 

La SS66 “Pistoiese” è chiusa causa frana sul piano viabile al km 67,000, in località San Marcello Piteglio (PT). Traffico leggero e mezzi di soccorso sono temporaneamente deviati su viabilità locale.

Le squadre di intervento e il personale tecnico di Anas sono in azione senza sosta su tutti i fronti critici per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

 

Anas, società del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.