Tu sei qui

A3 Salerno-Reggio Calabria: completati due nuovi km della carreggiata sud, all`altezza dello svincolo di Lagonegro nord Altero Matteoli: un nuovo risultato che avviene in pieno esodo estivo

A3 Salerno-Reggio Calabria: completati due nuovi km della carreggiata sud, all`altezza dello svincolo di Lagonegro nord Altero Matteoli: un nuovo risultato che avviene in pieno esodo estivo

Pietro Ciucci: Oggi mettiamo a disposizione degli utenti della A3 due corsie per senso
di marcia fino allo svincolo di Lagonegro nord, snodo fondamentale del traffico di agosto
L`Anas comunica che oggi sono state completate e aperte al transito le due corsie anche su un tratto della nuova carreggiata sud, all`altezza dello svincolo di Lagonegro Nord, in Basilicata, dal km 121,000 al km 123,600 della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.

`L`apertura di questi ulteriori due chilometri - ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli - eviterà una strozzatura consentendo una migliore fluidificazione del traffico sulla A3. E` un nuovo significativo risultato dell`ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria che avviene in pieno esodo estivo a riprova degli sforzi che stiamo compiendo per rendere il più semplice possibile il viaggio degli italiani. Desidero ringraziare l`Anas, le imprese costruttrici e gli operatori per l`impegno che stanno profondendo con successo per il completamento di questa fondamentale arteria del Paese`.

`Abbiamo rispettato gli obiettivi che ci eravamo posti per l`esodo ferragostano e, in particolare, per il controesodo - ha dichiarato l`Amministratore di Anas Pietro Ciucci - e abbiamo completato questo ulteriore tratto che con i suoi 2 km é caratterizzato da importanti opere di ingegneria quali tre viadotti realizzati in struttura mista acciaio-calcestruzzo e una galleria di nuova realizzazione, che trasformano l`originario tracciato e consentono di migliorare gli standard di sicurezza e la fluidità della circolazione`.

Il nuovo tratto di 2 km è in continuità ai 13 km già aperti al traffico lo scorso 29 luglio dallo svincolo di Padula, fino al km 121,000 e consente di disporre di due o tre corsie per senso di marcia per i primi 123 km consecutivi da Salerno alla Basilicata.

La prima opera in direzione sud, è il viadotto `Accampamento`, lungo circa 100 metri, caratterizzato da 2 campate. Il secondo viadotto composto da due campate è denominato `Palazzo`. Successivamente, si incontra la nuova galleria `Tempa Pertusata`, lunga complessivamente 584 metri, seguita dal nuovo viadotto `Noce`, una delle opere più importanti del 2° macrolotto, lungo circa 500 metri e alto 68 metri, costituito da 10 campate, di cui 2 con luce superiore a 100 metri.

L`importo totale dei lavori del nuovo tratto è di oltre 25 milioni di euro.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico sull`intera rete stradale e autostradale, l`Anas suggerisce di consultare, anche tramite cellulare o smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre, per le informazioni sul traffico è possibile chiamare Pronto Anas 841.148 oppure il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità del CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive, Isoradio e il Televideo Rai.

Potenza, 11 agosto 2011