Tu sei qui

Anas, Nuova A3 Salerno-Reggio Calabria: senza disagi il primo fine settimana di agosto

Anas, Nuova A3 Salerno-Reggio Calabria: senza disagi il primo fine settimana di agosto


Si avvia verso la conclusione senza partcolari disagi per la circolazione la prima domenica di agosto, contrassegnata da bollino rosso. Il traffico è stato intenso, oltre le previsioni, per tutta la giornata sulle principali strade e autostrade della Penisola.

I notevoli volumi di traffico registrati dalla Sala Operativa dell’Anas di Cosenza, che monitora costantemente la circolazione sull’intero tracciato della nuova A3, sono stati bene assorbiti dalla nuova autostrada grazie ai tratti ammodernati in Campania, Basilicata e Calabria. Per percorrere l`intero percorso autostradale da Salerno a Reggio Calabria sono state necessarie 5 ore e 19 minuti, mentre per il percorso inverso 4 ore e 48 minuti.

Sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, dopo il picco di 3500 veicoli l`ora registrati alle 10,00, il traffico si è mantenuto sostenuto nel corso del pomeriggio, in particolare in direzione sud dove anche oggi sono proseguiti i flussi veicolari verso le località turistiche del Cilento, della costa tirrenica della Basilicata, dell’alto cosentino e della provincia di Catanzaro e sono iniziati i primi rientri in direzione nord. Rallentamenti si sono registrati in prossimità dei tratti autostradali interessati dai lavori in corso, in Basilicata tra Lagonegro Nord e Lauria Nord e in Calabria tra Campotenese e Morano e tra San Mango e Falerna, dove i veicoli, pur riducendo la velocità di marcia in attraversamento dei cantieri, non hanno subito particolari disagi e i tempi di percorrenza sono risultati nella media. In Calabria, a causa di un incendio che si è sviluppato ai margini della autostrada tra gli svincoli di Torano e Montalto Uffugo, il traffico è stato rallentato in prossimità del km 241, dalle ore 16,30 alle ore 17,10. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una squadra dell`Anas per garantire la viabilità in sicurezza.

L`Anas invita a rispettare le norme del Nuovo Codice della Strada e ricorda il pericolo rappresentato dall`alta velocità e dalla stanchezza che provoca colpi di sonno: se necessario occorre fermarsi per riposare in una stazione di servizio o in aree di sosta, non sulle corsie di emergenza o sulle piazzole, che sono riservate soltanto alle emergenze.

Per essere aggiornati in tempo reale sulle condizioni del traffico sull’intera rete stradale e autostradale, l’Anas suggerisce di consultare, anche tramite cellulare o smartphone, il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) su www.stradeanas.it. Inoltre per le informazioni sul traffico è possibile chiamare Pronto anas 841.148 oppure il numero verde Anas 800.290.092 dedicato alla A3 Salerno-Reggio Calabria, ascoltare o leggere i notiziari sulla viabilità del CCISS `Viaggiare Informati`, le emittenti radio-televisive, Isoradio e il Televideo Rai.

Salerno, 7 agosto 2011