`L`apertura al traffico della nuova autostrada A35 `Brebemi` costituisce un evento storico per la Lombardia ed è la dimostrazione che quando il mondo privato e il mondo pubblico operano insieme, i risultati che si raggiungono sono di altissimo valore`. Ad affermarlo è il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci.
`Non è frequente partecipare sia all`avvio dei lavori che, dopo soli 5 anni, all`inaugurazione dell`infrastruttura - ha continuato il Presidente dell`Anas -. Il risultato di oggi ci rende particolarmente orgogliosi. Insieme al Governo, alla Regione Lombardia e agli operatori privati coinvolti, abbiamo, infatti, profuso il massimo sforzo per recuperare questo progetto, che era rimasto bloccato per anni, imprimendo velocità all`iter che ha portato all`affidamento dei lavori e rivisitando il piano finanziario secondo un`impostazione innovativa, elaborata da Anas`.
Ciucci ha anche evidenziato `la innovatività del modello di governance utilizzato. Si tratta non solo di un positivo esempio di partenariato pubblico-privato, ma anche di proficua collaborazione pubblico-pubblico tra Anas e la Regione Lombardia`.
Brebemi, infatti, è una società controllata dalla concedente CAL (Concessioni Autostradali Lombarde), società a partecipazione paritetica tra Anas e Infrastrutture Lombarde S.p.A. (Regione Lombardia), competente anche per la Tangenziale esterna est di Milano (TEEM) e il Sistema Viabilistico Pedemontano-Autostrada Pedemontana Lombarda.
`Storicamente - ha proseguito Pietro Ciucci - la CAL è stata in Italia la prima società mista dell`Anas con una Regione, a cui poi è seguita la costituzione di altre società miste in diverse regioni italiane. L`Anas ha partecipato a questo progetto con la sua esperienza e con il suo know-how maturato in oltre 80 anni di attività nella realizzazione e nella gestione delle strade e delle autostrade`.
Il Presidente di Anas ha, infine, sottolineato l`importante ruolo che l`Anas svolge nella Regione Lombardia, per la gestione e l`ammodernamento di una rete stradale di 1000 km. `Il totale degli investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e di prossimo avvio da Anas nella Regione - ha precisato Ciucci - supera i 2,5 miliardi di euro`.
`Sul territorio nazionale la Società - ha concluso Ciucci - ha in corso 100 cantieri principali per 10 miliardi di euro, a cui si aggiungono 600 interventi di manutenzione straordinaria per oltre 1 miliardo di euro`.