Tu sei qui

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio”

Avviso di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio.

 

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio” - CUP F62B20000140001 - di cui all’allegato 1 del Piano Complessivo delle Opere Olimpiche approvato con d.P.C.M. del 8 settembre 2023, già commissariata dal d.P.C.M. 23 febbraio 2022.

 

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii, recante “Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e in particolare gli articoli 7, comma 1, 10, comma 1,14, comma 2 e 5, 14-bis, comma 7, 14-ter, comma 7, 14-quater, comma 1;

VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii. recante il Codice in materia di protezione dei dati personali ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679 con particolare riferimento all’articolo 2-ter e all’art. 2-quater;

VISTO il decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, con riferimento all’articolo 4, commi 2, 3, 3-bis e 4, riguardante i poteri e le funzioni commissariali;

VISTO il decreto-legge 11 marzo 2020, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 maggio 2020, n. 31, e ss.mm.ii. recante “Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 e delle finali ATP Torino 2021 - 2025, nonché in materia di divieto di attività parassitarie” come da ultimo innovato dal decreto-legge 5 febbraio 2024, n. 10, convertito con modificazioni dalla legge 27 marzo 2024, n. 42, recante «Disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della Società «Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.»;

VISTO il comma 5-ter dell’articolo 3 del decreto-legge 16 del 2020 e ss.mm.ii. laddove conferma il commissariamento degli interventi olimpici infrastrutturali di cui all'Allegato 1 del medesimo decreto tra i quali è menzionata l’opera in oggetto cui è applicabile, per il comma 11-bis del medesimo articolo 3, la procedura semplificata di cui all'articolo 44 “Semplificazioni procedurali in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto” del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, ss.mm.ii;

VISTO il decreto 7 dicembre 2020 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e, in particolare, l’allegato n. 3 riguardante le opere olimpiche stradali e ferroviarie da realizzare per l’evento dei Giochi invernali 2026 tra le quali rientra l’opera infrastrutturale in oggetto, successivamente commissariata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2022, con il quale l’Amministratore delegato pro tempore della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 - 2026 S.p.A. è stato nominato Commissario straordinario;

VISTO decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 settembre 2023 recante l’approvazione del Piano Complessivo delle Opere Olimpiche, che ha confermato l’opera C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio – CUP F62B20000140001 nonché con l’applicabilità della procedura semplificata di cui all’articolo 44 del succitato decreto-legge n. 77 del 2021 e che all’art. 2, comma 9, prevede che Infrastrutture Milano Cortina 2020- 2026 S.p.A. “assicura il supporto al commissario straordinario di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2022 e, per le opere infrastrutturali di cui al medesimo decreto, garantisce la continuità della gestione amministrativa fino a completamento definitivo e collaudo”;

VISTE le leggi 27 dicembre 2019, n. 160, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022», e in particolare l'articolo 1, comma 18 e 29 dicembre 2022, n. 197 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, con particolare riferimento all’art. 1 comma 500;

VISTI i decreti legislativi 18 aprile 2016, n. 50, recante il “Codice dei contratti pubblici” e 31 marzo 2023, n. 36, recante il “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e, in particolare, l’articolo 225, comma 8, di quest’ultimo concernente le “disposizioni transitorie e di coordinamento

VISTO il decreto Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante il “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità” con riferimento ai Capi da I a IV e in particolare gli articoli 6 “regole generali sulla competenza”, 10 “vincoli derivanti da atti diversi dai piani urbanistici generali”, comma 1, 11 “La partecipazione degli interessati”, comma 1 lett. b) e comma 2,   12 “gli atti che comportano la dichiarazione di pubblica utilità”, comma 1, lett. b), 16 “le modalità che precedono l’approvazione del progetto definitivo”, con particolare riferimento al comma 4 e seguenti, 19 “approvazione del progetto", comma 1; 22-bis “occupazione d’urgenza preordinata all’espropriazione” e l’articolo 49 “l’occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio”;

VISTO il decreto commissariale 28 novembre 2022 di determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi preliminare relativamente al progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera pubblica: S.S. 38 “Tangenziale Sud di Sondrio”;

VISTA la nota commissariale prot. Simico n. 1274 del 22 marzo 2024 con cui è stata indetta la Conferenza dei servizi decisoria sul progetto definitivo ai sensi dell’art. 14 bis della legge 241 del 1990 con contestuale convocazione della riunione tenutasi in data 10 aprile 2024 in modalità telematica con le amministrazioni competenti con termine pareri 30 aprile 2024;

VISTO l’atto commissariale prot. Simico n. 1490/2024 con cui, ai sensi della legge 241/1990 e ss.mm.ii., in particolare dell’articolo 14, comma 5 e degli articoli 7, 8 e 9, si è provveduto a comunicare agli interessati, individuati sulla base del piano particellare relativo al progetto definitivo dell’opera pubblica in oggetto, la consultabilità, ai fini delle eventuali osservazioni, tramite piattaforma digitale di Infrastrutture Milano Cortina 2020 2026 S.p.A del progetto stesso, sottoposto all’esame della predetta Conferenza di servizi ai fini autorizzativi e comportante, l’avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi e per gli effetti del d.P.R. n. 327/2001, assicurando la pubblicazione con le modalità di cui alla stessa legge 241/1990 nonché alla legge n.69/2009, art. 32, commi 1 e 1-bis, sui siti istituzionali della Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio nonché all’albo pretorio on-line dei Comuni di Sondrio e di Montagna in Valtellina, per trenta giorni decorrenti rispettivamente dal 04/04 2024 e dal 05/04/2024;

TENUTO CONTO che con l’articolo 2 del succitato decreto-legge 5 febbraio 2024 n. 10, convertito con modificazioni dalla legge 27 marzo 2024, n. 42, è stata disposta la ricostituzione dell’organo di amministrazione della predetta società avvenuta in data 16 febbraio 2024, con l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e la nomina dell’Arch. Fabio Massimo Saldini quale Amministratore Delegato che ha assunto, altresì, i poteri e le facoltà di Commissario straordinario ai sensi dell’articolo 4, commi 2, 3, 3-bis e 4, del decreto-legge n. 32/2019 nonché dell'articolo 61, commi 4, 5, 7 e 8, del decreto-legge n. 50/2017 espressamente richiamato dall’art. 3, comma 2-bis, del succitato decreto-legge 16/2020;

CONSIDERATO che ANAS. S.p.A., nel corso della riunione tenutasi il 19 aprile 2024, ha manifestato la disponibilità a svolgere le attività propedeutiche all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio nonché alla dichiarazione di pubblica utilità, confermata anche in sede di riunione del 10 aprile 2024, relativamente all’opera in oggetto;

TENUTO CONTO che la realizzazione dell’opera in oggetto correlata alle Olimpiadi Invernali 2026 richiede l’attivazione tempestiva della procedura di espropriazione per pubblica utilità da svolgersi ai sensi del combinato disposto delle pertinenti disposizioni di cui al sopra richiamato T.U. adottato con il d.P.R. n. 327/2001 nonché tenendo conto anche delle modalità per le forme di pubblicità idonee all’avvio del procedimento di approvazione del progetto in epigrafe, di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità; 

AVVISA

ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 11 del succitato d.P.R. n. 327/2001, i soggetti indicati nell’allegato elenco dei destinatari, di seguito anche denominati “interessati” e/o “ditte”, per tutto quanto sopra richiamato e riportato nelle premesse che, unitamente all’allegato stesso, formano parte integrante e sostanziale del presente atto, in relazione all’esigenza di garantire la tempestiva realizzazione dell’opera pubblica in oggetto, dell’avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante definizione di Conferenza di servizi si sensi dell’art. 10 , comma 1 del medesimo d.P.R 327/2001.

Il presente rileva quale avviso di avvio del suddetto procedimento, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della legge 241 del 1990 e del d.P.R. 327 del 2001 richiamati nelle premesse.

Il R.U.P. dell’intervento è l’Ing. Giancarlo Luongo (ANAS S.p.A.).

Responsabile del procedimento: Commissario straordinario Arch. Fabio Massimo Saldini.

Gli interessati possono prendere visione della documentazione progettuale al link sottoindicato della piattaforma digitale di Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.:

https://simicospa.sharepoint.com/sites/conferenzeservizi/C31/Forms/AllItems.aspx

richiedendo le credenziali d’accesso tramite P.E.C. al seguente indirizzo protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it contenente quanto segue:

 

1) la dicitura: S.S. 38 Tangenziale sud di Sondrio” (C.31.0) – art. 11 d.P.R. n.327/2001 consultazione documentazione progettuale;

2) nel corpo del testo, il nominativo, i dati anagrafici nonché un indirizzo di posta elettronica ordinaria personale ossia riferibile al nominativo stesso; 

3) la fotocopia, in allegato, del documento d’identità in corso di validità. 

 

Le ditte interessate, a seguito della richiesta di consultazione di cui sopra, entro trenta giorni a decorrere dal presente avviso, potranno presentare eventuali osservazioni (a mezzo P.E.C. al medesimo indirizzo suindicato), che saranno valutate dallo Scrivente, quale autorità espropriante, ai fini delle definitive determinazioni.

Si comunica altresì che, acquisiti i pareri delle Amministrazioni ed enti coinvolti, il decreto commissariale di determinazione motivata di conclusione della Conferenza di servizi decisoria sarà adottato e pubblicato sul sito di Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. - www.simico.it - nonché sui siti e agli albi pretori online delle Amministrazioni sottoindicate.

Il presente atto è pubblicato, a cura di ANAS S.p.A., su un quotidiano a diffusione nazionale e un quotidiano a diffusione locale nonché è trasmesso alle Amministrazioni e ai gestori di beni e servizi pubblici interessati e, ai sensi dell’articolo 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, e ss.mm.ii. è pubblicato sui siti istituzionali della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A., di ANAS S.p.A., della Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio nonché all’albo pretorio on-line dei Comuni di Sondrio e di Montagna in Valtellina.

 

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: MONTAGNA IN VALTELLINA

N.P.5 COMMERCIALE PAGANONI S.P.A., MARINI DANIELA - Fg. 36 Map. 423; N.P.8 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 36 Map. 112, 198, 398, 400, 402, 404, 406, 408, 410, 412, 414, 416, 418, 420, 422, 424, 426, 428, 430, 432, 434, 436, 438, 442, 444, Fg. 37 Map. 53, 335, 471, 473, 475, 477, 479, 481; N.P.9 COMPRENSORIO DELL'ADDA PER LO SCOLO E LA REGOLAZIONE DELLE ACQUE DI RISTAGNO NEI COMUNI DI SONDRIO E - Fg. 36 Map. 239, 446, 516; N.P.10 BERTALLI WALTER - Fg. 36 Map. 202; N.P.13 COMUNE DI SONDRIO - Fg. 36 Map. 240, 241; N.P.14 BERTALLI TERESA - Fg. 36 Map. 419; N.P.15 TESTINI DIEGO, TESTINI LUCIANA - Fg. 36 Map. 417, 421; N.P.16 COMMERCIALE PAGANONI S.P.A. - Fg. 36 Map. 160, 171, 441; N.P.17 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO IDRICO - Fg. 36 Map. 192, 199, Fg. 37 Map. 384, 385, 498, 499; N.P.18 BERTOLINI WALTER - Fg. 36 Map. 427; N.P.19 CREDIT AGRICOLE LEASING ITALIA S.R.L., CONSORZIO AGRARIO LOMBARDO - SOCIETA' COOPERATIVA, RODES S.R.L., CARSON S.R.L., ANNAGORDON S.R.L., OIL SERVICE S.R.L., RF COM S.R.L. - Fg. 36 Map. 164; N.P.20 FOLATTI ALFONSO S.R.L. - Fg. 36 Map. 429; N.P.21 IMPRESA FOLINI DI FOLINI PAOLO E C. S.A.S. - Fg. 36 Map. 397, 431; N.P.22 CONFORTO GALLI LUCIA - Fg. 36 Map. 111, 141, 154, 158, 229; N.P.23 CONFORTO GALLI DANIELE, CONFORTO GALLI DANIELE - Fg. 36 Map. 140, 232; N.P.24 MEED S.R.L. - Fg. 36 Map. 452; N.P.25 MEED S.R.L. - Fg. 36 Map. 139, 399; N.P.26 MALIZIA GIOVANNI - Fg. 36 Map. 230, 231; N.P.27 GIANATTI NELLA, GIANATTI EUSTACCHIO - Fg. 36 Map. 53, 120, 197, 496, 497, 499, 500; N.P.28 CARNAZZOLA MARIKA, CARNAZZOLA LUCA, NESA ENZA, NESA DARIA - Fg. 36 Map. 113; N.P.29 GIANATTI NORBERTO, GIANATTI DIEGO, GIANATTI DANIELA - Fg. 36 Map. 60; N.P.30 S.C. EVOLUTION S.P.A. - Fg. 36 Map. 31, 36, 37, 38, 39, 51, 56, 57, 63, 66, 117, 119, 123, 159, 168, 174, 179, 181, 183, 184, 401, 403, 405, 407, 409, 411, 413, 415, 437, Fg. 37 Map. 47, 290, 353, 355, 470, 474, 476; N.P.31 COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA - Fg. 36 Map. 265, Fg. 37 Map. 285, 564; N.P.32 CREDARO MARIA, CREDARO ALFREDO - Fg. 36 Map. 59; N.P.33 MOLTONI STEFANO, MOLTONI GIANLUIGI, MOLTONI FRANCESCO, TRIULZI STEFANIA, TRIULZI MICHELA, TRIULZI FRANCO, SECCHI ROSSANA, SECCHI MASSIMO - Fg. 36 Map. 65; N.P.34 TESTINI STEFANO, TESTINI ROBERTO, TESTINI RENATO, TESTINI OLGA, TESTINI LUIGINA, TESTINI CLAUDIA, PARAZZOLI NICOLETTA, PARAZZOLI MARINA, PARAZZOLI ALBERTO, BERA MARIO - Fg. 36 Map. 68, 196; N.P.35 MAINETTI ANNA, GIANATTI LORENA, GIANATTI ESTER - Fg. 36 Map. 124, 125; N.P.36 GIANATTI ROSALBA - Fg. 36 Map. 180; N.P.37 SCERESINI ADRIANA - Fg. 36 Map. 182; N.P.38 MIOTTI VINCENZINA, MIOTTI MARIA CRISTINA - Fg. 36 Map. 127, 128; N.P.39 AMBROSINI FRANCO - Fg. 36 Map. 173, 195; N.P.40 CREDARO MARIA, CREDARO ALFREDO, CREDARO LARA, CREDARO FEDERICO, BETTINI IRENE, CREDARO GIANCARLO - Fg. 37 Map. 48; N.P.41 GIANATTI CARLA - Fg. 37 Map. 50, 52, 323, 324; N.P.42 RAMPONI THOMAS, MAGINI MAURIZIA, MAGINI ENRICO - Fg. 37 Map. 336, 361; N.P.43 RAMPONI THOMAS, MAGINI MAURIZIA, MAGINI ENRICO - Fg. 37 Map. 64, 362, 486; N.P.44 COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI SONDRIO - Fg. 37 Map. 540; N.P.45 MAGINI PATRIZIA, MAGINI ENRICO, MAGINI EMANUELA, GUGIATTI MARIA, MAGINI STEFANIA - Fg. 37 Map. 478, 487, 489; N.P.46 RAMPONI THOMAS, MAGINI MAURIZIA, MAGINI ENRICO - Fg. 37 Map. 488; N.P.47 BALDINI NELLA - Fg. 37 Map. 312, 539; N.P.48 AMBROSINI AUTOMOBILI S.A.S. DI AMBROSINI FRANCO E C. - Fg. 37 Map. 57; N.P.49 BALDINI GREGORIO - Fg. 37 Map. 58, 59; N.P.50 MITTA MARIA LUISA, BALDINI MASSIMO, BALDINI LUCIANO, BALDINI ELISABETTA, BALDINI DIEGO - Fg. 37 Map. 313, 315; N.P.51 EDILNOVA S.R.L., BELOTTINI TULLIO, BELOTTINI SIMONELLA, BELOTTINI MARINA - Fg. 37 Map. 60, 61, 492; N.P.52 RETE FERROVIARIA ITALIANA SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 37 Map. 46, Fg. 38 Map. 91; N.P.53 SELIMAJ ARBER, CUZMIN LARISA, HOXHAJ LORENA, HOXHAJ ENRICO, HOXHAJ ANDON, HOXHAJ ANDON - Fg. 37 Map. 465; N.P.54 LEUSCIATTI LINA - Fg. 37 Map. 42; N.P.55 BONGETTA LUCIANA - Fg. 37 Map. 496; N.P.56 CREDARO IVONNE - Fg. 37 Map. 63; N.P.57 MIOTTI GABRIELLA, CREDARO FRANCO - Fg. 37 Map. 44; N.P.58 PROVINCIA DI SONDRIO - Fg. 38 Map. 90; N.P.59 TESTINI STEFANO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, BASSOLA NORMA - Fg. 37 Map. 320; N.P.60 TESTINI STEFANO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, BASSOLA NORMA, BASSOLA NORMA, BASSOLA NORMA - Fg. 37 Map. 399; N.P.61 COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA - Fg. 38 Map. 279; N.P.62 GIANOLINI SERVIZI E TRASPORTI S.R.L. - Fg. 38 Map. 75; N.P.63 GIUGNI ANDREA, GIUGNI ANDREA, GIUGNI ANDREA, PIANI SILVIA, GIUGNI MICHELA, GIUGNI MICHELA, GIUGNI EGIDIO - Fg. 38 Map. 276; N.P.64 MUFFATTI MAURILIO - Fg. 38 Map. 78; N.P.65 MUFFATTI MAURILIO - Fg. 38 Map. 81; N.P.66 NESA SABRINA - Fg. 38 Map. 84;

Comune: SONDRIO

N.P.1 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 57 Map. 185, 187; N.P.2 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO IDRICO - Fg. 57 Map. 78; N.P.3 ARGO S.R.L. - Fg. 57 Map. 176; N.P.4 MARINI DANIELA, MARINI ANGELO - Fg. 57 Map. 175; N.P.6 FARINA MARIA ANGELA, FARINA LUIGI, FARINA GIANPIETRO - Fg. 57 Map. 172; N.P.7 COMUNE DI SONDRIO - Fg. 57 Map. 168; N.P.11 PAROLO MARIA - Fg. 57 Map. 17, 87; N.P.12 PAROLO RINA - Fg. 57 Map. 131.   

 

 

Il Commissario straordinario

Arch. Fabio Massimo Saldini

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio”