Nella notte riaperto un tratto della SS 417 dal km 19,000 al km 23,000
Anas comunica che permane la chiusura al traffico in alcuni tratti delle strade statali 417 e 114 che, nella giornata di ieri, sono stati interessati da smottamenti a seguito delle intense precipitazioni atmosferiche in Sicilia.
Nel dettaglio rimane chiuso in direzione Gela il tratto tra il km 0,000 e il km 14,500 sulla strada statale 417 `di Caltagirone` per la caduta di un albero sul piano viabile provocata da uno smottamento, nei pressi di Caltagirone, in provincia di Catania. Nella notte è stato invece riaperto al traffico il tratto compreso dal km 19,000 al km 23,000 in precedenza chiuso a causa della presenza di detriti sul piano viabile dovuti alle forti precipitazioni.
Sempre a causa di una serie di smottamenti sulla strada statale 114 `Orientale Sicula` continuano ad essere interdetti al traffico i tratti dal km 22,400 al 23,000, nei pressi di Capo Alì, e dal km 38,000 l km 49,550, tra i comuni di Giardini, Taormina, Mazzeo, Letojanni, S. Alessio, in provincia di Messina.
Le deviazioni, in entrambi i casi, sono segnalate in loco dal personale Anas che, oltre a presidiare i tratti interdetti al traffico, è a lavoro per ripristinare la normale viabilità nel più breve tempo possibile.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.