Le convenzioni testimoniano la costruttiva cooperazione tra amministrazioni al servizio dei cittadini. Stabiliscono anche la videosorveglianza delle aree di abituale scarico illegale di rifiuti
Anas e le amministrazioni comunali di Agrigento, Catania e Siracusa hanno concordato - con tre convenzioni sottoscritte nelle giornate di ieri e oggi - un piano volto alla rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le strade statali.
A poco più di un mese dal progetto pilota attuato da Anas, per la prima volta in Italia, con il comune di Fiumicino, il programma #stradepulite approda in Sicilia, per affrontare insieme agli enti locali il grave fenomeno dell`abbandono dei rifiuti lungo le strade statali e coordinare gli interventi di raccolta e smaltimento, anche per superare le diverse interpretazioni normative in materia.
Nell`ottica di una costruttiva cooperazione tra le amministrazioni al servizio dei cittadini e secondo quanto concordato nella convenzione, i tre comuni capoluogo, a valle della segnalazione di Anas, espleteranno il servizio di rimozione e smaltimento dei rifiuti solidi urbani abbandonati lungo la rete stradale di competenza Anas, ricadente all`interno dei rispettivi territori comunali.
Anas provvederà, inoltre, all`installazione di telecamere di controllo delle aree lungo le strade di propria competenza, oggetto del fenomeno di abbandono dei rifiuti, anche allo scopo di individuare i trasgressori.
I costi derivanti dal servizio di raccolta e trasporto saranno ripartiti al 50% tra Anas e le amministrazioni comunali.
Il protocollo avrà una durata di 1 anno, che decorreranno dalla data in cui i comuni provvederanno all`attivazione del servizio mensile di raccolta e smaltimento dei rifiuti abbandonati lungo la rete Anas.