Da martedì 15 novembre resterà provvisoriamente chiuso in orario notturno il tratto compreso tra Siena e il bivio per Orgia
L’Anas comunica che martedì prossimo, 15 novembre 2011, sarà avviata l’ultima fase dei lavori di ampliamento a quattro corsie della strada statale 223 “di Paganico”, nel tratto Bagnaia-San Salvatore a Pilli, in provincia di Siena, che costituisce il decimo lotto della direttrice Siena-Grosseto, facente parte dell’itinerario E78 “Grosseto-Fano”.
Le lavorazioni riguarderanno, in particolare, il completamento della pavimentazione, della segnaletica e l’installazione delle barriere di sicurezza.
Per consentire tali interventi sarà necessaria la chiusura provvisoria del tratto della SS 223 nel tratto compreso tra l’innesto con la tangenziale Ovest di Siena (km 68,300) e il bivio per Orgia (in località Bagnaia, al km 53,400). Il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 73bis, con indicazioni sul posto.
Per limitari i disagi agli utenti la chiusura avverrà esclusivamente in orario notturno, dalle 21:00 alle 7:00 di ogni giorno feriale, fino al completamento degli interventi previsto entro le 7:00 di sabato 26 novembre, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli. Nelle notti di sabato 19 e domenica 20 novembre non sono previste limitazioni al transito.
L’apertura al traffico del tratto di circa 7 chilometri tra Bagnaia e San Salvatore a Pilli (decimo lotto) è prevista per l’inizio di dicembre. I lavori, per un investimento complessivo di oltre 30 milioni di euro, riguardano il raddoppio a quattro corsie della strada esistente, che consentirà di avere una sezione stradale a due carreggiate separate, per una larghezza complessiva di circa 20 metri.
L’evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito http://www.stradeanas.it/traffico.
L’Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l’informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito www.stradeanas.it e il numero unico “Pronto Anas” 841.148.
Firenze, 10 novembre 2011