Armani: `Completeremo il rifacimento della pavimentazione e avvieremo la progettazione per l`allargamento dell`intera sede stradale`.
Nel triennio 2017-2019 programmati altri interventi per 73 milioni di euro.
Rifacimento della pavimentazione, adeguamento delle barriere di sicurezza e risanamento di ponti e viadotti: sul raccordo autostradale Siena-Firenze Anas ha attivato investimenti per 30 milioni di euro, tra lavori attualmente in corso del valore complessivo di 16 milioni di euro e lavori di prossimo avvio per 14 milioni di euro.
Gli interventi sono stati illustrati questa mattina dal Presidente dell`Anas Gianni Vittorio Armani, a margine dell`incontro con il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
`Si tratta - ha spiegato Armani - di interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza della circolazione su un`infrastruttura strategica per la viabilità della Toscana. In particolare, i lavori di prossimo avvio - ha aggiunto - riguarderanno la chiusura dei varchi sullo spartitraffico centrale con dispositivi amovibili in caso di emergenza, per un investimento di 2,4 milioni di euro, e il risanamento del piano viabile con realizzazione di asfalto drenante, per un investimento di 11,6 milioni di euro, che completerà l`opera di ripristino della pavimentazione avviata negli ultimi anni e tuttora in corso`.
Nel dettaglio, Anas ha realizzato tra il 2012 e il 2015 interventi di manutenzione straordinaria su diversi tratti del raccordo Siena-Firenze per un valore complessivo di 20 milioni di euro che hanno riguardato il ripristino della pavimentazione (12,3 milioni di euro), l`adeguamento delle barriere laterali e spartitraffico (6,7 milioni di euro) e la segnaletica (1 milione di euro).
I lavori attualmente in corso di esecuzione, del valore complessivo di 16 milioni di euro, riguardano: la riqualificazione di ponti e viadotti mediante il risanamento e l`impermeabilizzazione degli impalcati, la sostituzione dei giunti e il rifacimento dei cordoli per l`adeguamento delle barriere di scurezza; il rifacimento della pavimentazione e l`allargamento della banchina laterale.
`Anas - ha concluso il Presidente Gianni Vittorio Armani - avvierà la progettazione per l`allargamento della sede stradale lungo tutto l`itinerario da Siena a Firenze, con l`obiettivo di adeguare l`infrastruttura agli attuali livelli di traffico, che raggiungono punte di 35mila veicoli al giorno`.
Per il triennio 2017-2019 Anas ha inoltre già programmato altri investimenti del valore complessivo di 73 milioni di euro per completare l`adeguamento delle barriere di sicurezza e il risanamento di ponti e viadotti, oltre al potenziamento del sistema di videosorveglianza e messaggistica per l`informazione ai clienti in tempo reale.