Interventi anche strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, tra Spoleto e Sant`Anatolia di Narco, in orario esclusivamente notturno da lunedì 26 a giovedì 29 ottobre
Anas comunica che partire da lunedì prossimo, 26 ottobre, saranno eseguiti gli interventi di ripristino della pavimentazione in corrispondenza dello svincolo di Foligno Nord (km 23,880), sulla strada statale 75 `Centrale Umbra`. Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni saranno provvisoriamente chiuse le rampe di ingresso e di uscita in direzione Perugia fino al completamento dei lavori, previsto entro giovedì 29 ottobre.
In alternativa si consiglia di utilizzare lo svincolo di Spello (km 20,600).
Inoltre, per consentire l`esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici a servizio della galleria `Forca di Cerro`, la strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` sarà provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra lo svincolo di Eggi/SS3 `Flaminia`, nel comune di Spoleto (km 59,550), e lo svincolo di Sant`Anatolia di Narco (km 53,300), in provincia di Perugia.
Per contenere i disagi agli utenti la chiusura avverrà esclusivamente in orario notturno dalle 21:00 alle 6:00, per tre notti consecutive a partire dalla notte di lunedì prossimo, 26 ottobre, fino al completamento dei lavori, previsto entro le 6:00 di giovedì 29 ottobre 2015.
Le deviazioni saranno indicate sul posto. Per il traffico proveniente dalla SS3 `Flaminia` e diretto a Norcia/Cascia è consigliata l`uscita allo svincolo Spoleto Nord, con immissione sulla strada regionale 395 e rientro sulla SS685 in località Piedipaterno di Vallo di Nera; per il traffico proveniente dalla SS685 (Norcia/Cerreto) o dalla strada regionale 209 `Valnerina` (Ferentillo/Scheggino) e diretto a Spoleto/Terni o Foligno/Fano, l`uscita consigliata è in località Piedipaterno di Vallo di Nera, con percorrenza della strada regionale 395 e rientro sulla SS3 `Flaminia` allo svincolo di Spoleto Nord.
Il transito sarà sempre consentito ai mezzi di emergenza, alle Forze dell`Ordine, ai Vigili del Fuoco e al 118.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Perugia, 23 ottobre 2015