Tu sei qui

ANAS, EMILIA ROMAGNA: RIAPERTURA ANTICIPATA DEL PONTE SUL RIO TORTO, LUNGO LA SS 12 “DELL’ABETONE E DEL BRENNERO” A SERRAMAZZONI (MO)

Emilia Romagna, Bologna,

ANAS, EMILIA ROMAGNA: RIAPERTURA ANTICIPATA DEL PONTE SUL RIO TORTO, LUNGO LA SS 12 “DELL’ABETONE E DEL BRENNERO” A SERRAMAZZONI (MO)

  • concluse con esito positivo le prove di carico per verificare la staticità del ponte provvisorio
  • lavoro sinergico di Anas con gli Enti territoriali per riaprire al traffico prima del ponte del 25 aprile

Anas ha concluso le verifiche e le prove di collaudo del ponte provvisorio e dalle ore 16:00 di oggi 24 aprile, riaprirà al traffico, in anticipo rispetto alle tempistiche programmate, il viadotto sul Rio Torto lungo la SS 12 dell’Abetone e del Brennero a Serramazzoni in  provincia di Modena.
Sul tratto del ponte “bailey” , come condiviso con la Provincia di Modena, i Comuni interessati e le Forze di Polizia Locale e Stradale, è stato istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico, tra i km 146,850 e 146+650 e con la limitazione ai mezzi pesanti con massa superiore alle 44 tonn, tra i km 144,580 e 148,100.

La riapertura anticipata, rispetto a quella programmata per fine aprile, è stata possibile grazie all’incessante impegno dei tecnici Anas e delle imprese impegnate e alla cooperazione istituzionale di Enti e Forze di Polizia coinvolte, con il coordinamento della Prefettura di Modena, che hanno consentito di gestire in questo periodo la circolazione lungo la viabilità alternativa

Al momento restano confermate le successive tempistiche già concordate nei Comitati Operativi per la Viabilità presso la Prefettura di Modena, per i lavori di ripristino definitivo del ponte Rio Torto:

  • entro la fine del mese di maggio la riapertura dell’intera carreggiata in entrambe le direzioni di marcia, pur permanendo la limitazione ai mezzi pesanti con peso massimo superiore alle 44 tonnellate;
  • entro la fine di ottobre la riapertura del ponte nella sua configurazione definitiva, non della la realizzazione della nuova campata centrale in acciaio, per la cui posa e completamento, decorsa la prossima stagione estiva, è programmata una nuova chiusura della statale per una durata di circa 40 giorni.

Il viadotto era stato chiuso al traffico lo scorso 28 febbraio e nell’immediato sono partite le prime fasi lavorative fino allo scorso 5 aprile quando è stata effettuata la demolizione, con microcariche esplosive, della campata centrale del ponte degradata e il successivo varo del ponte provvisorio in acciaio che sarà riaperto al traffico questo pomeriggio