Riprendono ad Albinia (Orbetello) anche i lavori di adeguamento idraulico sospesi durante l`estate per agevolare il traffico dell`esodo estivo
Proseguono i lavori dell`Anas per il risanamento della pavimentazione sulle strade statali nell`ambito dell`operazione `#bastabuche sulle strade`, che prevede un investimento di 15 milioni in Toscana.
Per consentire le lavorazioni saranno necessarie alcune limitazioni provvisorie al transito a partire da lunedì prossimo, 5 settembre.
In particolare, sulla strada statale 1 `Aurelia` i lavori riguarderanno un tratto di circa 1,5 sulla variante di Livorno, in corrispondenza dello svincolo di Collesalvetti. Per consentire le lavorazioni il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata, mentre lo svincolo di Collesalvetti sarà chiuso in ingresso e in uscita in direzione Genova da lunedì 5 fino al completamento previsto entro venerdì 16 settembre.
Inoltre, sempre lungo l`Aurelia, saranno interessati anche brevi tratti saltuari tra Pisa e Montignoso (MS). Per consentire gli interventi sarà istituito il restringimento di carreggiata con transito consentito a senso unico alternato da lunedì 5 a venerdì 16 settembre.
Sulla strada statale 1 `Aurelia` riprenderanno il via i lavori di adeguamento degli attraversamenti idraulici del reticolo minore del fiume Albegna, ad Albinia, nel comune di Orbetello (GR), sospesi durante l`estate per agevolare il traffico dell`esodo estivo. Da lunedì 5 settembre il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata fino al 30 settembre.
Sulla strada statale 223 `di Paganico` saranno interessati due tratti in provincia di Siena: uno nei pressi dello svincolo di Bagnaia (dal km 53,700 al km 54,500) e uno nei pressi del bivio per Murlo (dal km 49,500 al km 50,500). Il transito sarà consentito a senso unico alternato da lunedì 5 fino al completamento previsto entro venerdì 9 settembre 2016.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.
Firenze, 2 settembre 2016