Tu sei qui

MALTEMPO TOSCANA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO SUL ALCUNE STRADE STATALI PER ALLAGAMENTI E FRANE

Toscana, Firenze,

MALTEMPO TOSCANA, ANAS: LIMITAZIONI AL TRANSITO SUL ALCUNE STRADE STATALI PER ALLAGAMENTI E FRANE

 

 

+++AGGIORNAMENTO ORE 16:25 MALTEMPO TOSCANA+++

 

-E' stata riaperta  la strada statale 68 'Di Val Cecina' al km 40,900 a Volterra, chiusa nei giorni scorsi  per un movimento franoso. Circolazione di nuovo regolare.

-Per allagamento della sede stradale, causato dall'esondazione del fiume Sieve, è provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni,  la strada statale 67 'Tosco Romagnola',  dal km 112,800 al km 113,100, a Rufina in provincia di Firenze. 

Personale Anas sul posto.

 

 

 

  • squadre di intervento Anas e mezzi in azione per garantire la sicurezza e ripristinare la transitabilità

 

 

Firenze, 14 marzo 2025

 

Le squadre di intervento e i tecnici Anas sono operativi per garantire la sicurezza della circolazione e ripristinare la transitabilità nei tratti stradali colpiti dall’ondata di maltempo che sta interessando la Toscana.

Anas raccomanda di informarsi sulle condizioni meteo e sulla percorribilità prima di mettersi alla guida.

 

Aggiornamento ore 12:15

 

La strada statale 67 “Tosco Romagnola” è chiusa a Empoli (km 46) a causa dell’allagamento del sottopasso ferroviario. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria.

 

La stessa SS67 è stata invece riaperta tra Dicomano e San Godenzo, nella città metropolitana di Firenze, dove si sono verificate due frane al chilometro 121 e 125. Si transita a senso unico alternato.

 

La strada statale 65 “della Futa” è chiusa in entrambe le direzioni in località Vaglia (dal km 13 al km 18) nella città metropolitana di Firenze, per allagamento.

 

La strada statale 719 “Prato-Pistoia” è chiusa a Prato (km 7) per allagamenti.

 

Resta provvisoriamente chiusa da ieri anche la statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” a San Marcello Piteglio, per due diverse frane nonché la statale 68 “di Val di Cecina” chiusa nei giorni scorsi in località Mazzolla, nel comune di Volterra per un movimento franoso.