Tu sei qui

Esodo estivo 2024

Giovedì, 13 Luglio, 2023

Esodo estivo 2024

Anas viabilità
 

L’impegno Anas per il tuo viaggio

Il Piano Anas mobilità estiva 2024 prevede iniziative e misure finalizzate a minimizzare i disagi, ridurre le possibili criticità legate al prevedibile notevole aumento dei flussi di traffico e migliorare l'assistenza ai clienti. 

Per garantire sicurezza del viaggio agli utenti stradali Anas dispone di una Sala Situazioni nazionale di coordinamento h24, 18 Sale Operative territoriali (h24 e h12) tra cui quella dell'autostrada A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che opera in affiancamento alla Polizia Stradale.

Controlla i bollettini di Anas e CCISS Viaggiare Informati

Comunicato stampa di Viabilità Italia - calendario previsioni di traffico e divieti di circolazione mezzi pesanti di giugno e luglio

 

Le campagne di comunicazione

La sicurezza stradale al centro del nostro impegno di comunicazione, in estate ancora di più.

Basta con le distrazioni. Basta con l’uso del cellulare. Basta con l’uso di alcol e droghe. Mettersi alla guida dell’auto è un atto di responsabilità e di rispetto delle regole. Il viaggio su strada non può rappresentare un rischio per la propria vita e quella degli altri. Nello spot sulla sicurezza stradale Anas rilancia questi messaggi che dal 2015 sta divulgando nella sua campagna con uno slogan diretto e chiaro: “Quando guidi, Guida e Basta”.

 

Molti incendi, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si verificano a margine delle strade e delle autostrade. L’iniziativa, promossa con il claim “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, sul fatto che una sigaretta accesa gettata dal veicolo può mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone e degli animali, causando la distruzione dell’ambiente vegetale, dei beni immobili e interruzioni alla viabilità. Con l’obiettivo di raggiungere gli utenti in viaggio sulle strade Anas, la campagna prevede che il messaggio “Pericolo Incendi. Non gettare sigarette” venga ripetuto sui Pannelli a Messaggio Variabile presenti sulla rete. 

 

Servizio Clienti Anas

Servizio Clienti Anas

Il Servizio Clienti “Pronto Anas” 800 841 148 è attento alle esigenze dei cittadini e risponde ad ogni richiesta e segnalazione, per favorire, in modo concreto, chi entra in contatto con Anas.

Per informazioni di viabilità e per segnalazioni di emergenza o di pericolo è possibile contattare il “Pronto Anas” h24, 365 giorni l’anno.

Per altre informazioni, suggerimenti o reclami i consulenti del Servizio Clienti rispondono dal lunedì al venerdìdalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i festivi.

 I contatti del Servizio Clienti