Commissario Lamberto Nicola Nibbi - da febbraio 2025 (curriculum vitae - pdf)
L’itinerario
L'Itinerario E78 “Grosseto-Fano” costituisce uno dei più importanti collegamenti trasversali tra i corridoi longitudinali tirrenico e adriatico. Il tracciato ha origine sulla Via Aurelia all’altezza di Grosseto e trova conclusione sull’autostrada Adriatica A14, in corrispondenza del casello di Fano nelle Marche.
I tratti
Lungo il suo tracciato la E78 collega le città di Grosseto, Siena e Arezzo in Toscana, Urbino e Fano nelle Marche e interseca la E45 in Umbria e la Fondovalle del Metauro, in provincia di Pesaro e Urbino. La lunghezza complessiva del collegamento è di circa 270 km, di cui il 65% in Toscana, il 30% nelle Marche e il 5% in Umbria.
Il piano commissariale
Il piano riguarda il completamento dei tratti mancanti, attraverso 11 interventi con diverso livello progettuale. È previsto l’adeguamento dell’infrastruttura esistente a 4 corsie su circa 42 km di tracciato, ubicati per lo più in Toscana e per un tratto di 12 km in Umbria (fino alla interconnessione con la E45). È inoltre programmato l’adeguamento dell’infrastruttura esistente a 2 corsie, in esito a studi condotti sulle possibili ottimizzazioni degli interventi originariamente previsti nell’ottica di pervenire a una sensibile riduzione dei costi; questo tipo di intervento interessa circa 50 km, ubicati per lo più nelle Marche e, per un tratto di 11 km, in Umbria.
Dettagli sull'avanzamento delle opere nel sito "Osserva cantieri" del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
La mappa delle opere
Scarica pdf (la mappa è ottimizzata per una stampa in formato A2, si consiglia di non stampare in formato minore di A3)
Contatti
anas.E78@postacert.stradeanas.it
Documenti | |
DPCM 3 febbraio 2025 Nomina Commissario straordinario “Realizzazione del corridoio Tirrenico-adriatico E78 Grosseto-Fano”) |
![]() |
I documenti relativi al periodo aprile 2021 - febbraio 2025 sono disponibili al link https://www.stradeanas.it/it/e78-grosseto-fano-2021