Tu sei qui

Lazio, il Ministro Matteoli ha inaugurato la bretella Salaria Sud a Monterotondo Scalo, in provincia di Roma

Lazio, il Ministro Matteoli ha inaugurato la bretella Salaria Sud a Monterotondo Scalo, in provincia di Roma


L’Anas oggi ha aperto al traffico la bretella Salaria Sud, di collegamento tra l’autostrada A1Dir e la strada statale 4 “Salaria”, a Monterotondo Scalo, in provincia di Roma. Alla cerimonia sono intervenuti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, l’Assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici della Regione Lazio Luca Malcotti, l’Assessore ai Trasporti e ai Lavori Pubblici della Provincia di Roma Marco Vincenzi e l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci.
“L’opera che si inaugura oggi – ha dichiarato il Ministro Altero Matteoli – apporterà significativi miglioramenti alla mobilità nella vasta area a Nord di Roma, dove i volumi di traffico sono cresciuti anche a seguito dell’incremento degli insediamenti commerciali, produttivi e residenziali. Ne trarranno beneficio i residenti e i pendolari e più in generale tutti coloro che devono transitare su questo territorio. Desidero ringraziare Anas, i tecnici, gli operatori e le maestranze per aver realizzato un’infrastruttura così attesa e necessaria”.
“La nuova opera – ha spiegato l’Amministratore dell’Anas Pietro Ciucci – è la più importante tra quelle previste da Anas per migliorare la viabilità nell’ambito del sistema infrastrutturale stradale dell`area a nord di Roma, a beneficio dei numerosi pendolari e degli operatori commerciali che operano nei comprensori ubicati su entrambe le sponde del Tevere”.
La necessità - ha continuato Pietro Ciucci - di adeguare l’infrastruttura a volumi di traffico, sempre crescenti con sempre maggior presenza di mezzi pesanti diretti nei grandi centri commerciali e industriali, si è evidenziata soprattutto nei punti di snodo della circolazione che creano discontinuità ai flussi di traffico stradali e autostradali che vi convergono”.
La ‘Bretella Salaria Sud’ attraversa l’alveo del fiume Tevere e crea un collegamento diretto tra la strada statale 4 “Salaria”, la strada provinciale 15 “Tiberina”, con la Diramazione Nord dell’Autostrada A1, rapido accesso a Roma del traffico proveniente da Nord.
L’apertura al traffico riguarda un nuovo tratto lungo circa 2,9 km che si aggiunge a un primo tratto già in esercizio - di circa 1 km -, per una lunghezza complessiva della bretella di circa 3,9 km.
Fra le opere principali vi sono 2 viadotti: quello che sovrappassa l’autostrada (lunghezza complessiva di 240 metri) e quello di attraversamento dell’alveo del Tevere (lunghezza complessiva 960 metri), opera d’arte di notevole rilevanza dal punto di vista strutturale, con la campata sul fiume a luce unica di 125 metri.
“La bretella – ha concluso Pietro Ciucci – ha comportato un investimento di circa 46 milioni di euro (dei quali 33,4 milioni di euro per lavori) e fa parte di un appalto che comprende anche la variante alla Salaria in corrispondenza dell’abitato di Monterotondo Scalo, con un investimento complessivo di 58,5 milioni di euro circa.