Tu sei qui

Prato: firmato protocollo tra Comune e Anas per il raddoppio di un tratto di strada nel centro urbano

Toscana, Firenze,

Prato: firmato protocollo tra Comune e Anas per il raddoppio di un tratto di strada nel centro urbano

La cosiddetta `declassata di Prato` nel tratto a due corsie compreso tra via Marx e via Nenni sarà anche interrata tramite la costruzione di un sottopasso
Comune di Prato e Anas hanno firmato oggi, presso il Compartimento Anas di Firenze, il protocollo di intesa relativo alla progettazione del raddoppio della strada denominata `declassata di Prato` nel tratto attualmente a due corsie compreso tra via Marx e via Nenni - facente parte dell`Asse delle industrie - che sarà interrato tramite la costruzione di un sottopasso.

Il protocollo fissa ruoli e competenze: sarà Anas a redigere il progetto di fattibilità tecnica ed economica e lo studio preliminare ambientale del sottopasso; mentre il Comune di Prato progetterà la viabilità di superficie con le realizzazione di due complanari che permetteranno di non chiudere mai il tratto di strada interessato dal cantiere.

`Questo è un momento importante perché dà il via effettivo alla progettazione del raddoppio e poi ai lavori`, ha dichiarato il sindaco Matteo Biffoni. `Un segno concreto di un impegno preciso - ha aggiunto - che grazie al decisivo contributo del Governo e di Anas, stiamo realizzando`.

Il sottopasso sarà lungo circa 600 metri e verrà realizzato all`interno dell`abitato del comune di Prato con una sezione di tipo D - Urbana di scorrimento - con doppia carreggiata e corsie larghe 3,25 metri per una larghezza complessiva di 20,80 metri. La viabilità di superficie verrà realizzata parallelamente al sottopasso e sarà utilizzata durante le fasi di cantiere mentre, in futuro, rappresenterà un elemento essenziale della riqualificazione urbana della zona.

Tempi certi anche per la progettazione: entro gennaio 2017 sia il progetto di fattibilità tecnica ed economica e lo studio preliminare ambientale del sottopasso, sia quello delle complanari saranno pronti.

`Questo intervento porterà a un decisivo miglioramento dei collegamenti lungo l`asse delle industrie, tra Pistoia e Campi Bisenzio, risolvendo un annoso problema di traffico, ma soprattutto segna una svolta nella riqualificazione urbanistica di una zona fondamentale di Prato`, ha aggiunto il sindaco Biffoni.