Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: RESTA PROVVISORIAMENTE CHIUSA LA SS5 QUATER “VIA TIBURTINA VALERIA” A CARSOLI (AQ)

Icona comunicati allagamenti
  • per operazioni di bonifica da ordigni bellici da parte delle Autorità militari

La strada statale 5 Quater “Via Tiburtina Valeria” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Carsoli, in provincia dell'Aquila, dal chilometro 4,900 e al chilometro 10,400. La chiusura è necessaria per consentire alle Autorità Militari l'esecuzione delle operazioni di bonifica da ordigni bellici in seguito al ritrovamento di un ordigno avvenuto lo scorso sabato 2 maggio.

La circolazione è deviata sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

La riapertura sarà disposta solo al termine delle attività di bonifica, su indicazione delle Autorità competenti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE DEL VIADOTTO ACQUAFREDDA, SULLA STATALE 17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE”

Icona comunicati viadotto
  • in località Pettorano sul Gizio (AQ)
  • traffico deviato sulla viabilità locale

A partire da domani, mercoledì 6 maggio, sarà temporaneamente chiusa al traffico la strada statale 17 “dell’Appenino Abruzzese” in località Pettorano sul Gizio, in provincia dell’Aquila, per consentire il completamento degli interventi di manutenzione programmata del viadotto “Acquafredda” (km 119,397).

Il traffico sarà deviato sulla viabilità locale adiacente, con indicazioni sul posto.

Il completamento dei lavori è previsto entro venerdì 26 giugno.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: AVVIATI I LAVORI DEL TERZO LOTTO DELLA STRADA STATALE 260 “PICENTE”

Icone comunicati ingegneria
  • riguardano l’ammodernamento del tracciato per 4 km tra San Pelino (Cagnano Amiterno) e Marana (Montereale)
  • investimento complessivo di oltre 24 milioni di euro
  • l’intervento rientra nella direttrice L’Aquila-Amatrice

 Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato i lavori per l’ammodernamento del tracciato della strada statale 260 “Picente” tra San Pelino (Cagnano Amiterno) e Marana (Montereale) in provincia dell’Aquila, per un investimento complessivo di 24,6 milioni di euro. 

Questo tratto costituisce il terzo lotto dell’ammodernamento della statale, in continuità con il secondo lotto aperto nel 2005 e con il quarto lotto (Marana-Cavallari) in corso di realizzazione, nell’ambito della direttrice L’Aquila-Amatrice. 

I lavori riguardano la costruzione di un nuovo tratto in variante all’abitato di San Pelino e la rettifica delle curve che caratterizzano l’attuale tracciato, per un’estensione complessiva di circa 4 chilometri. La sede stradale avrà una larghezza di 9,5 metri, con 2 corsie da 3,5 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali da 1,25 metri.

Gli interventi comprenderanno la costruzione di due gallerie, una naturale di 136 metri e una artificiale di 210 metri, oltre a 3 svincoli per consentire la connessione con i centri abitati e con la viabilità secondaria. 

La durata prevista dei lavori è di 2 anni.

L’intervento consentirà un miglioramento della fluidità del traffico e un innalzamento del livello di servizio e degli standard di sicurezza della circolazione, oltre a eliminare il traffico dall’abitato di San Pelino.  

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: CHIUSA LA STRADA STATALE 5 QUATER “VIA TIBURTINA VALERIA” IN PROVINCIA DELL’AQUILA

Icona comunicati strade

La strada statale 5 Quater “Via Tiburtina Valeria” è stata chiusa provvisoriamente al traffico in entrambe le direzioni tra i km 4,900 e 10,400 in località Carsoli in provincia dell’Aquila

Il provvedimento si è reso necessario per il rinvenimento di un ordigno bellico

Al momento, la circolazione è deviata sulla viabilità locale

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: AFFIDATI I LAVORI DI RIPRISTINO DEL VIADOTTO SAN GABRIELE LUNGO LA EX SS80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” NEL CENTRO ABITATO DI TERAMO

Icone comunicati ingegneria
  • I cantieri partiranno entro la prima decade di giugno compatibilmente con le condizioni dettate dall'emergenza covid 19

Anas (Società del Gruppo FS) ha affidato i lavori di ripristino del viadotto San Gabriele sito sulla rete stradale gestita dal Comune di Teramo.

L’intervento si inserisce nell’ambito degli “Interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità delle infrastrutture stradali interessate dagli eccezionali eventi sismici che hanno colpito i territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016” nei quali Anas, in qualità di Soggetto Attuatore di Protezione Civile, ha sia il compito di provvedere al coordinamento degli interventi di messa in sicurezza e rispristino della viabilità delle infrastrutture stradali rientranti nella competenza delle Regioni e degli Enti locali interessate dai predetti eventi sismici sia di provvedere direttamente, come nel caso del viadotto San Gabriele, alla progettazione e alla esecuzione di tali interventi.

La Struttura Territoriale Anas in Abruzzo ha il compito di provvedere alla esecuzione dell’intervento per il quale, a seguito di individuazione delle criticità e inserimento nel 1° Stralcio di Programma, è stato elaborato e approvato un progetto di ripristino e miglioramento sismico del viadotto per un importo complessivo di investimento di euro 3.040.000,00 per il successivo affidamento dei lavori.

L’opera, che venne realizzata negli anni settanta per consentire di bypassare il Centro Abitato di Teramo, è composta da 9 campate con una lunghezza media di 33 m ed una lunghezza complessiva di 300 m e costituisce importante via di accesso al centro della città dalla parte est.

Gli interventi previsti riguardano nello specifico interventi di rinforzo delle pile, delle spalle e della soletta di impalcato oltre alle opere accessorie come barriere di sicurezza, pavimentazione e i canali di scarico delle acque.

Gli interventi verranno effettuati garantendo il transito veicolare mediante senso unico alternato e pertanto senza interruzioni di traffico.

L’affidamento dei lavori è stato effettuato mediante Accordo Quadro specifico attivo presso la Struttura Territoriale Abruzzo all’ Impresa l’RTI COGEMA SRL (mandataria); MERIDIONALE COSTRUZIONI GROUP SRL - LAVORITALIA SRL UNIPERSONALE.

L’importo dell’investimento da parte di Anas per la realizzazione del viadotto ammonta ad oltre 3 milioni di euro il cui avvio è previsto entro la prima decade del mese di giugno compatibilmente con le condizioni dettate dall’emergenza Covid-19.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: SS80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” CHIUSURA DELLA GALLERIA FRONDAROLA PER MANUTENZIONE

Icona comunicati limitazioni
  • il traffico verrà deviato su viabilità locale.

Continuano i lavori di manutenzione da parte di Anas (Società del Gruppo FS Italiane) sulla propria rete in gestione.

Nella giornata di mercoledì 8 aprile dalle ore 8.00 alle 18.00, la strada statale SS80 “Del Gran Sasso d’Italia” sarà chiusa tra i chilometri 66,800 e il 69, per lavori manutentivi e verifiche tecniche della Galleria Frondarola.

La chiusura si rende necessaria ai fini della sicurezza del personale coinvolto e per l’utenza in transito sulla statale.

Il traffico verrà deviato su viabilità locale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LIMITAZIONI AL TRAFFICO SULLA STATALE 81 “PICENO APRUTINA” PER L’ISOLAMENTO DEI COMUNI DI MONTELFINO, CASTILENTI E CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO A CAUSA DEL CORONAVIRUS

Icona comunicati allagamenti

+++AGGIORNAMENTO 26 MARZO: ULTERIORI LIMITAZIONI IN ABRUZZO PER EMERGENZA COVID-19+++

In seguito all'estensione della zona rossa, la strada statale 81 "Piceno-Aprutina" è adesso chiusa dal km 72,100 al km 111,900.

Inoltre, la strada statale 151 "Della Valle del Tavo" è chiusa dal km 0,000 al km 1,000, in territorio comunale di Penne (PE).

 


  • al momento si sconsiglia di mettersi in viaggio
  • Istituiti presidi di controllo per l’accesso ai soli autorizzati
  • sono presenti deviazioni sul posto

Sulla strada statale 81 “Piceno Aprutina”, in coordinamento con la Polizia e la Protezione Civile sono stati istituiti presidi di controllo per l’isolamento ed istituzione di "zona rossa" nei comuni di Montefino, Castilenti e Castiglione Messer Raimondo, sono state attivate limitazioni al traffico dal chilometro 72,100 al chilometro 87,900.

Al momento si sconsiglia di mettersi in viaggio in direzione dei Comuni indicati per evitare ulteriori disagi alla circolazione ed incolonnamenti sul tratto stradale.

I presidi si rendono necessari per consentire i controlli delle forze dell’ordine per l’isolamento del Comune a causa del coronavirus consentendo l’accesso nel territorio comunale alle sole persone autorizzate.

Sono presenti deviazioni in loco.

Sul posto è presente il personale Anas e la Polizia Stradale per la gestione della circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LIMITAZIONI AL TRAFFICO NELLA GALLERIA SAN GIOVANNI SULLA S.S. 714 “TANGENZIALE DI PESCARA”

Icone comunicati ingegneria
  • da domani verifiche tecniche in entrambe le direzioni, a fasi alterne

Anas effettuerà nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27 marzo alcune prove tecniche nella Galleria San Giovanni tra i chilometri 2,710 e 4,070 della strada statale 714 “Tangenziale di Pescara”.

Per consentire lo svolgimento degli interventi in condizioni di sicurezza, sia per il personale a lavoro che per la circolazione, la Galleria sarà chiusa il 26 in direzione Sud ed il 27 in direzione Nord, nella fascia oraria 08.00/17.00.

Il traffico verrà deviato su viabilità comunale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA STRADA STATALE 5 “TIBURTINA VALERIA”

Icona comunicati incidenti
  • Chiusura temporanea nel territorio comunale di Chieti per consentire l’intervento dei mezzi di soccorso.

 

 

L’Aquila, 23 marzo 2020

La strada statale statale SS5 “Tiburtina Valeria” è stata temporaneamente chiusa in prossimità del chilometro 214,600 (Chieti) per consentire l`intervento dei mezzi di soccorso a seguito di un incidente.

Il sinistro, avvenuto per cause in corso di accertamento, ha coinvolto due mezzi e una persona è rimasta ferita.

Oltre al personale del 118, sul posto è presente il personale dei Vigili del Fuoco, Polizia Stradale e dell’Anas al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: 15 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE DEL PIANO VIABILE SULLE STRADE STATALI

pubblicati in Gazzetta Ufficiale 3 bandi del valore di 5 milioni di euro ciascuno

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 16 marzo, tre bandi di gara d’appalto per l’affidamento di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione su tutte le strade statali abruzzesi, per un valore complessivo di 15 milioni di euro.

Nel dettaglio, si tratta di 3 gare da 5 milioni di euro ciascuna che saranno affidate mediante procedura di Accordo Quadro di durata quadriennale. Tale procedura consente di eseguire i lavori con tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza.

I tre bandi per l’Abruzzo rientrano nella settima tranche del piano #bastabuche, avviata oggi per un valore complessivo di 380 milioni di euro a livello nazionale, che consentirà il risanamento della pavimentazione su almeno 5mila km sulla rete Anas in Italia, incluse le strade rientrate in gestione all'azienda dagli Enti locali nel corso del 2019.

Ad oggi il piano #bastabuche, ha consentito di risanare complessivamente quasi 30mila km di corsie stradali, per un valore di quasi 2 miliardi di euro.

Le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire sul Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro le ore 12:00 di lunedì 21 aprile 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

Pagine