Tu sei qui

Cerca

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PROSEGUONO I LAVORI DI PROLUNGAMENTO DELLA GALLERIA PARAMASSI TRA VIGO E SANTO STEFANO DI CADORE (BL), LUNGO LA STATALE 52 “CARNICA”

Icona comunicati gallerie
  • per la posa in opera di elementi di grandi dimensioni, programmata la chiusura notturna della statale
  • circolazione in entrambe le direzioni deviata sul percorso alternativo
  • SS51: manutenzione impianti nella galleria ‘Termine’ tra Castellavazzo e Ospitale di Cadore (BL)

 

 

Venezia, 15 maggio 2019

 

Per consentire la prosecuzione dei lavori di prolungamento della galleria paramassi tra i comuni di Vigo di Cadore e Santo Stefano di Cadore (BL), Anas ha programmato la chiusura in orario notturno della strada statale 52 “Carnica” nel tratto compreso tra il km 81 e il km 88,900. La limitazione sarà in vigore da oggi e fino alle 6:00 di sabato 18 maggio nella sola fascia oraria notturna 20:00 – 6:00 e consentirà di effettuare in piena sicurezza la posa in opera di elementi di grandi dimensioni necessari a realizzare la galleria artificiale lato sud (Vigo di Cadore). Fra le 6:00 e le 20:00 di ogni giorno resterà istituito il senso unico alternato.

 

Durante la chiusura notturna i veicoli con massa inferiore alle 3,5 tonnellate saranno deviati sulla strada comunale Bus de Val. I mezzi pesanti senza rimorchio saranno invece indirizzati sulle provinciali 532 (Passo S. Antonio) e 6 (Danta di Cadore), mentre i mezzi pesanti con rimorchio saranno deviati tramite apposita cartellonistica lungo la regionale 48 (Delle Dolomiti) e lungo la provinciale 49 (Misurina).

 

Tale intervento rientra nel progetto di prolungamento della galleria paramassi avviato da Anas, del valore complessivo di circa 2,1 milioni di euro, che consentirà di mettere in sicurezza la strada statale lungo un tratto particolarmente soggetto al fenomeno di franamento della pendice. La struttura esistente sarà prolungata di 70 metri nel tratto nord (lato Santo Stefano di Cadore) e 30 metri nel tratto sud (Vigo di Cadore) e sarà realizzata in cemento armato precompresso.

 

Inoltre, per l’intervento di manutenzione degli impianti tecnologici a servizio della galleria ‘Termine’, fino al 28 giugno la corsia nord della statale 51 “di Alemagna” sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 53,300 e il km 56, tra Castellavazzo e Ospitale di Cadore, in provincia di Belluno. Per effetto della limitazione, attiva durante i soli giorni feriali, il traffico in direzione nord (Ospitale di Cadore) sarà deviato sulla NSA 215 mentre quello in direzione sud (Castellavazzo/Longarone) potrà regolarmente percorrere la statale 51 senza deviazione.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PROGRAMMATI I LAVORI LUNGO LE STATALI 51 “DI ALEMAGNA” E 434 “TRANSPOLESANA”

Icona comunicati limitazioni
  • al via il consolidamento del ponte De R’Ancona, nell’ambito del Piano per l’accessibilità a Cortina 2021
  • Traspolesana: posa barriere laterali fra Verona e Legnago e manutenzione segnaletica orizzontale tra Verona e Rovigo

      

    Venezia, 8 maggio 2019

    Anas prosegue le attività che rientrano nel Piano Straordinario di potenziamento della viabilità per i Mondiali di sci a Cortina del 2021.

    Da lunedì 13 maggio e fino al 26 agosto saranno eseguiti gli interventi di consolidamento del ponte De R’Ancona, in corrispondenza del km 113,115 della statale 51 “di Alemagna”, nell’ambito del territorio comunale di Cortina d’Ampezzo, in prossimità del Passo Cimabanche. Per l’esecuzione delle attività in programma potrà essere istituito il senso unico alternato, che sarà in vigore sulla base dell’avanzamento delle lavorazioni.

    Nella prima fase è previsto l’intervento di sistemazione dell’arco del ponte mentre nella seconda fase dei lavori, che sarà avviata a giugno, sarà effettuato il ripristino dei cordoli laterali fiancheggianti la sede stradale con l’istallazione di nuove barriere laterali di sicurezza.

    Inoltre, lungo la statale 434 “Transpolesana” sono stati avviati gli interventi di posa delle barriere laterali di sicurezza, in tratti saltuari tra Verona e Legnago. I lavori saranno eseguiti con l’istituzione del restringimento della carreggiata e se ne prevede l’ultimazione entro il 27 settembre.

    Sempre sulla statale Transpolesana sono stati avviati gli interventi di ripasso della segnaletica orizzontale, in tratti saltuari tra Verona e Rovigo. Anche in questo caso i lavori saranno effettuati mediante il restringimento della carreggiata e si protrarranno sino al 28 giugno.

    Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

     

Celebrating 90 years

1928-2018: 90 years of Anas

We have been travelling with you since 1928, accompanying our country's development even from a social end economic perspective.

90 years of history, at our country's service, as we grow and face new challenges in terms of technological innovations, especially now that we are part of the infrastructural and transport pole represented by Ferrovie dello Stato Italiane Group. 

This is the framework in which we celebrated our 90th anniversary, since Anas was founded on May 17 1928 with law n.1094 under the name of "A.A.S.S.-Azienda Autonoma Statale della Strada".

Our heritage is the reason we chose to celebrate our company in 2018 and tell our "story", which also is the "story" of every Italian. 

Celebrations began on January 22  2018 at the Quirinale during a meeting with Italy's President, Sergio Mattarella.

 

KEY CONCEPT AND LOGO

Da 90 anni uniamo l’Italia” (“For 90 years we have been connecting Italy”) is the claim we chose for our 2018 institutional campaign on our 90th anniversary. 

Anas strongly contributes to the growth, development, progress and future of our country. Since 1928 the national road and motorway network we manage has made many things possible: new meetings, exchanges, sharing experiences, relations, forms of cooperation and all of this has promoted a new and common "culture".

Our 90th Anniversary represented a chance for all of us to celebrate and share our heritage and strategic role with our stakeholders, while looking into the future.

From a visual point of view, this message was represented by an oblique line and two curves that intersect with each other and form a square, where from a semiotic point of view, a road networks " junction" forms and contains the number "90".

EVENTS AND INITIATIVES

The meeting with Italy’s President at the Quirinale marked the opening of a broad agenda of events and initiatives in 2018 aimed at telling our story and explaining our role and new mission within the Ferrovie dello Stato Group.

The agenda for our 90th Anniversary focused on a series of events and cultural projects that enhanced our company's growth over the years, while emphasizing Anas' role in “connecting” generations, places and people over time, ever since its foundation.

Here below is a brief presentation of some of the events and projects that took place during these celebrations.

 

Master in journalism “Connettere l’Italia”

Media are very important partners for us as they are the "main players" that tell our country’s story. In collaboration with the "Centro di Documentazione Giornalistica", with the patronage of the Italian Ministry of Infrastrucures and Transport, we organized a qualifying course for journalists entitled “Connettere l’Italia” which was structured in 4 meetings.

The first three appointments were held in Rome on 15 November 2017, 10 January 2018 and 18 April 2018, and respectively focused on: "Perspectives, procedures e laws in transport infrastructure: concepts and tools to interpret an economic sector that is becoming very strategic" , “Emergencies and infrastructure: how to manage crisis', from earthquakes to natural disasters” and "The Public Procurement Code: the approval process for an infrastructure". The last appointment was held on 21 November 2018 and focised on "Infrastructure Maintenance: an investment that does not attract attention but is of great strategic value for the country".

 

MuViAs, Anas' Virtual Museum 

Celebrations for our "90 years" also represented an opportunity to go live with MuViAs, Anas' virtual museum, a dynamic web space that illustrates our country's history by describing our company’s advancements and achievements over the years: Italy's social and economic growth went hand-in-hand with the development of its road infrastructure. This Virtual museum is the result of our cooperation with ITABC CNR (lstituto per le tecnologie applicate ai beni culturali) and it gathers historic contributions from many private and public operators, acting as an "aggregator" of the images we received and classified in our dedicated database according to 2 criteria: the images year and theme. To find out more about MuViAs please visit -  www.muvias.it

 

Rai Storia: the documentary

In cooperation with Rai Storia a documentary was produced to explains how Italy became a modern and industrialized country in the past century and how society gradually evolved as modern transport infrastructure developed. Historical videos and interviews with experts in this sector are also part of this documentary.

 

Sky Sport: “Le Strade della Passione”

In cooperation with SKY we produced a tv program called “le Strade della Passione” with 6 episodes that aired on “Icarus 2.0”, a tv show dedicated to anyone who loves outdoor sports that was broadcast on Sky Sport HD.

This show enhanced the meaning of the term "roads" which was used to indicate “the best way" to follow your passions: great focus was placed on connections between men and sports and mountains and oceans. Six episodes on six famous and fascinating Italian itineraries: the ss38 dello Stelvio, ss51 Alemagna, the Moncenisio/Monginevro roads, ss1 Aurelia, ss Sorrentina-Amalfitana and the ss18 Tirrena inferiore. Each episode's storyline focused on a particular sport (racing, biking, skying etc..) and each road was described considering its particular landscape and geographic, historic, artistic and cultural connotations. 

Episodes aired from February to April 2018 and are availabble on Icarus Sky Sport's channel on You Tube in the "Le Strade della Passione" playlist.

 

Sant'Egidio Community: "Solidarity Roads"

The Sant'Egidio Community, which was founded in Rome in 1968, is constantly working on assistance programs for the more vulnerable segments of society in Italy and abroad, in over 70 countries. Through our "Solidarity Roads" program we built a "human road" that sustained this Community by volunteering to help serve dinner at the the soup kitchen on via Dandolo, in Trastevere (Rome), on the night of April 6 2018. You can find more information on this community by clicking here - Comunità di Sant'Egidio.

 

Ansa: fotographic book

Thanks to our close collaboration with ANSA, we also published a photographic book that describes our country’s identity through the events that marked Italy's history and society. A visual story of how Italians, society and the entire country evolved with the development of Italy's transportation infrastructure.  

 

Commemorative Special Stamp

To celebrate Anas, and its role as one of the main industrial players in Italy’s economic and productive system, at the end of the events and activities organized in 2018 we also issued a commemorative “90 years of Anas” postal stamp. Click here for our press release on this stamp (in Italian).

 

2018 Roadshow

Our 2018 Roadtrip through Italy was named “Congiunzioni” (Conjunctions). With a customized moving truck we travelled through the country and stopped in 8 cities that played an important role in the development of our country's transportation infrastructure and will continue to do so in the future.

From April to May 2018, our truck drove along a symbolic itinerary, crossing Italy’s main national road network, to contributo to spread a culture on "road safety", promote the development of tourism along our great itineraries, illustrate our activities, achievements and history, and focus on new technologies and future forms of mobility.

Our trip started in Milan, with a cultural event, the “Mi ricordo la strada” exhibition at the Triennale di Milano, and continued through seven other Italian cities. The last stop was in Catania (Sicily) where we hosted “Innovation days”, an event that showed our latest technologies for Smart Roads, with experts that illustrated the latest technological innovations in this field and the incredible results that have been achieved.

 

To know more about our 2018 Roadshow visit  www.congiunzionianas.it

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PER INCIDENTE CHIUSA TEMPORANEAMENTE LA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, IN PROVINCIA DI BELLUNO

Icona comunicati incidenti
CIG: 

7877377923

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
19/04/2019
Data scadenza: 
30/04/2019
Testo: 

 VE 11/19 S.S. n. 51 “di Alemagna” – Lavori di rettifiche plano altimetriche e messa in sicurezza delle intersezioni con la viabilità locale dal Km 44+400 al Km 49+600

 

CIG: 

7879876761

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
19/04/2019
Data scadenza: 
30/04/2019
Testo: 

VE 13/19 S.S. n. 51 “di Alemagna” – Lavori di consolidamento del corpo stradale e realizzazione di opere idrauliche di protezione dal Km 106+700 al Km 108+400

CIG: 

7877266D88

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
19/04/2019
Data scadenza: 
30/04/2019
Testo: 

VE 12/19 S.S. n. 51 “di Alemagna” – Lavori di consolidamento del ponticello al Km 79+800. Provincia di Belluno.

CIG: 

78774136D9

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
19/04/2019
Data scadenza: 
30/04/2019
Testo: 

VE 14/19 S.S. n. 51 “di Alemagna” – Lavori di adeguamento del ponte Gotres al Km 115+610.

CIG: 

7872474B0D

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
19/04/2019
Data scadenza: 
30/04/2019
Testo: 

VE 10/19 S.S. n. 51 “di Alemagna” – Lavori di rettifica ed allargamento del tornante in corrispondenza del ponte sul torrente Bigontina nell’abitato di Cortina d’Ampezzo al Km 103+078.

 

Veneto, Venezia,

VENETO, ANAS: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ PREVISTE NEL PIANO DI POTENZIAMENTO DELLA VIABILITA’ PER CORTINA 2021

Icona comunicati limitazioni

Venezia, 8 aprile 2019

Anas prosegue le attività che rientrano nel Piano Straordinario di potenziamento della viabilità per i Mondiali di sci a Cortina del 2021.

Fino a venerdì 12 aprile è previsto lo spostamento di una condotta di grosso diametro che interferisce con i lavori di consolidamento del ponte sul Rio Vallesina, in corrispondenza del km 78,200 della statale 51 “di Alemagna”, nel comune di Valle di Cadore (BL). Per consentire l’esecuzione degli interventi sarà istituito il senso unico alternato nella fascia oraria 8:00 – 18:00.

Per i lavori di protezione della sede stradale dalla caduta massi dal versante nel tratto compreso tra il km 110,150 e 110,800 della statale Alemagna, nel comune di Cortina d’Ampezzo, fino al 3 maggio sarà in vigore il senso unico alternato, attivato in tratti saltuari sulla base dell’avanzamento dei lavori. Le lavorazioni progettate dai tecnici Anas prevedono l’installazione di nuove barriere paramassi e la posa di rete in aderenza su una porzione della pendice. Il cantiere sarà in vigore dalle 8:00 alle 18:00 esclusi i giorni festivi e prefestivi, durante i quali la statale sarà regolarmente percorribile lungo entrambe le corsie.

Per i lavori di completamento installazione dei pannelli a messaggio variabile destinati alla comunicazione tempestiva di informative sulla viabilità agli utenti in transito, fino al 17 maggio sarà istituito il senso unico alternato lungo alcune strade statali nelle province di Belluno e Vicenza.

Nel dettaglio, il senso unico alternato sarà attivo sulla statale 51 “di Alemagna” a Tai di Cadore, nel comune di Pieve di Cadore (km 71,800), a Venas di Cadore, nel comune di Valle di Cadore (km 80,850) e a Castellavazzo, nel comune di Longarone (km 52,600).

La limitazione sarà inoltre in vigore sulla statale 50 “del Grappa e del Passo Rolle” a Busche, nel comune di Cesiomaggiore (km 32,350), sulla statale 52 “Carnica” a Padola, nel comune di Comelico Superiore (km 102,900) e sulla statale 47 “della Valsugana” a Bassano del Grappa (km 42,490).

La limitazione non sarà attiva nei giorni festivi e prefestivi.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800.841.148.

 

Pagine