Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: senso unico alternato sulla strada statale 709 `Tangenziale di Termoli`, in provincia di Campobasso

Dal 19 novembre fino al 9 dicembre per interventi di manutenzione ordinaria
L`Anas comunica che, a partire dalle ore 7.00 di lunedì 19 novembre 2012, sulla strada statale 709 `Tangenziale di Termoli` sarà istituito un senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 6,150 e il km 6,800 nel comune di Termoli, in provincia di Campobasso.

La limitazione è necessaria per consentire l`esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e resterà in vigore resta in vigore fino al completamento dei lavori, previsto entro le ore 17.00 del 9 dicembre 2012.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 16 novembre 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali (da neve) sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


L`Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 15 aprile 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o l`utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti delle strade statali del Molise maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.

Nel dettaglio, i tratti interessati sono:

- strada statale 6 Dir `Casilina`: dal km 0,000 (località San Pietro Infine) in provincia di Caserta, al km 11,830 (località Venafro) in provincia di Isernia;
- strada statale 16 `Adiatica`: dal km 524,600 (località Montenero di Bisaccia), al km 536,215 (località Termoli) in provincia di Campobasso;
- strada statale 16 `Adriatica`: dal km 546,950 (località Termoli), al km 559,877 (località Campomarino) in provincia di Campobasso;
- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`: dal km 151,035 (località Castel di Sangro) in provincia di L`Aquila, al km 176,400 in provincia di Isernia;
- strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`: dal km 179,035 in provincia di Isernia, al km 214,700 (località Guardiaregia) in provincia di Campobasso;
- strada statale 17 Var A `Isernia-Castel di Sangro` dal km 0,000 (località Miranda), al km 18,700 (località Rionero Sannitico) in provincia di Isernia;
- strada statale 85 `Venafrana` dal km 8 (località Sesto Campano), al km 44,600 in provincia di Isernia;
- strada statale 85 Var `Variante di Venafro` dal km 0,000 (località Venafro), al km 8,695 (località Pozzilli) in provincia di Isernia;
- strada statale 87 `Sannitica` dal km 105,850 (località Sepino), al km 132,700 in provincia di Campobasso;
- strada statale 87 `Sannitica` dal km 145,375 (località Ripamolisani), al km 221,188 (località Termoli) in provincia di Campobasso;
- strada statale 158 `della Valle del Volturno` dal km 7,228 (località Pizzone), al km 40, 550 (località Montaquila) in provincia di Isernia;
- strada statale 212 `della Valle del Fortore` dal km 49,670 (località Riccia), al km 67,000 (località Gambatesa) in provincia di Campobasso;
- strada statale 212 `della Valle del Fortore` dal km 80,100 (località Pietracatella), al km 104,000 (località Sant`Elia a Panisi) in provincia di Campobasso;
- strada statale 645 `della Valle del Tappino` dal km 1,070 al km 29,808 (località Gambatesa) in provincia di Campobasso;
- strada statale 647 `della Valle del Biferno` dal km 0,000 (località Bojano) al km 75,250 (località di Guglionesi) in provincia di Campobasso;
- strada statale 647 Dir A dal km 0,000 (località Vinchiaturo), al km 3,900 (località Colle D`Anchise) in provincia di Campobasso;
- strada statale strada statale 647 Dir A dal km 4,150 (località Ripamolisani), al km 12,300 (località Montagano) in provincia di Campobasso;
- strada statale 650 `Fondo Valle Trigno` dal km 0,000 in provincia di Isernia al km 43,350 (località Trivento) in provincia di Campobasso;
- strada statale 652 `Fondo Valle di Sangro` dal km 0,000 (località Colli a Volturno) in provincia di Isernia, al km 13,300 (località Castel di Sangro) in provincia di L`Aquila;
- strada statale 709 dal km 0,000 (località Termoli), al km 12,450 in provincia di Campobasso;
- strada statale 710 `Tangenziale est di Campobasso` dal km 0,000 al km 2,450, in provincia di Campobasso;
- strada statale `Tangenziale ovest di Campobasso` dal 0,000 al km 1,800, in provincia di Campobasso;
- NSA 278 `Variante di Riccia` dal km 60,000 (località Riccia), al km 68,300 in provincia di Campobasso;
- NSA 340 `Variante di Riccia` dal km 249,980 (località Riccia), al km 254,700 in provincia di Campobasso;
- NSA 358 dal km 0,000 (località Riccia) al km 2,813 (località Gambatesa) in provincia di Campobasso;
- NSA 360 dal km 0,000 (località Venafro) al km 1,500 in provincia di Isernia;
- NSA 362 dal km 0,000 (località Monteruduni), al km 1,800 (località Monteroduni) in provincia di Isernia;
- NSA 363 dal km 0,000 (località Macchia d`Isernia), al km 1,800 (località Macchia d`Isernia) in provincia di Campobasso;
- NSA 365 dal km 0,000 (località Gambatesa), al km 2,200 in provincia di Campobasso;
- NSA 366 dal km 0,000 (località Campodipietra), al km 1,200 (località Campodipietra) in provinicia di Campobasso.

L`obbligo sarà segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

L`ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 `Disposizioni in materia di sicurezza stradale`).

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.
Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 9 novembre 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: senso unico alternato a partire dal 5 novembre sulla strada statale 652 `della Val di Sangro`, nel tratto compreso tra il km 1,070 e il km 1,170, in provincia di Isernia


L`Anas comunica che dalle ore 7,00 del 5 novembre sino alle ore 17,00 del 10 novembre 2012, sarà istituito un senso unico alternato sulla strada statale 652 `della Val di Sangro`, nel tratto compreso tra il km 1,070 e il km 1,170, in provincia di Isernia. Nel tratto vige la limitazione di velocità di 40 km/h e il divieto di sorpasso.

Il provvedimento si rende necessario per effettuare i lavori di ripristino del piano viabile danneggiato da incidenti e emergenze.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/trafficooppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 2 novembre 2012

Molise, Campobasso,

Sicilia, Anas: dal 5 novembre limitazioni al traffico sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`, nel tratto compreso tra il km 70,200 e il km 72,100, in provincia di Palermo


L`Anas comunica che dal 5 novembre sino al 16 novembre 2012, nella fascia oraria compresa tra le ore 09,00 e le ore 18,00, ad esclusione dei giorni festivi e prefestivi, sarà chiusa al traffico in entrambe le carreggiate la corsia di marcia dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`, nel tratto compreso tra i km 70,200 e il km 72,100, in provincia di Palermo. Il limite di velocità consentito è di 60 km/ con divieto di sorpasso.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire alcuni lavori di manutenzione all`interno della Galleria `Tremonzelli`.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 2 novembre 2012

Molise, Campobasso,

Sicilia, Anas: dal 5 novembre limitazioni alla circolazione sull`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo`, nel tratto compreso tra il km 44,800 e il km 48,139, in provincia di Trapani


L`Anas comunica che a partire dalle ore 9,00 del 5 novembre sino alle ore 18,00 del 21 dicembre 2012, esclusi i giorni festivi e prefestivi, sono previste limitazioni alla circolazione sull`autostrada A29 `Palermo-Mazara del Vallo` nel tratto compreso tra il km 44,800 e il km 48,139, in provincia di Trapani.

In particolare:

-Restringimento della corsia di marcia o di sorpasso in tratti saltuari di entrambe le carreggiate, con il limite massimo di velocità di 60 km/h e il divieto di sorpasso;

-Restringimento della carreggiata sulle rampe degli svincoli a senso unico presenti nel tratto autostradale con il limite massimo di velocità a 40 km/h e il divieto di sorpasso;

-Restringimento della carreggiata sulle rampe a doppio senso di marcia presenti nel tratto autostradale con l`istituzione del senso unico alternato, ove necessario, la limitazione della velocità a 40 km/h e il divieto di sorpasso.

Il provvedimento si rende necessario per consentire i lavori di realizzazione di sistemi integrati di videosorveglianza.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Palermo, 2 novembre 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: dal 5 novembre senso unico alternato sulla strada statale 85 `Venafrana` nel tratto compreso tra il km 39,450 e il km 39,700, in provincia di Isernia


L`Anas comunica che dalle ore 7,00 del 5 novembre sino alle ore 17,00 del 30 novembre 2012 sulla strada statale 85 `Venafrana` sarà istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico nel tratto compreso tra il km 39,450 e il km 39,700, in provincia di Isernia, con limitazione di velocità di 40 km/h e il divieto di sorpasso.

Il provvedimento si rende necessario per effettuare i lavori di manutenzione ordinaria delle opere d`arte.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 2 novembre 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a partire da venerdì 9 novembre limitazioni al traffico sul tratto della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` nel tratto compreso tra il km 182,100 e il km 182,300, in provincia di Isernia


L`Anas comunica che sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` dalle ore 7 di venerdì 9 novembre alle ore 17 del giorno 24 novembre, sarà istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico nel tratto compreso tra il km 182,100 e il km 182,300 nel comune di Pettoranello, in provincia di Isernia.

Il provvedimento si rende necessario per eseguire la manutenzione ordinaria delle opere d`arte presenti sul tratto stradale.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone (http://www.stradeanas.it/vaiapp), su tutti gli smartphone e i tablet.

Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market - Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 7 novembre 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da domani 25 ottobre senso unico alternato sulla strada statale 647 Dir B `Fondo Valle del Biferno` dal km 7,200 al km 7,800, in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che dalle ore 07,00 di domani giovedì 25 ottobre fino alle ore 17,00 di domenica 11 novembre, sulla strada statale 647 Dir B `Fondo Valle del Biferno` sarà istituito un senso unico alternato in entrambi i sensi di marcia nel tratto compreso tra il km 7,200 e il km 7,800, in provincia di Campobasso, con la limitazione della velocità a 40 km/h e il divieto di sorpasso.

Tale limitazione si è resa necessaria per procedere ai lavori di ordinaria manutenzione delle opere d`arte nel tratto indicato.

L`evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure con l`applicazione `VAI`, disponibile gratuitamente per Android, Ipad e Iphone (http://www.stradeanas.it/vaiapp). L`Anas invita gli automobilisti alla prudenza nella guida, ricordando che l`informazione sulla viabilità e sul traffico di rilevanza nazionale è assicurata attraverso il sito http://www.stradeanas.it e il numero unico `Pronto Anas` 841.148.

Campobasso, 24 ottobre 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: incidente sulla strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica`, in provincia di Campobasso


L`Anas comunica che in provincia di Campobasso sulla strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica` il traffico è provvisoriamente bloccato in corrispondenza del km 211, tra Bojano (km 208) e Guardiaregia (km 218), in entrambe le direzioni, a causa di un incidente.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la completa circolazione il prima possibile.

L`evoluzione della situazione in tempo reale del traffico è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure, grazie all`applicazione `VAI`, disponibile per Android, iPad e iPhone. Il servizio di infoviabilità di Anas è presente gratuitamente in `Apple store` e in `Android market ? Google Play`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv di Anas www.stradeanas.tv e il numero 841-148 Pronto Anas per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 7 ottobre 2012

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di gara per lavori di manutenzione ordinaria sulle strade statali molisane, per un importo di oltre 600 mila euro


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito del bando di gara relativo ai lavori di manutenzione ordinaria delle opere d’arte delle strade statali di propria competenza nelle province di Campobasso e Isernia.
In particolare, gli interventi riguarderanno il rifacimento delle strutture usurate delle opere d`arte e la demolizione e ricostruzione dei giunti di dilatazione ammalorati.
L’importo complessivo dell’appalto è di oltre 600 mila euro e l`impresa aggiudicataria è A.T.I. TECNOLOGIE STRADALI SRL-COGER SOC.COOP. - piazza Nino Bixio, 9 - Cancello ed Arnone (CE).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Pagine