Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: traffico provvisoriamente bloccato sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` nei pressi di Guardiaregia in provincia di Campobasso, per incidente


Anas comunica che, a causa di un incidente, il traffico è provvisoriamente bloccato sulla strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` dal km 212,250 al km 215,500, nel territorio comunale di Guardiaregia, in provincia di Campobasso.
L`incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto tre veicoli e ha provocato la morte di una persona. Il traffico viene deviato con indicazioni in loco.

Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso del 118, sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e dei Carabinieri per consentire i rilievi del caso e garantire la sicurezza della viabilità.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 8 settembre 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: da lunedì 31 agosto chiuso al traffico un tratto della SS85 `Venafrana`, nel territorio comunale di Macchia d`Isernia (IS)

La chiusura si rende necessaria per lavori di manutenzione straordinaria all`interno della galleria `Trinità`
Anas comunica che, per l`esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria nella galleria `Trinità`, situata lungo la strada statale 85 `Venafrana`, a partire dalle ore 9.00 di lunedì 31 agosto e fino alle ore 17.00 di sabato 31 ottobre, sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra il km 34,350 ed il km 35,250, nel territorio comunale di Macchia d`Isernia (IS).
Durante la chiusura dei tratti, il traffico verrà deviato in loco lungo la viabilità locale, con limite di velocità fissato a 50 km/h.
Grazie ai lavori di manutenzione straordinaria (per la captazione e il drenaggio delle acque in calotta e per la realizzazione di un nuovo rivestimento illuminotecnico ai piedritti del tunnel) sarà possibile eliminare le infiltrazioni di acqua mediante la realizzazione di appositi drenaggi e ad aumentare la visibilità grazie all`installazione di particolari pannelli di rivestimento (di colore bianco) lungo le pareti della galleria.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store`e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas. Su Repubblica.it è a disposizione il servizio Vai Anas sul traffico in tempo reale.

Campobasso, 28 agosto 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: oltre 2 milioni di euro di investimento complessivo per due appalti di lavori di manutenzione straordinaria in quattro gallerie lungo le statali 85 e 710

Oggi in Gazzetta Ufficiale i due esiti di gara
Un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro per due gare d`appalto i cui esiti sono stati pubblicati oggi da Anas in Gazzetta Ufficiale; gli appalti riguardano lavori di manutenzione straordinaria per la captazione e il drenaggio delle acque in calotta e per la realizzazione di un nuovo rivestimento illuminotecnico ai piedritti di tre gallerie della strada statale 85 `Venafrana` e di una della strada statale 710 `Tangenziale di Campobasso`, tra le province di Isernia e Campobasso,
Entrambi gli appalti prevedono lavori volti ad eliminare le infiltrazioni di acqua mediante la realizzazione di appositi drenaggi e ad aumentare la visibilità grazie all`installazione di particolari pannelli di rivestimento (di colore bianco) lungo le pareti delle gallerie.
Nel dettaglio, con la prima gara, da oltre 1 milione e 400 mila euro, gli interventi verranno eseguiti all`interno delle gallerie `Carpino`, `Homo Aeserniensis` e `Trinità` lungo la strada statale 85 `Venafrana`.
La gara è stata aggiudicata alla Cogeis S.p.A. con sede in Quincinetto (TO).
La seconda gara - da circa 760 mila euro - prevede l`esecuzione dei lavori all`interno della galleria `Vazzieri`, situata al km 0,600 della strada statale 710 `Tangenziale di Campobasso`.
La gara è stata aggiudicata al Consorzio Cosac con sede in Ancona.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it.

Campobasso, 26 agosto 2015

Campania, Napoli,

Campania, Anas: chiusa, per lavori, la strada statale 87 `Sannitica` dallo svincolo di `Contrada Torrepalazzo` allo svincolo di `Fragneto Monforte`, in provincia di Benevento

Da mercoledì 19 agosto lavori di manutenzione di un attraversamento al km 81,500
Anas comunica che sulla strada statale 87 `Sannitica` sarà chiuso, dalle ore 8.00 di mercoledì 19 agosto, il tratto dallo svincolo di `Contrada Torrepalazzo` (km 78,700) allo svincolo di `Fragneto Monforte` (87,300), nel territorio dei comuni di Torrecuso e Fragneto Monforte, in provincia di Benevento.

Il provvedimento, in vigore fino alle 20:00 di sabato 10 ottobre 2015, si rende necessario per consentire i lavori di manutenzione straordinaria di un attraversamento ubicato al km 81,500.

La chiusura prevede la deviazione del traffico proveniente da Benevento verso Campobasso dallo svincolo di Torrepalazzo al km 78,700 lungo la strada provinciale ex SS 88 fino allo svincolo al km 87,300.
Nella direttrice Campobasso-Benevento, esclusivamente per i veicoli non superiori al peso di 3,5 tonnellate e per i mezzi pubblici di linea, il traffico sarà deviato allo svincolo di Fragneto Monforte al km 87,300 lungo la SP ex SS 88 fino al congiungimento con la SS 87 in Contrada Torrepalazzo.
Il traffico dei mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate, in direzione Benevento, sarà deviato allo svincolo di Pontelandolfo (km 93,050) della strada statale 87 lungo la SP 87, fino a raggiungere la strada statale 372 `Telesina` per tutte le direzioni.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: circa 700 mila euro di investimento complessivo per un appalto di lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Frasso III` lungo la strada statale 650 `Fondo Valle del Trigno`

Oggi in Gazzetta Ufficiale il relativo esito di gara
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto `Frasso III` al km 24,066 della strada statale 650 `Fondo Valle del Trigno`, nel territorio comunale di Isernia, per un investimento complessivo di circa 700 mila euro.
Nel dettaglio, l`intervento riguarda il completamento dei lavori di consolidamento ed adeguamento sismico del viadotto `Frasso III`, mediante la sostituzione degli apparecchi d`appoggio delle travi ed altre lavorazioni accessorie.
L`intervento principale di rinforzo delle pile e delle fondazioni, di rifacimento della soletta, dei giunti di dilatazione, della pavimentazione e dei cordoli con sostituzione delle barriere, nonché il ripristino corticale dei pulvini, infatti, è già stato eseguito durante lo scorso anno.
La gara è stata aggiudicata all`impresa Greco Srl, che ha acquisito dalla Cavecon Srl (aggiudicataria dell`appalto) il corrispondente ramo d`azienda.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Campobasso, 5 agosto 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: per lavori di una Società di Telefonia, sensi unici alternati lungo le strade statali 85 `Venafrana` e 6/dir `Casilina`, in provincia di Isernia


Anas comunica che, per lavori della Società Vodafone relativi alla installazione di una stazione radio base per la telefonia mobile all`interno delle gallerie `Trinità` e `Nunziata Lunga` situate lungo le strade statali 85 `Venafrana` e 6/dir `Casilina`, in provincia di Isernia, tra le ore 21.00 di lunedì 30 novembre e le ore 6.00 di giovedì 3 dicembre 2015, saranno attivi sensi unici alternati, regolato da impianto semaforico.
Nel dettaglio, i provvedimenti saranno in vigore nel tratto compreso tra il km 34,700 ed il km 35,250 della statale 85 `Venafrana` e tra il km 4,700 ed il km 5,800 della statale 6/Dir `Casilina`.
In prossimità delle aree di cantiere vigerà il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti i veicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 27 novembre 2015

Molise, Campobasso,

Maltempo, Molise Anas: provvisoriamente chiuso - in entrambe le direzioni - un tratto strada statale 87 `Sannitica`, nel territorio comunale di Guglionesi, in provincia di Campobasso

La chiusura provvisoria si è resa necessaria intorno alle ore 22.00 di ieri sera a causa di allagamento dovuto alle avverse condizioni meteo
Anas comunica che, dalle ore 22.00 circa di ieri sera, per allagamento dovuto alle intense precipitazioni delle ultime ore, è provvisoriamente chiuso un tratto della strada statale 87 `Sannitica` tra il km 215,000 ed il km 211,000 - in entrambe le direzioni - nel territorio comunale di Guglionesi, in provincia di Campobasso.
Sul posto è intervenuto personale di Anas e della Polizia Stradale.
Il traffico in direzione Termoli/Larino viene deviato lungo la strada statale 647 `Fondo Valle del Biferno` e poi su strade provinciali in loco. Percorso inverso per il traffico in direzione Larino/Termoli.
Il tratto di statale è tuttora interessato da forti precipitazioni e verrà riaperto non appena sarà possibile ripristinare le condizioni di sicurezza per gli automobilisti.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 27 novembre 2015

Molise, Campobasso,

Basilicata, Anas: per lavori, limitazioni al traffico lungo la strada statale 106/Var C `Variante di Nova Siri`, in provincia di Matera


Anas comunica che, per lavori nell`ambito dell`intervento di realizzazione della `Variante di Nova Siri` con adeguamento della sezione stradale alla categoria B1 - tronco 9, lungo la strada statale 106/Var C `Variante di Nova Siri`, in provincia di Matera, si rendono necessarie alcune limitazioni al traffico veicolare.
Nel dettaglio:
- lunedì 16 e martedì 17 novembre 2015, tra le ore 7.00 e le ore 17.00, sarà in vigore la chiusura dello svincolo di Nova Siri Scalo di uscita e di ingresso in direzione Taranto;
- mercoledì 18 e giovedì 19 novembre 2015, tra le ore 7.00 e le ore 17.00, sarà in vigore la chiusura dello svincolo di Nova Siri Scalo di uscita e di ingresso in direzione Reggio Calabria.
Tra il 16 ed il 19 novembre 2015 il traffico lungo la strada provinciale ex SS104, nel tratto interessato dai lavori ed esclusivamente nelle aree di cantiere, sarà regolamentato a senso unico alternato, mediante impianto semaforico.
Durante la chiusura al traffico saranno in vigore le seguenti uscite obbligatorie:
- il traffico lungo la SS106/Var C in direzione di Taranto prenderà l`uscita allo svincolo di Nova Siri Sud;
- il traffico locale di Nova Siri in direzione di Taranto prenderà lo svincolo di Rotondella per l`ingresso sulla SS106;
- il traffico lungo la SS106/Var C in direzione di Reggio Calabria prenderà l`uscita allo svincolo di Rotondella;
- il traffico locale di Nova Siri in direzione di Reggio Calabria prenderà lo svincolo di Nova Siri Sud per l`ingresso sulla SS106.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Potenza, 13 novembre 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a partire dal 15 novembre 2015 obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio


Anas ricorda che a partire dal 15 novembre 2015 e fino al 15 aprile 2016 sarà in vigore l`obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Nel dettaglio, l`obbligo riguarda:

- la strada statale 6 dir `Casilina` dal km 0,000 al km 11,830, tra San Pietro Infine (CE) e Venafro (IS);
- la strada statale 16 `Adriatica` dal km 524,600 al km 536,215 tra Montenero di Bisaccia (CB) e Termoli (CB) e dal km 546,950 al km 559,877 tra Termoli (CB) e Campomarino (CB);
- la strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica` dal km 151,035 al km 176,400 tra Castel di Sangro (AQ) e Isernia e dal km 179,035 al km 214,725 tra Isernia e Guardiaregia (CB);
- la strada statale 17/Var A `Isernia - Castel di Sangro` dal km 0,000 al km 18,700, tra Miranda (IS) e Rionero Sannitico (IS);
- la strada statale 85 `Venafrana` dal km 8,000 al km 44,220 tra Sesto Campano (IS) e Isernia; - la strada statale 85/Var `Variante di Venafro` dal km 0,200 al km 8,550 tra Venafro (IS) e Pozzilli (IS);
- la strada statale 87 `Sannitica` dal km 105,850 al km 132,700 tra Sepino (CB) e Campobasso e dal km 145,375 al km 221,188 tra Ripalimosani (CB) e Termoli (CB);
- la strada statale 158 `Della Valle del Volturno` dal km 7,228 al km 40,550, tra Pizzone (IS) e Montaquila (IS);
- la strada statale 212 `Della Valle del Fortore` dal km 49,670 al km 66,800 tra Riccia (CB) e Gambatesa (CB) e dal km 80,100 al km 104,000 tra Pietracatella (CB) e Sant`Elia a Pianise (CB);
- la strada statale 645 `Della Valle del Tappino` dal km 1,070 al km 29,808 tra Campobasso e Gambatesa (CB);
- la strada statale 647 `Della Valle del Biferno` dal km 0,000 al km 75,250, tra Bojano (CB) e Guglionesi (CB);
- la strada statale 647 dir. A `Della Valle del Biferno` dal km 0,000 al km 3,900, tra Vinchiaturo (CB) e Colle D`Anchise (CB);
- la strada statale 647 dir. B `Della Valle del Biferno` dal km 4,150 al km 12,300, tra Ripalimosani (CB) e Montagano (CB);
- la strada statale 650 `Fondo Valle Trigno` dal km 0,000 al km 43,350, tra Isernia e Trivento (CB);
- la strada statale 652 `Fondo Valle del Sangro` dal km 0,000 al km 13,300, tra Colli a Volturno (IS) e Castel di Sangro (AQ);
- la strada statale 709 `Tangenziale di Termoli` dal km 0,000 al km 12,450, in località Termoli (CB);
- la strada statale 710 `Tangenziale Est di Campobasso` dal km 0,000 al km 2,450, in località Campobasso;
- la strada statale 711 `Tangenziale Ovest di Campobasso` dal km 0,000 al km 2,440, in località Campobasso;
- la NSA 278 `Variante di Riccia` dal km 60,000 al km 68,300 in località Riccia (CB), NSA 340 `Variante di Riccia` dal km 249,980 al km 254,700, in località Riccia (CB);
- la NSA 358 `ex SS 17` dal km 63,200 al km 65,500, tra le località di Riccia (CB) e Gambatesa (CB);
- NSA 360 `ex SS 85`, dal km 16,000 al km 17,500, in località Venafro (IS);
- NSA 362 `ex SS 85` (var. presso Monteroduni) dal km 30,500 al km 32,100, in località Monteroduni (IS);
- NSA 363 `ex SS 85` (var. presso Macchia d`Isernia) dal km 34,000 al km 36,100, in località Macchia d`Isernia (CB);
- NSA 363 bis `ex SS 85` (var. presso Macchia d`Isernia), dal km 35,320 al km 35,200, in località Macchia d`Isernia (CB);
- NSA 364 `ex SS 158` (var. presso Rocchetta Nuova) dal km 22,800 al km 24,800, in località Rocchetta al Volturno (IS);
- NSA 365 `ex SS 212` (var. presso torrente Tappino) dal km 65,300 al km 66,400, in località Gambatesa (CB);
- NSA 366 `ex SS 645` (var. presso Campodipietra) dal km 9,000 al km 10,200, in località Campodipietra (CB).

L`obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio e riguarda tutti i veicoli a motore, ad esclusione di ciclomotori e motocicli.
L`ordinanza è emanata nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 10 novembre 2015

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a partire dal 29 ottobre 2015 chiuso un tratto della strada statale 87 `Sannitica`, per lavori all`interno della galleria `Lama Bianca`, in provincia di Campobasso


Anas comunica che, per lavori di manutenzione straordinaria per la captazione ed il drenaggio delle acque e per la realizzazione di un nuovo rivestimento ai piedritti della galleria `Lama Bianca` situata lungo la strada statale 87 `Sannitica`, si rende necessaria la chiusura del tratto stradale compreso tra il km 128,300 ed il km 132,200 tra le ore 10.00 di giovedì 29 ottobre e le ore 16.00 di sabato 12 dicembre 2015.

Durante la chiusura del tratto, saranno in vigore le seguenti deviazioni:

- il traffico proveniente da Campobasso/Foggia diretto ad Isernia/Benevento verrà deviato sulla provinciale 53 `Sannitica` allo svincolo per il Centro Ospedaliero di Campobasso al km 132,200 della statale 87, con reimmissione al km 128,300, in corrispondenza dello svincolo di Busso; sarà consentito il traffico locale per l`accesso all`esercizio commerciale Falcone Legnami fino al km 131,220.

- il traffico proveniente da Isernia/Benevento e diretto a Campobasso/Foggia verrà deviato lungo la provinciale 53 `Sannitica` al km 128,300 della statale 87, in corrispondenza dello svincolo di Busso, con reimmissione allo svincolo di Campobasso/Centro Ospedaliero, al km 132,200; sarà consentito il traffico locale per l`accesso agli esercizi commerciali presenti in loco fino al km 129,200.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Campobasso, 27 ottobre 2015

Pagine