Tu sei qui

Cerca

Sede: 
Campobasso
Oggetto della gara: 

Gara informale CBAIACQ 03-17 Assistenza alla progettazione per la redazione del piano di indagini e della redazione geologica in corrispondenza del VIADOTTO “Della Fede” al Km. 3+470 della S.S. 652

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 31 Marzo, 2017
Aggiudicatario: 
Vittorio Federici
Prezzo di aggiudicazione: 
2961.00€
Ribasso: 
31.20%
Sede: 
Campobasso
Oggetto della gara: 

Gara informale n. CBAIACQ02-17 Assistenza alla progettazione per la redazione del piano di indagini e della redazione geologica in corrispondenza del corpo stradale della rampa Vasto – Pescolanciano al Km. 13+200 della S.S. 652.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 31 Marzo, 2017
Aggiudicatario: 
geologo Vittorio Federici
Prezzo di aggiudicazione: 
2889.60€
Ribasso: 
31.20%
Sede: 
Campobasso
Oggetto della gara: 

CBAIACQ 01-17 S.S. “Adriatica” – Lavori di messa in sicurezza ed adeguamento della sede stradale alla sezione tipo IV C.N.R. dal km. 549+400 al km. 552+400 della S.S. 16 e realizzazione dell’innesto al passaggio ferroviario di Campomarino (CB).Stralcio 2: intervento dal Km. 549+908 al Km. 552+400.

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Venerdì, 31 Marzo, 2017
Aggiudicatario: 
Elettro-lab srl
Prezzo di aggiudicazione: 
3245.40€
Ribasso: 
69.95%
Molise, Campobasso,

Molise, Anas: pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli esiti di quattro gare, per lavori, lungo le strade statali nella regione tra le province di Isernia e Campobasso

Icona comunicati esiti gare

Gli appalti aggiudicati hanno un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 7 aprile 2017, gli esiti di quattro gare relative a lavori lungo le strade statali nella regione.

Nel dettaglio, il primo attiene ad una gara – del valore di oltre 2,5 milioni di euro – per lavori di manutenzione straordinaria sui viadotti ‘S. Cecilia I’, ‘Lamacchione’, ‘Piana del Cerro’ e ‘Covatta’ situati tra il km 0,000 ed il km 55,700 della strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, in provincia di Campobasso, ed è stato aggiudicato all’impresa Elle 2013 con sede in Frosolone (IS).

Nell’ambito degli interventi verrà eseguita, altresì, la sostituzione dei giunti di dilatazione deteriorati.

Il secondo esito è relativo ad un appalto – del valore di circa 1 milione di euro – per lavori di manutenzione delle opere d’arte (ripristino della pavimentazione stradale, pertinenze, pendici, opere idrauliche e pronto intervento) lungo le strade statali molisane 6/dir “Casilina”, 85 “Venafrana”, 85/Var “Variante di Venafro, 158 “della Valle del Volturno”, 652 “Di Fondo Valle Sangro”, 17 “Dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”, 17 Var/A “Isernia-Castel di Sangro”, 650 “Fondo Valle Trigno”, 87 “Sannitica” (dal km 105,850 al km 132,700), 710 “Tangenziale Est di Campobasso” e 711 “Tangenziale Ovest di Campobasso” e le Nuove Strade Anas 360, 362, 363, 363/bis e 364, tra le provincia di Isernia e Campobasso.

La gara è stata aggiudicata all’impresa Tecnologie Stradali S.r.l., con sede in Roma.

Anche il terzo esito di gara – del valore di oltre 800 mila euro – riguarda lavori lungo le medesime strade statali tra le province di Isernia e Campobasso; nel dettaglio l’appalto attiene alla manutenzione sulle opere d’arte ed alla sostituzione dei giunti di dilatazione ed è stato aggiudicato all’Associazione Temporanea d’Imprese Frantoio Fondovalle S.r.l. – Stradedil S.r.l. con sede in Montese (MO).

Infine, il quarto esito di gara attiene a lavori di manutenzione per il ripristino delle barriere di sicurezza lungo le strade statali molisane 16 “Adriatica”, 87 “Sannitica” (dal km 145,375 al km 221,188), 212 “della Val Fortore”, 645 “Fondo Valle del Tappino”, 647, 647/dir A e 647/dir B "Fondo Valle del Biferno”, 709 “Tangenziale di Termoli” e le Nuove Strade Anas 278, 340, 358, 365, 366 e 395, in provincia di Campobasso; il relativo appalto – del valore di oltre 700 mila euro – è stato aggiudicato alla impresa AD Ronzoni S.r.l. con sede in Montelanico (RM).

Gli interventi, relativi ai quattro appalti, permetteranno di manutenere e di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità delle arterie stradali molisane, garantendo – altresì – la tempestività di ripristino della circolazione in caso di incidenti stradali.

Per informazioni su tutti i bandi di gara www.stradeanas.it.

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: provvisoriamente chiuso – in entrambe le direzioni – un tratto della strada statale 158 “della Valle del Volturno”, in provincia di Isernia

Icona comunicati incidenti

Temporaneamente interdetto al transito anche un tratto della Tangenziale Ovest di Campobasso (statale 711), in direzione Campobasso-Termoli, per incidente su strada provinciale 160 ‘Fondo Valle Rivolo’

 

Anas comunica che, a causa di un incidente autonomo, è provvisoriamente chiuso al traffico – in entrambe le direzioni – un tratto della strada statale 158 “della Valle del Volturno”, in corrispondenza del km 27,350,  nel territorio comunale di Colli a Volturno, in provincia di Isernia.

Per cause in corso di accertamento, il conducente di un’autovettura ha perso il controllo del proprio mezzo finendo fuori strada e rimanendo lievemente ferito.

La regolare circolazione stradale verrà ripristinata non appena completata la rimozione del mezzo incidentato e le operazioni di messa in sicurezza del tratto stradale interessato dall’evento.

Sul posto è presente personale Anas, del 118 e delle Forze dell’Ordine.

Inoltre, a causa di un sinistro avvenuto lungo l’attigua strada provinciale 160 ‘Fondo Valle Rivolo’ è temporaneamente interdetto al traffico un tratto della Tangenziale Ovest di Campobasso (strada statale 711), in direzione Campobasso-Termoli al km 1,820, per consentire ai veicoli in transito di effettuare un’inversione di marcia.  

Restano provvisoriamente chiuse anche le rampe d’accesso della strada statale 647 “Fondo Valle del Biferno”, per l’innesto sulla provinciale 160, al km 18,780, nel territorio comunale di Castropignano, in provincia di Campobasso.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800.841.148.

 

Campobasso, 3 aprile 2017

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: a causa di un incidente temporaneamente chiusa la strada statale 647 'Fondo Valle del Biferno’, nel territorio di Guglionesi, in provincia di Campobasso

Icona comunicati incidenti

Anas comunica che a causa di un incidente è temporaneamente chiusa la strada statale 647 'Fondo Valle del Biferno’, in entrambe le direzioni tra il km 74,000 il km 75,250, nel territorio comunale di Guglionesi, in provincia di Campobasso.

Sulle cause dell'incidente, che ha coinvolto un auto, sono in corso accertamenti.

Contestualmente è stato temporaneamente chiuso il vicino svincolo di innesto alla strada statale 87 (km 214,000). Il traffico è stato deviato in loco sulla viabilità alternativa.

Sul posto sono presenti le squadre di pronto intervento Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità in piena sicurezza e per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Sede: 
Campobasso
Oggetto della gara: 

Servizi di pulizia della sede compartimentale di Campobasso, autorimessa, autoparco e archivio anno 2017

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 22 Dicembre, 2016
Aggiudicatario: 
Ecoteam srl
Prezzo di aggiudicazione: 
26470.70€
Ribasso: 
4.55%
Sede: 
Campobasso
Oggetto della gara: 

Servizio di manutenzione e riparazioni (meccaniche, oleodinamiche, impianti elettrici e carrozzeria) di automezzi, macchinari e attrezzature del Compartimento anno 2017- prov. di Isernia

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 22 Dicembre, 2016
Aggiudicatario: 
Officina Mastrostefano snc
Prezzo di aggiudicazione: 
140000.00€
Ribasso: 
33.76%
Sede: 
Campobasso
Oggetto della gara: 

Servizio di manutenzione e riparazioni (meccaniche, oleodinamiche, impianti elettrici e carrozzeria) di automezzi, macchinari e attrezzature del compartimento anno 2017 prov. Campobasso.

 

Tipologia di esito: 
Procedura Negoziata / Gara Informale
Data di aggiudicazione: 
Giovedì, 22 Dicembre, 2016
Aggiudicatario: 
Officina Mastrostefano snc
Prezzo di aggiudicazione: 
165000.00€
Ribasso: 
33.76%
Molise, Campobasso,

Molise, strada statale 85 “Venafrana”: disposta dalla Prefettura di Isernia l’interdizione al transito dei mezzi pesanti superiori a 6,5 tonnellate su un tratto di statale – in direzione Roma-Isernia – nei territori comunali di Venafro e Pozzilli (IS)

icone_comunicati_mezzi_pesanti

Restano esclusi dal provvedimento gli autobus di linea

 

Anas comunica che, secondo quanto disposto dalla Prefettura di Isernia, sono attualmente in vigore, fino al prossimo 28 agosto 2017, limitazioni al traffico dei mezzi pesanti lungo la strada statale 85 “Venafrana”, in provincia di Isernia.

Nel dettaglio, l’Ufficio Territoriale del Governo – al fine di contrastare il fenomeno dell'inquinamento ambientale nella piana di Venafro – ha disposto l’interdizione al transito per i soli mezzi pesanti, con massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate, del tratto di statale 87 – in direzione Roma-Isernia – compreso tra il km 20,370 ed il km 27,500, nei territori comunali di Venafro e Pozzilli, in provincia di Isernia.

Restano esclusi dal provvedimento gli autobus di linea.

I mezzi pesanti in transito lungo la direttrice Roma-Isernia vengono deviati al km 20,370 della strada statale 85, fino all’innesto con la strada statale 85/Var "Variante di Venafro" al km 0,200.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148. 

Campobasso, 1° marzo 2017

Pagine