Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

Marche, Anas: lunedì 3 marzo in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per un investimento complessivo di 2,5 milioni di euro

Gli appalti prevedono i lavori sulle barriere di sicurezza del Raccordo autostradale Ascoli Piceno - Porto d`Ascoli, della strada statale 76 e della strada statale 77
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 3 marzo 2014, tre bandi di gara per lavori sulle barriere di sicurezza del Raccordo autostradale Ascoli Piceno - Porto d`Ascoli, della strada statale 76 `della Val d`Esino` e della strada statale 77 `della Val di Chienti`, per un investimento complessivo di quasi 2,5 milioni di euro.

Il primo appalto riguarda gli interventi di riparazione delle barriere di sicurezza e della segnaletica marginale e verticale del Raccordo autostradale Ascoli Piceno - Porto d`Ascoli, per un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Il secondo appalto prevede i lavori urgenti di adeguamento delle barriere di sicurezza in tratti saltuari della strada statale 76 `della Val d`Esino`, tra il km 34,000 e il km 74,400, inclusi gli svincoli di Cingoli e l`innesto alla strada statale 16, in provincia di Ancona. L`appalto comporta un investimento complessivo di quasi 700mila euro e il termine per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Infine, il terzo appalto prevede i lavori urgenti di sostituzione e integrazione delle barriere di sicurezza in tratti saltuari della strada statale 77 `della Val di Chienti`, tra il km 69,750 e il km 88,350 in entrambe le carreggiate, in provincia di Macerata. L`appalto comporta un investimento complessivo di quasi 600mila euro e il termine per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Per ognuno dei tre bandi di gara, le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 7 aprile 2014 ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per le Marche, via Isonzo, 15 - 60124 Ancona.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Ancona, 28 febbraio 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara da quasi 1,7 milioni di euro per lavori lungo alcune strade statali nelle province di Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza


L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 3 marzo, un bando di gara per assegnare i lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza e della segnaletica verticale e marginale lungo alcune strade statali nelle province di Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza.

Nel dettaglio, le strade interessate dai lavori saranno: SS67 `Tosco Romagnola`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, SS722 `Tangenziale di Reggio Emilia`, SS9 `Via Emilia`, SS9VAR `Tangenziale Nord Ovest di Parma` e SS725 `Tangenziale di Piacenza`.

I lavori comportano un investimento di quasi 1,7 milioni di euro e saranno completati entro 120 giorni dalla data di consegna.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 9 aprile ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 28 febbraio 2014

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per i lavori di completamento dello svincolo sulla SS 17 `Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico` a Lucera, in provincia di Foggia

L`intervento prevede un investimento complessivo di oltre 1,2 milioni di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì l`Anas pubblicherà un bando di gara relativo ai lavori di completamento dell`area di svincolo al km 323,200 della strada statale 17 `Dell`Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico`, inclusa la viabilità di servizio all`ingresso Ovest del Comune di Lucera, in provincia di Foggia.

L`intervento prevede un investimento complessivo di oltre 1 milione e 200 mila euro e dovrà essere portato a termine in 300 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 31 marzo 2014 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 - 70125 Bari, mentre il termine per il ricevimento delle richieste di documenti e per l`accesso agli stessi è fissato alle ore 12:00 dell`25 marzo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: al via i lavori di ammodernamento del tratto di circa 20 km compreso tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese, in provincia di Cosenza

I lavori riguardano il Macrolotto 3° parte II, tra i km 153,400 e 173,900 per un importo complessivo dell`investimento di circa 600 milioni di euro
L`Anas ha avviato oggi i lavori di ammodernamento e adeguamento del tratto dell`autostrada Salerno Reggio Calabria (Macrolotto 3° parte II), compreso tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese, dal km 153,400 al km 173,900, in provincia di Cosenza, per un importo complessivo dell`investimento di circa 600 milioni di euro.
`La nuova A3 sarà realizzata anche nel tratto iniziale dell`alto cosentino - ha dichiarato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - si tratta di un percorso di 20,5 km, in uno dei punti più alti dell`autostrada A3, che si unirà al tratto già ammodernato tra Campotenese e Morano, completando in questo modo la nuova infrastruttura autostradale in tutta l`area del Pollino e migliorando i collegamenti ai confini tra la Basilicata e la Calabria`.
Il nuovo tratto autostradale sarà realizzato per circa il 60% in variante e sarà costituito da 6 gallerie e 11 viadotti. Le opere di maggiore rilevanza sono i viadotti `Jannello` (circa 600 metri) e `Italia` (oltre 1120 metri) e le gallerie `Mormanno` e `Jannello`, ciascuna per una lunghezza complessiva di circa 2,3 km. Le opere ricadono, in particolare, nei comuni di Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Morano Calabro.
`Anche l`avvio di questi nuovi cantieri conferma che la Salerno-Reggio Calabria è una autostrada realizzata ex novo - ha proseguito il Presidente dell`Anas - con un tracciato prevalentemente di montagna, che prevede sull`intero tracciato ben 200 gallerie e 500 tra ponti e viadotti. Fino ad oggi sono stati ultimati e aperti al traffico 330 km. Ne restano altri 25 che saranno completati tra l`inizio dell`estate e la fine dell`anno in corso. I risultati conseguiti, con 230 km di nuova autostrada realizzati dal 2006, di cui 110 km tra il 2012 e il 2014, sono straordinari, considerata l`imponenza dei cantieri, la difficoltà tecnico-ingegneristica dei lavori e l`aggravarsi della situazione economica delle imprese coinvolte. Peraltro si evidenzia che il costo per chilometro, che si aggira attorno ai 20 milioni di euro, è tra i più bassi in assoluto in Europa su tratti autostradali comparabili`.
`L`Anas dedica alla regione Calabria un grandissimo impegno, - ha concluso Pietro Ciucci - che non riguarda soltanto l`autostrada A3. L`Anas nella regione gestisce una rete stradale e autostradale di quasi 1.700 km e dal 2006 la Calabria è la principale Regione in cui la Società ha investito. Tra i principali lavori realizzati, i 2 megalotti della statale 106 Jonica (megalotto 1 Locri-Marina di Gioiosa Jonica e megalotto 2 Squillace-Simeri Crichi), aperti al traffico nel biennio 2012/2013. Ad essi si aggiungono i lavori in corso del tratto Firmo-Sibari e di completamento della statale 280 dei Due Mari, che da Catanzaro giunge a Lamezia Terme, oltre al 3° megalotto sulla statale 106 Jonica (Sibari-Roseto Capo Spulico), da avviare.
Sull`autostrada A3, oltre ai lavori dell`importante macrolotto 3 parte II che vengono oggi avviati, saranno presto attivati i cantieri del macrolotto 4 parte II, stralcio 2 tra viadotto Stupino e Altilia, sempre in provincia di Cosenza, attualmente in fase di gara.
I lavori del Macrolotto 3° parte 2° sono stati affidati al Contraente generale ITALSARC S.c.p.A. La nuova opera è parte integrante del più vasto intervento relativo ai lavori di ammodernamento dell`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, inserito nel 1° programma delle infrastrutture strategiche (Delibera Cipe n. 121/2001) nell`ambito dell`applicazione della Legge n. 443/2001

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: riaperta al traffico, alla presenza del Ministro Lupi, la strada statale 125 `Orientale Sarda` tra il km 267,650 e il km 268,500, in provincia di Nuoro

Incontro alla Prefettura di Nuoro. Il Commissario Delegato Ciucci: `Bilancio positivo. Partiti 49 interventi su 51 e 6 interventi già completati`
Continua, nel pieno rispetto del crono-programma, il ripristino della viabilità sulle strade chiuse a seguito dell`alluvione del novembre 2013 in Sardegna. Oggi pomeriggio, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi e del Presidente dell`Anas Pietro Ciucci, Commissario Delegato agli interventi di ripristino della rete viaria statale e provinciale, l`Anas ha riaperto al traffico la strada statale 125 `Orientale Sarda` tra il km 267,650 e il km 268,500, nei pressi di Posada, in provincia di Nuoro.

La chiusura al traffico era stata disposta a seguito dei gravi dissesti determinati dagli eventi alluvionali del 18 novembre scorso, che avevano provocato il cedimento del corpo stradale.

`Questo era uno degli interventi più importanti ed attesi dal territorio- ha affermato Ciucci - in relazione ai consistenti flussi di traffico ed alla rilevanza dell`arteria per il turismo, anche in vista dell`imminente stagione estiva. Per questo motivo abbiamo dato priorità all`intervento. Per ripristinare la parte di rilevato dissestato sono state realizzate terre rinforzate con tecnologia tipo `terra-mesh` con faccia-vista di gabbioni riempiti in pietrame, al fine di limitare l`erosione del corpo stradale. Durante i lavori, si è anche realizzato un intervento di rinforzo del ponte ad arco al km 268 e sono stati eseguiti la cucitura e restauro delle mantellate esistenti di rivestimento del corpo stradale parzialmente danneggiate dall`alluvione`.

L`intervento, inserito nel Piano degli interventi di ripristino della rete viaria statale e provinciale, approvato dal Commissario Delegato, ha comportato un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro.

Alle 14.30 si è svolto, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Lupi, un incontro presso la Prefettura di Nuoro, con Autorità ed Istituzioni locali per un aggiornamento sullo stato di attuazione del piano di interventi, esaminato nel corso di una prima riunione convocata dal Commissario Delegato Ciucci il 21 febbraio scorso. Al termine di tale secondo incontro, il Commissario Ciucci ha dichiarato: `Il bilancio è positivo. Tutti i progetti sono stati approvati in anticipo rispetto alla scadenza prevista dal piano e abbiamo già completato 6 interventi, molto attesi dalla comunità per necessità produttive legate anche all`approssimarsi della stagione estiva, compreso quello di oggi. Abbiamo mandato in gara 49 progetti su 51, con un totale di 48 aggiudicazioni già effettuate e 16 cantieri consegnati alle imprese esecutrici. Tutti i lavori di ripristino previsti da Piano saranno avviati entro luglio per essere ultimati entro l`anno, ad eccezione di due opere che saranno concluse a gennaio 2015`.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: aggiudicati due appalti per lavori sulle strade statali in provincia di Forlì Cesena, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza

Oggi in Gazzetta Ufficiale gli esiti di gara
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l`esito di due gare d`appalto del valore complessivo di circa 2,6 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di costruzione delle barriere fonoassorbenti lungo la tangenziale est di Forlì (quarto lotto), per un investimento complessivo di oltre 900mila euro.
L`impresa aggiudicataria è risultata `Alfa e Omega costruzioni srl`, con sede in provincia di Salerno.

Il secondo appalto, del valore complessivo di circa 1,7 milioni di euro, riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza e della segnaletica verticale e marginale lungo alcune strade statali nelle province di Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza.
Nel dettaglio, le strade interessate dai lavori saranno: SS67 `Tosco Romagnola`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, SS722 `Tangenziale di Reggio Emilia`, SS9 `Via Emilia`, SS9VAR `Tangenziale Nord Ovest di Parma` e SS725 `Tangenziale di Piacenza`.
L`impresa aggiudicataria è Turchi Cesare srl, con sede in provincia di Reggio Emilia. I lavori saranno completati entro 120 giorni dalla data di consegna.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 6 giugno 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicate due gare d`appalto per interventi di manutenzione ordinaria su varie strade statali dell`isola

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di quasi 1,7 milioni di euro
Oggi l`Anas ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale gli esiti relativi a due gare d`appalto finalizzate ai lavori di manutenzione ordinaria per la riparazione dei dissesti del piano viabile, delle opere d`arte e per il ripristino definitivo causato da incidenti ed emergenze, per un investimento complessivo di quasi un milione e settecento mila euro.

La prima gara riguarda le province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Saranno interessate le strade statali 117 `Centrale Sicula`, dal km 48,500 al km 70,156, 117bis `Centrale Sicula`, 117ter `di Nicosia`, 121 `Catanese`, dal km 83,000 al km 126,000, 122 `Agrigentina`, dal km 71,304 al km 87,981,
190 `delle Solfare`, dal km 23,380 al km 66,525, 191 `di Pietraperzia`, 290 `di Alimena`, 560 `di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 `della Valle del Salso`, 626dir `Licata-Braemi`, 640dir `Raccordo di Pietraperzia`. Gli interventi comporteranno un investimento complessivo di 775 mila euro e dovranno essere portati a termine dall`impresa Nordica C.N. di Bortone Alfonso, aggiudicataria della gara, entro 365 giorni dalla data di consegna.

La seconda gara riguarda le province di Palermo, Agrigento, Trapani, Messina ed Enna. Oggetto della gara saranno le strade statali 113 `Settentrionale Sicula`, dal km 125,000 al km 309,800, 186 `di Monreale`, 120 `dell`Etna e delle Madonie`, 624 `Palermo-Sciacca`, 286 `di Castelbuono`, 643 `di Polizzi`, 117 `Centrale Sicula`, dal km 0,000 al km 44,970. La gara prevede un investimento di oltre 900 mila euro e l`impresa Costruzioni D.O.C. srl avrà 360 giorni di tempo, dalla data di consegna, per concludere i lavori.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori sulla strada statale 407 `Basentana`, per un importo complessivo di oltre 1,5 milioni di euro


L`Anas pubblicherà domani 6 giugno 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per lavori sulla strada statale 407 `Basentana`, in provincia di Potenza.

Il bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il consolidamento e il risanamento del muro di sottoscarpa e della frana, in prossimità del km 10,300 della strada statale 407 `Basentana`, in direzione Metaponto.
L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 1,5 milioni euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni consecutivi e continui a decorrere dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Basilicata - Via Nazario Sauro - 85100 Potenza, entro le ore 12,00 del 7 luglio 2014.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Potenza, 5 giugno 2014

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori, sulla strada statale 106 `Jonica`, per un importo complessivo di oltre 12 milioni di euro


L`Anas pubblicherà domani 4 giugno 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, tre bandi di gara per lavori sulla strada statale 106 `Jonica`, nelle province di Crotone, Cosenza e Catanzaro, per un importo complessivo di oltre 12 milioni di euro.

Il primo bando di gara riguarda gli interventi di razionalizzazione della viabilità lungo la strada statale 106 `Jonica`, in corrispondenza dei ponti sui torrenti `Ponzo`, `Vodà`, `Munita`, `Gallipari` e `Alaco`. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 3,2 milioni di euro.

Il secondo e il terzo bando riguardano, invece, i lavori di messa in sicurezza della strada statale 106 `Jonica`, nel tratto compreso tra il km 219,000 e il km 278,000, compresi gli svincoli di `Cutro`, ` Le Castella`, `Crotone`, `Torre Melissa`, `Cirò`, `Cirò Marina`, `Crucoli`, `Cariati`, `Mandatoriccio`, `Scala Coeli`, `Mirto Crosia`, `Rossano` e `Crotone Aeroporto, e rettifiche di tracciato tra i km 230,231 e 240,241. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 5 milioni di euro per la seconda gara e di 4,2 milioni per la terza.

Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 420 giorni dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Calabria - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro, entro le ore 12,00 del giorno 28 luglio 2014.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Catanzaro, 3 giugno 2014

Sardegna, Cagliari,

Alluvione Sardegna, Ciucci: `Aperta al traffico la Bitti-Sologo in provincia di Nuoro`

Completata dall`Anas sia l`esecuzione del by pass provvisorio al km 1,050, sia la realizzazione delle opere di messa in sicurezza di prima fase tra il km 2 e il km 4
`Prosegue secondo la tabella di marcia prefissata il programma degli interventi di ripristino della viabilità stradale e provinciale gravemente danneggiata dall`alluvione del novembre 2013 in Sardegna`, è quanto afferma il presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, Commissario Delegato per gli interventi di ripristino.

`Con la riapertura al traffico della Bitti-Sologo - prosegue Pietro Ciucci -, seppur in alcuni tratti a senso unico alternato, si risolve uno dei problemi maggiormente sentiti dalle comunità locali`. La strada era stata chiusa al traffico a seguito degli eventi alluvionali del novembre scorso, a causa del crollo dell`opera di attraversamento sul rio Sologo, al km 1,050 della strada, e di una serie di frane nel tratto compreso tra il km 2 e il km 4.

I lavori di realizzazione della bretella provvisoria hanno comportano un investimento complessivo di circa 600 mila euro, e sono stati realizzati dall`impresa Cancellu Natalino Srl di Nuoro. L`intervento di realizzazione del nuovo ponte di attraversamento del rio Sologo, per un importo di oltre due milioni di euro, è attualmente in fase di gara. Si prevede i lavori possano avere inizio nel prossimo mese di giugno. Infine, i lavori di messa in sicurezza del corpo stradale tra il km 2 ed il km 4 sono in corso di realizzazione da parte dell`impresa Edilfrair Srl di L`Aquila, per un investimento di circa 3,5 milioni di euro, e si prevede possano essere completati entro il mese di settembre.

Tutte le informazioni più rilevanti sugli interventi di ripristino, sono consultabili sul sito dedicato all`attività del Commissario, già disponibile al link: www.CRVSardegna2013.it.

Roma, 27 maggio 2014

Pagine