Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Sblocca Italia, Anas: già pubblicati bandi per interventi di manutenzione straordinaria per oltre il 50% dell`importo stanziato

Pietro Ciucci: l`obiettivo che ci è stato fissato dal Ministro Lupi del 30% è stato pienamente raggiunto e superato. Gli interventi consentiranno di innalzare i livelli di sicurezza della rete
`Abbiamo mantenuto l`impegno assunto con il Ministero delle Infrastrutture di pubblicare entro il 2014 la prima tranche di bandi di gara per l`apertura dei cantieri di manutenzione straordinaria, così come disposto dal Decreto Legge Sblocca Italia`. Ad affermarlo è il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, che ha scritto al Ministro Maurizio Lupi per informarlo del traguardo raggiunto.

L`Anas, infatti, ha già pubblicato 44 bandi di gara, per un importo di oltre 157 milioni di euro per lavori di manutenzione straordinaria su un totale dei 116 progetti presentati per l`attuazione del `Programma di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie`, per un investimento complessivo di 300 milioni di euro.

Di questi, 34 sono già stati pubblicati nelle scorse settimane e ulteriori 10 interventi sono stati pubblicati nella giornata odierna.

`In questo modo - ha confermato il Presidente Pietro Ciucci -, l`Anas soddisfa e supera il primo obiettivo riportato nel Decreto ministeriale 498 del 14 novembre 2014, ovvero quello di pubblicare i bandi di gara di interventi pari al 30% del finanziamento, avendo già provveduto a pubblicare bandi per il 52% dell`importo stanziato. Si tratta di interventi che riguardano tutto il territorio nazionale e che consentiranno di innalzare i livelli di sicurezza della rete`.

`L`Anas - ha concluso Pietro Ciucci - conta di raggiungere con anticipo anche il secondo obiettivo: pubblicare tutti i bandi di gara dei restanti interventi entro il 30 giugno 2015`.

Roma, 22 dicembre 2014

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, inaugurato oggi l`ultimo tratto del 6° macrolotto in Calabria

Aperto al traffico anche un nuovo tratto in carreggiata nord a Laino Borgo
Ciucci: `I cantieri della A3 avviati dopo la legge obiettivo
sono stati sostanzialmente completati. Ora abbiamo 355 km di nuova autostrada`
E` stato inaugurato oggi l`ultimo tratto del 6° macrolotto della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, per una lunghezza di 3,8 km (in carreggiata sud, dal km 423 300 al km 427 100, tra lo svincolo di Scilla e lo svincolo di Santa Trada), alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio, del presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, del commissario del Comune di Scilla, il Viceprefetto Aldo Aldi; del sindaco del Comune di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, del sindaco del Comune di Campo Calabro, Domenico Idone, del sindaco del Comune di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di S.E. Rev.ma Arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria-Bova, S.E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, e del presidente dell`Anas Pietro Ciucci.
`L`impegno che ci eravamo assunti - ha sottolineato il presidente dell`Anas, Pietro Ciucci - di completare il 6° macrolotto entro l`anno è stato mantenuto. La realizzazione di questo tratto della A3 ha costituito una vera e propria sfida ingegneristica ed ha richiesto un profondo impegno degli uomini e della tecnologia, non solo perché si è realizzata una infrastruttura nuova, più moderna e sicura, che ha eliminato i vizi plano-altimetrici del vecchio tracciato, ma soprattutto perché con le nuove opere si sono dovute superare le significative asperità morfologiche del territorio attraversato`.
Sul tratto inaugurato sono stati realizzati:
? 6 viadotti, per una lunghezza complessiva di 804 metri;
? 6 gallerie naturali per una lunghezza complessiva di 5,2 km;
? 1 galleria artificiale di 155 metri (già aperta dall`8 dicembre).
L`intero 6° macrolotto ha richiesto un investimento complessivo di oltre 632 milioni di euro, mentre il tratto oggetto dell`inaugurazione di oggi (la cui carreggiata nord era stata aperta l`8 dicembre scorso), ha richiesto un investimento di poco più di 205 milioni di euro.
`La realizzazione della nuova autostrada in questo macrolotto ha richiesto - ha sottolineato il presidente Ciucci - anche importanti interventi di mitigazione ambientale, con lavori di dismissione del vecchio tracciato e opere di rinaturalizzazione che consentiranno di reintrodurre nell`ambiente naturale la preesistente opera autostradale`.
In alcuni tratti, tuttavia, su richiesta degli enti territoriali, la vecchia autostrada non è stata demolita e verrà utilizzata per la viabilità locale. Per questa ragione la nuova carreggiata sud che oggi è stata aperta, nelle prossime settimane verrà temporaneamente chiusa al transito per consentire alcuni lavori di raccordo funzionale tra vecchia e nuova sede e di completamento della viabilità esterna, rappresentata dalla vecchia carreggiata sud tra gli svincoli di Scilla e Santa Trada, che verrà trasformata in percorso alternativo alla SS18 tra i suddetti svincoli.
Durante questo periodo di chiusura, della durata di 30 giorni (dal 15 gennaio 2015 al 15 febbraio 2015), su questo tratto (dallo svincolo di Scilla allo svincolo di Santa Trada) la circolazione avverrà a doppio senso di marcia sulla nuova carreggiata nord.
In contemporanea con l`inaugurazione dell`ultimo tratto del 6° macrolotto, è stata oggi aperta al traffico sulla A3 anche l`intera carreggiata nord sul lotto della Galleria Fossino, prima di Laino Borgo, in provincia di Cosenza, completando il tratto già aperto a luglio, per complessivi 5,4 km. Sulla nuova carreggiata nord, sarà istituito provvisoriamente il doppio senso di circolazione, per consentire il completamento dei lavori sulla carreggiata sud. Il costo complessivo del lotto ammonta a circa 70 milioni di euro per lavori, di cui circa 30 milioni relativi alla nuova carreggiata nord, oggetto dell`apertura al traffico di oggi.
Tra fine anno e i primi giorni del 2015, infine, sarà aperto al traffico un tratto di 4 km in carreggiata nord, tra lo svincolo di Lauria Nord e il km 143 (spalla lato Reggio Calabria del viadotto Caffaro), comprendente la nuova galleria `Serra Rotonda`, il tunnel più lungo dell`intera autostrada A3.
`I cantieri della A3 partiti dopo la legge obiettivo - ha affermato Ciucci - sono stati sostanzialmente completati. In questo fine d`anno possiamo contare su ben 355 km di nuova autostrada Salerno-Reggio Calabria`.
A fine di quest`anno, quindi, la situazione lavori sui 443 km della nuova autostrada è la seguente:
? 355 km ultimati (con lavori da completare in carreggiata sud del tratto che va dalla galleria Fossino allo svincolo di Laino Borgo e del tratto che va dallo svincolo di Lauria Nord al viadotto Caffaro);
? 20 km con lavori in corso, partiti quest`anno (tra gli svincoli di Laino Borgo e Campotenese);
? 10 km da sottoporre a lavori di «restyling», nel tratto finale fino a Reggio Calabria, che saranno mandati in gara all`inizio del 2015;
? 6 km in Calabria (tratto tra il viadotto Stupino ed Altilia) finanziati dalla Legge di Stabilità 2014, con gara in corso;
? 10 km in Calabria (tratto tra lo svincolo di Rogliano e il viadotto Stupino) finanziati con il DL Sblocca Italia, di prossimo avvio;
? 42 km da finanziare.
I lavori in corso, gli interventi in fase di gara e quelli di prossimo avvio, tutti relativi alla Calabria, comportano complessivamente investimenti per oltre 1,3 miliardi di euro.
Durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo tratto, il presidente Ciucci ha ricordato l`operaio Serafino Sciarrone, padre di due bambini, che il 26 maggio 2012 perse la vita, a soli 35 anni, in un tragico e drammatico incidente sul cantiere, durante la costruzione della Galleria `Paci`. `Purtroppo, e questo non dovrebbe mai accadere, di lavoro si muore ancora - ha affermato Ciucci -. Noi onoriamo la sua memoria e il suo sacrificio, siamo vicini alla famiglia e per ricordarlo l`Anas erigerà una stele commemorativa`.
La cerimonia si terrà fra alcune settimane, quando la vecchia sede sud dell`A3 sarà resa fruibile al traffico a doppio senso di circolazione. La stele verrà posta all`inizio della Circonvallazione Scilla-Santa Trada, a poche centinaia di metri dall`ingresso della Galleria `Paci`.
Reggio Calabria, 22 dicembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: al via la gara d`appalto per la realizzazione di un nuovo tratto della variante alla SS219 `di Gubbio e Pian d`Assino`

Presentato oggi a Gubbio il progetto definitivo dell`opera.
Pietro Ciucci: `Un investimento di 76 milioni di euro che consente un ulteriore passo in avanti nella realizzazione dell`intera variante da Gubbio a Umbertide`.
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 22 dicembre 2014, il bando di gara d`appalto per l`affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori di realizzazione di un nuovo tratto della variante alla strada statale 219 `di Gubbio e Pian d`Assino`, tra Mocaiana e il bivio per Pietralunga, nel comune di Gubbio, in provincia di Perugia, che prosegue la realizzazione del progetto complessivo di valorizzazione dell`intero tracciato tra Gubbio e Umbertide.

Il progetto definitivo dell`opera è stato presentato oggi a Gubbio, presso la sede del Comune, nell`ambito di una conferenza pubblica alla quale hanno partecipato: il Consigliere del Ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Rocco Girlanda; il Sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati; la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini; l`Assessore alle Infrastrutture della Regione Umbria, Silvano Rometti, e il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci.

`Si tratta - ha affermato il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci - di un investimento di oltre 76 milioni di euro (60 milioni per lavori), che consente un ulteriore importante passo in avanti nella realizzazione dell`intera variante da Gubbio ad Umbertide, dopo l`apertura del tratto Gubbio-Mocaiana, di circa 6 km, avvenuta nell`ottobre del 2013. Il vecchio tracciato della strada statale 219 attraversa i centri urbani ed è contraddistinto da numerosi accessi e punti di confluenza con strade locali, con un traffico fortemente caratterizzato dalla presenza di mezzi pesanti, per le numerose attività produttive e commerciali presenti sul territorio. Questa opera consentirà di rendere la circolazione più fluida e di liberare i centri dei comuni interessati dal traffico extraurbano, realizzando un più agevole collegamento con la E45. Per completare l`intero itinerario manca solo il tratto finale dell`opera, di 12 km`.

Il nuovo tratto della variante, lungo complessivamente 3,7 km, costituisce il primo stralcio del secondo lotto (Mocaiana-Umbertide). Il progetto prevede la realizzazione del nuovo svincolo di Pietralunga e delle seguenti opere d`arte: 3 gallerie (sviluppo complessivo di 1273 metri, pari a circa il 35% dell`intero tracciato); 4 viadotti (sviluppo complessivo di 275 metri, pari all`8% circa dell`intero tracciato); 3 sottopassi scatolari.

L`impresa esecutrice avrà a disposizione 40 mesi per completare le opere, compresi 120 giorni per la redazione del progetto esecutivo, che dovrà essere approvato dall`Anas.

Scheda sul bando di gara

L`appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell`offerta economicamente più vantaggiosa. Nella valutazione delle offerte saranno pertanto conteggiati, oltre al prezzo, anche il pregio tecnico, le caratteristiche ambientali, la cantierizzazione e le fasi di lavoro, valorizzando - tra gli altri - le proposte che prevedono di ottimizzare la realizzazione delle gallerie, ridurre il consumo energetico degli impianti tecnologici, migliorare le condizioni di sicurezza, utilizzare materiali con caratteristiche tali da minimizzare le esigenze manutentive, realizzare interventi paesaggistici e ambientali finalizzati al migliore inserimento delle opere nel contesto.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 3 febbraio 2015 ad Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Gubbio, 19 dicembre 2014

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale un esito di gara, per lavori, per un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un esito di gara per lavori di manutenzione ordinaria sull`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`, per un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro.

La gara di appalto riguarda i lavori di adeguamento degli impianti tecnologici della galleria `Sagginara`, tra il km 43,550 e il km 44,177 dell`A3, oltre ai lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per 3 anni.
L`appalto è stato aggiudicato alla società Livio Impianti Srl, con sede a Bosisio Parini (LC).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it

Sicilia, Palermo,

Sblocca Italia, Anas: lunedì 22 dicembre 2014 in Gazzetta Ufficiale i lavori di ricostruzione del ponte sul Fiume Verdura e altri due interventi in Sicilia

Tre bandi di gara per oltre 15 milioni di euro. Il primo bando riguarda i lavori di ricostruzione del ponte sul fiume `Verdura`, sulla SS 115. Due degli appalti rientrano nel piano degli interventi previsti dal Decreto Sblocca Italia.
L`Anas pubblicherà lunedì 22 dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, tre bandi di gara per un importo complessivo di oltre 15 milioni di euro, due dei quali previsti dal piano di interventi del Decreto Sblocca Italia.

Il primo bando riguarda i lavori di ricostruzione del ponte sul fiume `Verdura`, al km 136,000 della strada statale 115 `Sud Occidentale Sicula`, importante arteria che collega le province di Trapani e Agrigento, raggiungendo anche Ragusa e Siracusa. L`opera originaria è costituita da un ponte in muratura a 5 arcate con fondazioni in pietrame che è stata oggetto 40 anni fa di un intervento di allargamento. A seguito del cedimento di una pila verificatasi a febbraio 2013, il tratto è stato interrotto alla circolazione per breve tempo ed è stata successivamente ripristinata grazie ad un`opera provvisionale ancora oggi in esercizio. Nell`ultimo anno si è proceduto rapidamente alla progettazione e alla raccolta dei pareri previsti e oggi va in appalto il progetto esecutivo per la ricostruzione del ponte.
`Abbiamo mantenuto l`impegno di far partire il progetto per la ricostruzione del ponte, anche grazie ai finanziamenti del Decreto Sblocca Italia - ha dichiarato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - L`intervento nel suo complesso riguarda una variante locale alla statale 115 di circa 1 km, che parte dall`intersezione con la strada provinciale 36 fino al collegamento con la statale 386 di Ribera, attraverso una nuova rotatoria. Su questa variante la principale opera d`arte è il nuovo ponte Verdura, realizzato con struttura mista acciaio-calcestruzzo che si sviluppa su quattro campate per una lunghezza complessivo di 230 metri`.
L`importo dell`appalto è di oltre 6 milioni di euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi e continui, a partire dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Via Alcide De Gasperi 247, 90146 Palermo, entro e non oltre le ore 10,00 del giorno 10 febbraio 2015.
Il secondo bando concerne i lavori di risanamento strutturale del viadotto `Cannatello`, tra il km 84,700 e il km 88,920 dell`autostrada A19 `Palermo-Catania`. L`importo dell`appalto è di oltre 8 milioni di euro e il termine per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni a partire dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10,00 del 18 febbraio 2015 presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. della Direzione Regionale per la Sicilia.
Entrambi gli appalti rientrano nel piano degli interventi previsti dal Decreto Sblocca Italia.
Il terzo bando riguarda i lavori di manutenzione ordinaria, conseguenti a emergenze e danni, nonché la pulizia del piano viabile, delle opere d`arte, idrauliche e delle pertinenze, oltre al ripristino della pavimentazione sulle strade statali: 113 e 113 dir `Settentrionale Sicula`, 114 `Orientale Sicula`, 116 `Randazzo Capo D`Orlando`, 120 `Dell`Etna e delle Madonie`, 185 `Di Sella Mandrazzi`, 289 `Di Cesarò`. L`importo dell`appalto è di oltre 600 mila euro e il termine per l`esecuzione dei lavori 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10,00 del giorno 11 febbraio 2015 presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata 29, 95045 - Misterbianco (CT).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: in Gazzetta Ufficiale tre bandi per lavori sulle strade statali 50 bis var `del Grappa e Passo Rolle`, 51 `Alemagna` e 52 `Carnica` in provincia di Belluno

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da oltre 8,7 milioni di euro che fa parte del piano degli interventi del decreto `Sblocca Italia`
L`Anas pubblicherà venerdì, 19 dicembre 2014, sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per l`appalto di interventi sulle strade statali 50 bis var `del Grappa e Passo Rolle`, 51 `Alemagna` e 52 `Carnica` per un investimento complessivo di circa 8,7 milioni di euro reso possibile grazie al decreto `Sblocca Italia`.

Il primo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria sulla volta e la realizzazione dell`impianto antincendio nelle gallerie San Vito e Brenta sulla strada statale 50 bis var `del Grappa e Passo Rolle` in provincia di Belluno.
Gli interventi, per un investimento di oltre 4,1 milioni di euro, prevedono un termine di esecuzione dell`appalto di 270 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire, entro e non oltre, le ore 12.00 del 30 gennaio 2015.

Il secondo appalto interessa i lavori di messa in sicurezza nella galleria Caralte (II stralcio) sulla strada statale 51 `Alemagna` in provincia di Belluno per un valore si oltre 3,1 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno, in particolare, l`impermeabilizzazione e il consolidamento della volta e il completamento degli interventi di adeguamento degli impianti in galleria.
Gli interventi prevedono un termine di esecuzione dell`appalto di 160 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 5 febbraio 2015.

Il terzo appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti presenti nelle gallerie ubicate sulle strade statali 51 `di Alemagna` e 52 `Carnica`, in provincia di Belluno, per un investimento di oltre 1,5 milioni di euro.
Gli interventi prevedono un termine di esecuzione dell`appalto di 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 12 febbraio 2015.

Tutte le offerte devono essere indirizzate devono pervenire la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Mestre (Venezia).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 18 dicembre 2014

Piemonte, Anas: CdA approva il progetto definitivo per appalto integrato della Tangenziale di Novara, il primo finanziato nel DL Sblocca Italia

Ciucci: `Un investimento di oltre 124 milioni di euro che decongestionerà il traffico della viabilità urbana, migliorando la qualità della vita dei cittadini. L`opera sarà messa in gara entro fine dicembre`
Il Consiglio di Amministrazione dell`Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Novara (Lotto 0 e Lotto 1). L`opera sarà messa in gara entro fine dicembre.

`L`opera - ha spiegato il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci - consentirà di alleggerire i livelli di traffico della viabilità urbana della città di Novara e dei centri abitati limitrofi nell`area Nord Ovest del capoluogo, costituendo un elemento migliorativo per la qualità della vita dei cittadini, anche in termini inquinamento atmosferico ed acustico`.

`L`intervento del valore complessivo di oltre 124,5 milioni di euro - ha proseguito Ciucci - è finanziato per 52,5 milioni dalla L. 350/2003 e per 72 milioni dal Decreto Legge Sblocca Italia`.

Il nuovo tracciato ha uno sviluppo complessivo di circa 5 km e comprende, tra le opere d`arte più rilevanti, tre ponti e due viadotti, oltre a due svincoli sulla SS 229 e sulla SS 299.
L`intervento, che rientra nell`ambito del completamento e dell`ottimizzazione dell`itinerario Torino-Milano, rappresenta il prolungamento verso Ovest della tangenziale di Novara che attualmente si interrompe con un semi svincolo sulla strada statale 32 fino a collegarsi con la strada statale 299 attraverso una rampa che si innesta sulla rotatoria esistente.

La progettazione dell`opera è stata molto accurata dal punto di vista ambientale, prevedendo l`utilizzo della vegetazione circostante nell`ottica di realizzare attraversamenti faunistici. Sono stati previsti, inoltre, il ripristino dei corridoi ecologici e piantumazioni arboree in modo da arricchire l`arteria con elementi naturali e paesaggistici.
Il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in tre anni.

Roma, 19 dicembre 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori di manutenzione, per un importo di oltre 1 milione di euro


L`Anas pubblicherà domani 19 dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria, conseguenti a emergenze e danni, nonché la pulizia del piano viabile, delle opere d`arte e idrauliche e delle pertinenze, oltre al ripristino della pavimentazione tra le provincie di Catania, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa e Enna, per un importo complessivo di oltre 1 milione di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di manutenzione lungo le strade statali 117 bis `Centrale Sicula`, 121 `Catanese`, 124 `Siracusana`, 192 ``Della Valle del Dittaino`, 284 `Occidentale Etnea`, 288 `Di Aidone`, 385 ``Di Palagonia`, 417 `Di Caltagirone` e 575 `Di Troina`.
L`importo dell`appalto è di quasi 600 mila euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi e continui, a partire dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata 29, 95045 Misterbianco (CT), entro e non oltre le ore 10,00 del giorno 9 febbraio 2015.

Il secondo bando concerne i lavori di manutenzione sulle strade statali 115 `Sud Occidentale Sicula`, 124 `Siracusana`, 194 `Ragusana`, 287 `Di Noto`, 514 `Di Chiaramonte` e 683 `Licodia - Eubea - Libertinia`. L`importo dell`appalto è di oltre 500 mila euro e il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni a partire dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10,00 del 10 febbraio 2015 presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Anas: il CdA approva 4 progetti per un totale di 550 milioni di euro

Pietro Ciucci: `Investire nelle infrastrutture vuol dire contribuire in modo decisivo al rilancio del Paese`
I cantieri della variante di Morbegno al via a gennaio, gli altri tre progetti in gara entro fine dicembre
Il Consiglio di Amministrazione dell`Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha dato il via libera a 2 progetti esecutivi e 2 progetti definitivi per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali che riguardano i territori regionali di Lombardia, Piemonte, Veneto e Marche, per un investimento complessivo di quasi 550 milioni di euro.
In particolare, sono stati approvati il progetto esecutivo per la realizzazione della variante di Morbegno (1° lotto, II stralcio), dallo svincolo di Cosio a quello del Tartano, lungo la strada statale 38 `dello Stelvio`, in provincia di Sondrio, del valore di oltre 220 milioni di euro; il progetto esecutivo dell`adeguamento del tratto Trisungo-Acquasanta Terme, 1° Lotto, 2° Stralcio, dal km 151,000 al km 153,780, della strada statale 4 `Via Salaria`, nella provincia di Ascoli Piceno, del valore di oltre 116 milioni di euro; il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Novara (Lotto 0 e Lotto 1), del valore di oltre 124,5 milioni di euro; il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Vicenza (I stralcio, I tronco), del valore di oltre 86 milioni di euro.
I cantieri della variante di Morbegno saranno avviati a gennaio, gli altri tre progetti andranno in gara entro fine dicembre.
`Le nuove opere che saranno realizzate - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - interessano 4 diverse regioni e sono rese possibili grazie ai recenti provvedimenti del Governo. In particolare, rientrano tra i 5,8 miliardi di euro che consentiranno di avviare, entro il 2015, circa 50 cantieri per nuove opere, per alcune delle quali le relative gare sono già in corso`.

`Investire nelle infrastrutture - ha proseguito Pietro Ciucci - vuol dire contribuire in modo decisivo al rilancio del Paese, tanto più in una congiuntura economica come quella attuale. Si tratta della stessa logica seguita dal nostro Governo che ha operato una concentrazione delle risorse pubbliche disponibili su quei progetti la cui attuazione, per dimensione, importanza strategica e rapidità realizzativa, risultano prioritari, fissando un cronoprogramma sfidante per la loro ultimazione. Su questo fronte, l`Anas si trova in prima linea`.

Roma, 19 dicembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: al via quattro gare d`appalto per lavori di manutenzione straordinaria delle gallerie lungo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per un valore complessivo di oltre 11 milioni di euro. Gli appalti rientrano nel piano degli interventi del Decreto Sblocca Italia
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 19 dicembre 2014, quattro bandi di gara d`appalto che rientrano nel piano degli interventi del Decreto Sblocca Italia, per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della sicurezza di altrettante gallerie lungo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, per un valore complessivo di oltre 11 milioni di euro, reso possibile grazie al Decreto `Sblocca Italia`.

In particolare, il primo appalto riguarda la galleria `Magione` (dal km 35,854 al km 36,727). Gli interventi, del valore di oltre 3,7 milioni di euro saranno completati entro 180 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 13:00 del 22 gennaio 2015.

La seconda gara d`appalto riguarda la galleria `Prepo` (dal km 53,401 al km 54,351). I lavori, del valore di 3,9 milioni di euro, saranno completati entro 240 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 13:00 del 28 gennaio 2015.

Il terzo appalto riguarda la galleria `Volumni` (dal km 57,067 al km 57,587). I lavori, per un valore di 2,5 milioni di euro, avranno una durata contrattuale di 180 giorni. Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 13:00 del 4 febbraio 2015.

Il quarto e ultimo appalto riguarda la galleria `Passignano` (dal km 27,388 al km 27,780). Gli interventi, del valore complessivo di circa 1,2 milioni di euro, dovranno essere completati entro 120 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice. Le imprese interessate devono consegnare le domande di partecipazione entro le 13:00 del 11 febbraio 2015.

Gli interventi rientrano nelle attività dell`Anas per la riqualificazione del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, lungo il quale sono stati recentemente ultimati importanti lavori di manutenzione straordinaria.

Tutte le domande di partecipazione alle quattro gare d`appalto devono essere consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Umbria, via XX Settembre, 33 - 06124 Perugia.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Perugia, 18 dicembre 2014

Pagine