Tu sei qui

Cerca

Veneto, Anas: CdA approva il progetto definitivo per appalto integrato della Tangenziale di Vicenza (I stralcio, I tronco)

Ciucci: `nuovo collegamento con l`autostrada A4 e la futura Pedemontana. L`opera sarà messa in gara entro fine dicembre`
Il Consiglio di Amministrazione dell`Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Vicenza (I stralcio, I tronco). L`opera sarà messa in gara entro fine dicembre.
L`infrastruttura complessiva costituirà la chiusura dell`anello tangenziale di Vicenza, collegandosi all`esistente tangenziale Sud ad Est tramite l`innesto su Via Aldo Moro-Viale Serenissima, ad Ovest con lo svincolo con Viale del Sole e Via Valtellina.

`La realizzazione di questa nuova arteria - ha dichiarato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - è di primaria importanza perché, da un lato, crea un collegamento preferenziale tra l`autostrada A4 (casello di Vicenza ovest), il sistema tangenziale e il nord della provincia, verso Schio e Thiene e, dall`altro, con la futura Pedemontana. Inoltre, permette di salvaguardare le località dell`Albera, di Maddalene e di Villaggio del Sole, attualmente sottoposte a significativi flussi di traffico`.

L`intervento interessa i comuni di Vicenza e Costabissara e ha origine dalla tangenziale ovest di Vicenza, all`altezza del Villaggio del Sole, sviluppandosi a ovest della SP 46, fino alla località Moracchino, nel comune di Vicenza, sull`esistente SP 46 mediante una rotatoria a raso.
Il tracciato si estende per circa 5,3 km e presenta due svincoli alle estremità (viale del Sole e SP 46). L`opera d`arte principale è rappresentata dal viadotto in corrispondenza dello svincolo di Viale del Sole, suddiviso in 4 campate e lungo 116 metri. La tangenziale sarà composta da due corsie, una per ogni senso di marcia, della larghezza di 3,75 metri, e da due banchine di 1,50 metri.

Il I stralcio è relativo alla variante alla SP 46, comprensivo del collegamento alla base militare `Del Din`. Ai fini dell`appalto, il I stralcio è stato a sua volta suddiviso in 2 tronchi funzionali: I stralcio, I tronco (oggetto del progetto approvato oggi) e I stralcio - completamento.

Le attività di progettazione e di realizzazione dell`intero intervento sono regolate dal Protocollo di Intesa stipulato nel 2013 tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas, Regione Veneto, provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Comune di Costabissara, Autostrada Brescia-Verona Vicenza-Padova SpA, con il quale, tra l`altro, sono stati stabiliti gli impegni tra le parti, i tempi, le modalità di finanziamento, nonché la suddivisione in stralci funzionali.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è impegnato a promuovere l`inserimento delle risorse per la progettazione dell`intervento complessivo all`interno della Legge di Stabilità 2014, a concorrere al finanziamento del 1° stralcio funzionale, nonché a reperire le ulteriori risorse necessarie per la realizzazione dei successivi stralci funzionali. Il finanziamento dell`intero I stralcio ammonta a oltre 92,54 milioni di euro, di cui oltre 54 milioni dal Contratto di Programma Anas 2014, 18,36 milioni di euro a carico di Autostrada Brescia-Padova e 20 milioni di euro a carico della Regione Veneto.

I lavori del I stralcio I tronco prevedono un investimento complessivo di oltre 86 milioni di euro. ll tempo di esecuzione è stimato in circa 2 anni.
Roma, 19 dicembre 2014

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: in Gazzetta Ufficiale tre bandi per lavori sulle strade statali 50 bis var `del Grappa e Passo Rolle`, 51 `Alemagna` e 52 `Carnica` in provincia di Belluno

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da oltre 8,7 milioni di euro che fa parte del piano degli interventi del decreto `Sblocca Italia`
L`Anas pubblicherà venerdì, 19 dicembre 2014, sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per l`appalto di interventi sulle strade statali 50 bis var `del Grappa e Passo Rolle`, 51 `Alemagna` e 52 `Carnica` per un investimento complessivo di circa 8,7 milioni di euro reso possibile grazie al decreto `Sblocca Italia`.

Il primo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria sulla volta e la realizzazione dell`impianto antincendio nelle gallerie San Vito e Brenta sulla strada statale 50 bis var `del Grappa e Passo Rolle` in provincia di Belluno.
Gli interventi, per un investimento di oltre 4,1 milioni di euro, prevedono un termine di esecuzione dell`appalto di 270 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire, entro e non oltre, le ore 12.00 del 30 gennaio 2015.

Il secondo appalto interessa i lavori di messa in sicurezza nella galleria Caralte (II stralcio) sulla strada statale 51 `Alemagna` in provincia di Belluno per un valore si oltre 3,1 milioni di euro. Gli interventi riguarderanno, in particolare, l`impermeabilizzazione e il consolidamento della volta e il completamento degli interventi di adeguamento degli impianti in galleria.
Gli interventi prevedono un termine di esecuzione dell`appalto di 160 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 5 febbraio 2015.

Il terzo appalto riguarda i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti presenti nelle gallerie ubicate sulle strade statali 51 `di Alemagna` e 52 `Carnica`, in provincia di Belluno, per un investimento di oltre 1,5 milioni di euro.
Gli interventi prevedono un termine di esecuzione dell`appalto di 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Le offerte per partecipare alla gara dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 12.00 del 12 febbraio 2015.

Tutte le offerte devono essere indirizzate devono pervenire la sede del Compartimento Anas per la Viabilità del Veneto in Via Millosevich, 49 - 30173 Mestre (Venezia).
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 18 dicembre 2014

Piemonte, Anas: CdA approva il progetto definitivo per appalto integrato della Tangenziale di Novara, il primo finanziato nel DL Sblocca Italia

Ciucci: `Un investimento di oltre 124 milioni di euro che decongestionerà il traffico della viabilità urbana, migliorando la qualità della vita dei cittadini. L`opera sarà messa in gara entro fine dicembre`
Il Consiglio di Amministrazione dell`Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha approvato il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Novara (Lotto 0 e Lotto 1). L`opera sarà messa in gara entro fine dicembre.

`L`opera - ha spiegato il Presidente dell`Anas, Pietro Ciucci - consentirà di alleggerire i livelli di traffico della viabilità urbana della città di Novara e dei centri abitati limitrofi nell`area Nord Ovest del capoluogo, costituendo un elemento migliorativo per la qualità della vita dei cittadini, anche in termini inquinamento atmosferico ed acustico`.

`L`intervento del valore complessivo di oltre 124,5 milioni di euro - ha proseguito Ciucci - è finanziato per 52,5 milioni dalla L. 350/2003 e per 72 milioni dal Decreto Legge Sblocca Italia`.

Il nuovo tracciato ha uno sviluppo complessivo di circa 5 km e comprende, tra le opere d`arte più rilevanti, tre ponti e due viadotti, oltre a due svincoli sulla SS 229 e sulla SS 299.
L`intervento, che rientra nell`ambito del completamento e dell`ottimizzazione dell`itinerario Torino-Milano, rappresenta il prolungamento verso Ovest della tangenziale di Novara che attualmente si interrompe con un semi svincolo sulla strada statale 32 fino a collegarsi con la strada statale 299 attraverso una rampa che si innesta sulla rotatoria esistente.

La progettazione dell`opera è stata molto accurata dal punto di vista ambientale, prevedendo l`utilizzo della vegetazione circostante nell`ottica di realizzare attraversamenti faunistici. Sono stati previsti, inoltre, il ripristino dei corridoi ecologici e piantumazioni arboree in modo da arricchire l`arteria con elementi naturali e paesaggistici.
Il tempo di esecuzione dei lavori è stimato in tre anni.

Roma, 19 dicembre 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per lavori di manutenzione, per un importo di oltre 1 milione di euro


L`Anas pubblicherà domani 19 dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria, conseguenti a emergenze e danni, nonché la pulizia del piano viabile, delle opere d`arte e idrauliche e delle pertinenze, oltre al ripristino della pavimentazione tra le provincie di Catania, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa e Enna, per un importo complessivo di oltre 1 milione di euro.

Il primo bando riguarda i lavori di manutenzione lungo le strade statali 117 bis `Centrale Sicula`, 121 `Catanese`, 124 `Siracusana`, 192 ``Della Valle del Dittaino`, 284 `Occidentale Etnea`, 288 `Di Aidone`, 385 ``Di Palagonia`, 417 `Di Caltagirone` e 575 `Di Troina`.
L`importo dell`appalto è di quasi 600 mila euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi e continui, a partire dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata 29, 95045 Misterbianco (CT), entro e non oltre le ore 10,00 del giorno 9 febbraio 2015.

Il secondo bando concerne i lavori di manutenzione sulle strade statali 115 `Sud Occidentale Sicula`, 124 `Siracusana`, 194 `Ragusana`, 287 `Di Noto`, 514 `Di Chiaramonte` e 683 `Licodia - Eubea - Libertinia`. L`importo dell`appalto è di oltre 500 mila euro e il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni a partire dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 10,00 del 10 febbraio 2015 presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Sezione Compartimentale di Catania.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Anas: il CdA approva 4 progetti per un totale di 550 milioni di euro

Pietro Ciucci: `Investire nelle infrastrutture vuol dire contribuire in modo decisivo al rilancio del Paese`
I cantieri della variante di Morbegno al via a gennaio, gli altri tre progetti in gara entro fine dicembre
Il Consiglio di Amministrazione dell`Anas, presieduto da Pietro Ciucci, ha dato il via libera a 2 progetti esecutivi e 2 progetti definitivi per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali che riguardano i territori regionali di Lombardia, Piemonte, Veneto e Marche, per un investimento complessivo di quasi 550 milioni di euro.
In particolare, sono stati approvati il progetto esecutivo per la realizzazione della variante di Morbegno (1° lotto, II stralcio), dallo svincolo di Cosio a quello del Tartano, lungo la strada statale 38 `dello Stelvio`, in provincia di Sondrio, del valore di oltre 220 milioni di euro; il progetto esecutivo dell`adeguamento del tratto Trisungo-Acquasanta Terme, 1° Lotto, 2° Stralcio, dal km 151,000 al km 153,780, della strada statale 4 `Via Salaria`, nella provincia di Ascoli Piceno, del valore di oltre 116 milioni di euro; il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Novara (Lotto 0 e Lotto 1), del valore di oltre 124,5 milioni di euro; il progetto definitivo per appalto integrato per la realizzazione della Tangenziale di Vicenza (I stralcio, I tronco), del valore di oltre 86 milioni di euro.
I cantieri della variante di Morbegno saranno avviati a gennaio, gli altri tre progetti andranno in gara entro fine dicembre.
`Le nuove opere che saranno realizzate - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - interessano 4 diverse regioni e sono rese possibili grazie ai recenti provvedimenti del Governo. In particolare, rientrano tra i 5,8 miliardi di euro che consentiranno di avviare, entro il 2015, circa 50 cantieri per nuove opere, per alcune delle quali le relative gare sono già in corso`.

`Investire nelle infrastrutture - ha proseguito Pietro Ciucci - vuol dire contribuire in modo decisivo al rilancio del Paese, tanto più in una congiuntura economica come quella attuale. Si tratta della stessa logica seguita dal nostro Governo che ha operato una concentrazione delle risorse pubbliche disponibili su quei progetti la cui attuazione, per dimensione, importanza strategica e rapidità realizzativa, risultano prioritari, fissando un cronoprogramma sfidante per la loro ultimazione. Su questo fronte, l`Anas si trova in prima linea`.

Roma, 19 dicembre 2014

Molise, Campobasso,

Molise, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale 3 bandi di gara per lavori sulle strade statali 17 `Appulo Sannitica`, 16 `Adriatica` e 650 `Fondo Valle Trigno`, per un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro


L`Anas pubblicherà domani 19 dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, tre bandi di gara, per lavori sulle strade statali 17 `Appulo Sannitica` , 16 `Adriatica` e 650 `Fondo Valle Trigno`, tra le provincie di Isernia e Campobasso.

Il primo bando prevede i lavori di consolidamento dei trasversi, il risanamento corticale delle travi e dei pulvini, oltre alla sostituzione degli apparecchi di appoggio del viadotto `Callora`, al km 205,000 della strada statale 17 `Appulo Sannitica`.
L`importo complessivo dell`appalto è di quasi 3 milioni di euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso il Compartimento della Viabilità per il Molise - Ufficio Gare e Contratti - via Luigi Falcione C.da Colle delle Api 86100 Campobasso, entro le ore 12,00 del 9 febbraio 2015.

Il secondo bando riguarda i lavori per il ripristino corticale delle strutture dei ponti `Mergolo` e `Tecchio` e delle opere di deflusso delle acque, sulla strada statale 16 `Adriatica`. L`importo complessivo dell`appalto è di quasi 600 mila euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 3 febbraio 2015.

Gli investimenti per i 2 bandi sono resi possibili dal Decreto Sblocca Italia.

Il terzo bando concerne i lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione sulla strada statale 650 `Fondo Valle Trigno`, per un importo complessivo di quasi 900 mila euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 90 giorni dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 19 gennaio 2015 presso il Compartimento della Viabilità per il Molise.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: in Gazzetta Ufficiale un bando per lavori di manutenzione al viadotto di Vado Ligure sulla SS1 `Aurelia`

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da 3 milioni di euro che fa parte del piano degli interventi del decreto `Sblocca Italia`
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 19 dicembre 2014, il bando di gara per l`affidamento dei lavori di manutenzione del viadotto di Vado Ligure al Km 581,500 della strada Statale 1 `Via Aurelia`, nel territorio comunale di Vado Ligure e Bergeggi, in provincia di Savona.

L`importo complessivo posto a base di gara ammonta a quasi 3 milioni di euro e l`investimento è reso possibile grazie al decreto `Sblocca Italia`.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 330 giorni dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena l`esclusione, presso ANAS S.p.A. - Compartimento per la viabilità della Liguria, Via Savona 3, 16129 - Genova, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 gennaio 2015.
Per informazioni su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Genova, 18 dicembre 2014

Campania, Napoli,

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per lavori di manutenzione nelle province di Napoli, Caserta, Salerno e Benevento, per un investimento di oltre 13 milioni di euro


COMUNICATO STAMPA

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per lavori di manutenzione nelle province di Napoli, Caserta, Salerno e Benevento, per un investimento di oltre 13 milioni di euro

L`Anas pubblicherà domani 19 dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, 5 bandi di gara relativi a lavori di manutenzione, nelle province di Napoli, Caserta e Salerno.

Il primo bando riguarda i lavori di implementazione delle condizioni di sicurezza del viadotto presente al km 65,400 della strada statale 18 `Tirrena Inferiore`, nel Comune di Salerno. L`appalto prevede un investimento complessivo di oltre un milione di euro ed il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 280 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 dell`11 febbraio 2015 presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25.

Il secondo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino della struttura ubicata al km 5,700 della strada statale 163 `Amalfitana`, nel Comune di Piano di Sorrento (NA). L`appalto prevede un investimento di oltre 500 mila euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del 4 febbraio 2015 presso il Compartimento della Viabilità per la Campania.

Il terzo bando, suddiviso in 2 gare, riguarda i lavori di manutenzione sulla strada statale 18 `Tirrena Inferiore`. In particolare, la prima gara concerne gli interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza del viadotto `Cristoforo`, al km 54,850 della statale, in direzione nord. L`importo dell`appalto è di oltre 3 milioni di euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 400 giorni consecutivi alla data del verbale di consegna. La seconda gara riguarda gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza del viadotto `Cristoforo`, in direzione sud. L`importo dell`appalto è di oltre 2 milioni di euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni dalla data del verbale di consegna. Le domande di partecipazione, per entrambe le gare, dovranno pervenire entro le ore 12,00 dell`11 febbraio 2015.

Il quarto bando, suddiviso in due gare, concerne lavori di manutenzione straordinaria in provincia di Caserta. In particolare, la prima gara riguarda gli interventi per gli impianti tecnologici della galleria `Parco della Reggia` sulla strada statale 700 `Della Reggia di Caserta`. L`importo dell`appalto è di oltre 800 mila euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni dalla data del verbale di consegna. La seconda gara riguarda gli interventi per gli impianti tecnologici della galleria `San Giuseppe` sulla strada statale 7 `Appia`. L`importo dell`appalto è di oltre 600 mila euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni dalla data del verbale di consegna.
Le offerte, per entrambe le gare, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 25 febbraio 2015.

Il quinto bando concerne i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici della galleria `Avellola`, sulla carreggiata in direzione Napoli-Benevento, sulla strada statale 7 `Appia`, nel Comune di Benevento. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 3 milioni di euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del 4 marzo 2015.

Gli investimenti per i 5 bandi sono resi possibili dal Decreto Sblocca Italia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per lavori, sulle strade statali 107 `Silana Crotonese` e 682 `Jonio-Tirreno`, per un importo complessivo di oltre 8 milioni di euro

Gli appalti rientrano nel piano degli interventi del Decreto Sblocca Italia
L`Anas pubblicherà domani 19 dicembre 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, tre bandi di gara, che rientrano nel piano degli investimenti del Decreto Sblocca Italia, per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali 107 `Silana Crotonese` e 682 `Jonio-Tirreno`, nelle province di Cosenza e Reggio Calabria, per un importo complessivo di oltre 8 milioni di euro.

Il primo bando di gara riguarda i lavori per il ripristino degli impalcati, delle pile e dei pulvini, in tratti saltuari della strada statale 107 `Silana-Crotonese`, tra il km 36,000 e il km 75,000. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi e continui a decorrere dalla data del verbale di consegna. L`appalto è di quasi 3 milioni di euro.

Il secondo bando concerne gli interventi per l`implementazione dell`impianto di illuminazione della galleria `Castelsilano`, sulla strada statale 107 `Silana - Crotonese`. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 1 milione di euro ed il termine per l`esecuzione dei lavori è di 150 giorni consecutivi e continui a decorrere dalla data del verbale di consegna.

Il terzo bando riguarda i lavori di manutenzione dell`impianto di illuminazione e di ventilazione della galleria `Limina`, sulla strada statale 682 `Jonio - Tirreno`. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 4 milioni di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni consecutivi e continui, a partire dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Calabria - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro, entro le ore 12,00 del giorno 2 febbraio 2015.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: al via la gara d`appalto per i lavori di consolidamento del viadotto `Anxur`, sulla SS699 `dell`Abbazia di Fossanova`, in provincia di Latina

Domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara da oltre 2 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 19 dicembre 2014, il bando di gara per assegnare i lavori di consolidamento della spalla lato Frosinone del Viadotto `Anxur`, situato al km 1,400 della strada statale 699 `dell`Abbazia di Fossanova`, in provincia di Latina.

L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 2 milioni di euro, un investimento reso possibile grazie al Decreto Sblocca Italia. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 240 giorni dalla data di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per il Lazio, viale B. Rizzieri, 142 - 00173 Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del 3 febbraio 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Roma, 18 dicembre 2014

Pagine