Tu sei qui

Cerca

Calabria, Cosenza,

Nuova A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: bando di gara per lavori tra gli svincoli di Sibari-Firmo e Altomonte, per un importo di quasi 11 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di adeguamento e ammodernamento autostradale nel tratto compreso tra lo svincolo di Sibari-Firmo e lo svincolo di Altomonte sull’A3 Salerno-Reggio Calabria, tra il km 208,400 e il km 213,500, in provincia di Cosenza, che consentirà la completa mobilità nell’area della Sibaritide.
`L’intervento – ha dichiarato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci – costituisce il naturale completamento dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Sibari-Firmo, già appaltato dall`Anas il 26 ottobre scorso e interessa, nello specifico, la demolizione e la conseguente ricostruzione di un viadotto sul fiume Tiro, di un manufatto di scavalco nonché il completamento delle opere di sistemazione idraulica, della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale e verticale`.
“L’avvio della procedura per il completamento del tratto tra Sibari e Altomonte – ha continuato l’Amministratore Unico di Anas – è un’altra tappa che conferma la continua attività di Anas per il raggiungimento di traguardi importanti anche in Calabria, dopo il completamento dei lavori in Campania e i recenti progressi in Basilicata”.
L’importo complessivo dell’appalto è di quasi 11 milioni di euro e il termine per l’esecuzione dei lavori è di 225 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena l`esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Ufficio per l’Autostrada SA-RC – Contrada Ligiuri snc, 87100 Cosenza, entro e non oltre le ore 10,00 di mercoledì 1 febbraio 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Cosenza, 22 dicembre 2011

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”

Pietro Ciucci: l’intervento prevede un investimento complessivo di quasi 130 milioni di euro
Domani l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di adeguamento della strada statale 534 “Di Cammarata e degli Stombi”.

Una volta adeguata, la strada statale 534 assumerà la funzione di raccordo autostradale tra l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e la nuova strada statale 106 “Jonica”. In particolare, il raccordo collegherà lo svincolo di Firmo dell’autostrada A3 e lo svincolo di Sibari nell’ambito del megalotto 3 della SS106 “Jonica”, attualmente in fase di appalto, che si estende fino a Roseto Capo Spulico.

`L’intervento - ha affermato l’Amministratore Unico dell’Anas, Pietro Ciucci – che si estende per 14 km nei territori comunali di Saracena, Castrovillari, Spezzano Albanese e Cassano allo Jonio, in provincia di Cosenza, prevede un investimento complessivo di quasi 130 milioni di euro`.

“Il nuovo itinerario - ha commentato l’Amministratore Unico dell’Anas – offrirà un collegamento rapido e sicuro tra la costa Jonica cosentina e la nuova A3 Salerno-Reggio Calabria e costituirà un altro importante passo per il potenziamento delle infrastrutture calabresi, sia attraverso la realizzazione delle grandi opere, quali la costruzione della nuova Salerno-Reggio Calabria, la nuova statale 106 e le trasversali, sia attraverso interventi di manutenzione delle infrastrutture esistenti”.

Il progetto sarà finanziato con risorse del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed è inserito nel Programma Operativo Nazionale (PON) – Reti e mobilità 2007-2013, oltre che nel “Piano degli investimenti strategici di preminente interesse nazionale, 1° programma della Legge Obiettivo”, L. 443/2001.

L’appalto prevede 120 giorni di tempo per la redazione del progetto esecutivo e 900 giorni per la realizzazione dell’opera.

`La gara - ha concluso Pietro Ciucci - verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa che prevede di valutare, oltre al prezzo, altri importanti fattori quali la riduzione dei tempi di esecuzione, il costo di manutenzione dell’opera ultimata derivante dall’utilizzo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia e il pregio tecnico delle proposte progettuali. La valutazione terrà, altresì, conto dell’inserimento ambientale, della riduzione dei consumi energetici e della gestione del traffico durante il corso dei lavori`.

Le domande di partecipazione, dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 3 febbraio 2012 a: Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio Gare”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripasso della segnaletica orizzontale sulle strade statali compartimentali

L’investimento complessivo é pari a 3 milioni di euro
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 19 dicembre 2011, il bando di gara per l’affidamento dei lavori di ripasso della segnaletica orizzontale lungo la rete stradale del Compartimento per la Viabilità del Piemonte nelle province di Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara e Verbania.

L’importo complessivo posto a base di gara é pari a 3 milioni di euro.

Le offerte per l’appalto, della durata di 1095 giorni, dovranno essere inviate entro le ore 13 di lunedì 16 gennaio 2011 ad ANAS S.p.A. – Compartimento per la viabilità per il Piemonte, Corso Giacomo Matteotti, 8 – 10121 Torino, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 16 dicembre 2011

Autostrade del Lazio: in Gazzetta ufficiale europea il bando di gara per la costruzione del Corridoio Intermodale Roma–Latina e del collegamento Cisterna–Valmontone


Autostrade del Lazio (società mista composta al 50% da Anas SpA e dalla Regione Lazio), pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 19 dicembre 2011, il bando di gara europeo per l’affidamento in Concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del Corridoio Intermodale Roma–Latina e del collegamento Cisterna–Valmontone, che interesserà le province di Roma e di Latina.

In particolare, l’asse autostradale Roma–Latina prevede la realizzazione di un’infrastruttura autostradale che inizia dallo svincolo tra la A12 “Roma–Civitavecchia” e la “Roma–Fiumicino” e termina a Latina nord (località Borgo Piave). Tale asse attraversa il territorio dei comuni di Fiumicino, Roma, Pomezia, Ardea, Aprilia, Cisterna di Latina e Latina per un’estensione complessiva di circa 68,3 km. L’asse autostradale prevede, oltre alle 2 corsie per senso di marcia più la corsia di emergenza, nel tratto più densamente trafficato compreso tra la località Tor de’ Cenci e Aprilia Nord, la realizzazione di una terza corsia per senso di marcia. E’ prevista, inoltre, nel tratto tra Aprilia Sud e Latina la realizzazione di due complanari all’asse autostradale che saranno fruibili gratuitamente.

L’asse autostradale Cisterna-Valmontone che prevede la realizzazione di una sezione autostradale a due corsie per senso di marcia più corsia di emergenza, si sviluppa tra lo svincolo di interconnessione con l’asse autostradale Roma “Tor de’ Cenci”– Latina “Borgo Piave”, in località Campoverde di Aprilia, e l’innesto con l’autostrada A1 “Roma–Napoli”, presso Labico, attraversando il territorio dei comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Velletri, Artena, Cori, Lariano, Valmontone e Labico per circa 31,5 km.

Sono previsti, infine, un’integrazione e un miglioramento della viabilità secondaria, mediante la realizzazione di più interventi per 46,2 km, atti a garantire l’adeguata connessione del sistema autostradale con la viabilità esistente. Si evidenzia, tra gli altri, l’intervento principale che consiste nella realizzazione della Tangenziale Est di Latina, asse urbano di scorrimento a due corsie per senso di marcia.

L’importo complessivo dell’intervento è pari a 2,8 miliardi di euro. La durata massima prevista per la Concessione è pari a 50 anni. L’aggiudicatario dovrà sviluppare la progettazione esecutiva degli assi autostradali e procedere alla realizzazione e gestione degli stessi. Dovrà, inoltre, procedere alla progettazione e realizzazione delle opere viarie connesse.

Le domande di partecipazione alla gara dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 9 febbraio 2012 all’indirizzo “Autostrade del Lazio S.p.A. – c/o ANAS - Unità Gare e Contratti – Servizio Gare, Via Monzambano, 10 – 00185, Roma”.

Il successivo invio delle lettere di invito da parte di Autostrade del Lazio è condizionato alla risoluzione delle condizioni poste dal CIPE con delibera 88 del 2010.

Roma, 16 dicembre 2011

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara da oltre 3 milioni e 800 mila euro per il ripasso della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali calabresi

L’appalto, triennale, verrà aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Lunedì l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ai lavori di manutenzione ordinaria per il ripasso della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali di competenza del Compartimento della Viabilità per la Calabria.

L’intervento, per un investimento complessivo pari a 3 milioni e 825 mila euro finanziati con risorse dell’Anas, prevede una durata triennale, pari a 1095 giorni, e sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le offerte vanno inviate entro le ore 11:00 del 16 gennaio 2012 a: Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Calabria – Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara da 540 mila euro per un intervento di manutenzione straordinaria sulla strada statale 280 “Dei Due Mari”

L’intervento prevede la ricostruzione della sovrastruttura stradale in alcuni tratti
Lunedì l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara relativo ad un intervento di manutenzione straordinaria sulla strada statale 280 “Dei Due Mari, finalizzato alla ricostruzione della sovrastruttura stradale tra i km 1,550 e 4,850, in direzione Catanzaro, e tra i km 2,900 e 4,300, in direzione Lamezia Terme.

L’intervento, che prevede una spesa di 539 mila e 500 euro finanziati con risorse dell’Anas, si rende necessario per migliorare la portanza dell’infrastruttura rispetto al traffico stradale.

I lavori dovranno essere portati a termine in 120 giorni dalla data di consegna, comprensivi di 12 giorni per andamento stagionale sfavorevole.

L’Anas ha stipulato con le cinque Prefetture calabresi appositi protocolli di intesa e legalità da cui derivano a carico dei concorrenti precisi oneri ed obblighi sia in tema di partecipazione sia in fase di esecuzione.

Le offerte vanno inviate entro le 11:00 del 16 gennaio 2012 a: Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Calabria – Ufficio Gare e Contratti - Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria sulla strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico”

L’investimento complessivo è pari a oltre 730 mila euro
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani 23 novembre 2011, il bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria, quali il ripristino strutturale e l`adeguamento sismico del viadotto ubicato al km 24,170, della strada statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in provincia di L’Aquila.

L’importo complessivo posto a base di gara è di oltre 730 mila euro.

L’appalto avrà una durata di 120 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte per l’appalto dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di ANAS S.p.A. - Compartimento della viabilità per l’Abruzzo, Via dei Piccolomini, 5 – 67100 L’Aquila, entro le ore 12,00 di lunedì 19 dicembre 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 22 novembre 2011

Basilicata, Potenza,

Strada statale 106 Jonica, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per l’avvio di attività di monitoraggio ambientale

L’investimento prevede un importo complessivo di oltre 1,2 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani 18 novembre 2011 sulla Gazzetta Ufficiale un bando per l’avvio delle attività di monitoraggio ambientale nelle aree interessate dai lavori di costruzione della Variante di Nova Siri. Gli interventi riguarderanno, in particolare, il tratto compreso tra il km 414,080 e il km 419,300 della strada statale 106 “Jonica” in provincia di Matera e, in minima parte, nella provincia Cosenza.
L’importo complessivo dell’ appalto è di oltre 1,2 milioni di euro. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Basilicata – Via Nazario Sauro, 85100 Potenza, entro e non oltre le ore 12,00 del 9 gennaio 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Potenza, 17 novembre 2011

Campania, Napoli,

Campania, Anas: 4,7 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria

Oggetto dei lavori il raccordo Salerno-Avellino, il raccordo di Benevento e la Tangenziale di Salerno
L’Anas pubblicherà lunedì in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara relativi a lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale lungo tratti saltuari del Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, del Raccordo Autostradale di Benevento e lungo la Strada Statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra i km 54,600 e 66,500.

Il primo bando prevede il rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale sul Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, nel tratto fra l’innesto con l’A3 Salerno-Reggio Calabria e l’Autostrada A30 Caserta-Salerno, tra le estese chilometriche 0,000 e 7,250.
L’importo complessivo posto a base di gara è pari a 1 milione e 700 mila euro e il termine per l’esecuzione dei lavori è di 150 giorni dalla data di consegna.

Il secondo bando in pubblicazione lunedì prevede invece il rifacimento del piano viabile e della segnaletica orizzontale sul Raccordo Autostradale di Benevento in tutta la sua estensione.
L’importo complessivo posto a base di gara e pari a oltre 1 milione e mezzo di euro.
Anche in questo caso i lavori andranno ultimati in 150 giorni dalla consegna.

La terza gara prevede il ripristino della pavimentazione lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, Tangenziale di Salerno, tra i km 54,600 e 66,500, per un investimento complessivo di oltre 1 milione e mezzo di euro. I lavori dovranno concludersi entro 120 giorni dalla consegna.

Le gare, per un investimento complessivo di 4,7 milioni di euro, sono interamente finanziate con mezzi correnti del bilancio dell’Anas.

Le offerte vanno inviate entro le 12:00 del 14 dicembre 2011 a: ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania - Viale Kennedy, 25 – 80125 Napoli.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Cosenza,

Nuova A3 Salerno Reggio Calabria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di realizzazione del completamento dello svincolo di Sibari


L’Anas pubblicherà domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo al completamento dei lavori di realizzazione del nuovo svincolo di Sibari sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto compreso tra il km 207,400 e il km 208,400, in provincia di Cosenza.
Il bando di gara si è reso necessario a fronte della rescissione del contratto con la ditta inadempiente che precedentemente si era aggiudicata l`appalto per i lavori di un tratto autostradale che comprendeva anche lo svincolo di Sibari.
“L’avvio della procedura per il completamento dello svincolo – ha dichiarato l’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci – testimonia l’impegno dell`Anas per la realizzazione celere della nuova autostrada e il raggiungimento di traguardi importanti anche in Calabria. Lo svincolo di Sibari è un punto strategico di smistamento del flusso veicolare per l’area della Sibaritide e della zona Jonica`.
`L`Anas - ha concluso Pietro Ciucci - ha voluto dedicare una sorta di corsia preferenziale alla realizzazione dello svincolo di Sibari e questo bando consentirà di giungere nel più breve tempo possibile al completamento dei lavori`.
L’importo complessivo dell’appalto è di quasi 7 milioni di euro.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Ufficio per l’Autostrada SA-RC – Contrada Ligiuri snc, 87100 Cosenza, entro e non oltre le ore 10,00 del 20 dicembre 2011.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Cosenza, 25 ottobre 2011

Pagine