Tu sei qui

Cerca

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: aggiudicati due appalti per un importo complessivo di circa 1,9 milioni per lavori sull`autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino e sul Grande Raccordo Anulare di Roma


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due gare d`appalto riguardanti l`autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino e il Grande Raccordo Anulare di Roma, per un investimento complessivo di circa 1,9 milioni di euro.

Il primo appalto riguarda l`autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino e prevede i lavori di ammodernamento e allargamento del piano viabile e delle relative pertinenze all`altezza del cavalcavia situato al km 15,050. I lavori comportano la demolizione del cavalcavia stesso.

L`appalto, il cui importo complessivo ammonta a quasi un milione di euro, è stato assegnato all`impresa Pace Rocco Costruzioni S.r.l. di Potenza. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 60 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Il secondo appalto prevede i lavori, anche notturni, per il ripristino delle condizioni di sicurezza a seguito di incidenti ed emergenze sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull`autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino.

L`appalto, il cui importo complessivo è di 900 mila euro, è stato aggiudicato all`impresa S.I.O.S.S. con sede in Ronchi dei Legionari, provincia di Gorizia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 14 dicembre 2012

Festa del Cantoniere 2012, Pietro Ciucci: l`Anas è pronta alla sfida del 2013 al servizio della collettività


Si è svolta oggi nell`Aula Magna `Vincenzo Parisi` della Scuola Superiore di Polizia, a Roma, la decima edizione della giornata del Cantoniere, alla presenza del Direttore della Scuola Superiore di Polizia Roberto Sgalla e del Direttore Centrale Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti speciali, Prefetto Santi Giuffrè.
Il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci, nel ricordare l`impegno e la dedizione dei cantonieri, ha tracciato il bilancio del lavoro svolto e rinnovato gli impegni della Società, che vanta un legame profondo con tutto il territorio del Paese e una presenza capillare in ogni regione.
`L`Anas - ha affermato Pietro Ciucci - si è confermata leader non solo per la capacità di saper realizzare opere infrastrutturali nel rispetto dei tempi e delle previsioni di spesa, ottenendo da TÜV la certificazione ISO 9001 per l`intera attività svolta ma, soprattutto, per essersi affermata per molti anni come prima stazione appaltante d`Italia`.
`Sotto il profilo economico - ha proseguito l`Amministratore unico dell`Anas - per l`anno in corso, nonostante la riduzione del traffico, si prevede un sostanziale pareggio di bilancio con un utile di circa 0,5 milioni di euro, anche per effetto del forte contenimento dei costi attuato dalla Società. In precedenza, negli ultimi 4 esercizi la Società ha ottenuto consecutivamente un risultato di bilancio positivo in crescita e, per il secondo anno, ha corrisposto un dividendo all`azionista unico, il Ministero dell`Economia e delle Finanze`.
`Nonostante la crisi mondiale - ha affermato il Presidente dell`Anas -, l`attività realizzativa della Società ha continuato a essere di assoluto rilievo, considerando i 23 i cantieri avviati nel 2012 per un valore di quasi 1,8 miliardi di euro. L`Anas, inoltre, in questi 12 mesi ha aperto al traffico 17 nuove opere stradali e 3 nuove opere autostradali per un valore di quasi 700 milioni di euro; ha pubblicato bandi per lavori per un investimento di oltre 900 milioni di euro; ha aggiudicato 13 gare per un importo di 1,2 miliardi di euro e al momento conta 21 gare in corso per un importo complessivo di 2,2 miliardi di euro. Per la manutenzione straordinaria, infine, sono attivi o in fase di attivazione 282 interventi per un importo di oltre 510 milioni di euro`.
`L`Anas - ha aggiunto il Presidente Ciucci - è pronta nel 2013 a cambiamenti straordinari. Quest`anno, infatti, è avvenuta una vera e propria rivoluzione che in pochi hanno percepito: dallo scorso 1° ottobre è venuto meno quel ruolo - che l`Anas aveva saputo gestire con l`istituzione di un Ispettorato totalmente autonomo - di Azienda che rivestiva sia il ruolo di controllore delle attività delle concessionarie autostradali, sia di concessionario`.
Dallo scorso primo ottobre il ruolo e le funzioni di concedente degli oltre 5700 km della rete autostradale a pedaggio, così come la vigilanza sull`esecuzione dei lavori di costruzione delle opere autostradali e il controllo della gestione delle autostrade affidate in concessione, sono stati trasferiti dall`Anas direttamente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
`Il futuro dell`Anas - ha proseguito Pietro Ciucci - è quindi delineato: continuerà nella gestione diretta di una rete viaria di oltre 25 mila chilometri, dei quali 1300 di autostrade e raccordi autostradali. Continueremo a svolgere il nostro lavoro al servizio della collettività, nella consapevolezza - come dimostra la lunga storia di Anas - che le sfide non ci spaventano, anzi sono nel nostro stesso DNA`.
`La riorganizzazione della Società - ha concluso Pietro Ciucci - determina un cambiamento sostanziale in vista del perseguimento di una Anas `di mercato`. Il completamento di tale percorso consentirebbe di garantire una maggiore sintonia con il processo attualmente di più intenso coinvolgimento del capitale privato, indicato dal Governo`.
Nella mattinata il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci ha deposto una corona in memoria dei cantonieri che hanno perso la vita in servizio nel corso degli oltre 80 anni di attività dell`Anas, presso il monumento del cantoniere in Via Appia 1280, nei pressi dell`autostrada del Grande Raccordo Anulare di Roma.
Roma, 18 dicembre 2012

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara per interventi sulla strada statale 272 `Di San Giovanni Rotondo` e per la manutenzione agli impianti di illuminazione e tecnologici delle strade statali della regione

Le gare prevedono un investimento complessivo pari a quasi 2,5 milioni di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di domani l`Anas pubblicherà due bandi di gara relativi ai lavori di manutenzione ordinaria agli impianti di illuminazione e tecnologici delle strade statali di competenza del Compartimento della Viabilità per la Puglia, per un investimento complessivo pari a 400 mila euro.

Il primo bando prevede interventi in provincia di Foggia per 199 mila euro e interesserà le strade statali 16 `Adriatica` e 16 Var, 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 17 Var `Variante di Volturara`, 89 e 89 Dir B `Garganica`, 90 `Delle Puglie`, 272 `Di San Giovanni Rotondo`, 655 `Bradanica`, 673 `Tangenziale di Foggia`, 673 Dir `Tangenziale Est di Foggia`, 688 `Di Mattinata`, 693 `Dei Laghi di Lesina e Varano`.

Il secondo bando prevede interventi nelle altre cinque province per 199 mila euro e interesserà le strade statali 7 `Via Appia`, 16 `Adriatica`, 93 `Appulo Lucana`, 96 `Barese`, 99 `Di Matera`, 100 `Di Gioia del Colle`, 106 e 106 Dir `Jonica`, 170 dir A `Di Castel del Monte`, 172 e 172 Dir `Dei Trulli`, 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne`, 689 `Del Porto di Taranto`, 697 `Dell`Aeroporto di Brindisi`, NSA 113 `ex SS 16, Variante Cerignola-Bari`, NSA 294 `ex SS 96, Variante di Gravina`.

La durata degli appalti è fissata in 365 giorni dalle rispettive date di sottoscrizione del verbale di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 18 aprile 2013 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 155 - 70125 Bari, mentre il termine per il ricevimento delle richieste di documenti e per l`accesso agli stessi è fissato alle ore 12:00 del 12 aprile.

Sempre domani verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale anche il bando di gara finalizzato ai lavori di allargamento e miglioramento della sezione stradale della statale 272 `Di San Giovanni Rotondo`, dal km 12 al km 13 e dal km 27 al km 29, per un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro.

La durata dell`intervento relativa a quest`ultimo bando è fissata in 300 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 30 aprile 2013 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 155 - 70125 Bari, mentre il termine per il ricevimento delle richieste di documenti e per l`accesso agli stessi è fissato alle ore 12:00 del 23 aprile.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione della Tangenziale di Bari

L`appalto è finalizzato al rifacimento della pavimentazione stradale
Sulla Gazzetta Ufficiale di domani l`Anas pubblicherà il bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale sulla Tangenziale di Bari, tra il km 792,000 e il km 807,000 della strada statale 16 `Adriatica`.

La durata dell`appalto è fissata in 120 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 17 aprile 2013 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 - 70125 Bari.

Il termine per il ricevimento delle richieste di documenti e per l`accesso agli stessi è fissato alle ore 12:00 del 11 aprile.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via tre gare d`appalto per l`affidamento di lavori di ripristino della pavimentazione sulle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara, per un importo complessivo di 3,5 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 5 luglio 2013, tre bandi di gara per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione sulle strade statali dell`Emilia Romagna, per un importo complessivo di circa 3,5 milioni di euro.

Il primo appalto, per un importo di circa 740mila euro, riguarda le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e, in particolare, le strade statali: SS9 `via Emilia`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, SS45 `di Val di Trebbia`, SS62 `della Cisa`, SS63 `del Valico del Cerreto`, variante di Pievepelago, tangenziale di Reggio Emilia, sistema Tangenziale di Parma, tangenziale di Fidenza e tangenziale di Piacenza.
I lavori avranno una durata di 60 giorni dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara d`appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di lunedì 12 agosto 2013.

Il secondo appalto, per un importo di circa 740mila euro, riguarda le province di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e, in particolare, le strade statali: SS9 `via Emilia`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero`, tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo, tangenziale sud di Modena, SS64 `Porrettana`, SS16 `Adriatica`, SS67 `Tosco Romagnola`, Asse di Arroccamento di Forli`, Nsa313 `Complanare Sud`, SS309 `Romea` e raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi.
I lavori avranno una durata di 60 giorni dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara d`appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di martedì 13 agosto 2013.

Il terzo appalto, per un importo di oltre 2 milioni di euro, riguarda le province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e, in particolare, le strade statali: SS9 `via Emilia`, SS16 `Adriatica`, SS67 `Tosco-Romagnola`, SS72 `di San Marino`, SS3bis Tiberina (E45), circonvallazione di Ravenna, variante di Alfonsine, secante di Cesena e tangenziale Est di Forli.
I lavori avranno una durata di 120 giorni dal momento della consegna.
Le imprese che intendono partecipare alla gara d`appalto devono consegnare le domande di partecipazione entro le 12:00 di mercoledì 14 agosto 2013.

Le domande vanno fatte pervenire ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per l`Emilia Romagna, viale A. Masini, 8 - 40126 Bologna.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 4 luglio 2013

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori di manutenzione su varie strade statali della regione

Saranno interessate le statali 16, 93, 96, 99, 379, 697, 170dirA,
NSA 113 ex 16 e NSA 294 ex 96
Sulla Gazzetta Ufficiale di domani l`Anas pubblicherà il bando di gara relativo ai lavori di manutenzione ordinaria finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale, delle opere d`arte e alla pulizia del piano viabile delle strade statali di competenza del Compartimento della Viabilità per la Puglia, per un investimento complessivo pari a 500 mila euro.

Saranno interessate le seguenti strade statali:
SS 16 `Adriatica`,
SS 93 `Appulo Lucana`,
SS 96 `Barese`,
SS 99 `Di Matera`,
SS 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne`,
SS 697 `Dell`Aeroporto di Brindisi`,
SS 170 dir A `Di Castel del Monte`,
NSA 113 `ex SS 16, Variante Cerignola-Bari`,
NSA 294 ex SS 96, Variante di Gravina`.

La durata dell`appalto è fissata in 210 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 8 aprile 2013 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 155 - 70125 Bari.

Il termine per il ricevimento delle richieste di documenti e per l`accesso agli stessi è fissato alle ore 12:00 del 2 aprile.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: aggiudicati due bandi di gara per un investimento complessivo di oltre 2,6 milioni di euro

Gli appalti riguardano il ripristino della pavimentazione sulla Tangenziale di Bari
e l`adeguamento di alcuni tratti della SS 272 `Di San Giovanni Rotondo` (FG)
L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito di due gare d`appalto relative ad altrettanti interventi nella regione Puglia.

La prima gara aggiudicata, per un investimento complessivo di quasi 600 mila euro, prevede l`esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria consistenti nel ripristino della pavimentazione stradale, in tratti saltuari, della Tangenziale di Bari, tra il km 792 e il km 807 della strada statale 16 `Adriatica`.

I lavori sono stati aggiudicati all`impresa Tecnostrade dell`Ing. Francesco Saponieri S.n.c. (già Tecnostrade di Franca Palumbo

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: assegnati due appalti per un investimento complessivo di 9,7 milioni di euro per lavori sulla statale 5 `Via Tiburtina Valeria` e sulla statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, in provincia di L`Aquila


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due gare d`appalto riguardanti i lavori di messa in sicurezza sulla strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria` e sulla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia`, in provincia di L`Aquila, per un investimento complessivo di oltre 9,7 milioni di euro.

Il primo appalto prevede la realizzazione delle opere di protezione nel tratto compreso tra il km 160,900 e 167,800 della strada statale 5 `Via Tiburtina Valeria`, Stralcio Fase 1, nel tratto delle Gole di San Venanzio, per un investimento complessivo di oltre 5,6 milioni di euro. L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Co.Ge.Pri. Srl di Guardiagrele (provincia di Chieti).

Il secondo appalto riguarda i lavori di messa in sicurezza del corpo stradale mediante bonifica del costone roccioso, consolidamento e prolungamento della galleria artificiale al km 37,000 e al km 38,600 della strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` in località Ortolano, nel Comune di Campotosto, per un investimento complessivo di circa 4,1 milioni di euro. L`appalto è stato aggiudicato all`impresa Dolomiti Rocce Srl di Paludi Lizzona, nel comune di Ponte Nelle Alpi (provincia di Belluno).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L`Aquila, 1° luglio 2013

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per lavori di pavimentazione su varie strade statali della regione

Le gare prevedono un investimento complessivo pari a quasi 6 milioni di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di domani l`Anas pubblicherà cinque bandi di gara relativi ai lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla pavimentazione, in tratti saltuari, su varie strade statali della regione, per un investimento complessivo pari a quasi 6 milioni di euro.

Il primo bando prevede interventi nelle province di Bari, Brindisi e Barletta-Andria-Trani, per 1 milione e 243 mila euro e interesserà le strade statali 16 `Adriatica`, 96 `Barese`, 170 dir A `Di Castel del Monte`, 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne`.
I lavori dovranno essere portati a termine in 150 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna.

Il secondo bando prevede interventi nelle province di Bari, Brindisi e Taranto, per 1 milione e 243 mila euro e interesserà le strade statali 7 `Via Appia`, 100 `Di Gioia del Colle`, 172 `Dei Trulli`.
I lavori dovranno essere portati a termine in 150 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna.

Il terzo e il quarto bando prevedono interventi in provincia di Foggia, per 1 milione e 243 mila euro ciascuno, e dovranno essere ultimati in 90 giorni dalla data di consegna. Interesseranno rispettivamente le strade statali 16 `Adriatica`, 17 `Dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, 17 Var `Variante di Volturara`, 90 `Delle Puglie`, 655 `Bradanica`, 673 `Tangenziale di Foggia` e le strade statali 89 `Garganica` e 272 `Di San Giovanni Rotondo`.

Il quinto bando prevede interventi nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto, per 803 mila euro e interesserà le strade statali 7 ter `Salentina`, 101 `Salentina di Gallipoli`, 274 `Salentina meridionale`, 275 `Di Santa Maria di Leuca`, 613 `Brindisi-Lecce` e la Variante di Brindisi.

I lavori dovranno essere portati a termine in 150 giorni dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna.

Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 del 30 luglio 2013 a: ANAS S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 - 70125 Bari, mentre il termine per il ricevimento delle richieste di documenti e per l`accesso agli stessi è fissato alle ore 12:00 del 24 luglio.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Liguria, Genova,

Liguria, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori di rifacimento delle pavimentazioni in tratti saltuari delle strade statali della regione

L`investimento complessivo è di oltre 1 milione e 650 mila euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 21 giugno 2013, il bando di gara per l`affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al rifacimento delle pavimentazioni in tratti saltuari lungo tutta la rete stradale di competenza del Compartimento della Viabilità per la Liguria, nelle province di Genova, Savona, Imperia e La Spezia.

L`appalto prevede un investimento complessivo di oltre 1 milione e 650 mila euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.

Le domande di partecipazione potranno essere inviate ad Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Liguria - Via Savona, 3 - 16129 Genova, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno giovedì 18 luglio 2013.

Per informazioni dettagliate su tutte le gare d`appalto è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Genova, 20 giugno 2013

Pagine