Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Lombardia, Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due appalti per lavori sulle strade statali nelle province di Sondrio e Como


L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due gare d`appalto per l`assegnazione di lavori sulle strade statali 340 `Regina` e 38 `dello Stelvio`.

Il primo appalto interessa i lavori di manutenzione straordinaria delle opere d`arte situate sulla strada statale 38 `dello Stelvio` in tratti saltuari, compresi tra il km 106,500 e il km 124,200, nel territorio comunale di Bormio in provincia di Sondrio.
L`impresa aggiudicataria è la Conf Costruzioni srl di Bormio (Sondrio). L`investimento complessivo ammonta a quasi 1 milione e 200 mila euro e i lavori avranno una durata di 150 giorni, naturali e consecutivi, a decorrere dalla data della consegna.

Il secondo appalto di gara interessa i lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento delle strutture di sostegno in corrispondenza del km 27,900 della strada statale 340 `Regina`, nel comune di Tremezzo in provincia di Como.
L`impresa aggiudicataria è la Bergamelli srl con sede ad Albino (Bergamo) e l`investimento complessivo ammonta a 620 mila euro. I lavori avranno una durata di 180 giorni, naturali e consecutivi, a partire dalla data della consegna.

Entrambi gli esiti di gara rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e i lavori sono stati consegnati già nel mese di dicembre 2013.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Milano, 13 gennaio 2014

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: domani 10 gennaio 2014, in Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara per lavori di manutenzione straordinaria

Gli interventi riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale nei tratti compresi tra le province di Salerno, Vibo Valentia e Reggio Calabria
L`Anas pubblicherà domani, venerdì 10 gennaio 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, due bandi di gara per lavori sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra le province di Salerno, Vibo Valentia e Reggio Calabria, per un importo complessivo di oltre 1,3 milioni di euro.
Il primo bando riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione stradale del tratto salernitano della nuova A3, in esercizio da oltre 6 anni, compreso tra il km 2,270 e il km 28,070, tra l`innesto del Raccordo Sa-Av e lo svincolo di Eboli. Gli interventi vengono effettuati su tratti saltuari maggiormente usurati che, con la nuova pavimentazione drenante, potranno ulteriormente migliorare gli standard di sicurezza della circolazione.
L`importo complessivo a base di gara è di 737.000,00 euro.
Il secondo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione stradale su tratti saltuari, in Calabria, tra i km 304,000 e 442,920. Gli interventi si svolgeranno soltanto sui tratti del vecchio tracciato e, in particolare tra Pizzo e Sant`Onofrio e tra Campo Calabro e Reggio Porto.
L`importo complessivo a base di gara è di 618.000,00 euro.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Ufficio per l`Autostrada SA-RC, Contrada Ligiuri 87100 Cosenza entro le ore 10,00 del 18 febbraio 2014 per il primo bando di gara ed entro le ore 10:00 del 25 febbraio 2014 per il secondo bando di gara.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: venerdì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per lavori sulla strada statale 658 `Potenza - Melfi`, per un importo di quasi 25 milioni di euro


L`Anas pubblicherà venerdì 27 dicembre 2013 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per lavori sulla strada statale 658 `Potenza-Melfi`, in provincia di Potenza.

Il bando prevede interventi di messa in sicurezza del tracciato stradale, in tratti saltuari della strada statale 658, tra il km 0,000 e il km 48,131, nei Comuni di Lagopesole, Avigliano, Atella e Rionero in Vulture.

Il bando rientra tra gli interventi previsti nell``Accordo di Programma Quadro (APQ) rafforzato - Piano Sud`, definito nella convenzione stipulata tra il Ministero delle Infrastrutture e la Regione Basilicata.

L`importo complessivo dell`appalto è di quasi 25 milioni di euro. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 730 giorni dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso la Condirezione Generale Legale e Patrimonio - Servizio Gare di Anas S.p.A. - Direzione Generale, via Monzambano 10 - 00185 Roma, entro le ore 12,00 del 5 febbraio 2014.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Potenza, 23 dicembre 2013

Calabria, Cosenza,

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: venerdì 27 dicembre 2013, in Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per lavori di manutenzione


L`Anas pubblicherà venerdì 27 dicembre 2013 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per lavori sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, tra le province di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Il bando prevede i lavori di manutenzione generica triennale, per il ripristino di danni derivanti da incidenti ed emergenze. In particolare, il bando si suddivide in 3 lotti.

Il primo riguarda gli interventi di manutenzione del tratto compreso tra il km 0,000 e il km 148,442, tra le province di Salerno, Potenza e Cosenza. L`importo complessivo a base di gara è di oltre un milione di euro.

Il secondo lotto riguarda i lavori di manutenzione del tratto compreso tra il km 148,442 e il km 304,000, tra le province di Potenza, Cosenza e Catanzaro. L`importo complessivo a base di gara è di oltre un milione di euro.

Il terzo lotto concerne i lavori di manutenzione del tratto compreso tra il km 304,000 e il km 442,920, tra le province di Catanzaro, Vivo Valentia e Reggio Calabria. L`importo complessivo dell`appalto è di 1,2 milioni di euro.

Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 1095 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Ufficio per l`Autostrada SA-RC, Contrada Ligiuri 87100 Cosenza, entro le ore 10,00 del 5 febbraio 2014.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Cosenza, 23 dicembre 2013

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale 5 bandi di gara per lavori di manutenzione ordinaria, nelle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Trapani e Messina, per un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro


L`Anas comunica che lunedì 23 dicembre 2013 saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, 5 bandi di gara relativi a lavori di manutenzione ordinaria, relativi alla riparazione dei dissesti del piano viabile e delle opere d`arte e al ripristino definitivo dei danni sulle strade statali delle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Trapani e Messina.
Il primo bando interessa le strade statali 117 e 117 bis `Centrale Sicula`, 121 `Catanese`, 122 `Agrigentina`, 190 `Delle Solfare`, 191 `Di Pietraperzia`, 290 `Di Alimena`, 560 `Di Marcatobianco`, 561 `Pergusina`, 626 `Della Valle del Salso`, NSA 79 `Licata-Braemi` e NSA 159 `Di Nicosia-Raccordo di Pietraperzia/Caltanissetta`. L`appalto prevede un investimento complessivo di quasi 800 mila euro ed il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 365 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 3 febbraio 2014.
Il secondo bando riguarda le strade statali 113 `Settentrionale Sicula`, 186 `Di Monreale`, 120 `Dell`Etna e delle Madonie`, 624 `Palermo-Sciacca`, 286 `Di Castel Buono`, 643 `Di Polizzi` e 117 `Centrale Sicula`. L`appalto prevede un investimento complessivo di oltre 900 mila euro ed il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 28 gennaio 2014.
Il terzo bando riguarda le strade statali 113 `Settentrionale Sicula`, 115 `Sud Occidentale Sicula`, 115 dir `Sud Occidentale Sicula`, 119 `Di Gibellina`, 119 dir `Asse del Belice`, 187 `Di Castellammare del Golfo`, 188 `Centro Occidentale Sicula`, 188 dir/A `Centro Occidentale Sicula e 386 `Di Ribera`. L`appalto prevede un investimento complessivo di quasi 800 mila euro ed il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 24 gennaio 2014.
Il quarto bando interessa le strade statali 118 `Corleonese Agrigentina`, 188 `Centro Occidentale Sicula`, 188/C `Centro Occidentale Sicula`, 121 `Catanese`, 189 `Della Valle del Platani`, 285 `Di Cacciamo` e 122/bis `Agrigentina`. L`appalto prevede un investimento complessivo di quasi 800 mila euro ed il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 21 gennaio 2014.
Il quinto bando riguarda le strade statali 115 `Sud Occidentale Sicula`, 115 ter `Sud Occidentale Sicula`, 115 quater `Sud Occidentale Sicula`, 118 `Corleonese Agrigentina`, 122 `Agrigentina`, 123 `Di Licata`, 189 `Della Valle del Platani`, 190 `Delle Solfare`, 410 `Di Naro`, 410 dir `Di Naro`, 557 `Di Campobello di Licata`, 576 `Di Furore`, 640 `Di Porto Empedocle`, 644 `Di Ravanusa` ed NSA 78 `Tangenziale Est di Canicatti`. L`appalto prevede un investimento complessivo di oltre 700 mila euro ed il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 360 giorni dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 20 gennaio 2014.
Tutte le offerte dovranno essere inviate all`Ufficio Gare e Contratti di Anas SpA - Direzione Regionale per la Sicilia, Via Alcide De Gasperi 247, 90146 Palermo.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Lazio, Roma,

Festa del Cantoniere 2013, Pietro Ciucci: l`Anas è pronta al cambiamento


Si è svolta oggi a Roma, nell`Aula Magna `Vincenzo Parisi` della Scuola Superiore di Polizia, l`undicesima edizione della Giornata del Cantoniere, alla presenza del Direttore della Scuola Superiore di Polizia, Roberto Sgalla, e del Direttore Centrale Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e dei Reparti speciali, Prefetto Santi Giuffré.

Il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci, nel ricordare l`impegno e la dedizione dei cantonieri, ha tracciato il bilancio del lavoro svolto e rinnovato gli impegni della Società, che vanta un legame profondo con l`intero territorio del Paese e una presenza capillare in ogni regione.

`L`Anas - ha sottolineato Pietro Ciucci - si è confermata leader non solo per la capacità di saper realizzare opere infrastrutturali nel rispetto dei tempi e delle previsioni di spesa ma, soprattutto, per essersi affermata per molti anni come prima stazione appaltante d`Italia con 520 bandi pubblicati per un importo di circa 3 miliardi di euro`.

`Dal 2006 l`Anas - ha affermato Ciucci - ha avviato, nonostante la crisi economica, 202 nuovi lavori che hanno comportato un impegno complessivo di oltre 12 miliardi di euro e sono state portate a termine opere che hanno consentito l`apertura al traffico di oltre 1.340 km di strade e autostrade in gestione per un investimento di circa 14 miliardi di euro. L`importo effettivamente speso nel periodo per la realizzazione di infrastrutture viarie è stato di circa 17,5 miliardi di euro, dei quali 6,5 riguardano lavori tuttora in corso`.

Nel 2013 l`Anas ha avviato 15 cantieri, per un valore di quasi 1,4 miliardi di euro, mentre sono 20 le nuove opere stradali e autostradali completate e aperte al traffico, per un valore di quasi 2,6 miliardi di euro. Attualmente i lavori in corso o di prossimo avvio sono 100, per un valore di oltre 12 miliardi di euro e sono in corso 10 gare principali per nuove opere, per un importo complessivo di circa 1 miliardo di euro.

`Abbiamo, inoltre, sviluppato a partire dal 2006 - ha proseguito Ciucci - un programma di interventi di manutenzione straordinaria di ponti, viadotti e gallerie per un valore complessivo di circa 2,5 miliardi di euro. Per la manutenzione straordinaria, dal 2006 fino ad oggi, sono stati ultimati oltre 1.700 interventi per oltre 1,7 miliardi di euro e sono attivi o in fase di attivazione da parte dell`Anas oltre 330 interventi per un importo di circa 700 milioni di euro. Un impulso importante è arrivato dal programma di manutenzione straordinaria previsto dal recente `Decreto del Fare` che ha consentito all`Anas, tra agosto e ottobre scorsi, la pubblicazione di 100 bandi per un importo di 300 milioni di euro. Con l`emananda Legge di Stabilità contiamo di avere un`ulteriore tranche di 350 milioni di euro per continuare in questo programma straordinario, utilizzando tali risorse anche per gli interventi di ripristino della viabilità statale e provinciale in Sardegna a seguito dei recenti eventi calamitosi che hanno colpito tale regione. Importanti sono anche gli altri stanziamenti previsti nell`ambito del Disegno di Legge di Stabilità per la manutenzione straordinaria, la realizzazione di nuove opere e la prosecuzione degli interventi previsti dai Contratti di programma stipulati tra l`Anas e il MIT nonché per il finanziamento dei lavori sul macrolotto 4 della Sa-Rc`.

`Quest`anno - ha continuato il Presidente Ciucci - l`Anas ha presentato, per la prima volta, il cosiddetto `bilancio integrato` ed è stata premiata come finalista all`Oscar di Bilancio 2013 nella categoria Società e Grandi Imprese non Quotate, promosso dalla Ferpi Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Negli ultimi 5 esercizi, superando il pesante disavanzo ereditato dalla precedente gestione, la Società ha ottenuto, consecutivamente, un risultato di bilancio positivo e, per il quarto anno, ha corrisposto un dividendo all`Azionista unico, il Ministero dell`Economia e delle Finanze. Tali risultati appaiono tanto più rilevanti se si considera, da un lato, il contesto estremamente difficile generato dalla crisi economico-finanziaria internazionale e dagli stringenti vincoli di finanza pubblica e, dall`altro, per quanto concerne più nello specifico l`Azienda, il fatto che, a partire dal 2011, l`Anas non riceve più alcun corrispettivo di servizio per le attività svolte per la gestione ordinaria, nonché la rilevante diminuzione del traffico autostradale che rappresenta la fonte della quasi totalità dei ricavi. Per l`anno in corso, si prevede un sostanziale equilibrio di bilancio, nonostante il già menzionato calo del traffico sulle autostrade in concessione cui la Società ha fatto fronte, anche attraverso ulteriori e incisive misure di contenimento dei costi`.

`Nonostante gli indubbi risultati positivi conseguiti - ha dichiarato il Presidente dell`Anas - il processo di trasformazione dell`Anas in S.p.A. a operatore di mercato non può ancora ritenersi completato. Infatti, la Società, che ha già raggiunto un sostanziale equilibrio economico-finanziario per quanto attiene le attività di esercizio, deve individuare ulteriori ricavi propri al fine di programmare e realizzare nuovi investimenti e interventi di manutenzione straordinaria senza gravare sulle finanze pubbliche`.

Roma, 17 dicembre 2013

Piemonte, Torino,

Piemonte, Anas: assegnati gli appalti per lavori sulle strade statali 231 `di Santa Vittoria` e 32 `Ticinese`

Investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro
L`Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l`esito di due gare d`appalto per l`assegnazione di lavori sulla statale 231 `di Santa Vittoria` e sulla statale 32 `Ticinese`.

I lavori sulla strada statale 231`di Santa Vittoria` riguardano il consolidamento e la messa in sicurezza del ponte sulla FF.SS. ubicato al km 82,500, in località frazione Madonna dell`Olmo nel comune di Cuneo e sono stati assegnati all`impresa Adriacos s.r.l. di Latisana (Udine).
L`appalto prevede un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro e il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 455 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Gli interventi sulla strada statale 32 `Ticinese`, per un importo complessivo di circa 780 mila euro, sono stati affidati all`impresa Edilsama di Salerno.
Gli interventi interessano il risanamento dei calcestruzzi ammalorati del viadotto ubicato al km 14,250, in località Bellinzago Novarese, in provincia di Novara, attraverso l`impermeabilizzazione, il rifacimento dei giunti di dilatazione e realizzazione di barriere di sicurezza e fonoassorbenti. Il termine stabilito per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni naturali e consecutivi dalla data di consegna.

Gli appalti rientrano tra gli interventi urgenti previsti dal `Decreto del Fare` per il rilancio dell`economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Torino, 18 dicembre 2013

A3 Salerno-Reggio Calabria, Anas: in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ammodernamento del tratto compreso tra il viadotto `Stupino` e lo svincolo di Altilia, in provincia di Cosenza

I lavori riguardano il 2° stralcio del Macrolotto 4 per la realizzazione di un tratto di 6 km. L`investimento complessivo ammonta a 340 milioni di euro e rientra nello stanziamento della Legge di Stabilità 2014
L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio, il bando di gara relativo ai lavori di ammodernamento e adeguamento di un tratto di 6 km compreso tra il viadotto Stupino escluso (km 280,350) e lo svincolo di Altilia incluso (Km 286,050) dell`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza.
In particolare, il bando riguarda il 2° stralcio del Macrolotto 4 - parte II, compreso tra gli svincoli di Rogliano e Altilia, dal km 270,700 al km 286,000, nei comuni di Altilia e Scigliano.
La copertura economica dell`intervento è pari a 340 milioni di euro stanziati dalla Legge di Stabilità 2014.
Il presidente dell`Anas, Pietro Ciucci, commentando la pubblicazione del Bando, ha ricordato che `i lavori appaltati sono particolarmente impegnativi a causa delle difficoltà geologiche dei versanti attraversati e della complessità morfologica del territorio`.
Il tracciato, infatti, prevede sia tratti su nuova sede autostradale che tratti di adeguamento della sede attuale. La morfologia del territorio è tale da richiedere numerose e importanti opere d`arte, tra le quali 2,2 km di rilevati e trincee, 1,7 km di gallerie e 1,7 km di viadotti, nella sola carreggiata Sud. In carreggiata Nord, invece, prevalgono i viadotti per 3,0 km. Nel complesso, si contano 8 viadotti che interessano entrambe le carreggiate e 3 viadotti che interessano solo la carreggiata Nord. Saranno realizzate 3 gallerie naturali e una galleria artificiale. L`opera più significativa del lotto è il viadotto Ruiz dove si è adottata una soluzione di ponte ad arco, con una luce di 251,61 metri, che sostiene l`impalcato costituito da una struttura mista acciaio-calcestruzzo. Il progetto, infine, comprende l`adeguamento dell`attuale svincolo di Altilia.
Il termine per la redazione del progetto esecutivo è di 180 giorni, mentre per l`esecuzione dei lavori è di 1076 giorni.
`Il nuovo appalto - ha concluso Pietro Ciucci - fa parte degli ultimi 59 km dell`autostrada Salerno-Reggio Calabria che erano stati progettati e non ancora appaltati in attesa dei necessari finanziamenti. Con l`avvio della gara, l`Anas risponde all`impegno assunto di utilizzare con immediatezza, come raccomandato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, i fondi previsti dalla legge di stabilità 2014`.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione entro le ore 12:00 del 9 aprile 2014 presso ANAS S.p.A. - Direzione Generale Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Cosenza, 25 febbraio 2014

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale la gara d`appalto per i lavori di ammodernamento del lotto B2 dell`itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela

L`investimento complessivo è pari a oltre 72 milioni di euro
Domani l`Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato ai lavori di completamento del lotto B2 dell`itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra - Gela, coincidente con il tratto compreso tra il km 19,000 e il km 23,200 della strada statale 117 `Centrale Sicula` e ricadente nel territorio comunale di Mistretta, in provincia di Messina.

L`appalto prevede un investimento complessivo pari a oltre 72 milioni di euro.

`Con questo tratto funzionale dell`itinerario Nord-Sud, Santo Stefano di Camastra-Gela - ha affermato il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci - continua il nostro impegno profuso per la Sicilia Orientale. L`infrastruttura, una volta completata, migliorerà i collegamenti tra la costa settentrionale dell`isola, le autostrade Messina-Palermo e Palermo-Catania, l`entroterra siciliano e la costa meridionale`.

Gli interventi in progetto prevedono il miglioramento delle condizioni di servizio e di sicurezza mediante l`adeguamento della sede stradale dai 6,5 metri attuali ai 9,5 metri previsti per le strade di categoria C2, con 2 corsie da 3,5 metri, una per senso di marcia, e banchine laterali pavimentate da 1,25 metri.

È previsto il miglioramento plano-altimetrico del tracciato, con l`eliminazione delle curve a raggio ridotto, e la riduzione e razionalizzazione degli accessi alle proprietà e ai fondi, che saranno serviti dalla sede stradale attuale declassata ad assolvere funzioni di traffico locale.

Il nuovo tracciato si estenderà per poco più di 3 km, con la realizzazione di 4 viadotti e di due gallerie artificiali.

Il progetto prevede inoltre la realizzazione di due svincoli ubicati all`inizio (svincolo di Mistretta) ed al termine del lotto (svincolo Parco dei Nebrodi), al fine di garantire le necessarie connessioni tra la nuova arteria e l`esistente statale 117.

La durata dei lavori è fissata in 1000 giorni, comprensivi di 200 giorni per andamento stagionale sfavorevole.

Le domande di partecipazione vanno inviate entro le ore 12 del 1°aprile 2014 a: Anas SpA - Direzione Generale - Protocollo Generale - Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara, per lavori, sulla strada statale 407 `Basentana`, per un importo di oltre 1,5 milioni di euro


L`Anas pubblicherà domani 21 febbraio 2014 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara, per lavori, sulla strada statale 407 `Basentana`, in provincia di Potenza.

In particolare, il bando riguarda gli interventi di consolidamento e di ripristino della viabilità, del viadotto `Calciano II`, al km 37,046 della statale. L`importo complessivo dell`appalto è di oltre 1,5 milioni di euro. Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 180 giorni consecutivi e continui, dalla data del verbale di consegna.

Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l`Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità della Basilicata - Via Nazario Sauro - 85100 Potenza, entro le ore 12,00 del 19 marzo 2014.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Potenza, 20 febbraio 2014

Pagine