Tu sei qui

Cerca

Campania, Napoli,

Campania, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando di gara telematico, da circa 16,3 milioni di euro, relativo ad un appalto quadriennale per lavori di manutenzione straordinaria sui viadotti situati lungo alcune statali

L`iter per l`affidamento dei lavori verrà attivato mediante la procedura di Accordo Quadro
E` di circa 16,3 milioni di euro il valore del bando di gara, pubblicato in Gazzetta Ufficiale quest`oggi, relativo alla procedura di Accordo Quadro per lavori di manutenzione straordinaria sui viadotti situati lungo alcune strade statali di competenza del Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, situate tra le province di Benevento, Napoli e Salerno.
L`appalto della durata quadriennale, che permetterà l`esecuzione di lavori fondamentali per il mantenimento in sicurezza delle opere d`arte, è suddiviso in 3 Lotti del valore complessivo di circa 5 milioni e 500 mila euro ciascuno.
Nel dettaglio, gli interventi del primo Lotto riguarderanno viadotti situati lungo le strade statali 7 `Appia` , 87 `Sannitica`, 90 e 90/bis `delle Puglie`, 691 `Fondo Valle Sele` e lungo il Raccordo Autostradale 9 `di Benevento`, in provincia di Benevento.
I lavori relativi al secondo Lotto concerneranno opere d`arte situate lungo le strade statali 6 `Via Casilina`, 372 `Telesina`, 85 `Venafrana`, 7/bis `di Terra di Lavoro`, 7 Quater `Domitiana` e 163 `Amalfitana`, in provincia di Napoli.
Infine la manutenzione straordinaria relativa al terzo Lotto riguarderà viadotti situati lungo il Raccordo Autostradale 2 `Salerno-Avellino` e sulle strade statali 18 `Tirrena Inferiore`, 19 `delle Calabrie`, 166 `degli Alburni` e 517/Var `Bussentina`, in provincia di Salerno.
La pubblicazione di questo bando di gara testimonia ulteriormente l`attenzione di Anas alla conservazione delle proprie infrastrutture e del proprio patrimonio stradale ed autostradale, oltre che alla realizzazione di nuovi interventi.
L`iter per l`affidamento dei lavori verrà attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
Le offerte dovranno pervenire singolarmente per ciascun Lotto, per via telematica, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 28 settembre 2016, accedendo al sito Anas www.stradeanas.it `Gare On-Line` o direttamente al Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it. I bandi di gara e tutti gli allegati saranno disponibili nella sezione `Bandi

Piemonte, Torino,

#bastabuche Piemonte, Anas: lavori di pavimentazione sul raccordo autostradale Torino-Caselle


Proseguono i lavori di rifacimento della pavimentazione sulle strade statali della regione. A partire da giovedì 28 luglio saranno avviati i lavori sul raccordo autostradale Torino-Caselle dove saranno previste alcune limitazioni al transito secondo il seguente calendario: sarà in vigore la riduzione di carreggiata in direzione Caselle dal km 0,000 al km 2,250 dalle 7.00 del 28 luglio alle 15.00 del 29 luglio e, poi, dalle 7.00 del 1° agosto fino alle 18.00 del 3 agosto; inoltre dalle ore 7.00 del 28 luglio alle 15.00 del 29 luglio saranno chiusi gli ingressi di corso Grosseto lato sud (si potranno usare gli ingressi di corso Grosseto lato nord e via Reiss Romoli); dalle 7.00 del 1° agosto alle 18.00 del 3 agosto saranno chiusi gli ingressi di corso Grosseto lato nord e di via Reiss Romoli (si potrà usare corso Grosseto lato sud).
Inoltre, dal 3 al 5 agosto (dalle 9.00 alle 19.00) sarà in vigore la riduzione di carreggiata in direzione Torino tra il km 4,100 e il km 2,900 e i mercoledì 3 agosto, dalle 9.00 alle 19.00, sarà chiusa la rampa dello svincolo n. 1 in direzione Caselle-Torino e i veicoli diretti verso le autostrade e tangenziale nord potranno utilizzare l`uscita n.1 Borgaro.

Gli interventi di pavimentazione rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Piemonte.
I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Torino, 22 luglio 2016

Lombardia, Milano,

#bastabuche Lombardia, Anas: lavori di pavimentazione sulla strada statale 42 `del Tonale e della Mendola` in provincia di Brescia

Completati altri interventi sulla SS42 a Ponte di Legno
Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 25 luglio, proseguiranno i lavori di risanamento del piano viabile sulla strada statale 42 `del Tonale e della Mendola` in provincia di Brescia.

Dopo l`ultimazione degli interventi di pavimentazione dal km 140,000 al km 147,000 nel territorio comunale di Ponte di Legno (cfr. foto allegate), nuovi lavori saranno effettuati dal km 69,000 (Rogno) al km 72,000 (Darfo Boario Terme) dove, in tratti saltuari, vigerà il senso unico alternato della circolazione dalle 7.30 del 25 luglio fino alle 16.30 del 29 luglio e, poi, dalle 7.30 del 1° agosto fino alle 16.30 del 5 agosto 2016.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Lombardia.
I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Milano, 21 luglio 2016

Piemonte, Torino,

#bastabuche Piemonte, Anas: lavori sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria`


Proseguono i lavori di rifacimento della pavimentazione sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria` dove il 19 luglio, dalle 7.00 alle 20.00, sarà chiusa la carreggiata in direzione Cuneo in corrispondenza del km 64,230 (svincolo di Villafalletto); il 20 luglio, dalle 7.00 alle 20.00 sarà chiusa la carreggiata in direzione Bra-Asti in corrispondenza dello svincolo ingresso variante di Fossano e il 21 e 22 luglio nella fascia oraria 7.00-20.00 sarà chiusa la carreggiata Bra-Asti in corrispondenza del km 61,380 (svincolo di Marene).
Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria.

Gli interventi di pavimentazione rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Piemonte. I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Torino, 18 luglio 2016

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per lavori nella galleria `Fortolese` sull`autostrada Palermo-Catania

L`intervento comporterà un investimento complessivo per oltre 750 mila euro
Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale il bando di gara finalizzato all`intervento di ripristino corticale e di sistemazione idraulica dell`estradosso in corrispondenza dell`imbocco est della galleria `Fortolese` sull`autostrada A19 Palermo-Catania, in direzione Catania, tra gli svincoli di Enna e Caltanissetta.
L`intervento prevede un investimento complessivo per oltre 750 mila euro e dovrà essere completato in 180 giorni dalla data di consegna all`impresa vincitrice.
L`aggiudicatario dovrà impegnarsi a sottoscrivere un protocollo di legalità volto al contrasto preventivo delle infiltrazioni nei cantieri da parte della criminalità organizzata, qualora ritenuto necessario dalla competente Prefettura.

Le offerte vanno inviate entro le ore 10 di mercoledì 7 settembre 2016 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - U.O. Gare - Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146 Palermo.
I disciplinari, i bandi di gara integrali e la documentazione complementare sono visionabili presso l`Ufficio Gare dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al venerdì.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 15 luglio 2016

Piemonte, Torino,

#bastabuche Piemonte, Anas: lavori sulla strada statale 703 `Tangenziale di Novara`


Anas comunica che sulla strada statale 703 `Tangenziale di Novara`, dal 12 al 27 luglio, esclusi i festivi e prefestivi, saranno in vigore restringimenti di carreggiata che prevedono la chiusura della corsia di marcia oppure di quella di sorpasso in tratti compresi dal km 2,450 al km 12,000 nei territori comunali di Cameri e Novara.

Il provvedimento si rende necessario per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Piemonte.
I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Torino, 8 luglio 2016

Piemonte, Torino,

#bastabuche Piemonte, Anas: lavori sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria`


Proseguono i lavori di rifacimento della pavimentazione sulla strada statale 231 `di Santa Vittoria` dove, a partire dalle ore 7.00 di giovedì 14 luglio fino alle ore 20.00 del 15 luglio 2016, saranno chiuse la rampa di svincolo di Alba in direzione Cuneo (km 30,000) e la corsia dell`asta principale in direzione Cuneo nonché la rampa dello svincolo di Mussotto in direzione Cuneo.
Il traffico sarà deviato sulle SP 7 ed ex SS29 con indicazioni in loco.

Gli interventi di pavimentazione rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Piemonte.
I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Torino, 12 luglio 2016

Veneto, Venezia,

#bastabuche Veneto, Anas: limitazioni, per lavori, sulle strade statali 50 `del Grappa e Passo Rolle`, 51 `di Alemagna` e 52 `Carnica` in provincia di Belluno


Anas comunica che sulla strada statale 50 `del Grappa e Passo Rolle` da lunedì 11 luglio a venerdì 29 luglio 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 7.00 e le ore 18.00 e con l`esclusione dei giorni festivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 10,712 al km 31,620, tra Belluno e Feltre.

Da lunedì 11 luglio a venerdì 5 agosto 2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 7.00 e le ore 18.00, con l`esclusione dei giorni festivi, sarà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 38,200 al km 61,985 della statale 51 `di Alemagna` tra Ponte nelle Alpi e Perarolo di Cadore e dal 64,400 al km 95,800 della statale 52 `Carnica` tra Lorenzago di Cadore e Comelico Superiore.

I provvedimenti si rendono necessari per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione stradale lungo le statali.

Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 5 milioni in Veneto.

I lavori sono affidati tramite procedura di `Accordo Quadro`, che consente di programmare e avviare gli interventi in modo rapido ed efficace, non appena si rende disponibile il finanziamento, senza dover ogni volta attendere i tempi di espletamento di singole gare d`appalto.
Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.
Venezia, 8 luglio 2016

Sardegna, Cagliari,

Sardegna Anas: oggi in Gazzetta Ufficiale due bandi di gara per i lavori di manutenzione lungo varie strade della provincia del sud Sardegna

Gli appalti prevedono un investimento di oltre 1 milione di euro
Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi sono stati pubblicati due bandi di gara per appalti che riguardano entrambi i lavori di manutenzione lungo varie strade statali della provincia del sud Sardegna.

Il primo appalto del valore di oltre 587 mila euro prevede interventi sulle opere d`arte al km 8,800 e al km 12,200 della SS 196 dir, al km 2,200 della SS 196 `di Villacidro`, al km 10,100 della SS 126 `Sud Occidentale Sarda` e al km 61,250 della SS 293 `DI Giba`. Le lavorazioni prevedono un tempo di esecuzione pari a 120 giorni a decorrere dalla data di consegna dei lavori.

Il secondo bando, del valore di 511 mila euro, riguarda invece gli interventi sulle opere d`arte presenti tra il km 5,000 e il km 50,000 della strada statale 130 `Iglesiente`. Anche in questo caso il temine per l`esecuzione dei lavori è fissato in 120 giorni.

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione, per il primo bando entro le ore 12:00 del 12 settembre 2016, e per il secondo bando entro le ore 12,00 del 19 settembre 2016, presso Anas S.p.A. - Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Via Biasi, 27 - 09131 Cagliari, con specifica indicazione `Unità Gare e Contratti - Servizio Gare`
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 6 luglio 2016

Puglia, Bari,

Puglia, Anas: lavori per oltre 6 milioni e 200 mila euro sulle strade statali nelle province di Taranto, Brindisi, Foggia, Bari e Lecce

Pubblicati oggi, mercoledì 6 luglio 2016, in Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara
E` di oltre 6 milioni e 200 mila euro l`investimento complessivo di Anas per l`esecuzione di lavori sulle strade statali 7 `Appia`, 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico`, 16 `Adriatica`, 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne` e 613 `Brindisi-Lecce`, situate tra le province di Taranto, Brindisi, Foggia, Bari e Lecce.
I quattro bandi di gara relativi agli interventi sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 6 luglio 2016.

Nel dettaglio, il primo bando - del valore di oltre 2 milioni e 630 mila euro - riguarda lavori di pavimentazione stradale, compresi risanamenti più profondi, sulla strada statale 7 `Appia`, in tratti saltuari compresi tra il km 627,600 ed il km 711,600, tra le province di Taranto e Brindisi.
Gli interventi relativi all`appalto dovranno essere eseguiti in 120 giorni, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori, e permetteranno di innalzare gli standard di sicurezza di una delle arterie stradali più trafficate della regione.
Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del 24 agosto 2016.

L`appalto relativo al secondo bando di gara - del valore di oltre 1 milione e 730 mila euro - attiene all`intervento relativo alla sostituzione delle barriere spartitraffico con nuovi new jersey in calcestruzzo lungo l`intero tratto della strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico` compreso tra Foggia e Lucera, nella provincia di Foggia.
Anche i lavori relativi a questo secondo appalto dovranno essere eseguiti in 120 giorni, sempre a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori.
Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del 22 agosto 2016.

Il terzo bando di gara - del valore di oltre 950 mila euro - riguarda lavori di manutenzione straordinaria relativi alla chiusura di varchi stradali situati lungo le statali 16 `Adriatica`, 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne` e 613 `Brindisi-Lecce`, tra le province di Bari, Brindisi e Lecce; per ragioni di sicurezza, infatti, si procederà alla chiusura di tali varchi attraverso la posa in opera di nuove barriere stradali mobili, che permetteranno comunque - all`occorrenza, in caso di eventuali incidenti o di anomalie sulle strade - l`apertura degli stessi, allo scopo di garantire, mediante scambio di carreggiata, la continuità della circolazione, con conseguente innalzamento degli standard di sicurezza proprio in caso di eventuali criticità di varia natura che potrebbero verificarsi lungo l`arteria stradale.
I lavori relativi a questo terzo appalto dovranno essere eseguiti in 90 giorni, decorrenti dalla data del verbale di consegna.
Il termine per il ricevimento delle offerte relative a questo bando di gara è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del 1° agosto 2016.

Infine il quarto ed ultimo bando in Gazzetta Ufficiale oggi - del valore di 900 mila euro - riguarda interventi di pavimentazione stradale lungo tratti puntuali situati tra il km 792,000 ed il km 797,000 della strada statale 16 `Adriatica` ed in tratti saltuari tra il km 0,000 ed il km 51,200 della statale 379 `Egnazia e delle Terme di Torre Canne`, tra le province di Bari e Brindisi.
Gli interventi permetteranno di migliorare la percorribilità delle arterie viarie interessate dai lavori e, contestualmente, di innalzare gli standard di sicurezza.
Anche i lavori relativi a questo quarto appalto dovranno essere eseguiti in 90 giorni, sempre a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori. Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato entro e non oltre le ore 12.00 del 2 agosto 2016.

Le offerte per ciascuno dei bandi - secondo i singoli termini indicati - vanno inviate ad Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Puglia - U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 - 70125 - Bari.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 6 luglio 2016

Pagine