Tu sei qui

Cerca

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicati due appalti per la manutenzione straordinaria delle strade statali 125 “Orientale Sarda” e 131 DCN “Nuorese”

L’importo complessivo dell’investimento è di quasi 1,4 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di due bandi di gara riguardanti alcuni lavori di manutenzione straordinaria lungo la strada statale 125 “Orientale Sarda” e la strada statale 131 DCN “Nuorese”, nelle province di Nuoro e Olbia-Tempio, per un investimento complessivo di quasi un milione e 400 mila euro.

Il primo appalto riguarda i lavori di ricostruzione del ponte sul Rio San Simone, al km 270,700 della strada statale 125, crollato a seguito degli eventi alluvionali del settembre 2009, in provincia di Nuoro.

I lavori comporteranno un investimento complessivo di quasi 800 mila euro, e sono stati assegnati all’impresa Pozzi Stefano Srl, con sede a Grosseto.

Il secondo appalto prevede il risanamento e il rafforzamento del piano stradale con conglomerati bituminosi, compresa l’esecuzione della segnaletica orizzontale e la protezione delle scarpate e delle opere d’arte, in tratti saltuari compresi tra i km 268,000 e 313,000 della strada statale 125, e tra i km 129,800 e 144,00 della strada statale 131 DCN, in provincia di Olbia-Tempio. Anche in questo caso, i lavori si sono resi necessari a seguito dell’alluvione del settembre 2009.

L’appalto, che prevede un investimento complessivo di quasi 600 mila euro, è stato assegnato all’impresa N.T.C. Costruzioni Generali Srl di Quarto Sant’Elena (Cagliari).

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 29 luglio 2011

Basilicata, Potenza,

Basilicata, Anas: bando di gara per lavori di fornitura e posa in opera di barriere di sicurezza e antifoniche sulla strada statale 106 “Jonica”, per un importo di oltre un milione di euro


L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 23 gennaio 2012, un bando di gara relativo ai lavori di fornitura e posa in opera di barriere di sicurezza e antifoniche sulla strada statale 106 “Jonica”, dal km 444,653 al km 452,745, in provincia di Matera.
L’importo complessivo dell’appalto è di oltre un milione di euro. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 120 giorni consecutivi dalla data del verbale di consegna.
Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Basilicata – Via Nazario Sauro, 85100 Potenza, entro e non oltre le ore 12,00 del 14 febbraio 2012.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it
Potenza, 20 gennaio 2012

Campania, Napoli,

Anas Campania: aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della strada statale 163 “Amalfitana”, per un importo complessivo di oltre 1,6 milioni di euro.


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara d’appalto riguardante i lavori messa in sicurezza della strada statale 163 “Amalfitana”.
Gli interventi riguardano, in particolare, l’adeguamento della piattaforma in tratti singolari a sezioni ridotte e i dispositivi di sicurezza.
La gara è stata aggiudicata all’impresa ATI Elicostruzioni S.r.l. – Edilizia & Strade S.r.l., con sede a Salerno, per un importo complessivo di oltre 1,6 milioni di euro.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 29 luglio 2011

Campania, Napoli,

Anas Campania: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica in tratti saltuari del Raccordo Autostradale SA-AV e della strada statale 7 Quater “Domitiana” per un importo complessivo di oltr


Anas Campania: aggiudicati i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione e della segnaletica in tratti saltuari del Raccordo Autostradale SA-AV e della strada statale 7 Quater “Domitiana” per un importo complessivo di oltre 1,4 milioni di euro.
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di gara d’appalto riguardante i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale in tratti saltuari del Raccordo Autostradale Salerno-Avellino, dal km 26,696 e 28,255 in entrambe le carreggiate, e della strada statale 7 Quater “Domitiana”, tra i km 32,000 e 41,127 in carreggiata sud.
La gara è stata aggiudicata all’impresa Eurostrade S.r.l. con sede a Cancello ed Arnone (CE), per un importo complessivo di oltre 1,4 milioni di euro.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi e gli esiti di gara: www.stradeanas.it
Napoli, 29 luglio 2011

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: lunedì in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la stabilizzazione del tratto franato al km 9,900 della strada statale 417 “Di Caltagirone”

L’investimento complessivo è pari a un milione di euro
Lunedì l`Anas pubblicherà in Gazzetta Ufficiale il bando di gara relativo ai lavori di manutenzione straordinaria per la stabilizzazione del corpo stradale franato in corrispondenza del km 9,900 della strada statale 417 “Di Caltagirone”, a 10 km dal centro calatino, in direzione di Gela.
I lavori oggetto di questo appalto, che comporteranno un investimento complessivo di un milione di euro e saranno finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, prevedono la sistemazione delle opere idrauliche stradali e la realizzazione di strutture di sostegno.
Il termine per l`esecuzione dei lavori è di 120 giorni dalla data di consegna. Le offerte vanno inviate entro le ore 12:00 di lunedì 19 settembre 2011 a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Compartimentale di Catania - Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT). Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Catanzaro,

Calabria, Anas: aggiudicato un appalto da 2,5 milioni di euro sulla strada statale 182 “Delle Serre Calabre”

L’intervento è finalizzato alla riapertura della statale,
ripristinando i tratti danneggiati dagli eventi alluvionali

L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria relativi ad interventi urgenti finalizzati al ripristino della percorribilità della strada statale 182 “Delle Serre Calabre”, nei tratti del vibonese compresi tra i km 17+000 e 17+050, tra i km 18+190 e 18+350, tra i km 22+560 e 22+700, tra i km 23+300 e 23+400 e tra i km 25+700 e 25+900, collassati a seguito degli eventi alluvionali.

L’appalto prevede un investimento di 2 milioni e mezzo di euro. I lavori, finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, dovranno essere portati a termine in 300 giorni dalla data di consegna.

La gara è stata aggiudicata all’Associazione Temporanea di Imprese Pasquale Romano – Giovanni Rossi & C. s.r.l. di Jonadi, in provincia di Vibo Valentia.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicato l’appalto per i lavori di realizzazione del 9° lotto dell’itinerario “Sassari-Olbia” per l`adeguamento della strada statale 199 “di Monti”

L’intervento prevede un investimento di circa 25 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito della gara d’appalto per i lavori di adeguamento del 9° lotto della strada statale 199 “di Monti” nel tratto compreso tra lo svincolo con la strada statale 131 DCN “Carlo Felice” e lo svincolo con la strada statale 125.

I lavori riguarderanno in particolare la realizzazione dei lavori relativi al 9° lotto dell’itinerario “Sassari-Olbia” con il potenziamento della viabilità di accesso al centro abitato e all’aeroporto di Olbia.

L’intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera CIPE 120/2009 assegnati al Commissario Delegato per l’emergenza della mobilità nelle provincie di Sassari e Olbia-Tempio, prevede un investimento complessivo di oltre 37 milioni di euro, dei quali circa 25 per lavori e servizi, e costituisce il primo passo per la realizzazione di un opera che potenzierà notevolmente la fruibilità della viabilità nella parte nordorientale dell’Isola.

I lavori, la cui consegna avverrà dopo l`approvazione del progetto esecutivo da realizzarsi a cura dell`Impresa, avranno una durata di circa 2 anni.

L’impresa aggiudicataria è risultata l’ATI Consorzio Cooperative Costruzioni CCC Soc. Coop. – Novaco Srl – Acquaverde Costruzioni Srl.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cagliari, 11 gennaio 2012

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: aggiudicati i lavori di adeguamento della sezione stradale del ponte sul rio “Padrongianus” per un investimento complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro


L`Anas ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’esito della gara per i lavori di adeguamento della sezione stradale del ponte sul rio “Padrongianus” al km 311,800 sulla strada statale 125 “Orientale Sarda”, in provincia di Olbia-Tempio.

L’appalto prevede un investimento complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro e avrà una durata di circa un anno. L’impresa aggiudicataria è risultata “Impresa Pozzi Stefano Srl”, con sede a Grosseto.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Cagliari, 11 gennaio 2012

Project financing, avviate dopo la prequalifica le gare per la realizzazione della Ragusa-Catania e del collegamento del Porto di Ancona

Pietro Ciucci: investimenti per oltre 1,5 miliardi di euro

“Due importanti opere infrastrutturali che saranno realizzate in project financing si avviano alla fase conclusiva di gara che porterà all’individuazione dei concessionari e, una volta ultimata la progettazione definitiva ed esecutiva, all’apertura dei cantieri, per un investimento complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro”. Ad affermarlo è l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci.

L’Anas, infatti, ha provveduto alla trasmissione delle lettera di invito ai due concorrenti prequalificati per l’affidamento in project financing della concessione delle attività di progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento viario compreso tra lo svincolo della strada statale 514 “di Chiaramonte” con la strada statale 115 e lo svincolo della strada statale 194 “Ragusana” con la strada statale 114, a seguito della pubblicazione delle delibere Cipe avvenute lo scorso dicembre.

Inoltre, l’Anas ha provveduto nei giorni scorsi alla trasmissione della lettera di invito per l’affidamento in project financing della concessione delle attività di progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento viario del Porto di Ancona con la grande viabilità, ai 5 soggetti prequalificati, a seguito della pubblicazione della delibera Cipe.

“Abbiamo immediatamente attivato le procedure di invio degli inviti ai concorrenti prequalificati, senza perdere neanche un giorno – ha affermato Pietro Ciucci –, a seguito della pubblicazione delle delibere del Cipe, per proseguire celermente nella realizzazione di queste importanti infrastrutture viarie”.

L’Anas procederà all’aggiudicazione delle gare per la realizzazione dei due collegamenti con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le offerte vanno inviate a: ANAS SpA, Direzione Generale – Protocollo Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio gare” entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 8 marzo 2012 per la Ragusa-Catania e del giorno 15 febbraio 2012 per il Porto di Ancona, a pena di esclusione.

Roma, 10 gennaio 2012

“Bellu lavuru 2”: l’Anas si costituisce parte civile e sospende dal rapporto di lavoro i dipendenti coinvolti


In riferimento all’operazione dei Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria contro le cosche della `ndrangheta della fascia jonica, l’Anas esprime il suo plauso agli inquirenti e la soddisfazione per aver individuato l’organizzazione criminale oggetto dei provvedimenti restrittivi emessi dal Gip, su richiesta della DDA.

L’Anas ha deciso con decorrenza immediata la sospensione dei rapporti di lavoro in essere, dopo aver già disposto il 10 dicembre 2007 la rimozione dagli incarichi operativi dei lavori di costruzione della variante di Palizzi sulla strada statale 106 “Jonica” del funzionario, architetto Vincenzo Capozza, e dei dipendenti Diego Vadalà e Domenico Candela.

È utile ricordare che, per dare piena attuazione ai protocolli di legalità stipulati dall’Anas, l’Azienda istituì, anche su segnalazione delle indagini all’epoca in corso, uno specifico servizio di auditing interno per “la verifica dei materiali e delle forniture”, nonché il servizio per la “tutela della legalità e trasparenza”.

L’Anas, inoltre, intende costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario per tutelare i suoi interessi e la sua immagine.

Infine, l’Anas sottolinea di non aver effettuato il pagamento dei lavori per la realizzazione della galleria di Palizzi, oggetto delle indagini, in quanto difformi dal capitolato di gara e che l’impresa appaltatrice Condotte d’Acqua ritenne di dover recedere, senza alcun indennizzo, dal contratto di appalto.

Roma, 11 gennaio 2012

Pagine