Tu sei qui

Cerca

Sicilia, Anas: pubblicato il bando di gara per un intervento di manutenzione straordinaria al km 20 della strada statale 124 “Siracusana”

L’intervento comporterà un investimento complessivo di oltre 700 mila euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria relativi alla rettifica plano-altimetrica di un tratto della strada statale 124 “Siracusana” ricadente in provincia di Catania e compreso tra le estese chilometriche 19,800 e 20,200.
“I lavori oggetto di questo appalto - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento complessivo di oltre 700 mila euro, e confermano l’impegno profuso dall’azienda non soltanto nella realizzazione di grandi opere, ma anche nella realizzazione di numerosi piccoli interventi che, tuttavia, sono in grado di produrre grandi benefici ai cittadini, soprattutto in termini di sicurezza ”.
L’intervento si rende necessario in quanto la strada statale 124, nelle condizioni attuali, caratterizzate da strettoie e curve a gomito, non consente un regolare deflusso del traffico e la struttura stradale non garantisce il contemporaneo doppio senso di circolazione dei mezzi pesanti che di frequente attraversano l’arteria.
Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 250 giorni dalla data di consegna. Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Comparti, mentale di Catania – Unità Gare e Contratti - Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT). Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Calabria, Anas: aggiudicati due appalti per interventi sulle strade statali 18 “Tirrena Inferiore” e 106 “Jonica”, per un investimento complessivo di tre milioni di euro

Sulla statale 18 verrà ripristinato il piano viabile del tratto ricadente in provincia di Cosenza. Sulla statale 106 verrà realizzata una rotatoria a Sellia Marina, in provincia di Catanzaro
Oggi l’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di due bandi di gara per interventi sulle strade statali 18 “Tirrena Inferiore”, in provincia di Cosenza, e 106 “Jonica”, in provincia di Catanzaro, per un investimento complessivo di tre milioni di euro.
Sulla statale 18 è previsto il ripristino, in tratti saltuari, del piano viabile tra i km 243,670 e 353,450, ovvero l’intero tratto ricadente nella provincia di Cosenza. L’intervento prevede un investimento di quasi due milioni di euro.
Sulla statale 106 verrà realizzata invece una rotatoria al km 198,800, in corrispondenza con l’attuale incrocio della via Mercato di Sellia Marina, in provincia di Catanzaro. I lavori, che prevedono anche la conseguente riconfigurazione delle opere idrauliche, avranno un importo di oltre un milione di euro.
“L’aggiudicazione di queste gare – ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – conferma l’impegno dell’Anas non soltanto nella realizzazione di grandi opere, ma anche di interventi manutentivi e di messa in sicurezza della rete esistente. Si tratta di interventi in grado di produrre grandi benefici ai cittadini, soprattutto in termini di sicurezza. L’incrocio tra la “Jonica” e la via Mercato di Sellia Marina è infatti considerato un “black point”, ovvero un punto nero, caratterizzato da particolare rischio, presente lungo un’infrastruttura stradale. Grande è anche l’impegno profuso nei confronti della statale 18, quale importante via alternativa all’autostrada A3, in fase di ammodernamento”.
La gara per il ripristino della statale 18 è stata aggiudicata dalla A.T.I. Pavimag s.r.l. – MA.GI.SA. s.r.l. di San Lorenzo del Vallo, in provincia di Cosenza, mentre nella gara per la realizzazione della rotatoria sulla statale 106 è risultata essere aggiudicataria l’azienda SA.BI. di Sammarco Cataldo & C. s.a.s., con sede a Cirò Marina, in provincia di Crotone.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Anas: appalti per i lavori di ripristino dei viadotti Morello e Cannatello sull’autostrada A19 Palermo-Catania

Gli interventi comporteranno un investimento complessivo pari a quasi 40 milioni di euro



L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale, tra oggi e lunedì, due bandi di gara per i lavori di ripristino dei viadotti “Morello” e “Cannatello” dell’autostrada A19 Palermo-Catania, ricadenti rispettivamente nelle province di Enna e di Caltanissetta.

“Questi importanti interventi - ha dichiarato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci – finanziati con mezzi correnti del bilancio Anas, comporteranno un investimento complessivo di quasi 40 milioni di euro e confermano l’impegno dell’azienda, oltre che nella realizzazione di nuove grandi opere, anche nella manutenzione, ordinaria e straordinaria, delle infrastrutture esistenti”.

Il bando pubblicato oggi, per un importo di oltre 30 milioni di euro, riguarda i lavori di ripristino statico e riqualificazione del viadotto Morello, che si sviluppa a carreggiate separate dal km 106,825 al km 112,400 nel tratto ennese dell’Autostrada A19 Palermo – Catania per una lunghezza complessiva di circa 5.575 metri, ed è costituito da una successione di 125 campate per ciascuna carreggiata.

L’intervento in appalto risulta necessario in quanto dall’anno della sua realizzazione, avvenuta a cavallo tra il 1969 e il 1970, il viadotto è stato soltanto oggetto di interventi di manutenzione straordinaria di tipo localizzato.

La durata dei lavori è fissata in 900 giorni, comprensivi di 150 giorni per andamento stagionale sfavorevole. Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 – 00185 Roma, con specifica indicazione “Servizio Gare”.

Lunedì verrà invece pubblicato il bando di gara per i lavori di risanamento strutturale della carreggiata est del viadotto Cannatello, ricadente nel tratto nisseno dell’autostrada A19 Palermo-Catania, tra i km 84,700 e 88,920, per un importo complessivo posto a base di gara pari a oltre 8 milioni e 200 mila euro.

Sebbene la durata dei lavori sia fissata in 610 giorni, comprensivi di 100 giorni per andamento stagionale sfavorevole, la gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ponderando, oltre al prezzo, che avrà una rilevanza del 40%, proprio la riduzione dei tempi di esecuzione, assegnando 20 punti su cento nel caso in cui il concorrente si impegni ad adottare due o più turni di lavoro. Sarà inoltre attribuito un valore compreso tra 10 e 40 punti per l’incremento del pregio tecnico, dovuto a eventuali varianti proposte.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia – Sezione Gare -Via Alcide De Gasperi, 247 – 90146 Palermo.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 5 febbraio 2010

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per il ripristino della strada statale 286 “Di Castelbuono” e pubblicato il bando per la messa in sicurezza della bretella per Birgi dell’A29dir

Gli interventi, che interesseranno le province di Palermo e Trapani, prevedono un investimento complessivo di 3 milioni di euro
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la messa in sicurezza della bretella per l’aeroporto di Trapani Birgi, sull’autostrada A29dir, e l’esito del bando di gara per i lavori di ripristino di tratti saltuari della strada statale 286 “Di Castelbuono”, compresi tra i km 25,000 e 42,000. Tali lavori comporteranno un investimento complessivo di tre milioni di euro.
“Con queste gare – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ci impegniamo a dare avvio a interventi per la messa in sicurezza e l’ammodernamento di due importanti arterie siciliane”.
Aggiudicataria della gara per il ripristino della statale 286, che prevede un investimento di quasi un milione di euro, è risultata essere l’impresa Calcestruzzi Aloisio s.r.l. di Misilmeri, in provincia di Palermo, che dovrà portare a termine i lavori in 150 giorni.
Il bando di gara per la messa in sicurezza della bretella per l’aeroporto di Birgi ha per oggetto il ripristino della rete di recinzione presente lungo il tratto autostradale. L’intervento, finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas, prevede un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro e dovrà essere portato a termine entro 180 giorni dalla data di consegna dei lavori.
Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Unità Gare -Via A. De Gasperi, 247 – 90146 Palermo
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: aggiudicata la gara per il ripristino della strada statale 286 “Di Castelbuono” e pubblicato il bando per la messa in sicurezza della bretella per Birgi dell’A29dir

Gli interventi, che interesseranno le province di Palermo e Trapani, prevedono un investimento complessivo di 3 milioni di euro
Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la messa in sicurezza della bretella per l’aeroporto di Trapani Birgi, sull’autostrada A29dir, e l’esito del bando di gara per i lavori di ripristino di tratti saltuari della strada statale 286 “Di Castelbuono”, compresi tra i km 25,000 e 42,000. Tali lavori comporteranno un investimento complessivo di tre milioni di euro.

“Con queste gare – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ci impegniamo a dare avvio a interventi per la messa in sicurezza e l’ammodernamento di due importanti arterie siciliane”.

Aggiudicataria della gara per il ripristino della statale 286, che prevede un investimento di quasi un milione di euro, è risultata essere l’impresa Calcestruzzi Aloisio s.r.l. di Misilmeri, in provincia di Palermo, che dovrà portare a termine i lavori in 150 giorni.

Il bando di gara per la messa in sicurezza della bretella per l’aeroporto di Birgi ha per oggetto il ripristino della rete di recinzione presente lungo il tratto autostradale. L’intervento, finanziato con mezzi correnti del bilancio Anas, prevede un investimento complessivo di oltre 2 milioni di euro e dovrà essere portato a termine entro 180 giorni dalla data di consegna dei lavori.

Le offerte vanno inviate a: ANAS S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia - Unità Gare -Via A. De Gasperi, 247 – 90146 Palermo

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Palermo, 13 gennaio 2010

Abruzzo: l’Anas pubblica domani sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori per oltre 4 milioni di euro


L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara per lavori sulle strade statali 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, 5 ‘Tiburtina Valeria’ e 260 ‘Picente’, per un valore complessivo degli appalti a base d’asta di oltre 4 milioni di euro.

“Con l’avvio di questi lavori – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – miglioreremo i livelli di sicurezza delle strade della regione, contribuendo a innalzare la qualità della vita degli abruzzesi”.

Il primo bando interessa l’avvio di lavori di rafforzamento del corpo stradale, di ripristino delle acque e di rifacimento della pavimentazione stradale nel tratto compreso tra il km 135,000 e il km 162,000 della statale 5 ‘Tiburtina Valeria’ in provincia di L’Aquila.

L’appalto, che ha un importo complessivo di oltre 2,5 milioni di euro, sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante ribasso percentuale. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 settembre 2010.

Il secondo bando riguarda gli interventi urgenti di rifacimento dei muri di controripa e di sottoscarpa nonché la sistemazione e protezione del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 260 “Picente” dal km 9,000 al km 29,300, in provincia di L’Aquila.

.

L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 574 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 28 settembre 2010.

Il terzo e quarto bando riguardano la strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, nelle province di Teramo e L’Aquila. Un bando interessa i lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento a norma delle barriere metalliche e opere d’arte laterali nel tratto compreso tra il km 10,000 e il km 72,000. L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 744 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 21 settembre 2010.

Infine, sempre in riferimento alla strada statale 80 ‘del Gran Sasso d’Italia’, sarà pubblicato domani il bando di gara per l’avvio di lavori urgenti per il rifacimento delle opere d’arte, sistemazione del piano viabile e protezione dalla caduta massi, in tratti saltuari tra il km 10,000 e il km 35,000. L’appalto dei lavori, che ha un valore di oltre 809 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 28 settembre 2010.

L’indirizzo al quale far pervenire le domande è: Anas SpA Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo – U.O. Gare e Contratti, – C/O Guardia dei Finanza – viale delle Fiamme Gialle, Pal. C1 – 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 12 agosto 2010

Puglia, Anas: in Gazzetta Ufficiale bando di gara per lavori per quasi 30 milioni di euro sulla strada statale 100 ‘di Gioia del Colle’

Domani saranno pubblicati anche altri due bandi per lavori sulle strade statali 274 ‘Salentina Meridionale’

e 89 ‘Garganica’

L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale tre bandi di gara che interessano le strade statali pugliesi, per un importo complessivo di circa 30 milioni di euro.

Il bando più rilevante dal punto di vista economico riguarda l’avvio dei lavori di completamento funzionale e messa in sicurezza della strada statale 100 ‘di Gioia del Colle’, nel tratto compreso tra il km 7,200 e il km 44,500.

“Con la messa in gara di questo intervento – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – l’Anas dà un forte contributo al miglioramento degli standard di sicurezza di un’arteria nevralgica per la Puglia che rappresenta un importante collegamento tra Bari e Taranto. I lavori, il cui progetto definitivo è stato approvato di recente, prevedono un importo a base d’asta di oltre 27 milioni di euro”.

L’appalto sarà aggiudicato secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione vanno inviate, pena l’esclusione, a: Anas SpA Direzione Generale Unità Gare e Contratti, via Monzambano 10 – 00185 Roma, entro le ore 12.00 del 16 settembre 2010.

Sempre domani in Gazzetta Ufficiale l’Anas pubblicherà altri due bandi di gara che riguardano l’avvio di lavori su alcuni tratti delle strade statali pugliesi 274 ‘Salentina Meridionale’, 89 ‘Garganica’ per un importo complessivo di circa 3,6 milioni di euro.

Il primo dei due bandi interessa l’avvio di lavori per il miglioramento degli standard di sicurezza del traffico, mediante l’eliminazione di una curva al km 0,3 della strada statale 274 ‘Salentina Meridionale’ in località “Baia Verde”, nel comune di Gallipoli (Lecce).

L’appalto ha un importo complessivo di oltre 2,8 milioni di euro e sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

L`altro bando riguarda gli interventi di regimentazione e smaltimento delle acque di superficie sulla strada statale 89 ‘Garganica’ tra le località Rodi Garganico e San Menaio (Foggia). L’appalto dei lavori, che ha un valore di quasi 800 mila euro, sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, presso Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Puglia – U.O. Gare e Contratti - Viale Einaudi, 15 – 70125 Bari, entro le ore 12.00 del 22 settembre 2010.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Bari, 12 agosto 2010

Marche, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in concessione delle attività di progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stradale del Porto di Ancona con l’autostrada A14 e la SS16

L’importo complessivo dei lavori previsti ammonta a circa 480 milioni di euro
L’Anas pubblicherà domani sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’affidamento in project financing della concessione delle attività di progettazione, realizzazione e successiva gestione del collegamento stradale del Porto di Ancona con l’autostrada A14 e la strada statale 16.

“L`Anas – ha dichiarato il Presidente Pietro Ciucci – ha rispettato l`impegno di pubblicare il bando nel più breve tempo possibile, anche nelle more della registrazione della delibera CIPE del 13 maggio 2010”.

“Si tratta di una tappa importante – ha continuato Pietro Ciucci - per la realizzazione di una nuova infrastruttura a quattro corsie (2 corsie per senso di marcia), che consentirà il collegamento del Porto di Ancona con la grande viabilità. Un’opera strategica che avrà ricadute positive sull’economia dell’intera regione Marche”.

Il bando di gara è necessario per l’individuazione dei soggetti presentatori delle due migliori offerte che saranno invitati alla procedura negoziata da svolgere con il promotore già individuato dall’Anas nell’aprile 2008, nell’associazione temporanea di imprese Impregilo–Astaldi–Pizzarotti–Itinera.

Il promotore ha il diritto di prelazione in base al quale potrà adeguare la sua proposta alla migliore offerta della procedura negoziata.

L’importo complessivo dei lavori previsti per la realizzazione dell’opera (circa 11 km) ammonta a circa 480 milioni di euro e la durata massima della concessione è di 36 anni.

L’Anas procederà all’aggiudicazione della gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le domande di partecipazione e la documentazione richiesta vanno inviate a: ANAS SpA Direzione Generale – Protocollo Generale, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti – Servizio gare” entro le ore 12,00 del giorno 30 settembre 2010.

Informazioni dettagliate sul bando di gara su www.stradeanas.it.

Roma, 10 agosto 2010

Sardegna, Cagliari,

Anas, Sardegna: aggiudicati gli interventi per la rimozione e il trasporto dei rifiuti, lungo la rete stradale regionale

Gli interventi saranno eseguiti su 1.260 siti
L’Anas ha provveduto all’aggiudicazione degli interventi di rimozione, trasporto e consegna nei luoghi di smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilabili, indifferenziati, abbandonati da ignoti e presenti in vari punti critici delle tratte stradali di propria competenza.

L’Anas si è fatta carico degli oneri di tali interventi – che il Decreto Ronchi attribuisce alla competenza e alla responsabilità degli Enti locali – stante l’ordinanza regionale antincendio che ha fatto ricadere su Anas la responsabilità della rimozione dei rifiuti, ordinanza avverso la quale l’Anas stessa ha opposto giudizio pendente presso il Consiglio di Stato.

L’Anas ha quindi provveduto ad esperire in via di urgenza (ex art. 125, comma 11, del D.Lgs.163/2006), sette gare per la rimozione e trasporto dei rifiuti giacenti sulla intera rete stradale regionale (quali: piazzole di sosta, aree limitrofe ai sovrappassi e sottopassi stradali, scarpate, ecc..).

Si tratta di interventi straordinari ed articolati di bonifica che interesseranno circa 1.260 punti, per una superficie totale di circa 251.000 mq (mq 200 circa per punto critico), distribuiti su un perimetro stradale pari a circa 5.400 km., calcolati su entrambe le direttrici di marcia delle statali.

Alle gare sono state invitate 24 ditte, desunte dal mercato locale ed iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali – Sezione Sardegna.

Per tutte le procedure è risultata aggiudicataria l’impresa Eco Olbia S.r.l., con un ribasso del 18,70%.

La spesa totale, contenuta nei limiti delle risorse finanziarie in attuale disponibilità al Compartimento per l’ordinaria manutenzione, è di 294.840,00 euro.

Secondo quanto richiesto dal bando di gara, la rimozione dei rifiuti – le cui operazioni di consegna sono previste nei primi giorni della prossima settimana - dovrà essere eseguita in 10 giorni lavorativi dalla consegna stessa.

Cagliari, 30 luglio 2010

Sicilia, Palermo,

Sicilia, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento di un tratto della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi” tra Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta


Domani 16 luglio 2010 l’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di completamento di un tratto di circa 4 km della strada statale 626 “Licata-Torrente Braemi”, nei comuni di Riesi e Mazzarino, in provincia di Caltanissetta.

Le offerte dovranno essere inviate, pena esclusione, a: ANAS S.p.A. – Direzione Generale - Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Gare e Contratti - Servizio Gare”, entro le 12:00 del giorno 14 settembre 2010.

Il termine di esecuzione dei lavori è fissato in 420 giorni e l’appalto, che comporta un impegno di oltre sei milioni di euro, sarà aggiudicato al prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it

Palermo, 15 luglio 2010

Pagine