Tu sei qui

Cerca

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio”

Avviso di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio.

 

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio” - CUP F62B20000140001 - di cui all’allegato 1 del Piano Complessivo delle Opere Olimpiche approvato con d.P.C.M. del 8 settembre 2023, già commissariata dal d.P.C.M. 23 febbraio 2022.

 

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii, recante “Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e in particolare gli articoli 7, comma 1, 10, comma 1,14, comma 2 e 5, 14-bis, comma 7, 14-ter, comma 7, 14-quater, comma 1;

VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii. recante il Codice in materia di protezione dei dati personali ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679 con particolare riferimento all’articolo 2-ter e all’art. 2-quater;

VISTO il decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, con riferimento all’articolo 4, commi 2, 3, 3-bis e 4, riguardante i poteri e le funzioni commissariali;

VISTO il decreto-legge 11 marzo 2020, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 maggio 2020, n. 31, e ss.mm.ii. recante “Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 e delle finali ATP Torino 2021 - 2025, nonché in materia di divieto di attività parassitarie” come da ultimo innovato dal decreto-legge 5 febbraio 2024, n. 10, convertito con modificazioni dalla legge 27 marzo 2024, n. 42, recante «Disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della Società «Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.»;

VISTO il comma 5-ter dell’articolo 3 del decreto-legge 16 del 2020 e ss.mm.ii. laddove conferma il commissariamento degli interventi olimpici infrastrutturali di cui all'Allegato 1 del medesimo decreto tra i quali è menzionata l’opera in oggetto cui è applicabile, per il comma 11-bis del medesimo articolo 3, la procedura semplificata di cui all'articolo 44 “Semplificazioni procedurali in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto” del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, ss.mm.ii;

VISTO il decreto 7 dicembre 2020 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e, in particolare, l’allegato n. 3 riguardante le opere olimpiche stradali e ferroviarie da realizzare per l’evento dei Giochi invernali 2026 tra le quali rientra l’opera infrastrutturale in oggetto, successivamente commissariata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2022, con il quale l’Amministratore delegato pro tempore della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 - 2026 S.p.A. è stato nominato Commissario straordinario;

VISTO decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 settembre 2023 recante l’approvazione del Piano Complessivo delle Opere Olimpiche, che ha confermato l’opera C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio – CUP F62B20000140001 nonché con l’applicabilità della procedura semplificata di cui all’articolo 44 del succitato decreto-legge n. 77 del 2021 e che all’art. 2, comma 9, prevede che Infrastrutture Milano Cortina 2020- 2026 S.p.A. “assicura il supporto al commissario straordinario di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2022 e, per le opere infrastrutturali di cui al medesimo decreto, garantisce la continuità della gestione amministrativa fino a completamento definitivo e collaudo”;

VISTE le leggi 27 dicembre 2019, n. 160, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022», e in particolare l'articolo 1, comma 18 e 29 dicembre 2022, n. 197 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, con particolare riferimento all’art. 1 comma 500;

VISTI i decreti legislativi 18 aprile 2016, n. 50, recante il “Codice dei contratti pubblici” e 31 marzo 2023, n. 36, recante il “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e, in particolare, l’articolo 225, comma 8, di quest’ultimo concernente le “disposizioni transitorie e di coordinamento

VISTO il decreto Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante il “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità” con riferimento ai Capi da I a IV e in particolare gli articoli 6 “regole generali sulla competenza”, 10 “vincoli derivanti da atti diversi dai piani urbanistici generali”, comma 1, 11 “La partecipazione degli interessati”, comma 1 lett. b) e comma 2,   12 “gli atti che comportano la dichiarazione di pubblica utilità”, comma 1, lett. b), 16 “le modalità che precedono l’approvazione del progetto definitivo”, con particolare riferimento al comma 4 e seguenti, 19 “approvazione del progetto", comma 1; 22-bis “occupazione d’urgenza preordinata all’espropriazione” e l’articolo 49 “l’occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio”;

VISTO il decreto commissariale 28 novembre 2022 di determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi preliminare relativamente al progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera pubblica: S.S. 38 “Tangenziale Sud di Sondrio”;

VISTA la nota commissariale prot. Simico n. 1274 del 22 marzo 2024 con cui è stata indetta la Conferenza dei servizi decisoria sul progetto definitivo ai sensi dell’art. 14 bis della legge 241 del 1990 con contestuale convocazione della riunione tenutasi in data 10 aprile 2024 in modalità telematica con le amministrazioni competenti con termine pareri 30 aprile 2024;

VISTO l’atto commissariale prot. Simico n. 1490/2024 con cui, ai sensi della legge 241/1990 e ss.mm.ii., in particolare dell’articolo 14, comma 5 e degli articoli 7, 8 e 9, si è provveduto a comunicare agli interessati, individuati sulla base del piano particellare relativo al progetto definitivo dell’opera pubblica in oggetto, la consultabilità, ai fini delle eventuali osservazioni, tramite piattaforma digitale di Infrastrutture Milano Cortina 2020 2026 S.p.A del progetto stesso, sottoposto all’esame della predetta Conferenza di servizi ai fini autorizzativi e comportante, l’avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ai sensi e per gli effetti del d.P.R. n. 327/2001, assicurando la pubblicazione con le modalità di cui alla stessa legge 241/1990 nonché alla legge n.69/2009, art. 32, commi 1 e 1-bis, sui siti istituzionali della Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio nonché all’albo pretorio on-line dei Comuni di Sondrio e di Montagna in Valtellina, per trenta giorni decorrenti rispettivamente dal 04/04 2024 e dal 05/04/2024;

TENUTO CONTO che con l’articolo 2 del succitato decreto-legge 5 febbraio 2024 n. 10, convertito con modificazioni dalla legge 27 marzo 2024, n. 42, è stata disposta la ricostituzione dell’organo di amministrazione della predetta società avvenuta in data 16 febbraio 2024, con l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e la nomina dell’Arch. Fabio Massimo Saldini quale Amministratore Delegato che ha assunto, altresì, i poteri e le facoltà di Commissario straordinario ai sensi dell’articolo 4, commi 2, 3, 3-bis e 4, del decreto-legge n. 32/2019 nonché dell'articolo 61, commi 4, 5, 7 e 8, del decreto-legge n. 50/2017 espressamente richiamato dall’art. 3, comma 2-bis, del succitato decreto-legge 16/2020;

CONSIDERATO che ANAS. S.p.A., nel corso della riunione tenutasi il 19 aprile 2024, ha manifestato la disponibilità a svolgere le attività propedeutiche all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio nonché alla dichiarazione di pubblica utilità, confermata anche in sede di riunione del 10 aprile 2024, relativamente all’opera in oggetto;

TENUTO CONTO che la realizzazione dell’opera in oggetto correlata alle Olimpiadi Invernali 2026 richiede l’attivazione tempestiva della procedura di espropriazione per pubblica utilità da svolgersi ai sensi del combinato disposto delle pertinenti disposizioni di cui al sopra richiamato T.U. adottato con il d.P.R. n. 327/2001 nonché tenendo conto anche delle modalità per le forme di pubblicità idonee all’avvio del procedimento di approvazione del progetto in epigrafe, di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità; 

AVVISA

ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 11 del succitato d.P.R. n. 327/2001, i soggetti indicati nell’allegato elenco dei destinatari, di seguito anche denominati “interessati” e/o “ditte”, per tutto quanto sopra richiamato e riportato nelle premesse che, unitamente all’allegato stesso, formano parte integrante e sostanziale del presente atto, in relazione all’esigenza di garantire la tempestiva realizzazione dell’opera pubblica in oggetto, dell’avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio mediante definizione di Conferenza di servizi si sensi dell’art. 10 , comma 1 del medesimo d.P.R 327/2001.

Il presente rileva quale avviso di avvio del suddetto procedimento, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni della legge 241 del 1990 e del d.P.R. 327 del 2001 richiamati nelle premesse.

Il R.U.P. dell’intervento è l’Ing. Giancarlo Luongo (ANAS S.p.A.).

Responsabile del procedimento: Commissario straordinario Arch. Fabio Massimo Saldini.

Gli interessati possono prendere visione della documentazione progettuale al link sottoindicato della piattaforma digitale di Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.:

https://simicospa.sharepoint.com/sites/conferenzeservizi/C31/Forms/AllItems.aspx

richiedendo le credenziali d’accesso tramite P.E.C. al seguente indirizzo protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it contenente quanto segue:

 

1) la dicitura: S.S. 38 Tangenziale sud di Sondrio” (C.31.0) – art. 11 d.P.R. n.327/2001 consultazione documentazione progettuale;

2) nel corpo del testo, il nominativo, i dati anagrafici nonché un indirizzo di posta elettronica ordinaria personale ossia riferibile al nominativo stesso; 

3) la fotocopia, in allegato, del documento d’identità in corso di validità. 

 

Le ditte interessate, a seguito della richiesta di consultazione di cui sopra, entro trenta giorni a decorrere dal presente avviso, potranno presentare eventuali osservazioni (a mezzo P.E.C. al medesimo indirizzo suindicato), che saranno valutate dallo Scrivente, quale autorità espropriante, ai fini delle definitive determinazioni.

Si comunica altresì che, acquisiti i pareri delle Amministrazioni ed enti coinvolti, il decreto commissariale di determinazione motivata di conclusione della Conferenza di servizi decisoria sarà adottato e pubblicato sul sito di Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. - www.simico.it - nonché sui siti e agli albi pretori online delle Amministrazioni sottoindicate.

Il presente atto è pubblicato, a cura di ANAS S.p.A., su un quotidiano a diffusione nazionale e un quotidiano a diffusione locale nonché è trasmesso alle Amministrazioni e ai gestori di beni e servizi pubblici interessati e, ai sensi dell’articolo 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, e ss.mm.ii. è pubblicato sui siti istituzionali della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A., di ANAS S.p.A., della Regione Lombardia, della Provincia di Sondrio nonché all’albo pretorio on-line dei Comuni di Sondrio e di Montagna in Valtellina.

 

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: MONTAGNA IN VALTELLINA

N.P.5 COMMERCIALE PAGANONI S.P.A., MARINI DANIELA - Fg. 36 Map. 423; N.P.8 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 36 Map. 112, 198, 398, 400, 402, 404, 406, 408, 410, 412, 414, 416, 418, 420, 422, 424, 426, 428, 430, 432, 434, 436, 438, 442, 444, Fg. 37 Map. 53, 335, 471, 473, 475, 477, 479, 481; N.P.9 COMPRENSORIO DELL'ADDA PER LO SCOLO E LA REGOLAZIONE DELLE ACQUE DI RISTAGNO NEI COMUNI DI SONDRIO E - Fg. 36 Map. 239, 446, 516; N.P.10 BERTALLI WALTER - Fg. 36 Map. 202; N.P.13 COMUNE DI SONDRIO - Fg. 36 Map. 240, 241; N.P.14 BERTALLI TERESA - Fg. 36 Map. 419; N.P.15 TESTINI DIEGO, TESTINI LUCIANA - Fg. 36 Map. 417, 421; N.P.16 COMMERCIALE PAGANONI S.P.A. - Fg. 36 Map. 160, 171, 441; N.P.17 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO IDRICO - Fg. 36 Map. 192, 199, Fg. 37 Map. 384, 385, 498, 499; N.P.18 BERTOLINI WALTER - Fg. 36 Map. 427; N.P.19 CREDIT AGRICOLE LEASING ITALIA S.R.L., CONSORZIO AGRARIO LOMBARDO - SOCIETA' COOPERATIVA, RODES S.R.L., CARSON S.R.L., ANNAGORDON S.R.L., OIL SERVICE S.R.L., RF COM S.R.L. - Fg. 36 Map. 164; N.P.20 FOLATTI ALFONSO S.R.L. - Fg. 36 Map. 429; N.P.21 IMPRESA FOLINI DI FOLINI PAOLO E C. S.A.S. - Fg. 36 Map. 397, 431; N.P.22 CONFORTO GALLI LUCIA - Fg. 36 Map. 111, 141, 154, 158, 229; N.P.23 CONFORTO GALLI DANIELE, CONFORTO GALLI DANIELE - Fg. 36 Map. 140, 232; N.P.24 MEED S.R.L. - Fg. 36 Map. 452; N.P.25 MEED S.R.L. - Fg. 36 Map. 139, 399; N.P.26 MALIZIA GIOVANNI - Fg. 36 Map. 230, 231; N.P.27 GIANATTI NELLA, GIANATTI EUSTACCHIO - Fg. 36 Map. 53, 120, 197, 496, 497, 499, 500; N.P.28 CARNAZZOLA MARIKA, CARNAZZOLA LUCA, NESA ENZA, NESA DARIA - Fg. 36 Map. 113; N.P.29 GIANATTI NORBERTO, GIANATTI DIEGO, GIANATTI DANIELA - Fg. 36 Map. 60; N.P.30 S.C. EVOLUTION S.P.A. - Fg. 36 Map. 31, 36, 37, 38, 39, 51, 56, 57, 63, 66, 117, 119, 123, 159, 168, 174, 179, 181, 183, 184, 401, 403, 405, 407, 409, 411, 413, 415, 437, Fg. 37 Map. 47, 290, 353, 355, 470, 474, 476; N.P.31 COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA - Fg. 36 Map. 265, Fg. 37 Map. 285, 564; N.P.32 CREDARO MARIA, CREDARO ALFREDO - Fg. 36 Map. 59; N.P.33 MOLTONI STEFANO, MOLTONI GIANLUIGI, MOLTONI FRANCESCO, TRIULZI STEFANIA, TRIULZI MICHELA, TRIULZI FRANCO, SECCHI ROSSANA, SECCHI MASSIMO - Fg. 36 Map. 65; N.P.34 TESTINI STEFANO, TESTINI ROBERTO, TESTINI RENATO, TESTINI OLGA, TESTINI LUIGINA, TESTINI CLAUDIA, PARAZZOLI NICOLETTA, PARAZZOLI MARINA, PARAZZOLI ALBERTO, BERA MARIO - Fg. 36 Map. 68, 196; N.P.35 MAINETTI ANNA, GIANATTI LORENA, GIANATTI ESTER - Fg. 36 Map. 124, 125; N.P.36 GIANATTI ROSALBA - Fg. 36 Map. 180; N.P.37 SCERESINI ADRIANA - Fg. 36 Map. 182; N.P.38 MIOTTI VINCENZINA, MIOTTI MARIA CRISTINA - Fg. 36 Map. 127, 128; N.P.39 AMBROSINI FRANCO - Fg. 36 Map. 173, 195; N.P.40 CREDARO MARIA, CREDARO ALFREDO, CREDARO LARA, CREDARO FEDERICO, BETTINI IRENE, CREDARO GIANCARLO - Fg. 37 Map. 48; N.P.41 GIANATTI CARLA - Fg. 37 Map. 50, 52, 323, 324; N.P.42 RAMPONI THOMAS, MAGINI MAURIZIA, MAGINI ENRICO - Fg. 37 Map. 336, 361; N.P.43 RAMPONI THOMAS, MAGINI MAURIZIA, MAGINI ENRICO - Fg. 37 Map. 64, 362, 486; N.P.44 COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI SONDRIO - Fg. 37 Map. 540; N.P.45 MAGINI PATRIZIA, MAGINI ENRICO, MAGINI EMANUELA, GUGIATTI MARIA, MAGINI STEFANIA - Fg. 37 Map. 478, 487, 489; N.P.46 RAMPONI THOMAS, MAGINI MAURIZIA, MAGINI ENRICO - Fg. 37 Map. 488; N.P.47 BALDINI NELLA - Fg. 37 Map. 312, 539; N.P.48 AMBROSINI AUTOMOBILI S.A.S. DI AMBROSINI FRANCO E C. - Fg. 37 Map. 57; N.P.49 BALDINI GREGORIO - Fg. 37 Map. 58, 59; N.P.50 MITTA MARIA LUISA, BALDINI MASSIMO, BALDINI LUCIANO, BALDINI ELISABETTA, BALDINI DIEGO - Fg. 37 Map. 313, 315; N.P.51 EDILNOVA S.R.L., BELOTTINI TULLIO, BELOTTINI SIMONELLA, BELOTTINI MARINA - Fg. 37 Map. 60, 61, 492; N.P.52 RETE FERROVIARIA ITALIANA SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 37 Map. 46, Fg. 38 Map. 91; N.P.53 SELIMAJ ARBER, CUZMIN LARISA, HOXHAJ LORENA, HOXHAJ ENRICO, HOXHAJ ANDON, HOXHAJ ANDON - Fg. 37 Map. 465; N.P.54 LEUSCIATTI LINA - Fg. 37 Map. 42; N.P.55 BONGETTA LUCIANA - Fg. 37 Map. 496; N.P.56 CREDARO IVONNE - Fg. 37 Map. 63; N.P.57 MIOTTI GABRIELLA, CREDARO FRANCO - Fg. 37 Map. 44; N.P.58 PROVINCIA DI SONDRIO - Fg. 38 Map. 90; N.P.59 TESTINI STEFANO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, BASSOLA NORMA - Fg. 37 Map. 320; N.P.60 TESTINI STEFANO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, TESTINI RENATO, BASSOLA NORMA, BASSOLA NORMA, BASSOLA NORMA - Fg. 37 Map. 399; N.P.61 COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA - Fg. 38 Map. 279; N.P.62 GIANOLINI SERVIZI E TRASPORTI S.R.L. - Fg. 38 Map. 75; N.P.63 GIUGNI ANDREA, GIUGNI ANDREA, GIUGNI ANDREA, PIANI SILVIA, GIUGNI MICHELA, GIUGNI MICHELA, GIUGNI EGIDIO - Fg. 38 Map. 276; N.P.64 MUFFATTI MAURILIO - Fg. 38 Map. 78; N.P.65 MUFFATTI MAURILIO - Fg. 38 Map. 81; N.P.66 NESA SABRINA - Fg. 38 Map. 84;

Comune: SONDRIO

N.P.1 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 57 Map. 185, 187; N.P.2 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO IDRICO - Fg. 57 Map. 78; N.P.3 ARGO S.R.L. - Fg. 57 Map. 176; N.P.4 MARINI DANIELA, MARINI ANGELO - Fg. 57 Map. 175; N.P.6 FARINA MARIA ANGELA, FARINA LUIGI, FARINA GIANPIETRO - Fg. 57 Map. 172; N.P.7 COMUNE DI SONDRIO - Fg. 57 Map. 168; N.P.11 PAROLO MARIA - Fg. 57 Map. 17, 87; N.P.12 PAROLO RINA - Fg. 57 Map. 131.   

 

 

Il Commissario straordinario

Arch. Fabio Massimo Saldini

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 - opera pubblica infrastrutturale: “C.31.0 Tangenziale sud di Sondrio”

SS4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800

S.S. 4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800. LOTTO 1: Stralcio 1, Stralcio 2, Stralcio 3 e Stralcio 4.

Lavori commissariati ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55.

 

 

AVVISO

AVVIO DEL PROCEDIMENTO VOLTO ALL’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ALLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITA’ DELL’OPERA (artt. 11 e 16, D.P.R. n. 327/2001)

 

 

Premesso che:

  • tra gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico – amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socioeconomico a livello nazionale, regionale o locale, oggetto del commissariamento, è annoverato anche l’intervento in oggetto;
  • l’intervento in esame si colloca nell’ambito del più ampio progetto, suddiviso in n. 3 Lotti, di adeguamento e messa in sicurezza della S.S. 4 “Salaria” dal Km 36+000 al Km 70+800, di cui il Lotto 1 è relativo al tratto dal Km 56+000 al Km 64+00 e il Lotto 2 è relativo al tratto dal Km 64+00 al Km 70+800;
  • l’intervento è inserito nel Contratto di Programma 2016-2020;
  • l’art. 4, comma 3, del D.L. n. 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 557/2019, così come modificato dall’art. 9, Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;
  • l’art. 4, comma 5, del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2, del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;
  • con Ordinanza n. 1 del 21 luglio 2021, il suddetto Commissario Straordinario per gli interventi infrastrutturali sulla SS4 “via Salaria”, ha autorizzato Anas S.p.a. a dare continuità operativa esclusivamente ai procedimenti tecnici amministrativi già avviati e che risultino in corso alla data di entrata in vigore nell'ordinanza medesima.

Visto che:

  • in data 17/11/2022 è stato pubblicato l’avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera (artt. 11 e 16, D.P.R. n. 327/2001) dell’intervento S.S. 4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 Lotto 1, stralcio 1;
  • in data 09/08/2023 è stato pubblicato l’avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, all’approvazione del progetto definitivo e alla dichiarazione di pubblica utilità dell’opera (artt. 11 e 16, D.P.R. n. 327/2001) dell’intervento S.S. 4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 Lotto 1 stralcio 2, 3 e 4 e Lotto 2, stralcio 1,2 e 3.

 

Considerato che:

  • il progetto S.S. 4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800 Lotto 1, stralcio 1, 2, 3, 4 è stato modificato a seguito delle valutazioni emerse in sede di Conferenza di Servizi Decisoria (Verbali nn.1 e 2 del 23 gennaio 2024);
  • è necessario avvisare gli intestatari delle particelle catastali su cui ricade l’intervento modificato a seguito della predetta Conferenza di Servizi Decisoria.

 

Tutto ciò premesso, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Artt.11 e 16 del Testo Unico D.P.R. n. 327/2001;
  • Artt. 7 e seguenti della Legge n. 241/90;
  • D.Lgs. n. 50/2016;
  • D.Lgs. n. 36/2023

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti alla realizzazione dell’intervento indicato in intestazione,

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità in relazione all’approvazione del progetto definitivo dell’opera che interessa le particelle catastali sottoindicate, mediante indizione di una “Conferenza di Servizi” ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme.

Il progetto interessa la Provincia di RIETI, Comuni di CASAPROTA, POGGIO SAN LORENZO, TORRICELLA IN SABINA, BELMONTE IN SABINA

Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Paolo Nardocci.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, presso:

Tutti gli atti relativi al progetto dell’opera, inclusi i documenti di cui all’art. 11 e 16 del D.P.R. n. 327/2001, sono depositati presso:

  • Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Lazio, Ufficio per le Espropriazioni, Viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma (RM).

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico “.pdf”, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riporta l’elenco ditte e dei dati catastali relativi agli immobili interessati dalla presente procedura:

LOTTO 1 - STRALCIO 1, STRALCIO 2, STRALCIO 3 e STRALCIO 4, dal km 56+000 al km 64+000

Comune: POGGIO SAN LORENZO

N.P 1 AZIENDA NAZIONALE DELLE STRADE STATALI, DEMANIO DELLO STATO FOG. 9 MAP. 23 N.P 2 COMUNE DI POGGIO SAN LORENZO FOG. 9 MAP. 24; N.P 3 SELLI FELICE, SELLI PIA FOG. 9 MAP. 40; N.P 110        PEPITA SRL FOG. 9 MAP. 62; N.P 4 PORTLAND LEASECO S.R.L. FOG. 9 MAP. 67-63; N.P              5 MELILLI SIMONETTA FOG. 9 MAP. 19-17; N.P 13 SIGNES BRIGITTE ANNIE , TULLI ALESSANDRO       FOG. 8 MAP.      267; N.P 14 PORTLAND LEASECO S.R.L. FOG. 8            MAP. 230; N.P 22 VALENTINI CARLA LUCIA FOG. 5 MAP. 383; N.P 23 COMUNE DI POGGIO SAN LORENZO FOG. 5 MAP. 213-212-211-317; N.P 24 SABETTA MASSIMILIANO FOG. 3 MAP. 80-78; N.P 25 BRUNI PIERO FOG.             3 MAP. 107-122-75; N.P              26 IPPOLITI DOMENICO, PAOLETTI GIULIANA FOG.  3 MAP. 71; N.P 27 JUON ANDREA FOG. 3 MAP. 8.

Comune: CASAPROTA

N.P 6 SERAFINI FERNANDO FOG. 15 MAP. 358-120-100 N.P 7 VAGNI GIANLUCA FOG. 15 MAP. 236 N.P 8 SAOLINI LUCA FOG. 15 MAP. 82-80-78-79-83 N.P 9 SGAVICCHIA PATRIZIA FOG. 15 MAP. 74 N.P 10 NICASTRO VITO FOG. 15 MAP. 72 N.P 11 ANTONOZZI ITALO FOG. 15 MAP. 202-205 N.P      12 FESTUCCIA FABIO, FESTUCCIA LIVIO, PITORRI ANTONIO, PITORRI RAFFAELE, SERAFINI FRANCO FOG. 15 MAP. 185 N.P 15 PIRRI CONCETTA, POMPILI ANGELO, POMPILI ARMANDO, POMPILI ELENA, POMPILI GIUSEPPE, POMPILI LEONILDE, POMPILI MARCELLA FOG. 11 MAP. 142 -180 -226 N.P 16 ZITA SILVIA MAP.    222-506 N.P      17 ZITA MARIA ERMINIA FOG. 11 MAP. 507 N.P 18 PERROTTI GIULIA IMMACOLATA, PERROTTI LUCIA, PERROTTI PIETRO CLEMENTE FOG. 11 MAP. 144 N.P 19 ZITA CASTOLO  FOG. 11 MAP. 233 N.P 20 DOMINIO COLLETTIVO DELLA COMUNITA' DI ABITANTI DI COLLE LUNGO  FOG. 11 MAP. 68-216 N.P 21 FILIPPI MARCO, FILIPPI VALENTINA FOG. 11 MAP. 213-32 N.P 28 DOMINIO COLLETTIVO DELLA COMUNITA' DI ABITANTI DI COLLE LUNGO FOG. 4 MAP. 56-57-44 N.P 29 DOMINIO COLLETTIVO DELLA COMUNITA' DI ABITANTI DI COLLE LUNGO  FOG. 3 MAP. 26-25-16 N.P 30 DE ANGELIS FEDERICO, DE ANGELIS MARIA ERSILIA, DE ANGELIS MARINA FOG. 3 MAP. 62 N.P 31 BRUNI PIERO FOG. 3 MAP 5 N.P 32 ISTITUTO STATALE PER SORDI FOG. 3 MAP. 4

Comune: TORRICELLA IN SABINA

N.P 33 BAUZULLI MILENA, COLTELLA IVAN, GIANCRISTOFORO MARINA, LUCANTONI ANTONINO, LUCANTONI ARDUINO, LUCANTONI DANIELA, LUCANTONI MAURILIO, LUCANTONI SILVANA, MAIALI MAURO, METRUCCIO MARIANNA FOG. 10 MAP.    34-67-64-66 N.P 34 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA FRAZIONE ORNARO FOG. 10 MAP. 62-33-30-59 N.P 35 CAPPELLI MARIANNA, MAIALI PIER LUIGI FOG. 10 MAP. 32 N.P 36 AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE STATALI DEMANIO DELLO STATO FOG. 10 MAP. 55 N.P 37               EDIL.MO.TER. S.R.L. FOG. 10 MAP. 53-3-1 N.P 38 BROCCOLETTI AMALIA, BROCCOLETTI BERNARDINO, BROCCOLETTI BRUNA, BROCCOLETTI DOMENICA, BROCCOLETTI ENRICHETTA, BROCCOLETTI FRANCESCO, BROCCOLETTI GRAZIOSA, BROCCOLETTI LINO, BROCCOLETTI LUCA, BROCCOLETTI LUIGINA, BROCCOLETTI MARIA, BROCCOLETTI MIRMILLA, BROCCOLETTI NERINA, BROCCOLETTI NORMA, BROCCOLETTI RIZIERO, BROCCOLETTI SABINO, BUCCI ANNA FOG. 11 MAP. 106 N.P 39 DI CLEMENTE ALESSANDRO, RICASOLI COSTANZA FOG. 11 MAP. 105 N.P 40 DI GIULIANI GIORGIO, FRATINI LUCIANA       FOG. 11 MAP. 48, 198 N.P 41 CRESCENZI ZEFFERINO, IPPOLITI AGOSTINO FOG. 11 MAP. 279 N.P 42 BUCCI ANTONIETTA, BUCCI CLAUDIO, BUCCI GIANFRANCO FOG. 11 MAP. 229 N.P 43 BUCCI ANITA, BUCCI ANTONINO, BUCCI ELIA, BUCCI ELISA, BUCCI IOLE, BUCCI MASSIMILIANO, BUCCI TERENZIO FOG. 11 MAP. 197 N.P 44            LIUNI, MICHELANGELO, LUCANTONI ADALGISA FOG. 11 MAP. 196 N.P 45 LEONI ANGELINA, LEONI, DOMENICA, LEONI ITALO, LEONI MARCELLA, LEONI PIERINO, LEONI UMBERTO FOG. 11 MAP. 161 N.P 46 MAIALI LEANDRO FU BERNARDINO, MAIALI LUIGI FU BERNARDINO, MAIALI OLINDO FU BERNARDINO, MAIALI TINA FU BERNARDINO FOG. 11 MAP. 157 N.P 47 MACINANTI ANGELO, MACINANTI ANNA, MACINANTI LIDIANA, MACINANTI OTORIO, MACINANTI VENERE FOG. 11 MAP. 17 N.P 48 LUCANTONI ANTONINO, LUCANTONI ARDUINO, LUCANTONI DANIELA, LUCANTONI MAURILIO, LUCANTONI SILVANA FOG. 11 MAP. 16 N.P 49 BUCCI GUSTAVO FOG. 11 MAP. 20-18-369  N.P 50 COMUNE DI TORRICELLA, SABINA TOMMASI ADELAIDE, TOMMASI ANTONIO, TOMMASI GIUSEPPE FOG. 11 MAP. 15 N.P 51 BUCCI DINA, PITORRI ROMANO FOG. 11 MAP. 368 N.P 52 MAIALI LUCIANA, MAIALI PIERO, MARILI ADRIANO FOG. 7             MAP. 294, 383 N.P 53 ANTONACCI NERINA, MAIALI ANTONELLA, MAIALI MAURO FOG. 7 MAP. 384-118 N.P 54 MAIALI PIERO, MARILI ADRIANO FOG. 7 MAP. 95 -210 N.P 55 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA               FOG. 7  MAP. 116-18-17-426 N.P 55 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA, DI ROCCO NATALE, PICCININI FRANCESCO FOG. 7 MAP. 208 N.P 55 COMUNE DI TORRICELLA IN SABINA, DE BIASE ANTONIO FOG. 7 MAP. 209 N.P 56 BUCCI ANITA, BUCCI ELISA, BUCCI MASSIMILIANO, BUCCI TERENZIO, POLIDORI PIERINA  FOG. 7 MAP.          343 N.P 57 LOBRIGLIO FRANCESCA FOG. 7 MAP. 21 N.P 58  ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI RIETI FOG. 7 MAP. 342-26 N.P 59 COLTELLA GIOVANNI, COLTELLA IVAN, COLTELLA LORENZO, OLTELLA MARINO, LUCANTONI SILVANA FOG. 7 MAP. 242-203-150 N.P 60 LEONI ITALO, SCASCIAFRATTI PAOLA FOG. 7 MAP. 22 N.P 61 BUCCI CARLA, BUCCI MASSIMO FOG. 7 MAP. 23-24-27 N.P 62 BROCCOLETTI LUIGI, IMPERATORI DELFINA FOG. 7 MAP. 341-6 N.P 63 BROCCOLETTI GRAZIELLA, EGIDI FABIO FOG. 7 MAP. 340 N.P 64 MORRIS GARY LEE, MORRIS LAURA RACHEL FOG. 7 MAP. 198-443 N.P 65 LEONI ITALO, SCASCIAFRATTI PAOLA FOG. 7 MAP. 423 N.P 66 IMPERATORI FLAVIA FOG. 7 MAP. 189-45 N.P 67 MAIALI ARMANDO FOG. 7 MAP. 28-188 N.P        68 SALVI FERNANDO FOG. 7 MAP. 186-29 N.P 69 IMPERATORI FLAVIA FOG. 7 MAP. 187 N.P 70 PICCHI ISOLINA, SALVI MARIA RITA, SALVI PIERLUIGI FOG. 7 MAP. 31-30 N.P 71 BROCCOLETTI ALESSANDRO  FOG. 7 MAP. 182 N.P 72 DIBA & MEL OIL S.r.l. FOG. 7 MAP. 33 N.P 73 CASTELLANI FABRIZIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI SERGIO, UGUCCIONI MARIA FOG. 7 MAP. 175 N.P 74 BROCCOLETTI DOMENICO FOG. 7          MAP. 178 N.P 75 LENGYEL FILIPPO, LENGYEL ROBERTO, LENGYEL SIMONE FOG. 7 MAP. 48 N.P 76 CASTELLANI FABRIZIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI SERGIO, UGUCCIONI MARIA, S.I.C SOC.IMP.CARB. FOG. 7 MAP.413 N.P 77 PROVINCIA DI RIETI FOG. 6 MAP. 221 N.P 78               FERRARI MARIO FOG. 6 MAP. 216, 60 N.P 79 COLTELLA UMBERTO, FESTUCCIA ANNA RITA FOG. 6 MAP. 214 N.P 80 SALVATI SEBASTIANO FOG. 6 MAP. 115 N.P 81 BROCCOLETTI EZIO FOG. 6 MAP. 212-277 N.P 82 BULDINI LUCA FOG. 6 MAP. 257 N.P 83 BROCCOLETTI VINCENZINA FOG. 6 MAP. 113 N.P 84 COLTELLA LAMBERTO, PESCETELLI ANNUNZIATA FOG. 6 MAP. 112 N.P 85 M.G.E. - S.A.S. DI MARIO COLANTUONO & C. FOG. 6 MAP. 184 N.P 86 DITTA FARMACIA GIOVANNETTI FABIO, SOCIETA' S.A.S. PALOMBARA AGRICOLA DI PETRELLA SALTO FOG. 6 MAP. 376 N.P 87 S.I.C. - SOCIETA' IMPIANTI CARBURANTI A R.L. FOG. 6 MAP. 412 N.P 88 BROCCOLETTI SILVANA FOG. 6 MAP. 270 N.P 89 SAVUCCI BRUNO FOG. 6 MAP. 273, 265 N.P 90 POPPITI GABRIELLA, POPPITI MARIA LUISA, SERI IDA, VITOLO BEATRICE FOG. 6 MAP. 53, 373 N.P 91 BROCCOLETTI ALESSANDRO FOG. 6 MAP. 275 N.P 92 SALZERI FABRINO FOG. 6 MAP. 85 N.P 93 DI MAIO MARIA, PELLA ANDREA, PELLA ELEONORA, PELLA SILVIA FOG. 6 MAP. 57-81-58 N.P 94 CAROSI CARLA, CIANI DAVID, CIANI GABRIELE, CIANI GIOVANNI, FARESE MARIA   FOG. 6 MAP. 45 N.P 95 CASTELLANI ALDO, COLTELLA IDA FOG. 6 MAP. 295 N.P "ex96" COLTELLA IDA, CASTELLANI ANNA MARIA, CASTELLANI FABRIZIO, CASTELLANI GIOVANNI, CASTELLANI SERGIO FOG. 6 MAP. 91-300-391-302 N.P  96 CASTELLANI ROSANNA  FOG. 6 MAP. 109

Comune: BELMONTE IN SABINA

N.P 97 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI RIETI FOG. 8 MAP. 86

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip S.S. 4 “Via Salaria” - Lavori di Adeguamento della piattaforma stradale e messa in sicurezza dal km 56+000 al km 70+800

 

SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del DPR 327/2001 e)

 

Il Commissario Straordinario nominato con DPCM 16 aprile 2021 ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” (c.d. decreto “sblocca cantieri”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019, considerato che l’intervento in oggetto è compreso tra quelli commissariati di cui all’allegato 1 del DPCM 16 aprile 2021, che l’art. 4, comma 5, D.L. 32/2019 e l'art. 2, comma 2, del DPCM 16 aprile 2021 prevedono che il Commissario Straordinario si avvalga per l'espletamento del suo incarico delle strutture di ANAS S.p.A., che al riguardo è stata stipulata una Convenzione tra il Commissario Straordinario e ANAS S.p.A. e che ANAS S.p.A. è individuata quale Autorità Espropriante delle aree occorrenti ai lavori, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Il Responsabile del Procedimento è l’ing. Antonella Pirrotta (ANAS - Struttura Territoriale della Calabria).

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di REGGIO CALABRIA, Comune di LOCRI.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Locri - Via Giacomo Matteotti - 89044 Locri (RC);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria – Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro;
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico [+39] 0961-531011 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere trasmesse a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

  • Direzione Servizi alla Produzione Anas S.p.a., Via Pianciani n.16, 00185 Roma – PEC: anas@postacert.stradeanas.it
  • Commissario Straordinario per gli Interventi Infrastrutturali sulla Strada Statale 106 "Jonica”, Via Monzambano, 10 - 00185 Roma – PEC: anas.ss106@postacert.stradeanas.it
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria - via Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro – PEC:

        anas.calabria@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: LOCRI

N.P.1 CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Map. 288; N.P.2 CAPOGRECO MARIA LUISA, AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO - Fg. 23 Map. 37, 84, 260, 268, 275; N.P.3 CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Map. 273; N.P.4 CAPOGRECO MARIA LUISA, SPAGNOLO LEONARDO, SCORDO ISABELLA DI DOMENICO, SCORDO ANGELO DI DOMENICO, LOMBARDO ADA FU DOMENICO, CLARENZA ENRICA FU IGNAZIO, CARPENTIERI NICOLA FU CARMELO, CARPENTIERI GIUSEPPE FU CARMELO - Fg. 23 Map. 55; N.P.5 AMMINISTRAZIONE DEL FONDO PER IL CULTO, CAPOGRECO MARIA LUISA - Fg. 23 Map. 26, 29, 30; N.P.6 SANSOTTA LEONARDO - Fg. 29 Map. 541; N.P.7 SANSOTTA LEONARDO - Fg. 29 Map. 542; N.P.8 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Map. 413; N.P.9 MAZZONE VINCENZO, MAZZONE ROCCO - Fg. 29 Map. 153; N.P.10 MAZZONE VINCENZO, MAZZONE ROSA, MAZZONE ROCCO, MAZZONE PASQUALE, MAZZONE FRANCESCO, MAZZONE FRANCESCO, MAZZONE DOMENICO, MAZZONE CATERINA, MAZZONE CARMELA, MAZZONE ANNA, CAVALLO MARIA ANTONIETTA - Fg. 29 Map. 263, 265, 422, 431; N.P.11 ARMOCIDA ROCCO - Fg. 29 Map. 421, 430; N.P.12 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Map. 414; N.P.13 ARMOCIDA COSTANTINO - Fg. 29 Map. 416; N.P.14 ARMOCIDA ANTONIA - Fg. 29 Map. 374; N.P.15 ARMOCIDA ROSANNA - Fg. 29 Map. 373; N.P.16 ARMOCIDA NICOLA - Fg. 29 Map. 372; N.P.17 FANELLI MARIA CARMELA - Fg. 17 Map. 821; N.P.18 FANELLI MARIA CARMELA, CALIMERO GIUSEPPE - Fg. 17 Map. 770; N.P.19 ARMOCIDA GIUSEPPE - Fg. 29 Map. 371; N.P.20 ROMANO ROSA - Fg. 17 Map. 773; N.P.21 BAGGETTA GIOVANNI GIORGIO, ARMOCIDA ROSANNA, ARMOCIDA NICOLA, ARMOCIDA GIUSEPPE, PANETTA PATRIZIA MARIA, D'AGOSTINO ANNA MARIA, AVERSA PATRIZIA, ARMOCIDA CARMELO - Fg. 29 Map. 60; N.P.22 RUBINO SAVERIO, RUBINO ALESSANDRO, PARROTTA CONCETTINA - Fg. 29 Map. 408; N.P.23 CALLA' PAOLO, CALLA' GIUSEPPINA, CALLA' FRANCA, CALLA TERESA, CALLA NICOLA, CALLA GIUSEPPE, CALLA GIUSEPPA, CALLA' FRANCESCA, CALLA CARMELO, CALLA CARMELA, CALLA ANTONIO - Fg. 29 Map. 5; N.P.24 CALLA SANTA - Fg. 29 Map. 188; N.P.25 SPERANZA PASQUALE ANTONIO - Fg. 24 Map. 957; N.P.26 SAGRESTIA DELLA CATTEDRALE DI GERACE, RIGGIO ROSA CARMELA, FILIPPONE MARIA IOLANDA - Fg. 29 Map. 507, 508, 509; N.P.27 MITTICA FRANCESCO - Fg. 29 Map. 448; N.P.28 MITTICA VINCENZO - Fg. 29 Map. 361, 362; N.P.29 MITTICA SALVATORE - Fg. 29 Map. 551; N.P.30 ROMANO ANNA, BOLOGNINO DOMENICO - Fg. 29 Map. 218; N.P.31 MITTICA MARIA - Fg. 29 Map. 471; N.P.32 ISTITUTO SCANNAPIECO VINCENZO IN LOCRI - Fg. 29 Map. 11, 72, 141, 475, 477; N.P.33 MITTICA MARIA - Fg. 29 Map. 450, 451, 452; N.P.34 MITTICA CATERINA - Fg. 29 Map. 364; N.P.35 FILIPPONE DOMENICO - Fg. 29 Map. 150; N.P.36 CAPOGRECO ROSA - Fg. 29 Map. 149, 169; N.P.37 SPANO ATTILIO ; FU GIUSEPPE CANONICO, PEDULLA PASQUALE ; FU VINCENZO, FILIPPONE FRANCESCO ; FU PASQUALE, FEMIA CATERINA ; MAR FILIPPONE, ARCIDIACONATO DELLA CATTEDRALE DI GERACE - Fg. 29 Map. 28; N.P.38 RITORTO FRANCESCO ANTONIO - Fg. 29 Map. 428; N.P.39 COMI LUCIA, COMI LUCIA, COMI LUCIA - Fg. 29 Map. 24; N.P.40 RITORTO ANTONELLA - Fg. 29 Map. 429; N.P.41 E M FONDAZIONE ZAPPIA - Fg. 30 Map. 1, 3; N.P.42 SCARFI ROSA, SCARFI DOMENICO - Fg. 30 Map. 189; N.P.43 PRINCIPATO ANTONIO, CALARCO MARIA VITTORIA - Fg. 30 Map. 26; N.P.44 PRINCIPATO ANTONIO - Fg. 30 Map. 57; N.P.45 FURFARO MARIA GIUSEPPA, CONGIUSTA ROCCO - Fg. 30 Map. 201; N.P.46 ROMANO VINCENZO - Fg. 30 Map. 204; N.P.47 COMUNE DI GERACE - Fg. 33 Map. 11, 13, 22, 41, 479; N.P.48 VARACALLI LEONARDO - Fg. 30 Map. 148; N.P.49 LONGO RITA, LONGO MASSIMINO, LONGO MARIA ELENA IMMACOLATA, LONGO GIUSEPPE, LONGO CLARISSA, LONGO CARLO BRUNO, CASCELLI ALMERINDA MODESTINA - Fg. 30 Map. 164; N.P.50 ROMANO VINCENZO, PANETTA ASSUNTA - Fg. 30 Map. 137; N.P.51 CATALANO GIUSEPPE - Fg. 30 Map. 188; N.P.52 SCALI PASQUALE, OPPEDISANO CATERINA MARIA - Fg. 33 Map. 8; N.P.53 E M FONDAZIONE ZAPPIA, COMUNE DI GERACE - Fg. 33 Map. 155; N.P.54 ROMANO MARIA, BONAFORTUNA ROCCO - Fg. 30 Map. 138; N.P.55 ARRIGO MARIA - Fg. 30 Map. 172, 242; N.P.56 ARRIGO MARIA - Fg. 30 Map. 243; N.P.57 ARRIGO ANNA - Fg. 30 Map. 200; N.P.58 COMUNE DI GERACE, MACRI' GIUSEPPE ; RAFFAELE DI ALBERTO - Fg. 30 Map. 113; N.P.59 SCALI MARIA, SANSALONE VINCENZO - Fg. 33 Map. 12; N.P.60 ARRIGO GIUSEPPE - Fg. 33 Map. 124; N.P.61 GASTON RANIERO - Fg. 33 Map. 125; N.P.62 SCALI PASQUALE, SCALI PASQUALE - Fg. 33 Map. 159; N.P.63 OPPEDISANO CARMELO, OPPEDISANO ANTONIO, MONTELEONE CATERINA - Fg. 33 Map. 32; N.P.64 SCALI MARIA, SANASLONE VINCENZO - Fg. 33 Map. 33; N.P.65 OPPEDISANO ROCCO, OPPEDISANO GIUDITTA - Fg. 33 Map. 174; N.P.66 OPPEDISANO CARMELO, OPPEDISANO ROCCO - Fg. 33 Map. 175; N.P.67 BARONE G.R. MACRI' S.R.L. - SOCIETA' AGRICOLA, COMUNE DI GERACE - Fg. 30 Map. 249; N.P.68 OPPEDISANO ROCCO, OPPEDISANO GIUSEPPE - Fg. 33 Map. 176; N.P.69 COMUNE DI GERACE, ORLANDO STEFANIA, ORLANDO MICHELE, ORLANDO MICHELE - Fg. 33 Map. 110; N.P.70 VERDI MARIA CARLA, MUSOLINO ENZA MARIA, GIUFFRE' PASQUALINA, GIUFFRE' MARIA CATERINA, GIUFFRE' GREGORIO, GIUFFRE GIUSEPPE, GIUFFRE' GIOVANNA, GIUFFRE' ANDREA, GIUFFRE' ADELE MARIA CATERINA OTTAVIA, DE CARIDI MARIA TERESA - Fg. 33 Map. 309, 313; N.P.71 MIDOLO SALVATORE, MIDOLO MARTINA, MIDOLO LEONARDO, ZUCCO FABRIZIO, ZUCCO TERESITA, ZUCCO ROCCO, ZUCCO MICHELE, ZUCCO MAURIZIO, ZUCCO MARIA GRAZIA, ZUCCO MARGHERITA, ZUCCO GIUDITTA, ZUCCO GIOVANNI, ZUCCO CARLO, ZUCCO ANNA MARIA - Fg. 33 Map. 79; N.P.72 ROMANAZZI MARIA LAURA, ROMANAZZI CORRADO, ROMANAZZI ALBERTO, MACRI SABINA, MACRI OTTAVIA, MACRI' ALBERTO STEFANO DOMENICO - Fg. 33 Map. 38, 143, 144, 312, 451; N.P.73 MITTICA ANTONIETTA - Fg. 33 Map. 78; N.P.74 MACRI' FRANCESCO - Fg. 33 Map. 44, 45, 315; N.P.75 MACRI PASQUALINA ;, MACRI MARIA, MACRI GIUSEPPE RAFFAELE, MACRI GIOVANNI, MACRI ELDO - Fg. 33 Map. 195; N.P.76 PENDE RICORSO COMM.TRIB., BLUME HOTEL DI CATANZARITI GIUSEPPE E C. S.A.S. - Fg. 33 Map. 197; N.P.77 MACRI' ANNALISA - Fg. 33 Map. 10, 459; N.P.78 MACRI' MARIA PATRIZIA - Fg. 33 Map. 460; N.P.79 FERROVIE DELLO STATO SOCIETA' DI TRASPORTI E SERVIZI PER AZIONI IN SIGLA F.S. S.P.A. - Fg. 33 Map. 51; N.P.80 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Fg. 17 Map. 814, 815, 817; N.P.81 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE, DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 17 Map. 934; N.P.82 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 17 Map. 55, 761, 762, 763, 764, 768, 771, 772, 774, 800, 802, 803, 806, 807, 808, 809, 811, 812, 813, 820, 927, 931, 933, Fg. 23 Map. 67, 261, 269, 274, 276, 282, 283, 289, Fg. 24 Map. 58, 955, 964, 965, 966, Fg. 33 Map. 46, 47. 

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Ing. Massimo Simonini

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS106 "JONICA" Lavori di realizzazione dell'asta di collegamento in dx idraulica del Torrente Gerace tra la SS 106 VAR/B (Svincolo Gerace) e la SS 106 al km 97+050

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera pubblica: “C.16.1 Variante di Cortina - Lotto 1 Bretella di penetrazione a sud di Cortina” già prevista dall’allegato n. 3 del decreto interministeriale 7 dicembre 2020 e commissariata dal d.P.C.M. 23 febbraio 2022 nonché confermata nell’allegato 1 del d.P.C.M 8 settembre 2023. Progetto di fattibilità tecnico economica autorizzato tramite Conferenza di servizi decisoria - Avviso di avvio del procedimento di approvazione comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità.

 

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii, recante “Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e in particolare gli articoli 7, comma 1, 10, comma 1,14, comma 2 e 5, 14-bis, comma 7, 14-ter, comma 7, 14-quater, comma 1;

VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii. recante il Codice in materia di protezione dei dati personali ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679 con particolare riferimento all’articolo 2-ter e all’art. 2-quater;

VISTO il decreto-legge 11 marzo 2020, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 maggio 2020, n. 31, e, in particolare, l’articolo 3 con il quale è stata autorizzata la costituzione della Società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.”, interamente a partecipazione pubblica ed avente quale scopo statutario la predisposizione e la realizzazione delle opere pubbliche olimpiche pianificate;

VISTO l’art. 3 del suindicato decreto-legge n. 16/2020 che al comma 11-bis riguardante gli interventi, caratterizzati da elevata complessità progettuale o procedurale, tra cui rientra l’opera in oggetto, sottoposti alla procedura di cui all'articolo 44 “Semplificazioni procedurali in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto” del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 agosto 2021 con il quale è stato nominato Amministratore Delegato della Società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.”, l’Ing. Luigivalerio Sant’Andrea nonché è stato approvato lo Statuto societario;

VISTO il decreto Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante il “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità” con riferimento ai Capi da I a IV e in particolare gli articoli 6 “regole generali sulla competenza”, 10 “vincoli derivanti da atti diversi dai piani urbanistici generali”, comma 1, 11 “La partecipazione degli interessati”, comma 1 lett. b) e comma 2,   12 “gli atti che comportano la dichiarazione di pubblica utilità”, comma 1, lett. b), 16 “le modalità che precedono l’approvazione del progetto definitivo”, con particolare riferimento al comma 4 e seguenti, 19 “approvazione del progetto", comma 1; 22-bis “occupazione d’urgenza preordinata all’espropriazione” e l’articolo 49 “l’occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio”;

VISTO il decreto 7 dicembre 2020 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e, in particolare, l’allegato n. 3 riguardante le opere olimpiche stradali e ferroviarie da realizzare per l’evento dei Giochi invernali 2026 tra le quali rientra l’opera infrastrutturale in oggetto;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2022, con il quale l’Amministratore delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A. è stato nominato Commissario straordinario relativamente alla tempestiva realizzazione delle opere olimpiche infrastrutturali di cui all’allegato n. 1 del d.P.C.M. stesso, ivi compresa l’opera in oggetto;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 settembre 2022, recante l’approvazione del Piano degli Interventi, nel quale l’opera in oggetto risultava menzionata, abrogato dal sottoindicato d.P.C.M 8 settembre 2023;

VISTO decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 settembre 2023 recante l’approvazione del Piano Complessivo delle Opere Olimpiche, che ha confermato l’opera “S.S. 51 Variante di Cortina” con suddivisione in lotti funzionali ed identificazione dell’intervento in oggetto come “C.16.1 Variante di Cortina - Lotto 1 Bretella di penetrazione a sud di Cortina” – CUP F47H18001500001 nonché con l’applicabilità della procedura semplificata di cui all’articolo 44 del succitato decreto-legge n. 77 del 2021 e che all’art. 2, comma 9, prevede che la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 “assicura il supporto al commissario straordinario di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2022 e, per le opere infrastrutturali di cui al medesimo decreto, garantisce la continuità della gestione amministrativa fino a completamento definitivo e collaudo”;

VISTO il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” con particolare riferimento agli articoli 38, comma 14, e 41, comma 7;

VISTO il parere positivo espresso dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare con decreto n. 197 del 2 settembre 2020 adottato ad esito della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale espletata ai sensi dell’articolo 23 del decreto-legislativo 152/2006, per il progetto “Piano straordinario per l’accessibilità a Cortina 2021 – miglioramento della viabilità di accesso all’abitato di Cortina” presentato dal Commissario per l’adeguamento e la viabilità statale nella Provincia di Belluno per l’evento sportivo Cortina 2021;

VISTO il decreto commissariale 30 marzo 2023 di determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi preliminare relativamente al progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera pubblica: S.S 51 “Variante di Cortina” e in particolare l’articolo 2, comma 1;

VISTA la nota prot. Simico n. 673 del 3 marzo 2023 con cui il Commissario Straordinario ha provveduto a trasmettere il progetto di fattibilità tecnico economica, ai sensi del succitato art. 44 del decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77 così come convertito legge 29 luglio 2021 n. 108, ai fini dell’espressione del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;

VISTO il parere n. 2/2023 con il quale il Comitato Speciale ex art. 45 del suindicato decreto-legge n. 77/2021 rappresenta che l’intervento di cui lotto 1 possa proseguire sulla base delle considerazioni, esposte nel parere stesso, nell’iter previsto all’art. 44 del medesimo decreto-legge, tenuto conto delle prescrizioni e delle rispettive tempistiche per la relativa ottemperanza, indicate nello stesso, secondo quanto contenuto nel paragrafo “indirizzi metodologici per il dispositivo finale”;

VISTA la nota commissariale prot. Simico n. 2179 del 12 luglio 2023 con cui è stata indetta la Conferenza dei servizi decisoria sul progetto di fattibilità tecnico economica ai sensi dell’art. 14 bis della legge 241 del 1990;

VISTO l’atto commissariale prot. Simico n. 2412/2023 con cui, ai sensi della legge 241/1990 e ss.mm.ii., in particolare dell’articolo 14, comma 5 e degli articoli 7 e 9  ivi richiamati, si è provveduto a comunicare agli interessati, individuati sulla base del piano particellare relativo al progetto di fattibilità tecnico economica della opera pubblica in oggetto, sottoposto all’esame della predetta Conferenza di servizi ai fini autorizzativi e comportante, l’avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità ai sensi e per gli effetti del d.P.R. n. 327/2001, assicurando, con le modalità di cui alla stessa legge 241/1990 nonché alla legge n.69/2009, art. 32, commi 1 e 1-bis, la pubblicazione sui siti istituzionali della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno nonché all’albo pretorio on-line del Comune di Cortina d’Ampezzo, per trenta giorni decorsi in assenza di osservazioni da parte degli interessati;

VISTO il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 674 del 15 dicembre 2023 emesso ad esito della verifica di ottemperanza alle condizioni ambientali poste con il succitato decreto n. 197 del 2 settembre 2020, avviata dal Commissario straordinario in data 24 agosto 2023, con cui il suindicato Ministero ha verificato l’ottemperanza alle condizioni ambientali poste per la fase in essere nonché relativamente alle condizioni ambientali di cui al parere della Regione Veneto n. 606428 del 09 novembre 2023, nn. 1, 9, 11, 12, 20, 22, 23, 26 del DGR n. 1871/2019, ha rilevato la necessità di integrare la documentazione ai fini della verifica stessa;

VISTA l’istanza del 16 gennaio 2024 prot. Simico n. 160 con cui il Commissario straordinario ha avviato la verifica di ottemperanza alle sopracitate condizioni ai sensi dell’art. 28 del decreto legislativo n. 152 del 2006 secondo quanto disposto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica;

VISTA la documentazione, caricata da ANAS sull’apposita piattaforma collaborativa digitale, inerente al progetto di fattibilità tecnico economica dell’opera olimpica in oggetto, adeguato alle prescrizioni presentate dalle Amministrazioni ed Enti partecipanti al procedimento autorizzativo svolto tramite la Conferenza di servizi decisoria suddetta, nonché al parere n. 2 del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e, in particolare, gli elaborati relativi al piano particellare e alla planimetria catastale conseguentemente aggiornati e nei quali risultano identificate le aree interessate dall’intervento ed i titolari delle stesse verso i quali occorre procedere ai sensi delle pertinenti disposizioni di cui al succitato d.P.R. 327/2001 per assicurare la tempestiva disponibilità delle aree stesse ai fini realizzazione dell’opera olimpica suddetta;

VISTA, in particolare, la nota ANAS prot. n. 32043 del 15.01.2024, acquisita in pari data a protocollo Simico n. 149, con cui ANAS comunica formalmente il suindicato aggiornamento al piano particellare di esproprio e, ai fini dell’attività propedeutica all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica recante altresì l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità e conferma la propria disponibilità a procedere ai seguiti necessari e nelle forme di pubblicità a mezzo delle convenzioni in essere”;

CONSIDERATO che il comma 6 bis dell’art. 44 del decreto-legge 77 del 2021 recita all’ultimo paragrafo “l'avviso di avvio del procedimento volto alla dichiarazione di pubblica utilità di cui all'articolo 16 del citato testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 è integrato con la comunicazione di cui all'articolo 14, comma 5, della legge 7 agosto 1990, n. 241, richiamata dal comma 4 del presente articolo”;

TENUTO CONTO dei poteri e delle facoltà esercitabili dal Commissario straordinario nonché Amministratore delegato della Società suindicata di cui all’articolo 4, commi 2, 3, 3-bis e 4, del decreto-legge n. 32/2019 nonché all'articolo 61, commi 4, 5, 7 e 8, del decreto-legge n. 50/2017 espressamente richiamato dall’art. 3, comma 2-bis, del succitato decreto-legge 16/2020;

RITENUTO che la realizzazione dell’opera in oggetto correlata alle Olimpiadi Invernali 2026 richiede l’attivazione tempestiva della procedura di espropriazione per pubblica utilità da svolgersi ai sensi del combinato disposto delle pertinenti disposizioni di cui al sopra richiamato T.U. adottato con il d.P.R. n. 327/2001 nonché tenendo conto anche delle modalità per le forme di pubblicità idonee all’avvio del procedimento di approvazione del progetto in epigrafe, di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità;

AVVISA

ai sensi e per gli effetti degli articoli 11 e 16 del d.P.R. 327 del 2001 e con le modalità ivi indicate, i soggetti, di seguito anche denominati “ditte”, di cui all’allegato elenco, parte integrante e sostanziale del presente atto unitamente alle premesse, dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica, autorizzato tramite Conferenza di servizi decisoria, per la realizzazione dell’opera pubblica in oggetto, comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità.

Il decreto commissariale conclusivo del procedimento sarà pubblicato sui siti istituzionali della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A., di ANAS S.p.A., della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno nonché all’albo pretorio on-line del Comune di Cortina d’Ampezzo.

Le ditte in elenco allegato possono consultare il progetto sulla piattaforma digitale al seguente link:

https://simicospa.sharepoint.com/sites/conferenzeservizi/C16DECISORIA/Forms/AllItems.aspx

richiedendo le credenziali d’accesso tramite P.E.C. inviata al seguente indirizzo protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it e contenente quanto segue:  

1) la dicitura: S.S. 51 Variante di Cortina” - Lotto 1 Bretella di penetrazione a sud di Cortina” (C.16.1) – consultazione progetto;

2) nel corpo del testo, il nominativo, i dati anagrafici nonché un indirizzo di posta elettronica ordinaria personale ossia riferibile al nominativo stesso; 

3) la fotocopia, in allegato, del documento d’identità in corso di validità.  

Le ditte interessate nonché eventuali altri portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno presentare allo Scrivente, responsabile del procedimento di cui alla legge 241/1990, tramite P.E.C. all’indirizzo protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it , entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni, a decorrere dal presente avviso, le eventuali osservazioni, ai sensi del combinato disposto degli articoli 11 e 16 commi 10 e 12 del d.P.R. n. 327/2001.

Si comunica, inoltre, che:

il R.U.P. è l’Ing. Ettore de Cesbron de la Grennelais (ANAS S.p.A.) ;

il Responsabile del procedimento è l’Ing. Luigivalerio Sant’Andrea, Commissario straordinario e A.D. di Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A.

Contatti:

e-mail: protocollo@infrastrutturemilanocortina2026.it

pec: protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it

telefono: 06 835 237 26

Il presente atto è pubblicato, a cura di ANAS S.p.A., su un quotidiano a diffusione nazionale e un quotidiano a diffusione locale nonché è trasmesso alle Amministrazioni e ai gestori di beni e servizi pubblici interessati e, ai sensi dell’articolo 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, e ss.mm.ii., è pubblicato, altresì, sui siti istituzionali della Società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A., di ANAS S.p.A., della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno nonché all’albo pretorio on-line del Comune di Cortina.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO

N.P.1 COMUNE DI CORTINA D'AMPEZZO - Fg. 69 Map. 4327, 4328/1, 4332, 4334/14, 4334/12, 9338, Fg. 80 Map. 1055, 1056/4, 1056/2, 1056/1, 1056/3, 1057/3, 2096/2, 2097/2, 8957, 8958/1;N.P.2 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Fg. 80 Map. 8958/2;N.P.3 COPPADORO GUIDO, COPPADORO GIOVANNI MARINO ANGELO - Fg. 80 Map. 1300;N.P.4 COPPADORO FRANCA, COPPADORO GIORGIO, COPPADORO MARIA LUISA - Fg. 80 Map. 1299/6;N.P.5 HINGERL URSULA, HINGERL URSULA, MAJONI SERGIO, MAJONI SERGIO - Fg. 80 Map. .2860;N.P.6 GHIRETTI ALESSANDRO, GHIRETTI FABRIZIO, GHIRETTI STEFANO - Fg. 80 Map. 1299/5;N.P.7 GHIRETTI ALESSANDRO, GHIRETTI FABRIZIO, GHIRETTI STEFANO, APOLLONIO ENZO, APOLLONIO MAURO, GRACI LUCA, GRACI GIOVANNI, GRACI ANGELO, BRANCALEONI RITA, APOLLONIO ERICA, APOLLONIO MARA, APOLLONIO NADIA - Fg. 80 Map. .725;N.P.8 GIRARDI MICHELA, GIRARDI MAURO, DE ZANNA VITTORIA - Fg. 80 Map. 1053/1, 1053/5, 1054/4, 1054/1, 1057/1;N.P.9 BENE PUBBLICO (VIE COMUNALI) - Fg. 80 Map. 1053/2, 1054/2;N.P.10 TOSCANI RAFFAELA, TOSCANI TATIANA - Fg. 80 Map. 1053/3, 1054/3;N.P.11 BELLI SUSI - Fg. 80 Map. 1061/5;N.P.12 MAJONI ETIENNE - Fg. 80 Map. 2095;N.P.13 GASPARI STEFANO, GASPARI NADIA, GASPARI LORENZO, GASPARI ERMANNO, LACEDELLI RAFFAELLA, LACEDELLI ENRICO, LACEDELLI ANNAMARIA, MANAIGO ORAZIO, MANAIGO MARIO, MANAIGO LUISA, MANAIGO GIORGINA, DEMENEGO RITA - Fg. 69 Map. 2035, Fg. 80 Map. 2094;N.P.14 POMPANIN MARIA ROSA, POMPANIN FAUSTA, POMPANIN ETTORE - Fg. 80 Map. 2093/1, 2093/2;N.P.15 SQUARCINA RENATO, GROTTADAUREA TERESA, VITA FABRIS ALESSANDRO, TUSSARDI MASSIMO, TESSARIN ALESSANDRA, SALAMON SABRINA, PUSTETTO STEFANO, PIZZAFERRI PAOLO, PANFIDO ISABELLA, ORTICA LETIZIA, MENALE CONCETTA, MARIOTTI CHRISTIAN, MACCARI EDDA, GHEDINA GABRIO, GHEDINA FEDERICA, GAVA ALESSANDRO, FAVARO GIULIANA, DORIA ROBERTA, DELAZER ANNA LUCIA, COLOMBO GIORGIO, CASELLI SILVIA, CASELLI DANIELA, BORTOLUZZI PAOLO, BORTOLUZZI GIACOMO, BORIN CARLA, BONTEMPELLI CRISTINA - Fg. 80 Map. 2096/4, 2096/1, 2097/1;N.P.16 LACEDELLI CRISTINA - Fg. 80 Map. 1323/2;N.P.17 DEGASPER GIORGIO - Fg. 80 Map. 1330;N.P.18 POLI MARCO, POLI MARCO, POLI DANTE, POLI DANTE - Fg. 80 Map. 1793;N.P.19 ZARDINI ALBERICO - Fg. 80 Map. 2104, 2105, 2106;N.P.20 MATTIONI MAURIZIO, SIORPAES CHIARA, MODENA LAURA, MODENA FIAMMETTA, CECCHINI LUCIA - Fg. 80 Map. 2107, 2108;N.P.21 BALLISTRERI SILVIO, TAGLIAPIETRA LUISA, MUTSCHLECHNER GABRIELLA, MUTSCHLECHNER GABRIELLA, BUSCICCHIO MINA, BOSCOLO MARILISA - Fg. 80 Map. 2102/1, 2102/2, 2103/2;N.P.22 BALLISTRERI SILVIO, MUTSCHLECHNER GABRIELLA, MUTSCHLECHNER GABRIELLA, BUSCICCHIO MINA, BOSCOLO MARILISA, TAGLIAPIETRA LUISA - Fg. 80 Map. 2103/1;N.P.23 SVEGLIADO STEFANO, SVEGLIADO STEFANO, SVEGLIADO ROBERTA, SVEGLIADO ROBERTA, SVEGLIADO FRANCESCA, SVEGLIADO FRANCESCA, SVEGLIADO ANDREA, SVEGLIADO ANDREA, FRASSON LUISA, FRASSON LUIGI, FRASSON GIUSEPPE, SVEGLIADO CARLO, FERRONATO PAOLA - Fg. 80 Map. 2083, 2099/3, 2099/1, 2100;N.P.24 PIZZAFERRI PAOLO, GAVA ALESSANDRO, FAVARO GIULIANA, BONTEMPELLI CRISTINA, MARCHETTI ADRIANA, MARIOTTO ANNALISA, BERTOLI ALBINA ; MARITATA MARCHETTI - Fg. 80 Map. .2466;N.P.25 S.N.C. MANNINI DI MANNINI SUSANNA & C. - Fg. 80 Map. 2080, 2081/2, 2101;N.P.26 GASPARI STEFANO, GASPARI NADIA, GASPARI LORENZO, GASPARI ERMANNO, LACEDELLI RAFFAELLA, LACEDELLI ENRICO, LACEDELLI ANNAMARIA, MANAIGO ORAZIO, MANAIGO MARIO, MANAIGO LUISA, MANAIGO GIORGINA, DEMENEGO RITA, ZANGIACOMI RENATO, ZANGIACOMI RAFFAELA, ZANGIACOMI MARISA, ZANGIACOMI FLORA, ZANGIACOMI ENRICA, LACEDELLI IN DIMAI MARIA GIOVANNA FU ENRICO, LACEDELLI CARLA FU ENRICO - Fg. 69 Map. 2034, 2055, 2060, Fg. 80 Map. 2079;N.P.27 DEMENEGO SANDRO, DEMENEGO PIERINA, DEMENEGO GILDO - Fg. 80 Map. 2110;N.P.28 CUTOLO YARA, CUTOLO RUBEN, CUTOLO AMARILLI, RIENZNER MARTIN, MAJONI RAFFAELLO, MAJONI LUCIANA, MAJONI ELENA, MAIONI ANNA PAOLA, COLLE MARCELLA, COLLE LILIANA - Fg. 69 Map. 2064, 2073, 2076, Fg. 80 Map. 2075;N.P.29 STEFANI ENRICO - Fg. 80 Map. 2077, 2078;N.P.30 CUTOLO YARA, CUTOLO RUBEN, CUTOLO AMARILLI, RIENZNER MARTIN, MAJONI RAFFAELLO, MAJONI LUCIANA, MAJONI ELENA, MAIONI ANNA PAOLA, COLLE MARCELLA, COLLE LILIANA, MAJONI PAOLA FU GIOVANNI - Fg. 69 Map. 2061/2;N.P.31 BRUNETTA MASSIMO, BRUNETTA GIULIO, PETRINI GRAZIA, PETRINI GIULIANA, PETRINI GIOIA, PETRINI GIGLIOLA, PETRINI ANGELA, FOASCARI ELISABETTA, DUCA FABRIZIO, DUCA ALBERTA, CRISCUOLO MARIA, CORAZZA GASTONE, CORAZZA EMANUELA - Fg. 69 Map. 2072/2;N.P.32 ALVERA' MASSIMO - Fg. 69 Map. 2072/4, 2072/3, 2072/5;N.P.33 MAJONI RAFFAELLO - Fg. 69 Map. 2074;N.P.34 DI LORENZO NADIA, DI LORENZO GIANNA, DI LORENZO CINZIA - Fg. 69 Map. 2062, 2063;N.P.35 ROPELE STEFANO, ROPELE STEFANO, ROPELE ENRICO, ROPELE ANNA, ROPELE ANNA - Fg. 69 Map. 2061/1;N.P.36 SPAMPANI SILVANA, SPAMPANI MASSIMO, SPAMPANI FRANCESCA, SPAMPANI CRISTIANA, ZARDINI ELSA, ZANGRANDO RENATO, ZANGIACOMI ROBERTO, ZANGIACOMI MIRELLA - Fg. 69 Map. 2038, 2056;N.P.37 DA RIN STEFANO, DA RIN NICOLA CHRISTIAN, DA RIN CLAUDIA, VILLAFRANCA SOISSONS EMANUELA - Fg. 69 Map. 2033/1;N.P.38 FEDELE GIOVANNI, FEDELE FRANCESCA, DEGASPERI LUCIA, FEDELE UMBERTO, FEDELE PAOLO - Fg. 69 Map. 2000/13, 2001/8;N.P.38A FEDELE GIOVANNI, FEDELE FRANCESCA, DEGASPERI LUCIA, FEDELE UMBERTO, FEDELE PAOLO - Fg. 69 Map. .2183;N.P.39 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 69 Map. 2000/17, 2000/1, 2001/1;N.P.40 CONSTANTINI SANDRO, CONSTANTINI RAFFAELLA, CONSTANTINI PAOLO, CONSTANTINI MASSIMO, CONSTANTINI ELENA, CONSTANTINI DANIELA - Fg. 69 Map. 1999;N.P.41 STRADE PUBBLICHE - Fg. 69 Map. 8677, 9344, 9350, Fg. 80 Map. 8678/3, 8678/2.

 

 

Il Commissario straordinario
ex d.P.C.M. del 23 febbraio 2022
e Amministratore delegato e Direttore Generale
di Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.
ex art. 3 del decreto-legge n. 16 del 2020
Ing. Luigivalerio Sant’Andrea

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026

Autostrada A2 “Mediterranea” - viabilità complementare Porto di Gioia Tauro

ANAS SpA

Direzione Servizi alla Produzione

 

Autostrada A2 “Mediterranea” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2 (UC165-UC167).

 

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del DPR 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

  • Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.
  • D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii

Premesso che:

  • con avviso del 16/01/2023 prot. U.002928289 è stato attivato l’avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo l’intervento “Autostrada A2 “Mediterranea” – viabilità complementare Porto di Gioia Tauro – Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T – Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud – A2”
  • in sede di Conferenza di Servizi, tenutasi il 24/07/2023, il Comune di Gioia Tauro evidenziava un’interferenza rispetto al progetto definitivo della predetta opera e trasmetteva, con nota prot. ANAS n. CDG-0598138 del 26/07/2023, due elaborati progettuali con rappresentazione dell’immobile da realizzare legittimato dal Permesso di Costruire n.33/2020, rilasciato precedentemente all’avvio del procedimento di cui sopra;
  • le risultanze della predetta Conferenza di Servizi comportano, dunque, una modifica del progetto originario.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo l’aggiornamento delle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione, mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Il Responsabile del Procedimento è: Ing. Malgeri Giuseppe Danilo.

Il progetto dell’opera in intestazione interessa la Provincia di REGGIO CALABRIA Comune di GIOIA TAURO.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Gioia Tauro - via Trento, 57 - 89013 Gioia Tauro (RC);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria - via Eugenio de Riso, 2– 88100  Catanzaro;
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico 0961-531011dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere trasmesse a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: GIOIA TAURO

N.P.8 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Fg. 8 Map. 34; N.P.9 BAMBARA ANTONIETTA - Fg. 9 Map. 325, 327, 335, 338, 387; N.P.10 MAZZAFERRO TEODORO - Fg. 9 Map. 293; N.P.12 PURRONE GIOVANNI ENZO - Fg. 9 Map. 303, 312, 383, 385, 386, 397; N.P.12A PURRONE GIOVANNI ENZO - Fg. 9 Map. 394; N.P.13 PRIOLO IRENE, MACINO PIER GOFFREDO - Fg. 9 Map. 290, 291; N.P.14 TRIPODI MARCELLO, GERACE MARIA - Fg. 9 Map. 358, 360; N.P.14A TRIPODI MARCELLO, GERACE MARIA - Fg. 9 Map. 359; N.P.15 CORTESE CARMELA, CORTESE ANTONIO - Fg. 9 Map. 93; N.P.22 D'AGOSTINO GIANCARLO, CRISAFULLI ANNA - Fg. 16 Map. 261; N.P.26 ROMEO ANGELINA, LA ROSA SANTO - Fg. 16 Map. 105; N.P.28 ROMEO ANGELINA, LA ROSA CONCETTA - Fg. 16 Map. 106; N.P.29 CONDELLO CONCETTA, REITANO GIUSEPPE - Fg. 16 Map. 240; N.P.30 CONDELLO CONCETTA - Fg. 16 Map. 277; N.P.33 ROMEO ANGELINA, LA ROSA ANTONELLA - Fg. 16 Map. 107; N.P.57 A.N.A.S. S.P.A., ESSO ITALIANA SPA - Fg. 18 Map. 179; N.P.58 A.N.A.S. S.P.A., ENI - Fg. 18 Map. 170.  

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip Autostrada A2 “Mediterranea” - viabilità complementare Porto di Gioia Tauro - Lavori di potenziamento funzionale raccordo stradale sud alla rete TEN-T - Collegamento Porto di Gioia Tauro gate sud

SS106Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari)

SS 106 Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari). Variante in nuova sede cat. B da rot. innesto Aranceto viad. Coserie a innesto SS534 Sibari, compreso l'adeguamento a cat. B della SS534 Sibari dallo sv. con il Megalotto 3 alla SS106 Radd. - (CZ399-CZ400)

 

Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

(art. 11 del DPR 327/2001)

 

Il Commissario Straordinario nominato con DPCM 16 aprile 2021 ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici” (c.d. decreto “sblocca cantieri”), convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019, considerato che l’intervento in oggetto è compreso tra quelli commissariati di cui all’allegato 1 del DPCM 16 aprile 2021, che l’art. 4, comma 5, D.L. 32/2019 e l'art. 2, comma 2, del DPCM 16 aprile 2021 prevedono che il Commissario Straordinario si avvalga per l'espletamento del suo incarico delle strutture di ANAS S.p.A., che al riguardo è stata stipulata una Convenzione tra il Commissario Straordinario e ANAS S.p.A. e che la stessa è individuata quale Autorità Espropriante delle aree occorrenti ai lavori, ai sensi e per gli effetti delle seguenti norme di legge:

• Artt. 10, comma 1, 11 e 19 del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e ss.mm.ii

• Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.

• D. Lgs.18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.

• D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio relativo alle aree interessate dall’intervento indicato in intestazione (corrispondente agli interventi inseriti in Contratto di Programma MIT - Anas CZ399: SS 106 tratto Sibari-Rossano. Lotto 1 da Coserie (km 0+000) a Svincolo Corigliano ovest compreso (km 17+000 circa) e CZ400: SS106 tratto Sibari-Rossano. Lotto 2 - da Svincolo Corigliano ovest (km 17+000 circa) a fine intervento (km 32+000 circa - compreso adeguamento SS534 verso mare)), mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Il Responsabile del Procedimento è l’ing. Silvio Giosuele Canalella.

Il progetto dell’opera interessa la Provincia di COSENZA Comuni di CORIGLIANO-ROSSANO e di CASSANO ALL'JONIO.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Corigliano-Rossano – Via Barnaba Abenante, 35 - 87064 CORIGLIANO-ROSSANO (CS);
  • Comune di Cassano all’Jonio - Via Giovanni Amendola, 1 - 87011 CASSANO ALL'JONIO (CS);
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria – Via Eugenio De Riso, 2 - 88100 Catanzaro;
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico [+39] 0961-531011 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire, all’attenzione del suindicato Responsabile del Procedimento, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal D.P.R. n. 327/2001.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere trasmesse a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata (PEC) ai seguenti recapiti:

Ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.P.R. n. 327/2001, qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo ad Anas SpA entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

 

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO - [CZ399]

N.P.1 BORGOGNO RUGGIERO, BORGOGNO MARCO, BORGOGNO GIOVANNI, BORGOGNO GIORGIO - Sez. B , Fg. 31 Map. 3; N.P.2 DE FALCO ENRICO, DE FALCO GIACINTO - Sez. B , Fg. 31 Map. 225, 311; N.P.3 DE FALCO LORELLA, STURNIOLO RENATO - Sez. B , Fg. 31 Map. 191; N.P.4 DE FALCO ENRICO, DE FALCO GIACINTO - Sez. B , Fg. 31 Map. 216; N.P.5 DE FALCO LORELLA - Sez. B , Fg. 30 Map. 159, 163, 199, 207, Fg. 31 Map. 127, 152; N.P.6 DE FALCO PAOLO - Sez. B , Fg. 30 Map. 21, 198, 414, 416, 418, Fg. 31 Map. 1, 153; N.P.8 DE LUCA MARCO - Sez. B , Fg. 30 Map. 415; N.P.9 DE FALCO ANNA MARIA - Sez. B , Fg. 30 Map. 406; N.P.10 DE FALCO ENRICO, DE FALCO GIACINTO, LONGO IOLE ; VED.DE FALCO - Sez. B , Fg. 30 Map. 402, 404; N.P.11 DE FALCO CINZIA - Sez. B , Fg. 30 Map. 241, 408; N.P.12 SCATTARELLA ANTONELLA, SCATTARELLA STEFANIA ACHIROPITA - Sez. B , Fg. 30 Map. 45; N.P.13 LEFOSSE GEMMA, LEFOSSE EMANUELE, LEFOSSE TIZIANA - Sez. B , Fg. 30 Map. 421; N.P.14 LEFOSSE GEMMA - Sez. B , Fg. 30 Map. 431; N.P.15 ROMANO GIUSEPPE, ROMANO GIUSEPPE, ROMANO ANGELO, ROMANO ANGELO, ROMANO ANTONIO, ROMANO ANTONIO, ROMANO LUIGI, ROMANO LUIGI, ROMANO DOMENICO, ROMANO DOMENICO, OTRANTO ALFREDO, LAZZARANO MARIA - Sez. B , Fg. 30 Map. 62; N.P.16 PARISE VINCENZO, PARISE ORIZZONTE, PARISE BAMBINA, ILICE FRANCESCO - Sez. B , Fg. 30 Map. 61; N.P.17 MARTUCCI ANTONIA ; MAR CONVERSO FU ARTURO - Sez. B , Fg. 30 Map. 190; N.P.18 FORCINITI GENNARO - Sez. B , Fg. 30 Map. 358; N.P.19 LE FOSSE CARMELA - Sez. B , Fg. 30 Map. 312; N.P.20 FORCINITI GENNARO, SAPIA NATALE, FORCINITI MARIACELESTE - Sez. B , Fg. 30 Map. 370; N.P.21 FELICETTI GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 30 Map. 48; N.P.22 CALAROTA ANTONIO - Sez. B , Fg. 30 Map. 339; N.P.23 FEDERICO PASQUALE, SHULHA IRYNA, LUPAK ITALIA S.R.L. - Sez. B , Fg. 30 Map. 49; N.P.24 NOVELLIS ANTONIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 39, 63, Fg. 30 Map. 410; N.P.25 FEDERICO PASQUALE, FEDERICO LUCIANO, AVENA CARMELA - Sez. B , Fg. 30 Map. 400; N.P.26 OTRANTO EDOARDO, OTRANTO GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 9 Map. 480; N.P.28 MARTUCCI ANTONIA, CONVERSO NICOLA MARIA - Sez. B , Fg. 29 Map. 382; N.P.29 NATURA VERA DI DONATO ED ILARIA PARISI SOCIETA' SEMPLICE - Sez. B , Fg. 29 Map. 388, 394, 401; N.P.30 CONVERSO EUGENIO - Sez. B , Fg. 29 Map. 100, 400; N.P.31 CONVERSO ROBERTO - Sez. B , Fg. 29 Map. 268; N.P.32 CONVERSO NICOLA MARIA - Sez. B , Fg. 29 Map. 10, 323; N.P.33 CONVERO NICOLA MARIA - Sez. B , Fg. 29 Map. 322; N.P.34 SAPIA VINCENZO - Sez. B , Fg. 29 Map. 371; N.P.35 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Sez. A , Fg. 87 Map. 8, 16, 18, Fg. 88 Map. 19, Fg. 90 Map. 4, Fg. 96 Map. 10, 31, Sez. B , Fg. 25 Map. 13, Fg. 27 Map. 6, Fg. 28 Map. 7, Fg. 29 Map. 9; N.P.36 ECOROSS S.R.L. - Sez. B , Fg. 28 Map. 107; N.P.37 DE ROSIS MASSIMO, DE ROSIS ROBERTO NICOLA - Sez. B , Fg. 27 Map. 37, 161, 273, 309, 311, 312, 314, 315, 316, 317, 318, 330, 429, Fg. 28 Map. 16, 17, 43, 97; N.P.38 ECOROSS S.R.L. - Sez. B , Fg. 28 Map. 86; N.P.39 NOVELLIS ANNA - Sez. B , Fg. 28 Map. 56, 119; N.P.40 NOVELLIS ANNA - Sez. B , Fg. 28 Map. 65; N.P.41 CACCURI FABIO - Sez. B , Fg. 28 Map. 123; N.P.42 FEDERICO CONCETTA, LUZZI SANTINA, A.G.S. RICAMBI S.R.L. - Sez. B , Fg. 28 Map. 84; N.P.43 DE ROSIS FRANCESCA ; FU LUCA, DE ROSIS GABRIELLA ; FU LUCA, GRAZIANO ARTURO - Sez. B , Fg. 28 Map. 70; N.P.44 CACCURI FABIO, CACCURI TOMMASO - Sez. B , Fg. 28 Map. 99; N.P.45 PROVENZA FRANCESCA TIZIANA - Sez. B , Fg. 28 Map. 110; N.P.46 DE ROSIS MORGIA DOMIZIANO, DE ROSIS MORGIA ISABELLA, MARCHIANO MARIA TERESA - Sez. B , Fg. 28 Map. 112; N.P.47 DE ROSIS MASSIMO - Sez. B , Fg. 27 Map. 35; N.P.48 DEMANIO REGIONE CALABRIA-RAMO ACQUEDOTTI - Sez. B , Fg. 27 Map. 159; N.P.49 L'ORTOFRUTTICOLA DI ROMANO ANTONIO & C.S.A.S - Sez. B , Fg. 27 Map. 191; N.P.50 DE ROSIS ROBERTO - Sez. B , Fg. 27 Map. 180, 181, 182; N.P.51 COMUNE DI ROSSANO - Sez. B , Fg. 22 Map. 171, 174, 223, Fg. 27 Map. 178, Fg. 30 Map. 458; N.P.52 EUROSPIN PUGLIA S.P.A. - Sez. B , Fg. 27 Map. 357; N.P.53 JONICA COSTRUZIONI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA, ROMANO ELEONORA, AVELLA DOMENICO WALTER - Sez. B , Fg. 27 Map. 189; N.P.54 EUROSPIN PUGLIA S.P.A. - Sez. B , Fg. 27 Map. 320; N.P.55 TAMOIL ITALIA S.P.A., DE ROSIS MASSIMO, DE ROSIS ROBERTO NICOLA - Sez. B , Fg. 27 Map. 134; N.P.56 DE ROSIS MASSIMO - Sez. B , Fg. 27 Map. 300; N.P.57 E-DISTRIBUZIONE S.P.A., FIANDRI LILIANA, APRIGLIANO MICHELE PIETRO, APRIGLIANO ALBERTO NATALE, VOTTA CARLA MARIA ROSETTA, STRAFACE VINCENZO, STRAFACE ELVIRA, DOMANICO GRAZIELLA, DOMANICO GRAZIELLA, DELLA MURA MARCO, ROMANO ROSINA, GALLINA ELENA, PINTO LOREDANA, VENEZIANO CARMELA, DI VICO MARIA GRAZIA, DI VICO CRISTINA, NASTASI EUGENIO, CALIGIURI MARIA, SCALERCIO ANNA MARIA, IACOPETTA GIUSEPPE, CARNEVALE ANTONIO, BARATTA CHIARINA, RISULEO ANTONIO, ACRI SALVATORE, PARROCCHIA SACRO CUORE, MOLINO LUIGI - Sez. B , Fg. 27 Map. 43; N.P.58 TOSCANO ANTONIO, DE SIMONE GIUSEPPINA, ARCI MASSIMILIANO, BRUNO LUCA, BRUNO AGOSTINO, DE CHIARA CARMINE, DE CHIARA CARMINE, ROMANO GIUSEPPE, CAMPANA BAMBINA, MARSANICH MARISA, SAPIA GAETANO, SAPIA GAETANO, LAUDONIO ANTONIO, DE LUCA LUIGINA, ANGIOLI ENRICO, FIORETTI CRISTINA, DE CHIARA GIOVANNI, DE CHIARA GIOVANNI, DE CHIARA GIOVANNI, DE CHIARA ANTONIO, TEDESCO DOMENICO, BRUNO BOSSIO MARIA GRAZIELLA, TENUTA KATIA - Sez. B , Fg. 27 Map. 82; N.P.59 PARRILLA ANDREA, CASACCHIO GENNARO, RUFFO SALVATORE, MADEO MARIA ANTONIETTA, SCORPANITI DOMENICO, SCORPANITI DOMENICO, SAPIA PASQUALE, CIOLLARO ANNA, SAVOIA EUGENIO, ROMANO ISIDORO, FORCINITI LOREDANA - Sez. B , Fg. 27 Map. 66; N.P.60 GESTIONE CASE PER LAVORATORE (GESCAL) - Sez. B , Fg. 27 Map. 64; N.P.61 SCORPANITI DOMENICO, SALERNO GIUSEPPE ERNESTO, BERALDI ANTONELLA, SCORPANITI GIUSEPPINA, SCORPANITI GELSOMINA, SCORPANITI ASSUNTA, SCORPANITI ANTONIO, GESTIONE CASE PER LAVORATORE (GESCAL) - Sez. B , Fg. 27 Map. 63; N.P.62 GESTIONE CASE PER LAVORATORE (GESCAL), OLIVERIO ANTONELLA, DE VINCENTI NATALE, PLACONA' GAETANO, LEO ANTONELLA, POTENTINO ROSA, POTENTINO GINETTA, PEDACE GIUSY, MARTINO CARMELA, MARTINO CARMELA, CARICATO GIUSEPPE ; - Sez. B , Fg. 27 Map. 62; N.P.63 TURCO ROSSELLA, TURCO CARLO ALBERTO, TURCO ANGIOLINA, MANDARINI ANNAMARIA, MARINO ROSARIA, IRRERA ANTONINO, PARISE GIUSEPPE, SMURRA ELENA, GRAZIANO MARIA, TURCO GENNARO, ALLEANZA LUISA, UVA ALESSIA, TURCO FRANCESCA - Sez. B , Fg. 27 Map. 213; N.P.64 PARROCCHIA DEL DIVINO CUORE DI GESU - Sez. B , Fg. 27 Map. 131; N.P.65 GESTIONE INA CASA - Sez. B , Fg. 27 Map. 76; N.P.66 INA CASA - Sez. B , Fg. 27 Map. 395; N.P.67 MORELLO ANNA, MORELLO CATERINA, MORELLO FAUSTA, MORELLO MARIA - Sez. B , Fg. 25 Map. 188, 350; N.P.68 VIZZA GIANLUCA, VIZZA CARMINE - Sez. B , Fg. 25 Map. 189, 855; N.P.69 GIGLI FRANCESCO, GIGLI GAETANO, GIGLI GEMMA - Sez. B , Fg. 25 Map. 981, 984, 989, 990, 991, 992, 993, 994, 995, 996, 1229, 1230, 1231, 1232; N.P.70 LIBRANDI PIERPAOLO - Sez. B , Fg. 25 Map. 1505; N.P.71 COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO - Sez. B , Fg. 25 Map. 1461; N.P.72 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA - Sez. B , Fg. 25 Map. 1265; N.P.73 GIGLI GAETANO, GIGLI UGO ANDREA - Sez. B , Fg. 25 Map. 334; N.P.74 IOIMO VALENTINA, AMARELLI CRISTIANO, AMARELLI FRANCESCO, AMARELLI MARCO, MENGANO VALERIA - Sez. B , Fg. 25 Map. 693; N.P.75 NOVELLI ANTONELLA - Sez. B , Fg. 25 Map. 675, 679; N.P.76 NOVELLI ANTONIETTA ELVIRA, SAPIA ROSINA - Sez. B , Fg. 25 Map. 674, 1043, 1044, 1047, 1048, 1049, 1317, 1338, 1339, 1340, 1341, 1342; N.P.77 SOCIETA' COOPERATIVA U.O.L.E. - Sez. B , Fg. 25 Map. 673, 677; N.P.78 E-DISTRIBUZIONE S.P.A. - Sez. B , Fg. 25 Map. 759; N.P.79 FZ CALCESTRUZZI S.R.L. - Sez. B , Fg. 25 Map. 1330, 1345; N.P.80 NOVELLI ANTONIETTA ELVIRA, SAPIA ROSINA, NOVELLI AGOSTINO - Sez. B , Fg. 25 Map. 1053; N.P.81 RUGNA GIOVANNI - Sez. B , Fg. 25 Map. 809; N.P.82 ANSELMI CESARE, ANSELMI GIOVANNINA, MICA MARIA LUISA - Sez. B , Fg. 24 Map. 84, 90, 783, 784, 785; N.P.83 ANSELMI ACHIROPITA - Sez. B , Fg. 24 Map. 83, 89, 658; N.P.84 ANSELMI RICCARDO FRANCESCO, ANSELMI PEPPINO, DE SIMONE PALMA - Sez. B , Fg. 24 Map. 81, 88; N.P.85 ANSELMI RICCARDO FRANCESCO - Sez. B , Fg. 24 Map. 33; N.P.86 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO OPERE DI BONIFICA - Sez. B , Fg. 19 Map. 9, 15, Fg. 21 Map. 20, Fg. 23 Map. 8, Fg. 24 Map. 12, 13, 26; N.P.87 SAPIA MARIAGRAZIA, COSENTINO AGOSTINO - Sez. B , Fg. 24 Map. 582, 584, 585; N.P.88 SAPIA MARIAGRAZIA, COSENTINO AGOSTINO - Sez. B , Fg. 24 Map. 330, 332; N.P.89 PANETTIERE FRANCESCO PIO - Sez. B , Fg. 24 Map. 32; N.P.90 PEDACE ARTURO, PEDACE PASQUALE ISIDORO, PEDACE ROBERTO - Sez. B , Fg. 24 Map. 216; N.P.91 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - IN SIGLA RFI SPA - Sez. A , Fg. 98 Map. 4, 10, Sez. B , Fg. 19 Map. 14, 110, 111, 112, Fg. 21 Map. 24, Fg. 24 Map. 35, Fg. 42 Map. 51; N.P.92 TOSCANO SILVANA, PALUDI ANTONIO - Sez. B , Fg. 24 Map. 643, 672; N.P.93 TOSCANO SILVANA, PALUDI ANTONIO - Sez. B , Fg. 24 Map. 393; N.P.94 TOSCANO SILVANA, PALUDI ANTONIO - Sez. B , Fg. 24 Map. 673; N.P.95 LE FOSSE VINCENZA, PAPPALARDO FILIBERTO - Sez. B , Fg. 24 Map. 217, 357; N.P.96 PIPIERI EMILIA - Sez. B , Fg. 24 Map. 28; N.P.97 RUSSO GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 24 Map. 27; N.P.98 LAVORATO SOFIA - Sez. B , Fg. 23 Map. 28, 29, 171, 172, 173, 187; N.P.99 ORLANDO GIUSEPPE, NIGRO SERAFINA - Sez. B , Fg. 23 Map. 176; N.P.100 ORLANDO GIUSEPPE, NIGRO SERAFINA - Sez. B , Fg. 23 Map. 174; N.P.101 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Sez. B , Fg. 23 Map. 32; N.P.102 QUINTIERI BENIAMINO, QUINTIERI FAUSTO, QUINTIERI FRANCESCA, QUINTIERI RICCARDO - Sez. B , Fg. 23 Map. 26, 232, 233; N.P.103 DE FLORIO EMMA - Sez. B , Fg. 23 Map. 119; N.P.104 FORTUNATO VINCENZO - Sez. B , Fg. 23 Map. 237; N.P.105 FORTUNATO PAOLO - Sez. B , Fg. 23 Map. 238; N.P.106 FORTUNATO FRANCESCO - Sez. B , Fg. 23 Map. 158, 159; N.P.107 FIORDALISI ALBINA, FIORDALISI DOMENICO, FIORDALISI EMMA, FIORDALISI FRANCESCO - Sez. B , Fg. 23 Map. 116, 138, 148; N.P.108 FORTUNATO PAOLO, FIORDALISI ALBINA, FIORDALISI DOMENICO, FIORDALISI EMMA, FIORDALISI FRANCESCO, DE FLORIO EMMA, FORTUNATO VINCENZO, DE FLORIO RAFFAELLA, CARRATELLI DOMENICO, CARRATELLI EMMA, CARRATELLI LUIGI, CARRATELLI TERESA IOLE - Sez. B , Fg. 23 Map. 120, 143; N.P.109 FEDERICO VINCENZO - Sez. B , Fg. 22 Map. 4, 314; N.P.110 FEDERICO VINCENZO - Sez. B , Fg. 22 Map. 316; N.P.111 SNAM RETE GAS S.P.A., PIATTELLI FRANCESCO - Sez. B , Fg. 22 Map. 311; N.P.112 PIATTELLI FRANCESCO - Sez. B , Fg. 22 Map. 310; N.P.113 PIRONTI SANTASILIA CARLA, PIRONTI SANTASILIA FRANCA - Sez. B , Fg. 22 Map. 1, 35, 304; N.P.114 FEDERICO VINCENZO, RUGNA ANNA - Sez. B , Fg. 22 Map. 336; N.P.115 FEDERICO VINCENZO, VAGLICA GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 22 Map. 10; N.P.116 FEDERICO VINCENZO, VAGLICA ANTONIO, VAGLICA GEMMA, VAGLICA GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 22 Map. 296, 300; N.P.117 VAGLICA GEMMA, VAGLICA GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 22 Map. 280; N.P.118 VAGLICA GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 22 Map. 298; N.P.119 VAGLICA ANTONIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 297; N.P.120 ATTADIA FILOMENA, ATTADIA FILOMENA, CONVERSO SIGISMINA - Sez. B , Fg. 22 Map. 13; N.P.121 ATTADIA FILOMENA, ATTADIA FILOMENA, CONVERSO SIGISMINA, BAULEO ACHIROPITA, BAULEO ISABELLANTONIA, GIGLIOTTI ANTONIO, GIGLIOTTI BRUNELLA, GIGLIOTTI DIANA, GIGLIOTTI FRANCESCO, GIGLIOTTI GIUSEPPE, GIGLIOTTI LUIGI, GIGLIOTTI LUIGI, GIGLIOTTI SERGIO, GIGLIOTTI TERESA - Sez. B , Fg. 22 Map. 14; N.P.122 GIGLIOTTI BRUNELLA, GIGLIOTTI GIUSEPPE, GIGLIOTTI LUIGI, GIGLIOTTI LUIGI, GIGLIOTTI SERGIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 303; N.P.123 GIGLIOTTI BRUNELLA, GIGLIOTTI GIUSEPPE, GIGLIOTTI LUIGI, GIGLIOTTI LUIGI, GIGLIOTTI SERGIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 16; N.P.124 DOMANICO NILO ALBERTO - Sez. B , Fg. 22 Map. 47, 308; N.P.125 FEDERICO GAETANO ; FU ANTONIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 319; N.P.126 NOVELLIS ANTONIO, FEDERICO GAETANO - Sez. B , Fg. 22 Map. 318; N.P.127 NOVELLIS ANTONIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 320; N.P.128 DOMANICO NILO ALBERTO - Sez. B , Fg. 22 Map. 291; N.P.129 FEDERICO GAETANO - Sez. B , Fg. 22 Map. 338; N.P.130 FEDERICO GAETANO - Sez. B , Fg. 22 Map. 43; N.P.131 BAULEO ACHIROPITA, BAULEO ISABELLANTONIA - Sez. B , Fg. 22 Map. 15; N.P.132 NOVELLIS ANTONIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 18; N.P.133 LEFOSSE IDA, LEFOSSE MARIELLA - Sez. B , Fg. 22 Map. 98, 99; N.P.134 DOMANICO NILO ALBERTO, NOVELLIS ANTONIO - Sez. B , Fg. 22 Map. 84; N.P.135 DEMANIO DELLO STATO -RAMO BONIFICHE- - Sez. B , Fg. 22 Map. 79; N.P.136 MARIANO CARMELA - Sez. B , Fg. 21 Map. 23; N.P.137 BIANCO EVY - Sez. B , Fg. 21 Map. 157; N.P.138 PIZZO PASQUALE - Sez. B , Fg. 21 Map. 156, 349, 353; N.P.139 BIANCO STEFANO ; FU VITO - Sez. B , Fg. 21 Map. 155; N.P.140 ASCIONE ELEONORA - Sez. B , Fg. 21 Map. 573; N.P.141 ASCIONE ELEONORA - Sez. B , Fg. 21 Map. 574; N.P.142 CONSORZIO REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE - Sez. B , Fg. 21 Map. 516; N.P.143 PEDACE GIANFRANCO - Sez. B , Fg. 21 Map. 268; N.P.144 CONSORZIO REGIONALE PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE - Sez. B , Fg. 21 Map. 461; N.P.145 AGRUMFRUIT DEI F.LLI CURIA S.R.L. - Sez. B , Fg. 21 Map. 500; N.P.146 AGRUMFRUIT DEI F.LLI CURIA S.R.L., MAZZEI FRANCESCO & C. SAS - Sez. B , Fg. 21 Map. 455; N.P.147 AGRUMFRUIT DEI F.LLI CURIA S.R.L. - Sez. B , Fg. 21 Map. 408, 577; N.P.148 ALTO IONIO SRL - Sez. B , Fg. 21 Map. 367; N.P.149 ROMANO ANTONIO - Sez. B , Fg. 21 Map. 407; N.P.150 EDIL GLOBAL SUD SNC DI GRAZIANO FRANCESCO & C., CELESTINO LUIGI, CELESTINO FRANCESCO - Sez. B , Fg. 21 Map. 524; N.P.151 GOCCE DI OLIO S.R.L. - Sez. B , Fg. 21 Map. 291, 457; N.P.152 ACRI GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 19 Map. 165, 190, 192, 235; N.P.153 ACRI GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 19 Map. 166, 191, 236, 237; N.P.154 PEDACE LUIGI INNOCENZO - Sez. B , Fg. 19 Map. 177; N.P.155 CARRAVETTA RAFFAELE ; DI ANGELO, GIUDICE ANGELA ; MARIA MAR CARRAVETTA FU DOMENICO - Sez. B , Fg. 19 Map. 102; N.P.156 CARAVETTA DOMENICO - Sez. B , Fg. 19 Map. 195; N.P.157 CARAVETTA ANGELO, CARAVETTA MARIA, CARAVETTA RAFFAELE - Sez. B , Fg. 19 Map. 265; N.P.158 PANCIOTTO GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 19 Map. 90; N.P.159 PANCIOTTO GIUSEPPE - Sez. B , Fg. 19 Map. 187; N.P.160 SPOSATO CAROLINA - Sez. B , Fg. 19 Map. 36; N.P.161 CICERO PIETRO - Sez. B , Fg. 19 Map. 119; N.P.162 CICERO ISABELLA - Sez. B , Fg. 19 Map. 113, 123, 126, 128; N.P.163 AIELLO NATALE COSIMO - Sez. A , Fg. 96 Map. 216, 265, 267, Fg. 98 Map. 38; N.P.164 ARCIDIACONO GIOVANNI FRANCESCO V - Sez. A , Fg. 98 Map. 138; N.P.165 DE FRANCESCO MARIA POMPEA - Sez. A , Fg. 98 Map. 162; N.P.166 DE FRANCESCO FRANCA - Sez. A , Fg. 98 Map. 32; N.P.167 CANDIDA BEATRICE, QUINTIERI MARIA FRANCESCA - Sez. A , Fg. 90 Map. 5, 6, 118, 142; N.P.168 CANDIDA BEATRICE, QUINTIERI MARIA FRANCESCA - Sez. A , Fg. 90 Map. 120; N.P.169 SCURA ANTONELLA PATRIZIA, SOCIETA' AZIENDA AGRICOLA SCURA FRANCESCO E C. S.A.S - Sez. A , Fg. 89 Map. 57, 176, 311, 313, 315, 317, Fg. 90 Map. 55, 159; N.P.170 SCURA ANTONELLA PATRIZIA, SOCIETA' AZIENDA AGRICOLA SCURA FRANCESCO E C. S.A.S - Sez. A , Fg. 89 Map. 177; N.P.171 MARI ROBERTO MARIA - Sez. A , Fg. 89 Map. 314, 316, 318; N.P.172 MARI ROBERTO MARIA - Sez. A , Fg. 89 Map. 243; N.P.173 PETRONE FRANCESCO - Sez. A , Fg. 89 Map. 32; N.P.174 ORTALE MAURIZIO ANTONIO, ORTALE PIERGIORGIO - Sez. A , Fg. 89 Map. 34; N.P.175 ROMIO VINCENZO - Sez. A , Fg. 89 Map. 45; N.P.176 ZAGARA VIAGGI E TURISMO S.R.L. - Sez. A , Fg. 89 Map. 294; N.P.177 SOCIETA' AGRICOLA AGRISCURA SAS DI SCURA FRANCESCO & C. - Sez. A , Fg. 89 Map. 185, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 199, 200, 292; N.P.178 SOCIETA' AGRICOLA AGRISCURA SAS DI SCURA FRANCESCO & C. - Sez. A , Fg. 89 Map. 306, 308; N.P.179 GASSIER CLAUDE - Sez. A , Fg. 89 Map. 280; N.P.180 ORANGES ANGELO MICHELE - Sez. A , Fg. 88 Map. 345, 489; N.P.181 CAMPAGNA GUIDO, COMPAGNA LUIGI, COMPAGNA PIETRO - Sez. A , Fg. 88 Map. 290; N.P.182 CURCIO GIUSEPPE FRANCESCO - Sez. A , Fg. 88 Map. 373, 375, 377, 487, 490, 492; N.P.183 ORANGES ANGELO MICHELE, CURCIO GIUSEPPE FRANCESCO - Sez. A , Fg. 88 Map. 374, 488, 491; N.P.184 COMPAGNA FRANCESCO - Sez. A , Fg. 88 Map. 289; N.P.185 ORANGES FILOMENA - Sez. A , Fg. 88 Map. 171; N.P.186 MARINO ESPEDITO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 88 Map. 163, 170; N.P.187 PERRONE CAPANO MARIA, PERRONE CAPANO FRANCESCO, COMPAGNA ANNA MARIA - Sez. A , Fg. 87 Map. 22, 26; N.P.188 PERRONE CAPANO MARIA, PERRONE CAPANO FRANCESCO, COMPAGNA ANNA MARIA - Sez. A , Fg. 87 Map. 261; N.P.189 CHIARADIA ANTONIETTA - Sez. A , Fg. 87 Map. 25; N.P.190 MARTIRE FILOMENA - Sez. A , Fg. 87 Map. 23; N.P.191 MANFREDI GILBERTO - Sez. A , Fg. 87 Map. 88; N.P.192 MONTALTO ANTONIETTA - Sez. A , Fg. 87 Map. 50, 87; N.P.193 MONTALTO ANTONIETTA - Sez. A , Fg. 87 Map. 268; N.P.194 SISTO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 87 Map. 93, 238, 241, 244, 245, 267; N.P.195 POSSIDENTE VITO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 87 Map. 142; N.P.196 SISTO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 87 Map. 247; N.P.197 MARINARO GIOVANNI - Sez. A , Fg. 87 Map. 240; N.P.198 MARINARO ROSA, MARINARO ISABELLA, MARINARO GIOVANNI, LICCIARDI CARMELA - Sez. A , Fg. 77 Map. 177, 199, Fg. 87 Map. 21; N.P.199 LAUDONIA LUCIA - Sez. A , Fg. 87 Map. 285, 287; N.P.200 MARCHIANO' MARCO - Sez. A , Fg. 87 Map. 20; N.P.201 POSSIDENTE SALVATORE - Sez. A , Fg. 87 Map. 170; N.P.202 LAUDONIA NATALE - Sez. A , Fg. 87 Map. 17; N.P.203 LA PRUSSIANA S.R.L. SOCIETA' AGRICOLA - Sez. A , Fg. 96 Map. 11, 12, 18, 171; N.P.204 ALTIMARI MARIACRISTINA, COSCHIGNANO GENNARO - Sez. A , Fg. 96 Map. 19, 29; N.P.205 ACRI PASQUALE - Sez. A , Fg. 96 Map. 30, 69, 102; N.P.206 MADEO AGOSTINO COSIMO - Sez. A , Fg. 96 Map. 173; N.P.207 LA GROTTA TERESA, SALATINO MARIA - Sez. A , Fg. 96 Map. 251; N.P.208 LA GROTTA ROSINA, ROMIO ASSUNTA, ROMIO FILOMENA LUIGINA FRANCA, ROMIO GIOVANNI, ROMIO PASQUALE GIOVANNI FRANCESCO - Sez. A , Fg. 96 Map. 248; N.P.209 LA GROTTA ROSINA, ROMIO ASSUNTA, ROMIO FILOMENA LUIGINA FRANCA, ROMIO GIOVANNI, ROMIO PASQUALE GIOVANNI FRANCESCO - Sez. A , Fg. 96 Map. 95, 247; N.P.210 AIELLO NATALE COSIMO, AIELLO NATALE COSIMO - Sez. A , Fg. 96 Map. 60, 230; N.P.211 PICERNO LUIGI, SISTO MARIA SILVIA SCHIAVONEA - Sez. A , Fg. 96 Map. 121, 127, 128, 129, 130; N.P.212 AIELLO NATALE COSIMO, AIELLO NATALE COSIMO - Sez. A , Fg. 96 Map. 231; N.P.213 PICERNO LUIGI, SISTO MARIA SILVIA SCHIAVONEA - Sez. A , Fg. 96 Map. 261; N.P.214 SALATINO MARIA, AIELLO NATALE COSIMO - Sez. A , Fg. 96 Map. 113, 179, 180, 181, 182; N.P.215 SALATINO MARIA, AIELLO NATALE COSIMO, AIELLO NATALE COSIMO - Sez. A , Fg. 96 Map. 99, 112; N.P.216 AIELLO MARZIO - Sez. A , Fg. 96 Map. 106, 264, 266; N.P.217 AIELLO MARZIO, AIELLO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 96 Map. 107, 108, 206; N.P.218 AIELLO NATALE COSIMO - Sez. A , Fg. 96 Map. 217; N.P.219 LA MURA ADELE TOMMASINA - Sez. A , Fg. 86 Map. 50, 1431; N.P.220 COSTABILE VITTORIA, COSTABILE ROSA - Sez. A , Fg. 86 Map. 1390; N.P.221 AURELIANO CARMELA, MILIENI ANNA, MILIENI ANTONELLA, MILIENI ELVIRA FRANCA, MILIENI GIOVANNI, MILIENI MARIAPINA - Sez. A , Fg. 86 Map. 85; N.P.222 LONGO ANTONIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 1314, 1317, 1322, 1325; N.P.223 BIONDINO GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 86 Map. 147, 148; N.P.224 NIGRO VINCENZO - Sez. A , Fg. 86 Map. 390; N.P.225 NIGRO VINCENZO - Sez. A , Fg. 86 Map. 484, 485, 486, 488; N.P.226 NIGRO ERMANNO - Sez. A , Fg. 86 Map. 383, 386, 387, 389; N.P.227 MELIGENI ROSETTA, MELIGENI GIUSEPPE GIOVANNI, MAZZEI SARA, FALCONE ANTONIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 510; N.P.228 LA MURA ADELE TOMMASINA - Sez. A , Fg. 86 Map. 123, 124; N.P.229 COSTABILE VITTORIA, COSTABILE ROSA, LONGO ANTONIO, LONGO ANTONIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 500, 503, 507; N.P.230 AVERSENTE AGOSTINO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 86 Map. 175, 176, 177; N.P.231 MORRONE ANNA - Sez. A , Fg. 86 Map. 231, 296; N.P.232 MORRONE ANNA - Sez. A , Fg. 86 Map. 1391; N.P.233 ABBRUZZESE FRANCESCA, ABBRUZZESE GIACOMO, ABBRUZZESE GIUSEPPE, ABBRUZZESE SANTO - Sez. A , Fg. 86 Map. 86, 423, 424; N.P.234 MITIDIERI SELMA, GARETTI IDA, GARETTI GIACOMO, GARETTI FRANCESCA, GARETTI PAOLA - Sez. A , Fg. 86 Map. 1408, Fg. 95 Map. 511, 660; N.P.235 MITIDIERI SELMA, GARETTI IDA, GARETTI GIACOMO, GARETTI FRANCESCA, GARETTI PAOLA - Sez. A , Fg. 86 Map. 59, 75, 429, 430, 1303, Fg. 95 Map. 661; N.P.236 ALGIERI CARMELA - Sez. A , Fg. 86 Map. 492, 494; N.P.237 ALGIERI MARIA GRAZIA CARMELA - Sez. A , Fg. 86 Map. 493; N.P.238 CASCIARO ANTONIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 448, 452; N.P.239 NIGRO GEMMA - Sez. A , Fg. 86 Map. 279, 280; N.P.240 CHIURCO GIOVANNI BATTISTA, MADEO CARMELA - Sez. A , Fg. 86 Map. 114, 117; N.P.241 ROCCO ANTONELLA FRANCA - Sez. A , Fg. 86 Map. 131, 491, 1440, 1441; N.P.242 CASCIARO ASSUNTA - Sez. A , Fg. 86 Map. 447, 449, 451; N.P.243 CASCIARO ASSUNTA, CASCIARO ANTONIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 450; N.P.244 RUSSO GIAMPIERO, RUSSO DIEGO, RUSSO ANTONIETTA, RUSSO ANNA, RUSSO ANDREA - Sez. A , Fg. 86 Map. 531; N.P.245 BONTEMPO CASCIARO GIORGIO ANTONIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 1393, 1394; N.P.246 CHIURCO CARINA, CHIURCO GIOVANNI, CHIURCO GUIDO, CHIURCO LAURA, CHIURCO MARIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 222, 1433, 1434, 1435, 1436, 1437, 1438, 1439; N.P.247 MARTILOTTI NICOLA, SALERNO CARMINE GIORGIO, VIA DOMENICO - Sez. A , Fg. 86 Map. 151; N.P.248 BONTEMPO CASCIARO GIORGIO ANTONIO - Sez. A , Fg. 86 Map. 1329; N.P.249 AIELLO FRANCESCO LUIGI, NIGRO LINDA - Sez. A , Fg. 86 Map. 217, 289; N.P.250 PUCCI ANNA - Sez. A , Fg. 86 Map. 468; N.P.251 CASCIARO PIETRO - Sez. A , Fg. 86 Map. 404; N.P.252 CASCIARO PIETRO - Sez. A , Fg. 86 Map. 409; N.P.253 MOLLO FILOMENA - Sez. A , Fg. 86 Map. 1366, 1367, 1369; N.P.254 CASCIARO GIOVANNI - Sez. A , Fg. 86 Map. 229; N.P.255 MOLLO ANNA, MOLLO MATTIA, MOLLO SALVINO TOMMASO - Sez. A , Fg. 86 Map. 1383; N.P.256 INDUSTRIA DERIVATI AGRUMI SIBARITICA - I.D.A.S. S.R.L. - Sez. A , Fg. 86 Map. 111; N.P.257 BERARDI IMMACOLATA GIOVANNA - Sez. A , Fg. 86 Map. 380; N.P.258 MINISCI ANTONIETTA - Sez. A , Fg. 77 Map. 98, Fg. 86 Map. 6; N.P.259 BERARDI IMMACOLATA GIOVANNA - Sez. A , Fg. 86 Map. 379; N.P.260 CIRLINI MARIA TERESA, MONTALTO LUIGI, MONTALTO LEONARDO FRANCESCO, MONTALTO GIOVANNI, MONTALTO ANTONIETTA COSIMINA - Sez. A , Fg. 77 Map. 94, Fg. 86 Map. 5; N.P.261 FALCONE DOMENICO - Sez. A , Fg. 77 Map. 883; N.P.262 FALCONE DOMENICO - Sez. A , Fg. 77 Map. 884; N.P.263 CURTO VALERIO ANGELO - Sez. A , Fg. 77 Map. 179, 216, 591; N.P.264 ARMIGERO CARMELA - Sez. A , Fg. 77 Map. 97, 271; N.P.265 ALBAMONTE TOMMASO, ALBAMONTE ANTONELLA LUISA, ALBAMONTE ANNAMARIA, DE GAETANO CATERINA, ALBAMONTE TOMMASO, ALBAMONTE MARIA ANTONIETTA, ALBAMONTE FRANCESCO ANTONIO - Sez. A , Fg. 77 Map. 408, 409, 410, 411, 414; N.P.266 CURTO VALERIO ANGELO - Sez. A , Fg. 77 Map. 198; N.P.267 RISOLI CARMELINA, ALESINA PASQUALINO, ALESINA MIRKO MATTEO, ALESINA GIUSEPPE, ALESINA GIOVANNI BATTISTA - Sez. A , Fg. 77 Map. 784, 786; N.P.268 ALESINA ANTONIO PASQUALE - Sez. A , Fg. 77 Map. 320, 780; N.P.269 ALBAMONTE FRANCESCO ANTONIO - Sez. A , Fg. 77 Map. 57; N.P.270 DE LUCA COSIMO, DE LUCA ANTONIO, DE LUCA FRANCESCO - Sez. A , Fg. 77 Map. 307; N.P.271 ORANGES GIUSEPPE ; FU FRANCESCO - Sez. A , Fg. 77 Map. 391; N.P.272 DE CARLO FRANCESCO ; PIETRO - Sez. A , Fg. 77 Map. 194; N.P.273 GACCIONE CAMILLO, DI FULVIO FIORINA - Sez. A , Fg. 77 Map. 434; N.P.274 SALERNO GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 77 Map. 914; N.P.275 SALERNO GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 77 Map. 325, 913; N.P.276 DE SIMONE FILOMENA - Sez. A , Fg. 77 Map. 196; N.P.277 DE SIMONE FILOMENA, AMATO ROSETTA, AMATO MARIA FELICIA, AMATO IMMACOLATA, AMATO GIUSEPPE, AMATO FRANCESCO, AMATO ELENA, AMATO COSIMO, AMATO BRUNO - Sez. A , Fg. 77 Map. 369; N.P.278 P.M. S.R.L. - Sez. A , Fg. 77 Map. 192, 193; N.P.279 P.M. S.R.L., DE CARLO FRANCESCO, DE CARLO ERNESTO, CORINO BOMBINA - Sez. A , Fg. 77 Map. 788; N.P.280 PIETRAFITTA GIUSEPPE, DE CARLO MARIA GIOVANNA, DE CARLO ANNA GIUSEPPINA - Sez. A , Fg. 77 Map. 191; N.P.281 FRANZOI DONATELLA, AMATO MIRELLA, AMATO LUIGI - Sez. A , Fg. 77 Map. 251; N.P.282 COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO - Sez. A , Fg. 76 Map. 380, 382, 437; N.P.283 SPEZZANO MASSIMO, SPEZZANO GIUSEPPE, SPEZZANO GIACOMO, SPEZZANO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 76 Map. 39; N.P.284 F.F.A. GROUP S.R.L. - Sez. A , Fg. 76 Map. 109; N.P.285 FAMIGLIULO MASSIMO, FAMIGLIULO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 76 Map. 159; N.P.286 SCHIAVELLI GIOVANNI BATTISTA, SCHIAVELLI GIOVANNI BATTISTA - Sez. A , Fg. 76 Map. 439; N.P.287 SCHIAVELLI GIOVANNI BATTISTA, SCHIAVELLI GIOVANNI BATTISTA - Sez. A , Fg. 76 Map. 643; N.P.288 TRAMONTI ANTONIO - Sez. A , Fg. 76 Map. 74; N.P.289 GARASTO PASQUALE, CECI TIZIANA - Sez. A , Fg. 76 Map. 671; N.P.290 GARASTO PASQUALE, CECI TIZIANA - Sez. A , Fg. 76 Map. 83, 670; N.P.291 CARAVONA SERVIZI S.R.L. - Sez. A , Fg. 76 Map. 665, 666, 669; N.P.292 INDRIERI GIOVANNI, INDRIERI ALESSIA, TRAMONTE MARIA GRAZIA - Sez. A , Fg. 76 Map. 108; N.P.293 ALTOMONTE MARCO - Sez. A , Fg. 76 Map. 73; N.P.294 SPROVIERI ENZO - Sez. A , Fg. 76 Map. 650, 651, 654, 664, 667, 668; N.P.295 BASILE MARCELLO - Sez. A , Fg. 76 Map. 33, 649, 652; N.P.296 TRAMONTE MARIA MATILDE - Sez. A , Fg. 76 Map. 494; N.P.297 LA GROTTA LUIGINA, LA GROTTA PIERGIORGIO - Sez. A , Fg. 76 Map. 72; N.P.298 GIGLIOTTI MARINA - Sez. A , Fg. 76 Map. 493; N.P.299 CHIAPPETTA SALVATORE, CHIAPPETTA AMALIA - Sez. A , Fg. 76 Map. 32; N.P.300 DE VINCENTI FILOMENA - Sez. A , Fg. 76 Map. 30; N.P.301 DEMANIO DELLO STATO, RAMO STRADE, PROPRIETARIO - ANAS S.P.A. CONCESSIONARIO - Sez. B , Fg. 9 Map. 77, 273, 479, Fg. 29 Map. 381, 383, 387, 389, Fg. 30 Map. 401, 403, 405, 407, 409.

 

COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO - [CZ400]

N.P.61 COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO - Sez. A , Fg. 15 Map. 15, 108, 109, 144, Fg. 37 Map. 62, Fg. 48 Map. 15, 71; N.P.62 RUBINO PASQUALE - Sez. A , Fg. 15 Map. 78, 79, 91, 104; N.P.63 SCARAMUZZO GIANFRANCO - Sez. A , Fg. 15 Map. 105; N.P.64 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO PER LE OPERE DI BONIFICA - Sez. A , Fg. 15 Map. 19, Fg. 16 Map. 9, Fg. 37 Map. 115, Fg. 38 Map. 14, 35, Fg. 48 Map. 1, 13, Fg. 50 Map. 12, Fg. 74 Map. 21; N.P.65 FAVARO ELENA ; DI ANTONIO - Sez. A , Fg. 15 Map. 14; N.P.66 PINTO VINCENZO ; FU FRANCESCO - Sez. A , Fg. 15 Map. 9, 20, 69, 70, 71; N.P.67 LAERA MARIA LORES - Sez. A , Fg. 15 Map. 28, 29; N.P.68 LEOTTA CATALDO - Sez. A , Fg. 15 Map. 5, 134, 135, 136; N.P.69 OLIVETO GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 15 Map. 118, 119, 120; N.P.70 OLIVETO NICOLA - Sez. A , Fg. 15 Map. 121, 122, 127, 199; N.P.71 OLIVETO GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 15 Map. 163; N.P.72 OLIVETO NICOLA, OLIVETO GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 15 Map. 130; N.P.73 RITACCO LUISELLA, RITACCO ISABELLA, RITACCO FRANCESCO, LA FROTTA SERAFINA - Sez. A , Fg. 15 Map. 57; N.P.74 RITACCO SERAFINA - Sez. A , Fg. 15 Map. 67; N.P.75 OLIVETO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 15 Map. 203; N.P.76 SAVOIA MIRIAM - Sez. A , Fg. 15 Map. 204, 205; N.P.77 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - IN SIGLA RFI SPA - Sez. A , Fg. 15 Map. 23, Fg. 16 Map. 21, 95, Fg. 35 Map. 11, Fg. 38 Map. 21, 33, Fg. 47 Map. 28, 55, Fg. 67 Map. 6; N.P.78 PAPPACENA MARCO - Sez. A , Fg. 15 Map. 206; N.P.79 PAPPACENA GIANLUCA - Sez. A , Fg. 15 Map. 207; N.P.80 FERROVIE DELLO STATO S.P.A. SOCIETA' DI TRASPORTI E SERVIZI PER AZIONI. IN SIGLA F.S. S.P.A. - Sez. A , Fg. 16 Map. 6; N.P.81 MARTUCCI DI SCARFIZZI CLAUDIA, MARTUCCI DI SCARFIZZI ORNELLA, MARTUCCI DI SCARFIZZI FABIO FABRIZIO, MARTUCCI DI SCARFIZZI PAOLO, MARTUCCI DI SCARFIZZI ANDREA - Sez. A , Fg. 18 Map. 108; N.P.82 CILENTO GENNARO - Sez. A , Fg. 18 Map. 80, 82; N.P.83 LUIGI RIZZO SRL SOCIETA' AGRICOLA - Sez. A , Fg. 18 Map. 15, Fg. 36 Map. 7, 11, 13, 27; N.P.84 ALTOMONTE PASQUALE, CARUSO MARIA ANTONIETTA - Sez. A , Fg. 37 Map. 80; N.P.85 ALTOMONTE PASQUALE, ALTOMONTE DONATELLA MARIA ROSA ANTONIA, ALTOMONTE COSIMO, ALTOMONTE COSIMO - Sez. A , Fg. 37 Map. 94, 118; N.P.86 CONSORZIO PER L'AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE PIANA SIBARI VALLE CRATI - Sez. A , Fg. 37 Map. 100, 106, 113, 140, 143, 144, 145, 152, Fg. 38 Map. 16; N.P.87 ALTOMONTE PASQUALE - Sez. A , Fg. 37 Map. 107; N.P.88 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO PER LE OPERE DI BONIFICA - Sez. A , Fg. 37 Map. 114; N.P.89 ROMANO GIUSEPPINA, ROMANO GIORGIO, ROMANO FRANCESCO, ROMANO COSIMO, ROMANO ASSUNTA, AZZINNARI CARMELA, O V S OPERA VALORIZZAZIONE SILA - Sez. A , Fg. 38 Map. 298; N.P.90 ROMANO GIUSEPPINA, ROMANO GIORGIO, ROMANO FRANCESCO, ROMANO COSIMO, ROMANO ASSUNTA, AZZINNARI CARMELA - Sez. A , Fg. 38 Map. 423; N.P.91 ROMANO GIUSEPPE MATTIA, ROMANO DAVIDE, ROMANO ANNA, FAMIGLIOLO CARMELA - Sez. A , Fg. 38 Map. 424; N.P.92 TRENTINO ANTONIO - Sez. A , Fg. 38 Map. 1382; N.P.93 LE PERA ANTONIO - Sez. A , Fg. 38 Map. 308; N.P.94 IONFRIDA FRANCESCO - Sez. A , Fg. 38 Map. 108; N.P.95 VERSACE ROCCO - Sez. A , Fg. 38 Map. 109; N.P.96 BUFFONE CARMELINA - Sez. A , Fg. 38 Map. 835; N.P.97 BUFFONE COSIMO - Sez. A , Fg. 38 Map. 1746, 1747, 1748; N.P.98 FALCONE NINA, BUFFONE GENNARO - Sez. A , Fg. 38 Map. 543; N.P.99 SENZA GENNARO ; FU PASQUALE - Sez. A , Fg. 38 Map. 846, 1253, 1254; N.P.100 ROSE CARMELA, DE CICCO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 38 Map. 118; N.P.101 CARACCIOLO LUIGI - Sez. A , Fg. 38 Map. 125; N.P.102 BENNARDO ANTONIO - Sez. A , Fg. 38 Map. 130; N.P.103 LUPINACCI ANTONIETTA, GIURANNO LUIGI - Sez. A , Fg. 38 Map. 134; N.P.104 OPERA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA SILA O V S - Sez. A , Fg. 38 Map. 126, Fg. 48 Map. 40; N.P.105 TURANO GIUSEPPE, MERINGOLO MARIA - Sez. A , Fg. 38 Map. 965; N.P.106 ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO DI ROSSANO-CARIATI - Sez. A , Fg. 38 Map. 36, Fg. 48 Map. 5, 14, Fg. 74 Map. 19; N.P.107 COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO - Sez. A , Fg. 38 Map. 74; N.P.108 DE MARCO CARMINE, COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO - Sez. A , Fg. 38 Map. 273; N.P.109 SPIELMANN DAGMAR, POSSIDENTE GIORGIO, OPERA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA SILA - Sez. A , Fg. 48 Map. 4, 30; N.P.110 AVOLIO GIAMPIERO - Sez. A , Fg. 48 Map. 75; N.P.111 MOLINARI MARIO - Sez. A , Fg. 48 Map. 31, 32; N.P.112 GILIBERTI PIETRO, GILIBERTI FRANCA, BASILE MARIA LUISA - Sez. A , Fg. 48 Map. 375; N.P.113 GILBERTI GIOVANNI - Sez. A , Fg. 48 Map. 374; N.P.114 SCARCELLA LUIGI - Sez. A , Fg. 48 Map. 441; N.P.115 MISURACA ANTONELLA, MANFREDI ALFONSO - Sez. A , Fg. 48 Map. 43; N.P.116 AURELIANO GIOVAN BATTISTA - Sez. A , Fg. 48 Map. 46; N.P.117 MONTALTO GIULIO - Sez. A , Fg. 48 Map. 41; N.P.118 COVELLO SANDRO - Sez. A , Fg. 48 Map. 435; N.P.119 COVELLO SANDRO - Sez. A , Fg. 48 Map. 44; N.P.120 HELIOS ENERGIA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA, GANGEMI ALESSANDRO ERMANNO, CANDIDO MARIA TERESA - Sez. A , Fg. 48 Map. 371; N.P.121 UNICREDIT LEASING S.P.A., GANGEMI ALESSANDRO ERMANNO, CANDIDO MARIA TERESA - Sez. A , Fg. 48 Map. 407, 411; N.P.122 SARNO CONCETTA - Sez. A , Fg. 48 Map. 396; N.P.123 HELIOS ENERGIA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA, GANGEMI ALESSANDRO ERMANNO, CANDIDO MARIA TERESA - Sez. A , Fg. 48 Map. 431, 433; N.P.124 SCHIAVELLI ROSA - Sez. A , Fg. 48 Map. 6; N.P.125 SCHIAVELLI ROSA - Sez. A , Fg. 48 Map. 436; N.P.126 FERRANTE BRUNO MICHELE - Sez. A , Fg. 48 Map. 418, 421; N.P.127 POLICASTRI LUCA MAURIZIO - Sez. A , Fg. 48 Map. 425; N.P.128 CASELLA LUIGI, BORROMEO HELGA, BORROMEO ANTONIO - Sez. A , Fg. 49 Map. 72; N.P.129 AGRICOLA BIO HEART S.S. DI DI VINCENZO ALFONSO & C. - Sez. A , Fg. 50 Map. 15, 16, 17, 20, 151, 245, Fg. 67 Map. 1; N.P.130 LINARDI ALESSANDRO - Sez. A , Fg. 67 Map. 359; N.P.131 CACCIOLA NICOLA, CACCIOLA GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 67 Map. 30; N.P.132 CHIARO ANTONIO FRANCESCO - Sez. A , Fg. 67 Map. 150; N.P.133 MAGNO LAURA - Sez. A , Fg. 67 Map. 110, 111; N.P.134 BERARDI FILOMENA, BERARDI ANGELA MARIA - Sez. A , Fg. 67 Map. 8, 37; N.P.135 FERRARO VINCENZO DAMIANO - Sez. A , Fg. 67 Map. 348; N.P.136 GUERRERA EMANUELA, CACCIOLA NICOLA - Sez. A , Fg. 67 Map. 38; N.P.137 AZIENDA AUTONOMA FERROVIA DELLO STATO - Sez. A , Fg. 67 Map. 56; N.P.138 FERROVIE DELLO STATO S.P.A. SOCIETA' DI TRASPORTI E SERVIZI PER AZIONI. IN SIGLA F.S. S.P.A. - Sez. A , Fg. 74 Map. 194, 218, 245; N.P.139 CAMPOLO ANTONIETTA, RUGNA GIORGIO, RUGNA GIORGIO - Sez. A , Fg. 74 Map. 10, 406; N.P.140 CAMPOLO ANTONIETTA, RUGNA GIORGIO, RUGNA GIORGIO, ALBAMONTE ANTONELLA - Sez. A , Fg. 74 Map. 7; N.P.141 ALBAMONTE ANTONELLA - Sez. A , Fg. 74 Map. 11, 351; N.P.142 PROVINCIA DI COSENZA - Sez. A , Fg. 74 Map. 350, 352; N.P.143 ALBAMONTE ANTONELLA, PISANI GIACINTO, PISANI DOMENICO - Sez. A , Fg. 74 Map. 461; N.P.144 PISANI GIACINTO - Sez. A , Fg. 74 Map. 353; N.P.145 QUINTIERI MARIAANTONIETTA, QUINTIERI ERMINIA - Sez. A , Fg. 74 Map. 8, 13; N.P.146 ALTIMARI ANNA MARIA, GODINO LIDIA, GALLO GIUSEPPE MARIA FRANCESCO - Sez. A , Fg. 74 Map. 9, 149; N.P.147 TRICARICO GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 74 Map. 432; N.P.148 MERINGOLO EUGENIO - Sez. A , Fg. 74 Map. 506, 507; N.P.149 BASILE MARICA, BASILE MARCO, ABBRUZZESE SALVATORE, ABBRUZZESE DESIRE', FUSARO PAMELA, BASILE GIUSEPPE - Sez. A , Fg. 74 Map. 466; N.P.150 BASILE MARCO - Sez. A , Fg. 74 Map. 472; N.P.151 BASILE MARICA - Sez. A , Fg. 74 Map. 471; N.P.152 BRUNO ANDREA - Sez. A , Fg. 74 Map. 132; N.P.153 CANONICA RITA ; VED BRUNO, BRUNO ANDREA - Sez. A , Fg. 74 Map. 83; N.P.154 CALDEO ANGIOLINA - Sez. A , Fg. 74 Map. 40, 41; N.P.155 MALAGRINO' ANGELO ALFONSO - Sez. A , Fg. 74 Map. 241; N.P.156 FORCINITI GIUSEPPINA - Sez. A , Fg. 74 Map. 48, 89; N.P.157 CIMINO REALE GRAZIELLA, CIMINO REALE GIUSEPPE, CIMINO REALE GIORGIO, CIMINO REALE ANTONIO - Sez. A , Fg. 74 Map. 49, 50, 90; N.P.158 BARRESI SABINA - Sez. A , Fg. 74 Map. 128, 436; N.P.159 FALCONE RICCARDO MARIA ROMOLO, FALCONE ANGELO - Sez. A , Fg. 74 Map. 63, 93; N.P.160 AMICA MARIA, AMICA LUIGI, AMICA LIBERATA ANTONIETTA, AMICA IMMACOLATA, AMICA GIUSEPPE, AMICA COSIMO GIOVAN PASQUALE - Sez. A , Fg. 74 Map. 289; N.P.161 FALCO ANTONIO - Sez. A , Fg. 76 Map. 4, 5, 20, 59, 60, 64; N.P.162 POMETTI ROSA, POMETTI MASSIMILIANO, ALTOMONTE MARCO - Sez. A , Fg. 76 Map. 61, 62; N.P.163 ALTOMONTE MARCO - Sez. A , Fg. 75 Map. 368, Fg. 76 Map. 73, 75; N.P.164 POMETTI VINCENZO - Sez. A , Fg. 76 Map. 6; N.P.165 SPARTINI FRANCESCA, POMETTI ROSA, POMETTI MASSIMILIANO, ALTOMONTE MARCO - Sez. A , Fg. 75 Map. 393, Fg. 76 Map. 467; N.P.166 DE VINCENTI FILOMENA - Sez. A , Fg. 76 Map. 30; N.P.167 CHIAPPETTA SALVATORE, CHIAPPETTA AMALIA - Sez. A , Fg. 76 Map. 50, 138, 139; N.P.168 DEL CONSOLE EZIO - Sez. A , Fg. 76 Map. 426; N.P.169 LA GROTTA LUIGINA, LA GROTTA PIERGIORGIO - Sez. A , Fg. 76 Map. 72; N.P.170 POMETTI MASSIMILIANO - Sez. A , Fg. 75 Map. 367; N.P.171 DE ROSIS MORGIA DOMIZIANO - Sez. A , Fg. 68 Map. 4, 180, 181, Fg. 75 Map. 10, 425, 426, 427; N.P.172 DE ROSIS MORGIA GIOVANNI - Sez. A , Fg. 68 Map. 6; N.P.173 DE ROSIS MORGIA GIOVANNI, DE ROSIS MORGIA SCIPIONE LUIGI, DE ROSIS MARIA ANNA, DE ROSIS ADELE - Sez. A , Fg. 68 Map. 192, 222, 772; N.P.174 TOSCANO CARMINE - Sez. A , Fg. 68 Map. 771, 774, 779; N.P.175 TOSCANO ANGELO - Sez. A , Fg. 68 Map. 770, 773, 778; N.P.176 TOSCANO ANGELO, TOSCANO CARMINE - Sez. A , Fg. 68 Map. 775, 780; N.P.177 DE ROSIS MORGIA ; RAONE - Sez. A , Fg. 68 Map. 191; N.P.178 OPERA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA SILA, BUCCI GIOVANNA EMILIA - Sez. A , Fg. 68 Map. 781; N.P.179 BUCCI GIOVANNA EMILIA - Sez. A , Fg. 68 Map. 357; N.P.180 BUCCI GIORGIO - Sez. A , Fg. 68 Map. 356; N.P.182 BUCCI FRANCA - Sez. A , Fg. 68 Map. 355; N.P.183 MEDICI FRANCESCO, ALIBERTI GIUSEPPA - Sez. A , Fg. 70 Map. 2; N.P.185 TORANO ANTONIETTA, PAGLIUSO MARILENA - Sez. A , Fg. 70 Map. 76; N.P.186 NOVELLO ISABELLA, CORTESE ROSSANA, CORTESE PIERFRANCESCO, CORTESE GIANCARLO, CORTESE ANNAMARIA - Sez. A , Fg. 69 Map. 268, Fg. 70 Map. 35; N.P.187 SALIMBENI ANTONIETTA - Sez. A , Fg. 69 Map. 237, 273, Fg. 70 Map. 368; N.P.188 MEDICI ROBERTO FRANCESCO, MEDICI EMMANUELA - Sez. A , Fg. 69 Map. 15; N.P.189 SALIMBENI ANGELO, SALIMBENI ANGELO, DE GAUDIO LUIGI MARIA - Sez. A , Fg. 69 Map. 238, 271.

 

COMUNE DI CASSANO ALL'JONIO - [CZ400]

N.P.2 SCORZA VINCENZINA, SCORZA MARIA PAOLA, SCORZA CARLO - Fg. 64 Map. 60, 65, 66, Fg. 70 Map. 206; N.P.3 TOSCANO MARIA, TOSCANO CHIARA, TOSCANO CARLA, TOSCANO CAMILLO, TOSCANO ALESSANDRA, SARNO SIRA - Fg. 70 Map. 58, 196; N.P.4 LA ZAGARA SOCIETA' AGRICOLA A R.L. - Fg. 70 Map. 218; N.P.5 MUELLER STEFANIA, MUELLER MARINA, MUELLER LUISA, MUELLER FRANCESCO, MUELLER FEDERICO, MUELLER CAMILLO - Fg. 66 Map. 304, 348, Fg. 70 Map. 78; N.P.6 CIMINO LEONARDO - Fg. 70 Map. 142; N.P.7 CIMINO PAOLA, CIMINO ANNA MARIA, CIMINO LEONARDO, CIMINO FRANCESCO ANTONIO - Fg. 70 Map. 151, 152, 158; N.P.8 CIMINO FRANCESCO ANTONIO - Fg. 70 Map. 143; N.P.9 CIMINO ANNA MARIA - Fg. 70 Map. 153; N.P.10 CIMINO PAOLA - Fg. 70 Map. 154; N.P.11 KUWAIT PETROLEUM S.P.A, GATTO TIZIANA CARMELA ROSA - Fg. 70 Map. 121; N.P.12 PEZZANO MARIA FRANCESCA, BILOTTA CARLO - Fg. 70 Map. 136; N.P.13 PEZZANO MARIA FRANCESCA, BILOTTA CARLO - Fg. 70 Map. 138; N.P.14 PATTARO CARLOMAGNO GIUSEPPE - Fg. 70 Map. 36; N.P.15 PATTARO CARLOMAGNO GIUSEPPE, PATTARO GIULIO - Fg. 65 Map. 12, 217; N.P.16 PIATTELLI GIOVANNINA - Fg. 65 Map. 208; N.P.17 PIATTELLI ANNA RITA - Fg. 65 Map. 209; N.P.18 PIATTELLI FRANCESCO - Fg. 65 Map. 210; N.P.19 PIATTELLI CARMELA, PIATTELLI GIOVANNINA, PIATTELLI FRANCESCO, PIATTELLI ANNA RITA - Fg. 65 Map. 211; N.P.20 PIATTELLI CARMELA - Fg. 65 Map. 212; N.P.21 TOSCANO ANNA ; MAR MUELLER FU FRANCESCO SAVERIO - Fg. 66 Map. 94; N.P.22 TERRE ROSSE S.R.L. AGRICOLA - Fg. 66 Map. 349; N.P.23 SEMINARA NATALINA, MAZZEI LEONARDO - Fg. 66 Map. 68; N.P.24 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO ACQUE - Fg. 66 Map. 123; N.P.25 SOCIETA' AMBROTEX S.N.C. DI AMBROSIO LUIGI & FRATELLI - Fg. 66 Map. 339, 412, 416; N.P.26 AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E PER I SERVIZI IN AGRICOLTURA (A.R.S.S.A.) - Fg. 66 Map. 353; N.P.27 AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E PER I SERVIZI IN AGRICOLTURA (A.R.S.S.A.) - Fg. 66 Map. 352; N.P.28 SALIMBENI SARA, SALIMBENI ROSAMARIA, SALIMBENI CLAUDIA - Fg. 66 Map. 385; N.P.29 SALIMBENI SARA, SALIMBENI ROSAMARIA, SALIMBENI CLAUDIA - Fg. 66 Map. 381; N.P.30 CHOUIREF SAIDA - Fg. 66 Map. 181; N.P.31 SALIMBENI GIOVANNA, FEDERICO MARIO - Fg. 66 Map. 356; N.P.32 SALIMBENI GIOVANNA, FEDERICO PAOLO, FEDERICO MARIO, FEDERICO ANTONIETTA - Fg. 66 Map. 329; N.P.33 SALIMBENI SARA, SALIMBENI ROSAMARIA, SALIMBENI CLAUDIA, SALIMBENI ALFONSO, FEDERICO ADALGISA - Fg. 66 Map. 174, 327; N.P.34 OPERA SILA ENTE DI SVILUPPO IN CALABRIA - Fg. 66 Map. 307, 354; N.P.35 MAURO GIOVANNI - Fg. 66 Map. 440; N.P.36 SPROVIERI MADDALENA, PENNINI GIACINTO - Fg. 66 Map. 415, 430; N.P.37 SPROVIERI MADDALENA, PENNINI GIACINTO - Fg. 66 Map. 441; N.P.38 FERROVIE DELLO STATO S.P.A. SOCIETA' DI TRASPORTI E SERVIZI PER AZIONI. IN SIGLA F.S. S.P.A. - Fg. 66 Map. 13; N.P.39 RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A. - Fg. 66 Map. 4; N.P.40 SOCIETA' AGRICOLA GENAGRICOLA 1851 - GENERALI AGRICOLTURA 1851 - SOCIETA' PER AZIONI IN BREVE ANCHE GENAGRICOLA 1851 S.P.A. - Fg. 67 Map. 1310, 1312, 1319, 1320; N.P.41 SOCIETA' AGRICOLA GENAGRICOLA 1851 - GENERALI AGRICOLTURA 1851 - SOCIETA' PER AZIONI IN BREVE ANCHE GENAGRICOLA 1851 S.P.A. - Fg. 67 Map. 1061; N.P.42 ZACCARO ANGELO - Fg. 72 Map. 164; N.P.43 MAZZA ROSA - Fg. 72 Map. 305; N.P.44 MAZZA ROSA - Fg. 72 Map. 116; N.P.45 AGRICOLA GISERCA SRL - Fg. 72 Map. 12, 49, 367; N.P.46 SERRA CASSANO ROSA, SERRA CASSANO MARIO, SERRA CASSANO GIOVANNI BATTISTA, SERRA CASSANO ANTONIO - Fg. 72 Map. 50; N.P.47 SERRA CASSANO ANTONIO CARMINE - Fg. 72 Map. 450; N.P.48 ZISA SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE - Fg. 72 Map. 449; N.P.49 PRAINO LUIGI - Fg. 72 Map. 30; N.P.50 PRAINO ROSALBA - Fg. 72 Map. 80; N.P.51 AVOLIO SALVATORE, AVOLIO COSIMO - Fg. 72 Map. 390; N.P.52 AVOLIO SALVATORE, AVOLIO COSIMO - Fg. 72 Map. 382; N.P.53 LA GROTTA IVANA - Fg. 72 Map. 54, 429; N.P.54 SALERNO MARIA MADDALENA - Fg. 72 Map. 204, 205, 206, 207, 208; N.P.55 SALERNO MARIA MADDALENA - Fg. 72 Map. 291; N.P.56 BRAILE GIUSEPPE - Fg. 72 Map. 41; N.P.57 A.R.S.S.A. - Fg. 72 Map. 458; N.P.58 FRANZESE ANTONIO - Fg. 72 Map. 363; N.P.59 DI BENEDETTO NATALINA - Fg. 72 Map. 362; N.P.60 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Fg. 72 Map. 26; N.P.191 CONSORZIO MICHELE BIANCHI, CONSORZIO DI GUIDO CAMPAGNA, CONSORZIO DI CERCHIARA DI CALABRIA - Fg. 66 Map. 342; N.P.192 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE, CONSORZIO MICHELE BIANCHI, CONSORZIO DI GUIDO CAMPAGNA, CONSORZIO DI CERCHIARA DI CALABRIA - Fg. 66 Map. 360; N.P.193 CASSA PER IL MEZZOGIORNO - Fg. 66 Map. 343, 346; N.P.194 ANAS SPA PATRIMONIO INDISPONIBILE - Fg. 65 Map. 175, 176, Fg. 66 Map. 305, 350, 351, Fg. 67 Map. 560, 562, 564, 566, 570, 573, 721, 723, 725, 730, 732; N.P.195 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADALE - Fg. 64 Map. 62, 64, Fg. 70 Map. 197, 198, 201, 203, 204, 205, 207, 208, 217; N.P.196 DEMANIO DELLO STATO, RAMO STRADE, PROPRIETARIO - ANAS S.P.A. CONCESSIONARIO - Fg. 70 Map. 184, 185, 186, 190, 199, 200, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216; N.P.197 ANAS ENTE NAZIONALE PER LE STRADE - Fg. 66 Map. 16; N.P.198 A.N.A.S. S.P.A - Fg. 67 Map. 719; N.P.199 DEMANIO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 66 Map. 309, 311, 324, 326, 328, 330, 355, 357, 359, Fg. 67 Map. 568, 727.

 

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Ing. Massimo Simonini

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS106Radd. - Adeguamento e messa in sicurezza in tratti saltuari dal km 0+000 (rot. innesto Aranceto viad. Coserie) al km 25+000 (Innesto SS534 Sibari)

SS28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla SS28dir-564 ed al casello A6 Torino-Savona

S.S. 28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla S.S. 28 Dir - 564 ed al casello A6 "Torino-Savona" - III Lotto (Variante di Mondovì) – (TO08) – Codice SIL: TOUP00100

 

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 16 del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm.ii.)

 

Il Commissario Straordinario nominato - ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M. del 5 agosto 2021, prot. Corte dei Conti – SCEN_LEA – SCCLA n. 0041851- Ingresso - del 17.08.2021 Reg.ne al n. 2250 del 10.09.2021.

 

Premesso che:

  • tra gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico – amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio – economico a livello nazionale, regionale o locale, oggetto del commissariamento, è annoverato anche l’intervento in oggetto;
  • l’intervento è inserito nel Contratto di Programma 2016-2020 stipulato tra Anas e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, approvato con Delibera CIPE n. 65 del 07/08/2017 (pubblicato su Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 292 del 15/12/5017) e successivo aggiornamento con Delibera n. 36 del 24/07/2019 (pubblicato su Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 20 del 25/01/2020);
  • l’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”) convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019 così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;
  • l’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

 

AVVISA

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e s.m.i.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e s.m.i.;
  • D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
  • D.Lgs. n. 36/2023.

 

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento: Ing. MALGERI GIUSEPPE DANILO

Il progetto definitivo relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di CUNEO Comune di MONDOVI'.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di MONDOVÌ, Corso Statuto n. 15 CAP 12084.
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Piemonte e Valle d’Aosta, Corso G. Matteotti n. 8 CAP 10121 Torino.
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade – I -Commissari” (https://www.stradeanas.it/it/i-commissari) e nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico al numero 011-573911 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso Anas S.p.a Direzione Tecnica Anas S.p.a. in Via Pianciani n.16, 00185 – Roma, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI MONDOVI'

N.P.1 TOURNON ODDONE, TOURNON GIOVANNI, TOURNON GIORGIO, TOURNON FRANCESCO, TOURNON EMANUELE - Fg. 98 Map. 219;N.P.2 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO RAMO STRADE - Fg. 98 Map. 253, 254;N.P.3 PETTITI CARLA - Fg. 98 Map. 266, 267;N.P.4 MANERA IVO, MANERA DARIO - Fg. 98 Map. 285;N.P.5 TOURNON ODDONE - Fg. 98 Map. 569, 570;N.P.6 SCIANDRA SUSI - Fg. 98 Map. 572;N.P.7 GAMBERA LUIGI - Fg. 98 Map. 577, 578;N.P.8 COMUNE DI MONDOVI - Fg. 98 Map. 490, Fg. 99 Map. 309, 310, 388, 569, 570, 571, 572, 573, Fg. 102 Map. 511, 523;N.P.8A COMUNE DI MONDOVI - Fg. 99 Map. 308;N.P.8B COMUNE DI MONDOVI - Fg. 100 Map. 187;N.P.9 COLONIA AGRICOLA PROVINCIALE DI MONDOVI - Fg. 100 Map. 15, 16, 17, 18, 19, 29, 41, 43, 44, 75, 183;N.P.10 GIACCONE ANGELO - Fg. 100 Map. 20, 26;N.P.11 BORGHESE ROSANGELA - Fg. 100 Map. 61, 63, 87, 96, 97, 98, 103, 105, 113, 114, 147, 148, 196;N.P.12 MANASSERO GIOVANNA - Fg. 100 Map. 78, 151, 158, 160;N.P.13 MARENCHINO LUIGI - Fg. 100 Map. 82;N.P.14 CASTAGNINO ANNA MARIA, BOTTERO GIOVANNI, BOTTERO ALDO - Fg. 100 Map. 86;N.P.15 DANNA FABIO, DANNA CHIARA, DANNA BRUNO, DANNA ANNA MARIA, RULFI ANNA MARISA - Fg. 100 Map. 84, 101;N.P.16 RULFO MARITA, RULFO GIUSEPPE, PIGAGLIO SANTINA - Fg. 100 Map. 94;N.P.17 VECCHIETTI LUCIA, VECCHIETTI FRANCESCA, LISSIGNOLI PIERO, LISSIGNOLI GIACOMO, LISSIGNOLI ELENA - Fg. 100 Map. 127, 128;N.P.18 ANAS S.P.A., DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO STRADE - Fg. 100 Map. 179;N.P.19 CONSORZIO IRRIGUO CARASSONA - Fg. 100 Map. 213;N.P.20 CASTELLINO SOCIETA' AGRICOLA S.S. DI CASTELLINO EUGENIO & C. - Fg. 102 Map. 3, 4, 5, 6, 8, 9, 12, 13, 79, 659, 662;N.P.21 GIUSTA MARGHERITA - Fg. 103 Map. 184;N.P.22 CONGREGAZIONE DELLE TRE FAMIGLIE FULCHIERI GIUSTA VALPENGO AMMINISTRATA DALLA SUA PRESIDENZA RESIDENTE IN MONDOVI - Fg. 103 Map. 182, 183, Fg. 104 Map. 124, 125;N.P.23 ENEL ENTE NAZ PER L'ENERGIA ELETTRICA, CONGREGAZIONE DELLE TRE FAMIGLIE FULCHERI GIUSTA VOLPENGO AMMINISTRATA DALLA PRESIDENZA - Fg. 104 Map. 243;N.P.24 TURCO GIOVANNI BATTISTA, TURCO TERESIO, TURCO MICHELE, TURCO GIUSEPPE - Fg. 103 Map. 160, 161, 162, 181, 566, Fg. 104 Map. 123, 133;N.P.25 CATTANEO STEFANO - Fg. 103 Map. 317;N.P.26 TURCO MICHELE, TURCO GIUSEPPE - Fg. 104 Map. 129;N.P.27 TURCO GIOVANNI BATTISTA, TURCO TERESIO, TURCO MICHELE, TURCO GIUSEPPE, TURCO GIANLUCA, TURCO ANNALISA, BRUGIAFREDDO MADDALENA - Fg. 103 Map. 172;N.P.28 PROVINCIA DI CUNEO - Fg. 100 Map. 123;N.P.29 CATTANEO GIUSEPPE - Fg. 103 Map. 320;N.P.30 CATTANEO MARGHERITA - Fg. 103 Map. 291;N.P.31 PEIRANO MASSIMO - Fg. 60 Map. 218, Fg. 101 Map. 5;N.P.32 PEIRANO LILIANA, PEIRANO IVAN - Fg. 60 Map. 309;N.P.33 RASCHIERI MARIO - Fg. 104 Map. 122;N.P.34 OSMA KADRI, OSMA AISHE, FULCHERI CLAUDIO - Fg. 98 Map. 498;N.P.35 MARENCHINO LUIGI - Fg. 100 Map. 155;N.P.36 DALMASSO FRANCESCA - Fg. 100 Map. 91;N.P.37 RULFO MARITA, RULFO GIUSEPPE, PIGAGLIO SANTINA - Fg. 100 Map. 163;N.P.38 COMUNE DI MONDOVI - Fg. 102 Map. 519;N.P.39 ROSSETTI PIER ANGELO, ROSSETTI MARIO - Fg. 102 Map. 163;N.P.40 VERRANDO COLETTE, BERTOLA PIERFRANCO - Fg. 102 Map. 180, 181, 182, 183.

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Angelo Gemelli

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS28 del Colle di Nava - Lavori di realizzazione della Tangenziale di Mondovì con collegamento alla SS28dir-564 ed al casello A6 Torino-Savona

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera Pubblica: “C.15.0 Variante di Longarone”

Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera Pubblica: “C.15.0 Variante di Longarone” – CUP F51B20000150001, già prevista dall’allegato n. 3 del decreto interministeriale 7 dicembre 2020 e commissariata dal d.P.C.M. 23 febbraio 2022 nonché confermata nell’allegato 1 del d.P.C.M 8 settembre 2023. Progetto di fattibilità tecnico economica autorizzato tramite Conferenza di servizi - Avviso di avvio del procedimento di approvazione, comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità.

 

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii, recante “Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e in particolare gli articoli 7, comma 1, 10, comma 1,14, comma 2 e 5, 14- ter, comma 7, 14-quater, comma 1;

VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii. recante il Codice in materia di protezione dei dati personali ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679 con particolare riferimento all’articolo 2-ter e all’art. 2-quater;

VISTO il decreto-legge 11 marzo 2020, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 maggio 2020, n. 31, e, in particolare, l’articolo 3 con il quale è stata autorizzata la costituzione della Società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.”, interamente a partecipazione pubblica ed avente quale scopo statutario la predisposizione e la realizzazione delle opere pubbliche olimpiche pianificate;

VISTO l’art. 3 del suindicato decreto-legge n. 16/2020 che al comma 11-bis riguardante gli interventi, caratterizzati da elevata complessità progettuale o procedurale, tra cui rientra l’opera in oggetto, sottoposti alla procedura di cui all'articolo 44“Semplificazioni procedurali in materia di opere pubbliche di particolare complessità o di rilevante impatto”  del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 agosto 2021 con il quale è stato approvato lo Statuto societario della Società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.”;

VISTO il decreto Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante il “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità” con riferimento ai Capi da I a IV e in particolare gli articoli 6 “regole generali sulla competenza”, 10 “vincoli derivanti da atti diversi dai piani urbanistici generali”, comma 1, 11 “La partecipazione degli interessati”, comma 1 lett. b) e comma 2,   12 “gli atti che comportano la dichiarazione di pubblica utilità”, comma 1, lett. b), 16 “le modalità che precedono l’approvazione del progetto definitivo”, con particolare riferimento al comma 4 e seguenti, 19 “approvazione del progetto", comma 1; 22-bis “occupazione d’urgenza preordinata all’espropriazione” e l’articolo 49 “l’occupazione temporanea di aree non soggette ad esproprio”;

VISTO il decreto 7 dicembre 2020 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e, in particolare, l’allegato n. 3 riguardante le opere olimpiche stradali e ferroviarie da realizzare per l’evento dei Giochi invernali 2026;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2022, con il quale l’Amministratore delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A. è stato nominato Commissario straordinario relativamente alla tempestiva realizzazione delle opere olimpiche infrastrutturali di cui all’allegato n. 1 del d.P.C.M. stesso, tra le quali rientra l’opera in oggetto;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 settembre 2022, recante l’approvazione del Piano degli Interventi, nel quale l’opera in oggetto risultava menzionata, abrogato dal sottoindicato d.P.C.M 8 settembre 2023;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 settembre 2023, recante l’approvazione del Piano Complessivo delle Opere Olimpiche, che conferma l’opera in epigrafe come ricompresa tra quelle cui si applica la procedura semplificata di cui all’articolo 44 del succitato decreto-legge n. 77 del 2021 e che all’art. 2, comma 9, prevede che la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 “assicura il supporto al commissario straordinario di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2022 e, per le opere infrastrutturali di cui al medesimo decreto, garantisce la continuità della gestione amministrativa fino a completamento definitivo e collaudo”;

VISTO il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”;

VISTO il decreto commissariale 21 novembre 2022 di determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di Servizi preliminare relativamente al progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera pubblica: S.S 51 “Variante di Longarone”;

VISTA la nota prot. Simico n. 345 del 30 gennaio 2023 con cui il Commissario Straordinario ha provveduto a trasmettere il progetto di fattibilità tecnico economica, ai sensi del succitato art. 44 del decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77 così come convertito dalla legge 29 luglio 2021 n. 108, ai fini dell’espressione del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici;

VISTO il parere n. 1/2023 con il quale il Comitato Speciale ex art. 45 del suindicato decreto-legge n. 77/2021 rappresenta che l’intervento possa proseguire nell’iter previsto dall’art.44 del D.L. 31 maggio 2021, n.77 così come convertito dalla Legge 29 luglio 2021 n.108”, tenuto conto delle prescrizioni e delle rispettive tempistiche per la relativa ottemperanza, indicate nello stesso, secondo quanto contenuto nel paragrafo “indirizzi metodologici per il dispositivo finale”;

VISTE la nota commissariale prot. Simico n. 3960 del 22 dicembre 2023 con cui è stata indetta la Conferenza dei servizi decisoria sul progetto di fattibilità tecnico economica ai sensi dell’art. 14 bis della legge 241 del 1990, sviluppato anche tenuto conto delle risultanze della suindicata Conferenza di servizi preliminare, e la successiva nota prot. Simico n. 41 del 5 gennaio 2024 di estensione della convocazione al Ministero della Cultura – Soprintendenza Speciale per il PNRR;

VISTO il Decreto n. 43 del 31 gennaio 2024, con cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di concerto con il Ministero della Cultura-Soprintendenza Speciale per il PNRR, nell’ambito della verifica di valutazione di impatto ambientale ai sensi dell’art. 23 del decreto legislativo n. 152 del 2006, avviata con nota prot. Simico n.1095 del 7 aprile 2023, all’articolo 1 del medesimo decreto ha espresso” giudizio positivo sulla compatibilità ambientale del “Progetto di fattibilità tecnico economica, Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Infrastruttura S.S. 51 di Alemagna – intervento “ Variante di Longarone” subordinato al rispetto delle condizioni ambientali di cui agli articoli 2,3 e 4 ad eccezione dell’area di cantiere campo base n. 1 che dovrà essere ricollocata in altro sito, al fine di evitare interferenze, sia percettive che fisico/relazionali con il cimitero Vittime del Vajont d Fortogna, dichiarato Monumento Nazionale con D.P.R. 2 ottobre 2023”;

VISTI i pareri favorevoli e/o favorevoli con prescrizioni espressi, nell’ambito della suindicata Conferenza di servizi decisoria, recanti le rispettive posizioni delle Amministrazioni ed enti partecipanti, relativamente al progetto di fattibilità tecnico economica dell’opera pubblica infrastrutturale “C.15.0 Variante di Longarone” – CUP F51B20000150001;

VISTA la documentazione, caricata da ANAS sull’apposita piattaforma collaborativa digitale, inerente al progetto di fattibilità tecnico economica dell’opera olimpica in oggetto e, in particolare, gli elaborati relativi al piano particellare e alla planimetria catastale conseguentemente aggiornati in cui risultano identificate le aree interessate dall’intervento ed i titolari delle stesse verso i quali occorre procedere ai sensi delle pertinenti disposizioni di cui al succitato d.P.R. 327/2001 per assicurare la tempestiva disponibilità delle aree stesse ai fini realizzazione dell’opera olimpica suddetta;

CONSIDERATO che il comma 6 bis dell’art. 44 del decreto-legge 77 del 2021 recita all’ultimo paragrafo “l'avviso di avvio del procedimento volto alla dichiarazione di pubblica utilità di cui all'articolo 16 del citato testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001 è integrato con la comunicazione di cui all'articolo 14, comma 5, della legge 7 agosto 1990, n. 241, richiamata dal comma 4 del presente articolo”; 

CONSIDERATO che con l’articolo 2 del decreto-legge 5 febbraio 2024 n. 10 “Disposizioni urgenti sulla governance e sugli interventi di competenza della Società «Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A.»” è stata disposta la ricostituzione dell’organo dell’amministrazione della predetta società avvenuta in data 16 febbraio 2024, con l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione e la nomina dell’Arch. Fabio Massimo Saldini quale Amministratore Delegato;

TENUTO CONTO dei poteri e delle facoltà esercitabili dal Commissario straordinario nonché Amministratore delegato della Società suindicata di cui all’articolo 4, commi 2, 3, 3-bis e 4, del decreto-legge n. 32/2019 nonché all'articolo 61, commi 4, 5, 7 e 8, del decreto-legge n. 50/2017 espressamente richiamato dall’art. 3, comma 2-bis, del succitato decreto-legge 16/2020;

RITENUTO che la realizzazione dell’opera in oggetto correlata alle Olimpiadi Invernali 2026 richiede l’attivazione tempestiva della procedura di espropriazione per pubblica utilità da svolgersi ai sensi del combinato disposto delle pertinenti disposizioni di cui al sopra richiamato T.U. adottato con il d.P.R. n. 327/2001 e alla legge n. 241/1990 nonché tenendo conto anche delle modalità per le forme di pubblicità idonee all’avvio del procedimento di approvazione del progetto in epigrafe, di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità;

 

AVVISA

ai sensi e per gli effetti delle summenzionate disposizioni di cui alla legge 241/1990 nonchè degli articoli 11 e 16 del d.P.R. 327 del 2001 e con le modalità ivi indicate, i soggetti, di seguito anche denominati “ditte”, di cui all’elenco di seguito riportato, parte integrante e sostanziale del presente atto unitamente alle premesse, dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica, autorizzato tramite Conferenza di servizi decisoria per la realizzazione dell’opera pubblica in oggetto, comportante l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità.

Il decreto commissariale conclusivo del procedimento in epigrafe sarà pubblicato sui siti istituzionali della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A., di Anas S.p.A., della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno nonché all’albo pretorio on-line dei Comuni di Longarone e Ponte nelle Alpi.

Le ditte in elenco possono consultare il progetto sulla piattaforma digitale al seguente link:

 

https://simicospa.sharepoint.com/sites/conferenzeservizi/C15%20Variante%20di%20Longarone%20DECISORIA/Forms/AllItems.aspx

 

richiedendo le credenziali d’accesso tramite P.E.C. al seguente indirizzo

protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it e contenente quanto segue:

1) la dicitura: “C.15.0 Variante di Longarone” – consultazione documentazione progettuale

2) nel corpo del testo, il nominativo, i dati anagrafici nonché un indirizzo di posta elettronica ordinaria personale ossia riferibile al nominativo stesso;  

3) la fotocopia, in allegato, del documento d’identità in corso di validità.  

Le ditte interessate nonché eventuali altri portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno presentare allo Scrivente, responsabile del procedimento di cui alla legge 241/1990, tramite P.E.C. all’indirizzo protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it , entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni, a decorrere dal presente avviso, le eventuali osservazioni, ai sensi del combinato disposto degli articoli 11 e 16 commi 10 e 12 del d.P.R. n. 327/2001.

Il R.U.P. è l’Ing. Ettore de Cesbron de la Grennelais (ANAS S.p.A.)

Il Responsabile del procedimento è Arch. Fabio Massimo Saldini, Commissario straordinario e A.D. di Infrastrutture Milano Cortina 2020 - 2026 S.p.A. 

Contatti:

pec: protocollo@pec.infrastrutturemilanocortina2026.it

mail: protocollo@infrastrutturemilanocortina2026.it

telefono: 0683523726

Il presente atto è pubblicato, a cura di ANAS S.p.A., su un quotidiano a diffusione nazionale e un quotidiano a diffusione locale nonché è trasmesso alle Amministrazioni e ai gestori di beni e servizi pubblici interessati e, ai sensi dell’articolo 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, e ss.mm.ii., è pubblicato, altresì, sui siti istituzionali della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 S.p.A., di ANAS S.p.A., della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno nonché all’albo pretorio on-line dei Comuni di Longarone e Ponte nelle Alpi.  

Per quanto sopra, nel seguente elenco, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura: 

 

Comune: LONGARONE

N.P.1 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Sez. A , Fg. 44 Map. 37, Fg. 45 Map. 274, 307, 308, 352, 353, 405, 406, 422, 423, 568, 569, Fg. 46 Map. 12, 13, 14, 16, 29, Sez. B , Fg. 6 Map. 612, 613; N.P.2 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Sez. A , Fg. 45 Map. 763; N.P.3 DEMANIO DELLO STATO - RAMO STRADE - Sez. A , Fg. 45 Map. 778; N.P.4 COMUNE DI LONGARONE - Sez. A , Fg. 24 Map. 348, 535, 591, 593, Fg. 27 Map. 155, Fg. 35 Map. 409, Fg. 37 Map. 368, Fg. 41 Map. 327, 458, Sez. B , Fg. 6 Map. 492, 495; N.P.5 DEMANIO DELLO STATO RAMO LAVORI PUBBLICI - Sez. A , Fg. 24 Map. 569, Fg. 27 Map. 65, 67, 69, 100, 103, 146, 147, Fg. 37 Map. 255, Sez. B , Fg. 13 Map. 716; N.P.6 COMUNE DI LONGARONE - Sez. A , Fg. 27 Map. 66, 68, 88, 101, 104, 145; N.P.7 COMUNE DI LONGARONE, BIM GESTIONE SERVIZI PUBBLICI S.P.A. - Sez. A , Fg. 27 Map. 160; N.P.8 COMUNE DI LONGARONE - Sez. A , Fg. 24 Map. 618, 660, Fg. 27 Map. 115, 116, 118, 121, 151; N.P.9 COMUNE DI LONGARONE - Sez. A , Fg. 24 Map. 27, 475, 663, Sez. B , Fg. 13 Map. 945; N.P.10 COMUNE DI LONGARONE - Sez. A , Fg. 24 Map. 157, 615; N.P.11 COMUNE DI CASTELLAVAZZO - Sez. A , Fg. 24 Map. 533, Sez. B , Fg. 13 Map. 679, 956; N.P.12 COMUNE DI CASTELLAVAZZO - Sez. B , Fg. 13 Map. 926; N.P.13 FELTRIN VALERIO, DE BETTIO ROSALIA - Sez. A , Fg. 45 Map. 400, 402; N.P.14 SCHIOCCHET LARA, SCHIOCCHET ILANA, SCHIOCCHET UGO, CAPRARO OMAR, CAPRARO EROS, CAPRARO CINZIA - Sez. A , Fg. 45 Map. 374, 375, 771; N.P.15 MAZZORANA SEVERINA, MAZZORANA PIETRO, MAZZORANA PASQUA, MAZZORANA LUIGIA, MAZZORANA GIOVANNI, MAZZORANA GIANNINA - Sez. A , Fg. 45 Map. 371, 373; N.P.16 MAZZORANA NERIA, MAZZORANA BEPPINO - Sez. A , Fg. 45 Map. 372; N.P.17 SMANIOTTO OSCAR, SMANIOTTO MARIA SERENA, SMANIOTTO GIUSEPPE, SMANIOTTO EMANUELA - Sez. A , Fg. 45 Map. 335; N.P.18 DE GIUSTO MARIA ; FU GIUSEPPE VED MARAVAI - Sez. A , Fg. 45 Map. 337; N.P.19 BIANCHIN NERI - Sez. A , Fg. 45 Map. 767; N.P.20 MARAVAI ERNESTO, MARAVAI ERNESTO, FONTANELLA LUIGIA - Sez. A , Fg. 45 Map. 769; N.P.21 DEL VESCO CORINNA, DE NES SERGIO - Sez. A , Fg. 45 Map. 773; N.P.22 FELTRIN FERNANDO - Sez. A , Fg. 45 Map. 775; N.P.23 FELTRIN PIER ANTONIO, FELTRIN PIER ANTONIO, FELTRIN LUISELLA, FELTRIN IVANO, FELTRIN CARLA, FELTRIN CARLA, BERTOLI VERONICA, BERTOLI VALENTINA, FELTRIN MAURIZIO, FELTRIN MARIA, FELTRIN FULVIO - Sez. A , Fg. 45 Map. 349, 351; N.P.24 RUSSO LUIGI, BIANCHIN ROSALINA - Sez. A , Fg. 45 Map. 302, 303, 350; N.P.25 FELTRIN CESARE - Sez. A , Fg. 45 Map. 489; N.P.26 DE NES MARIO, COLLAZUOL CAMILLA - Sez. A , Fg. 45 Map. 69; N.P.27 DE NES MARIO, DE NES ALBERTO - Sez. A , Fg. 45 Map. 66, 68; N.P.28 MARAVAI RUENA, MARAVAI MAURA, MARAVAI DENIS - Sez. A , Fg. 44 Map. 252, 377; N.P.29 SCOTTI ISABELLA, SCOTTI ANGELO, SCOTTI ALBERTO - Sez. A , Fg. 44 Map. 163, 164, 251; N.P.30 SECCO ALFONSO - Sez. A , Fg. 44 Map. 138, 139, 289; N.P.31 OLCESE S.P.A. - Sez. A , Fg. 44 Map. 290; N.P.32 SOCIETA' ITALIANA PER L'INDUSTRIA DEGLI ZUCCHERI - SOCIETA' PER AZIONI - Sez. A , Fg. 44 Map. 565; N.P.33 ASCON ASFALTI CONGLOMERATI S.R.L. - Sez. A , Fg. 44 Map. 566; N.P.34 SPERANZA CALCESTRUZZI DI SPERANZA RICCARDO S.A.S. - Sez. A , Fg. 41 Map. 319; N.P.35 DEON S.P.A. - Sez. A , Fg. 41 Map. 385; N.P.36 DIAB S.P.A. - Sez. A , Fg. 41 Map. 219; N.P.36A DIAB S.P.A. - Sez. A , Fg. 41 Map. 396; N.P.37 PROTTI GIOVANNI BATTISTA, MORASSUTTI PIETRO, MORASSUTTI NICOLA, MORASSUTTI BARBARA, MORASSUTTI ALESSANDRO - Sez. A , Fg. 37 Map. 273, 274, 323, Fg. 41 Map. 70, 209, 216, 224, 260; N.P.38 DE FRANCESCH SILDO, DE FRANCESCH MARINO SERGIO - Sez. A , Fg. 35 Map. 138, Fg. 41 Map. 165; N.P.39 FOLLADOR ADRIANO - Sez. A , Fg. 41 Map. 325, 328, 457; N.P.40 DE RIGO IMMOBILIARE S.R.L. - Sez. A , Fg. 41 Map. 345; N.P.41 ENEL S.P.A. - Sez. A , Fg. 35 Map. 332; N.P.42 WALBER S.P.A. - Sez. A , Fg. 35 Map. 365; N.P.43 GALVISION S.R.L. - Sez. A , Fg. 37 Map. 374; N.P.44 BURIGO ITALO S.R.L. - Sez. A , Fg. 37 Map. 400, 408, 420, 421, 422; N.P.44A BURIGO ITALO S.R.L. - Sez. A , Fg. 37 Map. 404; N.P.45 THELIOS S.P.A. - Sez. A , Fg. 37 Map. 370; N.P.46 AUTOSALONE SILDO DE FRANCESCH & C. S.A.S. - Sez. A , Fg. 37 Map. 366; N.P.47 CONSORZIO LONGARONE PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E ARTIGIANALI - Sez. A , Fg. 37 Map. 376; N.P.48 CONSORZIO LONGARONE PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI E ARTIGIANI - Sez. A , Fg. 37 Map. 280; N.P.49 DE BONA MAURILIO - Sez. A , Fg. 37 Map. 292; N.P.50 FELTRIN DUILIO - Sez. A , Fg. 37 Map. 286; N.P.51 FAE' S.R.L. - Sez. A , Fg. 37 Map. 326; N.P.52 DAVID ARMANDO - Sez. A , Fg. 27 Map. 106; N.P.53 DEMARCO MICHELE, DE MARCO LEONARDO - Sez. A , Fg. 27 Map. 152; N.P.54 E-DISTRIBUZIONE S.P.A., PTI ITALIA S.P.A., LONGARONE FIERE S.R.L., LONGARONE FIERE DOLOMITI S.R.L., LONGARONE FIERE DOLOMITI S.R.L. - Sez. A , Fg. 24 Map. 470; N.P.55 ZANGRANDO ROSITA, SIMONETTI ROMANA, BEZ MONICA, BEZ ELIGIO - Sez. A , Fg. 24 Map. 41; N.P.56 DE BONA GIOVANNI - Sez. A , Fg. 24 Map. 19, 21, 22, 738, Sez. B , Fg. 13 Map. 714; N.P.57 COLOTTO LINA, COLOTTO GIUSTINA, COLOTTO ANSELMINA - Sez. A , Fg. 24 Map. 23; N.P.58 STACHETTI MICHELE MADELEINE, CORONA LAURENCE SILVIE, CORONA FABIENNE, CORONA ANNIE, CORONA BRUNO, CORONA VINCENZO - Sez. B , Fg. 13 Map. 455; N.P.59 DE VALERIO FEDERICA, DE VALERIO ANITA - Sez. B , Fg. 13 Map. 451, 490; N.P.60 DE VALERIO TULLIO, DE VALERIO MARILINA - Sez. B , Fg. 13 Map. 450; N.P.61 ZOLDAN FRANCO, ZOLDAN ANDREA - Sez. B , Fg. 13 Map. 448, 699; N.P.62 DE VALERIO MARIA - Sez. B , Fg. 13 Map. 698; N.P.63 SANTIN MORENO, BARUFFOLO SAMANTHA - Sez. B , Fg. 13 Map. 489; N.P.64 DE VALERIO NELLO, DE VALERIO FRANCESCO, DE VALERIO ANGELO, LOVATEL CARMEN, DE VALERIO MICHELA, DE VALERIO DENIS - Sez. B , Fg. 13 Map. 329, 446; N.P.65 SANTIN PAOLO - Sez. B , Fg. 13 Map. 330; N.P.66 COLOTTO GIOVANNI - Sez. B , Fg. 13 Map. 331; N.P.67 RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETA' PER AZIONI - Sez. B , Fg. 6 Map. 371, Fg. 13 Map. 328; N.P.68 SACCHET RENATO, OLIVIER CAROLINA - Sez. B , Fg. 13 Map. 335; N.P.69 SCHENA JOLANDA, OLIVIER SERGIO, OLIVIER GIUSEPPINA, MAZZUCCO MARIA, DA ROS EMMA, MAZZUCCO GIANFRANCO - Sez. B , Fg. 13 Map. 334, 486; N.P.70 SOMMAVILLA IGOR, SOMMAVILLA CARLO, DAL FARRA ELENA, SOMMAVILLA ERNESTA, RAVETTO FIODOR - Sez. B , Fg. 13 Map. 333; N.P.71 POLLA MARIA, PELLIZZARI BORTOLO - Sez. B , Fg. 13 Map. 906; N.P.72 SACCHET GIUSEPPINA, SACCHET CLELIA - Sez. B , Fg. 6 Map. 145, 146; N.P.73 DE VALERIO ANGELO, SACCHET MILENA, SACCHET MARTA, SACCHET MARIA TERESA - Sez. B , Fg. 6 Map. 140; N.P.74 DE BERNARDIN CLAUDIO - Sez. B , Fg. 6 Map. 139; N.P.75 BEZ ANNA MARIA, ANZOLUT ELIO, ANZOLUT CLAUDIO - Sez. B , Fg. 6 Map. 130, 440; N.P.76 OLIVIER CAROLINA, SCORTICHINI DAMIANA, PIAT ILDA, PIAT FRANCO, PIAT BENIAMINO, PIAT AUGUSTO, OLIVIER SANDRA BEATRIZ, OLIVIER MAURIZIO, OLIVIER MARIA PIA, OLIVIER GUIDO LUIS, OLIVIER ELISABETTA, OLIVIER CAROLINA VICTORIA, DE ZOLT FRANCESCO, DE VALERIO MIRELLA, OLIVIER RENATO, OLIVIER GIULIA - Sez. B , Fg. 6 Map. 88, 610, 611, 614; N.P.77 POI EMMA, MAZZUCCO VINCENZA, LIPARI ROSA ANNA, LIPARI MARINA, LIPARI ARNALDA - Sez. B , Fg. 6 Map. 57, 493; N.P.78 ANZOLUT ELIO, ANZOLUT CLAUDIO, SACCHET MARIA, DE VALERIO MELANIA, DA BOIT LAURA, CHRETIEN JACQUELINE MICHELINE, ANZOLUT REMO, ANZOLUT MICHELA, ANZOLUT MAURO, ANZOLUT ; MARIA GIOVANNA, ANZOLUT MARCO ; FU INNOCENTE, ANZOLUT MARCO ; FU ANTONIO, ANZOLUT LUCIANO, ANZOLUT GIOVANNA, ANZOLUT GIORGIO ; FU IGINIO, ANZOLUT GIORDANO, ANZOLUT GINO ; FU PIETRO, ANZOLUT ETTORE, ANZOLUT DOMENICO ; FU ANTONIO, ANZOLUT CLAUDIA, RUDOLPH WALTER, ANZOLUT ANNA, ANZOLUT LEONARDO, ANZOLUT ALESSANDRA - Sez. B , Fg. 6 Map. 52, 56, 59, 62, 406, 408, 410, 496, 586, 587, 588, 589; N.P.79 ANAS S.P.A. - Sez. B , Fg. 6 Map. 60, 407, 409, 411, 413, 415, 418, 419, 420, 423, 608, 609; N.P.80 COTONIFICIO OLCESE VENEZIANO SPA - Sez. A , Fg. 44 Map. 425; N.P.81 PARTICELLA CON PARTITA SPECIALE - Sez. A , Fg. 24 Map. 479; N.P.82 ENEL PRODUZIONE S.P.A. - Sez. B , Fg. 6 Map. 378; N.P.83 DEMANIO DELLO STATO, COMUNE DI LONGARONE - Sez. A , Fg. 45 Map. 567;

 

Comune: PONTE NELLE ALPI

N.P.1 DEMANIO DELLO STATO, AZIENDA AUTONOMA STATALE DELLA STRADA - Fg. 6 Map. 15; N.P.2 DE CESERO MARIA SILVIA, DE CESERO LIVIA, DE CESERO KLAUS, DE CESERO GIACOMO, DE CESERO AURELIO, DE BETTIO VANIA, DE BETTIO STEFANO, DE BETTIO SARA, DE BETTIO NELLO, DE BETTIO MARY, DE BETTIO GIORGIO, DE BETTIO MARCO, DE BETTIO LUCA, COLOTTO LIANA, DE BETTIO ROMOLO, DE BETTIO RENATO, DE BETTIO OTTAVIO, DE BETTIO GIOVANNI, DE BETTIO AURELIO ; FU SANTO, DE BETTIO ANITA, DE BETTIO ALBINO - Fg. 6 Map. 26; N.P.3 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 18 Map. 21, 22, 244, 246, 249, 253, 254, 261, 263, 267, 307, 309, 310, 311, 313; N.P.4 FINDEP S.R.L. - Fg. 18 Map. 312; N.P.5 ENEL S.P.A. - Fg. 14 Map. 173; N.P.6 ENEL PRODUZIONE S.P.A. - Fg. 14 Map. 148, 153, 172; N.P.7 AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A. - Fg. 14 Map. 17, 24, 145, 149, 150, 151, 156, 199, Fg. 18 Map. 271, 275; N.P.8 COSTANTINI VALLY, COSTANTINI ROSETTA, COSTANTINI LORI - Fg. 14 Map. 143, 146; N.P.9 ENEL PRODUZIONE S.P.A. - Fg. 14 Map. 448; N.P.10 AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A., AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A. - Fg. 14 Map. 201; N.P.11 MORO GIANNI, COSTANTINI NELLA, COSTANTINI MIRELLA - Fg. 6 Map. 30; N.P.12 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - Fg. 6 Map. 27;     

 

Commissario straordinario

 Arch. Fabio Massimo Saldini

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026 – Opera Pubblica: “C.15.0 Variante di Longarone”

SS337 "Val Vigezzo” – Variante e adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 del tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio

ANAS SpA

Direzione Servizi alla Produzione

S.S.337  "Val Vigezzo” – Variante e adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 del tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio

 

Avviso

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 16 del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm.ii.)

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 12 del Testo Unico DPR 327/2001 e s.m.i.;
  • Art. 16 del Testo Unico DPR 327/2001 e s.m.i.;
  • Art. 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e s.m.i.;
  • D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii..
  • D.Lgs. n. 36/2023

Premesso che:

  • con nota prot. CDG-0782264-I del 10/11/2022 l’Amministratore Delegato ha disposto l’attuazione della delibera del Consiglio di Amministrazione di Anas S.p.A. n. 79 del 20/10/2022 con la quale è stato approvato in linea tecnica, anche ai fini della dichiarazione della pubblica utilità, il progetto definitivo all’intervento S.S.337  "della Valle Vigezzo”, variante ed adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 nel tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio;
  • il progetto esecutivo, redatto anche sulla scorta delle prescrizioni indicate dagli enti in sede di conferenza di servizi, ha individuato ulteriori e diverse aree da occupare per la realizzazione dell’opera rispetto a quelle determinate nella precedente fase di progettazione.

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto esecutivo con l’individuazione di ulteriori e diverse aree e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Si indica quale Responsabile del Procedimento: Ing. MALGERI GIUSEPPE DANILO

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di VERBANO CUSIO OSSOLA Comune di RE.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di RE, Piazza Santuario n. 1 CAP 28856.
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Piemonte e Valle d’Aosta, Corso G. Matteotti n. 8 CAP 10121 Torino.
  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico al numero 011-573911 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e per 30 (trenta) giorni naturali consecutivi – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso Anas S.p.a Direzione Tecnica Anas S.p.a. in Via Pianciani n.16, 00185 – Roma, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento e conformi alla normativa dettata dal DPR 327/2001 s.m.i. (Testo Unico delle espropriazioni).

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica certificata ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI RE

N.P.4 CAPPINI RENATO, CAPPINI MARINO, CAPPINI FRANCA, CAPPINI COSTANTINO - Fg. 65 Map. 60;N.P.8 TITONI MARIA, TITONI CARLO - Fg. 65 Map. 100;N.P.10 COMUNE DI RE - Fg. 53 Map. 293, Fg. 65 Map. 61;N.P.28 BALASSI STEFANO - Fg. 53 Map. 209;N.P.63 GARBANI BIANCA - Fg. 26 Map. 174;N.P.63A GARBANI BIANCA - Fg. 26 Map. 126;N.P.76 CARRARA MARINELLA - Fg. 54 Map. 58;N.P.82 ROSSETTI MARIA, BALASSI RENATO, BALASSI MARIA - Fg. 35 Map. 126;N.P.90 BALASSI GIOVANNI - Fg. 45 Map. 33;N.P.98 OGGIONI GIGLIOLA, OGGIONI GIGLIOLA, BIONDA GIAN CARLO - Fg. 34 Map. 192, 310, 312, Fg. 35 Map. 153;N.P.109 ZAPPALA' GIANFRANCO, ZAPPALA' DELFINA MARIA - Fg. 54 Map. 69;N.P.112 TITONI ANGELA - Fg. 53 Map. 290;N.P.118 SOCIETA' SUBALPINA DI IMPRESE FERROVIARIE S.R.L. - Fg. 11 Map. 2, 143, 149, 152, 173, 185, Fg. 34 Map. 215, Fg. 35 Map. 208, Fg. 45 Map. 40;N.P.122 TANZI ANNA, GNUVA OSCAR GIUSEPPE, GNUVA OSCAR GIUSEPPE, GNUVA LUCIANA - Fg. 34 Map. 308;N.P.125 TANZI ANNA - Fg. 34 Map. 173, 193;N.P.126 ROSSETTI ANTONIETTA ; FU GIOVANNI GIACOMO MAR SAMMADE - Fg. 35 Map. 200, 202;N.P.129 CAPPINI MARIA GIUSEPPINA, CAPPINI FLAVIA, CAPPINI ERMANNO, CAPPINI ELDA, BONZANI MICHELINA - Fg. 45 Map. 149;N.P.131 MAZZOLA MASSIMO - Fg. 34 Map. 178;N.P.134 SOCIETA' SUBALPINA DI IMPRESE FERROVIARIE S.P.A. - FERROVIA DOMODOSSOLA-CONFINE SVIZZ. (LOCARNO) - Fg. 35 Map. 234;N.P.135 COMUNE DI RE PER LA COMUNITA DELLA FRAZIONE OLGIA O - Fg. 11 Map. 142, 153, 184, Fg. 35 Map. 104, 222;N.P.136 GUERRA ANDREA - Fg. 11 Map. 160;N.P.137 BERGAMASCHI PALMIRO, BERGAMASCHI SONIA, BERGAMASCHI CHIARA - Fg. 11 Map. 155;N.P.145 SOARDI ANTONIO, ROSSI GIUSEPPINA - Fg. 34 Map. 174;N.P.146 CAPPINI STEFANIA, BARTESAGHI PAOLO - Fg. 35 Map. 125;N.P.148 BONZANI VINCENZO ; FU GIOVANNI - Fg. 35 Map. 109;N.P.158 PATRITTI TOMMASO - Fg. 34 Map. 194.

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip SS337  "Val Vigezzo” – Variante e adeguamento in sede dal km 23+900 al km 29+668 del tratto soggetto a caduta massi tra il Comune di Re ed il Ponte Ribellasca - 2° stralcio

A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente

ANAS SpA

Struttura Territoriale Calabria Autostrada del Mediterraneo

 

AUTOSTRADA A2 MEDITERRANEA ADEGUAMENTO FUNZIONALE SVINCOLO DI EBOLI AL KM 30+000 E SISTEMAZIONE VIABILITA’ LOCALE ESISTENTE

 

Avviso 

Avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera

(art. 16 del D.P.R. n. 327/2001)

 

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante, in ragione dei compiti alla stessa attribuiti dall’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 143/1994 e dalla Convenzione con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sottoscritta in data 19 dicembre 2002, approvata con decreto interministeriale 31 dicembre 2002, ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 16 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii
  • Artt. 7 e ss. della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii
  • D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii
  • D. Lgs 31marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii

 

AVVISA

dell’avvio del procedimento per l’approvazione del progetto e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera mediante la conferenza di servizi, accordo di programma, intesa ovvero altro atto, anche di natura territoriale, che in base alla legislazione vigente comporti la variante al piano urbanistico, ai sensi degli articoli 14 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.

Il Responsabile del Procedimento è CITARELLA ANTONIO.

Il progetto relativo ai sopra specificati lavori interessa la Provincia di SALERNO Comune di EBOLI.

La documentazione afferente al piano particellare di esproprio e l’elenco ditte è depositata, affinché possa essere consultata, per 30 giorni consecutivi, a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, presso:

  • Comune di Eboli - Via Matteo Ripa, 49 - 84025 EBOLI (SA).
  • ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Calabria Autostrada del Mediterraneo, contrada Ligiuri –

        87100  Cosenza.

  • ANAS S.p.A. – Direzione Tecnica - Via Pianciani, 16 – 00185 Roma.

Al fine di darne massima diffusione, gli stessi documenti potranno anche essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Il progetto dell’opera in intestazione potrà essere visionato presso l’Ufficio delle espropriazioni della suddetta Struttura Territoriale Anas S.p.a., nei giorni e negli orari di ricevimento al pubblico, previo appuntamento da concordare al numero telefonico al numero 0984 308311 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12:30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12:30.

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS Struttura Territoriale Calabria Autostrada del Mediterraneo o presso la Direzione Generale Anas S.p.a. in Via Pianciani n.16, 00185 – Roma, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Per quanto sopra, si indicano i dati catastali e di intestazione degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI EBOLI

N.P.2 ISTITUTO TECNICO AGRARIO DI EBOLI - Fg. 25 Map. 2, 4, 954, 955, 958, 963;N.P.3 COMUNE DI EBOLI - Fg. 25 Map. 9, 929;N.P.4 DEMANIO DELLO STATO RAMO BONIFICHE - Fg. 25 Map. 374, 380, 966;N.P.6 DEL GROSSO ANNA - Fg. 25 Map. 278;N.P.8 DEL GROSSO ENRICO - Fg. 25 Map. 534, 613;N.P.9 DEL GROSSO DIONISIO, D'AGOSTO IOLE - Fg. 25 Map. 10;N.P.10 DEL GROSSO ANNA, DEL GROSSO DIONISIO, D'AGOSTO IOLE, DEL GROSSO MICHELE, DEL GROSSO MICHELE, DEL GROSSO MICHELE, DEL GROSSO VALENTINA, DEL GROSSO LORENZO, DEL GROSSO MARIA MICHELA, DEL GROSSO MARIA, DEL GROSSO MARCO VALERIO, DEL GROSSO GIOVANNI ANTONIO, DEL GROSSO FRANCESCA, DEL GROSSO FEDERICO, DEL GROSSO ENRICO, DEL GROSSO IDA - Fg. 25 Map. 8;N.P.12 GINETTI FULVIO - Fg. 25 Map. 143, 145, 368, 501;N.P.13 DI PALMA FRANCESCA, HAMIDI NEZHA, DI PALMA VALERIO, DI PALMA RITA, DI PALMA VALERIO, DI PALMA VALERIO - Fg. 25 Map. 768;N.P.14 EG ITALIA S.P.A. - Fg. 25 Map. 331;N.P.20 V.E.R. CAR DI FERRISI LUIGI & FIGLI S.A.S. - Fg. 25 Map. 144;N.P.23 DEL GROSSO ENRICO, DEL GROSSO MARIA MADDALENA, DEL GROSSO MARIA FRANCESCA, DEL GROSSO GIOVANNI ANTONIO - Fg. 25 Map. 874, 876;N.P.26 DEL GROSSO ANNA, DEL GROSSO MICHELE, DEL GROSSO LORENZO, DEL GROSSO MARIA MICHELA, DEL GROSSO MARIA, DEL GROSSO MARCO VALERIO, DEL GROSSO GIOVANNI ANTONIO, DEL GROSSO FRANCESCA, DEL GROSSO FEDERICO, DEL GROSSO ENRICO, DEL GROSSO IDA, DEL GROSSO VINCENZA - Fg. 25 Map. 281.

 

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA TERRITORIALE

Francesco CAPORASO

 

Allegati

Elaborati

Scarica file .zip A2 Mediterranea adeguamento funzionale svincolo di Eboli al km 30+000 e sistemazione viabilità locale esistente

Pagine