Tu sei qui

Cerca

SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis Bretella per Petrizzi

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

per gli interventi della “S.S.182 Trasversale delle Serre”, nominato con DPCM del 5 agosto 2021 ai sensi dell’art. 4 comma 1 del D.L. 32/2019, convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019,

ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 16 e 12 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;

Premesso che:

  • l’intervento in oggetto è annoverato nell’allegato 1 al DPCM del 05/08/2021, che riporta gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico - amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio- economico a livello nazionale, regionale o locale, motivi per cui si è resa necessaria la nomina di un Commissario Straordinario;
  • l’intervento in esame si colloca nell’ambito del più ampio progetto di completamento dell’infrastruttura SS182 “Trasversale delle Serre”, quale itinerario di collegamento tra il versante tirrenico e quello ionico della Calabria che riveste un ruolo di primaria importanza per il potenziamento della rete viaria regionale; la collocazione dell’infrastruttura, con orientamento Est-Ovest nell’area centro-meridionale della Calabria, contribuirà al potenziamento della rete infrastrutturale a valenza nazionale;

- l’art. 4 comma 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”), convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019, conferisce al Commissario Straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;

  • l’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;
  • l’intervento di che trattasi riguarda i lavori di completamento del Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi della S.S. 182 “Trasversale delle Serre”, appaltati nel 2007 e oggetto di risoluzione contrattuale disposta nel 2009;
  • risultano perfezionate tutte le procedure in materia di espropri attinenti il Progetto Esecutivo originario del Tronco 5°- Lotto 3° bis- Bretella per Petrizzi della S.S. 182 “Trasversale delle Serre”, concluse mediante la registrazione, la trascrizione e la volturazione del Decreto Definitivo di Esproprio prot. n. CCZ- 37216-I del 30.10.2009;
  • a seguito degli sviluppi della progettazione esecutiva dell’intervento di completamento è emersa la necessità di prevedere l’acquisizione di nuove e maggiori aree rispetto al progetto originario;
  • il progetto esecutivo relativo ai sopra specificati lavori di completamento interessa i comuni di Petrizzi (CZ), Argusto (CZ) e Gagliato (CZ);
  • tutti i comuni interessati dall’intervento in questione hanno dichiarato che lo stesso risulta essere conforme allo strumento urbanistico vigente.

Per quanto innanzi premesso,

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle nuove e maggiori aree individuate rispetto al progetto originario e sotto indicate.

Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Vincenzo De Sarro, dell’ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Calabria.

Gli elaborati progettuali relativi al presente procedimento sono oggetto di deposito presso:

  • Comune di Gagliato, Via Regina Margherita, 1 - 88060 Gagliato (CZ)

comune.gagliato@asmepec.it

  • Comune di Petrizzi, Corso Vittorio Emanuele III, 76 – 88060 Petrizzi (CZ)

protocollo.petrizzi@asmepec.it

  • Comune di Argusto, Via Francesco Spasari, 97– 88060 Argusto (CZ)

sindaco@pec.comuneargusto.it

  • ANAS S.p.A.- Struttura Territoriale Calabria- Ufficio per le Espropriazioni, Via E. De Riso n.2- 88100 Catanzaro (CZ), dove potranno essere visionati previo appuntamento telefonico al numero 0961.531011.

 

Gli atti potranno essere consultati e scaricati anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A.- Struttura Territoriale Calabria- a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica al seguente recapito PEC: anas.SS182@postacert.stradeanas.it .

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, essi sono tenuti a comunicarlo allo scrivente entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riportano l’elenco delle ditte e i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI PETRIZZI (CZ):

N.P.1 PITARO NICOLA fg. 18 p.lle 618, 616, 620; N.P.2 BARBUTO NICOLA fg. 18 p.lla 729; N.P.3 CHIARAVALLOTI CONCETTA fg. 18 p.lle 626, 628; N.P.4 APOLLINARO ANNA, APOLLINARO ANTONIO, APOLLINARO FRANCESCO, APOLLINARO GIOVANNI, APOLLINARO GIUSEPPE APOLLINARO ROSINA, GARITO MARIA fg. 18 p.lla 679; N.P.5 SANGIULIANO DOMENICO fg. 18 p.lla 675; n.p.6 LARATTA FRANCESCO fg. 18 p.lla 659; N.P.7 GARERI ANNA, GARERI BARBARA, GARERI GIOVANNA, GARERI GIUSEPPE, GARERI VINCENZO, GARERI VITTORIA fg. 18 p.lla 663.

COMUNE DI ARGUSTO (CZ):

N.P. 8 SOCIETA’ AGRICOLA TENUTA CAMPO SRL fg. 4 p.lle 451, 453; N.P.9 FERA ANTONIA, MACRI DOMENICO, MACRI FRANCA, MACRI GIUSEPPE, MACRI MARIA ANTONIETTA, MACRI NICOLA ANTONIO, MACRI ROBERTO, ROTIROTI ELISABETTA, ROTIROTI FRANCESCO, ROTIROTI GIUSEPPINA, ROTIROTI MARIA ANTONIETTA, ROTIROTI PATRIZIA fg. 4 p.lla 447; N.P.10 CUTRUZZOLA ANTONIO fg. 4 p.lla 449; N.P. 11 SOCIETA’ AGRICOLA TENUTA CAMPO SRL fg. 7 p.lla 520, 315; N.P. 12 VAITI GIANFRANCO fg. 7 p.lla 522; N.P. 13 ROMITI GENNARO fg. 7 p.lla 524; N.P. 14 APOLLINARO ANTONIO, APOLLINARO GIUSEPPE fg. 7 p.lla 531; N.P. 15 LUPISELLA CACIA ANGIOLINA fg. 7 p.lla 529; N.P.16 CLERICO’ CARLO, CLERICO’ MARIANNA, CLERICO’ NICOLINA GIOCONDA fg. 7 p.lla 533; N.P. 17 SGRO MARIA GRAZIA mar. MELLACE FU GIUSEPPE fg. 7 p.lla 543; N.P. 18 PITARO MARIANNA mar GARITO di FRANCESCO fg. 7 p.lla 541; N.P. 19 AMATO FRANCESCO DI CIRO’, AMATO SARA mar SGRO di CIRO’, AMATO VITO di CIRO’ fg. 7 p.lla 539; N.P. 20 GARITO ANTONIO, GARITO GIOVANNA fg. 7 p.lla 547; N.P.21 DONATO GREGORIO, GARITO LIBERATA fg.7 p.lla 63; N.P. 22 CARROCCIA CATERINA, VARANO FRANCESCANTONIO fg.7 p.lla 64; N.P. 23 SGRO CONCETTA mar SGRO fu FRANCESCO fg. 7 p.lla 65, 67; N.P.24 CANZIO OTTAVIO fg. 7 p.lla 66; N.P. 25 LOMANNO ANNA RITA, LOMANNO FERNANDA, LOMANNO MARIA STELLA, SANGIULIANO MARIA GRAZIA, SCATURCHIO VINCENZO, IMPROTA ELISABETTA, LOMANNO FILIPPO MARIA, LOMANNO FRANCESCO, TEPEDINO DOMENICO, TEPEDINO GEMMA fg. 7 p.lla 553; N.P. 26 PISANO CATERINA, PISANO FRANCESCO, PISANO MARIA, PISANO MARIANTONIA, PISANO SALVATORE fg. 7 p.lla 527; N.P. 27 CHIARAVALLOTI CONCETTA fg. 7 p.lla 535; N.P.28 SINOPOLI CONCETTA, SINOPLI DOMENICO, SINOPOLI GIUSEPPINA, SINOPOLI LUCIA, SINOPOLI MARIA, SINOPOLI MIRELLA fu VINCENZO fg. 7 p.lla 537; N.P.29 GALLELLO IDA, GALLELLO VITO SALVATORE fg. 7 p.lla 545; N.P.30 DE LUCA FORTUNATO, DE LUCA FRANCESCO, DE LUCA GIOVANNINA, DE LUCA NICOLINA fg. 7 p.lla 579, 418; N.P.31 BARBUTO BARBARA, SMERALDI ACHILLE, SMERALDI TERESA, SMERALDI VINCENZO fg. 7 p.lla 549 – 551; N.P.32 VECCHI CATERINA ved LOMANNO fg. 7 p.lla 555; N.P.33 VECCHI FRANCESCO fg. 7 p.lla 559; N.P. 34 GALLUSCIO FRANCESCA, GALLUSCIO LIBERATA, CONTE DEBORAH LAURA, PIRELLI JEAN MARIE ROBERT fg. 7 p.lla 563; N.P.35 AMATO ALFONSO, AMATO GIUSEPPE, AMATO MARIA GRAZIA, AMATO MICHELE VITTORIO, AMATO MICHELINA, AMATO SALVATORE VITO, AMATO VINCENZA NICOLINA fg. 7 p.lla 561 - 535; N.P.36 LARATTA ANGELO, LARATTA CECILIA, LARATTA DOMENICO fg. 7 p.lla 565; N.P.37 RANIA ANTONIO fg. 7 p.lle 577, 109; N.P.38 GARERI GUGLIELMINA fg. 7 p.lle 113, 567; N.P.39 SGRO SALVATORE fu GREGORIO fg. 7 p.lla 569; N.P. 40 **GIACOMO, **VITTORIA, APOLLINARO ANTONIO, APOLLINARO GIUSEPPE, CUTRUZZOLA ANTONIO, CUTRUZZOLA DOMENICO, CUTRUZZOLA FRANCESCO fg. 7 p.lla 571, 573; N.P.41 ASPRO DOMENICO, ASPRO GRAZIA, ASPRO MARIA GRAZIA, PITARO CECILIA, PITARO FILOMENA, PITARO FRANCESCO, PITARO NICOLA, PITARO VINCENZINA, ASPRO NICOLO’, ASPRO VITALIANO, VAITI CATERINA fg. 7 p.lla 575.

COMUNE DI GAGLIATO (CZ):

N.P.42 SGRO GREGORIO fu SALVATORE fg. 1 p.lla 270; N.P.43 BARBUTO DANIELA, BARBUTO NICOLA fg. 1 p.lle 237, 239; N.P.44 CHIARAVALLATI CATERINA, CHIARAVALLATI CHIARINA, CHIARAVALLATI GIUSEPPINA, CHIARAVALLATI MARIA, GARITO GIUSEPPE fu NICOLA, GARITO ROSA fu NICOLA fg. 1 p.lla 272; N.P. 45 APOLLINARO ANTONIO, APOLLINARO GIOVANNI fg. 1 p.lla 248; N.P.46 ASPRO ANTONIO, CUTRUZZOLA MARIA fg. 1 p.lla 250; N.P. 47 LARATTA FRANCESCO fg. 1 p.lla 252 N.P.48 CUTRUZZOLA DOMENICO fg. 1 p.lla 70; N.P.49 APOLLINARO ANNA, APOLLINARO ANTONIO, APOLLINARO FRANCESCO, APOLLINARO GIOVANNI, APOLLINARO GIUSEPPE APOLLINARO ROSINA, GARITO MARIA fg. 1 p.lla 75; N.P.50 APOLLINARO ANTONIO, APOLLINARO FRANCESCO, APOLLINARO GIOVANNI, APOLINNARO GIUSEPPE, APOLLINARO NICOLA fu FRANCESCO fg. 1 p.lla 254; N.P.51 RANIERI ADELE, RANIERI GREGORIO, RANIERI MAURA, RANIERI MONIA, RANIERI ROMINA fg. 1 p.lle 256, 80; N.P.52 PIRRUCCIO ROSARIA fg. 1 p.lle 260, 258; N.P.53 ROMITI GENNARO fg. 1 p.lle 268, 262, 266, 265; N.P.54 CUTRUZZOLA’ ELISABETTA fg. 1 p.lla 244; N.P.55 SINOPOLI ANTONIO fg. 2 p.lla 226, 234; N.P.56 GALLELLO NICOLA, GALLELLO ROSA mar SINOPOLI fg. 2 p.lla 122; N.P.57 GIANNOTTI ELISABETTA, GIANNOTTI GIUSEPPINA, GIANNOTTI VITO ANTONIO, SGRO MARIA fg. 2 p.lla 398; N.P.58 ROMITI GENNARO fg. 2 p.lla 396; N.P.59 AVERSA FRANK MICHAEL GREGORY, AVERSA JULIO FRANK ANTHONY, AVERSA NICK MICHAEL ANTHONY, BATTAGLIA MARIANGELA, MELLACE ANTONIA, MELLACE ANTONIO, MELLACE FRANK GERRY VINCENT, MELLACE LAURA CORINNE ANNETTE, MELLACE MARGHERITA, MELLACE SAMUEL fg. 2 p.lle 395, 404, 402; N.P. 60 LANCIERI LUCIA fg. 2 p.lle 406, 424, 165; N.P.61 COMUNE DI GAGLIATO fg. 8 p.lla 1007; N.P. 62 ROMITI GENNARO fg. 8 p.lle 1005, 1002, 1003; N.P.63 E.N.E.L. DISTRIBUZIONE SOCIETA’ PER AZIONI con sede in Roma FG. 8 p.lla 395.

 

Il Commissario Straordinario

Ing. Francesco Caporaso

 

 

Allegati

Elaborati

SS182 “Trasversale delle Serre” - Tronco 5°- Lotto 3° bis Bretella per Petrizzi

SS189 - Itinerario Agrigento Palermo - Sistemazione e messa in sicurezza dello svincolo al Km 24 della SS189

ANAS S.P.A.
DIREZIONE GENERALE
CON SEDE IN VIA MONZAMBANO 10, 00185 ROMA

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

 

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 16 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 50/2016 e s.m.i..

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti ai lavori indicati in oggetto,

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Responsabile del Procedimento: Ing. Luigi Mupo, ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riporta l’elenco Ditte e dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI CAMMARATA

N.P.1 RUSSOTTO PATRIZIA, RUSSOTTO PATRIZIA, RUSSOTTO MARISA, RUSSOTTO MARISA, RUSSOTTO MARIA CONCETTA, RUSSOTTO MARIA CONCETTA, RUSSOTTO ILARIA, RUSSOTTO ILARIA, RUSSOTTO GAETANO, RUSSOTTO GAETANO, BARBASSO CARMELA - Fg. 87 Map. 169; N.P.2 COSTANZA VITO - Fg. 87 Map. 117, 118, 124, 125; N.P.4 PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO - Fg. 87 Map. 100, 119, 171, 173, 174, 177, 178, 181, 184, 186, 189, 192, 194, 195, 196, 199, 200, 202, 205, 206, 208, 210, 212, 215, 218, 229, 238; N.P.5 LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO - Fg. 87 Map. 221, 224; N.P.6 NOTO ANNUNZIATA, BILLERO PATRIZIA, BILLERO NAZARENO, BILLERO MARIA CONCETTA, BILLERO GIUSEPPA - Fg. 87 Map. 254; N.P.8 BILLERO MICHELA - Fg. 87 Map. 172, 175; N.P.10 BILLERO VINCENZO - Fg. 87 Map. 176, 179, 182, 239; N.P.11 BLANDINO DAVIDE - Fg. 87 Map. 142, 183, 185; N.P.12 MANETTA RAFFAELLA, MANETTA MAURO - Fg. 87 Map. 147; N.P.13 MANETTA RAFFAELLA, MANETTA MAURO - Fg. 87 Map. 144; N.P.16 NOCERA LUCIO - Fg. 87 Map. 8; N.P.17 BLANDINO LUCA - Fg. 87 Map. 190, 243; N.P.19 ZIMBARDO CARMELA - Fg. 87 Map. 191; N.P.20 ZIMBARDO SEBASTIANO - Fg. 87 Map. 240; N.P.21 ZIMBARDO SEBASTIANO - Fg. 87 Map. 241; N.P.22 LUPO VINCENZO, LUPO DORINA - Fg. 87 Map. 197; N.P.23 REINA FRANCESCO - Fg. 87 Map. 201; N.P.26 LO SCRUDATO MARIA - Fg. 87 Map. 213, 245; N.P.29 LUPO BIAGIO - Fg. 87 Map. 204; N.P.30 ZIMBARDO SALVATORE - Fg. 87 Map. 214, 216; N.P.31 CIMO SALVATORE, CIMO PAOLA - Fg. 87 Map. 55; N.P.32 LO SCRUDATO ALFONSO - Fg. 87 Map. 217, 219; N.P.37 TUZZOLINO NICOLO - Fg. 87 Map. 222, 225; N.P.38 TUZZOLINO NICOLETTA - Fg. 87 Map. 226; N.P.39 TUZZOLINO SALVATORE - Fg. 87 Map. 230.

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI

N.P.3 LENA FRANCESCO - Fg. 5 Map. 194, Fg. 7 Map. 190, 205; N.P.7 IACOPONELLI ARISTIDE, COFFARI TERESA, COFFARI MARIANNA ; FU VINCENZO, COFFARI GIOVANNA ; VED TROINA, COFFARI CONCETTINA ; VED BIANCOROSSO, BUCCHERI DELLINA, BARCELLONA MARIA ; MAR FRANCAVILLA DI ALBERTO, BARCELLONA ALBERTO ; FU GIUSEPPE - Fg. 7 Map. 244; N.P.9 TRAINA NICOLO' ; FU GIUSEPPE, TRAINA EMANUELE ; FU GIUSEPPE, SCALIA GIUSEPPINA ; FU FRANCESCO VEDOA COFFARI, COFFARI VINCENZO ; FU ALBERTO - PIETRO, COFFARI MARIANNA ; FU ALBERTO - PIETRO, COFFARI MARIA ; FU AGOSTINO, COFFARI IGINIO ; FU EDUARDO, COFFARI GIACOMO ; FU ALBERTO - PIETRO, COFFARI FRANCESCO ; FU ALBERTO - PIETRO, COFFARI FEDERICO ; FU ALBERTO - PIETRO, COFFARI ELSA ; FU AGOSTINO, COFFARI EDUARDO ; FU ALBERTO - PIETRO, COFFARI BAR ; GIROLAMO FU ALBERTO - PIETRO, BIANCOROSSO RODOLFO ; FU EMPEDOCLE, BIANCOROSSO IOLE ; FU EMPEDOCLE, BARCELLONA MARIA ; FU ALBERTO, ALESSI GIUSEPPINA ; FU ARTURO, ALESSI GIANFRANCESCO ; FU ARTURO, ALESSI BRIGIDA ; FU ARTURO - Fg. 7 Map. 191; N.P.14 GUANA MARIA FRANCESCA - Fg. 7 Map. 187, 195, 206, 207, 218, 221, 243; N.P.15 PARTICELLA NON PRESENTE IN SISTER - Probabile proprietà del Comune di San Giovanni in Gemini- Fg. 7 Map. 263; N.P.18 PARTICELLA NON PRESENTE IN SISTER - Probabile proprietà del Comune di San Giovanni in Gemini- Fg. 7 Map. 264; N.P.24 DI GRIGOLI PIETRO - Fg. 16 Map. 785; N.P.25 TRAINA MARIA, TAGLIARENI MICHELE - Fg. 16 Map. 250, 405; N.P.27 TRAINA VINCENZO, TRAINA SALVATORE, TRAINA PAOLA, TRAINA NAZARENA, TRAINA GIOVANNI, TRAINA ANTONIO, TRAINA ALFONZO, TRAINA AGOSTINA, NOCERA MARIA - Fg. 16 Map. 406; N.P.28 DEMANIO DELLO STATO - Fg. 16 Map. 201, 220, 311, 349; N.P.33 TRAINA GIUSEPPE, TRAINA ANTONIO - Fg. 16 Map. 221, 315, 317; N.P.34 TRAINA MARIA, TRAINA ROSSANA, TRAINA PAOLA, TRAINA GIOVANNI, TRAINA ANTONIO, TRAINA ALFONSO, TRAINA AGOSTINA - Fg. 16 Map. 219, 316; N.P.35 DEMANIO REGIONE SICILIANA-RAMO AGRICOLTURA E FORESTE - Fg. 16 Map. 350, 352; N.P.36 TRAINA GIUSEPPE, TRAINA ANTONIO, TRAINA ROSETTA, TRAINA MARIA, MAGGIO ROSALIA - Fg. 16 Map. 217; N.P.40 COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI - Fg. 16 Map. 788.

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

v.to: il Direttore

Antonio Scalamandrè

Il Responsabile

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

SS189 - Itinerario Agrigento Palermo - Sistemazione e messa in sicurezza dello svincolo al Km 24 della SS189

 

 

A2 del Mediterraneo. Lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'autostrada Sa-Rc Al Tipo 1/A Norme Cnr/80. Tronco 3° tratto 2° lotto 3° stralcio C - apposizione del vincolo preordinato all’esproprio

A2 del Mediterraneo. Lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'autostrada Sa-Rc Al Tipo 1/A Norme Cnr/80. Tronco 3° tratto 2° lotto 3° stralcio C - dal km 382+475 al km 383+000 (Svincolo Rosarno). Innalzamento livello di servizio.

ANAS S.P.A.
DIREZIONE GENERALE
CON SEDE IN VIA MONZAMBANO 10, 00185 ROMA
AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 11 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 7, 8 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.;
  • Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.

ANAS S.p.A., nella qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti ai lavori indicati in oggetto,

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto tramite “Conferenza di Servizi” ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Responsabile del Procedimento: Ing. Giuseppe Danilo MALGERI.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Rosarno, viale della Pace, 89025 (RC) - PEC: rosarno@pec.comune.rosarno.rc.it;
  • Ufficio per le espropriazioni ANAS S.p.A. della Struttura Territoriale Calabria, sede di Catanzaro, via Eugenio de Riso, 2 – 88100 (CZ).

Gli atti potranno essere consultati e scaricati anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire all’attenzione del Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riporta l’elenco Ditte e dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI ROSARNO (RC)

N.P. 3 AGOSTINO MARIA ANGELA DI ANGELO - Fg.24 Map. 606, 320; N.P. 4 DEMANIO REGIONALE DELLA CALABRIA RAMO BONIFICHE - Fg.24 Map. 319, 340,338,336; N.P. 5 AMMINISTR. PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA - Fg.24 Map. 499,503,514,512; N.P. 6 ENEL DISTRIBUZIONE - SOCIETA' PER AZIONI con sede in ROMA (RM) - Fg.24 Map. 414; N.P. 7 GANGEMI CINZIA, GANGEMI GREGORIO, GANGEMI MARIA TERESA, GANGEMI NICOLA PIO - Fg.24 Map. 502; N.P. 8 GANGEMI FRANCESCO DI GREGORIO - Fg.24 Map. 504; N.P. 9 NASO BRUNO, NASO FRANCESCO- Fg.24 Map. 513, 511, 444, 398; N.P. 10 GALATA' PASQUALE - Fg.24 Map.342, 343; N.P. 36 BASILE GIOVANNINA, FACCIOLI BRUNA, FARINELLI ORAZIO Fg.24 Map.330, 370; N.P. 37 PESCE CARMELA, RAVALLI GIUSEPPE, RAVALLI PASQUALE, RAVALLI SANTO, ROSELLI CARMELA, ROSELLI DOMENICA Fg.24 Map.369; N.P. 38 BELLISSIMO DOMENICA, SCARMATO ANTONIO, SCARMATO MARIA, SCARMATO RENATO, SCARMATO SALVATORE Fg.24 Map.349; N.P. 11 LA PEDRERA DI PALADINO E PAPALIA E C. S.N.C. - Fg.37 Map. 540,609; N.P. 12 QUARANTA ANDREA, QUARANTA ANTONINO, QUARANTA FABIO - Fg.37 Map. 608; N.P. 13 COMUNE DI ROSARNO - Fg.37 Map. 472, 404, 405, 437; N.P. 14 PALADINO ROCCO, PAPALIA ROSARIO - Fg.37 Map. 802; N.P. 15 MESSINA DOMENICO, MESSINA GIUSEPPE- Fg.37 Map. 870,868, 867, 869; N.P. 16 CARACCIOLO SPASIMINA, SPAGNOLO DOMENICO- Fg.37 Map. 383, 454, 455; N.P. 17 GIORDANO ANNUNZIATINA, SPAGNOLO ROCCO - Fg.37 Map. 364; N.P. 18 LAGHI ANNA MARIA - Fg.37 Map. 365; N.P. 19 BARONE COSMO - Fg.37 Map. 57, 363, 447, 448, 476, 445; N.P. 20 SMEDILE VINCENZO - Fg.37 Map. 392, 839; N.P. 21 GIORDANO ANNUNZIATINA, SPAGNOLO ROCCO- Fg.37 Map. 451; N.P. 25 DELUCA FRANCESCA - Fg.37 Map. 442; N.P. 26 DELUCA FRANCESCA, VECCHIO ANTONIO, VECCHIO DOMENICO, VECCHIO GIUSEPPE- Fg.37 Map. 852, 853; N.P. 27 CIURLEO GIOVANNA - Fg.37 Map. 441, 457, 458, 439, 397; N.P. 28 LAGHI ALDO, LAGHI GIUSEPPE, LAGHI ALESSANDRO - Fg.37 Map. 406,596; N.P. 29 CONS. REG. PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE con sede in CATANZARO (CZ)- Fg.37 Map. 597; N.P. 30 QUARANTA ANDREA, QUARANTA ANTONINO - Fg.37 Map. 596, 636; N.P. 33 COMUNE DI ROSARNO, QUARANTA ANDREA, QUARANTA ANTONINO - Fg.37 Map. 638; N.P. 34 COMUNE DI ROSARNO, MARAFIOTI MARIA TERESA, MARCELLINO VINCENZO - Fg.37 Map. 222; N.P. 35 MISIANO ANTONIO - Fg.37 Map. 202.

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

v.to: il Direttore

Antonio Scalamandrè

Il Responsabile

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

Allegati

Elaborati

A2 del Mediterraneo. Lavori di ammodernamento ed adeguamento dell'autostrada Sa-Rc Al Tipo 1/A Norme Cnr/80. Tronco 3° tratto 2° lotto 3° stralcio C

 

 

SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

nominato - ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 18 aprile 2019 n. 32, convertito con modificazioni nella Legge n. 55/2019 e modificato dall’art. 9 del Decreto Legge 16.07.2020, n. 76, convertito con modificazioni nella Legge n. 120/2020 e ss.mm.ii – con D.P.C.M. del 16 aprile 2021, prot. Corte dei Conti SCEN_LEA – SCCLA – n. 0021891 – Ingresso del 29/04/2021

Ai sensi e per gli effetti delle seguenti disposizioni di legge:

 

  • 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • 16 della L.R. 37/2002;
  • lgs. 50 del 18.04.2016.

PREMESSO che:

  • l’intervento in oggetto è ricompreso tra quelli commissariati di cui all’allegato 1 del D.P.C.M. del 16 aprile 2021;
  • l’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18/04/2019, convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14/06/2019, così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120 dell’11/09/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;
  • l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 16 aprile 2021 prevede che il Commissario Straordinario si avvale, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

CONSIDERATO che:

  • con Determinazione prot. COMMSS45_60 del 23/11/2022 si è conclusa positivamente la Conferenza dei Servizi con cui è stato accertato il perfezionamento del procedimento d’intesa Stato-Regione Emilia-Romagna ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 18/04/1994 n.383 e apposto il vincolo preordinato all’esproprio;

AVVISA

i proprietari di cui al successivo elenco, come individuati dalle risultanze catastali, i cui beni sono interessati dall’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, dell’avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Il progetto definitivo relativo ai lavori sopra specificati interessa i Comuni di Corte Brugnatella e Cerignale in Provincia di Piacenza.

Il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Annalisa Lamberti presso Anas S.p.A. Struttura Territoriale Emilia-Romagna.

A partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e per un periodo di giorni 20 (venti), tutti gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Corte Brugnatella - Piazza Severino Balletti n. 2 - 29020 Marsaglia (PC);
  • Comune di Cerignale - Via Capoluogo n. 1 - 29020 Cerignale (PC);
  • Ufficio Espropri Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Emilia-Romagna, sede di Bologna, Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO),dove potranno essere visionati previo appuntamento telefonico al numero 051/6301111

Inoltre, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di Anas S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Nei successivi 20 (venti) giorni dal suddetto deposito - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti), che saranno valutate qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e relativa documentazione potranno essere inviate al Responsabile del Procedimento presso l’Ufficio Espropri Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Emilia-Romagna al suddetto indirizzo a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 art. 3 del citato DPR 327/2001 e del comma 5 art. 16 della citata L.R. 37/2002, qualora la S.V. non sia più proprietario degli immobili in esame, è tenuto a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

Comune: di Corte Brugnatella (PC)

N.P.1 COMMENDATORE FRANCESCA e SEMINARI MARCO - Foglio 33 Particelle 307, 631, 504, 513; N.P.2 ERTOLA ENZO - Foglio 33 Particelle 531, 524; N.P.3 CELLA MARINA e MACELLARI PIETRO - Foglio 33 Particelle 302, 301; N.P.4 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO - RAMO STRADE - Foglio 33 Particelle 296, 297; N.P.5 MACELLARI LUIGI - Foglio 33 Particelle 300, 299, 298; N.P.6 BALZARINI BRUNA e MACELLARI GIOVANNI LUIGI - Foglio 33 Particelle 295;

Comune: di Cerignale (PC)

N.P.7 ERTOLA ENZO - Foglio 4 Particelle 41, 39; N.P.8 ERTOLA ENZO e MACELLARI OLGA EMILIA - Foglio 4 Particelle 530, 529, 528, 527, 21; N.P.9 BALZARINI FABRIZIO, BALZARINI LUCIANO, BALZARINI LIDIA - Foglio 4 Particelle 50, 3, 36, 35, 80, 576, 31, 75; N.P.10 CASTELLI ANDREA - Foglio 4 Particelle 34, 81; N.P.11 CASTELLI ADELE, CASTELLI AGNESE, CASTELLI ANGELA, CASTELLI ERNESTA, CASTELLI ERNESTINA, CASTELLI GIOCOND0A, CASTELLI LEOPOLDO, CASTELLI MADDALENA, CASTELLI ROSA, CASTELLI ROSA, CASTELLI SERAFINA, CASTELLI TEODORA, CASTELLI VITTORIA COSTANZA, ZUFFI ADELE, ZUFFI GIACOMO, ZUFFI GIUSEPPE, ZUFFI MARIA - Foglio 4 Particelle 87; N.P.12 CASTELLI ADELE, CASTELLI ANGELA, CASTELLI CANDIDA, CASTELLI ERNESTO, CASTELLI MADDALENA, CASTELLI ROSA, CASTELLI SERAFINA, MACELLARI EMILIA MADDALENA - Foglio 4 Particelle 88, 33; N.P.13 MACELLARI PAOLA - Foglio 4 Particelle 32, 89, 623, 531; N.P.14 MACELLARI GIOVANNI - Foglio 4 Particelle 90; N.P.15 CASTELLI EMILIO, CASTELLI GIOVANNA, CASTELLI INES, CASTELLI MARIA LUISA, CASTELLI MASSIMO - Foglio 4 Particelle 86; N.P.16 RAZZARI CLELIA - Foglio 4 Particelle 85; N.P.17 CASTELLI GIUSEPPE - Foglio 4 Particelle 84; N.P.18 VALLA ANDREA, VALLA ANTONIO, VALLA GIULIO, VALLA MARIA, VALLA NATALINA, VALLA OTTAVIO, VALLA PASQUALINA, VALLA PATRIZIA - Foglio 4 Particelle 83; N.P.19 PANTRANI FRANCO - Foglio 4 Particelle 150; N.P.20 COSTA ESTER, MACELLARI GIANNI, MACELLARI PROIDA - Foglio 4 Particelle 154.

 

Il Commissario Straordinario 

________________________________________

Ing. Aldo Castellari

 

 

Allegati

Elaborati

SS45 “di Val Trebbia” - Lavori di realizzazione del ponte definitivo sul fiume Trebbia in Comune di Corte Brugnatella e Cerignale

SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, tratta Monte Romano est-Civitavecchia. 1° Stralcio Monte Romano Est-Tarquinia

ANAS S.P.A.
DIREZIONE GENERALE
CON SEDE IN VIA MONZAMBANO 10, 00185 ROMA
AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 16 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

Premesso che:

  • tra gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico – amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio – economico a livello nazionale, regionale o locale, oggetto del commissariamento, è annoverato anche l’intervento in oggetto;
  • l’intervento in esame si colloca nell’ambito del più ampio progetto di completamento dell’infrastruttura S.S.675 “Umbro-Laziale”, l’opera consiste nel completamento dell’ultimo tratto dell’itinerario Civitavecchia-Orte-Terni che consentirà di mettere a sistema importanti infrastrutture quali A1 Milano-Napoli, l’Interporto di Orte, l’area industriale di Terni, l’itinerario E45 Orte-Perugia-Ancona, l’Autostrada A12 e la Roma-Civitavecchia-Genova.
  • L’intervento è inserito nel Contratto di Programma 2016-2020 approvato dal CIPE con delibera 36/2019 del 24.07.2019 (G.U. n.20 del 25.01.2020) il costo dell’intervento è pari a 466,77M€, finanziato per 0,95 M€ Fondi Comunità Europea, 200 M€ fondi FSC (del. CIPE 54/2016) 1,00 M€ Autorità Portuale Civitavecchia 264,82 M€ da Fondo Unico Anas.
  • l’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”) convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019 così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario Straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;
  • l’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto definitivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Responsabile del Procedimento: l’Ing. Achille Devitofranceschi.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Vetralla, Piazza Umberto I n. 1-01019 Vetralla (VT)

comune.vetralla@legalmail.it

  • Comune di Monte Romano, Piazza del Plebiscito 2-01010 Monte Romano (VT)

protocollo@pec.comune.monteromano.vt.it

settoretecnico@pec.comune.monteromano.vt.it

  • Ufficio per le Espropriazioni di Anas Struttura Territoriale Lazio, Viale Bruno Rizzieri, 142 – 00173 Roma (Rm), dove potranno essere visionati previo appuntamento telefonico ai numeri 0672291500 – 06/72291288- 06/72291451

Gli atti potranno essere consultati e scaricati, anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

Di seguito si riporta l’elenco Ditte e dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI MONTE ROMANO

N.P.1 BELFIORI GABRIELLA, BELFIORI CARLA - Fg. 28 Map. 187, 188, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532; N.P.2 FIORUCCI MARIO - Fg. 28 Map. 189; N.P.3 UNIVERSITA AGRARIA DI MONTEROMANO - Fg. 17 Map. 217, 237, 247, 249, 257, Fg. 19 Map. 37, 87, 90, Fg. 20 Map. 408, 583, 584, Fg. 25 Map. 10, Fg. 28 Map. 190, 200, 395; N.P.5 BONAVENTURA ARIANNA, BONAVENTURA OSTILIO - Fg. 28 Map. 194; N.P.6 OLTEAN FLORENTINA MARIA - Fg. 28 Map. 191; N.P.7 STIMAMIGLIO RITA, MARTINI ANTONIO, MARTINI ANTONIO - Fg. 28 Map. 284; N.P.8 MARIANI MIRIA - Fg. 17 Map. 120, 121; N.P.9 BONAVENTURA ASTELIO - Fg. 17 Map. 122, 123; N.P.10 ZIACO PIETRO ANTONIO, MOSTARDI ERMINIA - Fg. 17 Map. 172; N.P.11 BELLATRECCIA FRANCO - Fg. 17 Map. 173; N.P.12 CARLETTI LUCA - Fg. 17 Map. 174; N.P.13 LORENZETTI ERSILIO - Fg. 17 Map. 191; N.P.14 MORELLI FRANCESCA, GHIGI MARIA GRAZIA, GHIGI FEDERICA - Fg. 17 Map. 192; N.P.15 BOCCI MASSIMO, ANNIBALI LUIGINA - Fg. 17 Map. 193, 194, 195; N.P.16 AZIENDA AGRICOLA COLLI DELLA REGINA SOCIETA' SEMPLICE - Fg. 17 Map. 212, 213, 235, 236, 253, 254, 255, Fg. 24 Map. 154, 155; N.P.17 CORNACCHIA DELFINA - Fg. 17 Map. 214, Fg. 19 Map. 99; N.P.18 RINALDI LORENZO, PIO ISTITUTO DI S.SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 17 Map. 215; N.P.19 MOTTOLA MARIA GIOVANNA, FIORELLI AUGUSTO - Fg. 17 Map. 216, 218; N.P.20 ALLEGRINI ANTONIO - Fg. 17 Map. 233; N.P.21 ALLEGRINI ANTONIO - Fg. 17 Map. 234; N.P.22 MARIANI ROSSANO - Fg. 17 Map. 248; N.P.23 BONAVENTURA ALFANO - Fg. 17 Map. 250; N.P.24 MARIANI GIUSEPPINA - Fg. 17 Map. 251, Fg. 21 Map. 15; N.P.25 MARIANI GIUSEPPINA, DE ANGELIS MICHELANGELO - Fg. 17 Map. 252; N.P.26 ROSSINI PAOLO - Fg. 17 Map. 256; N.P.27 DE ANGELIS MICHELANGELO - Fg. 20 Map. 303; N.P.28 PICHIRI MARIA CATERINA, ATZENI PIETRO PAOLO - Fg. 20 Map. 549; N.P.29 GERMINARIO ONOFRIO - Fg. 20 Map. 525, 560; N.P.30 KURENNYY RUSLAN, KURENNA IRYNA - Fg. 20 Map. 379; N.P.31 SALAVASTRU-MOROSANU PAULA MIRUNA, SALAVASTRU FLORIN ADRIAN - Fg. 20 Map. 393; N.P.32 PASSAMONTI FRANCESCO - Fg. 20 Map. 523; N.P.33 PIO ISTITUTO DI S.SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, ZIACO MARGHERITA, ZIACO DEMETRIO - Fg. 21 Map. 14; N.P.34 SARNA DIANA ; VED BERNI, BERNI ANNASANTA, PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 21 Map. 22; N.P.35 BOMBOI RAFFAELA, PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OPSEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 21 Map. 24; N.P.36 TARTAGLIA GISELDA, PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 21 Map. 25; N.P.37 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, TARTAGLIA GISELDA, LORENZETTI NAZZARENO, LORENZETTI ERSILIO - Fg. 21 Map. 26; N.P.38 FIORUCCI FRANCESCO - Fg. 21 Map. 33, 36; N.P.39 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, ROSSELLI ANNA, PONTI ANTONIO, PONTI AUGUSTO - Fg. 21 Map. 218; N.P.40 PIO ISTITUTO DI S.SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, BARONCINI ROSSANA, BARONCINI NADIA - Fg. 21 Map. 37; N.P.41 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, FRATINI ARRIGO - Fg. 21 Map. 54, 55; N.P.42 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, ROSELLI GRATILIANO ; FU ANGELO - Fg. 19 Map. 51; N.P.43 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, CARLUCCI CARLO - Fg. 19 Map. 54; N.P.44 FIORUCCI MARIANO, FIORUCCI MARIANO, PIO ISTITUTO DI SANTO SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 19 Map. 55; N.P.45 FIORUCCI DANIELE - Fg. 19 Map. 56; N.P.46 POVERINI VITTORIA, POVERINI PIERINO, POVERINI MARIO, POVERINI MARCO, POVERINI LUIGI, POVERINI FILIPPO, POVERINI DOMENICA, PIO ISTITUTO S. SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 19 Map. 62; N.P.47 FEDERICI GIOVANNI, FEDERICI FELICE, FEDERICI CARMINE, PEPE FRANCO, NARDUZZI SANTINA, NARDUZZI ANNA MARIA - Fg. 19 Map. 63; N.P.48 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, BONAVENTURA ERMINIA - Fg. 19 Map. 64; N.P.49 PIO ISTITUTO DI S.SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, ANNIBALI PIETRO, ANNIBALI MIRKO - Fg. 19 Map. 65; N.P.50 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, SANETTI IPPOLITO - Fg. 19 Map. 66; N.P.51 NARDUZZI SANTINA, NARDUZZI ANNA MARIA - Fg. 19 Map. 48, 57, 81, 101; N.P.52 MARIANI ROSSANO, PIO ISTITUTO DI SANTO SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, AZARA LORENZA - Fg. 19 Map. 67; N.P.53 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, GASBARRI ARCANGELA - Fg. 19 Map. 68, 70; N.P.54 SPARAPANI MARIO - Fg. 19 Map. 95; N.P.55 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, FIORUCCI MARIANO - Fg. 19 Map. 58; N.P.56 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, FIORUCCI GIUSTINA - Fg. 19 Map. 96; N.P.57 GALLETTI GIUSEPPINA - Fg. 19 Map. 59, 60, Fg. 24 Map. 1, 8; N.P.58 MARIANI PIER FRANCESCO, MARIANI CIRO - Fg. 19 Map. 89; N.P.59 PIO ISTITUTO DI S.SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, RENZI GABRIELLA, RENZI GABRIELLA - Fg. 19 Map. 49; N.P.60 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, ZIACO PAOLO, ZIACO PAOLO - Fg. 19 Map. 50; N.P.61 FIORUCCI EVELINA, FIORUCCI ALESSANDRO - Fg. 19 Map. 88; N.P.62 PIO ISTITUTO S SPIRITO OSPEDALE RIUNITI DI ROMA, PAPAROZZI PAOLO, PAPAROZZI MARIO, PAPAROZZI GIUSEPPE, PAPAROZZI AUGUSTO - Fg. 19 Map. 98; N.P.63 FIORUCCI EVELINA, FIORUCCI ALESSANDRO, PIO ISTITUTO DI S. SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA - Fg. 19 Map. 34; N.P.64 ERCOLI VALENTINO, ERCOLI EDOARDO, ERCOLI ADRIANO, DE GUIDI MADDALENA - Fg. 19 Map. 35, 86; N.P.65 PIO ISTITUTO DI S SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, PANUNZI CATERINA ; FU GIUSEPPE MAR SCARPATI - Fg. 24 Map. 2; N.P.66 GABRIELLI PATRIZIA, GABRIELLI ILARIO, GABRIELLI CLAUDIO - Fg. 24 Map. 7; N.P.67 PIO ISTITUTO DI SANTO SPIRITO OSPEDALI RIUNITI DI ROMA, BASCHETTI MARIO - Fg. 24 Map. 226; N.P.68 VITULLO SERENA, CARLINI VITTORIA, CARLINI LUIGI, CARLINI FLAMINIA, PIERANGELI RICCARDO, PIERANGELI CLAUDIO, PIERANGELI CARLO, CARLINI SILVIA, CARLINI PATRIZIO, CARLINI MICAELA DOMENICA, CARLINI MARIA CONCETTA, CARLINI LAURA, CARLINI GIUSEPPINA, CARLINI GABRIELA, CARLINI FRANCESCA MARIA, CARLINI FABIO, CARLINI DAVID, CARLINI DANIELE, CARLINI ALESSANDRO - Fg. 25 Map. 3, 4; N.P.69 CARLINI ELVIRA - Fg. 25 Map. 5; N.P.70 STELLA ASSUNTA MARIA, CORNACCHIA VALENTINA, CORNACCHIA SUSANNA, CORNACCHIA EVA - Fg. 25 Map. 57; N.P.71 TILOCCA GIOVANNI ANTONIO - Fg. 25 Map. 74, 77; N.P.72 CARLINI ELENA - Fg. 25 Map. 11, 13, 61, 62; N.P.73 CARLINI ELENA, TODINI AGOSTINA - Fg. 25 Map. 12; N.P.74 PIETRARELLI AUGUSTO - Fg. 17 Map. 258;

COMUNE DI VETRALLA

N.P.75 POPOLAZIONE DI VETRALLA AMMINISTRATA DAL COMUNE - Fg. 54 Map. 51, 68.

 

 

DIREZIONE SERVIZI ALLA PRODUZIONE

v.to: il Direttore

Antonio Scalamandrè

Il Responsabile

Coordinamento Espropri e Catasto

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

SS675 “UMBRO-LAZIALE” Sistema infrastrutturale del collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte, tratta Monte Romano est-Civitavecchia. 1° Stralcio Monte Romano Est-Tarquinia

Direzione Generale

Sede

Via Monzambano, 10 - 00185 Roma (Sede Legale)

Via L. Pianciani, 16 - 00185 Roma

Via L. Pianciani, 20/32 - 00185 Roma

PEC

anas@postacert.stradeanas.it

Centralino

06-44461

Fax

06-4456224

06-4454956

06-4454948

06-44700852

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

 

WhatsApp
Telegram
   

Orari di apertura al pubblico

previa appuntamento da concordare con il Servizio Clienti tramite i canali di contatto: telefono, mail e PEC

Sede di via Pianciani, 30


Lunedi - Giovedi

Dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00

Venerdi

Dalle 9:30 alle 12:30

Come raggiungere questa sede

Sede di VIA MONZAMBANO
Via Monzambano, 10 - 00185 ROMA

 

Dalla stazione ferroviaria Roma Termini

A piedi : Uscire sul lato destro, in direzione via Marsala. Percorrere via Marghera fino all'incrocio con via Castro Pretorio. Girare a destra e attraversare la strada. La prima traversa a sinistra è via Monzambano.

In Autobus: Linea 310 da piazzale dei Cinquecento (3 fermate).

Tempo di percorrenza: 5 minuti circa.

 

Dall'aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci

Treno no-stop per Roma Termini. Da lì, seguire le indicazioni del punto precedente.

Tempo di percorrenza: 30 minuti circa.

 

Sede di VIA PIANCIANI
Via L. Pianciani, 16 - 00185 ROMA

 

Dalla stazione ferroviaria Roma Termini

Autobus 105 da piazzale dei Cinquecento, scendere, dopo 4 fermate, a "Principe Eugenio/Manzoni". Percorrere 250 metri a piedi.

 

Sede di CESANO
Via della Stazione di Cesano, 311 - 00123 CESANO (ROMA)

 

Dalla stazione ferroviaria Roma Termini

Metro A, direzione "Battistini". Scendere alla fermata "Valle Aurelia". Prendere la linea "FM3" - direzione Cesano - Bracciano - Viterbo. Scendere alla fermata "Cesano".





Area gestione rete Friuli Venezia Giulia

Sede

Via Fabio Severo, 52 - 34127 Trieste

PEC

anas.friuliveneziagiulia@postacert.stradeanas.it

Centralino

040-5602111

Fax

040-577225

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Come raggiungere questa sede

Dalla stazione ferroviaria

Autobus 17 barrato, scendere alla prima fermata di via Fabio Severo.

Tempo di percorrenza: 10/15 minuti circa.

Dall'aeroporto

Bus navetta (dal parcheggio situato all'uscita a destra dell'aeroporto) fino al capolinea vicino alla stazione ferroviaria.

   

Struttura territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia

Sede

Via Elia Millosevich, 49 - 30173 Mestre (VE)

PEC

anas.veneto@postacert.stradeanas.it

Centralino

041-2911411

Fax

041-5317321

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Come raggiungere questa sede

Dalla stazione ferroviaria

Autobus 9 (direzione Favaro), con partenza ai minuti 24 e 54 di ogni ora.

Tempo di percorrenza: 15 minuti circa.

Dall'aeroporto

Autobus 15 (direzione Mestre). A Mestre-Favaro prendere l'autobus 9, in direzione stazione ferroviaria.

Tempo di percorrenza: 30 minuti circa.

VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA

Struttura territoriale Umbria

Sede

Via XX Settembre, 33 - 06121 Perugia

PEC

anas.umbria@postacert.stradeanas.it

Centralino

075-57491

Fax

075-5722929

Servizio Clienti

Numero verde Pronto Anas

800 841 148

servizioclienti@stradeanas.it

servizioclienti@postacert.stradeanas.it

Orari di apertura al pubblico

previa appuntamento da concordare con il Servizio Clienti tramite i canali di contatto: telefono, mail e PEC

 

Lunedì - Giovedì

Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 16:00

Venerdì

Dalle 9.30 alle 12.30

Come raggiungere questa sede

Dalla stazione ferroviaria FS di Perugia (Fontivegge)

        A piedi: lungo via Marconi, al primo incrocio a destra (per via Nazario Sauro).

        Tempo di percorrenza da Lamezia Terme centrale: 5 minuti circa.

         

        Dalla stazione ferroviaria Umbria mobilità (Sant’Anna)

        A piedi, percorrendo via Pellas

        tempo di percorrenza 12 minuti

        Autobus urbano Umbria mobilità: linee D, R

         

        Da Piazza Partigiani (BUS Terminal)

        A piedi, percorrendo via Fiorenzo di Lorenzo-via A. della Corgnia (tempo di percorrenza 10 minuti)

         

        Da piazza Italia

        Autobus urbano Umbria mobilità: linea TS

        Tempo di percorrenza: 5 minuti circa.

         

        Dall'aeroporto Sant'Egidio

        Bus navetta della compagnia ACAP – SULGA. Corse in coincidenza con gli arrivi e le partenze dei voli.

        Autobus extraurbano Umbria mobilità: linee E007, E422.

        UMBRIA

        Struttura territoriale Toscana

        Sede

        Viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze

        PEC

        anas.toscana@postacert.stradeanas.it

        Centralino

        055-56401

        Fax

        055-573497

        Servizio Clienti

        Numero verde Pronto Anas

        800 841 148

        servizioclienti@stradeanas.it

        servizioclienti@postacert.stradeanas.it

        Orari di apertura al pubblico

        previa appuntamento da concordare con il Servizio Clienti tramite i canali di contatto: telefono, mail e PEC

         

        Lunedì - Giovedì
        Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 16:00
        Venerdì
        Dalle 9.30 alle 12.30

         

        Come raggiungere questa sede

        Dalla stazione ferroviaria

        Autobus Ataf 11, 17 o 20. In auto, seguire le indicazioni "Stadio".

        Tempo di percorrenza: 15 minuti circa.

         

        Dall'aeroporto

        Autobus Sita con evidenziato "Servizio Aeroporto". Partono ogni 30 minuti e arrivano in piazza Stazione (Santa Maria Novella).

        Tempo di percorrenza: 20/30 minuti circa.

        TOSCANA

        Pagine