Tu sei qui

Cerca

Lavori lungo la SS 727 bis “Tangenziale di Forlì” - Sistema Tangenziale di Forlì. Collegamento viario Tangenziale Est – Lotto 3°

ANAS SpA

DIREZIONE PROGETTAZIONE E

REALIZZAZIONE LAVORI

VIA MONZAMBANO, 10 - 00185 – ROMA

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

 

  • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 12 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • Art. 16 della L.R. 37/2002;
  • D.lgs. 50 del 18/04/2016.

PREMESSO CHE

  • Con Decreto n. 8446 del 20/05/2020 il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha accertato il perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia Romagna ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 3 del DPR 18 Aprile 1994 n. 383 e s.m.i.;
  • Nel succitato Decreto sono state prescritte delle modifiche al piano di esproprio che non assumono rilievo localizzativo rispetto al tracciato del progetto.

Anas S.p.A, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori lungo la SS 727 bis “Tangenziale di Forlì” - Sistema Tangenziale di Forlì. Collegamento viario Tangenziale Est – Lotto 3°,

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto” e della “dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle sole particelle oggetto della presente integrazione, in ottemperanza alle prescrizioni dettate nei pareri e autorizzazioni di cui al perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia Romagna.

Tutte le altre particelle del piano di esproprio, oggetto della precedente pubblicazione e non inserite negli elenchi in consultazione, non sono interessate da variazioni o integrazioni.

Responsabile del Procedimento è l’Ing. Annalisa Lamberti, Anas S.p..A Struttura Territoriale Emilia Romagna.

A partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e per un periodo di giorni 20 (venti), tutti gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati su:

  • Ufficio per le Espropriazioni Anas S.p.A della Struttura Territoriale Emilia Romagna, Via A. Masini-BO.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Nei successivi giorni 20 (venti) dal suddetto deposito - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso Anas S.p.A Struttura Territoriale Emilia Romagna con sede a Bologna in Viale A. Masini, 8 - 40126 (BO), e presso Anas S.p.A, Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori, via Monzambano, 10 – 00185 Roma, le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 art. 3 del citato DPR 327/2001 e del comma 5 art. 16 della citata L.R. 37/2002, qualora la S.V. non sia più proprietario degli immobili in esame, è tenuto a comunicarlo alla scrivente Società, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

I dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura sono di seguito indicati.

COMUNE DI FORLI’ (FC)

N.P.4 COMUNE DI FORLI'- Fg. 217 Map. 229 - 233 - 683; Fg. 219 Map. 473 - 866; Fg. 237 Map. 5; N.P. 9 BARDI MARINO - Fg. 215 Map. 315; N.P.11 GIULIANI UGO - Fg. 215 Map. 596, 1157, 609; N.P.14 GENTILI ALBERTO - Fg. 215 Map. 148 - 1307; N.P.15 IMMOBILIARE FRANCESCA DI PORCELLINI ITALO E C.SAS - Fg. 215 Map. 224; N.P.17 CASADEI GABRIELLA - Fg. 215 Map. 1111 - 1112; N.P.18 CASADEI BRUNELLA, CASADEI GABRIELLA, CASADEI MARIANGELA, CASADEI MARINA, CASADEI PAOLA, PASI MARIA, RAGGI MARIA TERES, S.A.S. IMMOBILIARE CASTEL LATINO DI CASADEI MARIANGELA E C - Fg. 215 Map. 1414 - 1340 - 456 - 482; N.P.19 MINGOZZI DANIELA - VALTANGOLI MARIA GRAZIA - BAGNOLI AFRO - BALZANI GIUSTO - BALZANI GIUSTO - BALZANI SIRA - BALZANI VESNA - BOIANO ELVIRA - CAMPOREALE DOMENICO - CAMPRINI SONIA - CASADEI MAURA - CEROTTI ROMANO - CHIAESE MARIA RITA - DI STEFANO ANGELO - DIEMME S.R.L. - GIORGETTI GILBERTO - GRECO CECILIA - GUTTADAURO LIBORIO - LE ROVERI DI RIVIZZIGNO MARCELLO LUCIANO & C. S.A.S. - MALPEZZI MARX - MANDOLESI ROMANA - MANTELLINI GIORDANO - MASOTTI GIUSEPPINA - MAZZANTI ISELLA - MORELLI VLADIMIRO - OPERA S.R.L. - PAGLIONI MARISA - PRATI PIA - RIDOLFI RUGGERO - TEDALDI ANNA MARIA - VERSARI ILVA - GRAMELLINI MASSIMO - COOPERATIVA UMANITARIA EDILE SOCIETA' COOPERATIVA - Fg. 215 Map. 1164; N.P.20 CASADEI FRANCO, CASADEI MARIANGELA - Fg. 215 Map. 1413 - 440; N.P.21 NUOVA ASSOCIAZIONE AL MARGINE ONLUS - Fg. 215 Map. 1276; N.P.22 ANSALONI GIANCARLO - Fg. 217 Map. 26; N.P. 24 GAUDENZI DANIELE - Fg. 217 Map. 258 - 580; N.P.25 DOBRIGNI DINO - Fg. 217 Map. 168 - 24; N.P.28 ASSIRELLI STEFANO - Fg. 217 Map. 759; N.P.31 ENEI ATTILIO, MENGOZZI CINZIA, MENGOZZI PAOLA - Fg. 217 Map. 625; N.P.36 POLIDORI ANTONIO, RAGGI LORA - Fg. 217 Map. 702; N.P.39 ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO DELLA DIOCESI DI FORLI' – BERTINORO - Fg. 219 Map. 2544 - 2542 - 2541 - 860 - 1313; N.P.40 LORENZI FABRIZIO, ZACCARIA ITALIA- Fg. 219 Map. 37 - 38 - 861; N.P.52 VALLI VALERIA, VALLI VANNI - Fg. 219 Map. 1318; N.P.53 PROLI GIORGIO ARCHIMEDE - Fg. 219 Map. 46; N.P.69 TESORIERI ELISA, TESORIERI FRANCESCA, TESORIERI FARIDA - Fg. 237 Map. 1 - 205; N.P.73 VALLI VALERIA - Fg. 219 Map. 1312; N.P.74 PIOVACCARI LAURA - Fg. 215 Map. 1415; N.P. 75 ROSETTI RICCARDO Fg. 215 Map. 316.

 

VISTO:

Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Antonio Scalamandrè

Il Responsabile

Espropri e Interferenze

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Lavori lungo la SS 727 bis “Tangenziale di Forlì” - Sistema Tangenziale di Forlì. Collegamento viario Tangenziale Est – Lotto 3°

Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina - Convenzione tra Città Metropolitana di Messina e Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Sicilia

Progetto esecutivo dei lavori di realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale n. 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia (cod. PPM: SIMSCT00383).

Indizione e convocazione conferenza di servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, c. 2, della L. 241/90 e s.m.i., con svolgimento previsto in forma simultanea e con modalità sincrona ai sensi dell’art. 14-ter della Legge medesima

La scrivente Società, Anas S.p.A.- Struttura Territoriale Sicilia - Area Gestione Rete Catania con sede in Via Basilicata, 29 – 95045 Misterbianco (CT), PEC anas.sicilia@postacert.stradeanas.it, in riferimento al progetto esecutivo in argomento,

Visti

  • la Legge n.241 del 7 agosto 1990 e m.i.;
  • il Decreto legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 e m.i.;
  • il Decreto legislativo del 30 giugno 2016, n. 127 e m.i.;
  • il Decreto-legge del 18 aprile 2019, n.32 (c.d. sblocca-cantieri) convertito con Legge del 14 giugno 2019, n.55 e s.m.i.;
  • il Decreto-legge del 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. semplificazioni) convertito con Legge 11 settembre 2020, n. 120 e m.i.;
  • l'Art. 5 della L.R. n. 12 del 12/07/2011, ove applicabile, che prevede che per tutti i livelli di progettazione di lavori pubblici il cui importo è inferiore o uguale alla soglia comunitaria, per l’acquisizione dei pareri il Responsabile Unico del Procedimento convoca una Conferenza di servizi con le modalità e le procedure dell'art.4 della L.R. n. 5 del 05/04/2011;

Premesso che:

  • Il progetto esecutivo relativo ai Lavori di realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia rientra nell’ambito del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina (ora Piano di sviluppo e coesione della Città Metropolitana di Messina) - Convenzione tra Città Metropolitana di Messina e Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Sicilia, approvato, in ultimo, con Delibera CIPESS n. 84 del 22/12/2021 (G.U. n. 71 del 25/03/2022) e finanziato per un investimento complessivo di Euro 5.000.000,00 (Euro cinquemilioni/00), a valere sui fondi FSC annualità 2014-2020;
  • è intenzione di questa Società procedere con l'esecuzione degli interventi per i “Lavori di realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale n. 185 “Di Sella Mandrazzi” nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarrà Sant’Andrea e Novara di Sicilia “ – Cod. PPM SIMSCT00383;
  • il Responsabile del Procedimento (RUP) nominato con dispositivo Prot. CDG-0359717-I del 16/07/2020 da parte della scrivente società per l’intervento in oggetto è il sottoscritto Edoardo Maria Belfiore;
  • con nota prot.CDG-0020890-Int del 14.01.2021 da parte della scrivente società, è stato dato l’incarico di “progettista” interno, nonché DEC dei servizi connessi, all’Ing. Salvatore Condurso;
  • che il “progettista” si è avvalso della collaborazione della Società ICON INGEGNERIA S.R.L." mandataria del Raggruppamento Temporaneo d'Imprese tra “ICON INGENERIA r.l.." (Mandataria) – "DUOMI – s.r.l." (Mandante) – "Volo E. and C. s.r.l." (Mandante) per assistenza alla progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione;

Considerato che:

  • per quanto sopra è necessario convocare apposita conferenza di servizi finalizzata all’acquisizione di tutti i pareri, le concessioni, le intese, le autorizzazioni, le licenze, i nulla osta e gli assensi, comunque denominati, necessari alla approvazione da parte del Soggetto Attuatore/Aggiudicatore del progetto esecutivo per i lavori in oggetto;
  • il progetto de quo, prevede la “realizzazione degli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della Strada Statale n. 185 “Di Sella Mandrazzi” ricadente nella provincia di Messina, nel tratto compreso tra i Comuni di Mazzarà Sant’Andrea e Novara di Sicilia”;
  • trattasi di interventi di manutenzione programmata su opera esistente, costituita da 5 tratti critici, che in relazione alle caratteristiche geometriche del tracciato e alle condizioni delle opere d’arte esistenti, richiedono una serie di interventi per garantire adeguate condizioni di sicurezza;
  • durante i lavori, il tratto di S.S. 185 interessato dagli stessi sarà oggetto di restringimento temporaneo della carreggiata per lavori in corso, ossia diminuzione da due a una corsia di marcia (chiusura della corsia di destra di destra o di sinistra a seconda del luogo dove insisteranno i lavori).

* * * * *

Descrizione sintetica dell’opera e dell’intervento:

Il progetto prevede gli interventi di messa in sicurezza ed ammodernamento della strada statale n. 185 di Sella Mandrazzi, ricadente nella provincia di Messina, nel tratto compreso tra i comuni di Mazzarà Sant’Andrea e Novara di Sicilia.

A seguito degli studi, dei rilievi e delle indagini eseguite nel corso del 2021, sono stati individuati 5 tratti critici, che in relazione alle caratteristiche geometriche del tracciato e alle condizioni delle opere d’arte esistenti, richiedono una serie di interventi per garantire adeguate condizioni di sicurezza.

Con riferimento a quanto previsto dalla classificazione funzionale delle strade (D.M. 05.11.2001) ed in considerazione dei fattori sopraelencati, la strada in esame può essere classificata come Tipo F2 (Locale Extraurbana). Dal punto di vista geometrico, l’infrastruttura presenta dimensioni trasversali variabili lungo il tracciato, generalmente inferiori alle caratteristiche della strada di tipo F.

Per queste limitazioni sulla geometria del tracciato e carenze di tipo strutturale sulle opere d’arte esistenti, il presente progetto prevede un generale miglioramento della sicurezza stradale: a partire dal tracciato esistente si è modellata una nuova geometria del tracciato migliorandolo con incremento dei raggi di curvatura, della larghezza, e adeguamento delle livellette, inserendo nuove opere di sottoscarpa e di controripa.

L’idea di progetto punta su ognuno dei 5 tratti critici individuati ad un intervento organico che si muove su più ambiti: stradale (miglioramento della geometria del tracciato, rifacimento della sovrastruttura stradale, installazione di nuove barriere stradali a norma, nuova segnaletica orizzontale), strutturale (nuove opere di sostegno, sia di sottoscarpa che di controripa, consolidamento dei versanti, protezione del corpo stradale) ed idraulico (regimentazione idraulica delle acque di piattaforma e delle acque provenienti dai versanti, sistemazione idraulica profonda, drenaggio a tergo delle opere di sostegno).

L’obiettivo quindi, è stato quello di rendere il tracciato più omogeneo dal punto di vista del tracciato stradale e opere connesse, e quindi fruibile con incrementi generali di sicurezza e comfort.

Tratto 1 dal Km al Km 7+700 al Km7 900 – Criticità riscontrate: andamento planimetrico con raggi di curvatura ridotti (da 45 a100m) e assenza di elementi di transizione(clotoidi); andamento altimetrico con un raccordo verticale concavo che presenta una variazione di pendenza tra le due livellette pari a 6.85%. Pavimentazione ammalorata, barriere vetuste muro di sottoscarpa e controripa con presenza di lesioni sul paramento verticale e cedimenti differenziali; presenza di pozzetto lato monte in sporgenza che restringe repentinamente la sezione stradale 5,20m. Soluzioni attuate: modifica plano-altimetria del tracciato con modellazione della sezione a larghezza costante, rifacimento pavimentazione e sostituzione barriere di sicurezza; nuova paratia di sottoscarpa e muro di controripa; raccolta e regimentazione delle acque di versante e di piattaforma con recapito in nuovo pozzetto traslato più a monte.

Tratto 2 dal Km 7+950 al Km 8+500 - Criticità riscontrate: Curva a raggio ridotto in sezione a mezzacosta, tombino vetusto in corrispondenza dell’incisione, opera di sottoscarpa in muratura con ammaloramenti strutturali sul paramento e in testa muro. Soluzioni attuate: progetto di un nuovo muro su pali a sostegno del corpo stradale; riduzione della curvatura mediante incremento del raggio planimetrico;

allargamento della sezione stradale; raccolta e regimentazione delle acque di piattaforma; rifacimento sovrastruttura stradale e sostituzione barriere di sicurezza.

Tratto 3 al Km 9+820 al Km 9+900 - Criticità riscontrate: in sezione in mezza costa, Grave effetto di ruscellamento monte-valle con svuotamento del sottofondo con relativo cedimento del corpo stradale e conseguenti effetti di lesioni trasversali sulla pavimentazione lungo un tratto di circa 80 m. Soluzioni attuate: progetto di una nuova paratia per circa 90 m su micropali h= 15 m a sostegno del corpo stradale con adeguamento della sezione fino a renderne costante la larghezza; sistemazione idraulica superficiale con regimentazione e smaltimento delle acque di monte e di piattaforma; rifacimento della sovrastruttura stradale e sostituzione barriere di sicurezza.

Tratto 4 al Km 15+250 - Criticità riscontrate: in sezione a mezza costa, nei muri di controripa evidenti lesioni orizzontali passanti sui muri in cls con distacco del blocco superiore per l’intero concio; lesione verticali passanti lesione con cedimento differenziale delle mensole in elevazione. Soluzioni attuate: realizzazione di una paratia di micropali tirantata in testa per sviluppo di 35 m, a tergo dell’opera di sostegno esistente che viene svincolata dal punto di vista strutturale; demolizione e nuova esecuzione di un opera di sostegno con gravi lesioni e cedimenti al limite del collasso; rifacimento della sovrastruttura stradale e sostituzione barriere di sicurezza.

Tratto 5 dal Km 17+790 al Km 17+940 - Individuazione lungo il tracciato delle opere d’arte esistenti e relative criticità: ampie lesioni sui muri di controripa a gravità, distacco di blocchi, pericolo di crollo con interessamento del versante di monte, caratterizzato da forte acclività e presenza di sovrastante Strada Provinciale; restrizioni della larghezza della carreggiata; curve a raggio ridotto nel tratto; assenza di regimentazione idraulica di monte e di piattaforma; assenza di regimentazione idraulica delle acque di versante e di piattaforma; pavimentazione ammalorata, barriere vetuste. Soluzioni attuate: nuova opera di controripa a tergo dell’esistente, con contemporaneo allargamento della larghezza della carreggiata; drenaggio a tergo dell’opera; rivestimento in pietrame; consolidamento del versante di monte; paratia di valle a sostegno del copro stradale; raccolta e regimentazione delle acque di versante e di piattaforma con recapito in pozzetti dotati di caditoie; rifacimento della sovrastruttura stradale e sostituzione barriere di sicurezza.

* * * * *

Per quanto sopra premesso, visto e considerato,

ANAS S.p.A.

ai sensi del comma 7 dell’art. 14 bis della L. 241/90 e s.m.i., in considerazione della particolare complessità della decisione da assumere, legata all’assoluta necessità di rispetto della scadenza ultima per l’assunzione delle Obbligazioni Giuridicamente Vincolanti (OGV) fissata al 31/12/2022, pena il definanziamento dell’intervento in oggetto, in qualità di Soggetto Attuatore/Aggiudicatore,

I N D I C E

la Conferenza di Servizi Decisoria ai sensi dell’art. 14, c. 2, della L. 241/90, da svolgersi ex art. 14-ter della Legge medesima, così come modificato dall’art.1 del D.lgs. 127 del 30.06.2016, per l’esame e

l’acquisizione dei pareri e autorizzazioni sul progetto esecutivo dei “LAVORI DI REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA ED AMMODERNAMENTO DELLA STRADA STATALE N° 185 DI SELLA MANDRAZZI NEL TRATTO COMPRESO TRA I COMUNI DI MAZZARA’ SANT’ANDREA E NOVARA DI SICILIA“;

C O N V O C A

in forma simultanea ed in modalità sincrona

le Amministrazioni, gli Enti ed i Gestori di pubblici servizi, indicati in indirizzo, alla prima riunione della conferenza di servizi che avrà svolgimento, in data 29/06/2022 - alle ore 10.00 presso i locali della Città Metropolitana di Messina al Palazzo dei Leoni, sala “Boris Giuliano”.

Sarà possibile anche la partecipazione contestuale in via telematica dei rappresentanti degli Enti competenti, preavvisando questa Amministrazione affinché siano raccordati gli aspetti tecnico- organizzativi, funzionali, tra questa e le Amministrazioni interessate.

La Conferenza dei Servizi sarà finalizzata ad acquisire tutti i pareri e le autorizzazioni prodromici all’approvazione dell’intervento di manutenzione programmata da parte del Soggetto Aggiudicatore.

A tal fine si comunica:

  1. Gli elaborati del Progetto Esecutivo, come da elenco elaborati allegato, sono visionabili dagli interessati al procedimento, in formato pdf/PADES nella loro versione firmata digitalmente, attraverso il seguente link:

https://stradeanas- my.sharepoint.com/:f:/g/personal/a_principatotrosso_stradeanas_it/EoFDBrdAeUhOsJXjRMsHE5gBtck IafXmwKbet5Tldi6vGg?e=3KNqWa;

Si consiglia di accedere e copiare/scaricare i files su un archivio locale, prima di procedere alla consultazione;

  1. Entro il termine perentorio di 15 giorni dalla ricezione della presente, gli uffici e le amministrazioni coinvolte possono richiedere integrazioni documentali o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti già in possesso dell’amministrazione stessa o non direttamente acquisibili presso altre pubbliche amministrazioni;

Inoltre, si evidenzia che:

  • ciascun Ente o Amministrazione convocato alla riunione è rappresentato da un Rappresentante Unico abilitato ad esprimere definitivamente ed in modo univoco e vincolante la posizione della propria Amministrazione su tutte le decisioni di competenza della conferenza, anche fornendo indicazioni su modifiche progettuali eventualmente necessarie al fine di formulare l’assenso;
  • nel caso di Enti gestori di servizi pubblici a rete, è necessario che, contestualmente al proprio parere, siano forniti i cronoprogrammi di eventuale risoluzione delle interferenze, nonché siano verificate e segnalate le interferenze con il sedime dell’infrastruttura non rilevate nell’ambito del Progetto Esecutivo in esame;
  • in occasione della prima riunione verranno stabiliti i termini per la conclusione dei lavori;
  • all’esito dell’ultima riunione, e comunque nel rispetto dei termini fissati ai sensi art. dell’14-ter, c. 2, della L. 241/90, questa Amministrazione procedente adotterà la determinazione motivata di conclusione della conferenza, con gli effetti di cui all'art. 14-quater della Legge medesima, sulla base delle posizioni prevalenti espresse dalle Amministrazioni partecipanti tramite i rispettivi rappresentanti;
  • si considererà acquisito l'assenso senza condizioni delle Amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso in modo definitivo / univoco / vincolante la propria posizione, in rappresentanza della propria Amministrazione, anche indicando le modifiche progettuali eventualmente necessarie ai fini dell’assenso, ovvero che abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della conferenza;
  • copia della presente indizione viene pubblicata sul sito istituzionale del Soggetto Aggiudicatore – Anas s.p.a – all’indirizzo https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico;
  • per ogni chiarimento che si rendesse necessario si forniscono di seguito i riferimenti utili:

la corrispondenza con la scrivente Amministrazione dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica, al seguente indirizzo P.E.C.: anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

Si comunica infine, che il Responsabile del Procedimento è l’Ing. Edoardo Maria Belfiore, in servizio presso la Struttura Territoriale “Sicilia”, sede di Catania di Anas S.p.A.

Per ogni chiarimento o comunicazione si potrà fare riferimento al RUP Ing. Edoardo Maria Belfiore. - presso Uffici ANAS Catania – Via Basilicata, 29 – Misterbianco (CT) – Tel: 095 -7564111; Cell: 335-7351705

– email: e.belfiore@stradeanas.it.

Distinti saluti,

 

Il Responsabile del Procedimento

Ing. Edoardo Maria Belfiore

 

Il Responsabile Area Gestione Rete Catania

Ing. Francesco Musto

 

Visto: Il Responsabile Struttura Territoriale Sicilia

Ing. Raffaele Celia

 

Allegati alla presente nota:

Allegati

All. 1. Elenco Elaborati Progetto Esecutivo

Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina - Convenzione tra Città Metropolitana di Messina e Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Sicilia

SS 212 “della Val Fortore” Lavori di completamento alla statale dallo svincolo di S. Marco dei Cavoti a S. Bartolomeo in Galdo (Asse S.S. Fortorina). 1° lotto: «Variante di S. Marco dei Cavoti». 1° Stralcio

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

nominato - ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M. del 5 agosto 2021, prot. Conte dei Conti – SCEN_LEA – SCCLA n. 0021531- Ingresso - del 28.04.2021 Reg.ne al n. 1270 del 20.05.2021

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 11 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

Premesso che:

  • tra gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico – amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio – economico a livello nazionale, regionale o locale, oggetto del commissariamento, è annoverato anche l’intervento in oggetto;
  • il suddetto progetto è tra gli interventi finalizzati al potenziamento dell’itinerario SS 212 “della Val Fortore” – S.S. 369 “APPULO FORTORINA”, infrastrutture che rappresentano un corridoio stradale fondamentale per lo sviluppo socio–economico delle regioni Campania e Puglia che collega;
  • l’intervento è presente nel Contratto di Programma 2016/2020 stipulato fra il Ministero delle Infrastrutture e l’ANAS, nonché nella Delibera CIPE n. 54/2016 inerente i finanziamenti di cui al Fondo Sviluppo e Coesione (FSC 2014 – 2020).

- l’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”) convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019 così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;

  • l’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi” ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio” relativamente alle particelle di seguito riportate.

Responsabile del Procedimento:

Ing. Domenico Roy, ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Campania

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

dove potranno essere visionati previo appuntamento telefonico al numero 081.7356111.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

- anas.campania@postacert.stradeanas.it

- anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI SAN MARCO DEI CAVOTI (BN)

N.P. 0 NESSUNA CORRISPONDENZA TROVATA -Fg 31 Map. 72; N.P. 1 BEATRICE ANGELO -Fg 37 Map. 478,480,266,263; N.P. 2 BORRILLO ANNA, PALMA ANGELO ANTONIO -Fg 37 Map. 653; N.P. 3 BORRILLO DINO -Fg 33 Map. 108,75,74,73,215,216; N.P. 4 BORRILLO DIODORO -Fg 31 Map. 891; N.P. 5 BORRILLO MARCO -Fg 31 Map. 816,573,813; N.P. 6 BORRILLO NICOLINA -Fg 33 Map. 72; N.P. 7 CAPOBIANCO ANTONIETTA, CAPOBIANCO GRAZIA, CAPOBIANCO MARIA, CAPOBIANCO TERESINA, SIPONE ANTONIETTA, SIPONE EMILIA, SIPONE LUCIA -Fg 31 Map. 73; N.P. 8 CAPOBIANCO BARBARA, CAPOBIANCO CARMELA, CAPOBIANCO CLEMENTINA, CAPOBIANCO DIODORO, CAPOBIANCO GIUSEPPE, CAPOBIANCO INCORONATA, CAPOBIANCO MARCO, CAPOBIANCO MARIANTONIA -Fg 31 Map. 316; N.P. 9 CARBONE MICHELE, CARBONE NAZZARENO, CELENTANO ANNA -Fg 9 Map. 92; N.P. 10 CARPINELLI CARMINE, CARPINELLI GESSICA -Fg 33 Map. 28; N.P. 11 CARPINELLI CARMINE, CARPINELLI DIODORO, VIOLA ANGELA -Fg 31 Map. 132,134; N.P. 12 CARPINELLI CARMINE, CARPINELLI DIODORO -Fg 31 Map. 135; N.P. 13 CARPINELLI DIODORO -Fg 31 Map. 885,130,133,139; N.P. 14 CARPINELLI GESSICA -Fg 33 Map. 93; N.P. 16 CARPINELLI NICOLINA, DE CORSO ANGELO, DE CORSO ANTONIO, DE CORSO GIUSEPPE, DE CORSO MARIO -Fg 33 Map. 156; N.P. 17 CARPINELLI PASQUALINA -Fg 33 Map. 114; N.P. 18 CASCIANO ANGELO, CASCIANO ANTONELLA, DE LUCA CLELIA -Fg 33 Map. 285; N.P. 20 CASCIANO ANTONIETTA -Fg 33 Map. 78,31; N.P. 21 CASCIANO ANTONIO -Fg 33 Map. 286; N.P. 22 CASCIANO DIODORINA, IACOCCA BRUNO, IACOCCA ROSSANO -Fg 37 Map. 202,9; N.P. 23 CASCIANO DIODORINA -Fg 33 Map. 283; N.P. 25 CEN. MED. RIABIL. SAN MARCO S.R.L. -Fg 37 Map. 705,706; N.P. 26 COCCA ANTONIETTA -Fg 37 Map. 4; N.P. 27 COCCA ANTONIO, COCCA DIODORO, COCCA CONCETTA -Fg 33 Map. 15; N.P. 28 COCCA MICHELE -Fg 37 Map. 738,509,71; N.P. 2 COCCA MICHELE -Fg 37 Map. 16,37,38,77; N.P. 32 CORMANO ANTONIO -Fg 33 Map. 301; N.P. 33 COSTANTINI BRUNO C -Fg 31 Map. 810; N.P. 34 COSTANTINI CARLO -Fg 31 Map. 839,844; N.P. 35 COSTANTINI GIOVANNA -Fg 31 Map. 575; N.P. 36 DE CORSO ARMANDO -Fg 37 Map. 467; N.P. 39 DE CORSO MARIO -Fg 33 Map. 413; N.P. 40 DE MARIA GIANDOMENICO -Fg 37 Map. 715; N.P. 41 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO-RAMO STRADALE 97905250581 -Fg 31 Map. 884, 876, 890, 882, 888, 878, 886, 880, 579, 582, 780, 840, 605, 843, 577, 578; N.P. 42 FERRARO LIBERO, MARTINELLI BARBARA -Fg 33 Map. 13,56,56; N.P. 44 GAGLIARDE PASQUALE -Fg 37 Map. 713; N.P. 45 IACOCCA ANGELO -Fg 33 Map. 284; N.P. 46 IACOCCA DIANA, IACOCCA DIODORO, IACOCCA DIODORO, IACOCCA SABINO -Fg 37 Map. 8,5, 5; N.P. 47 IACOCCA DIODORO, TREMONTE LORENZINA -Fg 37 Map. 709,710; N.P. 48 IACOCCA FRANCESCO -Fg 37 Map. 486; N.P. 50 IACOCCA PIA, IACOCCA BARBARA, IACOCCA ROSALIA, IACOCCA TOMMASO -Fg 37 Map. 237; N.P. 51 IALEGGIO ANTONIO -Fg 31 Map. 140; N.P. 54 LEMBO PIO -Fg 38 Map. 310,707,594; N.P. 55 MARINO ANNA -Fg 31 Map. 653,145; N.P. 56 PARLETTA SILVIA -Fg 38 Map. 461; N.P. 57 PEZZUTO DIODORA -Fg 31 Map. 359; N.P. 58 PEZZUTO GIOVANNI -Fg 33 Map. 30; N.P. 59 PREZIOSI FRANCESCO -Fg 37 Map. 464,711; N.P. 60 PROVINCIA DI BENEVENTO -Fg 37 Map. 708,712,720,714,716; N.P. 61 SPAGNOLETTI GIUSEPPA, SPAGNOLETTI NICOLA, SPAGNOLETTI REGINA -Fg 31 Map. 137, 138, 889, 887; N.P. 62 SPAGNOLETTI MARIA LUCIA -Fg 33 Map. 398, 396, Fg 31 Map. 146; N.P. 63 SPAGNOLETTI REGINA -Fg 31 Map. 136; N.P. 64 UBI LEASING S.P.A. -Fg 37 Map. 407; N.P. 65 CARPINELLI GRAZIA, DE CORSO DIODORO, PEZZUTO MARIA -Fg 37 Map. 93, 590, 94; N.P. 66 DE CORSO MARCO -Fg 33 Map. 153.

COMUNE DI REINO (BN)

N.P. 15 CARPINELLI MARCO -Fg 13 Map. 176; N.P. 19 CASCIANO ANNA, CASCIANO PIO -Fg 13 Map. 136, 220; N.P. 24 CASCIANO PASQUALE, PETRONE MARIA GIUSEPPA -Fg 13 Map. 219; N.P. 29 COCCA MICHELE -Fg 13 Map. 16; N.P. 30 COLARUSSO CAROLINA -Fg 13 Map. 222; N.P. 31 COMUNE DI REINO -Fg 13 Map. 54, 137, 240;251, 266, 271, 277, 280; N.P. 37 DE CORSO GIUSEPPE -Fg 9 Map. 129, 65, 137; N.P. 38 DE CORSO LUCIA, DE CORSO MICHELE, FISCANTE LIBERA MARIA -Fg 13 Map. 177, 178; N.P. 40 DE MARIA GIANDOMENICO -Fg 13 Map. 233; N.P. 43 GAGLIARDE MARIA -Fg 9 Map. 63.N.P. 49 IACOCCA PELLEGRINA -Fg 13 Map. 231, 66; N.P. 52 LA REINESE S.R.L. -Fg 13 Map. 237, 239.

 

Il Commissario Straordinario

Responsabile Struttura Territoriale Anas Campania

Ing. Nicola Montesano

 

Allegati

Elaborati

SS 212 “della Val Fortore” Lavori di completamento alla statale dallo svincolo di S. Marco dei Cavoti a S. Bartolomeo in Galdo (Asse S.S. Fortorina). 1° lotto: «Variante di S. Marco dei Cavoti». 1° Stralcio

Lavori di costruzione del Lotto 1 da Alghero ad Olmedo, in località bivio cantoniera di Rudas (completamento collegamento Alghero-Sassari) e del Lotto 4 tra bivio Olmedo e l’aeroporto di Alghero –Fertilia (bretella per l'aeroporto)

ANAS SpA
DIREZIONE PROGETTAZIONE E
REALIZZAZIONE LAVORI
VIA MONZAMBANO, 10 -  00185 – ROMA

 

Lavori di costruzione del Lotto 1 da Alghero ad Olmedo, in località bivio cantoniera di Rudas (completamento collegamento Alghero-Sassari) e del Lotto 4 tra bivio Olmedo e l’aeroporto di Alghero –Fertilia (bretella per l'aeroporto)

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER LA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ DELLE SOLE NUOVE E MAGGIORI AREE

 

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Lgs 50/2016;
  • DPR 327/01 e s.m.i.;
  • 165 comma 5 D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;
  • 166 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
  • 167 co. 5 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
  • 27 D.Lgs 50/2016;
  • 7 - 8 Legge 241/1990 e s.m.i..

 

L’Anas SpA, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori indicati in oggetto, premesso che:

  • L’intervento costituisce il completamento del tratto già realizzato tra Sassari e l’intersezione in località Mamuntanas costituendone il completamento fino all’innesto sulla Circonvallazione di

Alghero, prevista anch’essa in progetto (Lotto 1), e nell’inserimento, a partire da detta intersezione, di una bretella di collegamento alla S.P.42 in direzione dell’aeroporto di Fertilia (Lotto 4).

  • Il Lotto 1 della nuova S.S. 291 ricade interamente nel Comune di Alghero (provincia di Sassari), ha una estensione complessiva di circa 7,6 km. Tale primo lotto è costituito da due tratte di strada principali e dai relativi svincoli di connessione.
  • Il Lotto 4 rappresenta la bretella per il collegamento veloce di Alghero (in corrispondenza dello svincolo di Mamuntanas) con l’aeroporto di Fertilia. Tale quarto lotto consiste in un tratto di 3+200 km di strada di tipo “C1” – strada extraurbana secondaria di cui al DM 05/11/2001, con innesto alla S.P. 42 tramite intersezione a rotatoria. Il tracciato della bretella prevede lo scavalco della linea ferroviaria e del “Rio Sassu” attraverso due opere d’arte.
  • Il progetto definitivo del lotto 1 e del lotto 4 della S.S. n. 291 della Nurra – Programma delle infrastrutture strategiche legge n. 443/2001 legge obiettivo) – (CUP F11B050004900001).(Delibera n. 53/2020). (20A06998), è stato già approvato dal CIPE con provvedimento n.  54/2020 in data 29.09.2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 313 in data 18.12.2020 e registrato presso la Corte dei Conti il 09.12.2020;
  • Anas SpA ha elaborato il progetto esecutivo in ossequio alle prescrizioni ricevute dal CIPE, che ha comportato l’interessamento di nuove e maggiori aree rispetto alle precedenti previsioni,

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle sole particelle oggetto della presente integrazione e sotto indicate.

Tutte le altre particelle del piano di esproprio, oggetto della precedente pubblicazione e non inserite nell’elenco più avanti riportato, non sono interessate da variazioni o integrazioni.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Salvatore Campione.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Alghero, P.zza Porta Terra 9 – 07041, protocollo@pec.comune.alghero.ss..it
  • l’Ufficio per le espropriazioni dell’Anas Struttura Territoriale Sardegna, via Biasi, 27 -  09131 Cagliari.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 60 (sessanta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Sardegna - sede di Cagliari in via Biasi, 27 e presso ANAS S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma (cap.00185), le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

 

Ai sensi del comma 3, art. 3 del citato DPR 327/2001, qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende di tali immobili.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

 

COMUNE DI ALGHERO (SS)

N.P.01 MALOCCU GIUSEPPE; MALOCCU MICHELA;  MALOCCU STEFANO; MALOCCU VALERIA - Fg. 21 Map. 914; N.P.02 PITTALIS GIOVANNI n. a ALGHERO il 13/09/1981 c.f. PTTGNN81P13A192Q PROPRIETA' per ½; PITTALIS SONIA n. a ALGHERO il 07/06/1977 c.f. PTTSNO77H47A192I PROPRIETA' per 1/2 -Fg. 27 Map. 312; N.P.07 REGIONE SARDA - DEMANIO ''MONTE DEI PASCOLI'' c.f. 80002870923 PROPRIETA'-Fg. 27 Map. 32, 652; Fg. 31 Map. 113, Fg. 28 Map. 570, 563; N.P.09 GUILLOT CATERINA n. a NOLA il 20/08/1956 c.f. GLLCRN56M60F924E PROPRIETA' per 1/2; GUILLOT FRANCESCO n. a NOLA il 14/11/1948 c.f. GLLFNC48S14F924D PROPRIETA' per 1/2 -Fg. 64 Map. 907, 1401; N.P.12 BRAU MARIO GESUINO n. a OROTELLI il 25/03/1951 c.f. BRAMGS51C25G120C PROPRIETA' - Fg. 64 Map. 36; N.P.14 FARRIS OTTAVIA n. a VILLANOVAFORRU il 09/02/1953 c.f. FRRTTV53B49L986G PROPRIETA'  -Fg. 64 Map. 803; N.P.15 NULVESU BRUNO n. a ALGHERO il 07/11/1958 c.f. NLVBRN58S07A192X PROPRIETA' per 1/3; NULVESU MARIO n. a ALGHERO il 24/09/1964 c.f. NLVMRA64P24A192E PROPRIETA' per 1/3; NULVESU ROBERTO n. a ALGHERO il 02/06/1960 c.f. NLVRRT60H02A192G PROPRIETA' per 1/3 -Fg. 64 Map. 877, 1358, 1367, 1362; N.P.18 MASTANDREA ACHILLE ROBERTO n. a ROMA il 16/08/1952 c.f. MSTCLL52M16H501G PROPRIETA' per 1/4; MASTANDREA CLAUDIO n. a ROMA il 17/11/1953 c.f. MSTCLD53S17H501V PROPRIETA' per 1/4; MASTANDREA ELENA VELDA n. a ALGHERO il 14/04/1964 c.f. MSTLVL64D54A192G PROPRIETA' per 1/4; MASTANDREA STEFANO n. a ALGHERO il 26/12/1957 c.f. MSTSFN57T26A192D PROPRIETA' per 1/4 -Fg. 63 Map. 874, 601, 602; N.P.19 COMUNE DI ALGHERO c.f. 00249350901 PROPRIETA' -Fg. 64 Map. 1366, 1379; Fg. 63 Map. 1000, Fg. 62 Map. 794; N.P.20 RINALDI COSTRUZIONI S.R.L. c.f. 02095980906 PROPRIETA' -Fg 63 Map. 999, 1001; N.P.21 SOCIETA' SANT'ANTONIO S.N.C. DI BALDUZZI GIOVANNINA MARIA RITA E C. PROPRIETA' -Fg 63 Map. 789; N.P.23 FILA PIZZO CINDY CARMEN n. a FRANCIA il 23/02/1978 c.f. FLPCDY78B63Z110V NUDA PROPRIETA' SUPERFICIARIA per ½; FILA PIZZO DAVID NICOLAS n. a FRANCIA il 29/09/1981 c.f. FLPDDN81P29Z110T PROPRIETA' per 1/2 -Fg 62 Map. 802, 805; N.P.24 AMBROSIO ANTONIO n. a SAN GIUSEPPE VESUVIANO il 14/03/1940 c.f. MBRNTN40C14H931S PROPRIETA' (sub. 1, 3), COMUNE DI ALGHERO c.f. 00249350901 PROPRIETA'  (sub. 2), DIANA MARIA ANTONIETTA n. a SASSARI il 07/10/1937 c.f. DNIMNT37R47I452E    PROPRIETA' (sub.1, 3) –Fg. 62 Map. 50; N.P.25 DIANA MARIA ANTONIETTA n. a SASSARI il 07/10/1937 c.f. DNIMNT37R47I452E PROPRIETA' -Fg. 62 Map. 49;. N.P.26 MOSCATELLI ADAMO n. a ALGHERO il 23/12/1916 c.f. MSCDMA16T23A192B COMPROPRIETARIO PER PARTE DI; MOSCATELLI FRANCESCO n. a ALGHERO il 19/04/1923 c.f. MSCFNC23D19A192P COMPROPRIETARIO PER PARTE DI; MOSCATELLI GIUSEPPE n. a ALGHERO il 02/08/1927 c.f. MSCGPP27M02A192K COMPROPRIETARIO PER PARTE DI; MOSCATELLI MARIA n. a ALGHERO il 15/01/1920 c.f. MSCMRA20A55A192V COMPROPRIETARIO PER PARTE DI. -Fg. 62 Map. 39; N.P.27 MOSCATELLI FRANCESCO n. a ALGHERO il 19/04/1923 c.f. MSCFNC23D19A192P PROPRIETA' per 1/3; MOSCATELLI GIOVANNI n. a CESENA il 22/04/1948 c.f. MSCGNN48D22C573K PROPRIETA' per 1/3;L MOSCATELLI GIUSEPPE n. a ALGHERO il 02/08/1927 c.f. MSCGPP27M02A192K PROPRIETA' per 1/3 -Fg. 62 Map. 38; N.P.30 BALLONE MICHELINA  nata a ALGHERO (SS) il 17/01/1950 BLLMHL50A57A192B PROPRIETA' -Fg. 60 Map. 519; N.P.31 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA con sede in CAGLIARI (CA)  80002870923 -Fg. 57 Map. 18; N.P.32 DE CANDIA CARLO FERNANDO AGOSTINO n. a TEMPIO PAUSANIA il 05/09/1947 c.f. DCNCLF47P05L093W PROPRIETA' per 7/24; DE CANDIA EMANUELE AGOSTINO ANGELO n. a SASSARI il 06/12/1965 c.f. DCNMLG65T06I452X PROPRIETA' per 7/24; DE CANDIA GIOVANNI MATTEO ALESSANDRO GIUSEPPE MARI n. a SANTA TERESA GALLURA il 17/06/1956 c.f. DCNGNN56H17I312N PROPRIETA' per 7/24; DE CANDIA GIUSEPPE MARIO AGOSTINO n. a SANTA TERESA GALLURA il 16/10/1950 c.f. DCNGPP50R16I312H PROPRIETA' per 3/24 -Fg. 60 Map. 699; N.P.33 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI BOSA E ALGHERO c.f. 92001320917 PROPRIETA' -Fg. 60 Map. 47, 286; N.P.36 ZIDDA GIUSEPPE n. a ALGHERO il 08/01/1931 c.f. ZDDGPP31A08A192V PROPRIETA' –Fg. 60 Map. 182; N.P.37 BALLONE FLAVIO n. a ALGHERO il 29/02/1980 c.f. BLLFLV80B29A192X PROPRIETA' per 1/12; BALLONE NADIA LUCIA n. a ALGHERO il 13/12/1973 c.f. BLLNLC73T53A192Q PROPRIETA' per 1/12; BALLONE SALVATORE n. a ALGHERO il 10/10/1944 c.f. BLLSVT44R10A192V PROPRIETA' per 8/12; BALLONE SILVIO n. a ALGHERO il 22/11/1971 c.f. BLLSLV71S22A192F PROPRIETA' per 1/12; -Fg. 60 Map. 170; N.P.38 SUNCH MARIA VERDINA n. a ALGHERO il 10/02/1957 c.f. SNCMVR57B50A192F PROPRIETA' -Fg. 60 Map. 439; N.P.39 SERRA ANTONIO n. a ALGHERO il 01/12/1965 c.f. SRRNTN65T01A192V PROPRIETA' -Fg. 57 Map. 567, 552; N.P.41 SERRA FRANCO n. a ALGHERO il 30/04/1976 c.f. SRRFNC76D30A192I NUDA PROPRIETA' SUPERFICIARIA; SINI MARIA TERESA n. a ALGHERO il 06/06/1941 c.f. SNIMTR41H46A192R USUFRUTTO -Fg. 57 Map. 553, 556; N.P.42 PADDEU ANNITA n. a ALGHERO il 25/06/1940 c.f. PDDNNT40H65A192U  USUFRUTTO;  CALVANI GIULIA nata a ALGHERO (SS) il 06/06/1991  c.f. CLVGLI91H46A192M PROPRIETA' per 1/2;  CALVANI LUCA nato a ALGHERO (SS) il 10/01/1985 c.f.  CLVLCU85A10A192Z  PROPRIETA' per 1/2 -Fg. 57 Map. 22; N.P.44 CASU PIETRO n. a ALGHERO il 25/04/1949 c.f. CSAPTR49D25A192U PROPRIETA' -Fg. 57 Map. 635, 645; N.P.46 SERRA STEFANO n. a ALGHERO il 01/08/1972 c.f. SRRSFN72M01A192C NUDA PROPRIETA' SUPERFICIARIA -Fg. 57 Map. 554; N.P.47 CHESSA GIUSEPPINA PAOLA nata a ALGHERO (SS) il 26/01/1948  c.f. CHSGPP48A66A192X PROPRIETA' per 1/6;  CHESSA MARIA ANGELA nata a ALGHERO (SS) il 01/09/1945   c.f. CHSMNG45P41A192T, PROPRIETA' per 1/6; CHESSA SALVATORE nato a ALGHERO (SS) il 01/01/1944  c.f. CHSSVT44A01A192V  PROPRIETA' per 1/6 -Fg. 57 Map. 25; N.P.49 CASU TERESA n. a ALGHERO il 18/08/1946 PROPRIETA' per ½; PORTAS AGOSTINO n. a SANTADI il 29/12/1941 c.f. PRTGTN41T29I182F PROPRIETA' per 1/2 -Fg.57 Map. 146; N.P.52 CARBONI LUCA FEDERIGO n. a FIRENZE il 15/05/1964 c.f. CRBLFD64E15D612L PROPRIETA' -Fg. 56 Map. 521; N.P.53 CARBONI LORENZO PROPRIETA' -Fg. 56 Map. 46; N.P.54 GUILLOT MERCEDES GIOVANNA n. a ROMA il 22/03/1943 c.f. GLLMCD43C62H501U PROPRIETA' -Fg. 56 Map. 622, 30, 26, 21; N.P.55 SEDDA BARBARA n. a SVIZZERA il 27/11/1974 c.f. SDDBBR74S67Z133B PROPRIETA' per 1/2; SEDDA SALVATORE n. a SVIZZERA il 22/08/1973 c.f. SDDSVT73M22Z133T PROPRIETA' per 1/2 -Fg. 56 Map. 671; N.P.56 CANU CARMELO n. a ALGHERO il 01/07/1949 c.f. CNACML49L01A192I PROPRIETA' per 3/27; CANU DANIELA n. a ALGHERO il 02/07/1982 c.f. CNADNL82L42A192X PROPRIETA' per 1/27; CANU GIOVANNI ANGELO n. a ALGHERO il 15/04/1952 c.f. CNAGNN52D15A192E PROPRIETA' per 3/27; CANU GIUSEPPE n. a ALGHERO il 25/03/1955 c.f. CNAGPP55C25A192R PROPRIETA' per 3/27; CANU MARIA DOMENICA n. a ALGHERO il 10/09/1938 c.f. CNAMDM38P50A192K PROPRIETA' per 3/27; CANU MARIA RITA n. a ALGHERO il 10/04/1967 c.f. CNAMRT67D50A192D PROPRIETA' per 1/27; CANU MARIA TERESA n. a ALGHERO il 20/04/1936 c.f. CNAMTR36D60A192Z PROPRIETA' per 3/27; CANU PASQUALE n. a ALGHERO il 30/09/1946 c.f. CNAPQL46P30A192J PROPRIETA' per 3/27; CANU RAFFAELE n. a ALGHERO il 23/02/1941 c.f. CNARFL41B23A192P PROPRIETA' per 3/27; CANU ROSANNA n. a ALGHERO il 03/12/1943 c.f. CNARNN43T43A192Q PROPRIETA' per 3/27; CANU SALVATORE n. a ALGHERO il 11/10/1971 c.f. CNASVT71R11A192D PROPRIETA' per 1/27. -Fg. 56 Map. 594; N.P.62 SECHI ANTONIO n. a SASSARI il 26/12/1998 c.f. SCHNTN98T26I452C NUDA PROPRIETA' SUPERFICIARIA per 1/3; SOGGIU DANIELA n. a ALGHERO il 05/02/1969 c.f. SGGDNL69B45A192S NUDA PROPRIETA' SUPERFICIARIA per 1/3; SOGGIU MARINA n. a ALGHERO il 22/11/1965 c.f. SGGMRN65S62A192T NUDA PROPRIETA' SUPERFICIARIA per 1/3 -Fg. 56 Map. 339; N.P.63 GALLERI GIANCARLO n. a ALGHERO il 08/01/1944 c.f. GLLGCR44A08A192B PROPRIETA' -Fg. 56 Map. 340; N.P.65 BALDINU VITTORIO n. a BOSA il 09/06/1942 c.f. BLDVTR42H09B068Q PROPRIETA' per 1/2; FADDA GIUSEPPA MARIA FRANCESCA n. a SINISCOLA il 19/03/1947 c.f. FDDGPP47C59I751U PROPRIETA' per 1/2 -Fg. 56 Map. 253; N.P.71 CARBONI ANNA VITTORIA n. a ALGHERO il 11/02/1936 c.f. CRBNVT36B51A192S PROPRIETA'. -Fg. 56 Map. 164; N.P.75 CARBONI LUIGI n. a ALGHERO il 14/02/1940 c.f. CRBLGU40B14A192X PROPRIETA' -Fg. 56 Map. 132; N.P.77 UCCELLI AGOSTINO n. a ALGHERO il 26/08/1945 c.f. CCLGTN45M26A192D PROPRIETA' per 1/3; UCCELLI ERNESTO n. a ALGHERO il 30/11/1952 c.f. CCLRST52S30A192A PROPRIETA' per 1/3; UCCELLI MARIA n. a ALGHERO il 08/05/1948 c.f. CCLMRA48E48A192Q PROPRIETA' per 1/3. -Fg. 55 Map. 948; N.P.81 BORRI BARBARA n. a FIRENZE il 25/12/1962 c.f. BRRBBR62T65D612N PROPRIETA' -Fg. 54 Map. 133; N.P.82 REGIONE SARDA-DEMANIO  MONTE DEI PASCOLI   c.f. 80002870923 PROPRIETA' -Fg. 28 Map. 49, Fg. 43 Map. 59 ex 22, Fg. 54 Map. 97, 6, 9, 98, 7, 8, 10; N.P.83 CANEO CARLA n. a OSSI il 16/01/1965 c.f. CNACRL65A56G178J PROPRIETA' per 1/36; CANEO GIANNI n. a ALGHERO il 14/12/1959 c.f. CNAGNN59T14A192O PROPRIETA' per 1/36; CANEO GIUSEPPE n. a ALGHERO il 27/02/1934 c.f. CNAGPP34B27A192J PROPRIETA' per 3/36; CANEO LOREDANA n. a ALGHERO il 10/02/1963 c.f. CNALDN63B50A192K PROPRIETA' per 1/36; CANEO PATRIZIA n. a ALBENGA il 05/11/1969 c.f. CNAPRZ69S45A145H PROPRIETA' per 1/36; CANEO ROSALBA n. a ALGHERO il 11/04/1961 c.f. CNARLB61D51A192F PROPRIETA' per 1/36; CANEO SALVATORE n. a OSSI il 07/01/1967 c.f. CNASVT67A07G178I PROPRIETA' per 1/36; DETTORI ANGELINA n. a ALGHERO il 13/04/1932 c.f. DTTNLN32D53A192I PROPRIETA' per 1/4; DETTORI MARIA BARBARA n. a ALGHERO il 11/02/1934 c.f. DTTMBR34B51A192V PROPRIETA' per 1/4; DETTORI VERDINA n. a ALGHERO il 20/02/1939 c.f. DTTVDN39B60A192O PROPRIETA' per 1/4. -Fg. 54 Map. 47, 53; N.P.87 SPANEDDA MARIA ALESSANDRA n. a ALGHERO il 01/06/1963 c.f. SPNMLS63H41A192E PROPRIETA' -Fg. 54 Map. 48, 45, 43; N.P.88 FOIS CARMELA n. a ALGHERO il 08/02/1956 c.f. FSOCML56B48A192Z PROPRIETA' per 1/2; FOIS SALVATORE n. a ALGHERO il 27/03/1952 c.f. FSOSVT52C27A192M PROPRIETA' per 1/2 -Fg. 54 Map. 306; N.P.89 SERRA ANTONINO n. a ALGHERO il 14/06/1946 c.f. SRRNNN46H14A192J PROPRIETA' -Fg. 54 Map. 281; N.P.90 SAIU SALVATORE n. a ALGHERO il 12/11/1937 c.f. SAISVT37S12A192U PROPRIETA' -Fg. 18 Map. 4; N.P.83 DERIU GIAN GAVINO nato a NUORO (NU) il 23/11/1967, DERIU PIERFRANCO nato a CAGLIARI (CA) il 09/11/1962 -Fg. 54 Map. 244; N.P.91 MURA GIOVANNI n. a ALGHERO il 19/07/1954 c.f. MRUGNN54L19A192R PROPRIETA'; PINTORE MARIA FRANCA n. a ALGHERO il 17/04/1957 c.f. PNTMFR57D57A192F PROPRIETA' -Fg. 54 Map. 517; N.P.93 AZIENDA VITIVINICOLA TENUTE SELLA & MOSCA S.R.L. - SOCIETA' AGRICOLA c.f. 00072180904 PROPRIETA' -Fg. 52 Map. 527; N.P.95 FOIS GIUSEPPE n. a ALGHERO il 15/06/1954 c.f. FSOGPP54H15A192Y PROPRIETA' per 1/1 0 -Fg. 56 Map. 450, 449; N.P.96 AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO con sede in SASSARI (SS) -Fg. 64 Map. 1369, 1364, 1365, 779, 781; N.P.97 CASANO CATERINA nato/a a ALGHERO (SS) il 23/11/1902    USUFRUTTO; SOTGIU CASANO SIMONETTA nato/a a SINNAI (CA) il 10/05/1937 PROPRIETA' -Fg. 64 Map. 782; N.P.98 (sub.1, 52) SPANEDDA VITTORINA nata a OSSI (SS) il 03/07/1953 c.f. SPNVTR53L43G178G   USUFRUTTO; VOLTI VALENTINA nata a SASSARI (SS) il 16/06/1977 c.f. VLTVNT77H56I452B PROPRIETA' (sub.2) MAIOLINO RAFFAELE nato a MILANO (MI) il 06/07/1968 c.f. MLNRFL68L06F205Z PROPRIETA'(sub.3) COSSU ANNA nata a POZZOMAGGIORE (SS) il 15/03/1967 c.f. CSSNNA67C55G962V PROPRIETA'(sub.4) PORCU GIOVANNI SALVATORE nato a OSSI (SS) il 25/06/1949 c.f. PRCGNN49H25G178Q USUFRUTTO ½; PORCU GIULIA nata a SASSARI (SS) il 05/11/1984 c.f. PRCGLI84S45I452S PROPRIETA' ½; PORCU SARA nata a SASSARI (SS) il 01/07/1979 c.f. PRCSRA79L41I452I PROPRIETA' 1/2 SECHI VITTORIA nata a SASSARI (SS) il 11/02/1952  c.f. SCHVTR52B51I452A  USUFRUTTO 1/2 (sub.5, 55) CAPRETTI STEFANIA nata a FIRENZE (FI) il 20/12/1953 c.f. CPRSFN53T60D612D PROPRIETA' 1/2  FOCARDI FABIO nato a FIRENZE c. (FI) il 20/06/1953 c.f. FCRFBA53H20D612K  PROPRIETA' ½ (sub. 6, 91) USAI GIANLUIGI nato a OZIERI (SS) il 02/01/1988 c.f. SUAGLG88A02G203W (sub. 7, 64)  BURRUNI CHIARA nata a ALGHERO (SS) il 16/08/2011 c.f. BRRCHR11M56A192K PROPRIETA' 1/6; BURRUNI GIULIA nata a ALGHERO (SS) il 18/06/2007 c.f. BRRGLI07H58A192C PROPRIETA' 1/6;                                                RUOZI SERENA nata a ALGHERO (SS) il 25/07/1973 c.f. RZUSRN73L65A192P  PROPRIETA' 4/6 (sub. 8, 71) CHERSANOVICH CRISTINA nata a ALGHERO (SS) il 10/08/1976 c.f. CHRCST76M50A192K  PROPRIETA' (sub. 9. 53) PIGA GIOVANNA nata a ALGHERO (SS) il 07/12/1967 c.f. PGIGNN67T47A192I PROPRIETA' (sub. 10, 73) DESSI' LUCA nato a SASSARI (SS) il 10/12/1973 c.f. DSSLCU73T10I452G PROPRIETA' (sub. 11) BIDDAU ERIKA ANDREUCCIA nata a SASSARI (SS) il 19/09/1981 c.f. BDDRND81P59I452W PROPRIETA' ½; RUOZI FABIO nato a ALGHERO (SS) il 26/08/1975 c.f. RZUFBA75M26A192V PROPRIETA' ½ (sub. 12) GARGIULO GIUSEPPINA nata a SORRENTO (NA) il 25/02/1978 c.f. GRGGPP78B65I862X PROPRIETA' ½; GARGIULO VINCENZO nato a SORRENTO (NA) il 14/12/1951 c.f.  GRGVCN51T14I862G    PROPRIETA' 1/2 (sub. 13, 56) FORMISANO LUCIO nato a NAPOLI (NA) il 25/07/1964 c.f. FRMLCU64L25F839O PROPRIETA' (sub. 14) CAU VINCENZO MARIO nato a BUSACHI (OR) il 26/03/1956 c.f. CAUVCN56C26B281L PROPRIETA' ½; PULIGA ANDREINA nata a SORRADILE (OR) il 11/05/1957 c.f. PLGNRN57E51I861A PROPRIETA' 1/2 (sub. 15, 61) PIZZALU SALVATORE nato a SASSARI (SS) il 04/12/1957 c.f. PZZSVT57T04I452M PROPRIETA'; (sub.16, 92) FERRELI GIAMPIETRO nato a ESCALAPLANO (NU) il 30/11/1944 c.f. FRRGPT44S30D430H PROPRIETA' ½; VERROCCHIO GIULIANA nata a PESCARA (PE) il 27/03/1948 c.f. VRRGLN48C67G482B PROPRIETA' 1/2 (sub.17, 66) FALCHI ALESSANDRO RENATO GIUSEPPE nato a SASSARI (SS) il 02/07/1965 c.f. FLCLSN65L02I452R PROPRIETA' (sub.18)       BROWN AVID CHARLES LESLIE nato a REGNO UNITO (EE) il 04/12/1957 c.f. BRWDDC57T04Z114Z PROPRIETA'(sub.19) DELRIO FRANCA nata a ALGHERO (SS) il 12/03/1966 c.f. DLRFNC66C52A192Z PROPRIETA' (sub.21) PIGA MARIA ADALGISA nata a ROMANA (SS) il 01/10/1948 c.f. PGIMDL48R41H507U PROPRIETA' (sub.22, 60)  PICCIONE MARIANNA nata a CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP) il 28/12/1950 c.f. PCCMNN50T68C130J PROPRIETA' ½; SELMI GIAN PAOLO nato a BUGGERRU (CA) il 16/12/1946 c.f. SLMGPL46T16B250O  PROPRIETA' 1/2 (sub.23, 69)  FAIS PIETRINA nata a SINDIA (NU) il 10/08/1945 c.f. FSAPRN45M50I748Y PROPRIETA' (sub.24) DURGONI BRIGITTA nata a BELGIO (EE) il 18/06/1974 c.f. DRGBGT74H58Z103M PROPRIETA' (sub.25)  HANSELL MICHAEL ALAN nato a REGNO UNITO (EE) il 05/06/1954 c.f. HNSMHL54H05Z114I PROPRIETA' 1/2 NUDD PAULINE ANN nata a REGNO UNITO (EE) il 17/04/1957 c.f. NDDPNN57D57Z114G PROPRIETA' 1/2 (sub.26, 63) BARDINO ANTONIO GIUSEPPE nato a ALGHERO (SS) il 24/09/1974 c.f. BRDNNG74P24A192I PROPRIETA' (sub.27, 94) DI FELICE ANDREA nato a CECOSLOVACCHIA (EE) il 09/01/1971 c.f. DFLNDR71A09Z105B PROPRIETA' (sub.28, 62)  DESOLE BRUNO nato a SASSARI (SS) il 27/01/1960 c.f. DSLBRN60A27I452J PROPRIETA' ¾;  DESOLE ELISA nata a SASSARI (SS) il 04/12/1992 c.f. DSLLSE92T44I452D PROPRIETA' 1/4  (sub.29, 50, 54) COSTRUZIONI VALENTINO S.R.L. con sede in ALGHERO (SS) c.f. 01343990907 PROPRIETA (sub.30, 86) SPANO MARIA LUCIA nata a GERMANIA (EE) il 30/03/1966 c.f. SPNMLC66C70Z112A PROPRIETA'; (sub.31) DI LEVA LUIGI nato a SORRENTO (NA) il 25/04/1985 c.f. DLVLGU85D25I862C PROPRIETA' 1/2  GARGIULO INES nata a PIANO DI SORRENTO (NA) il 19/10/1989 c.f. GRGNSI89R59G568E PROPRIETA' 1/2 (sub.32, 58) CAMPESI DOMENICO nato a OSCHIRI (SS) il 19/04/1958 c.f. CMPDNC58D19G153J  PROPRIETA' (sub.33) TILLOCA MARCELLO nato a ALGHERO (SS) il 24/10/1976 c.f. TLLMCL76R24A192J PROPRIETA' (sub.34, 90)  CASULA FRANCO nato a NUORO (NU) il 17/09/1979 c.f. CSLFNC79P17F979Z PROPRIETA' (sub.35, 70) COSSU ANTONIO nato a ITTIRI (SS) il 03/04/1959 c.f. CSSNTN59D03E377Q PROPRIETA' ½ DI STEFANO PASQUALINA AGATINA nata a ALGHERO (SS) il 18/05/1964DSTPQL64E58A192H PROPRIETA 1/2 (sub.36, 93) FERA GABRIELLA nata a CROTONE (KR) il 01/01/1951 c.f. FREGRL51A41D122P PROPRIETA' 1/2 USAI FILIPPO nato a SASSARI (SS) il 31/01/1948 c.f. SUAFPP48A31I452A PROPRIETA' 1/2  (sub.37)  NARZISI FRANCO nato a CARLENTINI (SR) il 11/11/1952 c.f. NRZFNC52S11B787C PROPRIETA' (sub.38, 48, 76)   DONAPAI CARLO nato a ALGHERO (SS) il 31/10/1978 c.f. DNPCRL78R31A192Q PROPRIETA (sub.39, 84)  PICCOLO GIULIANA nata a PESCARA (PE) il 14/01/1949 c.f. PCCGLN49A54G482Q PROPRIETA' 1/2 SALIS GIAN PIERO nato a SASSARI (SS) il 18/10/1943 c.f. SLSGPR43R18I452Y PROPRIETA' 1/2 (sub.40, 72, 106) GAIAS GIULIA MARIA nata a SASSARI (SS) il 08/12/1992 c.f. GSAGMR92T48I452G PROPRIETA' (sub.41,51) DERIU ALBERTO nato a ALGHERO (SS) il 17/06/1968 c.f. DRELRT68H17A192N  PROPRIETA' 1/2MARINI PIERA nata a ROMA (RM) il 09/09/1965 c.f. MRNPRI65P49H501Y PROPRIETA' 1/2 (sub.42, 68, 108)  FERRI FIORENTINO nato a REGNO UNITO (EE) il 26/03/1940 c.f. FRRFNT40C26Z114S PROPRIETA' (sub.43, 67, 109)   ARCA FILIPPO nato a SASSARI (SS) il 01/09/1964 c.f. RCAFPP64P01I452F PROPRIETA' (sub.44)   RIU CARLA nata a ALGHERO (SS) il 05/11/1971 c.f. RIUCRL71S45A192K PROPRIETA' (sub.45) OPPO NICOLETTA nata a BORONEDDU (OR) il 09/07/1963 c.f. PPONLT63L49B055C PROPRIETA' 1/2 PIRAS BERNARDINO nato a GHILARZA (OR) il 03/02/1957 c.f. PRSBNR57B03E004H PROPRIETA' ½; (sub. 46, 57) PLACIDI CLAUDIO nato a ROMA (RM) il 20/03/1969 c.f. PLCCLD69C20H501C PROPRIETA'   (sub. 47)  SINI GIUSEPPA nata a SASSARI (SS) il 28/11/1930 c.f. SNIGPP30S68I4R2V PROPRIETA'  (sub. 49) COMUNE DI ALGHERO con sede in ALGHERO (SS) c.f. 00249350901 PROPRIETA'      (sub. 59)   CALVIA LIA nata a ITTIRI (SS) il 30/07/1967 c.f.  CLVLIA67L70E377V PROPRIETA' 1/2;  CAPPAI RICCARDO nato a ALGHERO (SS) il 22/12/1994 c.f. CPPRCR94T22A192S PROPRIETA' 1/2  (sub. 65) RUOZI ROLANDO nato a LIVORNO (LI) il 25/01/1946 c.f. RZURND46A25E625Y PROPRIETA' (sub. 74, 75)  BILARDI ELISA nata a ALGHERO (SS) il 06/09/1975 c.f. BLRLSE75P46A192A PROPRIETA' (sub. 77)  MARRAS DOLORETTA nata a ALGHERO (SS) il 18/01/1950 c.f. MRRDRT50A58A192V PROPRIETA' 6/9; MORITTU ALESSANDRA nata a ALGHERO (SS) il 17/03/1971 c.f. MRTLSN71C57A192O PROPRIETA' 1/9; MORITTU FRANCA nata a ALGHERO (SS) il 19/04/1969 c.f. MRTFNC69D59A192R PROPRIETA' 1/9; MORITTU SABRINA nata a ALGHERO (SS) il 29/07/1981 c.f. MRTSRN81L69A192X PROPRIETA' 1/9 (sub. 78) MAZZUCCO GIAMPAOLO nato a CORREZZOLA (PD) il 16/07/1954 c.f. MZZGPL54L16D040C PROPRIETA' 1/; SALE GIOVANNA ROSA nata a MARA (SS) il 27/04/1952 c.f. SLAGNN52D67E902I  PROPRIETA' 1/2 (sub. 79)  MINAS DOMENICO nato a ALGHERO (SS) il 04/09/1969 c.f. MNSDNC69P04A192O PROPRIETA'  (sub. 80)  MANUNTA ROSA nata a ALGHERO (SS) il 07/01/1948 c.f. MNNRSO48A47A192R PROPRIETA'  (sub. 81, 83) DAGA MARIA ANTONIETTA nata a SASSARI (SS) il 29/12/1957 c.f. DGAMNT57T69I452X  PROPRIETA' (sub. 82) FIORI MARIA IMMACOLATA nata a SASSARI (SS) il 04/12/1939 c.f. FRIMMM39T44I452F PROPRIETA' ½; PODDINE ANGELO nato a SASSARI (SS) il 14/05/1934 c.f PDDNGL34E14I452F PROPRIETA' 1/2 (sub. 85) ROSSI BRUNO nato a MILANO (MI) il 27/09/1933 c.f. RSSBRN33P27F205L PROPRIETA' (sub. 87) PROIETTI COSIMI SANDRO nato a ROMA (RM) il 11/05/1961 c.f. PRTSDR61E11H501S PROPRIETA' ½; SANNA MARIA CRISTINA nata a ALGHERO (SS) il 08/01/1966 c.f. SNNMCR66A48A192I PROPRIETA' 1/2 (sub. 88) MANUNTA ANTONIO nato a ALGHERO (SS) il 21/06/1974 c.f. MNNNTN74H21A192P PROPRIETA' (sub. 89, 111) BOZZATO PATRIZIA nata a VENEZIA (VE) il 20/07/1953 c.f. BZZPRZ53L60L736N PROPRIETA' (sub. 95) PADDEU CARMELANNA nata a ALGHERO (SS) il 10/01/1986 c.f. PDDCML86A50A192M PROPRIETA' (sub. 96)-Fg. 63 Map. 887; N.P.100 MOSCATELLI ADAMINO nato a ALGHERO (SS) il 23/12/1916 c.f. MSCDMN16T23A192O PROPRIETA' per 1/3; MOSCATELLI FRANCESCO nato a ALGHERO (SS) il 19/04/1923 c.f. MSCFNC23D19A192P PROPRIETA' 1/3; MOSCATELLI GIUSEPPE ANGELO nato/a a ALGHERO (SS) il 02/08/1927 PROPRIETA' per 1/3; MOSCATELLI GIOVANNI nato a BONORVA (SS) il 24/12/1892 c.f. MSCGNN92T24A978T                USUFRUTTUARIO PARZIALE -Fg. 62 Map. 217; N.P.101 BARESSI MIRELLA nata a ALGHERO (SS) il 27/08/1954 c.f.  BRSMLL54M67A192Y PROPRIETA' per ½; CARBONI FRANCESCO GIOVANNI nato a ALGHERO (SS) il 18/09/1946 c.f. CRBFNC46P18A192X  PROPRIETA' per 1/2  -Fg. 62 Map. 1111; N.P.103 CONOCI MARIA TERESA nata a ALGHERO (SS) il 09/06/1966 c.f. CNCMTR66H49A192N PROPRIETA' -Fg. 64 Map. 1291; N.P. CALARESU MARIA LUISA nata a SASSARI (SS) il 05/09/1930 c.f. CLRMLS30P45I452I  PROPRIETA' -Fg. 64 Map. 1293; N.P.114 CACCIOTTO GIUSEPPE nato a ALGHERO (SS) il 04/09/1939CCCGPP39P04A192AProprieta'1/1 8 -Fg. 56 Map. 409; N.P.115 AZIENDA VITIVINICOLA TENUTE SELLA & MOSCA S.R.L. - SOCIETA' AGRICOLA con sede in ALGHERO (SS) 00072180904Proprieta'       1/1  -Fg. 52 Map. 218.

 

v.to: Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Ing. Antonio Scalamandrè

 

 

Il Responsabile

Espropri e Interferenze

Avv. Massimo Siano

 

                                                                                                                

 

Allegati

Elaborati

Lavori di costruzione del Lotto 1 da Alghero ad Olmedo, in località bivio cantoniera di Rudas (completamento collegamento Alghero-Sassari) e del Lotto 4 tra bivio Olmedo e l’aeroporto di Alghero –Fertilia (bretella per l'aeroporto)

Miglioramento del collegamento tra la SS16 “Adriatica” e la SS309Dir. “Romea - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna (RA) - I STRALCIO

ANAS S.P.A.
STRUTTURA TERRITORIALE EMILIA ROMAGNA
CON SEDE IN BOLOGNA VIALE A. MASINI N. 8 - 40126 BO

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • Art. 16 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 12 del DPR 327/01, mod. ed integrato dal D.lgs. 302/02;
  • Art. 7 e 8 della Legge 241/90 e succ. mod.;
  • Art. 16 della L.R. 37/2002;
  • D.lgs. 50 del 18/04/2016.

PREMESSO CHE

  • Con Decreto n. 4967 del 21/03/2022 il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha accertato il perfezionamento del procedimento di intesa Stato-Regione Emilia - Romagna ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 3 del DPR 18 Aprile 1994 n. 383 e s.m.i.;
  • Nell’ambito del suddetto iter autorizzativo il progetto è stato aggiornato con delle ottimizzazioni ricadenti all’interno delle zone di rispetto previste ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 753, così come previsto nell’art. 12 comma 2 del DPR 327/01;

Anas S.p.A, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti per la realizzazione dei lavori di Miglioramento del collegamento tra la S.S. 16 “Adriatica” e la S.S. 309Dir. “Romea - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna (RA) - I STRALCIO.

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini dell’“approvazione del progetto definitivo” e della “dichiarazione di pubblica utilità” relativo alle aree interessate dai lavori indicati in oggetto.

Il progetto definitivo relativo ai sopra specificati lavori interessa il Comune di Ravenna in Provincia di Ravenna.

Responsabile del Procedimento è l’Ing. Annalisa Lamberti presso Anas S.p..A. Struttura Territoriale Emilia - Romagna.

A partire dal giorno di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna e per un periodo di giorni 20 (venti), tutti gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

    • Ufficio Espropri Comune di Ravenna Piazza del Popolo n. 1 - 48121 Ravenna (RA);
    • Ufficio per le Espropriazioni Anas S.p.A. della Struttura Territoriale Emilia - Romagna, sede di Bologna, Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO);
    • Sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).Ai sensi del comma 3 art. 3 del citato DPR 327/2001 e del comma 5 art. 16 della citata L.R. 37/2002, qualora la S.V. non sia più proprietario degli immobili in esame, è tenuto a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne sia a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utile a ricostruire le vicende degli immobili interessati.
  • Nei successivi giorni 20 (venti) dal suddetto deposito - a pena di decadenza - gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento le proprie osservazioni, idonee memorie scritte e documenti, a mezzo raccomandata AR, presso Ufficio per le espropriazioni Anas S.p.A. - Struttura Territoriale Emilia – Romagna con sede a Bologna in Viale A. Masini n. 8 - 40126 Bologna (BO) e/o a mezzo Pec all’indirizzo: anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it che saranno valutate da questa società qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI RAVENNA (RA) - Sezione A

N.P.1 LEOTTI GHIGI MARIO - Foglio 70 - Particella 315; N.P.2 BARBIERI CINZIA, BARBIERI CLAUDIO, BARBIERI DOMENICO, BARBIERI IADER, BARBIERI MASCIA, BARBIERI MONICA - Foglio 70 - Particella 457; N.P.3 IMMOBILIARE TIME S.R.L. - Foglio 70 - Particella 22; N.P.4 ENI S.P.A.- Foglio 70 - Particella 409; N.P.5 EUFENTE S.P.A. - Foglio 70 - Particella 475; N.P.6 BARUZZI CATIA, BARUZZI MASSIMO, FOCACCI BRUNA - Foglio 70 - Particelle 403, 499; N.P.7 SIBILLA S.R.L. - Foglio 70 - Particella 594; N.P.8 RELAIS LEASCO S.R.L. - Foglio 70 - Particella 487; N.P.9 MATRA S.R.L. - Foglio 101 - Particella 535; N.P.10 S.V.A. S.P.A. - Foglio 101 - Particella 1314; N.P.11 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA ROMAGNA - Foglio 101 - Particelle 1302, 1303, 487, 489, 1316, 1244; N.P.34A COMUNE DI RAVENNA - Foglio 70 - Particelle 412, 500 - Foglio 101 - Particelle 1315, 735, 505, 509, 857, 1220, 1221, 1036, 1195, 1297, 1197, 1206, 1041; N.P.36 VALORE E SVILUPPO S.P.A. Foglio 70 - Particella 391; N.P.37 HYDRA 703 DI RIVOLA PIETRO & C. S.A.S. - Foglio 101 - Particella 581; N.P.38 ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DI RAVENNA - Foglio 101 - Particella 494; N.P.39 EPI S.R.L. - Foglio 101 - Particella 736; N.P. 40 CONSORZIO DI BONIFICA DELLA ROMAGNA - Foglio 70 - Particelle 78, 79; N.P.41 ROAL IMMOBILIARE SRL - Foglio 70 - Particelle 635, 636; N.P.42 FERROTECNICA DI FRANCESCO FABBRI S.R.L. - Foglio 70 - Particella 394; N.P.43 FRAER LEASING S.P.A. - Foglio 70 - Particelle 359, 360; N.P.44 COOPERATIVA FACCHINI PORTABAGAGLI SOCIETA' COOPERATIVA - Foglio 70 - Particella 392; N.P.45 ITER COOPERATIVA RAVENNATE DI INTERVENTI SUL TERRITORIO - Foglio 70 - Particelle 651, 652, 657; N.P.46 CARAVITA ANDREA, MINI EMANUELA - Foglio 101 - Particella 477.

 

Il Responsabile Struttura Territoriale

Dirigente dell’Ufficio per le Espropriazioni

_____________________________

Ing. Aldo Castellari

 

Allegati

Elaborati

Miglioramento del collegamento tra la S.S. 16 “Adriatica” e la S.S. 309Dir. “Romea - Interventi di adeguamento della Tangenziale di Ravenna in Comune di Ravenna (RA) - I STRALCIO

SS685 “DELLE TRE VALLI UMBRE” Tratto Spoleto-Acquasparta. 1° stralcio: Madonna di Baiano-Firenzuola

ANAS SpA
DIREZIONE PROGETTAZIONE E
REALIZZAZIONE LAVORI
VIA MONZAMBANO, 10 -  00185 – ROMA

 

S.S.  685 “DELLE TRE VALLI UMBRE”
Tratto Spoleto - Acquasparta.  1° stralcio: Madonna di Baiano – Firenzuola.
Progetto definitivo.
AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L’APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO E DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ

Ai sensi e per gli effetti della seguente normativa:

  • 27, co. 1bis D.Lgs 50/2016;
  • 165 D.Lgs 163/2006 e s.m.i.;
  • 166 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
  • 167 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
  • 7 - 8 Legge 241/1990e s.m.i.;
  • DPCM 377/1988.

 

L’Anas SpA, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori indicati in oggetto, premesso che:

  • l’intervento “Strada Tre Valli Umbre – tratto Spoleto – Acquasparta” è stato dichiarato strategico e di preminente interesse nazionale dalla Delibera CIPE 21.12.2001 n. 121 nell’ambito della macro opera “Corridoi trasversali e dorsale appenninica”;
  • l’infrastruttura è stata regionalizzata nel 2001, successivamente, con D.P.C.M. 23.11.2004 (pubblicato in G.U.R.I. del 21.12.2004 n. 298) è stata reinserita nell’elenco delle strade di interesse nazionale e ritrasferita ad Anas con D.P.C.M. 02.02.2006 (pubblicato in G.U.R.I. del 28.02.2006 n. 49);
  • il Progetto Preliminare dell’intero tratto Acquasparta (E 45) – Spoleto (SS 3bis) di categoria B “extraurbana principale” è stato redatto a cura della Regione Umbria che, in qualità di soggetto attuatore, lo ha trasmesso nel 2003 al CIPE per l’approvazione ed il finanziamento, ed è stato approvato, con prescrizioni, con Delibera CIPE n. 146 del 02.12.2005 (pubblicata sulla G.U.R.I. del 24.08.2006 n. 196) anche ai fini dell’attestazione della compatibilità ambientale e dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio;
  • con successiva delibera del 6 marzo 2009 (di assegnazione fondi FAS 2007-2013), il CIPE inseriva nell’elenco delle opere da finanziare la realizzazione di un primo stralcio dell'itinerario. In accordo con la Regione, come 1° stralcio è stata individuata la realizzazione a due corsie (Tipo C ex D.M. 05.11.2001) del tratto Fiorenzuola – Baiano;
  • Anas S.p.A., come soggetto appaltante, ha elaborato il progetto definitivo relativo ai lavori di costruzione del “Tratto Spoleto - Acquasparta. 1° stralcio: Madonna di Baiano – Firenzuola” della S.S. 685 delle Tre Valli Umbre;
  • le procedure di approvazione e di finanziamento sono regolate dal Decreto Legislativo 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. e ii.

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle sole particelle sotto indicate.

Si indica quale Responsabile del Procedimento l’Ing. Alessandro Micheli.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

  • Comune di Spoleto, Piazza del Comune 1 06049 Spoleto (PG);
  • Regione Umbria, Piazza Partigiani, 1 - 06121 Perugia (PG) – nei giorni lavorativi, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30 dal lunedì al giovedì, il venerdì dalle 9,30 alle 12,30, previo appuntamento telefonico al seguente n. 075-5042830, oppure tramite mail a: mefranceschetti@regione.umbria.it e direzioneterritorio@pec.regione.umbria.it;
  • l’Ufficio per le espropriazioni dell’Anas Struttura Territoriale Umbria, via XX Settembre, 33 - 06121 Perugia.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di Anas S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 60 (sessanta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso Anas S.p.A. – Struttura Territoriale Umbria in via XX Settembre e presso Anas S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma - 00185, le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di Anas S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

-     anas.umbria@postacert.stradeanas.it

-     anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3, art.3 del citato DPR 327/2001, qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende di tali immobili.

 

COMUNE DI SPOLETO (PG)

N.P. 1 ANTONINI Lucia Fg. 181 Map. 28, 31, 8, 17, 526, 30, 529; N.P. 2 ANTONINI Claudio Fg. 181 Map. 19, 528; N.P. 3 TUZI Guglielmo Fg. 181 Map. 565; N.P. 4 BARTOLOMEI Luciano Fg. 181 Map. 32, 33, 43; N.P. 5 GIOVANNI Andrea Giannino Fg. 181 Map. 157; N.P. 6 SPERANZA Massimo Fg. 181 Map. 585; N.P. 7 BELTRAMI Gianna Fg. 181 Map. 21, 22, 516, 518; N.P. 8 CALABRESI Catia, CALABRESI Enrico Fg. 181 Map. 579, 707; N.P. 9 CALABRESI Ivo, CALABRESI Anna Rita, CALABRESI Giulio Fg. 181 Map. 580; N.P. 9a CALABRESI Ivo, CALABRESI Anna Rita Fg. 182 Map. 708, 712; N.P. 10 CALABRESI Giulio, CALABRESI Ivo Fg. 182 Map. 711; N.P. 11 CALABRESI Catia, CALABRESI Giulio, CALABRESI Ivo Fg. 182 Map. 709, 718, 715, CALABRESI Catia, CALABRESI Enrico Fg. 182 Map. 720, 721, CALABRESI Anna Rita, CALABRESI Ivo Fg. 182 Map. 721, 715, CALABRESI Catia, CALABRESI Enrico, CALABRESI Francesco Fg. 182 Map. 713; N.P. 12 COMUNE DI SPOLETO Fg. 159 Map. 752, 753, 754, 755,756, 759, 760, 762, 764, 765, 768, 769, Fg. 181 Map. 127, 132, 587; N.P. 13 SILVANI BERNARDINO Fg. 185 Map. 131; N.P. 14 GIONTELLA Attilio Fg. 185 Map. 251; N.P. 15 SILVANI Daniela, SILVANI Mauro Fg. 185 Map. 107, 134; N.P. 16 CIAMARRA Roberto Fg. 182 Map. 48, 49, 79; N.P. 17 GOBBI Luciana, GOBBI Maria Giovanna, GOBBI Paolo Fg. 182 Map. 5, 29, 259; N.P. 18 CARDARELLI Orlando, MARCELLI Vittoria Fg. 182 Map. 50, 183, 136, 698, 697; N.P. 19 MILEI Liliana,

GALLI Vera, SBARDELLA Giuseppe Fg. 182 Map. 26; N.P. 20 MERINI Giulia Fg. 182 Map. 669, Fg. 159 Map. 622, 20; N.P. 21 BARTOLONI Giovanni Fg. 159 Map. 329; N.P. 22 CAMPANA Sergio Fg. 159 Map. 972; N.P. 23 ARGILLI Luciana, BIZZAGLIA Luciano, MERINI Giuseppe Fg. 159 Map. 318; N.P. 24 ARGILLI Luciana, BIZZAGLIA Luciano Fg. 159 Map. 683; N.P. 25 CAMPANA Benedetto, CAMPANA Sergio Fg. 159 Map. 682, 621, 21, 758, 287, 757, 283, 12, 319; N.P. 26 MERINI Alberto Fg. 159 Map. 761, 763; N.P. 27 PIPERNO Rossella Fg. 172 Map. 557; N.P. 28 SANTINI Antonio Fg. 182 Map. 646; N.P. 29 CECERA Maria Cristina Fg. 182 Map. 250; N.P. 30 FERROVIE dello STATO SpA Fg. 159 Map. 646, 647; N.P. 31 ENEL Ente Nazionale per l'Energia Elettrica Fg. 159 Map. 270; N.P. 32 FERROVIE dello STATO SpA Fg. 182 Map. 27, 42; N.P. 33a DEMANIO PUBBLICO dello STATO Fg. 181 Map. 119, 163, 164, 162, 161; N.P. 33b DEMANIO dello STATO RAMO STRADE Fg. 159 Map. 282, 284, 288, 14, 286; N.P. 33c DEMANIO dello STATO RAMO STRADE sede Perugia Fg. 172 Map. 475; N.P. 34a DEMANIO PUBBLICO dello STATO RAMO DIFESA ESERCITO Fg. 159 Map. 39, 42; N.P. 34b DEMANIO PUBBLICO dello STATO RAMO DIFESA ESERCITO, SPITELLA ILO, SPITELLA LIDIA Fg. 159 Map. 40; N.P. 35 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO, CONSORZIO della BONIFICAZIONE UMBRA in SPOLETO Fg. 182 Map. 117.

 

v.to: Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Ing. Antonio Scalamandrè

 

 

Il Responsabile

Espropri e Interferenze

Avv. Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

S.S.  685 “DELLE TRE VALLI UMBRE” Tratto Spoleto - Acquasparta.  1° stralcio: Madonna di Baiano – Firenzuola.

 

Collegamento viario compreso tra lo svincolo della SS514 "di Chiaramonte" con la SS115 e lo svincolo della SS194 "Ragusana"

Regione Lazio

Il Presidente della Regione

n.q. di Commissario straordinario ex d.P.C.M. del 16 aprile 2021

 

ITINERARIO RAGUSA-CATANIA

COLLEGAMENTO VIARIO COMPRESO TRA LO SVINCOLO DELLA SS 514 "DI CHIARAMONTE" CON LA S.S. 115 E LO SVINCOLO DELLA "RAGUSANA"

Progetto esecutivo

 

AVVISO

INERENTE AVVIO DEL PROCEDIMENTO

PER LA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ DELLE SOLE NUOVE E E MAGGIORI AREE

 

 

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

nominato - ai sensi dell'art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M del 16 aprile 2021, registrato alla Corte dei Conti al n. 1253 del 20 maggio 2021.

 

Premesso che:

  • l'intervento  per i  lavori  lungo  l'Itinerario  Ragusa-Catania - ''Collegamento viario compreso tra lo svincolo della S.S. 514 "di Chiaramonte" con la S.S .115 e lo svincolo della S.S. 194 "Ragusana" con la S.S. 114" è compreso nel Primo Programma di infrastrutture strategiche, redatto d' intesa con tutte le Regioni e approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (C.l.P.E.) con Delibera n. 121 del 21 dicembre 2001, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2002;
  • Anas S.p.A. ha elaborato il progetto esecutivo relativo ai lavori lungo l'Itinerario Ragusa-Catania - "Collegamento viario compreso tra lo svincolo della S.S. 514 "di Chiaramonte" con la S.S .115 e lo svincolo della S.S. 194 "Ragusana" con la S.S. 114";
  • il C.I.P.E., con deliberazione del 17 marzo 2020, pubblicata in G.U.R.I., Serie Generale, n.161 del 27 giugno 2020, registrata alla Corte dei conti il 23 giugno 2020- Ufficio di controllo sugli atti del Ministero dell'Economia e delle finanze - reg, n. 831, ha approvato anche    ai    fini    della    compatibilità     ambientale,     della    localizzazione     urbanistica, dell'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità, il progetto definitivo dell'intervento dell'Itinerario Ragusa-Catania - ·'Collegamento viario compreso tra lo svincolo della S.S. 514 "di Chiaramonte" con la S.S .115 e lo svincolo della S.S. 194 "Ragusana" con la S.S. 114";
  • l ' art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l'art. 2, comma2 del D.P.C.M. del 16 aprile 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può  avvalersi ,  per  l'espletamento dell' incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

Individuata

-    l'ANAS S.p.A. quale  Società  espropriante  delle aree occorrenti  ai lavori lungo  l' Itinerario Ragusa Catania - " Collegamento viario compreso tra lo svincolo della S.S. 514 ''di Chiaramonte" con la S.S .115 e lo svincolo della S.S. 194 "Ragusana'' con la S.S. 114";

Visti e richiamati

  • il D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., e in particolare l'art. 27;
  • il D. Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii., e in particolare l' art. 165, comma 5, l'art. 166 e l'art. 167 comma 5;

-    il D.P.C.M. n. 377/1988 ;

  • la legge n. 241/1990 e ss.mm.ii., e in particolare gli art. 7 e 8;

AVVISA

dell'avvio del procedimento ai fini della 'approvazione del progetto" e della "dichiarazione di pubblica utilità" relativamente alle sole particelle oggetto della presente integrazione.

Tutte le altre particelle del piano di esproprio, oggetto della precedente pubblicazione e non inserite negli elenchi in consultazione, non sono interessate da variazioni o integrazioni.

Il Commissario straordinario, nella persona dell 'On. Presidente della Regione Siciliana, Dott. Nello Musumeci, approva il progetto e dichiara la pubblica utilità dell'opera limitatamente alle nuove e maggiori aree che non comportano modifiche sotto l' aspetto localizzativo.

Si individua quale Responsabile del Procedimento l'lng. Luigi Mupo dell' Anas, Struttura Territoriale Sicilia.

Gli atti relativi al progetto dell'opera sono depositati presso:

 

Comune di Ragusa

Corso Italia, n. 72 - 97100 Ragusa (RG)

protocollo@pec.comune.ragusa.gov.it

Comune di Chiaramonte Golfi

Corso Umberto I, n. 65 - 97012 Chiaramonte Gulfi (RG)

protocollo@pec.comune.ch;aramonte-gulfi.rg.it

Comune di Licodia Eubea

Viale Regione Siciliana, n. I - 95040 Lìcodia Eubea (CT)

comune.licodiaeubea. ct@pec.it

Comune di Vizzini

Piazza Umberto I - 95049 Vizzi ni (CT)

protocollo@pec.comu ne.vizzini.ct.it

Comune di Francofonte

Piazza Garibaldi, n. 18 - 96015 Francofonte (SR)

ufficio. protocol Io@comune. franco fonte.sr.it

Comune di Lentini

Piazza Umberto I, n. 31 - 96016 Lentini (SR)

protocollo@pec.comune.lentini.sr.it

Comune di Carlentini

Via Cap. F. Morelli, n. 6 - 96013 Carlentini  (SR)

protocollo.generale@pec.comune.carien f;ni.sr.it

Ufficio per le espropriazioni dell'Anas Struttura Territoriale Sicilia - sede di Catania

Via Basilicata, n. 29 - 95045 Misterbianco (CT).

 

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle  misure  adottate  dalle  autorità  dì  governo per la prevenzione dei contagi da Covid-19 , gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS     S.p.A. ( www.stradeanas.it  )   nell'apposita   sezione   "Le   strade/Progetti   -    Avvisi    al    pubblico" (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico)

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso ed entro e non oltre - pena la decadenza - il termine del1'8 novembre 2021, gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS S.p.A. - Struttura Territoriale Sicilia - sede di Catania e presso ANAS S.p.A.

- Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano n. 10, Roma (00185) ,

 

Le proprie osservazioni. memorie scritte e documenti, che saranno valutati qualora pertinenti l'oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviati ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti p.e.c.:

anas.sicilia@postacert.stradeanas.it anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi dell'art. 3, comma 3 del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro il medesimo termine dell'8 novembre 2021, indicando altresi, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire le vicende di tali immobili.

 

 

Allegati

Elaborati Lotto 1

Collegamento viario compreso tra lo svincolo della SS514 "di Chiaramonte" con la SS115 e lo svincolo della SS194 "Ragusana"
Elaborati Lotto 2 Collegamento viario compreso tra lo svincolo della SS514 "di Chiaramonte" con la SS115 e lo svincolo della SS194 "Ragusana"
Elaborati Lotto 3 Collegamento viario compreso tra lo svincolo della SS514 "di Chiaramonte" con la SS115 e lo svincolo della SS194 "Ragusana"
Elaborati Lotto 4 Collegamento viario compreso tra lo svincolo della SS514 "di Chiaramonte" con la SS115 e lo svincolo della SS194 "Ragusana"

 

 

Avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi” - SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò”

AVVISO
PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO COMM. SS 284 - REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08/03/2022
RETTIFICA

Oggetto: S.S. 284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò”.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
nominato - ai sensi dell’art. 4 del decreto-legge 18 aprile 2019 n. 32 (c.d. sblocca-cantieri), convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019 n. 55 - con D.P.C.M. del 5 agosto 2021, prot. Conte dei Conti – SCEN_LEA – SCCLA n. 41809 del 17/08/2021, Reg.ne - Prev. al n. 2260 del 10 settembre 2021
Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

  • 11 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
  • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
  • Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

Premesso che:

  • Tra gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da una particolare difficoltà esecutiva o attuativa, da complessità delle procedure tecnico – amministrative ovvero che comportano un rilevante impatto sul tessuto socio – economico a livello nazionale, regionale o locale, motivi per cui si è resa necessaria la nomina di un Commissario Straordinario è annoverato l’intervento in oggetto che prevede la realizzazione dell’ammodernamento del 1° lotto del tratto Adrano – Paternò.
  • L’intervento è presente nel Contratto di Programma 2016 – 2020 stipulato fra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (ex Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) e l’ANAS, nonché nella Delibera CIPE n. 54/2016 inerente i finanziamenti di cui al Fondo Sviluppo e Coesione (FSC 2014 – 2020);
  • L’intervento riguarda la sistemazione e messa in sicurezza della S.S. 284 “Occidentale Etnea” nel tratto Adrano – Paternò e si estende per circa 15 km. Prevede l’adeguamento in sede: a sezione tipo C1 per 1,7 km, per la restante parte di tracciato il raddoppio dell’esistente a una sezione tipo B con due corsie per senso di marcia.
  • Con D.P.C.M. del 05/08/2021 è stato nominato Commissario Straordinario per l’opera, l’ing. Raffaele Celia Responsabile Struttura Territoriale Anas Sicilia e Dirigente dell’Ufficio per le espropriazioni;
  • L’art. 4 co. 3 del D.L. n. 32 del 18.04.2019 (c.d. Decreto “Sblocca cantieri”) convertito con modificazioni nella Legge n. 55 del 14 giugno 2019 così come modificato dall’art. 9 della Legge n. 120/2020, conferisce al Commissario straordinario poteri di deroga anche in ambito di procedure ablative;
  • L’art. 4, comma 5 del D.L. n. 32/2019 e l’art. 2, comma 2 del D.P.C.M. del 5 agosto 2021 prevedono che il Commissario Straordinario può avvalersi, per l’espletamento dell’incarico, delle strutture di Anas S.p.A. senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Considerato,

  • Che con avviso di avvio del Procedimento COMM. SS 284- REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08/03/2022, le Ditte indicate nello stesso sono state informate dell’avvio della procedura;
  • Che nel contempo, anche a seguito delle osservazioni pervenute, è stato riscontrato che, per talune Ditte, sono intervenute modifiche catastali relativamente alla intestazione dei beni.

Tutto ciò premesso e considerato,

IN RETTIFICA ALL’AVVISO COMM. SS 284 - REGISTRO UFFICIALE.U.0000011.08/03/2022

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi” ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio” relativamente alle sole particelle catastali e relative Ditte di seguito riportate.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

Responsabile del Procedimento: Ing. Maria Coppola, ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili e relative Ditte interessati dalla procedura espropriativa per le quali si rende necessario il presente avviso di rettifica:

COMUNE DI ADRANO (CT)

N.P.20 BRUNO VITO –Fg. 58 Map. 2136 (ex 1743); N.P.21 BIVONA MARIA –Fg. 58 Map. 2121 (ex 1528); N.P.22 DELL’ERBA GIUSEPPE –Fg. 58 Map. 2128 (ex 1063); N.P.23 ABATE CONCETTA – LUCIFORA GINO – LUCIFORA GIUSEPPE – LUCIFORA PIETRO –Fg. 58 Map. 2214 (ex 518); N.P.24 AIDALA CARMELO – LIOTTA MATILDE –Fg. 58 Map. 2225 (ex 1075); N.P.25 DITTA ANCORA DA IDENTIFICARE AL CATASTO –Fg. 58 Map. 2226 (ex 497), 2227, 2228, 2229 (ex 1100), 2164, 2165, 2163 (ex 245 ); N.P.26 CALI SALVATORE – FONDO PER IL CULTO – TOMASELLI VINCENZA –Fg. 58 Map. 2134 (ex 89), 2132 (ex 1069), 2130 (ex 1060), 2126 (ex 1066), 1065; N.P.27 RASIZZI ANTONINO – RASIZZI FRANCESCA – SCIACCA ALFREDO –Fg. 58 Map. 2162 (ex 536); N.P.31 D’AGATE GIUSEPPE – D’AGATE SALVATORE –Fg. 58 Map. 101; N.P.33 MARULLO ALDO – MARULLO ANTONINO – MARULLO DAVIDE – MARULLO SALVATORE – PELLEGRINO DOMENICA –Fg. 58 Map. 2219 (ex 122), 198; N.P.38 CAMPO ISABELLA – COTTONE SALVATORE –Fg. 58 Map. 2244 (ex 1408); N.P.39 OLIVERI MARIA –Fg. 58 Map. 2241 (ex 511); N.P.40 ACOSET S.P.A. –Fg. 58 Map. 2138 (ex 2070), 2142, 2145 (ex 2073), 548; N.P.42 DI NATALE CARMELO – DONATO ROSARIA –Fg. 58 Map. 2236 (ex 123), 2230, 2235 (ex 1313); N.P.43 SCALISI VITO –Fg. 58 Map. 2239, 2240 (ex 124), 125; N.P.44 D’AMICO FRANCESCO –RESTIVO GRAZIA–Fg. 58 Map. 1486; N.P.45 BULLA AGATINO – BULLA PASQUALE – BULLA ROBERTO – BULLA ROSARIA – CASTAGLIONE AGATINA – CASTIGLIONE ANGELA – CASTIGLIONE ANTONINO – CASTIGLIONE CARMELINA – CASTIGLIONE GIUSEPPINA – CASTIGLIONE MARIA GRAZIA –Fg. 58 Map. 1485; N.P.46 COMUNE DI ADRANO –Fg. 58 Map. 2146 (ex 1958), 2203 (ex 1608); N.P.46A COMUNE DI ADRANO – D’AMICO ANGELA –Fg. 58 Map. 2151 (ex 1960); N.P.48 RASIZZI ANTONINO – RASIZZI SCALORA FRANCESCA –Fg. 58 Map. 2155 (ex 1142); N.P.51 BROCCA GIUSEPPE – FINOCCHIARO AGATINA –Fg. 58 Map. 2166 (ex 147), 2169, 2172 (ex 1124); N.P.53 CALCAGNO ALESSANDRA - CALCAGNO ANNABELLA - CALCAGNO GRAZIELLA - GROTTERIA ROSETTA –Fg. 58 Map. 245; N.P.53A CALCAGNO ANNABELLA –SALAMONE SEBASTIANO –Fg. 58 Map. 1737; N.P.54 BIVONA LUCIA –Fg. 58 Map. 2174, 2176, 2177 (ex 464); N.P.56 CARUSO NELLO – CARUSO VALERIA –Fg. 58 Map. 2179 (ex 515); N.P.58 CARUSO AGATINA FU CARMELO –Fg. 58 Map. 2199, 2200, 2201, 2202 (ex 516); N.P.59 RAO CONCETTA – STANCAMPIANO SALVATORE – STANCAMPIANO TOMMANO –Fg. 58 Map. 2190, 2192 (ex1607 ), 2186 (ex 1609); N.P.60 BUA ROSARIO –Fg. 58 Map. 2184 (ex 1362); N.P.68 FLORESTA NUNZIO – STIMOLI ANTONINO–Fg. 57 Map. 47; N.P.69 CALCAGNO CONCETTA – CALCAGNO FORTUNATO –Fg. 57 Map. 288; N.P.70 COMUNE DI ADRANO –Fg. 57 Map. 351, 352, 25, 350; N.P.71 ALONGI CARMELO - ALONGI CONCETTA - ALONGI SALVATORE - ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO –Fg. 57 Map. 1690, 1691 (ex 27); N.P.120 LA MELA CONCETTA - LA MELA GIOVANNI - LA MELA LUCA - LA MELA LUIGI - LA MELA MARIA PIA - LA MELA PIETRO –Fg. 54 Map. 16; N.P.120A LA MELA CONCETTA –Fg. 54 Map. 23; N.P.155 LEANZA AGATINA - SCALISI ANGELA - TOMASELLI ANGELA - TOMASELLI VITO – COSTANZO PICCINNANO GIOVANNINA – TOMASELLI AGATINO – TOMASELLI EMANUELE – TOMASELLI MARCO – TOMASELLI PIETRO –Fg. 54 Map. 61; N.P.161 LA MELA VINCENZA – LAZZARO ANNA – LAZZARO ANTONIO – LAZZARO NUNZIATA –Fg. 53 Map. 63; N.P.162 SCUDERI SALVATORE –Fg. 53 Map. 181, 86, 80; N.P.163 BULLA NICOLO – COMUNE DI ADRANO –Fg. 53 Map. 58; N.P.164 BULLA NICOLO – COMUNE DI ADRANO - SANTANGELO PIETRA –Fg. 53 Map. 125; N.P.165 DI PAOLA ALFIA MAR SALVADORE – SALVATORE ANTONINO –Fg. 53 Map. 132.

COMUNE DI BIANCAVILLA (CT)

N.P.162A SCIACCA CARMELA – SCIACCA MARIANO – SCIACCA NICOLETTA –Fg. 27 Map. 38; N.P.171 CRISPI PLACIDO – CRISPI ALFIA – CRISPI GIUSEPPE – CRISPI PLACIDO – PAPPALARDO CARMEN – PAPPALARDO GIUSEPPE –Fg. 28 Map. 224, 300, 126;; N.P.179 SERAFIA GAETANO –Fg. 28 Map. 241, 281; N.P.190 PATTI GIUSEPPE –Fg. 28 Map.263, 245; N.P.202 LA ROSA MARIA – RAGO CLAUDIA BENEDETTA – RAGO MARIA CRISTINA –Fg. 28 Map. 184, 248, 656, 658, 660, 312, 184; N.P.207 MAUGERI CIRINO –Fg. 30 Map. 436, 344; N.P.53 CALCAGNO ALESSANDRA - CALCAGNO ANNABELLA - CALCAGNO GRAZIELLA - GROTTERIA ROSETTA –Fg. 58 Map. 245; N.P.53A CALCAGNO ANNABELLA –SALAMONE SEBASTIANO –Fg. 58 Map. 1737; N.P.220 LEONARDI GIUSEPPINA – VERCOCO NICOLO’ –Fg. 34 Map. 3230, 3229 (ex 3196); N.P.241 BUSI ANNA MARIA VINCENZA – CIANCIO ANTONINO –Fg. 30 Map. 851, 1359; N.P.241A FERRO GIUSEPPINA – RACITI ANTONINO –Fg. 30 Map. 2043; N.P.241B VIRO CLAUDIA –Fg. 30 Map. 1358; N.P.241C CADULLO ANGELO –Fg. 30 Map. 1357; N.P.241D CADULLO ANTONIO – STRANO GIOVANNA –Fg. 30 Map. 1356; N.P.241E PALAZZO MASSIMO NICOLA –Fg. 30 Map. 1355; N.P.241F TEMPERA ANTONINA –Fg. 30 Map. 1354; N.P.268 DISTEFANO CARLO -DISTEFANO VALERIA – RICCERI ANNA – DISTEFANO SALVATORE – ORIGLIO CONCETTO – ORIGLIO COSTANZA – ORIGLIO SAVERIO –Fg. 34 Map. 884; N.P.277 DE SARZANA CATERINA – SALVO UGO ANTONIETTA –Fg. 34 Map. 889; N.P.277A CALVAGNO VINCENZO –Fg. 34 Map. 888; N.P.279 CALVAGNO CRISTIAN –Fg. 34 Map. 1704, 1705; N.P.290 PAPPALARDO ANTONINO –Fg. 34 Map. 890, 903, 907, 1834; N.P.298 FIORELLO ANTONINO – FIORELLO ANTONINO –Fg. 34 Map. 707, 716, 1473; N.P.305 COSTANZO ANTONIO – COSTANZO DAVIDE – COSTANZO VALERIO – COSTANZO VINCENZO – GRASSO ROSINA –Fg. 34 Map. 657.

COMUNE DI SANTA MARIA DI LICODIA (CT)

N.P.309 PORCELLO SEVERINA – SANTANGELO ANGELO –Fg. 8 Map. 932, 933, 934, 935, 936 (ex 530, 587); N.P.316 CARUSO ANGELA – CARUSO ANTONIO – CARUSO VINCENZO – FINOCCHIARO CARMELINA –Fg. 10 Map. 213; N.P.317A LIOTTA ANTONIO – LIOTTA GIUSEPPE – LIOTTA SALVATORE – LIOTTA VITA –Fg. 11 Map. 770; N.P.318A BONANNO GIUSEPPE - Fg. 11 Map. 569, 525; N.P.319A FALCONE CARMELO – FALCONE GIUSEPPE –Fg. 10 Map. 31; N.P.320B PELLERITI MARIA BARBARA –Fg. 11 Map. 863, 864, 739; N.P.333 ASERO ALFREDO –Fg. 11 Map. 410, 460, 142; N.P.346 MAZZAGLIA CONCETTA – BRUNO ALFEDRO – BRUNO DOMENICO – BRUNO ENRICO – BRUNO ROBERTO – BRUNO ROSALBA – MAZZAGLIA CONCETTA –Fg. 11 Map. 374; N.P.352 RONSISVALLE SALVATRICE MARIA – RONSISVALLE VINCENZO –Fg. 15 Map. 14; N.P.353 INDACO GRAZIA –Fg. 15 Map. 2347 (ex 277); N.P.357 LAUDANI CARMELA – RIZZO ANTONINO – RIZZO GIUSEPPE – RIZZO SARINA ANTONIA –Fg. 15 Map. 22; N.P.357A LAUDANI CARMELA – RIZZO ANTONINO – RIZZO SARINA ANTONIA –Fg. 15 Map. 336; N.P.358 RIZZO GIUSEPPE –Fg. 15 Map. 820; N.P.358A RIZZO CONCETTA –Fg. 15 Map. 821; N.P.362 CARCIOLA FRANCESCA –Fg. 15 Map. 518; N.P.362A PATTI CRISTIAN –Fg. 15 Map. 2079; N.P.367 PAPPALARDO ANDREA –Fg. 15 Map. 1663, 273, 274, 1666; N.P.377 SAMBATARO RITA ALFIA –Fg. 15 Map. 1667; N.P.380 GIOCO GIUSEPPE - GIOCO ROSARIO –Fg. 16 Map. 499, 498; N.P.380A GIOCO CARMELO - GIOCO ROSARIO –Fg. 16 Map. 561; N.P.382 LEOTTA CONCETTA VITA – LEOTTA – GIUSEPPINA – LEOTTA – MARIA – LEOTTA ROSARIO – PULVIRENTI GAETANA –Fg. 16 Map. 53; N.P.407 ESA GROUP S.R.L. –Fg. 16 Map. 871; N.P.412 PUGLISI FRANCESCO – RANNO CARMELA –Fg. 21 Map. 782.

COMUNE DI PATERNO’ (CT)

N.P.422 MIANO BARBARO GIUSEPPE – MIANO BARBARO – MIANO ORAZIO –Fg. 32 Map. 368; N.P.426 MIANO BARBARO GIUSEPPE MIANO BARBARO – MIANO ORAZIO –Fg. 32 Map. 364, 139, 176; N.P.432 DISTEFANO GAETANO ALFIO –Fg. 32 Map. 21; N.P.481 SAPIENZA ANGELINA –Fg. 33 Map. 397, 122, 398, 50, 112, 123; N.P.483 INGALA CARMELA – PARISI ANNA – PARISI CARMELO – TOMASELLO ANNA –Fg. 33 Map. 412; N.P.485 INGALA CARMELA – PARISI ANNA – PARISI CARMELO – TOMASELLO –Fg. 33 Map. 408; N.P.494 BIONDI EUGENIO - PENNISI FRANCESCO CONSOLATO - PENNISI GIUSEPPE - PENNISI MARIO - REITANO CARMELA –Fg. 33 Map. 836, 830, 831; N.P.494A BIONDI EUGENIO - PENNISI FRANCESCO CONSOLATO - PENNISI GIUSEPPE - PENNISI MARIO –Fg. 33 Map. 833; N.P.497A PULVIRENTI ALESSANDRO – PULVIRENTI ENRICO – PULVIRENTI SALVATORE –Fg. 33 Map. 256; N.P.498A GARUFIMARIA ANTONELLA –Fg. 34 Map. 186, 140; N.P.512 DI STEFANO CONCETTA – DI STEFANO ORAZIO MARIA –Fg. 41 Map. 23; N.P.522 AIELLO ENRICO – AIELLO FABIO- AIELLO FELICE –Fg. 41 Map. 443, 268, 34, 272, 462; N.P.522A FAZIO ALFIA –Fg. 41 Map. 495; N.P.522B AIELLO ENRICO – AIELLO FELICE –Fg. 41 Map. 36; N.P.536 LA MANNA FRANCESCA – LA MANNA FRANCESCA – MAZZAGLIA GIOVANNI – MAZZAGLIA SALVATORE –Fg. 41 Map. 454, 453; N.P.537 VITALE ANGELO - Fg. 41 Map. 784, 782, 288; N.P.537A LA MANNA FRANCESCA – MAZZAGLIA GIOVANNI – MAZZAGLIA SALVATORE – MAZZAGLIA ROSA –Fg. 41 Map. 449, 451; N.P.545 RAPISARDA GIUSEPPE –Fg. 42 Map. 318, 316; N.P.549 FALLICA SALVATORE –Fg. 42 Map. 452, 449; N.P.549A FALLICA SALVATORE GIUSEPPE–Fg. 42 Map. 317, 576; N.P.570 COSTA BENEDETTO – COSTA ROSA –Fg. 42 Map. 359, 365; N.P.574 TORRISI CARMELINA –Fg. 52 Map. 259, 257; N.P.576 PAPPALRDO MARIA – PAPPALARDO VALERIA MARIA GRAZIA – PAPPALARDO VINCENZO ANTONIO AGATINO –Fg. 52 Map. 282, 284; N.P.576A CASTRO GRAZIELLA – VOCI MASSIMO –Fg. 52 Map. 281, 283; N.P.577 CALI’ SALVATORE –Fg. 52 Map. 300, 301, 302, 12, 108; N.P.579 GORGONE ROSA – MASTRIANI GIUSEPPA MARIA –Fg. 52 Map. 139, 72, 79, 138; N.P.586 CHISARI ROSARIO BARBARO – TRAMONTANA SIGNORINA –Fg. 52 Map. 84; N.P.598 RUSSO VINCENZO –Fg. 53 Map. 289; N.P.599 CAPONNETTO GIUSEPPA VED DI PAOLA DI EUGENIO –Fg. 53 Map. 107.

 

Il Commissario Straordinario

Responsabile Struttura Territoriale Anas Sicilia

Ing. Raffaele Celia

 

Allegati

Elaborati

Avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi”  - SS284 “Occidentale Etnea”. Ammodernamento del tratto Adrano – Catania: 1° Lotto Adrano – Paternò”

Conferenza di Servizi - SS129bis “Trasversale Sarda” tratta Sindia – Suni interventi di adeguamento e miglioramento dal km 11+550 al km 22+900

ANAS S.p.A.
DIREZIONE GENERALE
Direzione Progettazione e Realizzazione lavori
Via Monzambano, 10 - 00185 – Roma

S.S. 129 bis “TRASVERSALE SARDA” TRATTA SINDIA - SUNI
INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E MIGLIORAMENTO
DAL Km 11+550 AL Km 22+900

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L’APPOSIZIONE DEL “VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO”

 

Ai sensi e per gli effetti delle seguenti disposizioni di legge:

- Art.11 del DPR 327/01 e s.m. e i.

- Art.7, 8 e seguenti della Legge 241/90 e s.m. e i.

- D. Lgs.vo 50/2016 e s.m.i.;

Anas S.p.A, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori per la costruzione della S.S. 129 bis “Trasversale Sarda” Tratta Sindia – Suni- interventi di adeguamento e miglioramento dal Km 11+550 al Km 22+900

AVVISA

dell’avvio del procedimento di approvazione del progetto dei lavori citati in oggetto tramite la “Conferenza di Servizi” ai fini del rilascio, ad opera degli Enti preposti, di pareri, concessioni, autorizzazioni, licenze, nulla osta e assensi prescritti dalle vigenti norme, per “l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio” relativamente alle particelle di seguito riportate.

Responsabile del Procedimento: Ing. Michele Coghe, ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sardegna.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

- Comune di Sindia, Corso Umberto, 27 - 08018 Sindia (NU);

- Comune di Suni, Via XXIV Maggio - 09090 Suni (OR);

- Ufficio per le espropriazioni ANAS S.p.A. della Struttura Territoriale Sardegna, sede di Cagliari, via Giuseppe Biasi, 27 – 09131 Cagliari (CA).

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. ( www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” ( https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico ).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento presso ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Sardegna, sede di Cagliari, via Giuseppe Biasi, 27, e presso ANAS S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma (cap.00185), le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

- anas.sardegna@postacert.stradeanas.it

- anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3, art.3 del D.P.R. 327/2001 (Testo Unico Espropri), qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire la titolarità giuridica di tali immobili.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI SINDIA (NU)

N.P.1 COSSU DEMETRIO, COSSU RAFFAELE ANGELO-Fg. 20 Map. 566; N.P.2 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SINDIA -Fg. 20 Map. 813, 821, 822; N.P.3 DAGA GABRIELE-Fg. 20 Map. 82; N.P.4 ATTENE GABRIELE, ATTENE GIULIA-Fg. 20 Map. 783; N.P.5 SANNA ANNARITA PAOLA, SANNA FRANCESCO, SANNA GIANCARLO-Fg. 20 Map. 72; N.P.6 PIU SALVATORANGELO-Fg. 20 Map. 74; N.P.7 PINTORE ANGELA, PINTORE ANNA DEMETRIA, PINTORE MARIA FLAVIA, PINTORE NATALIA-Fg. 20 Map. 84, 85; N.P.8 PISANU SEBASTIANA-Fg. 18 Map. 812; N.P.9 COMUNE DI SINDIA -Fg. 18 Map. 816, Fg. 7 Map. 155; N.P.10 PISANU MICHELANGELO-Fg. 18 Map. 817; N.P.11 CUCCURU GIANNANTONIO, CUCCURU MARIANO ROSARIO, VIRDIS ANTONIO MARIA, VIRDIS ANTONIO PIETRO PAOLO, VIRDIS ARTURO, VIRDIS BIANCA MARIA, VIRDIS DEMETRIO, VIRDIS MARIA VITTORIA, VIRDIS MARIANTONIA, VIRDIS PAOLA IGNAZIA-Fg. 7 Map. 56; N.P.12 MINISTRU ANTONINA, SALARIS CLAUDIO, SALARIS TANJA-Fg. 7 Map. 57; N.P.13 DEL RIO ANTONINO-Fg. 7 Map. 58.

COMUNE DI SUNI (NU)

N.P.14 DAGA ANGELA, DAGA ANTONINA, DAGA GIOVANNA, DAGA MARIA DEMETRIA, DAGA MARIO, DAGA MICHELA-Fg. 28 Map. 143; N.P.15 FALCHI ANGELO , FALCHI ANTONIO , FALCHI COSMO , FALCHI EGIDIO , FALCHI FALCHI CRISTOFARO , FALCHI FALCHI MARIANTONIA , FALCHI FILOMENA , FALCHI GIOVANNA , FALCHI GIOVANNI , FALCHI ILBA SEBASTIANO , FALCHI MARIO , FALCHI MOCCI GIUSEPPE , FALCHI MOCCI PIETRUCCIA , FALCHI NATALIA , FALCHI PIETRO , FALCHI SALVATORICA , FALCHI SEBASTIANO , PIRAS MARIA , SANNA LUCIA-Fg. 28 Map. 135, 137; N.P.16 COLOMBO BASILIO-Fg. 28 Map. 155, 164, 165, 169, 170; N.P.17 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE NUORO -Fg. 28 Map. 145, 156, 158, 161, 163, 166, 167, 168, 171; N.P.18 DETTORI FRANCESCO MARIA, DETTORI GIOVANNA MARIA PIERA, DETTORI MARIA NTONIA PIETRIN, DETTORI PIERA FRANCESCA-Fg. 28 Map. 157; N.P.19 RUGGIU SALARIS ANTONIA , RUGGIU SALARIS GIOVANNI , RUGGIU SALARIS SEBASTIANA -Fg. 28 Map. 160, 162; N.P.20 FALCHI AGNESE, FALCHI ANGELINO, FALCHI ANGELINO, FALCHI COSTANTINO, FALCHI COSTANTINO, FALCHI FRANCESCO, FALCHI MARIA, FALCHI MARIA FRANCESCA-Fg. 18 Map. 130, Fg. 24 Map. 160; N.P.21 PERALTA ANTONIO MARIO, PERALTA TINA MARIA,PISCHEDDA MARIANGELA-Fg. 25 Map. 328, 331, 332, 334; N.P.22 PIREDDA DEMURU DAMIANA -Fg. 25 Map. 335; N.P.23 LEDDA BACHISIO , LEDDA FILOMENA DI BACHISIO , LEDDA SEBASTIANA DI BACHISIO , PERALTA ANTONINA, PERALTA CLAUDIA, PERALTA DAMIANA, PERALTA FRANCESCO, PERALTA GIOVANNA, PERALTA GIOVANNI, PERALTA GIUSEPPE, PERALTA LUCIANO, PERALTA MARIA GIUSEPPINA, PERALTA MARIO, PERALTA RAFAELE, PERALTA SALVATORE , SIAS ANGELINA-Fg. 25 Map. 333; N.P.24 PIGA ROSA, RUGGIU GIAMPAOLO, RUGGIU MARIA ROSARIA, RUGGIU WALTER-Fg. 25 Map. 327; N.P.25 MURGIA GIUSEPPE, MURGIA SALVATORE-Fg. 25 Map. 326; N.P.26 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA -Fg. 24 Map. 188, 190; N.P.27 LEDDA BIANCA ROSA-Fg. 24 Map. 158, 159; N.P.28 MANCA FILOMENA, MANCA LUIGI, MANCA MARIO, MANCA SALVATORE-Fg. 24 Map. 132, 157; N.P.29 RUGGIU MARIA ANTONIA, RUGGIU MARIANGELA,RUGGIU

RAIMONDA-Fg. 24 Map. 131, 153, 154; N.P.30 PISCHEDDA DORE SALVATORE -Fg. 24 Map. 191; N.P.31 PIRAS COSIMO, PIRAS FRANCESCO, SOLINAS CICITA-Fg. 24 Map. 126; N.P.32 PIRAS ANTONIA, PIRAS COSIMINA, PIRAS GIOVANNI MARIA, PIRAS GIUSEPPE, PIRAS SEBASTIANO, PISCHEDDA ANGELO MARIA, PISCHEDDA ANTONIO, PISCHEDDA GIAMARIA, PISCHEDDA GIOVANNI, PISCHEDDA GIOVANNI MARIA, PISCHEDDA GIUSEPPE, PISCHEDDA PAOLA, PISCHEDDA PIETRO, PISCHEDDA PIETRO, SELCHI MARIA-Fg. 24 Map. 123; N.P.33 PISCHEDDA GIAN FRANCO, PISCHEDDA GIUSEPPE RAIMONDO, PISCHEDDA PIERANGELA, PISCHEDDA SALVATORE, SANNA ANTONIA -Fg. 24 Map. 40; N.P.34 LEDDA ANTIOCO, LEDDA ANTIOCO, LEDDA ANTONIA, LEDDA ANTONINO, LEDDA CECILIA, LEDDA MARIA, LEDDA GIUSEPPA , LEDDA PISCHEDDA ANTIOCO , LEDDA PISCHEDDA ANTONIA , MANCA GIUSEPPE , MANCA MARIANGELA , PISCHEDDA ANTIOCO, PISCHEDDA MARIANGELA, PISCHEDDA DEMETRIO , PISCHEDDA GIOVANNA , PISCHEDDA GIUSEPPINO , PISCHEDDA LEDDA MARIANGELA , PISCHEDDA LUIGI , PISCHEDDA MARIO -Fg. 23 Map. 80, Fg. 24 Map. 122; N.P.35 PIRAS COSIMINA, PIRAS GIOVANNI MARIA-Fg. 24 Map. 151, 152, 349; N.P.36 SANNA AGNESE , SANNA ANGELINO , SANNA ANTONIO , SANNA GIOVANNINO , SANNA MARIA , SANNA PASQUALINO , SANNA PIETRINO , SANNA SALVATORE -Fg. 24 Map. 155; N.P.37 CAMBULA ANGELO , CAMBULA DEMETRIO , CAMBULA GIOVANNA , CAMBULA PIETRO -Fg. 24 Map. 147, 148, 149; N.P.38 PISCHEDDA PAOLA MARIA GRAZIA, RUGGIU GIANFRANCO, RUGGIU MARIA PINA, RUGGIU NADIA, RUGGIU TONIO-Fg. 24 Map. 143, 144, 145; N.P.39 SALARIS NARCISA, SANNA ALESSANDRO, SANNA CLAUDIA-Fg. 24 Map. 363; N.P.40 TROGU GIOVANNI ANTONIO, TROGU ROSANNA, TROGU TERESA-Fg. 24 Map. 439, 441, 48; N.P.41 CAPPAI EVELINA TERESA, LEDDA ANDREA GIOVANNI, LEDDA CLAUDIA MARIA-Fg. 24 Map. 183; N.P.42 PISCHEDDA GIOVANNA, PISCHEDDA SPADA ANTONIO , PISCHEDDA SPADA COSIMO , PISCHEDDA SPADA GIOVANNA , RUGGIU ANTIOCO, RUGGIU GIOVANNINO, RUGGIU GIUSEPPE, RUGGIU MARIA ANGELA, RUGGIU PIETRINO, RUGGIU RAIMONDA-Fg. 23 Map. 53, Fg. 24 Map. 181; N.P.43 PISCHEDDA ANTONIO, PISCHEDDA GIOVANNA, PISCHEDDA GIUSEPPA, PISCHEDDA MARIA ANGELA, PISCHEDDA PIETRINO-Fg. 24 Map. 180; N.P.44 MADEDDU ANTONIA, MADEDDU FILOMENA, MADEDDU GIOVANNA, MADEDDU GIUSEPPINA-Fg. 24 Map. 179; N.P.45 ANGIUS MARIA-Fg. 24 Map. 178; N.P.46 GATTU SEBASTIANA-Fg. 20 Map. 765, Fg. 24 Map. 177; N.P.47 MANCA GIOVANNI , MANCA LEANDRO , MANCA MARIA , PISCHEDDA ANGELINA , PISCHEDDA GIOVANNA , PISCHEDDA SEBASTIANO -Fg. 24 Map. 176; N.P.48 CARTA ANGELINA, PERALTA ANTONIO, PERALTA DAMIANO, PERALTA GIOVANNA, PERALTA MARIA GRAZIA, PERALTA MARIANGELA, PERALTA PIETRO, PINTORE MARIA, PISCHEDDA ANTONIO, PISCHEDDA ANTONIO, PISCHEDDA GIOMARIA,PISCHEDDA GIOVANNA GIUSEPPA, PISCHEDDA GIUSEPPE, PISCHEDDA GIUSEPPE, PISCHEDDA PAOLA, PISCHEDDA PAOLA MARIA GRAZIA, PISCHEDDA PIETRO-Fg. 24 Map. 389; N.P.49 SERRA ANTONELLA, SERRA MARIANGELA, SERRA SALVATORICO MARIO-Fg. 20 Map. 744, Fg. 24 Map. 161; N.P.50 CADDEO GIUSEPPE , RUGGIU ANTONIO GIOVANNI, RUGGIU BACHISIO, RUGGIU GIOVANNA ROSA, RUGGIU SEBASTIANO-Fg. 24 Map. 150; N.P.51 ARRU MARIA CARMINA, CAMBULA ANGELA, CAMBULA ANTONELLO, CAMBULA FRANCESCO, CAMBULA LUISA, CAMBULA MARCELLO, CAMBULA MARIA ANTONIETTA, CAMBULA MARIA CARMINA, CAMBULA PIER MARIO, CAMBULA RITA CATERINA, CAMBULA SALVATORA ANGELA, CAMBULA SEBASTIANO, SANNA MICHELINA-Fg. 24 Map. 146; N.P.52 PISCHEDDA MARIA , SANNA MOCCI GIUSEPPE -Fg. 24 Map. 141, 142; N.P.53 PIRAS MARIA GRAZIA-Fg. 24 Map. 140; N.P.54 PERALTA LUCIANO SEBASTIANO ANTONIO-Fg. 20 Map. 757, Fg. 24 Map. 139; N.P.55 LOGIAS GIAMPIERO-Fg. 24 Map. 455; N.P.56 CADEDDU GIOVANNI, SANNA ANTONIA MICHELA-Fg. 24 Map. 433; N.P.57 MASALA ANTONINA, MASALA ANTONIO MARIA, MASALA MARIA ANGELA-Fg. 24 Map. 136; N.P.58 MOCCI SPADA ANGELO , MOCCI SPADA ANTONIO , MOCCI SPADA GIOVANNI , MOCCI SPADA GIUSEPPE , MOCCI SPADA LIVIO , MOCCI SPADA MARIANGELA , MOCCI SPADA SEBASTIANO -Fg. 24 Map. 137; N.P.59 FALCHI ANGELINO, FALCHI ANGELO PANCRAZIO, FALCHI ANTONIO GIUSEPPE, FALCHI COSMO DAMIANO, FALCHI COSTANTINO, FALCHI EGIDIO STANISLAO, FALCHI GIOVANNI, FALCHI MARIA FRANCESCA, FALCHI NATALIA MARIA, FALCHI PIETRO, FALCHI FALCHI ANTONIO GIUSEPPE DI SEBASTIANO , FALCHI FALCHI CRISTOFORO DI SEBASTIANO , FALCHI FALCHI FILOMENA DI SEBASTIANO , FALCHI FALCHI GIOVANNA DI SEBASTIANO , FALCHI FALCHI MARIANTONIA DI SEBASTIANO , FALCHI FALCHI MARIO DI SEBASTIANO , FALCHI FALCHI SEBASTIANO DI SEBASTIANO , FALCHI ILBA SEBASTIANO FU GIOVANNI , FALCHI MOCCI GIUSEPPE FU

ANTONIO GIUSEPPE , FALCHI MOCCI PIETRUCCIA FU ANTONIO GIUSEPPE , PIRAS MARIA ANTIOCA, SANNA LUCIA-Fg. 23 Map. 111; N.P.60 PES AGOSTINA, SPENSATELLU GIOVANNI PAOLO, SPENSATELLU MARCELLO, SPENSATELLU SILVIA-Fg. 23 Map. 110; N.P.61 CADONI GIOVANNA FRANCESCA, CADONI GIOVANNI, CADONI GIUSEPPE, CADONI MICHELINA, PIRAS COSIMO, PIRAS FRANCESCO, SOLINAS CICITA-Fg. 23 Map. 105; N.P.62 PISCHEDDA DEMETRIO, PISCHEDDA GIOVANNA, PISCHEDDA GIUSEPPE, PISCHEDDA MARIO-Fg. 23 Map. 104; N.P.63 RUGGIU RAIMONDA-Fg. 23 Map. 423, 424; N.P.64 CANU GIOANNI , COCCO ANGELINA, COCCO GIUSEPPINA, LANU MARIA , LEDDA ANGELO, LEDDA GIOVANNA, LEDDA PIETRO, LEDDA SILVESTRA, SPADA ANGELINA , SPADA GIOVANNA -Fg. 23 Map. 75; N.P.65 CANU ANTONIO, CANU MARIA ANTONIA, CANU PIETRINA, CANU SALVATORE, CANU SEBASTIANO, CAPPELLU ANGELINA-Fg. 23 Map. 74; N.P.66 PINTORE DORE ANTONIO , PINTORE DORE GIOVANNA -Fg. 23 Map. 334; N.P.67 PERALTA MARIA GIUSEPPA, PERALTA SALVATORE ANTONIO, PINTORE ANTONIO , PINTORE PANCRAZIO , PINTORE ROSALIA -Fg. 23 Map. 333; N.P.68 PINTORE FILOMENA -Fg. 23 Map. 332; N.P.69 ARRU ANTONIO, ARRU MARIA, ARRU PEDRO FRANCISCO, PINTORE GIOVANNI, PINTORE MARIA, PINTORE PIETRO, PINTORE RAFFAELE, PINTORE SEBASTIANA-Fg. 23 Map. 331; N.P.70 SANNA ANGELO , SANNA SALETTE LUIGINA -Fg. 23 Map. 330; N.P.71 CHERCHI IVAN, CHERCHI SUSANNA-Fg. 23 Map. 73; N.P.72 CANU FILOMENA , CANU GIOV , CANU LUCIA , CANU RUGGIU GIOV , FARA LUCIANA, FARA PAOLO, FARA PISCHEDDA MARIA , PISCHEDDA ANGELA , SIGHIERI LAURA , SIGHIERI SEBASTIANO -Fg. 23 Map. 72; N.P.73 MANCA GIUSEPPA , MANCA MARIANGELA , PISCHEDDA DEMETRIO , PISCHEDDA GIOVANNA , PISCHEDDA MARIO , PISCHEDDA PEPPINO -Fg. 23 Map. 76; N.P.74 CHERCHI ANGELO, CHERCHI GIOVANNI, CHERCHI IVAN, CHERCHI LUIGI, CHERCHI SUSANNA-Fg. 23 Map. 388; N.P.75 CANU CATERINA, CANU GIOVANNINO, CANU GIUSEPPINA, CANU MARIA, CANU SALARIS GIOVANNI , CANU SALARIS MARIA , CANU SALARIS MARIANGELA , CORATZA ANGELO , CORATZA EFISIO , CORATZA GIOVANNA , CORATZA LUIGI , MANCA COSINO , MANCA GIUSEPPA , MANCA PISCHEDDA GIUSEPPE , MOCCI MARIA, MOCCI GIOVANNA , PANCRAZIO ANTONIA, PANCRAZIO GIUSEPPE, PANCRAZIO PIETRO, PISCHEDDA MANCA DEMETRIO , PISCHEDDA MANCA GIOVANNA , PISCHEDDA MANCA MARIO -Fg. 23 Map. 68, 70; N.P.76 MADEDDU COSIMINA, PISCHEDDA GIOVANNI MARIA, PISCHEDDA MARIA GIUSEPPA-Fg. 23 Map. 67, 69; N.P.77 MARRAS ANTONIA, SIAS ANGELINA, SIAS GIOVANNINO, SIAS MARIA ASSUNTA-Fg. 23 Map. 35; N.P.78 CANU ANTONIO, CANU CATERINA, CANU CATERINA, CANU GISEPPINA, CANU GIUSEPPINA, CANU MARIA, CANU MARIA TERESA-Fg. 23 Map. 36; N.P.79 MASALA ANTIOCO, MASALA SALVATORA ANGELA, MASALA SEBASTIANO-Fg. 23 Map. 24; N.P.80 FALCHI COSTANTINO-Fg. 23 Map. 47; N.P.81 CORONA GIOVANNA, PISCHEDDA COSIMO, PISCHEDDA COSIMO, PISCHEDDA MARIA LUISA-Fg. 23 Map. 43; N.P.82 ANGIUS MICHELA-Fg. 23 Map. 419, 44; N.P.83 CABULA FRANCESCO, CAMBULA ANGELO, CAMBULA ANGELO, CAMBULA ANTONIO GIUSEPPE, CAMBULA ANTONIO MARIA, CAMBULA CLAUDIO, CAMBULA GIOVANNA, CAMBULA MARCELLO, CAMBULA MARIA ANTONIETTA, CAMBULA MARIA CARMINA, CAMBULA MARIA GIUSEPPA, CAMBULA PIER MARIO, CAMBULA PIETRO PAOLO, CAMBULA RITA CATERINA, CAMBULA ROSA ALBA, CAMBULA SALVATORA ANGELA, CAMBULA VALENTINA, RUGGIU SALARIS GIOVANNI FU DEMETRIO-Fg. 23 Map. 62; N.P.84 MOCCI MARIA ANDREANA-Fg. 23 Map. 63, 78; N.P.85 SIAS RUGGIU ANTONIO , SIAS RUGGIU SEBASTIANO -Fg. 23 Map. 61; N.P. 86 SALARIS GIOVANNI MARIA, SALARIS MARCO, SALARIS ROBERTO-Fg. 19 Map. 696; N.P. 87 SANNA GIUSEPPINA , SANNA MARIA , SANNA PAOLO -Fg. 19 Map. 550; N.P.88 RUGGIU ANTONIO -Fg. 19 Map. 543; N.P.89 MASIA CALARESU GIUSEPPA -Fg. 20 Map. 848; N.P.90 SALARIS GIOVANNI RAFFAELE-Fg. 20 Map. 923; N.P.91 GATTU ANTONIO , GATTU GIUSEPPE , GATTU MARIANGELA , GATTU SEBASTIANA , MADEDDU GIOVANNA -Fg. 20 Map. 922; N.P.92 MELE ANTONIO, MELE FRANCESCO, MELE MARIA TERESA, NIEDDU MARIA RITA-Fg. 20 Map. 761; N.P.93 PERALTA GIOVANNA-Fg. 20 Map. 954; N.P.94 PERALTA ANTONINA, PERALTA FRANCESCO, PERALTA GIOVANNI, PERALTA GIUSEPPE, PERALTA LUCIANO, PERALTA MARIO-Fg. 20 Map. 759; N.P.95 SIAS GIOVANNA MARIA, SIAS VITTORIA-Fg. 20 Map. 755; N.P.96 DORE MARIA STEFANIA, DORE TOMAS, SIAS MARIA GIUSEPPA-Fg. 20 Map. 955; N.P.97 DORE ANTONIO, DORE GIORGIO-Fg. 20 Map. 756; N.P.98 TROGU MARIA ANGELA-Fg. 20 Map. 745, 921; N.P.99 FALCHI MARRAS GIUSEPPINA , URGU PISCHEDDA GIOVANNI -Fg. 20 Map. 742; N.P.100 PERALTA ANNAMARIA, PERALTA ANTONELLA, SERRA ANTONELLA, SERRA GIAN MARIO, SERRA MARIANGELA, SERRA SALVATORICO MARIO-Fg. 20 Map. 739; N.P.101CARBONELLA CARMELA, SIAS DORE ANTONANGELO , SIAS DORE COSTANTINO , SIAS DORE GIOVANNI , SIAS DORE GIUSEPPA -Fg. 20 Map. 836.

VISTO:

Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Antonio Scalamandrè

Il Responsabile

Espropri e Interferenze

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Conferenza di Servizi - SS129bis “Trasversale Sarda” tratta Sindia – Suni interventi di adeguamento e miglioramento dal km 11+550 al km 22+900

 

 

Completamento ed integrazione dei lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 38+700 e 42+600 della SS117 Centrale Sicula

ANAS S.p.A.
DIREZIONE GENERALE
Direzione Progettazione e Realizzazione lavori
Via Monzambano, 10 - 00185 – Roma
“ ITINERARIO NORD – SUD “ S. STEFANO DI CAMASTRA - GELA SUD, S. STEFANO DI CAMASTRA - GELA.

Completamento ed integrazione dei lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 38+700 e 42+600 della S.S. 117 Centrale Sicula in corrispondenza dello svincolo con la SS. 120 in corrispondenza dello svincolo con la SS. 120 e lo svincolo di Nicosia Nord ( lotto B5 e B5 stralcio )

 

AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO AI FINI “DELL’ APPROVAZIONE DEL PROGETTO” E “DELLA DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ”

 

 

Ai sensi e per gli effetti delle seguenti disposizioni di legge:

- Art.16 del DPR 327/01 e s.m. e i.

- Art.7, 8 e seguenti della Legge 241/90 e s.m. e i.

- D. Lgs.vo 50/2016 e s.m.i.;

ANAS S.p.A, nella qualità di Società espropriante delle aree occorrenti ai lavori per la costruzione del completamento ed integrazione dei lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 38+700 e 42+600 della S.S. 117 Centrale Sicula in corrispondenza dello svincolo con la SS. 120 in corrispondenza dello svincolo con la SS. 120 e lo svincolo di Nicosia Nord ( lotto B5 e B5 stralcio )

AVVISA

dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto” e “della dichiarazione di pubblica utilità” relativamente alle particelle di seguito riportate.

Responsabile del Procedimento: Ing. Ettore de la Grennelais, ANAS S.p.A. Struttura Territoriale Sicilia.

Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

ü Comune di Nicosia, Piazza G. Garibaldi, 34 - 94014 Nicosia (EN);

ü Comune di Cerami, Via Acquanuova, 28 - 94010 Cerami (EN);

ü sito istituzionale di Anas S.p.A. nella sezione “Le strade/Progetti, Avvisi al pubblico” e potranno essere consultati dai proprietari delle aree interessate dalla realizzazione dell’opera.

In ottemperanza agli obblighi previsti dalle misure adottate dalle Autorità di governo per la prevenzione dei contagi da COVID-19, gli atti potranno essere consultati e scaricati, in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. ( www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” ( https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico ).

Per giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del

Procedimento presso ANAS S.p.A. – Struttura Territoriale Sicilia in via A. de Gasperi, e presso ANAS S.p.A. - Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori - via Monzambano, 10, Roma (cap.00185), le proprie osservazioni, memorie scritte e documenti che saranno valutate qualora pertinenti l’oggetto del procedimento.

Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate ai suddetti indirizzi di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

- anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

- anas@postacert.stradeanas.it

Ai sensi del comma 3, art.3 del D.P.R. 327/2001 (Testo Unico Espropri), qualora gli intestatari catastali non siano più proprietari degli immobili interessati dal procedimento in parola, sono tenuti a comunicarlo a questa amministrazione entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in loro possesso utili a ricostruire la titolarità giuridica di tali immobili.

All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

COMUNE DI NICOSIA (EN)

NP.1 VANADIA GIUSEPPE Fg.48 Map.963, 756, 959, 791; NP.2 VANADIA MARIELLA Fg.48 Map.971, 796; NP.3 VANADIA GIUSEPPE, AGOZZINO MARIA Fg.48 Map.764, 761; NP.4 MODICA FRANCESCO, MODICA ROSA Fg.48 Map.809, 784, 751, 781, 753; NP.5 GURGONE MICHELE, RASPANTI GRAZIA Fg.48 Map.1104; NP.6 MODICA ROSA Fg.48 Map.161; NP.7 RASPANTI SALVATORE Fg.48, Map.1077, 1079; NP.8 LA MOTTA LUCA, RASPANTI SALVATORE Fg.48 Map.949, 953, 955, 951; NP.9 BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE, GAGLIONE ANTONIO Fg.48 Map.945; NP.10 UGLIAROLO IGNAZIO Fg.48 Map.454, 278, 1087; NP.11 MODICA FRANCESCO Fg.48 Map.1050, 70; Fg.36 Map.654; NP.12 GIANGRASSO VINCENZO Fg.48, Map.153, 407; NP. 14 GIANGRASSO ANTONINO Fg.48 Map.1132, 1133, 948*, 1134, 1135, 67, 650, 1038; NP. 15 CAMPIONE MICHELE Fg.48 Map.82, 84, 393, 77, 83, 71, 402, 28; NP.16 MARASSA SALVATORE Fg.48 Map.41, 496; NP.17 MARASSA PAOLO Fg.48 Map.502,40, 887, 885; Fg.36 Map.646; NP.18 CAMPIONE MARIA LUISA, CAMPIONE SALVATORE, CAMPIONE VINCENZO, GIANGRASSO FILIPPA Fg.48 Map.387; NP.19 CAMPIONE EMANUELA, CAMPIONE SEBASTIANO, GIANGRASSO MARIA DEL CARMINEFg.48 Map.38; NP.20 CAMPIONE GRAZIANO Fg.48 Map.384, 975, 976, 977; NP.21 MARASSA SALVATORE, MARASSA SANTO, MARASSA SEBASTIANO Fg.48 Map.491; NP.22 VENEZIA SALVATORE Fg.48 Map.893, 891, 894; NP.23 GIUSTO ANTONINA, GIUSTO FILIPPA, MANNINO MARIA Fg.48 Map.890, 25; NP.24 GIUSTO ANTONINA, GIUSTO FILIPPA, MANNINO MARIA, NICOSIA NUNZIO Fg.48 Map.26; NP.25 CAMPIONE GRAZIANO, SAURO VINCENZA, Fg.48 Map.23; NP.26 MARASSA' FILIPPO, MARASSA' FRANCESCA, MARASSA' MARIA TERESA, SCORNAVACCHE VINCENZA Fg.48, Map.882, 883; NP.27 MARASSA SALVATORE, SPECIALE MARIA Fg.48 Map.559; NP.28 BELLO ANDREA, LA MOTTA GAETANO Fg.48 Map.877, 875; Fg.38, Map.170; NP.29 BELLO ANDREA, GURGONE GRAZIANO Fg.38, Map.266; NP.30 GIANGRASSO VINCENZO Fg.38, Map.260; NP.31 GIANGRASSO PAOLO Fg.38 Map.255; Fg.37 Map.790; NP.32 GIANGRASSO FRANCESCO, GURGONE GAETANA Fg.38 Map.252, 251, 256, 259, 249; NP.33 DI BARTOLO ANTONINA, GIANGRASSO FELICE Fg.38 Map.247; NP.34 GIANGRASSO FELICE Fg.38 Map.246, 245, 84; NP.35 BELLO GIUSEPPE, LA MOTTA GAETANO Fg.38 Map.243; NP.36 GIANGRASSO PAOLO Fg.50 Map.630, 631, 611, 612, 30, 205; NP.37 GIANGRASSO PAOLO, RASPANTI MATTIA Fg.50 Map.258; NP.38 GURGONE LUIGI Fg.50 Map.201, 202, 203, 204, 558, 24, 25, 679, 680; NP.39 GURGONE FELICE Fg.50 Map.325,557,643,644; NP.40 CALANDRA SCIALACOMO SILVIO, GURGONE GIUSEPPE, GURGONE LUIGI, GURGONE LUISA, GURGONE SIGISMONDO Fg.50 Map.29; NP.41 CALANDRA SCIALACOMO

SILVIO, GURGONE LUISA Fg.50 Map.27; NP.42 BELLO MARIANO Fg.50 Map.214, 769, 778, 779, 780, 781; Fg.38 Map.147, 9, 8; NP.43 BELLO MARIANO, Fg.50 Map.771; NP.44 BELLO ANTONINA Fg.38 Map.148; NP.45 BELLO GIUSEPPA Fg.38 Map.149, 10; NP.46 GIUSTO ANTONINA, GIUSTO FILIPPA, LEONE FEDERICO FU FRANCESCO, MANNINO MARIA Fg.38 Map.238, 236; NP.47 MESSINA NICOLO Fg.38 Map.231, 226, 221, 219; NP.48 RASPANTI LUIGIA Fg.38 Map.230, 232,229; NP.49 GURGONE GAETANA Fg.38 Map.228, 227, 203, 202; NP.50 MARASSA' VINCENZO Fg.38 Map.224; NP.51 GIANGRASSO LORENZO, SPECIALE IGNAZIA, SPECIALE LORENZO, SPECIALE MARIA, SPECIALE MATILDE Fg.37 Map.793; NP.52 GIANGRASSO PAOLO, SPECIALE IGNAZIA, SPECIALE LORENZO, SPECIALE MARIA, SPECIALE MATILDE Fg.37 Map.791; NP.53 BELLO ALESSANDRA, BELLO FEDERICA, BELLO GRAZIELLA Fg.37 Map.83; NP.54 DE LUCA VINCENZO Fg.37 Map.782, 784; NP.55 BRUNO DOROTEA FU VINCENZO, DI GREGORIO ANTONINA Fg.37 Map.771, 773; NP.56 BRUNO DOROTEA FU VINCENZO, DI GREGORIO ANTONINA, VEGA MARIA GRAZIA, VEGA VINCENZA Fg.37 Map.769; NP.57 PANTALEO MICHELE, SPECIALE IGNAZIO, SPECIALE MARIA, SPECIALE MATILDE Fg.36 Map.401; NP.58 PANTALEO LORENZO, SPECIALE FRANCESCO Fg.36 Map.405; NP.59 MAGGIO MARIA Fg.36 Map.394*,627; NP.60 MAGGIO FRANCESCO Fg.36, 395; NP.61 PICONE MARIANO, SPECIALE IGNAZIO, SPECIALE MARIA, SPECIALE MATILDE Fg.36 Map.636; NP.62 GIANGRASSO PAOLO, SPECIALE IGNAZIO, SPECIALE MARIA, SPECIALE MATILDE Fg.36 Map.638; NP.63 CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE IN NICOSIA, MAGGIO MASSIMO Fg.36 Map.634; NP.64 MAGGIO MASSIMO Fg.36 Map.632; NP.65 MAGGIO MARIA Fg.36 Map.631, 629; NP.66 BELLO GRAZIELLA Fg.36 Map.670, 668; NP.67 GHIDARA FILIPPO, GHIDARA GIUSEPPA Fg.36 Map.672, 674, 647; NP.68 D'AMICO MARIA, PANTALEO MICHELE Fg.36 Map.685; NP.69 GALLINA CARMELA, GALLINA GIUSEPPE Fg.36 Map.664; NP.70 CARDELLA EPIFANIA MARIA Fg.36 Map.660; NP.71 BATTAGLIA MARIA, PRIOLO ANTONINA, RICCOBENE GIUSEPPA Fg.36 Map.679; NP.72 BATTIATO MARIA ROSA, BATTIATO PASQUALE, BRUNO MARIA, BRUNO NICOLA, GURGONE MICHELE, GURGONE TOMMASO, GURGONE VINCENZO, LA GRECA FELICE, LA GRECA GIUSEPPE, LA GRECA GRAZIANO, PICONE CONCETTA, PICONE TOMMASA Fg.36 Map.649; NP.82 GURGONE LUIGI Fg.50 Map.326.

COMUNE DI CERAMI (EN)

NP.12 GIANGRASSO VINCENZO Fg.8 Map.686, 688, 687, 690; NP.13 FASCETTA FRANCA Fg. 8 Map.623; NP.73 GILIBERTI AURELIA, SALAMONE CATERINA, SALAMONE FRANCESCA Fg.8 Map.179; NP.74 PICONE MICHELE Fg.8 Map.178, 151, 756; NP.75 DI GREGORIO ANTONINA Fg.8 Map.702, 699, 698, 397, 693, 695; NP.76 GIANGRASSO FRANCESCO Fg.8 Map.683, 681; NP.77 MANNINO SEBASTIANO Fg.8 Map.916, 835; NP.78 SALVO MARIA Fg.8 Map.657; NP.79 GIACOBBE SALVATORE Fg.8 Map.671; NP.80 MARASSA IGNAZIA Fg.8 Map.50; NP.81 DI GREGORIO LUCIANO FRANCESCO, DI GREGORIO MARIA, DI GREGORIO NICOLA Fg.8 Map.674.

VISTO:

Il Responsabile

Coordinamento Progettazione

Antonio Scalamandrè

 

Il Responsabile

Espropri e Interferenze

Massimo Siano

 

 

Allegati

Elaborati

Completamento ed integrazione dei lavori di ammodernamento e sistemazione del tratto compreso tra i km 38+700 e 42+600 della SS117 Centrale Sicula

 

 

Pagine