Tu sei qui

Cerca

Contatti - PEC

PEC

Posta Elettronica Certificata

PEC Direzione Generale

ANAS SpA

Direzione Generale

Via Monzambano, 10 – 00185 Roma

anas@postacert.stradeanas.it

PEC Strutture territoriali

Abruzzo e Molise

Struttura territoriale Abruzzo e Molise

Area gestione rete Molise

Basilicata

Struttura territoriale Basilicata

anas.basilicata@postacert.stradeanas.it

Calabria

Struttura territoriale Calabria

anas.calabria@postacert.stradeanas.it 

Area gestione rete Autostrada del Mediterraneo

anas.a2@postacert.stradeanas.it

Campania

Struttura territoriale Campania

anas.campania@postacert.stradeanas.it

Emilia Romagna

Struttura territoriale Emilia Romagna

anas.emiliaromagna@postacert.stradeanas.it

Lazio

Struttura territoriale Lazio

anas.lazio@postacert.stradeanas.it

Liguria

Struttura territoriale Liguria

anas.liguria@postacert.stradeanas.it

Lombardia

Struttura territoriale Lombardia

anas.lombardia@postacert.stradeanas.it

Marche

Struttura territoriale Marche

anas.marche@postacert.stradeanas.it

Piemonte e Valle d'Aosta

Struttura territoriale Piemonte e Valle d'Aosta

anas.piemonte@postacert.stradeanas.it

Area gestione rete Valle d'Aosta

anas.aosta@postacert.stradeanas.it

Puglia

Struttura territoriale Puglia

anas.puglia@postacert.stradeanas.it

Sardegna

Struttura territoriale Sardegna

anas.sardegna@postacert.stradeanas.it

Area gestione rete Sassari

anas.sassari@postacert.stradeanas.it

Sicilia

Struttura territoriale Sicilia

Area gestione rete Catania

Area gestione rete Autostrade

anas.sicilia@postacert.stradeanas.it

Toscana

Struttura territoriale Toscana

anas.toscana@postacert.stradeanas.it

Umbria

Struttura territoriale Umbria

    anas.umbria@postacert.stradeanas.it

    Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Struttura territoriale Veneto e Friuli Venezia Giulia

    anas.veneto@postacert.stradeanas.it

    Area Gestione rete Friuli Venezia Giulia

    anas.friuliveneziagiulia@postacert.stradeanas.it

    Direzione

    Dove ci puoi trovare


    Direzione

    Altre sedi

    Dove ci puoi trovare


    Altre sedi

    Modulistica

    Modulistica

     

    Per la richiesta di accesso a documenti amministrativi

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Apri il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi.

     

    Per la richiesta di informazioni, segnalazioni, reclami, suggerimenti e ringraziamenti

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it. È possibile allegare foto digitali, preferibilmente in formato JPEG, per segnalare situazioni di particolare rilevanza.

    Apri il modulo per la richiesta di informazioni, segnalazioni, reclami, suggerimenti e ringraziamenti.

     

    Per la richiesta di accesso a dati di traffico periodici

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Apri il modulo per la richiesta di dati di traffico periodici

     

    Per la richiesta di  preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico

    Compilare il modulo in ogni sua parte e inviarlo all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Apri il modulo per la richiesta di preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico

     

    Per inviare il curriculum

    Per presentare la propria candidatura e inviare il curriculum on line occorre preliminarmente registrarsi al sito come persona fisica e quindi inserire ed aggiornare i dati direttamente via web.

    Vai alla pagina Lavora con noi.

     

    Per iscriversi agli elenchi fornitori

    Per essere qualificati nell’elenco fornitori di Anas vai al Portale Acquisti.

    Per saperne di più visita la pagina Diventa fornitore di Anas.

     

    Rilevazione qualità del servizio

    Monitoriamo costantemente il livello di soddisfazione dei nostri clienti. Aiutaci a migliorare il nostro servizio, compilando il questionario di soddisfazione (sito esterno).

    FAQ

    Domande frequenti

     

    Come inviare il curriculum per lavorare in Anas?

    Per presentare la propria candidatura e inviare il curriculum on line occorre registrarsi e inserire i propri dati direttamente via web.

    Vai alla pagina Lavora con noi

    Come recuperare la password utilizzata per iscriversi nella sezione “Lavora con noi” del sito Anas?

    Per richiedere una nuova password puoi cliccare su "Password dimenticata" ed inserire l'indirizzo e-mail fornito in fase di compilazione del proprio CV.

    Cosa fare se non riesco ad accedere al mio profilo nella sezione “Lavora con noi” o ricevo il messaggio “Login fallito”?

    Quando compare il messaggio “Login fallito” puoi effettuare l’operazione di recupero password. Se il messaggio “Login fallito” persiste, puoi contattare il Servizio Clienti (numero verde 800 841 148; email: servizioclienti@stradeanas.it; PEC: servizioclienti@postacert.stradeanas.it) e comunicare i dati necessari alle verifiche: email con cui hai effettuato la registrazione e codice fiscale.

    Come fare per sapere se una strada o un tratto di strada è di competenza Anas?

    Puoi verificare se una strada è di competenza Anas nella pagina Anas per regione, cliccando sulla regione di interesse e scegliendo la strada dal menù a tendina.

    Come fare per accedere a documenti amministrativi Anas?

    Puoi compilare il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come presentare domanda di accesso civico semplice?

    Ai sensi dell’art. 5, c. 1, del d.lgs. 33/2013 chiunque ha il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati di cui è stata omessa la pubblicazione. Anas ha adottato un modello volontaristico di anticorruzione e trasparenza, che prevede la pubblicazione di documenti, informazioni e dati secondo l’alberatura della sezione "Società trasparente" del sito istituzionale. L’accesso civico può essere presentato da chiunque, senza obbligo di motivazione, ed è gratuito. È subordinato esclusivamente ai limiti di cui all’art. 5 bis del d.lgs. 33/2013. Per l’esercizio del diritto si deve compilare il modulo firmato e corredato da una copia del documento d'identità, inviandolo al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza di Anas, attraverso uno dei seguenti metodi:

    • posta elettronica, all’indirizzo  accessocivico@stradeanas.it;
    • posta elettronica certificata, all’indirizzo  anas@postacert.stradeanas.it;
    • a mezzo del servizio postale o tramite posta interna, con indicazione sulla busta “AL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA DI ANAS – RISERVATA PERSONALE”, via Monzambano 10 – 00185 ROMA;

    A chi rivolgersi per richiedere informazioni sull'installazione di un'insegna pubblicitaria lungo una strada statale?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it. Per saperne di più visita la pagina Impianti pubblicitari.

    A chi richiedere l'autorizzazione per un trasporto eccezionale lungo una strada statale o un'autostrada gestita da Anas?

    La nostra piattaforma per i Trasporti Eccezionali Web (TEWeb) è stata realizzata per fornire ai clienti uno strumento semplice e comodo per l’invio telematico di richieste di autorizzazione per trasporti eccezionali: per saperne di più visita la pagina Trasporti Eccezionali.

    A chi rivolgersi per chiedere informazioni sull'apertura di un accesso lungo una strada statale?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it: per saperne di più visita la pagina Licenze e concessioni.

    A chi rivolgersi per richiedere l’autorizzazione per un passaggio pedonale su una strada statale?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it : per saperne di più visita la pagina Licenze e concessioni.

    Come fare per installare una barriera di sicurezza e/o barriere fonoassorbenti?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come avere chiarimenti in merito alle barriere di sicurezza?

    L'installazione di una barriera di sicurezza è regolata da normative. In particolare la sua progettazione, l'omologazione e l'impiego sono disciplinati dal D.M. 223 del 18/02/1992 e s.m.i. e successivamente dal D.M. 21/06/2004: per maggiori informazioni, contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Perché su una determinata strada c'è un certo limite di velocità?

    Il limite di velocità lungo le strade statali e le autostrade viene determinato secondo il Codice della Strada.Sulle strade della rete Anas, eventuali modifiche al limite di velocità possono essere determinate da lavori in corso, dalle condizioni della strada, dagli eventi meteorologici o da altre situazioni particolari e sono regolate da un'ordinanza emessa dal Responsabile della Struttura Territoriale della sede regionale competente. Puoi richiedere copia dell’ordinanza, compilando e inviando il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi. Per maggiori informazioni, contatta il numero verde 800 841 148 o l’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o PEC servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per presentare un'offerta di collaborazione o servizi?

    Per diventare fornitori di Anas per lavori, forniture e servizi, compresi incarichi professionali e connessi, è necessario richiedere l’iscrizione all’elenco fornitori attraverso il Portale Acquisti.

    Per saperne di più visita la pagina “Diventa fornitore di Anas

    A chi rivolgersi per inoltrare una richiesta di risarcimento danni?

    La richiesta di risarcimento danni deve essere inoltrata con raccomandata A/R alla Direzione Legale - Contenzioso RC e Tutele Assicurative in Via Monzambano 10, 00185 Roma o alla Struttura Territoriale in cui si è verificato il sinistro, all’attenzione dell’Ufficio Legale. La trasmissione della richiesta può avvenire anche tramite PEC all’indirizzo della Direzione Generale  anas@postacert.stradeanas.it , indicando nell’oggetto “Richiesta risarcimento danni da sinistro stradale”, o alla PEC della Struttura Territoriale competente, i cui indirizzi sono indicati nella “Sezione Contatti”. Nella richiesta occorre specificare: data, ora e luogo esatto dell’accaduto, eventuali lesioni fisiche riportate, allegare la fattura o l’eventuale preventivo dei danni materiali subiti ed eventualmente il verbale delle Forze di Polizia intervenute sul luogo del sinistro, ove tale documentazione sia in possesso della controparte. Ricevuta la richiesta di risarcimento, Anas provvederà ad aprire la relativa posizione risarcitoria dando corso ad una attività istruttoria volta a verificare se ricorra o meno la possibilità di attivare la procedura di conciliazione indicata nella propria “Carta dei Servizi”.

    Come ricevere l’autorizzazione ad effettuare riprese foto cinematografiche, televisive e spot pubblicitari sulle strade di competenza dell’Anas S.p.A.”

    È possibile richiedere il rilascio dell’autorizzazione per le riprese foto cinematografiche, televisive e spot pubblicitari sulle strade di nostra competenza, compilando i moduli scaricabili nella pagina dedicata, all'interno della sezione "Media", ed inviandoli all’Unità Organizzativa Service e Patrimonio della Struttura Territoriale Anas S.p.A. competente, l’elenco degli indirizzi è disponibile nella pagina dedicata ai contatti, e per conoscenza all’Unità Organizzativa Mobilità Sostenibile della Direzione Generale Anas S.p.A.

    Per maggiori informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti di Anas S.p.A. al numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per richiedere informazioni sugli espropri?

    Se l'esproprio è avvenuto su una strada statale o su un'autostrada gestita da Anas puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per richiedere i dati Anas relativi al censimento del traffico veicolare sulle Strade Statali ed Autostrade italiane gestite da Anas?

    Ogni mese Anas pubblica un bollettino del proprio Osservatorio del traffico e archivia i dati storici su questo sito.

    Come fare per richiedere i dati di Traffico Periodici Anas?

    Puoi compilare il Modulo per la richiesta di dati di traffico periodici e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it : per saperne di più visita la pagina Osservatorio del traffico.

    Come fare per richiedere preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico Anas?

    Puoi compilare il Modulo per la richiesta di preventivo per elaborazioni specifiche dei dati di traffico e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it: per saperne di più visita la pagina Osservatorio del traffico.

    Come fare per reperire i dati delle distanze chilometriche?

    Puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it

    Per un soccorso stradale a chi posso rivolgermi?

    Il servizio di soccorso stradale è libero lungo i tratti stradali non identificati come autostrade o strade extraurbane principali. In questo caso, la scelta dell’operatore per il soccorso è autonoma. Diversamente, sulle autostrade e su alcuni raccordi autostradali, Anas ha autorizzato operatori convenzionati per il servizio di soccorso meccanico. Di seguito i riferimenti delle tratte autostradali /raccordi sulle quali è attivo il servizio ed i numeri di telefono delle Sale Operative territorialmente competenti:

    RA5 "Raccordo Autostradale  Scalo Sicignano – Potenza": Sala Operativa Compartimentale della Basilicata numero verde 800 271 172;

    RA2 "Raccordo Autostradale di Avellino" e RA9 "Raccordo Autostradale di Benevento": Sala Operativa Compartimentale della Campania 081-7253146;

    RA13 "Raccordo Autostradale A4-Trieste" e RA14 "Raccordo Autostradale A4-Trieste – Diramazione per Fernetti": Sala Operativa Compartimentale del Friuli Venezia Giulia 040-226774;

    Autostrada A90 "Grande Raccordo Anulare" e "Autostrada A91 Roma – Aeroporto di Fiumicino": Sala Operativa Compartimentale del Lazio 06-72291000;

    Autostrada "Catania-Siracusa": Sala Operativa Compartimentale di Catania 095-292639;

    Autostrada A19 "Palermo-Catania" e Autostrada A29 "Palermo – Mazara del Vallo": Sala Operativa Compartimentale di Palermo 091-379666;

    A2 "Autostrada del Mediterraneo" (ex A3 Salerno-Reggio Calabria): Sala Operativa Compartimentale Autostrada del Mediterraneo 0984-308368 oppure 0984-308367.

    A chi posso rivolgermi per conoscere gli esiti di gara?

    Gli esiti di gare della Direzione Generale o delle sedi regionali sono pubblicati, a seguito di aggiudicazione definitiva, nella pagina Bandi di gara. Altre informazioni in materia di trasparenza, relative a tutti gli atti di gara, sono consultabili nella sezione Pubblicazioni per la trasparenza.

    È disponibile il Capitolato Tecnico?

    I Capitolati Speciali d'Appalto – Norme Tecniche possono essere messi a disposizione dei richiedenti che motivino la loro richiesta: per presentare tale richiesta puoi compilare il modulo per la richiesta di accesso a documenti amministrativi e inviarlo, firmato, allegando copia del documento d’identità, all'indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all'indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it 

    Come fare per conoscere la situazione del traffico lungo strade statali e autostrade?

    Per conoscere la situazione del traffico in tempo reale puoi contattare h 24 il Numero Verde 800 841 148 o collegarti al VAI Viabilità Anas Integrata

    A chi posso rivolgermi per sapere quando termineranno i lavori su una strada?

    Su questo sito la pagina di Info cantieri fornisce informazioni sui lavori in corso. Per maggiori indicazioni puoi contattare il numero verde 800 841 148 o scrivere all’indirizzo mail servizioclienti@stradeanas.it o tramite PEC all’indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it.

    Come fare per avere informazioni riguardanti le autostrade non in gestione Anas?

    Puoi contattare AISCAT – Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori o la società concessionaria che gestisce l’autostrada.

    È possibile avere informazioni sulla struttura di Anas?

    Puoi consultare questo sito, sezione Azienda, nelle pagine Chi siamo e Governance e Trasparenza.

    Quale è il codice fiscale di Anas?

    Il codice fiscale di Anas è: 80208450587

    Quale è la partita iva di Anas?

    La Partita Iva di Anas è: 02133681003

    Quale è il conto corrente Anas?

    Il c/c postale di Anas è 408013 intestato ad ANAS S.P.A. – SERVIZIO TESORERIA - UFFICIO AMMINISTRAZIONE E BILANCIO e potrà essere utilizzato per rimborso spese di riproduzione ex. L.241/90 e per il pagamento delle prestazioni rese dal Centro Sperimentale Stradale di Cesano.

    Richiedi il patrocinio

    Supportiamo le iniziative che condividono i nostri valori di trasparenza, impegno, dialogo e sostenibilità.

    Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e riassume la nostra manifestazione di apprezzamento a quelle iniziative che riteniamo meritevoli, incentrate su temi di interesse Anas o di interesse pubblico.

     

    Il patrocinio gratuito può essere concesso a soggetti pubblici e soggetti di natura associativa (Enti, Istituzioni, Associazioni e Comitati e altri assimilabili per legge) e a società a scopo di lucro per iniziative no profit di eccezionale carattere benefico, sociale e culturale.

     

    Le iniziative ammesse al patrocinio

     

    • manifestazioni, mostre, convegni, congressi, seminari, corsi, workshop, rassegne cinematografiche e teatrali, concorsi musicali, eventi sportivi, fiere ed esposizioni di rilievo nazionale ed internazionale con carattere divulgativo ed esplicite finalità sociali e culturali;
    • iniziative editoriali a carattere occasionale e non periodico; in questo caso Anas non concederà in via immediata il patrocinio ma rilascerà dapprima una lettera d’intenti. A prodotto ultimato, se i requisiti saranno stati rispettati, verrà concesso il patrocinio;
    • progetti cinematografici, televisivi, audiovisivi;
    • iniziative di beneficenza che implichino un impegno economico esclusivamente volontario per i partecipanti, che indichino chiaramente i destinatari della raccolta fondi nonché la dichiarazione attestante l'impegno a presentare la certificazione dell'avvenuto versamento;
    • prodotti multimediali e telematici a carattere occasionale e non periodico
    • software e applicazioni web ("App").

     

    Per ottenere il patrocinio

     

    Per richiedere il patrocinio gratuito di Anas deve essere inviata una domanda utilizzando il modulo allegato.

    Apri il pdf del modulo di richiesta del partocinio gratuito

    La domanda deve essere inviata tramite PEC all'indirizzo anas@postacert.stradeanas.it e, in copia, all'indirizzo di posta elettronica info.brand@stradeanas.it in tempo utile per la valutazione e, comunque, almeno 30 giorni prima dell'iniziativa alla quale si riferisce.

    Maggiori dettagli sono disponibili nel documento “Criteri e modalità per la concessione di patrocini gratuiti Anas”.

    Al seguente link è inoltre disponibile il manuale di identità visiva per l’utilizzo del marchio/logo

    Base dati a scopi didattici

    In questa sezione Anas intende condividere alcuni set di dati acquisiti dal sistema Panama, con le Università ed Enti di ricerca che li ritenessero utili a scopi didattici.

    Le basi dati disponibili sono:

    Dati elementari del mese di Ottobre 2020 rilevati dai sensori conta-traffico e da quelli BlueThoot di alcune postazioni di rilevamento della A90:

    1. Anagrafica postazioni – Lista degli impianti fisici e delle sezioni di riferimento
    2. Dati elementari di traffico – Singoli passaggi rilevati dal sistema – Campi del singolo record: Riferimento temporale/Millesimi di secondo/Corsia/Direzione/Velocita'/Lunghezza/Gap /Headway/Classe – Vedi tipologico dati di traffico
    3. Dati BT – Apparati BT rilevati dagli impianti fisici – Campi del singolo record: Timestamp/ID/MAC Address Anonimizzato/MAC Address in chiaro (primi 3 per identificare la marca e  in parte il modello del dispositivo individuato) – Vedi tipologico dati BT

     

    Per ricevere i set di dati è necessario che l’Istituto invii una PEC di richiesta al Servizio Clienti (servizioclienti@postacert.stradeanas.it) esplicitando i set-dati di interesse, l’ambito universitario e le finalità per le quali ne fa richiesta ed indicando infine un indirizzo di sharepoint sul quale poter copiare i dati.

    Report specifici di dati

    Immagine di sensori di traffico Anas

    Le diverse tipologie di Report specifici permettono di andare incontro a esigenze non previste nei Report periodici e si dividono in:

     

    • REPORT SPECIFICI A COSTO FISSO: 

     

    1 - Report specifico periodico

    A differenza del classico Report periodico, trimestrale o annuale, lo specifico permette di personalizzare in base alle proprie esigenze l’intervallo temporale del Report (es. settimanale, mensile, semestrale etc). I dati in essi contenuti si riferiscono alla singola postazione e sono estratti come medie aritmetiche dei valori giornalieri utili registrati nel periodo, campione della cui consistenza viene fornita indicazione in un apposito riquadro della scheda riepilogativa. 

    Apri un esempio di Report Specifico Periodico

     

    2 - Report specifico delle velocità

    Come per il Report specifico periodico, anche il Report delle velocità permette di scegliere la data di inizio e fine del Report. Si riferisce alla singola stazione di misura e oltre a fornire le velocità medie distinte per direzione di marcia, come avviene nel Report periodico con riferimento a tutte le classi veicolari e a tre fasce orarie, ne rappresenta anche l’andamento orario nel tempo per due classi veicolari (leggeri e pesanti), specifica i valori medi giornalieri delle velocità per ogni singola classe veicolare e determina la distribuzione in classi di velocità sia per fascia oraria che per tali due classi veicolari.

    Apri un esempio di Report delle Velocità

     

    I Report specifici a costo fisso sono forniti in formato *.xls  al costo € 2,50 cad. oltre oneri d’istruttoria ed IVA.

     

    • REPORT SPECIFICI A COSTO VARIABILE:

     

    1 - Report specifico dati aggregati

    Tra le elaborazioni specifiche è possibile generare un Report di dati aggregati su intervalli a scelta che vanno dai 5 minuti all’anno. Nell’aggregazione a 5 minuti il dato, che costituisce un singolo record dell’elaborazione, è fornito per corsia e per direzione sulle seguenti variabili: passaggi totali e classificati, velocità media [km/h], velocità media armonica [km/h], velocità deviazione standard [km/h]. Le variabili possono essere riferite a tutti i veicoli o a ciascuna classe veicolare.

    Apri un esempio di Report specifico dati aggregati

     

    2 - Report specifico generale

    Il Report generale completo è costituito da 928 campi d’informazione e da un numero di record pari al numero delle postazioni richieste.  Tra le variabili, disponibili per ogni direzione di marcia, oltre al TGM e al flusso medio orario per tipologia di giorno e di veicolo, può essere fornita la velocità media oraria per tipologia di giorno (feriale, festivo, prefestivo), l’85° ed il 95° percentile della velocità per tipologia di veicolo, nonché il “flusso della 30ª ora di punta”, ed il volume e data del giorno e dell’ora più carica del periodo di analisi.

    Apri un esempio di report generale

     

    Per queste ultime due tipologie di Report l’importo del preventivo è funzione del numero delle postazioni, del numero dei periodi di analisi, del numero di record e dei campi richiesti. Si suggerisce di limitare la scelta alle sole variabili d’interesse.

     

    Per richiedere tali dati è necessario compilare il Modulo di richiesta Preventivo per Elaborazioni Specifiche dei dati di traffico ed inviarlo, debitamente firmato, al Servizio Clienti (e-mail: servizioclienti@stradeanas.it). Se possiedi un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, puoi inviare il modulo compilato dal tuo indirizzo PEC all'indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it. Naturalmente, in questo secondo caso non è necessario, come indicato nel modulo di richiesta, che alleghi il tuo documento di identità.

    In alternativa puoi inviare la richiesta tramite il Servizio Clienti della Direzione Generale, Via Monzambano 10, 00185 Roma, oppure consegnarla personalmente al Servizio Clienti della Direzione Generale in Via Monzambano 10 a Roma dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

    Tali richieste, non soggette all’applicazione del disposto normativo della legge 241/90, saranno oggetto di valutazione sulla loro fattibilità specifica e sarà reso disponibile un preventivo di spesa che terrà conto anche di IVA e di € 39,00 relativi agli oneri di istruttoria.

    Per individuare le tratte di interesse puoi consultare la seguente lista delle tratte nella quale è riportato il codice identificativo della tratta, la strada ed il km cui la tratta è convenzionalmente riferita, nonché la Regione, Provincia, Comune ed i codici delle postazioni, ovvero impianti fisici, che concorrono alla misura dei flussi di traffico su ciascuna tratta.

    Apri il pdf Lista Tratte

    Per localizzare le postazioni puoi consultare la seguente lista delle postazioni per ciascuna delle quali è fornito il codice identificativo, il nome strada ed il riferimento chilometrico dell’impianto, nonché le coordinate geografiche dello stesso.

    Apri il pdf Lista Postazioni

    Costituzione elenco componenti dei Collegi Consultivi Tecnici

    Stiamo procedendo alla formazione di un elenco di professionalità con comprovata esperienza nel settore degli appalti, delle concessioni e degli investimenti pubblici, per la costituzione dei Collegi Consultivi Tecnici.

    L’avviso è destinato ai professionisti appartenenti alle categorie degli ingegneri, architetti, giuristi ed economisti regolarmente iscritti ai propri albi professionali.

    La domanda di iscrizione con i relativi allegati dovrà essere inviata all’indirizzo pec collegioconsultivotecnico@postacert.stradeanas.it

    Nell’avviso allegato sono disponibili informazioni sui requisiti di iscrizione e le modalità di presentazione delle domande: scarica il pdf dell'avviso 

     

    Regolamento Nomina CCT Apri il pdf Regolamento Nomina CCT
    Regolamento compensi CCT  Apri il pdf Regolamento compensi CCT
    Allegato 1 - dichiarazione onorabilità Apri il pdf Allegato 1 - dichiarazione onorabilità
    Allegato 2 - assenza incompatibilità (Componenti Anas CCT) Apri il pdf Allegato 2 - assenza incompatibilità (Componenti Anas CCT)
    Allegato 2a - assenza incompatibilità (Componenti impresa CCT) Apri il pdf Allegato 2a - assenza incompatibilità (Componenti impresa CCT)
    Allegato 2b - assenza incompatibilità (Presidente CCT) Apri il pdf Allegato 2b - assenza incompatibilità (Presidente CCT)
    Allegato 2c - assenza incompatibilità (Segretario CCT) Apri il pdf Allegato 2c - assenza incompatibilità (Segretario CCT)
    Allegato 3 - dichiarazione di impossibilità ad assumere nuovi incarichi Apri il pdf Allegato 3 - dichiarazione di impossibilità ad assumere nuovi incarichi
    Allegato 4 - comunicato aziendale Apri il pdf Allegato 4 - comunicato aziendale

    Leggi l’Informativa Collegio Consultivo Tecnico e Segreteria Tecnico Amministrativa nella nostra pagina Privacy.

    Report periodici delle singole stazioni

    I Report periodici sono schede riepilogative dei dati di traffico raccolti, attraverso le quali si intende fornire una descrizione più dettagliata del traffico misurato dal sistema.

    Tali Report vengono prodotti con cadenza trimestrale e annuale ed i valori in essi contenuti sono estratti come medie aritmetiche dei dati utili registrati nel periodo. Il numero di giornate che concorrono al calcolo dei valori medi è indicato in un apposito riquadro del Report Periodico. Come per i dati di TGMA, le schede non vengono prodotte se non sussiste almeno la metà dei dati attesi.

    Ogni singolo Report fornisce indicazione dei volumi di traffico medi in tutti i giorni della settimana, delle medie di traffico leggero e pesante e delle velocità per tre fasce orarie e per senso di marcia, dell’andamento dei flussi orari medi nelle 24h di tre tipologie di giorno (feriale, festivo e prefestivo), delle punte di traffico sia per volume giornaliero sia per flusso orario. I Report sono organizzati secondo i seguenti schemi:

    Apri il pdf dello schema Report ante 2019

    Apri il pdf dello schema Report post 2019

    Immagine di sensori di traffico Anas

    Per richiedere tali dati è necessario compilare il Modulo richiesta dati traffico Periodici e inviarlo, debitamente firmato, al Servizio Clienti (e-mail: servizioclienti@stradeanas.it). Se possiedi un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, è puoi inviare il modulo compilato dal tuo indirizzo PEC all'indirizzo servizioclienti@postacert.stradeanas.it. Naturalmente, in questo secondo caso non è necessario, come indicato nel modulo di richiesta, allegare il proprio documento di identità.

    In alternativa puoi inviare la richiesta tramite il Servizio Clienti della Direzione Generale, Via Monzambano 10, 00185 Roma, oppure consegnarla personalmente al Servizio Clienti della Direzione Generale in Via Monzambano 10, Roma dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

     

     

    Per individuare le tratte di interesse puoi consultare la seguente lista delle tratte nella quale è riportato il codice identificativo della tratta, la strada ed il km cui la tratta è convenzionalmente riferita, nonché la Regione, Provincia, Comune ed i codici delle postazioni, ovvero impianti fisici, che concorrono alla misura dei flussi di traffico su ciascuna tratta.

    Apri il pdf Lista Tratte

     

    Per localizzare le postazioni puoi consultare la seguente lista delle postazioni per ciascuna delle quali è fornito il codice identificativo, il nome strada ed il riferimento chilometrico dell’impianto, nonché le coordinate geografiche dello stesso.

    Apri il pdf Lista Postazioni

     

     

    L’estrazione di copia elettronica è subordinata al pagamento dei seguenti oneri.

    N. Cartelle Oneri di Ricerca e Riproduzione
    Rilascio su supporto fisico            €
    Fino a 10 cartelle 22,00 5,00+IVA
    Fino a 20 cartelle 42,00 5,00+IVA
    Fino a 30 cartelle 62,00 5,00+IVA
    Fino a 40 cartelle 80,00 5,00+IVA
    Fino a 50 cartelle 98,00 5,00+IVA
    Fino a 75 cartelle 138,00 5,00+IVA
    Fino a 100 cartelle 176,00 5,00+IVA
    Fino a 200 cartelle 318,00 5,00+IVA
    Fino a 300 cartelle 448,00 5,00+IVA
    Fino a 500 cartelle 687,00 5,00+IVA
    Fino a 750 cartelle 958,00 5,00+IVA
    Entro 1000 cartelle 1.293,00 5,00+IVA
    Ulteriori 250 oltre le 1000 297,00 5,00+IVA

     

    Per “cartella” si intende ogni Report, relativo a una singola stazione di misura e al singolo periodo di riferimento (trimestrale o annuale). Anas provvederà all’invio della documentazione tramite posta elettronica o, su richiesta, la stessa sarà rilasciata su supporto fisico informatico da ritirare presso gli uffici Anas di Roma. Nel caso venisse chiesta la spedizione del supporto informatico, dovranno essere considerate anche le spese di spedizione.

    A seguito della richiesta il Servizio Clienti renderà noto l’ammontare della spesa e a seguito del riscontro sull’avvenuto pagamento procederà all’invio della documentazione.

    Gli Enti o Organi di Pubblica Sicurezza sono esonerati dal pagamento dei suddetti oneri.

    SS340 “Regina” - Variante alla Tremezzina

    ANAS S.P.A.

    STRUTTURA TERRITORIALE LOMBARDIA

    CON SEDE IN VIA CORRADINO D’ASCANIO, 3 - 20142 MILANO

     

    AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

    OGGETTO: S.S. 340 “Regina”. Variante alla Tremezzina

    Ai sensi e per gli effetti dei seguenti articoli di legge:

    • 16 Testo Unico Espropri DPR 327/2001 e ss.mm.ii.;
    • 7 e seguenti della Legge 7 agosto 1990 n.241 e ss.mm.ii.
    • Lgs. 50/2016 e s.m.i.;

    ANAS S.p.A., in qualità di Autorità espropriante delle aree occorrenti all’esecuzione dei lavori indicati in oggetto,

    AVVISA

    dell’avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera” relativo alle aree in integrazione interessate dai lavori indicati in oggetto.

    Responsabile del Procedimento: Ing. Giancarlo Luongo

    Gli atti relativi al progetto dell’opera sono depositati presso:

    • Comune di Colonno, Via N. Cazzaniga, 3 - 22010 - Colonno (CO);
    • Comune di Grandola ed Uniti, Piazza Luigi Camozzi, 2 - 22010 Grandola ed Uniti (CO);
    • Comune di Griante, Via Brentano, 6 - 22011 Griante (CO)
    • Comune di Tremezzina, Via Santo Stefano, 7 - 22016 Lenno (CO);
    • Ufficio per le espropriazioni ANAS S.p.A. della Struttura Territoriale Lombardia, via Corradino d’Ascanio, 3 – 20142 Milano (MI).

    Gli atti potranno essere consultati e scaricati anche in formato elettronico .pdf, direttamente dal sito istituzionale di ANAS S.p.A. (www.stradeanas.it) nell’apposita sezione “Le strade/Progetti - Avvisi al pubblico” (https://www.stradeanas.it/it/le-strade/progetti-avvisi-al-pubblico).

    Entro giorni 30 (trenta) a decorrere dalla data del presente avviso – a pena di decadenza – gli eventuali portatori di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi, potranno far pervenire al Responsabile del Procedimento, presso l’U.O. Espropri della Struttura Territoriale suddetta, le proprie osservazioni (idonee memorie scritte e documenti a mezzo raccomandata A.R.) che saranno valutate da questa Società, qualora pertinenti all’oggetto del procedimento.

    Le osservazioni e la relativa documentazione potranno essere inviate al suddetto indirizzo di ANAS S.p.A. a mezzo raccomandata A.R. o, in alternativa, tramite posta elettronica ai seguenti recapiti PEC:

    Ai sensi del comma 3 dell’art. 3 del Testo Unico DPR 327/2001 e ss.mm.ii., qualora gli intestatari non siano più i proprietari degli immobili in esame, sono tenuti a comunicarlo alla scrivente Società entro 30 (trenta) giorni, indicando altresì, ove ne siano a conoscenza, il nuovo proprietario, o comunque fornendo copia degli atti in possesso utili a ricostruire le vicende degli immobili interessati.

    Di seguito si riporta l’elenco Ditte e dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

    All’uopo si indicano i dati catastali degli immobili interessati dalla presente procedura:

    COMUNE DI COLONNO

    N.P.49 CIVETTA VALERIO DOMENICO, CIVETTA SERGIO ALFREDO, CIVETTA NORIS CARLO, CIVETTA GIANNINA, CIVETTA ANGELA, BLAKE JOHN BENTLEY - C902 - COLONNO Fg. 910 Map. 379; N.P.52 PROFETA EVA - C902 - COLONNO Fg. 910 Map. 363, 4156, 4157; N.P.56 CIVETTA SERENA, CIVETTA MARIA, CIVETTA LETIZIA - C902 - COLONNO Fg. 910 Map. 373; N.P.57 NEBULONI GIORGIO, MAIOCCHI GABRIELLA - C902 - COLONNO Fg. 910 Map. 1594; N.P.63 ASARO ROBERTO - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 2359; N.P.64 SOLDARINI RICCARDO, SOLDARINI PAOLA MARIA, SOLDARINI NICOLA NATALE, SOLDARINI LUCIA MARIA, SOLDARINI FEDERICO, SOLDARINI DORINO, SOLDARINI CLARA, SOLDARINI BEATRICE, SOLDARINI NATALE, SOLDARINI GOTTARDO - C902 - COLONNO Fg. 910 Map. 1672; N.P.69 PROVINCIA DI COMO - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 4253, 4254; N.P.74 SOLDARINI RICCARDO, SOLDARINI PAOLA MARIA, SOLDARINI NICOLA NATALE, SOLDARINI MARCO, SOLDARINI LUCIA MARIA, SOLDARINI GOTTARDO, SOLDARINI GIUSEPPE, SOLDARINI GIOVANNA, SOLDARINI GINA, SOLDARINI FEDERICO, SOLDARINI CLARA, SOLDARINI BRUNO, SOLDARINI BEATRICE, RIVA BAMBINA, GERLETTI ROMOLO, GERLETTI MADDALENA, GERLETTI GIOVANNA, GERLETTI DOMENICO, SOLDARINI PRIMO, SOLDARINI NICOLETTA, SOLDARINI NATALE, SOLDARINI MARINO, SOLDARINI LUCIA, SOLDARINI LINA, SOLDARINI CARMEN, RIVA GIOVANNI, PURICELLI MARIA, PURICELLI GIUDITTA, PURICELLI BATTISTA, PURICELLI ALESSANDRINA - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 392 ; N.P.76 BORDOLI SILVANO - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 1787, 2763; N.P.132 SOLDARINI ROSA, SOLDARINI RAFFAELE, SOLDARINI PIERINA, SOLDARINI MARIA ROSA, SOLDARINI MARIA, SOLDARINI FRANCO, SOLDARINI EUFEMIA, SOLDARINI CESIRA - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 2765, 3906 ; N.P.133 SOLDARINI MARIA GRAZIA - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 3905; N.P.134 GERLETTI GIOVANNA, RIVA MARIA, PEDRAZZINI MARIA, PEDRAZZINI IRENE, PEDRAZZINI GIUSEPPE, PEDRAZZINI FRANCESCO, PEDRAZZINI ERMELINDA, PEDRAZZINI ELVIRA, PEDRAZZINI DOMENICO, GARLETTI MARIA, GARLETTI LUCREZIA, GARLETTI GIACOMO, GARLETTI AUGUSTA, GARLETTI ALFREDO, BORDOLI GABRIELE, BORDOLI GABRIELE, BORDOLI ANDREINA, BIANCHI MARGHERITA - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 1783 ; N.P.136 VALDE' MARIA AUGUSTA, BORDOLI LIVIO MORIS - C902 - COLONNO Fg. 910 Map. 1570; N.P.137 BLAKE PETER EDWARD, BENTLEY CHRISTINE MARGARET - C902 - COLONNO Fg. 910 Map. 3682; N.P.138 SOLDATI IOLE, SOLDATI AUGUSTO, SOLDATI ANGELICA, SOLDARINI RICCARDO, SOLDARINI PAOLA MARIA, SOLDARINI NICOLA NATALE, SOLDARINI MARCO, SOLDARINI LUCIA MARIA, SOLDARINI LUCIA, SOLDARINI GOTTARDO, SOLDARINI GIUSEPPE, SOLDARINI GIOVANNA, SOLDARINI GINA, SOLDARINI FEDERICO, SOLDARINI DORINO, SOLDARINI CLARA, SOLDARINI BRUNO, SOLDARINI BEATRICE, SCORTI LUIGI, RIVA BAMBINA, PURICELLI GIUDITTA, PURICELLI BATTISTA, PURICELLI ALESSANDRINA, GERLETTI ROMOLO, GERLETTI MADDALENA, GERLETTI GIOVANNA, GERLETTI DOMENICO, SOLDARINI PRIMO, SOLDARINI NICOLETTA, SOLDARINI LINA - C902 - COLONNO Fg. 909 Map. 2358.

    COMUNE DI GRANDOLA ED UNITI

    N.P.90 MARTINELLI COSTANTINO GIOVANNI - E141 - GRANDOLA E UNITI Fg. 922 Sez.A Map. 806; N.P.95 BONINETTI ANGELO - E141 - GRANDOLA E UNITI Fg. 922 Sez.A Map. 6483, 6485.

    COMUNE DI GRIANTE

    N.P.85 BEALDO S.A. - E172 - GRIANTE Fg. 902 Map. 40, 67, 86,1093, 2201, 2214, 2218; N.P.85F BEALDO S.A. - E172 - GRIANTE Fg. 902 Map. 93; N.P.86 DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO, PROVINCIA DI COMO - E172 - GRIANTE Fg. 902 Map. 2037; N.P.152 VERONA ANDREA CESARE GUERRINO, MARSI ITALA - E172 - GRIANTE Fg. 902 Map. 647.

    COMUNE DI TREMEZZINA

    N.P.1 TORRI MICHELA, TORRI ARMANDO - M341 - TREMEZZINA Sez. A Fg. 912 Map. 4148; N.P.2 COMUNE DI LENNO, VANINI GIUSEPPE, VACCANI PAOLO, VACCANI LUIGI, VACCANI GIUSEPPE - M341 - TREMEZZINA Sez. A Fg. 912 Map. 830 ; N.P.4 TORRI MICHELA, TORRI ARMANDO, COMUNE DI LENNO - M341 - TREMEZZINA Sez. A Fg. 912 Map. 4150; N.P.5 BORDOLI EUGENIO - M341 - TREMEZZINA Sez. A Fg. 912 Map. 4149; N.P.6 COMUNE DI LENNO, CANZANI IRENE, BORDOLI ENRICO, BORDOLI ADRIANA - M341 - TREMEZZINA Sez. A Fg. 912 Map. 2027, 4151; N.P.7 GRIGO ROSANNA, GRIGO CATERINA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 200; N.P.8 ABBATE RENATO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 850, 851, 2485; N.P.9 ABBATE FRANCESCO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 832, 833, 834, 1460; N.P.10 ROGARO S.R.L. - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 930, 1247, 1513, 1516; N.P.11 PESENTI ANTONIO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 2641; N.P.12 PIAZZOLI ERIO ANGELO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 881, 884, 885, 886, 949, 950; N.P.13 MOLLI PIETRO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1022; N.P.14 CASTELLI IRMA, ABBATE RINO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 198; N.P.15 PIAZZOLI MANUELA, PIAZZOLI ANTONELLA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 213, 1180; N.P.16 PICCHI CLAUDIA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 176, 201, 1446; N.P.17 CASTELLI IRMA, ABBATE RINO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 196, 2261; N.P.18 ABBATE MARIO GIOVANNI - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 495, 932, 936, 1103; N.P.19 IMMOBILIARE ULIVI SAS DI ABBATE TULLIOMARIA & C. - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 948; N.P.20 TONIOL BARBARA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 933; N.P.21 DE MARIA FABIO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1218; N.P.22 VACCANI MICHELA, PIAZZOLI LEOPOLDO, PIAZZOLI CARLO, PIAZZOLI ANGELO, GALLI ISACCO, GALLI CORRADO, DE MARIA ROSA, DE MARIA, DE MARIA LUIGIA, DE MARIA IRENE, DE MARIA GIOVANNI, DE MARIA ELENA, DE MARIA COSTANZA, DE MARIA CARLO, DE MARIA ANTONIA, DE MARIA ANGELO, DE MARIA AGOSTINO, DE MARIA AGOSTINO, ABBATE TERESA, ABBATE GIUSEPPE, ABBATE GIACOMO, ABBATE EUFEMIO, ABBATE CARLO, ABBATE ANGIOLINA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 842, 844; N.P.23-29 ABBATE MARIA GIUSEPPINA, ABBATE MARIA GIUSEPPINA, ABBATE LORENZINA, ABBATE LORENZINA, ABBATE ARNALDO ERNESTO, ABBATE ARNALDO ERNESTO, CITRINI CESARE, CITRINI CESARE - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 217, 2785 Sez. B Fg. 907 Map. 228, 229, 230; N.P.24 PIROVANO PAOLA, PIROVANO FEDERICO, CRIPPA INES GIUSEPPINA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 857; N.P.25 DE MARIA GIORDANO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 951, 952; N.P.26 MEDA MARIO, ARGENTI AUGUSTA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 945, 946, 947; N.P.27 ABBATE ROMOLO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1214, 2737; N.P.28 DE MARIA NICOLETTA, DE MARIA CATERINA, DE MARIA ALFONSO, DE MARIA GUGLIELMINA, DE MARIA GIUSEPPINA, DE MARIA ANNA CARLA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 232, 257; N.P.30 BORDOLI MARILENA, BORDOLI MARCO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 202, 343; N.P.31 DE ANGELI MARISA, DE ANGELI MARIA TERESA, DE ANGELI LAURA, DE ANGELI ANTONELLA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 1682; N.P.34 BORDOLI MARIO BATTISTA, BORDOLI GIUSEPPINA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 2831; N.P.36 RIGHETTI MARINELLA, RAINOLDI GIANCARLO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 1962, 1963; N.P.38 CARNELLI ERMELINDO, CARNELLI ALFREDO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 1965; N.P.39 DE ANGELI CATERINA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 187, 188; N.P.40 DE ANGELI GIORGIO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 2422; N.P.41 RAINOLDI CARLO FRANCESCO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 181, 182, 183; N.P.42 FASOLI ANTONELLA, DE MARIA ARMANDO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 2486; N.P.44 DE MARIA CATERINA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 1964; N.P.45 DE MARIA NICOLETTA, DE MARIA ALFONSO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 164; N.P.46 SANTUARIO DELLA B V DEL SOCCORSO IN OSSUCCIO, ROSATI GIUSEPPE, COMUNE DI OSSUCCIO - M341 - TREMEZZINA Sez. C Fg. 912 Map. 54; N.P.47 CRESPI REGHIZZI GABRIELE, CRESPI REGHIZZI STEFANO - M341 - TREMEZZINA Sez. D Fg. 906 Map. 1245; N.P.48 ABBATE LAURA - M341 - TREMEZZINA Sez. D Fg. 906 Map. 950, 3645; N.P.111 PATRIARCA RODOLFO, DE MARIA MARIA GABRIELLA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 907 Map. 1485; N.P.113 FRAQUELLI TEODOLINDA, CARCIOFO GIANCARLO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1147, 1557, 1559 ; N.P.114 ABBATE ARNALDO ERNESTO, CITRINI CESARE - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 813, 1558, 1560, 1561 ; N.P.115 FRAQUELLI TEODOLINDA - - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 436, 816; N.P.117 FRAQUELLI TEODOLINDA, BORDOLI MARIA FU ANTONIO - - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 820; N.P.118 GALLI ANDREA -- M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 890,1071 ; N.P.119 RAINOLDI ALMA, GALLI SANTA, GALLI MARGHERITA, GALLI FULVIA, COMUNE - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1058; N.P.121 GILARDONI ALBINA - - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 889, 1940; N.P.122 GALLI CARLO, LANFRANCONI TIZIANA, LANFRANCONI MARIA TERESA, GALLI HELGA, GALLI GIOVANNA, GALLI GABRIELE, ABBATE CELESTINA LORES - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 893 ; N.P.123 GALLI HELGA, ABBATE CELESTINA LORES - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1154, 2431; N.P.124 GALLI PAOLO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 2430 ; N.P.126 DE MARIA DANIELE - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 898 ; N.P.127 ABBATE MARIO GIOVANNI -M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 3056; N.P.145 FRAQUELLI TEODOLINDA, CARCIOFO GIANCARLO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1572; N.P.146 MORELLI ANNA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1213 ; N.P.147 RAINOLDI CARLO ENEA, ABBATE INES - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 824, 825 826, 827 ; N.P.148 GALLI VALERIA, GALLI SILVANO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 899, 1153 1939 ; N.P.149 DE MARIA BRUNO - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 1087 ; N.P.150 VACCANI MICHELA - M341 - TREMEZZINA Sez. B Fg. 904 Map. 924 ; N.P.151 COMUNE DI LENNO, VACCANI CLAUDIO - M341 - TREMEZZINA Sez. A Fg. 912 Map. 829.

     

    Il Responsabile

    Struttura Territoriale Lombardia

    Dirigente Ufficio Espropri

    Ing. Nicola Prisco

     

     

    Allegati

    Elaborati

    SS340 “Regina”. Variante alla Tremezzina - Avvio del procedimento ai fini “dell’approvazione del progetto esecutivo” e “della dichiarazione di pubblica utilità dell’opera”

     

     

    Pagine