Tu sei qui

Cerca

Marche, Ancona,

Marche, Anas: senso unico alternato sulla SS4 `Salaria`, ad Acquasanta Terme, in provincia di Ascoli Piceno


L`Anas comunica che, per consentire l`esecuzione dei lavori di ripristino dell`impalcato del sottopasso al km 160,400 della strada statale 4 `Salaria`, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo in località Acquasanta Terme (dal km 160,200 al km 160,600), in provincia di Ascoli Piceno.

Il completamento dei lavori è previsto entro febbraio 2014.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 11 ottobre 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: lavori sulla SS4 `Salaria`, ad Acqusanta Terme (AP)

Da lunedì 30 settembre sarà istituito provvisoriamente il senso unico alternato della circolazione
L`Anas comunica che, a partire dalle 7:00 di lunedì prossimo, 30 settembre 2013, saranno eseguiti i lavori di manutenzione ordinaria del viadotto di Acquasanta Terme` (dal km 160,580 al km 160,820), sulla strada statale 4 `Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno.

Per consentire l`esecuzione degli interventi sarà istituito provvisoriamente il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo.

Il completamento dei lavori è previsto entro venerdì 18 ottobre 2013, salvo condizioni metorologiche sfavorevoli.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 26 settembre 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: dal 16 al 20 settembre, limitazioni al traffico sulla strada statale 4 `Via Salaria`, in provincia di Rieti, per manutenzione agli impianti tecnologici delle gallerie `S. Pietro`, `Sigillo` e `Casalene`


L`Anas comunica che da lunedì 16 a venerdì 20 settembre saranno effettuati i lavori di manutenzione degli impianti tecnologici delle gallerie `S. Pietro`, `Sigillo` e `Casalene`, lungo la strada statale 4 `Via Salaria`, in provincia di Rieti.

Per consentire lo svolgimento degli interventi, sarà in vigore il senso unico alternato della circolazione in corrispondenza delle tre gallerie, esclusivamente nella fascia oraria diurna compresa tra le ore 7:00 e le ore 18:00, secondo il seguente calendario:

- lunedì 16 e martedì 17 settembre galleria `S. Pietro`, tra il km 107,455 e il km 107,913;

- mercoledì 18 e giovedì 19 settembre, galleria `Sigillo`, tra il km 108,250 e il km 108,960;

- venerdì 20 settembre galleria `Casalene`, tra il km 133,400 e il km 133,544.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 13 settembre 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: proseguono i lavori di adeguamento della strada statale 4 `Via Salaria`, nel tratto compreso tra il bivio di Micigliano e la galleria `Gola del Velino` (RI)

Fino al 31 ottobre 2013, senso unico alternato tra il km 102,00 e il km 102,700
L`Anas comunica che, per consentire il proseguimento dei lavori di adeguamento della piattaforma stradale della strada statale 4 `Via Salaria` tra il bivio di Micigliano e la galleria `Gola del Velino`, in provincia di Rieti, permane fino a giovedì 31 ottobre 2013 il senso unico alternato regolato da semaforo in corrispondenza del cantiere, nel tratto compreso tra il km 102,00 e il km 102,700.

La proroga del provvedimento consentirà di proseguire le lavorazioni in piena sicurezza sia per l`utenza in transito che per le maestranze impegnate. Inoltre, per limitare i disagi agli utenti, nelle fasce orarie di maggiore traffico, in caso di rallentamenti, il senso unico alternato sarà regolato da personale addetto.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 6 settembre 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: limitazioni alla circolazione stradale sulle strade statali 4 `Salaria` e 16 `Adriatica`


L`Anas comunica che sulla strada statale 4 `Salaria`, per consentire interventi di pavimentazione stradale, sarà istituito un senso unico alternato della circolazione, in corrispondenza del singolo tratto di volta in volta interessato, in tratti saltuari compresi tra i km 158,700 e il km 181,000 in provincia di Ascoli Piceno. La limitazione sarà attiva dalle ore 8.00 di lunedì 9 settembre alle ore 18.00 di giovedì 3 ottobre 2013.
Inoltre sulla strada statale 16 `Adriatica`, al fine di consentire ad Autostrade per l`Italia l`esecuzione di alcune lavorazioni nell`ambito dei cantieri per la terza corsia della A14, sarà istituito un senso unico alternato in corrispondenza del tratto compreso tra i km 223,407 e il km 223,700 in località Gabicce Mare, nella provincia di Pesaro Urbino, dalle ore 8:00 alle ore 17:00 da mercoledì 11 settembre a sabato 14 settembre 2013.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.
Ancona, 6 settembre 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: limitazioni al traffico da martedì 10 dicembre sulla strada statale 4 `Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno


L`Anas comunica che sulla strada statale 4 `Salaria` per lavori di consolidamento del ponte ad arco, si rende necessario istituire il senso unico alternato del traffico al km 158,200, in località Quintodecimo, nel comune di Acquasanta Terme (AP), esclusivamente dalle ore 8 alle ore 18, nel periodo compreso tra martedì 10 dicembre e sabato 21 dicembre 2013.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 6 dicembre 2013

Marche, Ancona,

Marche, Anas: provvisoriamente chiusa la via Salaria per una frana al km 159,600, in provincia di Ascoli Piceno


L`Anas comunica che sulla strada statale 4 `Via Salaria` il traffico è bloccato in entrambe le direzioni, tra Arquata del Tronto (km 151,8) e Acquasanta Terme (km 160,8), in provincia di Ascoli Piceno, a causa di una frana al km 159,600.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, in piena sicurezza per gli utenti.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Ancona, 2 dicembre 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: prorogata la chiusura della galleria `Colle Giardino`, in direzione Rieti, sulla strada statale 4 `Via Salaria`


L`Anas comunica che resterà chiuso fino al 28 gennaio 2014 il tratto compreso tra il km 70,900 e il km 75,350 della strada statale 4 `Via Salaria`, in direzione Rieti. La proroga del provvedimento si rende necessaria per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione delle opere di regimentazione e smaltimento idraulico delle acque di falda nella canna in direzione Rieti della galleria `Colle Giardino`, nel territorio comunale di Rieti.

I veicoli provenienti da Roma, trovando chiusa la canna della galleria in direzione Rieti, in località S. Giovanni Reatino devono deviare lungo la NSA 265 (ex strada statale 4) in direzione Rieti Porta Romana.

Il traffico diretto ad Ascoli Piceno può immettersi nuovamente sulla strada statale 4 `Via Salaria` utilizzando la rampa in corrispondenza del km 75,500, poco prima della galleria `S. Antonio`. Anche i veicoli diretti a Terni devono immettersi sulla strada statale 4 in direzione Ascoli Piceno, per poi proseguire oltre la galleria `S. Antonio`, uscire allo svincolo Rieti Est e quindi riprendere la strada statale 4 in direzione Terni.

Inoltre, causa lavori in corso, resta chiusa fino al 28 gennaio 2014 anche la rampa che consente ai veicoli provenienti da Ascoli Piceno di immettersi nella canna in direzione Roma della galleria `Colle Giardino`. Per dirigersi verso Roma, i veicoli provenienti da Ascoli Piceno devono procedere, dopo lo svincolo della galleria, lungo la strada statale 79 `Ternana` fino allo svincolo Rieti Ovest per poi riprendere la strada statale 79 in direzione opposta e proseguire fino alla rampa della galleria `Colle Giardino` in direzione Roma.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 29 novembre 2013

Lazio, Roma,

Lazio, Anas: rimane chiusa la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico`, a seguito di una caduta massi tra Antrodoco e Rocca di Corno (Rieti)


L`Anas comunica che la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico` è chiusa al traffico, dalla tarda serata di ieri, a seguito di una caduta massi avvenuta all`altezza del km 4.300, tra l`innesto con la strada statale 4 `Via Salaria`, ad Antrodoco, e la località Rocca di Corno, vicino al confine regionale con l`Abruzzo, in provincia di Rieti.

Come itinerario alternativo, è possibile proseguire sulla strada statale 4 `Via Salaria` fino a Posta e quindi procedere in direzione Montereale, per riprendere la statale 17 a Scoppito, in provincia di L`Aquila. Percorso inverso per chi proviene da l`Aquila.

Alternativamente, è possibile percorrere la strada regionale Salto Cicolana tra Rieti e l`autostrada A24.

Il personale dell`Anas è presente in loco per la gestione della viabilità e i tecnici dell`Anas si stanno recando sul posto per effettuare un sopralluogo.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 29 novembre 2013

Anas: precipitazioni nevose in corso sulle strade statali in Umbria e nelle Marche - aggiornamento ore 12:45

Traffico rallentato sulla SS685 `delle Tre Valli Umbre` tra Cerreto di Spoleto e Norcia (PG), mentre è provvisoriamente bloccato sul versante marchigiano ad Arquata del Tronto (AP)
L`Anas comunica che, a causa delle precipitazioni nevose in corso, si segnala traffico rallentato sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre`, da Cerreto di Spoleto a Norcia (PG), mentre sul versante marchigiano dell`arteria il traffico proveniente dall`Umbria è temporaneamente bloccato in località Trisungo (Arquata del Tronto), in prossimità dell`innesto sulla SS4 `Salaria`, in provincia di Ascoli Piceno, a causa di alcuni mezzi pesanti privi di catene che si sono intraversati sul piano viabile. Per lo stesso motivo è provvisoriamente bloccato anche il traffico proveniente dalla SS4 `Salaria`.
Le operazioni di sgombero neve sono in corso al fine di ripristinare la transitabilità appena possibile.
Al momento è inoltre vietato il transito ai mezzi pesanti in corrispondenza del valico, in entrambe le direzioni.

Ripristinata la circolazione sulla strada statale 77 `della Val di Chienti` (direttrice Foligno-Civitanova Marche) dove il traffico era rimasto temporaneamente bloccato sul versante marchigiano in prossimità del confine umbro, tra Colfiorito e Muccia (MC), a causa delle forti nevicate in atto.
Traffico sbloccato anche sulla strada statale 76 `della Val d`Esino` (direttrice Perugia-Ancona), in corrispondenza del confine umbro-marchigiano, tra Fossato di Vico (PG) e Cancelli, nel comune di Fabriano (AN), dove si erano verificati rallentamenti a causa di alcuni mezzi pesanti non dotati di catene che si erano intraversati sul piano viabile.

Precipitazioni nevose sono in corso sugli altri tratti appenninici delle strade statali in Umbria e nelle Marche, al momento senza particolari disagi alla circolazione. Sono possibili rallentamenti per mezzi sgombraneve e spargisale in azione.

Anas ricorda che in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio vige l`obbligo di pneumatici invernali o catene da neve a bordo.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Roma, 26 novembre 2013

Pagine