Tu sei qui

Cerca

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: TRAFFICO PROVVISORIAMENTE BLOCCATO SU SS 87 PER INCIDENTE

incidente al km 120,400 a Coste (CB)

Sulla strada statale 87 “Sannitica” il traffico è provvisoriamente bloccato per un incidente avvenuto al km 120,400, in territorio comunale di Coste (CB).  

 Nel sinistro sono state coinvolte tre autovetture.  

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.   

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda chequando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Molise, Campobasso,

MOLISE ANAS: FIRMATA LA CONVENZIONE TRA ANAS E PROVINCIA DI ISERNIA PER IL PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA DEL VIADOTTO “SENTE” IN PROVINCIA DI ISERNIA

  • uno dei viadotto più alti d’Italia Ubicato sulla strada provinciale 86

Questa mattina è stata firmata la convenzione tra Anas (Gruppo FS Italiane) e la Provincia di Isernia per la progettazione dell’intervento di messa in sicurezza del viadotto Sente Longo ubicato lungo la Strada Provinciale 86 “Istonia” e costruito tra il 1974 e il 1977.

Si tratta di uno dei viadotti più alti della rete viaria d’Italia, con altezza massima pari a 185 metri e uno sviluppo complessivo di 1200 metri lineari.

Anas gestisce nella Regione Molise 665 km di strade statali lungo le quali sono presenti 531 tra ponti e viadotti, tra cui viadotti di straordinaria importanza strutturale e viabilistica, e 56 gallerie. Da qui la scelta di affidare ad ANAS la progettazione della messa in sicurezza del viadotto Sente Longo, impegno preso a partire della riunione svoltasi presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti il 14 novembre del 2019 e mantenuto nei successivi incontri istituzionali in materia.

Anas con questa convenzione si impegna a sviluppare la progettazione definitiva ed esecutiva, comprensiva di rilevi e indagini, dell’intervento di sistemazione e messa in sicurezza dell’intero viadotto ed a svolgere le procedure di legge fino all’approvazione del progetto esecutivo entro i limiti del finanziamento assegnato.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Icona comunicati pneumatici invernali
  • ·      in vigore su tutte le strade statali e raccordi autostradali fino al 15 aprile 2021

 

Anas (Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Molise. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

Nel dettaglio, le strade interessate sono: SS17 “Dell’Appennino Abruzze ed Appulo Sannitica”, SS17 Var “Isernia – Castel di Sangro, SS85 “Venafrana”, SS85 Var “Variante di Venafro”, SS87 “Sannitica”, SS 87 Var “ Falcionina”, SS157 “Della Valle del Biferno”, SS158 “Della Valle del Volturno” SS212 “Della Valle del Fortore”, SS 212 Bis “Santeliana”, SS 627 “Della Vandra”, SS 645 “Della Valle del Tappino”, SS 647 “Della Valle del Biferno”, SS 650 “Fondo Valle trigno”, SS 652 “Fondo Valle del Sangro”, SS709 “Termoli”, SS 710 “Tangenziale Est di Campobasso”, SS711 “Tangenziale Ovest di Campobasso”, SS 747 “Fossaltina”, SS 748 “Di Kalene” e SS 715 “Fondo Valle Rivolo”.

L’ordinanza è stata emanata in attuazione delle norme del Codice della Strada. L’obbligo è indicato su strada tramite apposita segnaletica verticale e ha validità anche al di fuori dei periodi indicati, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: AL VIA I LAVORI DI RISANAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLA SS647 “FONDOVALLE DEL BIFERNO”

Icona comunicati limitazioni

Al via i lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 647 “Fondovalle del Biferno” da parte di Anas (Gruppo FS Italiane).

I lavori, a partire da giovedì 5 novembre, interesseranno i tratti compresi tra i km 2,500 e 44,000  in entrambe le direzioni di marcia.

Per consentire l’esecuzione dei  lavori in sicurezza, il transito verrà regolato a senso unico alternato in corrispondenza dell’area di cantiere.

Il completamento è previsto entro il 31 dicembre.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: LAVORI DI VERNICIATURA DELLE GALLERIE LUNGO LE STRADE STATALI IN GESTIONE ANAS

•        i lavori verranno effettuati in orario notturno dalle 22 alle 6.00

Al via i lavori di manutenzione biennale per la verniciatura dei piedritti delle gallerie lungo le statali di competenza Anas.

I lavori verranno svolti in orario notturno, dalle 22.00 alle 6.00 ed in prossimità dell’area di cantiere saranno istituiti restringimenti e sensi unici alternati al fine di garantire la sicurezza sia per gli operai a lavoro che per l’utenza in transito lungo le statali.

I lavori che saranno completati entro il 10 ottobre andranno ad interessare i seguenti tratti:

SS 212 Della Val Fortore dal km 64,600 al km 65,800, Gallerie S.Barbato , Macchia Perrillo e Della Gaia.

SS 650 Di Fondo Valle Trigno dal km 13,100 al km 13,600, Galleria S.Onofrio.

SS 650 Di Fondo Valle Trigno dal km 15,500 al km 16,150, Galleria Chiauci.

 SS 650 Di Fondo Valle Trigno dal km 17,400 al km 18,850, Galleria Monte Larussa.

SS 709 Tangenziale Di Termoli dal km 4,950 al km 5,650, Galleria Sinarca.

SS 709 Tangenziale Di Termoli dal km 9,950 al km 11,650, Galleria Paradiso.

SS 710 Tangenziale Est Di Campobasso dal km 7,000 al km 7,600, Galleria in corrispondenza innesto con SS 647 dir b , al km 5,500 circa.

SS 748 Di Kalene dal km 5,550 al km 5,950, Galleria Fonte del Lupo.

SS 748 Di Kalene dal km 7,950 al km 9,000, Gallerie Fonticelle, Ripa e Ripa 1.

SS 87 Var. Falcionina dal km 4,350 al km 4,750, Galleria Falcionina.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS17 “DELL’APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO”

*Aggiornamento: Ripristinata la regolare circolazione lungo la SS17, precedentemente chiusa a Campochiaro (CB) a causa di un incidente

 

A causa di un incidente è stata temporaneamente chiusa al traffico la statale 17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, al chilometro 214 all’altezza di Campochiaro in provincia di Campobasso.

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un mezzo pesante, causando il decesso del conducente.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas, il personale del 118, i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri per gli accertamenti della dinamica e per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Al momento il traffico viene deviato su viabilità locale.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SULLA TANGENZIALE DI TERMOLI (SS709)

Icona comunicati limitazioni

 

 

  • limitazioni al transito per interventi sulle opere idrauliche

 

Campobasso, 28 agosto 2020 

Per l’esecuzione di interventi di manutenzione programmata relativi all’adeguamento delle opere idrauliche, si rendono necessarie alcune limitazioni al transito lungo la Tangenziale di Termoli (SS709).

 

Nel dettaglio – fino al prossimo 2 ottobre – è attiva la chiusura alternativa delle rampe di svincolo da e per la SS709 dal km 7,600 al km 8,100, sia in uscita direzione Foggia che in entrata direzione Pescara.

Le interdizioni delle rampe verranno effettuate in funzione dell’avanzamento dei lavori e della fluidità della circolazione.

 

Inoltre, sempre fino al prossimo 2 ottobre, è attivo il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 7,600 al km 8,350.

 

All’approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 30km/h ed il divieto di sorpasso per tutte le categorie di veicoli.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Molise, Campobasso,

MOLISE, ANAS: PER LAVORI, CHIUSO AL TRANSITO IL VIADOTTO ‘SANT’ONOFRIO’ SULLA SS650 “FONDO VALLE TRIGNO”, IN PROVINCIA DI ISERNIA

  • oltre 2,5 milioni di euro d’investimento complessivo;
  • circolazione deviata allo svincolo di Pescolanciano 

 

Campobasso, 28 agosto 2020 

Per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata sul viadotto ‘Sant’Onofrio’, situato lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, è interdetto al transito – fino al prossimo 18 dicembre – il tratto compreso tra il km 12,530 ed il km 13,140, nel territorio comunale di Pescolanciano, in provincia di Isernia.

 

Durante l’esecuzione delle attività, la circolazione viene deviata sulle rampe di collegamento tra la strada provinciale 78 Aquilonia e la SS650 Fondo Valle Trigno (rampe dello svincolo di ‘Pescolanciano’), con opportuna segnaletica in loco.

Sulla strada provinciale 78, inoltre, sempre nell’ambito dell’intervento quale attività propedeutica all’attivazione di tale deviazione, è già stata realizzata una rotatoria provvisoria di cantiere che permetterà di comprimere ulteriormente i tempi di percorrenza del percorso alternativo (comunque stimati in circa 6 minuti). La circolazione può quindi imboccare le rampe di uscita allo svincolo di Pescolanciano, percorrere la rotatoria sulla SP78 e riprendere la SS650 attraverso le rampe di ingresso.  

 

I lavori – per un investimento complessivo di oltre 2,5 milioni di euro – consisteranno, principalmente, nel ripristino delle solette del viadotto, nei ripristini corticali di travi e pile e nella sostituzione delle barriere di sicurezza, con rifacimento dei cordoli.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/08/2020
Data scadenza: 
31/08/2020
Testo: 

CBACQ013-20 - Servizi di assistenza alla progettazione per la manutenzione straordinaria degli immobili ANAS - RDI n. 6-2019 – n° CDG-423538-I del 19/07/201 rientranti nelle competenze gestionali del Centro di Manutenzione B dell’Area Gestione Rete MOLISE

CIG: 

--

Compartimento: 
Data pubblicazione: 
07/08/2020
Data scadenza: 
31/08/2020
Testo: 

CBACQ014-20 - Servizi di assistenza alla progettazione per il miglioramento sismico e manutenzione straordinaria degli immobili ANAS - RDI 04/2019 - n. CDG-435101-I del 25/07/2019 di competenza dell’Area Gestione Rete Molise

Pagine