Tu sei qui

Cerca

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: al via due appalti per lavori sulla E45

Lunedì 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 15 dicembre 2014, due bandi di gara d`appalto per l`affidamento di lavori sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Arezzo, per un valore complessivo di circa 4,7 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda i lavori di ripristino e rafforzamento delle solette, adeguamento delle barriere del viadotto `Lago` (dal km 146,554 al km 146,982). I lavori, per un valore di 2,8 milioni di euro, dovranno essere completati entro 198 giorni dal momento della consegna all`impresa esecutrice.
Le imprese interessate dovranno consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 16 gennaio 2015.

Il secondo appalto riguarda i lavori di ripristino e rafforzamento delle solette e adeguamento delle barriere dei viadotti `Tignana 1` e `Tignana 2` (dal km 141,586 al km 142,326), in carreggiata nord. I lavori, del valore di oltre 2,2 milioni di euro, dovranno essere completati entro 192 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.
Le imprese interessate dovranno consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 21 gennaio 2015.

Per entrambi i bandi le domande vanno consegnate ad Anas SpA - Compartimento della Viabilità per la Toscana, viale dei Mille, 36 - 50131 Firenze.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 12 dicembre 2015

Toscana, Firenze,

Toscana, Ciucci (Anas): `Una regione centrale nel sistema trasportistico italiano. Dal 2006, 2 miliardi di investimenti da parte di Anas`


`La centralità della Toscana nel sistema trasportistico nazionale non è una constatazione solo meramente geografica, ma è un giudizio di natura strategica`. Lo ha affermato il presidente dell`Anas Pietro Ciucci, intervenendo oggi al convegno `Muoversi in Toscana`, nell`ambito della tavola rotonda `Le grandi opere di interesse nazionale e regionale per la Toscana`.
`La Toscana - ha aggiunto Ciucci - ha bisogno di rafforzare e di ammodernare la sua rete. Non bastano gli interventi in corso sul fronte autostradale (A1 e Variante di Valico), né quelli programmati di completamento dell`autostrada tirrenica. Tra le grandi arterie strategiche non solo per la Toscana, ma per l`intero Paese, figura anche il completamento della Grosseto-Fano. Ma sono importanti anche opere a valenza prevalentemente locale, come le varianti e le tangenziali`.

Ciucci ha ricordato che l`Anas gestisce in Toscana una rete stradale di oltre 900 chilometri e che il totale degli investimenti per lavori realizzati, in corso e programmati, a partire dal 2006, è di circa 2 miliardi di euro. Per quanto riguarda i lavori ultimati in tale periodo, l`importo ammonta a 393 milioni di euro, tra cui la variante di Albinia nel 2014; la variante di Ellera nel 2013; la variante di Certaldo, la variante di Fucecchio, il lotto 3 e lo svincolo di Paganico della Grosseto-Siena nel 2012; ed infine il lotto 10 sempre della Grosseto-Siena nel 2011.

`Gli investimenti in corso nella regione ammontano a 242 milioni di euro, mentre quelli in fase di attivazione sono pari a 102 milioni di euro. L`Anas ha inoltre già inserito nei propri programmi ulteriori investimenti per quasi 1,2 miliardi di euro`, ha proseguito il presidente Ciucci. Forte l`impegno dell`Anas anche per la manutenzione: dal 2006 sono stati ultimati 103 interventi per un totale di 98 milioni di euro, di cui 15 milioni sul R.A. Siena-Firenze, mentre attualmente vi sono ulteriori 25 interventi tra lavori in corso e di prossimo avvio per un importo di circa 46 milioni di euro, di cui 23 milioni relativi alla E45.
Sempre nell`ambito della manutenzione straordinaria, utilizzando i finanziamenti previsti con il Decreto `Sblocca Italia`, saranno a breve pubblicati i bandi di gara per oltre 70 milioni di euro, tra i quali 40 milioni di euro sulla E45 e 21 milioni di euro sul R.A. Siena-Firenze.

Il presidente dell`Anas ha poi parlato della E78 Grosseto-Fano, affermando che `si tratta di un`opera strategica che si inserisce nel piano globale di collegamento del Paese che avrà finalmente adeguati assi stradali e ferroviari fra la dorsale tirrenica e quella adriatica, mettendo in comunicazione i porti di Ancona, Ravenna, Civitavecchia, Piombino e Livorno`. `Il suo completamento - ha continuato Ciucci - porterà enormi benefici, considerato che stabilirà un collegamento diretto tra il Tirreno e l`Adriatico, in direzione dei Balcani. Su un tracciato complessivo di circa 270 km, l`Anas ha già realizzato e messo in esercizio 127 km mentre su circa 12 km, relativi al primo tratto Grosseto-Siena (lotti 5,6,7,8), sono in corso i lavori per un importo complessivo di 234 milioni di euro. La produzione è al 48%. L`ultimazione è prevista per la fine del 2015`.

Gli interventi relativi ai lotti 4 e 9, che consentono di completare l`itinerario tra Siena e Grosseto, saranno inseriti nella programmazione 2015 di Anas.
Lo strumento per completare l`itinerario E78 Grosseto Fano è la Società Centralia S.p.A. tra l`Anas (55%) e le Regioni Toscana, Umbria e Marche (45%), costituita nel novembre scorso. `La costituzione della Società di progetto, già sperimentata dall`Anas per la Quadrilatero Marche-Umbria, testimonia la proficua collaborazione esistente tra l`Anas e le Istituzioni del territorio e servirà a reperire gli ulteriori finanziamenti necessari, consentendo la partecipazione di capitali privati alla realizzazione dell`opera`, ha spiegato Ciucci.

Tra gli altri interventi di nuove opere in fase di avvio, previste nel Contratto di Programma Anas2014, si segnalano inoltre: sulla strada statale 12 `dell`Abetone e del Brennero`, la Tangenziale di Lucca, viabilità est comprendente i collegamenti tra Ponte a Moriano ed i caselli dell`autostrada A11 del Frizzone e di Lucca Est, primo stralcio, per un importo complessivo di 78 milioni di euro; sulla E78 Grosseto-Fano, il sovrappasso ferroviario in località Pian delle Cortine per 7,5 milioni di euro; sulla strada statale 67 Tosco-Romagnola, i lavori di adeguamento in sede in località Anchetta, Compiobbi e Girone nel comune di Fiesole e di messa in sicurezza dell`arteria nel tratto tra i Comuni di Fiesole e Pontassieve per ulteriori 7 milioni di euro, sulla SS 1 `Aurelia` la realizzazione della nuova intersezione stradale con l`autostrada A11 in località Migliarino Pisano per un importo di quasi 5 milioni di euro.

Tra gli interventi programmati, vanno ricordati lungo la strada statale 67 Tosco-Romagnola: l`adeguamento del tratto tra la località S. Francesco e l`abitato di Dicomano per un valore complessivo pari a 242 milioni, di cui circa 70 milioni di euro per uno stralcio relativo alla sola variante di Rufina e la variante all`abitato di Vallina con due nuovi ponti sull`Arno tra Firenze e Pontassieve, per un importo di 55 milioni di euro.

Firenze, 11 dicembre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: al via due appalti per lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali

Domani in Gazzetta Ufficiale i bandi di gara per complessivi 3,3 milioni di euro
L`Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, venerdì 12 dicembre, due bandi di gara d`appalto per l`affidamento di lavori di manutenzione straordinaria sulle strade statali dell`Emilia Romagna, per un valore complessivo di oltre 3,3 milioni di euro.

In particolare, il primo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione delle scarpate e delle opere idrauliche lungo le strade statali in provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena: SS9 `via Emilia`, SS45 `di Val di Trebbia`, SS725 `tangenziale Sud di Piacenza`, SS9var `tangenziale Nord Ovest di Parma`, SS9var/a `tangenziale Sud di Parma`, SS62 `della Cisa`, SS63 `del Valico del Cerreto`, SS722 `tangenziale di Reggio Emilia`, SS12 `dell`Abetone e del Brennero.
Il valore complessivo dell`appalto ammonta a oltre 1,5 milioni di euro. I lavori dovranno essere completati entro 150 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 13 gennaio 2015.

Il secondo appalto riguarda l`affidamento dei lavori di manutenzione del piano viabile (distese generali) sulle strade statali in provincia di Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena e Ravenna, per un valore complessivo di 1,85 milioni di euro. I lavori dovranno essere completati entro 90 giorni a partire dal momento della consegna all`impresa esecutrice.
Le strade coinvolte sono: SS9 `Via Emilia`, SS12 `Abetone Brennero`, SS12Var/A `Variante di Mirandola`, tangenziale Nord di Modena e diramazione per Sassuolo, tangenziale Sud di Modena, SS64 `Porrettana`, SS16 `Adriatica`, SS67 `Tosco Romagnola`, NSA313 `Di San Lazzaro`, Tangenziale di Forlì, SS309 `Romea`, raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, SS72 `Di San Marino`, tangenziale di Cesena, SS3Bis `Tiberina` (E45).
Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione entro le 12:00 del 14 gennaio 2015.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Bologna, 11 dicembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori sulla SS3 `Flaminia`, sulla E45 e sulla SS685 `delle Tre Valli Umbre`, in provincia di Perugia


L`Anas comunica che, per consentire gli interventi di riparazione di alcune barriere laterali incidentate sulla strada statale 3 `Flaminia`, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo al km 116,300, nel comune di Spoleto (PG), nei pressi del valico della Somma, a partire dalle 7:00 di martedì 9 dicembre, fino al completamento dei lavori previsto entro le 18:00 di mercoledì 10 dicembre, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Sono in via di ultimazione, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), i lavori di ammodernamento degli impianti tecnologici a servizio della galleria `Collevalenza`, in provincia di Perugia, tra gli svincoli di Colvalenza e Todi/San Damiano, nonché i lavori di risanamento della pavimentazione nel tratto adiacente (dal km 26,350 al km 30,150). Per consentire le ultime attività propedeutiche alla riapertura definitiva al traffico, saranno necessarie alcune temporanee limitazioni fino al prossimo 22 dicembre. Il transito sarà sempre consentito su una corsia per ogni senso di marcia.

Infine, sulla strada statale 685 `delle Tre Valli Umbre` per consentire gli interventi di sostituzione delle barriere laterali di sicurezza sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo in tratti saltuari nei comuni di Cerreto di Spoleto e Norcia (dal km 28,800 al km 33), in provincia di Perugia, dalle 7:00 di martedì 9 dicembre fino al completamento dei lavori previsto entro le 18:00 del 23 dicembre 2014.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 5 dicembre 2014

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: assegnato l`appalto da oltre un milione di euro per lavori di manutenzione straordinaria lungo la SS3 Bis `Tiberina` (E45)


Oggi in Gazzetta Ufficiale l`esito della gara d`appalto

L`Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, venerdì 5 dicembre 2014, l`esito della gara d`appalto per l`assegnazione dei lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino di alcuni tratti stradali e giunti di dilatazione dei viadotti lungo la strada statale 3 Bis `Tiberina` (itinerario E45) in provincia di Arezzo.

I lavori, che prevedono un investimento complessivo di oltre un milione di euro, sono stati assegnati all`associazione temporanea di imprese Lucos Srl - Bindi Spa, di Sansepolcro (AR).

Il termine per l`esecuzione degli interventi è di 150 giorni naturali e consecutivi dalla di consegna. L`avvio dei lavori è previsto per il prossimo anno, al termine della stagione invernale.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it.

Firenze, 5 dicembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: limitazioni sulla SS3 Flaminia e sulla SS3Bis


L`Anas comunica che dalle ore 17,00 di sabato 6 dicembre, alle ore 9,00 di martedì 9 dicembre 2014, sarà istituito il doppio senso di circolazione sulla carreggiata Nord della strada statale 3 Bis (E45) tra il km 27,750 e il km 30,150. Inoltre dalle ore 9,00 di martedì 9 dicembre e fino a lunedì 22 dicembre 2014 sarà istituito il doppio senso di circolazione sulla carreggiata Sud tra il km 26,350 e il km 27,750 e sulla carreggiata Nord, dal km 27,750 e il km 30,150.
La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di adeguamento degli impianti della galleria `Collevalenza` e il rifacimento della pavimentazione stradale.
Infine, sulla strada statale 3 `Flaminia` a partire dalle ore 7,00 di martedì 9 dicembre e fino alle ore 18,00 di mercoledì 10 dicembre 2014, sarà istituito il senso unico alternato della circolazione tra il km 115,500 e il km 116,300, tra Terni e Spoleto.
La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di riparazione delle barriere di sicurezza laterali incidentate.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 4 dicembre 2014

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: ripristinata la circolazione sulla SS3bis `Tiberina` (E45) in prossimità dello svincolo Todi/Orvieto, dopo un incidente


L`Anas comunica che è stata ripristinata la circolazione sulla strada statale 3bis `Tiberina`, in direzione nord, nei pressi dello svincolo di Todi/Orvieto (km 35,600), dove il traffico era rimasto temporaneamente bloccato a causa di un incidente. La viabilità è tornata regolare.

Il sinistro, per cause in corso di accertamento, ha riguardato un`autovettura che non ha coinvolto altri veicoli. Nell`incidente una persona è rimasta ferita.

Sul posto è intervenuto il personale Anas.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Perugia, 5 dicembre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: lavori sul raccordo Ferrara-Porto Garibaldi e sulla SS16 `Adriatica` in provincia di Ferrara

Sulla E45 prorogata la chiusura dello svincolo di Cesena Sud fino a giovedì 11 dicembre.
Senso unico alternato per lavori sulla SS63 `del Valico del Cerreto` in provincia di Reggio Emilia
L`Anas comunica che, per consentire i lavori di rafforzamento della pavimentazione stradale in tratti saltuari lungo il raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi, a partire dalle 9:00 di martedì prossimo, 9 dicembre, sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata in direzione Ferrara tra gli svincoli di Corte Centrale e Ostellato (dal km 32,700 al km 25,100). Il traffico sarà deviato sulle strade provinciali 32 e 1a, con uscita obbligatoria allo svincolo di Corte Centrale fino al completamento dei lavori previsto entro le 16:00 di venerdì 19 dicembre, ad esclusione di sabato 13 e domenica 14.
Inoltre sarà provvisoriamente chiusa una corsia (marcia o sorpasso) della carreggiata in direzione Ferrara in tratti saltuari in prossimità dello svincolo Ferrara Centro (dal km 0,850 al km 1,800) a partire dalle 9:00 di martedì 9 dicembre fino al completamento dei lavori previsto entro le 18:00 di sabato 20 dicembre 2014. Il transito sarà consentito sulla corsia libera.
Le date e gli orari indicati potrebbero subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e all`avanzamento dei lavori.

Sulla strada statale 16 `Adriatica` saranno eseguiti gli interventi di ripristino della pavimentazione in corrispondenza del ponte sul fiume Po, in località Pontelagoscuro, in provincia di Ferrara, nei pressi del confine regionale. Per consentire i lavori sarà istituito il senso unico alternato della circolazione a partire dalle 9:00 di mercoledì 10 dicembre fino al completamento degli interventi previsto entro le 16:00 di giovedì 11 dicembre 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

Sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è stata prorogata fino a giovedì 11 dicembre la chiusura della carreggiata in direzione Roma per circa 2,7 km (dal km 222,500 al km 219,800) in corrispondenza dello svincolo di Cesena Sud/Borgopaglia, per consentire il completamento dei lavori di ripristino dei giunti dei viadotti `Borgopaglia` e `Fossoghiaia`.
Il transito è consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Cesena Sud è chiuso in entrata e in uscita in direzione Roma. In alternativa è possibile utilizzare gli svincoli di Cesena Ovest e San Vittore.

Infine, sulla strada statale 63 `del Valico del Cerreto` saranno avviati i lavori di rifacimento delle cunette in tratti saltuari nei comuni di Collagna, Busana e Carpneti, in provincia di Reggio Emilia. Per consentire i lavori sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo in corrispondenza del cantiere a partire da mercoledì 10 dicembre nella fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 17:00, ad esclusione dei giorni festivi. Il completamento dell`intervento è previsto entro martedì 23 dicembre 2014.

L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 5 dicembre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: limitazione al traffico sulla SS3bis `Tiberina` a Ravenna


L`Anas comunica che dalle ore 8,00 di martedì 9 dicembre alle ore 18,00 di giovedì 18 dicembre 2014 sarà chiusa al traffico la carreggiata Sud (in direzione Roma) della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), dal km 247,500 al km 246,000, con la conseguente deviazione del traffico a doppio senso sulla carreggiata Nord (in direzione Ravenna).
La limitazione si rende necessaria per consentire i lavori di manutenzione dei viadotti `Borgopaglia` e `Fossoghiaia`, nel territorio del Comune di Ravenna.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 3 dicembre 2014

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: limitazione al traffico sulla SS3bis `Tiberina` a Forlì-Cesena


L`Anas comunica si è reso necessario chiudere al traffico la corsia di marcia della carreggiata Sud (in direzione Roma) della strada statale 3bis `Tiberina` (E45), dal km 209,500 al km 209,000, in provincia di Forlì-Cesena, con deviazione del traffico sulla corsia di sorpasso.
Nel tratto stradale, inoltre, è istituito il limite di velocità di 40 km/h e il divieto di sorpasso.
Le limitazioni provvisorie sono dovute ai danni provocati (buche e avvallamenti) dalle intense precipitazioni atmosferiche registrate nelle ultime ore.
Al termine della perturbazione meteorologica, sono stati programmati i necessari interventi di ripristino della pavimentazione stradale.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Bologna, 3 dicembre 2014

Pagine