Tu sei qui

Cerca

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: da venerdì 8 aprile chiuso per lavori lo svincolo di Bagno di Romagna (FC) sulla E45


Anas comunica che, per consentire il completamento dei lavori di ripristino degli impalcati e adeguamento delle barriere di sicurezza dei viadotti dello svincolo di Bagno di Romagna, sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), in provincia di Forlì Cesena (km 176), lo svincolo sarà chiuso in entrambe le direzioni, sia in ingresso che in uscita, a partire da venerdì prossimo, 8 aprile.
In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di San Piero in Bagno (km 178,900), come indicato dalla segnaletica presente sul posto.

Il provvedimento è stato preventivamente condiviso con la Prefettura di Forlì Cesena, la Polizia Stradale, il Comune di Bagno di Romagna e l`Amministrazione provinciale.

I lavori erano stati sospesi durante la stagione invernale al fine di limitare i disagi in caso di neve. Il completamento dell`intervento, del valore complessivo di 2,5 milioni di euro, è previsto entro il 7 luglio 2016.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Bologna, 6 aprile 2016

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: lavori sulla E45 in orario notturno a Ponte San Giovanni (Perugia) per ripristino piano viabile


Anas comunica che nelle notti comprese tra mercoledì 6 e sabato 9 aprile, saranno eseguiti interventi di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in località Ponte San Giovanni, a Perugia.

Per consentire l`esecuzione dei lavori sarà temporaneamente chiusa la carreggiata in direzione Cesena per circa 1 km tra lo svincolo di Ponte San Giovanni e l`innesto del raccordo Perugia-Bettolle, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, esclusivamente nella fascia oraria compresa tra le 20:30 e le 7:00.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Perugia, 5 aprile 2016

#bastabuche Emilia Romagna, Anas: lavori di ripristino del piano viabile sulla E45 a Cesena, tra San Carlo e Cesena Nord

Da lunedì 27 giugno a venerdì 1 luglio sarà chiusa la carreggiata in direzione Ravenna
Anas comunica che a partire da lunedì 27 giugno, saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) nell`ambito dell`operazione #bastabuche sulle strade, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Emilia Romagna.

In particolare, sarà interessato il tratto tra San Carlo e Cesena Nord. Per consentire gli interventi sarà chiusa la carreggiata in direzione Ravenna per singoli tratti successivi, secondo il seguente calendario che potrà subire variazioni in relazione all`avanzamento dei lavori e alle condizioni meteo.

Lunedì 27 giugno: uscita obbligatoria allo svincolo di San Carlo e rientro al successivo svincolo di San Vittore;
martedì 28 giugno: uscita obbligatoria allo svincolo di San Vittore e rientro al successivo svincolo di Cesena Sud;
mercoledì 29 giugno: uscita obbligatoria allo svincolo di Cesena Sud e rientro al successivo svincolo di Cesena Ovest;
giovedì 30 giugno: uscita obbligatoria allo svincolo di Cesena Ovest e rientro al successivo svincolo di Cesena Secante;
venerdì 1 luglio: uscita obbligatoria allo svincolo di Cesena Secante e rientro al successivo svincolo di Cesena Nord;

Il traffico sarà deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Bologna, 24 giugno 2016

#bastabuche Umbria, Anas: al via i lavori di ripristino della pavimentazione sulla E45

Da domani a martedì 28 giugno chiuso lo svincolo Deruta Sud in direzione Cesena
Anas comunica che a partire da domani, martedì 21 giugno, saranno avviati i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45).
Gli interventi rientrano nell`ambito dell`operazione #bastabuche sulle strade, con la quale Anas ha avviato un vasto progetto di manutenzione straordinaria della rete stradale di competenza sull`intero territorio nazionale, per un investimento di 300 milioni di euro in tre anni, di cui 15 milioni in Umbria.

Il primo cantiere interesserà un tratto di circa 2 km tra gli svincoli di Casalina e Deruta Sud. Il traffico sarà consentito a doppio senso di marcia su unica carreggiata, mentre lo svincolo di Deruta Sud sarà chiuso in ingresso e in uscita in direzione Cesena.

Il completamento di questo tratto è previsto entro martedì 28 giugno, salvo condizioni meteo sfavorevoli.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Perugia, 20 giugno 2016

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: chiusa la E45 tra Bivio Montegelli e Borello in direzione Ravenna per operazioni di recupero di un mezzo pesante incidentato


Anas comunica che la strada statale 3bis `Tiberina` (E45) è provvisoriamente chiusa in direzione Ravenna tra gli svincoli di Bivio Montegelli e Borello Sud per consentire le operazioni di recupero di un mezzo pesante incidentato.

Il traffico è temporaneamente deviato sulla viabilità secondaria con uscita obbligatoria allo svincolo di Bivio Montegelli. La riapertura è prevista entro le 17:00 di oggi.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Bologna, 16 giugno 2016

Umbria, Perugia,

Umbria, Anas: completati i lavori di ammodernamento della galleria `Volumni`, sul raccordo Perugia-Bettolle

In serata sarà riaperta la carreggiata tra gli svincoli di Ponte San Giovanni (innesto E45) e Piscille.In via di ultimazione anche i lavori tra Madonna Alta e Ferro di Cavallo, a seguire saranno avviati i restanti interventi a Prepo ed Ellera
Anas ha completato oggi i lavori di ammodernamento degli impianti tecnologici e di sicurezza della galleria `Volumni`, nell`ambito del piano di riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle finalizzato al miglioramento del livello di servizio e all`innalzamento degli standard di sicurezza della circolazione lungo la direttrice. Entro la serata di oggi sarà pertanto definitivamente riaperta al traffico la carreggiata tra gli svincoli di Ponte San Giovanni (innesto E45) e Piscille.

I lavori, avviati lo scorso novembre, hanno riguardato in particolare: la realizzazione di un impianto antincendio con rilevamento automatico e di un impianto di videosorveglianza; la realizzazione di colonnine SOS con collegamento telefonico diretto; la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione con tecnologia LED e il rifacimento dell`impianto elettrico; il rivestimento delle pareti con pannelli illuminotecnici che aumentano la luminosità e facilitano la pulizia ordinaria; l`installazione di segnaletica luminosa utile in caso di emergenza (vie di fuga) e di pannelli a messaggio variabile per fornire indicazioni in tempo reale agli automobilisti, aumentando la visibilità e il comfort di guida in galleria. Gli interventi hanno riguardato anche il ripristino del piano viabile e della segnaletica orizzontale.
Tutti i nuovi impianti ed i sistemi di sicurezza saranno monitorati in tempo reale, 24 ore su 24, dalla Sala Operativa Compartimentale Anas di Ponte San Giovanni.

Sono in via di ultimazione - entro la fine di giugno - anche i lavori di ammodernamento del viadotto `Genna`, tra gli svincoli di Ferro di Cavallo e Madonna Alta. In questo caso gli interventi riguardano la demolizione delle vecchie barriere laterali di sicurezza e la realizzazione di barriere bordo ponte di ultima generazione, che garantiscono prestazioni superiori e un livello di contenimento più elevato.

A seguire - come preannunciato - saranno avviati analoghi interventi di ammodernamento sul viadotto `Ellera`, in prossimità dello svincolo di Corciano, e nella galleria `Prepo`, tra gli svincoli di Prepo e San Faustino, previsti sempre dal piano di riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle, nell`ambito del quale sono stati già completati i lavori della galleria `Passignano`, tra gli svincoli di Passignano Est e Tuoro, della galleria `Magione`, tra gli svincoli di Magione e Torricella, e della galleria `San Donato`, nel comune di Passignano sul Trasimeno, per un investimento complessivo tra lavori completati, in corso e in fase di avvio, di circa 20 milioni di euro.

La programmazione dei cantieri e la gestione del traffico sono pianificate in stretto coordinamento con la Prefettura, il Comune di Perugia e la Polizia Stradale al fine di contenere i disagi alla circolazione.

Perugia, 16 giugno 2016

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: bloccato lo svincolo tra la strada statale 727 `tangenziale di Cesena` e la E45 a causa di un mezzo pesante intraversato


Anas comunica che, a causa di un mezzo pesante intraversato, il traffico sulla strada statale 727 `tangenziale di Cesena` diretto sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45) in entrambe le direzioni è provvisoriamente bloccato. È inoltre chiusa la rampa di immissione sulla tangenziale di Cesena per i veicoli in uscita dalla E45 con provenienza nord/Ravenna.

Sul posto è intervenuto il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Bologna, 6 giugno 2016

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: da lunedì 6 giugno lavori di ripristino della pavimentazione sulla E45 a Pieve Santo Stefano (AR)

Fino al 20 giugno chiuso lo svincolo di Pieve Santo Stefano Sud in direzione Ravenna
Anas comunica che, per consentire i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 3bis `Tiberina` (E45), a partire da lunedì prossimo, 6 giugno, sarà provvisoriamente chiuso un tratto della carreggiata in direzione Ravenna, per circa 1,6 km (dal km 147,900 al km 149,550) in corrispondenza dello svincolo di Pieve Santo Stefano Sud, in provincia di Arezzo.

Il transito sarà consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta, mentre lo svincolo di Pieve Santo Stefano Sud sarà provvisoriamente chiuso in direzione Ravenna.
Il completamento dei lavori è previsto entro lunedì 20 giugno 2016.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.

Firenze, 3 giugno 2016

Lazio, Roma,

#esodoestivo2016: su strade e autostrade Anas traffico in aumento ( 3%), ma scorrevole nel sabato da bollino nero e nell`intero weekend

Partenze più diluite e utenti più informati su meteo e viabilità. Gli spostamenti di lunga percorrenza non si sono concentrati nel solo fine settimana. Registrati anche i primi rientri dei vacanzieri partiti a fine luglio
Il weekend da bollino nero non ha spaventato i vacanzieri che hanno scelto l`automobile per l`esodo estivo 2016. Il fine settimana ha infatti registrato sulla rete Anas un aumento medio nazionale dei flussi di traffico del 3%, rispetto allo stesso periodo del 2015.
Le partenze più diluite nelle diverse fasce orarie e la scelta di viaggiare informati non hanno fatto segnalare particolari disagi e il traffico è stato scorrevole soprattutto nella giornata di ieri 6 agosto, che era quella più attesa per le grandi partenze.
Gli spostamenti di lunga percorrenza si sono registrati come ogni anno sui circa 25 mila chilometri di rete stradale ed autostradale gestiti dall`Anas, in particolare sulle dorsali adriatiche, joniche e tirreniche. Rilevati su alcune arterie anche i primi rientri di coloro che sono partiti a luglio oppure che hanno scelto la prima settimana di agosto.
Oggi la circolazione è stata regolare sull`intera rete, caratterizzata in particolare dalle condizioni meteo instabili e caratterizzata dagli spostamenti locali del solo week end. Si ricorda che i mezzi pesanti non potranno circolare fino alle 22 di stasera. Il prossimo fine settimana, al quale si aggancia il lunedì di Ferragosto, è contrassegnato da bollino rosso.
Anche nel secondo fine settimana dell`esodo estivo 2016, si confermano strade delle vacanze, con i maggiori flussi di traffico, la statale 36 `del Lago di Como e dello Spluga` in Lombardia, l`itinerario E45 verso Forlì-Cesena, la strada statale 309 `Romea` in Veneto ed Emilia Romagna, la statale 20 `del Colle di Tenda`, la strada statale 51 `di Alemagna`, la strada statale 16 `Adriatica`, le intere dorsali ` `Jonica`, `Tirrena Inferiore` e `Tirrena Superiore`, l`Aurelia in Toscana e nel Lazio, l`Appia nel Lazio ed in Campania, le autostrade A90 e A91 del Grande Raccordo Anulare e `Roma-Fiumicino`, la strada statale 585 `Fondo valle del Noce`, l`Autostrada Salerno - Reggio Calabria A3, la statale 113 `Settentrionale Sicula`, e l`autostrada `Palermo-Mazara del Vallo` A19 e la Tangenziale di Catania in Sicilia. Intensi flussi veicolari si sono registrati anche ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
Sull`Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, interamente aperta al traffico, a tre e due corsie per senso di marcia, i maggiori volumi di traffico si sono registrati nelle prime ore di sabato mattina con un picco alle 7.00 di 4.300 veicoli in ingresso a Salerno e con un aumento pari al 2% circa rispetto al sabato da bollino nero dello scorso anno.
Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it e i nuovi canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all`esodo. Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili: sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) all`indirizzo http://vai.stradeanas.it/ e sulla APP `VAI Anas Plus`, scaricabile gratuitamente in `App store` e in `Play store`; sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico; chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti.
Il Piano per l`Esodo 2016 Anas garantisce, attraverso un monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale, l`impiego di circa 1.000 automezzi, 1800 telecamere, 300 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio, la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti. Il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento verranno gestiti dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali.
Guida e Basta - Anas invita gli automobilisti alla prudenza ed alla massima attenzione mentre si è alla guida. Per info sulla campagna di sicurezza stradale `Quando guidi #GUIDAeBASTA` www.guidaebasta.it.

Emilia Romagna, Bologna,

Emilia Romagna, Anas: limitazioni al traffico sulla statale 3 Bis `Tiberina` (E45), in provincia di Forlì-Cesena


Anas comunica che, per lavori, saranno attive alcune limitazioni nel tratto compreso tra il km 168,000 e il km 176,000 della strada statale 3 Bis `Tiberina` (E45), in provincia di Forlì-Cesena.

Nel dettaglio, è stata prorogata fino 30 settembre 2016 la chiusura al transito della carreggiata in direzione Ravenna dal km 171,950 al km 173,500, con deviazione della circolazione a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta.
Contestualmente martedì 9 agosto 2016, nella fascia oraria compresa tra le 13,00 e le 17,00, sempre in direzione Ravenna, il traffico sarà deviato lungo la strada provinciale 137 con uscita obbligatoria allo svincolo `Verghereto` (al km 168,000) e rientro allo svincolo `Bagno di Romagna` (al km 176,000). La corrente di traffico in direzione Roma continuerà a procedere sulla corsia di marcia della carreggiata sud.

Le limitazioni si rendono necessarie per consentire i lavori di ripristino dei viadotti sul fiume Savio tra il km 172,040 e il km 173,588.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Inoltre si ricorda che il servizio clienti `Pronto Anas` è raggiungibile chiamando il numero verde, gratuito, 800 841 148.

Pagine