Tu sei qui

Cerca

Lombardia, Milano,

Anas, Lombardia: oggi in Gazzetta Ufficiale pubblicato l’esito di gara per i lavori lungo la SS237 di completamento del 1° lotto, nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada provinciale IV (da Tormini a Barghe)


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale l’esito del bando di gara relativo alla strada statale 237 per i lavori di completamento del 1° lotto, nell’ambito dell’ammodernamento della strada provinciale IV (da Tormini a Barghe).
L’impresa che si è aggiudicata la gara, tra le 93 offerte pervenute, è risultata la Dapam S.r.l. con sede in Borno (BS) per un importo di oltre 550 mila euro.
Per informazioni dettagliate sulle gare: www.stradeanas.it.
Milano, 27 giugno 2011

Lombardia, Milano,

Anas, Lombardia: oggi in Gazzetta Ufficiale pubblicati gli esiti di cinque gare per lavori su strade statali di competenza del Compartimento di Milano

Gli interventi richiedono un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro
L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale gli esiti di cinque gare d’appalto per lavori lungo le strade statali di competenza del Compartimento Anas della Viabilità per la Lombardia.
In particolare, il primo esito di gara riguarda la gestione ordinaria degli impianti tecnologici, ivi compresi i servizi di manutenzione, lungo tutte le strade statali lombarde, per un investimento complessivo di oltre 1 milione 522 mila euro.
L’appalto è stato aggiudicato alla Eurotel S.r.l. di Agrigento.
Gli altri quattro appalti, relativi al triennio 2011 – 2013, riguardano lavori di ordinaria manutenzione relativi alla pavimentazione delle strade statali della Lombardia.
Il secondo dei cinque appalti riguarda i lavori lungo le strade statali 36, 36/dir, 45/bis, 12, 39 (dal Passo dell’Aprica ad Edolo), 42 e lungo la NSA 188 ed è stato aggiudicato all’Immobiliare Nobel S.r.l., con sede a Cesena (FC) per un importo di oltre 767 mila euro.
Il terzo appalto riguarda gli interventi lungo le strade statali 9, 33, 341, 494, 526, 336, 336/dir e 336/dir-a, 629, NSA 125 “Tangenziale di Varese” ed R.A. 7 “Raccordo autostradale di Pavia”, aggiudicato alla Sacisana Opere Pubbliche S.p.A. con sede in Figline Valdarno (FI) per quasi 787 mila euro.
Il quarto esito di gara è relativo all’appalto per lavori lungo le strade statali 340, 340/dir, 394, 233, 342, 344, NSA 66 “Tangenziale di Varese”, NSA 77 “Raccordo autostradale Como Nord”, NSA 174 “Raccordo autostradale di Varese”. Si è aggiudicata la gara l’impresa Asfalti Zaniboni s.n.c. di Zaniboni Aldo & C. con sede a Finale Emilia (MO) per un importo di oltre 842 mila euro.
Il quinto esito di gara attiene ad un appalto relativo agli interventi lungo le strade statali 36 (dal Trivio di Fuentes al Confine di Stato), 37, 38, 39 (da Tresenda al Passo dell’Aprica), 38 dir-a, 38 dir-b e 301. Per un importo di quasi 784 mila euro, l’appalto è stato aggiudicato alla Tessarolo Com. Giuseppe S.r.l. con sede in Borgo Balsugana (TN).
Per informazioni dettagliate sulle gare: www.stradeanas.it.

Milano, 27 giugno 2011

Pietro Ciucci: l`Anas in Campania, investimenti per lavori realizzati, in corso e programmati, per un totale di quasi 8 miliardi di euro


Il Presidente dell`Anas Pietro Ciucci, in occasione dell`inaugurazione dello svincolo di Battipaglia, ha tracciato un bilancio delle attività dell`Anas nella regione Campania, che con una rete stradale e autostradale in gestione diretta di 1.300 km, è una delle regioni nelle quali l`Azienda delle strade ha in corso numerosi investimenti dedicati sia alle nuove costruzioni che alle attività di manutenzione.
Dal 2006 ad oggi, l`Anas ha già investito, tra lavori ultimati e nuove opere aperte al traffico, quasi 130 milioni di euro, ai quali si aggiungono 800 milioni di euro per i lavori della A3. Attualmente gli investimenti in corso nella regione ammontano a oltre 330 milioni di euro, oltre 630 milioni di euro per gli interventi in via di conclusione sull`A3 (il tratto limitrofo a Pontecagnano, lo svincolo di Battipaglia, il tratto Contursi-Sicignano e il tratto Padula-Lauria Nord), quelli di prossimo avvio a quasi un miliardo di euro e quelli programmati a quasi 5 miliardi di euro. Il totale di investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e programmati in Campania è pertanto di quasi 8 miliardi di euro.
Per quanto riguarda la manutenzione, negli ultimi cinque anni, sono stati ultimati interventi per oltre 72 milioni di euro mentre, attualmente, tra lavori in corso e di prossimo avvio si raggiunge un importo di circa 69 milioni di euro.
Gli interventi in corso interessano oltre 42 km di strade. Sulla strada statale 145 Sorrentina, nel tronco Castellamare-Piano di Sorrento, proseguono i lavori di costruzione della variante tra il km 11,6 e il km 14 che hanno raggiunto una produzione di circa il 72%. L`ultimazione dell`opera, che prevede la realizzazione degli impianti tecnologici e di sicurezza e con un importo complessivo di oltre 71 milioni di euro è prevista per marzo 2012.
Sulla strada statale 212 della Val Fortore sono in corso i lavori di costruzione della variante tra il bivio di Pietrelcina al km 5,6 e lo svincolo per San Marco dei Cavoti al km 46,9. L`intervento riguarda circa 17 km di strade ed ha un importo lavori di oltre 142 milioni di euro. La produzione ha raggiunto il 71% circa e l`ultimazione è prevista per gennaio 2013.
Sulla strada statale 268 del Vesuvio, vanno avanti i lavori di raddoppio da due a quattro corsie della variante alla statale dal km 0 al km 19,5. L`importo complessivo dell`intervento è di oltre 117 milioni di euro con un avanzamento di circa l`11%. L`ultimazione è prevista nel mese di gennaio 2014.
Inoltre, sono in fase di prossimo avvio i lavori sulla strada statale 268 del Vesuvio per la costruzione del terzo tronco compreso lo svincolo di Angri e sulla strada statale 90 delle Puglie per la costruzione della variante di Grottaminarda. L`importo complessivo di questi lavori è di circa 126 milioni di euro.
Tra i progetti in project financing, sono in corso le gare per il Raccordo autostradale Caianello-Benevento per un importo di 572 milioni di euro e la realizzazione dell`asse trasversale da Caserta Nord a Grazzanise e della bretella di collegamento con l`aeroporto di Grazzanise per un importo di 291 milioni di euro.
Infine, per quanto riguarda la rete autostradale in concessione, il totale degli interventi in corso, di prossimo avvio e programmati ammonta a 305 milioni di euro. I principali interventi in corso di esecuzione riguardano l`ampliamento a tre corsie dell`autostrada A3 Napoli-Salerno dallo svincolo Portici-Ercolano, tra il km 5,6 e il km 10,5 per quasi 64 milioni di euro, tra il km 10,5 e il km 12 per oltre 10 milioni di euro e tra il km 12,9 e il km 17 per oltre 54 milioni di euro. Sempre sulla rete autostradale in concessione, tra i principali interventi di prossimo avvio e programmati segnaliamo la realizzazione del nuovo svincolo di Santa Maria Capua Vetere sull`autostrada A1, per un importo di quasi 8 milioni di euro e, sull`autostrada A30, la realizzazione del nuovo svincolo di Maddaloni per un importo di 10,6 milioni di euro.
Salerno, 23 giugno 2011

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: lunedì in Gazzetta ufficiale il bando di gara per la messa in sicurezza della strada statale 130 “Iglesiente”

L’importo totale dell’investimento ammonta a circa 3,6 milioni di euro

L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 13 giugno 2011, il bando di gara per i lavori di installazione della barriera centrale spartitraffico tra il km 5,500 e il km 16,700 della strada statale 130 “Iglesiente”, in provincia di Cagliari.

“L’intervento, concordato con la Prefettura e le Istituzioni locali – ha affermato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è necessario per contribuire ad aumentare la sicurezza del tratto stradale che collega l’Iglesiente a Cagliari e che è stato in passato teatro di incidenti dovuti a scontri frontali verificatisi per il mancato rispetto della linea continua di separazione delle carreggiate a due corsie per senso di marcia”.

L’importo totale dell’investimento ammonta a circa 3,6 milioni di euro.

Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno essere inviate al Compartimento ANAS S.p.A. della Sardegna – Ufficio Gare - Via Biasi, 27 – 09131 CAGLIARI, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 13 luglio 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 10 giugno 2011

Basilicata, Potenza,

Anas Basilicata: lunedì 6 giugno 2011 in Gazzetta Ufficiale sei bandi di gara, relativi ai lavori di manutenzione straordinaria sul raccordo “Sicignano-Potenza” e sulle statali 407 “Basentana”, 598 “Fondo Valle Agri” e 18 “Tirrena Inferiore” in provincia


L’Anas pubblicherà lunedì 6 giugno 2011 sulla Gazzetta Ufficiale sei bandi di gara relativi ai lavori di manutenzione straordinaria soprattutto per il ripristino strutturale degli impalcati di viadotti, oltre che per il risanamento del corpo stradale, la messa in sicurezza con installazione di barriere paramassi e la sostituzione di giunti ammalorati sul Raccordo “Sicignano-Potenza” e sulle statali 407 “Basentana”, 598 “Fondo Valle Agri” e 18 “Tirrena Inferiore” in provincia di Potenza, che hanno subito danni a seguito degli eventi meteorologici dei mesi scorsi.
L’importo complessivo dei lavori è di oltre 16,4 milioni di euro.
Gli interventi interesseranno il Raccordo autostradale “Sicignano-Potenza” e, in particolare, i viadotti “Ponte“, “Serrata“ e “Petruzzella II“, per un importo di oltre 2,6 milioni di euro, i viadotti “Santa Venere I“, “Santa Venere II“, “Le Carre I“, “Le Carre II“, “La Rossa“ e “Chialandrea“, per oltre 3,3 milioni di euro. Lavori di manutenzione straordinaria anche agli impalcati dei viadotti “Marmo”, “Torre I” e “Torre II” in entrambe le carreggiate, per un costo di oltre 8,7 milioni di euro. Lavori di manutenzione straordinaria per il consolidamento del corpo stradale dissestato a seguito del movimento franoso verificatosi al km 0,900 della strada statale 407 `Basentana“ per un importo di oltre 580 mila euro. Lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale del viadotto “Rammauro” sulla statale 598 “Fondo Valle Agri”, per oltre 600 mila euro. Infine, lavori per il ripristino delle condizioni di sicurezza tra il km 230,450 e il km 231,000 della statale 18 “Tirrena Inferiore” attraverso l’installazione di barriere paramassi ad alto assorbimento di energia, per un importo di oltre 620 mila euro.
Le offerte, per ogni singola gara, dovranno pervenire, pena esclusione, presso l’Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Basilicata – Via Nazario Sauro, Potenza entro e non oltre le ore 12,00 del 4 luglio 2011. Solo l’offerta relativa al bando di gara di oltre 8,7 milioni di euro dovrà essere presentata entro, e non oltre, le ore 12 del 1° agosto 2011.
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Infrastrutture, Anas: domani in Gazzetta ufficiale 6 bandi di gara per la concessione di mutui bancari per oltre 680 milioni di euro da destinare all’avvio di importanti lavori sulla rete viaria nazionale


Saranno pubblicati dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale domani, venerdì 3 giugno 2011, sei bandi di gara per la concessione di mutui bancari per un importo complessivo di oltre 680 milioni di euro per la realizzazione di importanti interventi infrastrutturali: l’ammodernamento dei lotti 5-6-7-8 del collegamento Grosseto-Siena sulla E78 in Toscana, la variante alla statale 1 “Via Aurelia” nel tratto tra Savona Torrente Letimbro e Albisola Superiore in Liguria, le opere di completamento del Passante di Mestre in Veneto, i lavori sulla attuale 675 “Umbro Laziale” tra Vetralla e Tuscania nel Lazio, i lavori sulla statale 17 “dell’Appennino abruzzese ed Appulo Sannitico” (tronco Antrodoco-Navelli: variante sud all`abitato di L’Aquila) in Abruzzo e la realizzazione della Variante di Nova Siri sulla strada statale 106 “Jonica” in Basilicata.

“Con la pubblicazione di questi bandi diretti a selezionare le banche mutuatarie – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – l’Anas otterrà le migliori condizioni economiche sui tassi che regolano queste tipologie di mutui con rimborso a carico dello Stato, assicurando in tal modo il minor costo delle fonti pubbliche di finanziamento”.

Un bando riguarda la concessione di un mutuo bancario per un importo di circa 271 milioni di euro da destinare alla realizzazione dei lavori di ammodernamento a quattro corsie dei lotti 5-6-7-8 della statale 223 “di Paganico”, sul tronco Grosseto-Siena dell’itinerario E78 Grosseto-Fano.

La durata dell’appalto è prevista in 13 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 15 luglio 2011 a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 12-11”.

Il secondo bando interessa la concessione di un mutuo bancario per un importo di circa 240 milioni di euro da destinare alla realizzazione dei lavori relativi alla variante alla statale 1 Aurelia nel tratto tra Savona Torrente Letimbro e Albisola Superiore nell’ambito degli interventi sulla Viabilità di accesso all’hub portuale di Savona-interconnessione tra i caselli della A10 di Savona e Albisola e i porti di Savona e Vado.

La durata dell’appalto è prevista in 13 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 19 luglio 2011 a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 15-11”.

Il terzo bando riguarda la concessione di un mutuo bancario per un importo non superiore a 100 milioni di euro per l’appalto delle opere di completamento del Passante di Mestre-Passante Verde. La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12:00 del giorno 19 luglio 2011 a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 14-11”.

Il quarto bando è inerente la concessione di un mutuo valutabile in 52 milioni di euro da destinare alla realizzazione dell’appalto per i lavori sulla strada statale 675 “Umbro Laziale”: completamento tratto Civitavecchia-Viterbo, 3° tronco-lotto 1-stralcio A, compreso tra la statale 1 bis (km 21,500) e la strada provinciale Vetralla-Tuscania (km 5,800)”.

La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 15 luglio 2011 a pena di esclusione, a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 13-11”.

Il quinto bando riguarda la concessione di un mutuo per un importo valutabile in oltre 10 milioni di euro diecimilioni da destinare alla realizzazione della variante sud all`abitato di L’Aquila - raccordo tra la strada comunale Mausonia e la statale 17ter - 2° lotto sulla statale 17 “dell’Appennino abruzzese ed Appulo Sannitico” (tronco Antrodoco-Navelli).
La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, entro le ore 12:00 del 13 luglio 2011, a pena di esclusione, entro a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 11-11”.

Infine, il sesto bando, pubblicato sulla Gazzetta del 3 giugno 2011, interessa la concessione di un mutuo per un importo valutabile in oltre 9 milioni da destinare alla realizzazione Variante di Nova Siri tra i km 414,080 e 419,300 della nuova Statale Jonica. La durata dell’appalto è prevista in 12 anni dalla data di stipula del contratto di mutuo con l’Istituto finanziatore. Le modalità di pagamento saranno precisate nello schema di contratto di mutuo approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 13 luglio 2011, a pena di esclusione, a: Anas S.p.A. – Direzione Generale Protocollo Generale – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione “Unità Acquisti - Servizio Gestione Gare sopra soglia – Gara DGACQ 10-11”.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara si può consultare: www.stradeanas.it.

Roma, 2 giugno 2011

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: 14,7 milioni di euro per le strade statali della regione


L’Anas ha pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per i lavori di ripristino della sovrastrutture stradale della SS131 Diramazione Centrale Nuorese, tra il km 0,000 e il km 50,150, nelle provincie di Oristano e Nuoro, e venerdì sarà pubblicato il bando di gara per i lavori di adeguamento del ponte sul rio “Padrongianus” al km 311,860 della strada statale 125 “Orientale Sarda”, in provincia di Olbia-Tempio.

“L’Anas pone grande attenzione – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – al miglioramento delle infrastrutture viarie della regione Sardegna e questi due bandi, che comportano un investimento complessivo di 14,7 milioni di euro, dimostrano un impegno concreto”.

“In particolare, la strada statale 131 D.C.N. – ha sottolineato Pietro Ciucci – è un’arteria fondamentale per lo scorrimento del traffico veicolare e per il trasporto merci. Il tratto compreso tra il km 0,000 e il km 50,150 è soggetto ad una forte usura e, per questo motivo, si è reso necessario l’intervento sul corpo stradale per incrementare il livello di sicurezza per gli utenti“.

L’importo complessivo dell’investimento per la SS131 D.C.N. è di quasi 11,5 milioni di euro. I lavori sono finanziati dal PON Trasporti 2000-2006 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). La durata dell’appalto sarà di 450 giorni. Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale con specifica indicazione Unità Gare e Contratti - Servizio Gare – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16 giugno 2011.

L’importo complessivo dell’appalto che sarà pubblicato venerdì 3 giugno relativo alla strada statale 125 “Orientale Sarda”, invece, ammonta a 3,2 milioni euro. La durata dell’appalto sarà di 420 giorni. Per l’aggiudicazione della gara sarà scelta l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l`esclusione, presso Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la Sardegna – VIA BIASI n. 27 09131 – CAGLIARI, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 giugno 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Cagliari, 1° giugno 2011

Veneto, Venezia,

Veneto, Anas: venerdì in Gazzetta ufficiale il bando di gara per i lavori di manutenzione straordinaria della strada statale 52 “Carnica”, in provincia di Belluno


Sarà pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale, venerdì 3 giugno 2011, il bando di gara per i lavori di rifacimento dei muri di sostegno e per la manutenzione straordinaria in tratti saltuari, dal km 71,200 al km 108,000 della strada statale 52 “Carnica”, in provincia di Belluno.

L’importo totale dell’investimento ammonta a quasi un milione di euro. Il termine per l’esecuzione dell`intervento è di 300 giorni dalla data del verbale di consegna.

Le domande di partecipazione alla procedura di gara dovranno essere inviate al Compartimento ANAS S.p.A. del Veneto - Ufficio Gare e Contratti Via E. Millosevich n. 49 – 30173 Venezia – Mestre, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 4 luglio 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Venezia, 1° giugno 2011

Abruzzo: l’Anas pubblica lunedì 30 maggio sulla Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per lavori per oltre 5 milioni di euro


L’Anas pubblicherà lunedì 30 maggio 2011 sulla Gazzetta Ufficiale cinque bandi di gara per lavori sulle strade statali 690 “Avezzano-Sora”, 5 e 5quater “Tiburtina Valeria” e 696 “del Parco Regionale Sirente-Velino” per un valore complessivo degli appalti a base d’asta di oltre 5 milioni di euro.

“Con l’avvio di questi lavori – ha dichiarato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – prosegue l’impegno dell’Anas per migliorare i livelli di sicurezza delle strade della regione, contribuendo a innalzare la qualità della vita degli abruzzesi”.

Il primo e il secondo bando interessano la strada statale 690 “Avezzano-Sora”.
Il primo interessa l’avvio di lavori di manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza in tratti saltuari della statale 690 compresi tra il km 0 e il km 6, in provincia di L’Aquila.
L’appalto ha un importo complessivo di oltre 900 mila euro. Le domande dovranno pervenire entro le 12:00 del 25 luglio 2011.

Il secondo bando riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento del piano viabile in tratti saltuari della strada statale 690 ”Avezzano-Sora tra i km 0 e il km 32, in provincia di L’Aquila.
L’appalto dei lavori ha un valore di quasi un milione di euro. Le domande dovranno pervenire entro le 12.00 del 20 luglio 2011.

Il terzo bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili in tratti saltuari compresi tra il km 65 e il km 135 della strada statale 5 “Tiburtina Valeria” tra il km 0 e il km 26 della strada statale 5quater “Tiburtina Valeria”. L’appalto dei lavori ha un valore di quasi 750 mila euro. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 18 luglio 2011.

Il quarto bando interessa sempre la strada statale 5 “Tiburtina Valeria” per l’appalto dei lavori di manutenzione del piano viabile in tratti saltuari compresi tra il km 184,160 e il km 216,600, in provincia di Pescara.
L’appalto dei lavori ha un valore di quasi un milione di euro. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 6 luglio 2011.

Infine, sulla strada statale 696 “del Parco Regionale Sirente-Velino” sarà pubblicato domani il bando di gara per l’avvio di lavori completamento delle opere di consolidamento della pendice rocciosa e di protezione del piano viabile mediante la posa di barriere paramassi in tratti saltuari compresi tra il km 36 e il km 47 in provincia di L’Aquila. L’appalto dei lavori ha un valore di oltre 1,4 milioni di euro. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 5 luglio 2011.

L’indirizzo al quale far pervenire le domande per tutti i bandi è: Anas SpA Compartimento della Viabilità per l’Abruzzo – U.O. Gare e Contratti, Via dei Piccolomini, 5 - 67100 L’Aquila.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

L’Aquila, 27 maggio 2011

Sardegna, Cagliari,

Sardegna, Anas: bando di gara per la manutenzione straordinaria della strada statale 131 Diramazione Centrale Nuorese

L’importo complessivo dell’investimento è di quasi 11,5 milioni di euro
L’Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale domani, mercoledì 1 giugno, un bando di gara riguardante la strada statale 131 Diramazione Centrale Nuorese. Si tratta di lavori di ripristino della sovrastrutture stradale tra il km 0,000 e il km 50,150, nelle provincie di Oristano e Nuoro.

“La strada statale 131 D.C.N. – come ha sottolineato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – è un’arteria fondamentale per lo scorrimento del traffico veicolare e per il trasporto merci. In particolare, il tratto compreso tra il km 0,000 e il km 50,150 ha subito un repentino e consistente ammaloramento. Per questo motivo, si è reso necessario intervenire sul corpo stradale per incrementare il livello di sicurezza per gli utenti“.

La durata dell’appalto sarà di 450 giorni.

L’importo complessivo dell’investimento è di quasi 11,5 milioni di euro. I lavori sono finanziati dal PON Trasporti 2000-2006 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena esclusione, presso Anas S.p.A. – Direzione Generale, Protocollo Generale con specifica indicazione Unità Gare e Contratti - Servizio Gare – Via Monzambano, 10 - 00185 Roma, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16 giugno 2011.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.

Roma, 31 maggio 2011

Pagine