Tu sei qui

Toscana, Anas: resta provvisoriamente chiusa la strada statale 223 `di Paganico` (E78 Grosseto-Siena`) nel comune di Civitella Paganico (GR)

Toscana, Firenze,

Toscana, Anas: resta provvisoriamente chiusa la strada statale 223 `di Paganico` (E78 Grosseto-Siena`) nel comune di Civitella Paganico (GR)

Saranno eseguiti gli interventi di consolidamento per consentire la riapertura entro novembre.
Anas, Polizia Stradale ed Enti locali impegnati per garantire i percorsi alternativi
Anas comunica che la strada statale 223 `di Paganico` (E78 Grosseto-Siena) resta provvisoriamente chiusa in corrispondenza della galleria `Casal di Pari`, nel comune di Civitella Paganico (GR) per consentire l`esecuzione degli interventi di consolidamento all`interno del tunnel, disposti sulla base degli esami eseguiti nei giorni scorsi. Il completamento degli interventi, necessari alla riapertura al traffico, è previsto entro il mese di novembre.
Il tema è stato affrontato questa mattina in una riunione convocata presso la Prefettura di Grosseto, alla presenza dei Comuni, della Polizia Stradale e di tutti gli Enti coinvolti, durante il quale è stato ribadito l`impegno di tutti per garantire la circolazione lungo i percorsi alternativi nel periodo di chiusura.

La chiusura della galleria `Casal di Pari` era stata disposta dall`Anas la notte del 20 agosto scorso al fine di consentire l`esecuzione degli opportuni esami e accertamenti in seguito a un controllo programmato durante il quale era stato riscontrato l`accentuarsi di alcune lesioni nel rivestimento interno - già oggetto di monitoraggio costante e di accurata ispezione visiva giornaliera da parte di tecnici incaricati - che avevano causato un distacco di materiale, peraltro interamente contenuto dalla apposita rete preventivamente installata.

I percorsi alternativi

Per le autovetture, gli autobus del trasporto pubblico di linea, i mezzi di soccorso e tutti i veicoli leggeri fino a 3,5 tonnellate: in direzione Grosseto è prevista l`uscita obbligatoria allo svincolo `Casal di Pari` (km 38), con deviazione sulla viabilità locale e rientro al successivo svincolo di `Pari` (km 40); viceversa, in direzione Siena l`uscita obbligatoria è allo svincolo di `Pari` (km 40), con deviazione sulla viabilità locale e rientro al successivo svincolo `Casal di Pari` (km 38). Il percorso alternativo comporta un prolungamento del tracciaoto di circa 4 km. L`aumento dei tempi di percorrenza è di circa 10/15 minuti, salvo traffico.
A causa di una frana che ha interessato nei giorni scorsi la strada comunale, il transito lungo il percorso alternativo è provvisoriamente consentito a senso unico alternato regolato da semaforo. In corrispondenza del semaforo è presente personale Anas per agevolare il deflusso dei veicoli. Anas e Comune di Civitella Paganico sono già impegnati per ripristinare la circolazione a doppio senso di marcia prima possibile.

Per i mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate (esclusi gli autobus del trasporto pubblico di linea e i mezzi di soccorso): in direzione Grosseto è prevista l`uscita obbligatoria all`innesto per Monticiano (km 49) e la deviazioni sulla viabilità secondaria per Monticiano-Roccastrada, con rientro allo svincolo di Civitella Marittima (km 27,500); viceversa, in direzione Siena è prevista l`uscita obbligatoria allo svincolo di Civitella Marittima (km 27,500) e la deviazioni sulla viabilità secondaria per Roccastrada-Monticiano, con rientro all`innesto per Monticiano (km 49).
Il percorso alternativo comporta un prolungamento del tracciato di circa 30 km e un aumento dei tempi di percorrenza di circa 40 minuti, salvo traffico.
In alternativa, in direzione Siena è consigliata l`uscita allo svincolo di Paganico Nord (km 20,500), con deviazione sulla viabilità locale per Montalcino-Torrenieri e confluenza sulla strada regionale 2 `Cassia` verso Siena (viceversa per i veicoli in direzione Grosseto).

Firenze, 28 agosto 2015