Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della Tangenziale di Pescara, in direzione Ancona, per lavori di rifacimento della segnaletica stradale


L`Anas comunica che sulla strada statale 714 `Tangenziale di Pescara`, è provvisoriamente chiusa la corsia in direzione Ancona, in corrispondenza della galleria `Pianacci`, dal km 2 al km 0, a causa del rifacimento della segnaletica orizzontale.
Al momento è istituita la deviazione allo svincolo di Santa Filomena sulla viabilità alternativa.
Il personale dell`Anas è presente sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile, entro la mattinata.
L`Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 28 maggio 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lavori di manutenzione delle gallerie lungo la strada statale 690 `Avezzano-Sora`

Senso unico alternato in orario notturno a partire da lunedì 5 ottobre
Anas comunica che a partire da lunedì prossimo, 5 ottobre, saranno eseguiti alcuni interventi di manutenzione straordinaria all`interno delle gallerie lungo la strada statale 690 `Avezzano-Sora`. I lavori riguarderanno, in particolare, la verniciatura delle pareti e l`integrazione della segnaletica verticale.

Per consentire lo svolgimento delle lavorazioni sarà istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo. I lavori si svolgeranno esclusivamente in orario notturno, dalle 22:00 alle 6:00, al fini di contenere i disagi agli utenti.

Il completamento è previsto entro il 6 novembre 2015.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 2 ottobre 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: lavori sulla strada statale 5 `Tiburtina Valeria` e sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora`


Anas comunica che, per consentire alcune attività nell`ambito dei lavori di realizzazione delle opere di consolidamento delle pendici rocciose e di protezione della carreggiata, la strada statale 5 `Tiburtina Valeria` sarà temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Molina Aterno (dal km 160 900 al km 169 300), in provincia dell`Aquila, dalle 8:00 alle 18:00 di martedì prossimo, 29 settembre 2015.
Il traffico sarà deviato sulla strada provinciale 9 `Marsicana` con indicazioni sul posto.

Inoltre, per consentire il completamento dei lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale 690 `Avezzano-Sora` è stata prorogata fino al prossimo 31 ottobre la chiusura di una corsia (marcia o sorpasso) in entrambe le carreggiate in corrispondenza dello svincolo di Avezzano (innesto SS5 `Tiburtina Valeria`), in provincia dell`Aquila. Il transito è consentito sulla corsia libera.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli automobilisti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 25 settembre 2015

Lazio, Roma,

Anas, il Presidente Armani nomina sette Capi Compartimento

Avviata la prima fase di rotazione delle massime figure dirigenziali in Valle d`Aosta, Piemonte, Liguria, Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio. Istituita nuova figura di `Project Manager` per la E45/E55
Nuovo incarico alla Direzione Regionale per la Sicilia
Cambia la struttura organizzativa territoriale di Anas con una rotazione delle massime figure dirigenziali regionali. L` avvicendamento di Capi Compartimento che coinvolge sei regioni del Nord e del Centro Italia è previsto a partire dal 1° ottobre 2015 ed è stato disposto dal Presidente dell`Anas Gianni Vittorio Armani: l`ing. Raffaele Celia, attualmente alla guida dell`Anas in Piemonte, è stato nominato Capo Compartimento in Umbria; l`ing. Valter Bortolan, attualmente alla guida dell`Anas in Liguria, è stato nominato Capo Compartimento in Piemonte; l`ing. Lamberto Nicola Nibbi, attualmente alla guida dell`Anas nelle Marche, è stato nominato Capo Compartimento in Liguria; l`ing. Oriele Fagioli, attualmente alla guida dell`Anas nel Lazio, è stato nominato Capo Compartimento nelle Marche; l`ing. Lelio Russo, attualmente alla guida dell`Anas in Abruzzo, è stato nominato Capo Compartimento nel Lazio; l`ing. Antonio Marasco, attualmente alla guida dell`Anas in Valle d`Aosta, è stato nominato Capo Compartimento in Abruzzo; l`ing. Dino Vurro, attualmente in servizio presso la Direzione Generale di Roma, è stato nominato Capo Compartimento in Valle D`Aosta.
Nuovo incarico anche alla Direzione Regionale Anas per la Sicilia dove l`ing. Eutimio Mucilli dal 1° ottobre sostituirà l`ing. Salvatore Tonti, assegnato ad altro incarico in Direzione Generale.
E` stata istituita, infine, la figura di `Project Manager` per la riqualificazione e messa in sicurezza dell`itinerario E45/E55 per il periodo 2015-2019, incarico affidato all`ing. Raffaele Spota, attualmente Capo Compartimento in Umbria.
Questa prima fase di avvicendamenti rientra nel processo di rinnovamento di Anas determinato nelle scorse settimane dal Presidente Armani, anche alla luce delle normative vigenti che prevedono criteri di rotazione periodica delle figure dirigenziali.
Risale allo scorso 21 luglio l`avvio del nuovo assetto di governance dell`Azienda, che oltre ad aver soppresso tre Condirezioni generali e rinnovato l`intero Organismo di Vigilanza, ha avviato la profonda riorganizzazione di tutta la struttura societaria, al fine di razionalizzare le attività ed efficientare i processi industriali, nell`ottica di valorizzazione degli asset e delle competenze sviluppate dall`azienda, di miglioramento del servizio offerto e con l`obiettivo di raggiungere quanto prima l`autonomia finanziaria.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: SS16 `Adriatica` code in direzione nord in provincia di Chieti, a causa della chiusura dell`autostrada A14 (tratto Lanciano-Ortona)


Anas comunica che in Abruzzo sulla strada statale 16 `Adriatica` si registrano code in direzione nord tra Ortona (km 469,000) e Rocca San Giovanni (km 483,000), in provincia di Chieti, a causa della chiusura dell`autostrada A14 `Bologna - Taranto` nella tratta Lanciano-Ortona per un incidente e la conseguente deviazione del traffico sulla statale.
Sul posto è presente il personale dell`Anas.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 31 agosto 2015

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: incidente sulla strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` in località San Nicolò a Tordino (Teramo)


Anas comunica che la strada statale 80 `del Gran Sasso d`Italia` è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in località San Nicolò a Tordino (km 86,660), nel comune di Teramo. Il traffico è deviato sulla viabilità secondaria con indicazioni sul posto.

Il sinistro ha coinvolto un mezzo pesante e un`autovettura provocando il ferimento di due persone.

Sul posto è intervenuto il personale Anas al fine di ripristinare la circolazione appena possibile.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

L`Aquila, 26 agosto 2015

Lazio, Roma,

Anas: traffico intenso sulla rete stradale nella mattinata di quest`ultima domenica di luglio da bollino rosso

I transiti sono in sensibile aumento rispetto al 2014. I flussi si sono concentrati, in particolare, in direzione sud e verso le località di mare e verso i laghi
Una mattinata da bollino rosso questa dell`ultima domenica di luglio, con traffico intenso ma sostanzialmente regolare su tutti i 25mila km della rete di strade ed autostrade di competenza di Anas, nonostante il sensibile incremento dei transiti rispetto allo scorso anno.
Al momento la circolazione registra poche situazioni di rallentamenti e di code.
I maggiori flussi di traffico sono concentrati sull`autostrada A3 Salerno-Reggio di Calabria, in particolare in direzione sud. Sulla A3, anche grazie alla riapertura del tratto del viadotto Italia e la messa a disposizione degli utenti di nuovi km di autostrada da Mormanno a Laino Borgo e in corrispondenza della galleria `Fossino`, finora il traffico è intenso ma fluido.
In Lombardia, l`arteria stradale più trafficata si conferma la statale 36 `del lago di Como e dello Spluga`, con una situazione di congestione all`altezza di Lecco.
Sostenuto il traffico anche sul Grande Raccordo Anulare di Roma e sull`autostrada Roma-Fiumicino, in uscita dalla capitale.
Traffico inteso su tutta la SS 16 Adriatica, con code nel barese, tra il km 800 e il km 807. Sulla dorsale adriatica circolazione sostenuta, con rallentamenti, anche in Emilia Romagna da Argenta (Ferrara) fino a Rimini e Riccione, e tra Marche e Abruzzo da Cupra Marittima (Ascoli Piceno) a Pineto (Teramo).
Traffico intenso sulla SS 1 Aurelia a La Spezia e a Pisa. Rallentamenti sulla SS7 in Lazio e in Campania, sulla SS 106 e sulla SS182 in Calabria e sulla SS 18 Tirrena Inferiore in Campania e in Calabria. In Sicilia si registrano code sulla A29 Palermo-Mazara del Vallo, all`altezza di Montelepre al Partinico, e sulla SS192.
Durante il week end, il monitoraggio e l`assistenza per il pronto intervento di Anas vengono coordinati dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali. Sono attivi circa 2.500 addetti su tutto il territorio per la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione, oltre 1.000 automezzi, 1800 telecamere e 300 pannelli a messaggio variabile
Per le informazioni sul traffico e i consigli utili per l`esodo sono a disposizione il sito internet www.stradeanas.it; il servizio VAI (Viabilità Anas Integrata); la pagina Anas su Facebook e l`account @stradeanas su Twitter; il canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del MIT; il Numero Unico 841.148 del Servizio Clienti Anas; il Contact Center Anas Numero Verde A3 800.290.092 (attivo 24h/24h). Su Repubblica.it è a disposizione il servizio Vai Anas sul traffico in tempo reale.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: da martedì 25 agosto limitazioni per lavori all`interno di alcune gallerie della strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro`, in provincia di Chieti

I lavori prevedono interventi di manutenzione per l`illuminazione
Anas comunica che da martedì 25 agosto e fino a venerdì 30 ottobre 2015, nella fascia oraria compresa tra le 7:00 e le 20:00, saranno presenti alcune limitazioni, per lavori, all`interno delle gallerie della strada statale 652 `di Fondo Valle Sangro` presenti tra il km 26,513 e il km 53,277, in provincia di Chieti

Nel dettaglio sarà istituito il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, all`interno delle gallerie senza denominazione presenti dal km 26,513 al km 26,653 e dal km 26,911 al km 27,006 e quelle denominate `San Pietro` (dal km 45,282 al km 45,482), `Ferrazzana` (dal km 46,223 al km 46,317), `La Paglietta` (dal km 46,712 al km 46,772), `Cefalone` (dal km 47,876 al km 48,031) e `Vignale` (dal km 53,012 al km 53,277).

Le limitazioni, necessarie per consentire i lavori di manutenzione sull`impianto di illuminazione, saranno presenti in successione con l`avanzamento del cantiere secondo il seguente ordine: galleria `Ferrazzina`, `San Pietro`, `La paglietta`, `Cefalone`, `Vignale`, `Senza nome 1` e `Senza nome 2`.

Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `App store` e in `Play store`. Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas.

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo, Anas: senso unico alternato sulla SS150 a Pagliare (TE) per mezzo ribaltato


Anas comunica che è provvisoriamente istituito il senso unico alternato di marcia sulla strada statale 150 `Della Valle del Vomano` al km 8,1 in località Pagliare, in provincia di Teramo, a causa di un incidente che ha coinvolto due autovetture.
Nel sinistro un veicolo si è ribaltato e due persone sono rimaste ferite.
Sul posto è presente personale dell`Anas, dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell`Ordine per effettuare i rilievi del caso e ripristinare il normale flusso della circolazione nel più breve tempo possibile.
Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in `Appstore` e in `Play store`.
Gli utenti hanno poi a disposizione il numero 841-148 `Pronto Anas` per informazioni sull`intera rete Anas

Abruzzo, L'Aquila,

Abruzzo: Anas apre al traffico un nuovo tratto della variante sud dell`Aquila, in località Bazzano

La nuova opera, denominata strada statale 684dir `Tangenziale Sud dell`Aquila`
ha richiesto un investimento complessivo di 20 milioni di euro
Anas ha aperto oggi al traffico, in località Bazzano, nel comune dell`Aquila, il nuovo collegamento tra la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese`, la strada provinciale 17ter - a sua volta collegata con il casello `L`Aquila Est` dell`autostrada A24 - e la strada comunale via Mausonia. L`opera, denominata strada statale 684dir `tangenziale Sud dell`Aquila`, si inserisce nell`ambito del progetto di realizzazione della variante sud all`abitato dell`Aquila e, in particolare, costituirà una diramazione della tangenziale Sud.
L`intervento, per un investimento complessivo di circa 20 milioni di euro cofinanziato da Anas e Provincia dell`Aquila, migliora da subito la sicurezza per la circolazione e la fluidità delle correnti di traffico, consentendo l`intersezione in tutte le direzioni senza svolte a sinistra ed eliminando l`attraversamento della linea ferroviaria, in passato regolato da passaggio a livello.

`Oggi - ha affermato il Presidente dell`Anas Gianni Vittorio Armani - consegniamo ai cittadini un`opera importante per il miglioramento della viabilità e della sicurezza a ridosso del centro abitato dell`Aquila. La sua realizzazione ha subìto forti ritardi che hanno richiesto un grande impegno da parte di Anas, legati sia alle conseguenze del sisma, che ha imposto modifiche e varianti al progetto iniziale, sia alle difficoltà dovute alla crisi finanziaria dell`impresa appaltatrice, poi risolte con il subentro di una seconda impresa`.

`La conclusione di questi lavori - ha affermato il Presidente della Provincia dell`Aquila, Antonio De Crescentiis - è testimonianza del`impegno e della volontà di far tornare l`Aquila al suo splendore. Sono felice di congratularmi con tutti per il traguardo raggiunto`.

L`opera è costituita da un viadotto di lunghezza complessiva pari a circa 800 metri che consente lo scavalco della ferrovia e, tramite due rampe e un sottopasso di 60 metri, permette l`innesto alla strada provinciale 17ter a nord e alla strada statale 17 a sud.
Sono state inoltre realizzate quattro rotatorie del diametro di circa 50 metri che consentono tutte le manovre di svincolo tra le varie direttrici di traffico. In particolare: la rotatoria `Mausonia`, che consente l`innesto dell`asse principale del viadotto sulla via Mausonia; la rotatoria `di Paganica`, che regola l`intersezione tra la strada statale 17 `dell`Appennino Abruzzese` e la strada provinciale 17bis per Paganica; la rotatoria `di Bazzano`, per l`innesto tra la strada statale 17 e la strada provinciale 17ter e, infine, la rotatoria `della SS17ter` che permette il collegamento tra il nuovo viadotto e la strada statale 17.
L`intervento ha riguardato anche la realizzazione dell`impianto di illuminazione e le opere accessorie.

`Con questo intervento - ha affermato il Sindaco dell`Aquila, Massimo Cialente - si crea una fondamentale infrastrutturazione che ci permetterà di bypassare la città, da est ad ovest. Un`opera che sarà ancora più efficiente collegando la Mausonia alla strada statale 17 oltre Poggio Picenze. Con i nuovi insediamenti abitativi del post sisma, infatti, la statale 17 è divenuta una strada a tutti gli effetti di dimensioni comunali. Si tratta di uno sforzo che il Comune è pronto ad appoggiare`.

`L`opera inaugurata oggi - ha commentato il Presidente della Giunta regionale d`Abruzzo, Luciano D`Alfonso - rappresenta un tassello importante per la viabilità interna della regione. Si tratta di un`infrastruttura che si riconnette ad un`altra arteria di fondamentale importanza sulla quale la Regione punta molto: la Rieti-Amatrice-L`Aquila, che si snoderà fino a Navelli e che attualmente vede in fase di progettazione il III e IV lotto. Il completamento della dorsale appenninica è vitale per il futuro di questo territorio`.

L`Aquila, 5 agosto 2015

Pagine