Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: COMPLETATO LO SCAVO DELLA GALLERIA NATURALE DEL TERZO LOTTO PER I LAVORI DELLA NUOVA DORSALE “AMATRICE – MONTEREALE - L’AQUILA”

Icona comunicati gallerie

 Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della galleria “naturale, situata nel terzo lotto, nell’ambito dei lavori di realizzazione della Dorsale “Amatrice – Montereale - L’Aquila” della strada statale 260 “Picente”, per un investimento complessivo di 61 milioni di euro.

L’intervento rientra nei lavori di adeguamento ed ammodernamento alla sezione stradale di tipo C2 della SS 260 “Picente”, per il tratto che ha origine all’altezza del km 8,520 dell’attuale statale (nei pressi del cimitero di San Pelino) e che termina in corrispondenza del km 12,340, alla periferia sud-est del centro abitato di Marana, dove si raccorda con il tracciato dell’attiguo Lotto 4 (anche questo attualmente in fase di realizzazione).

Il tracciato si sviluppa si sviluppa lungo la valle del Fiume Aterno nel territorio dei comuni di Cagano Amiterno e di Montereale, entrambi in Provincia di L’Aquila.

Il progetto, del terzo lotto, prevede la realizzazione delle seguenti opere d'arte principali:

·        Galleria Artificiale, di lunghezza pari 210 m;

·        Galleria naturale della lunghezza complessiva di 136 m;

·         Sottopasso scatolare prefabbricato, di lunghezza pari a 21.25 m e 

 Il completamento del terzo lotto dei lavori è previsto entro fine aprile 2022.

 

 

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA PIANO MOBILITÀ ESTIVA 2021

Anas - Esodo 2021
  • Previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali
  • In collaborazione con il CCISS, servizio di viabilità h24 in tempo reale al numero verde 800.841.148
  • In vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16.00 alle 22.00 di domani venerdì 23 luglio, sabato 24 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 25 dalle 7.00 alle 22.00

Roma, 22 luglio 2021

Al via il piano mobilità estiva 2021 sulla rete Anas (Gruppo FS Italiane). Nel fine settimana è previsto traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Ricordiamo che è in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti dalle 16.00 alle 22.00 di domani venerdì 23 luglio, sabato 24 dalle 8.00 alle 16.00 e domenica 25 dalle 7.00 alle 22.00.

Il traffico potrebbe riguardare in particolare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la strada statale 148 Pontina nel Lazio, rientrata in gestione ad Anas a gennaio 2019 nell’ambito del piano “Rientro Strade” , arteria particolarmente trafficata  che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).

Infine al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle D’Aosta e la SS309 Romea tra Emilia Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.

Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti, Anas provvederà a rimuovere, a partire da domani 23 luglio e fino al 5 settembre, 435 cantieri degli 800 presenti sulla rete stradale e autostradale di competenza. Parallelamente è stata programmata una intensa attività informativa, con l’impiego di molteplici canali di diffusione, per l’informazione all’utenza. Per la situazione dei cantieri inamovibili, Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire il sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/piani-interventi).

Un viaggio informato

Per un viaggio informato le notizie sulla viabilità sono disponibili al link www.stradeanas.it/infotraffico e attraverso i canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas @clientiAnas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2021.

 

Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:

- VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;

- APP "VAI" di Anas, scaricabile gratuitamente in "App store" e in "Play store";

- CCISS Viaggiare Informati del Ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;

- Numero verde Pronto Anas 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore h24 e avere informazioni sulla viabilità in tempo reale. Inoltre digitando il tasto 5 si può avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete con la posizione dei cantieri, con il tasto 0 è disponibile la situazione previsionale del fine settimana.

- Live Chat del Servizio Clienti all’indirizzo www.stradeanas.it per parlare con un operatore dalle 8.00 alle 20.00 e avere anche informazioni sulla viabilità in tempo reale e sui cantieri inamovibili.

Bollettini di viabilità sono trasmessi su Tgcom24 e sulle radio partner di Anas: Rai Isoradio, Radio Italia (nazionale).

Campagne sicurezza stradale

Per richiamare l’attenzione sulla sicurezza stradale Anas promuove anche quest’anno, in collaborazione con la Polizia di Stato, la campagna di comunicazione #GUIDAeBASTA per sensibilizzare gli utenti della strada a essere prudenti e concentrati mentre si è al volante. La campagna è dedicata ai rischi che derivano dalla distrazione, dalle cattive abitudini alla guida e dal mancato rispetto delle regole del Codice della Strada.

#AMAMIeBASTA contro l’abbandono degli animali lungo le strade

I cantonieri di Anas salvano ogni giorno moltissimi cani che ancora vengono abbandonati lungo le strade italiane, garantendo la loro sicurezza e quella degli automobilisti. Ecco perché anche quest’anno Anas promuove la campagna #AMAMIeBASTA, ideata insieme a LNDC Lega nazionale per la difesa del cane, e finalizzata alla lotta contro gli incidenti provocati dall’abbandono degli animali domestici in strada con l’obiettivo di garantire maggior sicurezza a chi si mette in viaggio. In Italia, infatti, ogni anno si registrano migliaia di incidenti stradali, anche mortali, causati da animali abbandonati, fenomeno che aumenta durante i periodi estivi.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: COMPLETATO LO SCAVO DELLA GALLERIA “MARANA” DELLA DORSALE “AMATRICE – MONTEREALE - L’AQUILA”

·        abbattuto l’ultimo diaframma del tunnel di 1,1 km

Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della galleria “Marana”, lunga 1,148 km, nell’ambito dei lavori di realizzazione della Dorsale “Amatrice – Montereale - L’Aquila” della strada statale 260 “Picente”, per un investimento complessivo di 61 milioni di euro.

L’ultimo diaframma è stato abbattuto questa mattina alla presenza, dei sindaci dei Comuni interessati.

L’intervento rientra nei lavori di adeguamento ed ammodernamento alla sezione stradale di tipo C2 della SS 260 “Picente”, per il tratto che ha origine all’altezza del km 12,340 dell’attuale statale (a sud di Marana) e che termina in corrispondenza dell’innesto sulla  SS260dir ex SP 106 “delle Capannelle”, nei pressi dell’abitato di Piedicolle.

Il tracciato si sviluppa per la quasi totalità (circa 6 km) nel territorio del Comune di Montereale, mentre la parte finale interessa il Comune di Capitignano, entrambi in Provincia di L’Aquila.

Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti opere d'arte principali:

- Galleria “Marana”, della lunghezza complessiva di 1.148 m;

- Viadotto “Mogliette”, a quattro campate di lunghezza complessiva pari a 130 m;

- Ponte “Casale d’Abruzzo”, a campata unica, della lunghezza di 30 m;

- Ponte “Valle Salcia”, a due campate, di lunghezza complessiva pari a 70 m;

- Ponte “Fiume Aterno”, a campata unica, della lunghezza di 35 m;

- Ponte “Rio Riano”, a campata unica, di lunghezza pari a 35 m.

Lungo il tracciato dell’asta principale, è inoltre prevista la realizzazione di:

2 svincoli, “Marana Sud” (in rotatoria) e “Casale d’Abruzzo” (intersezione a raso con

isole spartitraffico);

3 rotatorie, di cui  2 a quattro bracci “Piedicolle Sud” e “Strada Comunale Piedicolle” e  una rotatoria a tre bracci “Casa Frantoni”;

2 intersezioni a raso, vale a dire in particolare, quella con la. S.P. n. 106 e quella per Busci (riqualificazione dell’esistente);

1 uscita monodirezionale, a Marana nord, per consentire il collegamento del nuovo tracciato con la S.S. n. 260 esistente ai soli utenti provenienti da nord (Montereale).

Il completamento dei lavori è previsto entro fine luglio 2022.

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS, #BASTABUCHE: 76 NUOVI BANDI DA 380 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI PAVIMENTAZIONE

manutenzione pavimentazione
  • Il Piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di pavimentare quasi 40.000 km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro
  • L’obiettivo fondamentale è migliorare la mobilità del Paese, garantendo la sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente con interventi mirati

Roma, 12 luglio 2021

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 nuovi bandi di gara per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata della pavimentazione della rete stradale e autostradale in gestione, del valore complessivo di 380 milioni di euro nell’ambito del Piano #bastabuche. Ciascun bando ha un valore di 5 milioni di euro.

Il Piano #bastabuche, arrivato alla nona tranche, ha consentito di pavimentare 40mila km di corsie stradali, per un valore di circa 3 miliardi di euro. Con questa nuova tornata di bandi, Anas risanerà la pavimentazione e la segnaletica orizzontale su almeno ulteriori 5mila km sull’intero territorio nazionale, incluse anche le strade rientrate all'azienda dagli Enti locali fra il 2019 e i primi mesi di quest’anno. 

Nel dettaglio, la nuova gara riguarda 76 bandi per l’affidamento di altrettanti accordi quadro da cinque milioni di euro ciascuno, di durata quadriennale, ripartiti per regione e distribuiti su tutta la rete Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 15 milioni per l’Abruzzo, 20 milioni per la Basilicata, 25 milioni per la Calabria, 25 milioni per la Campania, 25 milioni per l’Emilia-Romagna, 20 milioni per il Lazio, 5 milioni per la Liguria, 30 milioni per la Lombardia, 15 milioni per le Marche, 10 milioni per il Molise, 25 milioni per il Piemonte, 25 milioni per la Puglia, 15 milioni per la A2 “Autostrada del Mediterraneo” in Basilicata, Calabria e Campania, 35 milioni in Sardegna, 45 milioni per la Sicilia, 20 milioni per la Toscana, 10 milioni per l’Umbria, 15 milioni per il Veneto.

La strategia di investimento di Anas è focalizzata sulla manutenzione programmata e sul potenziamento della rete stradale. L’obiettivo fondamentale è quello di migliorare la mobilità del Paese, garantendo la sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente con interventi mirati a superare la logica del rattoppo temporaneo. Questo grazie al costante monitoraggio delle opere e alla puntuale pianificazione delle attività di manutenzione su tutto il territorio, per rendere ancora migliore la qualità del servizio offerto e contribuire al rilancio del settore.

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo quadro, che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo e maggiore efficienza nell’esecuzione.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 27 luglio 2021.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: LAVORI SULLA SS5 TIBURTINA VALERIA TRA POPOLI (PE) E CORFINIO (AQ)

Icona comunicati limitazioni
  • per il miglioramento del tracciato
  • deviazione attiva da domani fino al prossimo 6 agosto

Per consentire i lavori di miglioramento del tracciato, avviati da Anas (Gruppo FS Italiane) lungo la strada statale 5 “Tiburtina Valeria”, a partire da domani, martedì 6 luglio, sarà chiuso il tratto compreso tra i km 176,500 e 180,800, ricadente nei comuni di Popoli (PE) e Corfinio (AQ).

Gli interventi riguardano l’ampliamento della sede stradale, la rettifica di curve, il livellamento altimetrico della statale e la sistemazione degli incroci con strade vicinali, innalzando gli standard di sicurezza dell’infrastruttura. In particolare, la chiusura è necessaria per consentire gli interventi di raccordo fra la viabilità esistente e la viabilità in progetto, che attualmente si trovano su livelli sfalsati.

Le chiusura sarà attiva dalle 8.30 del 6 luglio fino alle 17:00 del 6 agosto. Il traffico sarà deviato sui seguenti percorsi alternativi, con indicazioni sul posto:

In direzione Pescara:

  1. per i veicoli  di massa a pieno carico inferiore a 7,5 tonnellate e per i mezzi pubblici è previsto il percorso alternativo che parte dalla rotatoria di Corfinio al Km 176,400 della SS 5, prosegue lungo la SS 5 fino al bivio per Vittorito (Km 172,000), continua sulla viabilità provinciale per Vittorito e Popoli e rientra sulla SS 5 a Popoli, in corrispondenza della chilometrica 181,000;
  2. per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate è prevista la deviazione lungo il tratto di A25 “Strada dei Parchi” compreso fra i caselli di Pratola Peligna e Torre de’ Passeri;

In direzione Sulmona:

  1. per i veicoli  di massa a pieno carico inferiore a 7,5 tonnellate e per i mezzi pubblici è previsto il percorso alternativo che parte dal Km 181,000 della SS 5 (bivio per Vittorito), procede sulla viabilità provinciale per Vittorito e Corfinio, rientra sulla SS 5 al Km 172000, in corrispondenza del bivio per Raiano-Corfinio, e prosegue sempre sulla SS 5 in direzione Sulmona fino alla rotatoria di Corfinio (Km 176,400);
  2. per i veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate è prevista la deviazione lungo il tratto di A25 “Strada dei Parchi” compreso fra i caselli di Bussi e Pratola Peligna.

L’importo complessivo dei lavori ammonta a 6,1 milioni di euro.

Anas ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: INCIDENTE SULLA STATALE 16 “ADRIATICA” A FOSSACESIA (CH)

Icona comunicati incidenti
  • Chiuso tratto stradale all’altezza del km 490,050

 

L’Aquila, 4 luglio 2021

La strada statale 16 “Adriatica” è provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 490,050, in località Fossacesia in provincia di Chieti.

Per cause in corso di accertamento l’incidente ha coinvolto un’autovettura e una motocicletta, causando il decesso di una persona.

Il personale Anas e le Forze dell’Ordine sono presenti sul posto per la gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCENDIO, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 84 “FRENTANA” IN PROVINCIA DI CHIETI

Icone comunicati incendi

A causa di un incendio, è provvisoriamente chiusa la strada statale 84 “Frentana” in entrambe le direzioni, all’altezza di Castel Frentano (CH) all’altezza del chilometro 66.

La chiusura si è resa necessaria al fine di far eseguire le procedure di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco per l’incendio divampato al di fuori della sede stradale.

Al momento il traffico viene deviato su viabilità locale.

Sul posto sono presenti i Vigili del Fuoco, le squadre Anas e la Polizia stradale per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UN INCIDENTE, PROVVISORIAMENTE ISTITUITO IL SENSO UNICO ALTERNATO LUNGO UN TRATTO DELLA SS690 “AVEZZANO-SORA” A CANISTRO (AQ)

Icona comunicati incidenti

 

  • a causa di un sinistro, occorso tra una moto ed un furgone, che ha provocato il decesso del centauro

 

L’Aquila, 12 giugno 2021  

 

A causa di un incidente, lungo la strada statale 690 “Avezzano-Sora” è provvisoriamente istituito il senso unico alternato in corrispondenza del km 14,200, nel territorio comunale di Canistro, in provincia dell’Aquila.

 

Per cause in corso di accertamento, si è verificato uno scontro tra una moto ed un furgone; nel sinistro il centauro ha perso la vita.

 

Attualmente il traffico è rallentato.

 

Sul posto è presente personale di Anas e delle Forze dell’Ordine, oltre che del 118.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PROVVISORIAMENTE CHIUSO UN TRATTO DELLA SS487 “DI CARAMANICO TERME” A CARAMANICO (PE)

Icona comunicati allagamenti

 

  • a causa della caduta di un masso di grandi dimensioni da un versante adiacente alla statale
  • deviazioni in loco lungo viabilità alternativa

 

L’Aquila, 12 giugno 2021  

 

Lungo la strada statale 487 “di Caramanico Terme” è provvisoriamente chiuso al transito il tratto compreso tra il km 19,000 ed il km 20,700, nel territorio comunale di Caramanico, in provincia di Pescara, a causa della caduta sul piano viabile di un masso di grandi dimensioni.

 

Il distacco di materiale roccioso si è verificato dal versante a monte della SS487, in corrispondenza dell’ingresso lato valle della galleria ‘Fontegrande’.

 

Attualmente il transito è interdetto in entrambi i sensi di marcia; le deviazioni sono segnalate in loco lungo viabilità alternative.

 

Sul posto è intervenuto personale di Anas e delle Forze dell’Ordine.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

 

  • a causa della caduta di un masso di grandi dimensioni da un versante adiacente alla statale
  • deviazioni in loco lungo viabilità alternativa

 

L’Aquila, 12 giugno 2021  

 

Lungo la strada statale 487 “di Caramanico Terme” è provvisoriamente chiuso al transito il tratto compreso tra il km 19,000 ed il km 20,700, nel territorio comunale di Caramanico, in provincia di Pescara, a causa della caduta sul piano viabile di un masso di grandi dimensioni.

 

Il distacco di materiale roccioso si è verificato dal versante a monte della SS487, in corrispondenza dell’ingresso lato valle della galleria ‘Fontegrande’.

 

Attualmente il transito è interdetto in entrambi i sensi di marcia; le deviazioni sono segnalate in loco lungo viabilità alternative.

 

Sul posto è intervenuto personale di Anas e delle Forze dell’Ordine.

 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.  

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE INTERDETTO IL TRANSITO LUNGO LA SS5 “TIBURTINA VALERIA” ALL’ALTEZZA DI CELANO (L’AQUILA)

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente, è stato temporaneamente interdetto il transito sulla statale 5 “Tiburtina Valeria” all’altezza del km 124 a Celano (AQ).

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha visto coinvolto un mezzo pesante che ribaltandosi ha disperso il carico sul piano viabile.

Il traffico viene deviato su viabilità locale.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

Pagine