Tu sei qui

Cerca

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: TRAFFICO PROVVISORIAMENTE BLOCCATO SU SS 696

presenza di alberi in carreggiata ad Ovindoli (AQ)

Sulla strada statale 696 “Del Parco Regionale Sirente-Velino” il traffico è provvisoriamente bloccato tra il km 35 e il km 43, ad Ovindoli (AQ), per la presenza di alberi sulla sede stradale.

Il personale di Anas è sul posto per la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda chequando guidi, Guida e Basta!No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: A CAUSA DI UNA FRANA, ATTIVATO IL SENSO UNICO ALTERNATO AL KM 56,200 DELLA SS 83 “MARSICANA” IN LOCALITA’ CIVITELLA ALFEDENA (L’AQUILA)

A causa di una frana, è stato istituito temporaneamente il senso unico alternato sulla strada statale 83 “Marsicana” al km 56,200 in località Civitella Alfedena (L’Aquila). 

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

  

Direzione Generale,

ANAS: OLTRE 1,5 MILIARDI DI EURO PER LAVORI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA DELLE GALLERIE E DEL CORPO STRADALE

Foto Ad Anas Massimo Simonini
  • AD Simonini: “La manutenzione programmata ha una duplice valenza, maggiore sicurezza della rete e occasione un rilancio economico” 
  • Il bando da 640 milioni di euro, suddiviso in 18 lotti su tutto il territorio nazionale, riguarda la manutenzione programmata per il risanamento strutturale e impiantistico delle gallerie 
  • Il bando da 880 milioni, suddiviso in 23 lotti su tutto il territorio nazionale, riguarda la manutenzione programmata lungo la sede stradale e sulle relative pertinenze 

 

Roma, 23 dicembre 2020 

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale due bandi per un valore complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro per la manutenzione programmata della rete

In particolare un bando di gara relativo a accordi quadro quadriennalidel valore complessivo di 640 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale e impiantistico delle gallerie, suddiviso in 18 lotti e un bando di gara, del valore complessivo di 880 milioni di euro suddiviso in 23 lotti, relativo ad altrettanti accordi quadro quadriennali, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata, lungo la sede stradale e sulle relative pertinenze. Per questi ultimi si tratta in particolare di interventi per sistemazioni di dissesti idrogeologici e idraulici, riqualificazione profonda delle pavimentazioni, razionalizzazione di intersezioni stradali anche a raso, installazione di barriere di sicurezza. 

“La manutenzione programmata – ha dichiarato l’Amministratore delegato Massimo Simonini – sulla quale Anas è fortemente impegnata, ha una duplice valenza. Innalza i livelli di comfort di guida e sicurezza, potenziando la capacità trasportistica, senza consumare territorio, con basso impatto ambientale. Rappresenta inoltre una rilevante occasione di rilancio economico, prioritario in questa delicata fase, con un immediato impatto sul PIL, mediante il rapido impiego di notevoli risorse umane e materiali che consentono importanti incrementi dei fatturati per i cantieri”. 

Nel dettaglio, il bando per lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale e impiantistico delle gallerie è composto da 18 lotti, ripartiti per regione e riguardanti tutte le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono: 50 milioni di euro per la Lombardia (lotto 1); 30 milioni per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 2); 35 milioni per la Liguria (lotto 3; 50 milioni per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia (lotto 4); 20 milioni per l’Emilia Romagna (lotto 5); 40 milioni per la Toscana (lotto 6); 15 milioni per le Marche (lotto 7); 40 milioni per l’Umbria (lotto 8); 45 milioni per il Lazio (lotto 9); 30 milioni per l’Abruzzo e il Molise (lotto 10); 35 milioni per la Campania (lotto 11); 10 milioni per la Puglia (lotto 12); 25 milioni per la Basilicata (lotto 13); 50 milioni per la Calabria (lotto 14); 100 milioni per la Sicilia (lotti 15 e 16); 65 milioni per la Sardegna (lotti 17 e 18). 

Il bando per lavori di manutenzione programmata sul corpo stradale, è invece composto da 23 lotti e riguarda anch’esso tutte le arterie viarie gestite da Anas. Per ciascuna regione gli investimenti sono così ripartiti: 110 milioni di euro per la Sicilia (lotti 1, 2 e 3); 70 milioni di euro per la Sardegna (lotti 4 e 5); 50 milioni di euro per la Calabria (lotto 6); 40 milioni di euro per la A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 7); 40 milioni di euro per la Basilicata (lotto 8); 40 milioni di euro per la Puglia (lotto 9); 40 milioni di euro per la Campania (lotto 10); 50 milioni di euro per il Lazio (lotto 11); 50 milioni di euro per l’Abruzzo (lotto 12); 30 milioni di euro per il Molise (lotto 13); 35 milioni di euro per l’Umbria (lotto 14); 50 milioni di euro per le Marche (lotto 15); 40 milioni di euro per la Toscana (lotto 16); 40 milioni di euro per l’Emilia-Romagna (lotto 17); 40 milioni di euro per il Veneto (lotto 18); 15 milioni di euro per il Friuli Venezia-Giulia (lotto 19); 50 milioni di euro per la Lombardia (lotto 20); 40 milioni di euro per la Liguria (lotto 21); 35 milioni di euro per il Piemonte (lotto 22) e 15 milioni di euro per la Valle d’Aosta (lotto 23). 

In esito alle procedure di gara sarà stipulato un accordo quadro per ciascuno dei lotti al fine di garantire la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività rispetto alla programmazione prevista per gli interventi, superando la necessità di indire una nuova gara di appalto e consentendo quindi ottimizzazione delle risorse e risparmio di tempo, con una maggiore efficienza e qualità dell’intero processo realizzativo. 

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 18 gennaio 2021

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara. 

Le attività amministrative relative all’emissione di questi nuovi 2 bandi sono state svolte nel rispetto delle regole di smart working, come previsto dalle disposizioni governative, coniugando una diversa modalità lavorativa con le esigenze operative dell’azienda. 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: STATALE 16 “ADRIATICA” CHIUSA TEMPORANEAMENTE AL TRAFFICO TRA VALLE CATERINA E LIDO DI CASALBORDINO (CH)

Icona comunicati allagamenti
  • in via precauzionale per l’esplosione in una fabbrica a Casalbordino

 

L’Aquila, 21 dicembre 2020    

La statale 16 “Adriatica” è provvisoriamente chiusa al traffico tra Valle Caterina, nel comune di Torino di Sangro (km 497), e Lido di Casalbordino (km 504) a causa di un’esplosione avvenuta in una fabbrica di Casalbordino, in provincia di Chieti.

Per effetto della chiusura, che si è resa necessaria in via precauzionale, il traffico è temporaneamente deviato in loco sulla rete limitrofa.

Il personale Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la regolazione della viabilità e per riaprire al traffico la statale non appena sarà ripristinata la sicurezza per la circolazione.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: PER INCIDENTE, TEMPORANEAMENTE CHIUSA LA SS 17 “DELL'APPENNINO ABRUZZESE ED APPULO SANNITICO”

Icona comunicati incidenti

A causa di un incidente è stata temporaneamente chiusa la statale 17  “dell'appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” in entrambe le direzioni all’altezza del  km 25,200 in località Sassa Scalo in provincia di L’Aquila.  

L’incidente, sulle cui cause sono in corso accertamenti, ha coinvolto un mezzo pesante ed un veicolo ed una persona è deceduta.

Il traffico viene temporaneamente deviato su viabilità locale.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell'Ordine per la gestione dell'evento e per consentire la riapertura del tratto nel più breve tempo possibile. 

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. 

 

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: 80 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI VERSANTI ROCCIOSI E DELLA PROTEZIONE DEL CORPO STRADALE

Icona comunicati esiti gare
  • Simonini (AD Anas): “La strategia di investimento di Anas è fortemente legata alla manutenzione della rete con il superamento della logica dell’intervento episodico o emergenziale
  • In Gazzetta Ufficiale 16 bandi di gara, del valore di 5 milioni di euro ciascuno, riguardanti l’intero territorio nazionale 

Roma, 11 dicembre 2020

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con sedici bandi, pubblicati in Gazzetta Ufficiale, del valore complessivo di 80 milioni di euro per lavori di sistemazione dei versanti rocciosi e della protezione del corpo stradale.

 “La strategia di investimento di Anas – ha dichiarato l'Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini – è fortemente legata alla manutenzione della rete con il superamento della logica dell’intervento episodico o emergenziale in favore di azioni che prevengano le criticità, innalzando gli standard di sicurezza, il comfort di guida e la funzionalità della rete. Con il nuovo bando da 80 milioni di euro per lavori di sistemazione dei versanti rocciosi e della protezione del corpo stradale rafforzeremo il nostro impegno per garantire agli utenti questi obiettivi”.

I 16 bandi, del valore di 5 milioni ciascuno, riguardano l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale e ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas: Sicilia Sardegna, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Abruzzo e Molise, Marche, Umbria, Toscana, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta.

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 29 dicembre 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDI DA 88 MILIONI PER SERVIZI DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLA SEDE STRADALE E DELLE OPERE SOTTERRANEE

AD Anas - Massimo Simonini
  • Simonini (AD Anas): “Gli investimenti per una rete sempre più sicura, moderna e sostenibile rappresentano significativo volano per il rilancio dell’economia del Paese”
  • I bandi riguardano l’intero territorio nazionale 

Roma, 7 dicembre 2020

Anas (Gruppo FS Italiane) continua ad investire nella sicurezza e nella manutenzione della rete stradale. Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale due bandi del valore complessivo di 88 milioni di euro per servizi di progettazione definitiva ed esecutiva relativa ai lavori di manutenzione programmata della sede stradale e per servizi di progettazione definitiva ed esecutiva delle opere sotterranee lungo la rete nazionale di Anas.

“Investire nella progettazione per costruire e manutenere il nostro patrimonio stradale – ha dichiarato l'Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini - significa potenziare la viabilità e offrire ai nostri utenti una rete sempre più sicura, moderna e sostenibile. Gli investimenti nel settore delle infrastrutture, in questa fase, rappresentano inoltre un significativo volano per il rilancio dell’economia del Paese”.  

Nel dettaglio, il primo bando è suddiviso in 16 lotti, da 4 milioni ciascuno, per un valore complessivo di 64 milioni di euro, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale e ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas: Sicilia (lotto 1); Sardegna (lotto 2); Calabria (lotto 3); Basilicata (lotto 4); Puglia (lotto 5); Campania (lotto 6); Lazio (lotto 7); Abruzzo e Molise (lotto 8); Marche (lotto 9); Umbria (lotto 10); Toscana (lotto 11); Emilia-Romagna (lotto 12); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotto 13); Lombardia (lotto 14); Liguria (lotto 15); Piemonte e Valle D’Aosta (lotto 16).

Il secondo bando è suddiviso in otto lotti, per valore complessivo di 24 milioni di euro, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale così ripartiti: 4 milioni di euro totali per Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia (lotto 1); 3 milioni di euro totali per Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia (lotto 2); 3 milioni di euro totali per Toscana, Umbria e Marche (lotto 3); 3 milioni di euro totali per Lazio e Campania (lotto 4);  2 milioni di euro totali per Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia (lotto 5); 2 milioni di euro per la Sardegna (lotto 6); 3 milioni di euro per la Calabria (lotto 7); 4 milioni di euro totali per la Sicilia (lotto 8).

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i servizi con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.

I soggetti interessati dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 18 dicembre 2020  per il bando relativo ai servizi di progettazione delle opere sotterranee ed entro le ore 12.00 del 21 dicembre 2020 per il bando relativo ai servizi di progettazione esecutiva della sede stradale.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Bandi e avvisi oppure l’area Bandi e Avvisi del Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it.

 

Italia, Direzione Generale,

ANAS: NUOVO BANDO DA 1,2 MILIARDI DI EURO PER IL RISANAMENTO STRUTTURALE DI PONTI E VIADOTTI

Foto Ad Anas Massimo Simonini
  • Simonini AD Anas: “Con questo significativo investimento per la manutenzione programmata di ponti e viadotti, puntiamo ad ammodernare ulteriormente la nostra rete stradale e autostradale a beneficio non solo della sicurezza degli utenti ma anche per il rilancio economico del Paese” 

  

  • Il bando è suddiviso in 24 lotti, da 50 milioni ciascuno  

   

 

Roma, 27 novembre 2020   

  

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale delle opere d’arte con interventi mirati alla conservazione, al consolidamento statico e alla protezione sismica di ponti e viadotti sull’intero territorio nazionale.   

   

“La sicurezza delle infrastrutture – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas Massimo Simonini – è una delle nostre priorità. Con questo significativo investimento per la manutenzione programmata di ponti e viadotti, puntiamo ad ammodernare ulteriormente la nostra rete stradale e autostradale a beneficio non solo degli utenti della strada ma dell’intera comunità. Investire infatti, soprattutto nell’attuale congiuntura, rappresenta un contributo al rilancio dell’economia del Paese”.   

   

Il bando è suddiviso in 24 lotti, per il valore di 50 milioni di euro ciascuno, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas.  Nel dettaglio: Piemonte e Valle d’Aosta (lotti 1 e 2); Lombardia (lotti 3 e 4); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotti 5 e 6); Emilia-Romagna (lotti 7 e 8); Liguria (lotto 9); Toscana (lotto 10); Umbria (lotto 11); Marche (lotto 12); Lazio (lotto 13); Campania (lotto 14); Basilicata (lotto 15); Abruzzo e Molise (lotto 16); Puglia (lotto 17); Sardegna (lotti 18 e 19); Calabria (lotto 20); A2 “Autostrada del Mediterraneo” (lotto 21); Sicilia (lotti 22, 23 e 24).   

   

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.  

   

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di ANAS https://acquisti.stradeanas.it a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 14 dicembre 2020.   

   

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.  

Italia, Direzione Generale,

ANAS: AL VIA BANDO DA 80 MILIONI PER LAVORI DI NUOVA SEGNALETICA

Strada statale con segnaletica
  • Simonini (AD Anas): “Il nostro obiettivo è potenziare la sicurezza e il comfort di guida”
  • il bando, suddiviso in 16 lotti, riguarda l’intero territorio nazionale 

 

Roma, 23 novembre 2020

Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, del valore di 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica verticale.

“Con gli investimenti destinati alla manutenzione programmata – ha dichiarato l'Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini – stiamo lavorando per migliorare tutti gli aspetti dell’infrastruttura stradale: dalle barriere di protezione ad alta efficienza progettate da Anas alle nuove pavimentazioni, dalla segnaletica stradale all’illuminazione di strade e gallerie per migliorarne la visibilità. Il nuovo bando da 80 milioni di euro per lavori di nuova segnaletica verticale ha l’obiettivo di potenziare la sicurezza e il comfort di guida dei viaggiatori sulla nostra rete viaria. Già nel corso del 2019 e del 2020, abbiamo appaltato 57 interventi per un valore d’investimento di 52,5 milioni di euro”.

Il bando è suddiviso in 16 lotti, da 5 milioni ciascuno, per l’affidamento di altrettanti accordi quadro di durata quadriennale e ripartiti in tutte le strutture territoriali di Anas: Sicilia (lotto 1); Sardegna (lotto 2); Calabria (lotto 3); Basilicata (lotto 4); Puglia (lotto 5); Campania (lotto 6); Lazio (lotto 7); Abruzzo e Molise (lotto 8); Marche (lotto 9); Umbria (lotto 10); Toscana (lotto 11); Emilia-Romagna (lotto 12); Veneto e Friuli Venezia Giulia (lotto 13); Lombardia (lotto 14); Liguria (lotto 15); Piemonte e Valle D’Aosta (lotto 16).

Gli appalti, di durata quadriennale, saranno attivati mediante Accordo Quadro che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività in relazione alla programmazione della manutenzione delle strade.

Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del 9 dicembre 2020.

Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara e per i termini di presentazione delle offerte è possibile consultare il sito internet stradeanas.it alla sezione Fornitori/Bandi di gara.

 

 

Abruzzo, L'Aquila,

ABRUZZO, ANAS: AL VIA I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE BARRIERE DI SICUREZZA SULLA SS 16 ADRIATICA

Al via i lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza lungo la strada statale 16“Adriatica” da parte di Anas (Gruppo FS Italiane).

I lavori, a partire da lunedì 23 novembre, interesseranno il tratto compreso tra il km 489,400 e il km 517,500  in entrambe le direzioni di marcia.

Per consentire l’esecuzione dei  lavori in sicurezza, il transito verrà regolato a senso unico alternato in corrispondenza dell’area di cantiere.

Il completamento è previsto entro il 14 gennaio.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

 

 

 

 

 

 

Pagine